View Full Version : Problema con hard disk notebook
Salve, ho un problema con l'hard disk del mio notebook.
Un mesetto fa dopo aver notato rallentamenti nell'avvio del sistema ho deciso di riportarlo ai dati di fabbrica (era parecchio tempo dall'ultima volta).
Appena fatto mi esce la schermata che c'è un problema con l'hard disk e che consiglia di fare immediatamente il backup e poi sostituirlo.
Ho fatto defrag, scandisk approfondito e poi ho installato HDD Regeneration per trovare eventuali settori danneggiati. Beccati!
Un centinaio.
Ho fatto tutto ciò che serviva per sistemare l'hard disk ma nonostante avesse riparato tutti i settori continua a darmi errori "tecnologia di Storage Intel Rapid".
E naturalmente anche HDD Regeneration continua a dirmi che l'hard disk è in cattive condizioni e che va sotituito e di fare il backup.
Questo è lo S.M.A.R.T. che ne vien fuori.
Io vorrei sistemarlo una volta per tutte se è possibile, altrimenti considerando che all'interno ho un altro hard disk vorrei passare tutto (partizioni, S.O., dati) qui sopra e quello rovinato staccarlo proprio.
Mi date una mano?
Immagine troppo piccola. Caricala tramite siti come imgur e poi la posti qui, nelle giuste dimensioni. Fai anche un test con CrystalDskInfo.
giacomo_uncino
04-03-2015, 19:49
se ci sono un centinaio di settori danneggiati non c'è niente da fare se non il backup e la sostituzione
tallines
04-03-2015, 20:20
Salve, ho un problema con l'hard disk del mio notebook.
Un mesetto fa dopo aver notato rallentamenti nell'avvio del sistema ho deciso di riportarlo ai dati di fabbrica (era parecchio tempo dall'ultima volta).
Appena fatto mi esce la schermata che c'è un problema con l'hard disk e che consiglia di fare immediatamente il backup e poi sostituirlo.
Ho fatto defrag, scandisk approfondito e poi ho installato HDD Regeneration per trovare eventuali settori danneggiati. Beccati!
Un centinaio.
Ho fatto tutto ciò che serviva per sistemare l'hard disk ma nonostante avesse riparato tutti i settori continua a darmi errori "tecnologia di Storage Intel Rapid".
E naturalmente anche HDD Regeneration continua a dirmi che l'hard disk è in cattive condizioni e che va sotituito e di fare il backup.
Quando l' hd è in gravi condizioni, fare tutte le operazioni che hai fatto, non fa altro che peggiorare la situazione .
Infatti il messaggio diceva di fare il backup e di sostituire l' hd..........invece tu hai fatto tutto tranne che........
L' unica è vedere se riesci a salvare i dati .
Di riutilizzarlo, assolutamente no, non puoi fare niente .
Non pensare di passare l' intero SO dall' hd rovinato all' altro hd .
E la cosa da non fare assolutamente, visto che molti file saranno rovinati.........
Spera di recuperara tutti i dati, il SO l' ho re-installi da zero, cosi dicasi per i programmi .
http://imgur.com/WSntwBK
Questo è lo SMART di stamattina.
In pratica con HDD Regenerator ho ripristinato tutti i settori danneggiati.
Poi piano piano col passare dei giorni sono diventati di nuovo quelli dello smart.
Il computer funziona, faccio tutto e non mi da problemi.
Pero se mi dite che ormai è andato e non si puo far niente, la mia sola preoccupazione è quella di portare la partizione del ripristino originale di windows dal disco C a quello D, cosi da poter avere in futuro la possibilità di ripristinarlo ai dati di fabbrica on caso di necessita
Ok, mi metto l'anima in pace.
E per passare la partizione del SO originale, per il ripristino, da C a D come faccio?
tallines
05-03-2015, 13:51
http://imgur.com/WSntwBK
Questo è lo SMART di stamattina.
In pratica con HDD Regenerator ho ripristinato tutti i settori danneggiati.
Poi piano piano col passare dei giorni sono diventati di nuovo quelli dello smart.
L' applicazione che hai usato non rimette a posto i settori danneggiati, al limte si usa per i settori riallocati, ma anche qui non è che faccia miracoli .
Quando un settore è rovinato, è difficle che ritorni nuovo, anzi non ritorna affatto nuovo, al limite viene segnato come non scrivibile .
Stato di salute del disco > imminent fail.......
la mia sola preoccupazione è quella di portare la partizione del ripristino originale di windows dal disco C a quello D, cosi da poter avere in futuro la possibilità di ripristinarlo ai dati di fabbrica on caso di necessita
Cloni la partizione di ripristino su D con tool tipo CloneZilla, Macrium Reflect........e io se fossi in te mi farei anche i dvd di ripristino, prima che..........;)
Prima devo creare le partizioni che mi servono su D (ne ho due da salvare) e poi usare clonezilla, vero?
wizard1993
05-03-2015, 18:22
che io ricordi clonezilla si preoccupa da solo di ricreare il giusto schema di partizioni
tallines
05-03-2015, 18:58
Prima devo creare le partizioni che mi servono su D (ne ho due da salvare) e poi usare clonezilla, vero?
No, fa tutto clonezilla, pagina 1 e 2 >
pag 2 > Ripristinare un’immagine locale su un disco (http://www.html.it/articoli/clonezilla-clonare-facilmente-dischi-e-partizioni/)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.