View Full Version : Workstation accademica - Consigli e "dove acquistare?"
tidusuper91
05-03-2015, 00:01
Salve a tutti,
mandato in pensione il mio vecchi Desktop, in ottica tesi, stavo pensando di mettere su una Workstation per utilizzo accademico (calcoli CFD) e sperimentazione varia.
Avevo pensato ad una cosa del genere:
MB: Asus Z10PA-D8/C (qual è la differenza tra D8 liscia e D8C)?
CPU: Intel® Xeon® Processor E5-2650 v3 (Inizialmente partirei con una CPU e poi aggiornerei)
RAM: 4x8GB DDR4 ECC
GPU: Nvidia GTX 970 4GB
HDD: Crucial o Samsung 500Gb
Case: Avevo pensato al COSMOS II ma è parecchio caro. Comunque un tower
PSU: Corsair Modulare 800W
Possiedo già
Budget: 2500€ circa.
In particolare, inoltre, mi chiedevo dove si potessero comprare dei componenti hardware di questo tipo in Italia. I soliti store non sembrano venderli (e non rispondono alle mail!)
Spero in qualche aiuto,
Con 2000€ prendi una workstation Fujistsu (R9400W48A1IT) con la cpu inferiore (2620v3) e 16GB di ram. Oppure una Lenovo P900 allo stesso prezzo.
Ti mancherebbe ssd, altri 16gb e la vga ma con 500€ mi sa che non ci arrivi e dovresti metterci altri 100-200€.
Se invece puoi gestire il fermo macchina e non ti serve la ram ecc puoi risparmiare abbastanza andando su un custom con i7 e ram standard anche perchè l'E5-2650 v3 io non lo trovo a meno di 1000€.
tidusuper91
06-03-2015, 15:42
Grazie TRUTEN per l'intervento.
Posso certamente gestire il fermo macchina, sicuramente. Non è per utilizzo 24/7.
Per questo motivo mi stavo orientando su un custom, però server. Ho bisogno di molti core per le applicazioni che dovrei svolgere.
Il preventivo che vedi l'ho fatto su un sito americano, veniva 2400$.
Avete da consigliarmi un fornitore di componentistica server per MP? Avrei anche partita Iva, nel caso.
Il preventivo che vedi l'ho fatto su un sito americano, veniva 2400$.
Allora sfora il budget.. contando il costo di spedizione e dazio doganale che dagli US è al 20% più iva del 22% su prezzo degli articoli.. Senza accorgerti quel pc dagli stati uniti costa 2200 Euro + 440 + 484 = 3124 Euro..
tidusuper91
06-03-2015, 17:03
Sì nanotek, questo lo so. Non è la prima volta che comprerei extra EU. Per questo chiedevo se ci fossero dei fornitori tipo serversupply in Italia.
alex87alex
08-03-2015, 17:22
Partiamo dal principio. Quali sono i software che andresti ad utilizzare? "workstation" a me non dice niente... E' come dire "auto"...
tidusuper91
09-03-2015, 01:35
Partiamo dal principio. Quali sono i software che andresti ad utilizzare? "workstation" a me non dice niente... E' come dire "auto"...
Ciao alex, grazie per il commento.
Il software principale da utilizzare sarà OpenFOAM su Linux con i vari tools di pre e post processing associati (Paraview, Python + Scipy & Numpy ecc...). Poi vorrei anche provare a sperimentare con la virtualizzazione (Xen e similari). Nulla di mission critical, solo sperimentazione.
In alcune situazioni potrebbe servirmi anche Windows per fare rendering con Blender e similari.
alex87alex
09-03-2015, 13:42
Bene, così va un pò meglio!
La tua soluzione non mi sembra malvagia, mi preoccupa un pò il costo della ram ddr4 ecc. Penso si possa risparmiare qualcosina se ti prendi 2x E5-2620v3 e ram ddr3 ecc, ma sarebbero da fare due conti...
Blender puoi usarlo tranquillamente sotto linux, non serve windows.
Edit: Per l'acquisto della scheda madre fatti un giro sulla baia, alcuni la vendono da UK. Tra le due versioni cambia solo una feature del modulo raid, è poca cosa...
tidusuper91
09-03-2015, 15:53
Bene, così va un pò meglio!
La tua soluzione non mi sembra malvagia, mi preoccupa un pò il costo della ram ddr4 ecc. Penso si possa risparmiare qualcosina se ti prendi 2x E5-2620v3 e ram ddr3 ecc, ma sarebbero da fare due conti...
Blender puoi usarlo tranquillamente sotto linux, non serve windows.
Edit: Per l'acquisto della scheda madre fatti un giro sulla baia, alcuni la vendono da UK. Tra le due versioni cambia solo una feature del modulo raid, è poca cosa...
I v3 non montano solo DDR4?
Il problema non è solo la mobo. I processori si trovano saltuariamente su Amazon o su Ebay, ma comunque fuori Italia.
Sto provando a chiedere ai noti reseller italiani se riescono a farmi una configurazione. Vi tengo a aggiornati.
Per quanto riguarda Blender, ho scritto Blender ma intendevo software di modellazione CAD in generale che girano solo su Windows.
