View Full Version : Zeroshell
g.iannello
04-03-2015, 22:33
Ciao a tutti, qualcuna ha esperienza su Zeroshell, intallato su Virtualbox che a sua volta e installato su CentOS.
Ho fatto l'installazione, si avvia il tutto ma non riesco a vedere la pagina web di zeroshell.
Grazie
da browser ti colleghi all'IP che hai dato a zeroshell
ti chiede l'autenticazione: admin + password
e accedi alla finestra di gestione
che errori hai?
g.iannello
05-03-2015, 13:12
Ciao, l,errore e quellodella oagina non disponibile, come quando non si riesce a raggiungere l'IP e ovviamente l'hostspot non si collega a internet, ma questo è normale, visto che e zeroshell che deve fare in modo che si collechi.
Per l'IP e gia dentro all,immagine di Zeroshell che è 192.168.0.75 preso dal sito ufficiale.
Hp pensato che ci fosse un problema di schede di rete, un incompatibilità che non comunicano fra di loro, anche se il sistema le riconosce, pero digitando IP deli eth0 dal hotspot che e collegato vua heternet a eth0, mi esce la pagina web daldel web server installato sul server.
Fisicamente sono collegato:
Due schede di rete una integrata e una dedicata, eth0 (integrata) collegata con heternet a un notebook che mi fa da hotspot, eth1(dedicata) collegato via heternet al router.
Ciao ciao e grazie per avermi risposto.
ma il ping a 192.168.0.75 risponde?
g.iannello
05-03-2015, 20:56
No non risponde.
Come prima cosa devo fare una precisione, IP e dentro l'il'immagine di Zeroshell, ma sbagliavo non quello che ho detto ma e 172.16.0.1.
Se dal notebook pingo 172.16.0 1 non pinga, se pingo su eth0 pinga se pingo eth1 non pinga.
Eth0 e eth1 pingano a vicenda.
Cioè con il notebook arrivo a eth0 ma non passa per arrivare a erh1
nella macchina virtuale come hai impostato la rete... nat o bridge ?
g.iannello
05-03-2015, 21:04
In bridge.
- ma tutti gli ip sono sulla stessa sottorete?
- non mi ricordo bene, ma su zeroshell puoi anche modificare il suo ip
- hanno tutti lo stesso gateway?
g.iannello
06-03-2015, 12:45
Ciao, il Gateway e lo stesso per tutti, e sto operando da dentro la mia LAN.
Per la rete degli IP ti mostro la configurazione.
Eth1 192.168.1.5 - 255.255.255.0
Eth0 172.16.0.75 - 255.255.0.0
Notebook/hotspot 172.16.0.10 - 255.255.0.0
Adesso sto cancellando .ova che ho nel server e per rimetterne una nuova.
Ciao ciao ti aggiorno appena ho finito.
g.iannello
06-03-2015, 14:16
No non ci sono riuscito, ho cancellato il .ova, adesso non mi apre neanche la macchina e mi da questo errore.
Error: failed to start machine. Error message: Filed to open/creat the internal network "Host interfacceNetworking-em1" (VERR_INTNET_FLT_IF_NOT_FOUD)
Ho provato a rifare di nuovo il tutto, aggiornando il sistema e virtualbox e ottengo sempre lo stesso errore,
Prima la macchina me la apriva, ce qualcosa che non riesco a capire.
- ma neanche facendo una vm da zero?
- io proverei a mettere tutte le interfacce sulla stessa sottorete
g.iannello
06-03-2015, 18:21
No neanche, adesso ho deciso di reinstallare il tutto di nuovo, voglio escludere il fatto che magari facendo prove su prove il server si sia impastato, e poi voglio venirne a capo.
Ciao ciao ti aggiorno.
g.iannello
07-03-2015, 06:40
Avevo gia provato a meterle sotto la stessa sottorete ma non funzionava e poi andava bene pechè non usciva in rete con tutte due le reti su.
fatto questo?
http://www.linuxguide.it/linux/amministrazione_sistema/rete/242_IP-Routing.html
g.iannello
07-03-2015, 08:32
Gli ip come descritto in guida si li ho fatti, le altre configurazioni no.