Grazie intanto per il tuo parere. Vediamo cosa tiro fuori.
alex87alex
09-03-2015, 18:22
Intendevo il v2:)
Sulla baia ho visto anche l'E5 della tua config, difficile che fornitori così grossi diano peso ad una richiesta per un singolo pezzo... Meglio affidarsi a buoni ebayers, imho.
Ciao, io sto guardando per una config abbastanza simile.
La mia idea era di rimanere si Xeon E5v2 (troppo costosa la DDR4) a 6 core. Perche' hanno il miglior rapporto prezzo/core.
Memoria ovviamente ECC e presa dalla QVL del produttore.
Se prendi un case tower prendi qualcosa che ospiti le mobo E-atx e compra una Supermicro. Ce ne sono anche a costi abbordabili e hanno molti piu' slot per la ram.
Non c'e' un UPS nella tua config. Non risparmiare su quello. Io ho comprato un APC Smart UPS. e' la linea professionale che fa uscire una sinusoidale pura non approssimata. Non e' bello buttare 2000+€ per un minimo sbalzo di corrente...
C'er anche un thread nel mercatino di uno che vendeva 2x16 core opteron+mobo. se lo trovo te lo posto.
tidusuper91
17-03-2015, 20:32
Ciao, io sto guardando per una config abbastanza simile.
La mia idea era di rimanere si Xeon E5v2 (troppo costosa la DDR4) a 6 core. Perche' hanno il miglior rapporto prezzo/core.
Memoria ovviamente ECC e presa dalla QVL del produttore.
Se prendi un case tower prendi qualcosa che ospiti le mobo E-atx e compra una Supermicro. Ce ne sono anche a costi abbordabili e hanno molti piu' slot per la ram.
Non c'e' un UPS nella tua config. Non risparmiare su quello. Io ho comprato un APC Smart UPS. e' la linea professionale che fa uscire una sinusoidale pura non approssimata. Non e' bello buttare 2000+€ per un minimo sbalzo di corrente...
C'er anche un thread nel mercatino di uno che vendeva 2x16 core opteron+mobo. se lo trovo te lo posto.
Mi ero perso il tuo messaggio. Io sto optando alla fine per una configurazione inizialmente single socket E5-2630v3 più le DDR4 sebbene ci sia da svenarsi.
Al gruppo di continuità non avevo pensato. Il punto è con tutto sto wattaggio se ne vanno altri 200/500€ praticamente.
Ho comunque ricevuto risposta dai due principali distributori di materiale hw (chiave, drago) desktop e sto giungendo a convergenza per la configurazione sebbene amazon sia più conveniente al momento. La baia costa troppo.
bella macchina ma se sei un po' stretto col budget potresti anche guardare di fare un "clusterino" con i7 extra economici 500€ a macchina piu o meno e vedere se mettere o infiniband presa da ebay o la normale ethernet.
io ho fatto cosi per i miei conti con openfoam. faccio soprattutto multiphase, 10-20 mil di celle.
il vantaggio del cluster è che è piu semplic egestire piu utilizzi in contemporanea, pioi fare meshing/prepost su una macchina mentre girano i conti sulle altre.
ovviament edei vmentter in conto un overhead di amministrazione del sistema un po' piu alto. e ti devi sbattere te a fare da sysadmin.
tidusuper91
18-03-2015, 19:02
bella macchina ma se sei un po' stretto col budget potresti anche guardare di fare un "clusterino" con i7 extra economici 500€ a macchina piu o meno e vedere se mettere o infiniband presa da ebay o la normale ethernet.
io ho fatto cosi per i miei conti con openfoam. faccio soprattutto multiphase, 10-20 mil di celle.
il vantaggio del cluster è che è piu semplic egestire piu utilizzi in contemporanea, pioi fare meshing/prepost su una macchina mentre girano i conti sulle altre.
ovviament edei vmentter in conto un overhead di amministrazione del sistema un po' piu alto. e ti devi sbattere te a fare da sysadmin.
TI ringrazio per l'intervento. Mi sembra piuttosto dispendiosa come cosa, anche dal punto di vista degli spazi. CI ragiono ancora qualche giorno su e vi faccio sapere. Grazie dell'aiuto! :)
si, serve spazio e è un prompimento di scatole,
ma leggi un po' qui. http://www.cfd-online.com/Forums/hardware/144936-single-i7-much-faster-than-dual-xeon-e5-2650-v3.html
tidusuper91
20-03-2015, 10:37
si, serve spazio e è un prompimento di scatole,
ma leggi un po' qui. http://www.cfd-online.com/Forums/hardware/144936-single-i7-much-faster-than-dual-xeon-e5-2650-v3.html
Ops!
Questa cosa mi lascia spiazzato! Dato che essendo una WS sì, ma da tenere a casa, a questo punto magari si può pensare di risparmiare con una "classica i7", magari con un socket più economico.
Avrei qualche perplessità a riguardo, comunque, in quei pochi messaggi in cui si citano i numeri di celle l'ordine è di n*10k. In una situazione del genere credo bene che conti di più la frequenza che il numero di cores.
La scelta si fa ardua!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.