Anche perché nella guida che sto seguendo non si parla di modificare nessun file ho di abilitare il forward. Lo eseguita con altre persone che ha funzionato e funziona tuttora.
Ho provato a dare le regole iptables -P FORWARD ACCEPT alle reti a secondo come le avevo configurate.
Adesso sto provando tutto da capo, server .ova ecc.
g.iannello
09-03-2015, 16:15
Ciao, scusami ma sto avendo dei problemi, ho voluto reinstallare il tutto, ma virtualbox non riesco ad installarlo, e adesso ho anche il server web che mi mostra la pagina bianca in MyAdminphp.
Virtualbox continua a darmi l'errore 256, ho provato sabato e ho lasciato stare credendo che era un problema del server, mi e capito un'altra volta una cosa del genere e l'indomani si è installato subito.
Ti e capitato questi tipi di errori sia su virtualbox e MyAdminphp
- controlla i log del webserver, i parametri di php (php.ini), il browser
- errore 256 ? quando e cos'altro dice?
g.iannello
09-03-2015, 16:55
Inizia a installare qualcosa e poi:
Errore nel download dei pacchetti:
VirtualBox-4.3-4.3.24_98716_el6-1.i686: failure: VirtualBox-4.3-4.3.24_98716_el6-1.i686.rpm from Virtualbox: [Errno 256] No more mirrors to try.
cat /var/log/httpd/error_log mi da questi log:
[Mon Mar 09 16:31:50 2015] [notice] caught SIGTERM, shutting down
[Mon Mar 09 16:31:50 2015] [notice] suEXEC mechanism enabled (wrapper: /usr/sbin/suexec)
[Mon Mar 09 16:31:50 2015] [notice] Digest: generating secret for digest authentication ...
[Mon Mar 09 16:31:50 2015] [notice] Digest: done
[Mon Mar 09 16:31:50 2015] [notice] Apache/2.2.15 (Unix) DAV/2 PHP/5.4.38 configured -- resuming normal operations
[Mon Mar 09 17:46:31 2015] [error] [client 192.168.1.6] File does not exist: /var/www/html/favicon.ico
Mi da errore 192.168.1.6 - quando il server e 192.168.1.5, ho provato a cercare cosa significava ma senza esito.
Per i parametri php.in come li controllo.
g.iannello
09-03-2015, 17:05
I file che dice l'errore non ce.
[root@localhost html]# ls -al
totale 8
drwxr-xr-x. 2 apache webmasters 4096 5 mar 16:20 .
drwxr-xr-x. 6 root root 4096 7 mar 19:46 ..
[root@localhost html]#
Vuol dire che non mi a caricato un file e lo devo creare io.
Per Virtualbox credo che non posso fare niente, a meno che non mi sbaglio, ti posto l'errore meglio, mi veniva nascosto una parte che non vedevo a video.
http://download.virtualbox.org/virtualbox/rpm/el/6/i386/VirtualBox-4.3-4.3.24_98716_el6-1.i686.rpm: [Errno 12] Timeout on http://download.virtualbox.org/virtualbox/rpm/el/6/i386/VirtualBox-4.3-4.3.24_98716_el6-1.i686.rpm: (28, 'Operation too slow. Less than 1 bytes/sec transfered the last 30 seconds')
Connessione ad un altro mirror in corso.
Errore nel download dei pacchetti:
VirtualBox-4.3-4.3.24_98716_el6-1.i686: failure: VirtualBox-4.3-4.3.24_98716_el6-1.i686.rpm from Virtualbox: [Errno 256] No more mirrors to try.
Mi da tempo scaduto e quando cerca di passare ad un altro mirror mi da l'errore.
- ma la rete va?
hai aggiornato gli indici?
- per il php.ini dovresti trovare le configurazioni richieste nella documentazione del MyAdminphp (readme / install)
- /var/www/html/favicon.ico non credo sia un problema...
e' quell'immagine in miniatura che appare alla sinistra dell'indirizzo nel browser
g.iannello
09-03-2015, 19:38
S la rete funziona e dalla parte mia anche bene.
Adesso ho riprovato ad disinstallare php e a reinstallarlo e mi da questi errori:
Errore: Pacchetto: php-5.3.3-40.el6_6.i686 (updates)
Richiede: php-common(x86-32) = 5.3.3-40.el6_6
Installato: php-common-5.4.38-1.el6.remi.i686 (@remi)
php-common(x86-32) = 5.4.38-1.el6.remi
Disponibile: php-common-5.3.3-38.el6.i686 (base)
php-common(x86-32) = 5.3.3-38.el6
Disponibile: php-common-5.3.3-40.el6_6.i686 (updates)
php-common(x86-32) = 5.3.3-40.el6_6
Errore: Pacchetto: php-5.3.3-40.el6_6.i686 (updates)
Richiede: php-cli(x86-32) = 5.3.3-40.el6_6
Installato: php-cli-5.4.38-1.el6.remi.i686 (@remi)
php-cli(x86-32) = 5.4.38-1.el6.remi
Disponibile: php-cli-5.3.3-38.el6.i686 (base)
php-cli(x86-32) = 5.3.3-38.el6
Disponibile: php-cli-5.3.3-40.el6_6.i686 (updates)
php-cli(x86-32) = 5.3.3-40.el6_6
Si può provare ad usare --skip-broken per aggirare il problema
Provare ad eseguire: rpm -Va --nofiles --nodigest
Ho provato a fare quello che mi suggerisce ma non risolve.
Cercherò di trovare la documentazione che mi chiedi.
vedo un po di disallineamenti tra i pacchetti.... bo
provato a eseguire un aggiornamento per vedere se mette a posto
sudo yum update
g.iannello
09-03-2015, 20:19
Lo fatto, ho aggiornato durante le installazione e anche dopo, ho provato a dare una pulita al server ma non mi installa più niente, credevo che era per un impastamento del server, visto che lo uso per per le mie prove, ma non era cosi, eppure prima che disinstallavo, funzionava tutto non riuscivo a fare Zeroshell, ma php e virtualbox funzionavano, e con la stessa configurazione.
Quando ho li ho installati avevo una scheda di rete, lo aggiunta dopo le installazioni, mentre ora ho installato il tutto con le due schede sul server, non so se centra, ma domani provo a toglierne una e provo, se fa lo stesso reinstallo tutto di nuovo usando solo la scheda integrata.
Per ora ti ringrazio, se stato gentilissimo, ti aggiorno come riesco a risolvere, grazie.
g.iannello
10-03-2015, 17:45
Ciao sacarde, oggi ho installato tutto senza problemi, sembrerebbe che era colpa della connessione, oppure avendo fra il server e il router altri due switch, ed essendo lenta da qualche parte, no riuscivo ad installare i pacchetti nel tempo giusto.
Sono arrivato a zeroshell che pero non va.
Mi da questo errore:
Error: failed to start machine. Error message: Failed to open/create the internal network 'HostInterfaceNetworking-em1' (VERR_INTNET_FLT_IF_NOT_FOUND)
Ho provato ha i tre IP prima di attivare la WM e il ping e risultato positivo tutte l'uno con l'altro.
Sono configurato cosi:
Eth0 nic dedicata collegata al router con IP 192.168.1.5/24
Eth1 nic integrata collegata al hostpot con IP 172.16.0.75
Hostpot IP 172.16.0.10
Tutte tre con IP statico, il gateway e lo stesso per tutte tre.
Adesso non so ancora se e zeroshell che non funziona, ce la Wm che non parte, eppure .ova e stato importato e modificato con successo.
- ma la macchina virtuale parte?
- non ho capito come fai ad avere lo stesso gateway su due sottoreti diverse
g.iannello
10-03-2015, 19:58
No adesso non parte la macchina virtuale.
Il gateway , e tutto sotto a un router solo, devo mettere una nic perche sulla stessa rete vanno in conflitto.
Adesso credo che se risolvo il problema della vm dovrebbe funzionare anche zeroshell.
A diferenza di, che non ho capito il perché, visto che la stessstessa configurazione lo provata anche prima, adesso, almeno sembra che il server comunica con hotspot.
Lunica differenza e che adesso non ho installato il tui, e ho azxerato tutto da iprables.
Anche prima ho azzerato tutto da iptables con il tui disattivato, ma non comunicava.
che sia legato al bridge?
se usi il nat va?
g.iannello
10-03-2015, 20:23
No, con il nat non ho provato, ma sono sicurissimo 100% che deve stare come bridge.
Ho vi sto come funziona, anzi lo fatto anchi non da solo, a dato qualche problemino ma si e risolto, io penso piuttisto perché uso il server oer varie prove, e non essendo con una esperinza quando mi trovo a risolvere un problema un po lo impasto.
Altre volte non capisco, oggi per importare il .ova con chiavetta ntfs cio mesdo piu un ora, ho installato il pacchetto ntfs-3g e non funzionava, ho provato a installarna altri e non cera verso di collegarla, alla fine ho disinstallato tutti i pacchetti per ntfs e ho ricominciato, ho installato solo il primo pcchetto ho provato e ha funzionato.
g.iannello
11-03-2015, 12:46
Ciao, sto seguendo una soluzione, mi si dice di fare:
Il messaggio di errore indica che l'ospite sta usando "Bridged Networking", e cercando di colmare a un dispositivo che non esiste, o non sostenere il bridging. Dovreste essere in grado di risolvere il problema immettendo VM impostazioni | Network, e scegliere la scheda di rete corretta.
Riesci a darmi una mano?
- in virtualbox hai definito 2 schede di rete?
provato soltanto con una?
g.iannello
11-03-2015, 13:04
No neo definita solo una. ti mostro quello che ho fatto:
VBoxManage import zeroshell.ova -Ok
VBoxManage modfymv zeroshell --bridgeadapter1 em1 --macaddress1 0.800mac del .ova -OK
VBoxManage modfymv zeroshell --memry 512 - Ok
VBoxHeadless --startvm zeroshell --vrde off & - e mi da l'errore
g.iannello
11-03-2015, 14:43
Ok, Risolto, il Problema era Nella Creazione della macchina originale, ora la macchina Parte senza Errori.
Pero non riesco a raggiungere zeroshell.
Ora ho definito le due schede di rete in virtualbox, risolto la parte dove sbagliavo con virtualbox, si attiva tutto o la wm la vedo, ma non riesco ad accedere a zeroshell.
g.iannello
24-03-2015, 13:01
Ciao sacarde, volevo dirti che finalmente ci sono arrivato.
Ciao ciao.
g.iannello
24-03-2015, 16:36
Un problema era la configurazione degli IP.
Deve essere:
Eth0 nic integrata e hotspot devono essere sulla rete di zeroshell e eth1 nic dedicata al router in dhcp.
Zeroshell 192.168.0.75 eth0 198.168.0.16 hotspot 192.168.0.120
eth1 in dhcp su rete 192.168.1.1.
Devo ancora verificare se serve dare delle regole di routing, con le varie prove che ho fatto le ho date, dovrei provare se funziona anche azzerando iptables.
Poi avevo il problema che quando creavo il .ova non me lo creava bene, il .ova di zeroshell dovrebbe pesare circa 200MB, a me veniva fuori con un peso di 80MB, devo ancora verificare il tutto.
Poi devo capire se VirtualBox deve essere installato su un dispositivo con connessione wi-fi, quando si va nell'impostazione della VM bisogna settare la scheda come bridge ma con nome wlan, se sul dispostivo non ce il wi-fi, nelle impostazioni della VM non ce l'opzione.
Ciao ciao, quando son sicuro delle prove di aggiorno.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.