PDA

View Full Version : Ecco quanto può essere dettagliata una giungla con Unreal Engine 4


Redazione di Hardware Upg
04-03-2015, 12:01
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/ecco-quanto-puo-essere-dettagliata-una-giungla-con-unreal-engine-4_56303.html

Quixel ha realizzato una demo tecnologica per mostrare la sua tecnologia Megascans insieme a Unreal Engine 4.

Click sul link per visualizzare la notizia.

devilred
04-03-2015, 12:18
molto interessante, ottimi dettagli ma i colori sono ancora un po' a cartone animato, li si vede che sono plasticosi, comunque un bel passo avanti.

PaulGuru
04-03-2015, 12:28
Inutile mostrare i dettagli se poi non gira alla grande.
Un gran comparto grafico è OK ma se va a scatti tutto è buttato nel cesso.

Gnaffer
04-03-2015, 12:30
Non lo sò non mi convince.. oltre ai già citati colori plasticosi, l'acqua sembra delle sbarre bianche che vanno giù (si vedere chiaramente il glitch nelle roccie), la nube verde che compare per un attimo non sembra affatto una nube emessa da una pianta.. senso della profondità 0.. parlo da ignorante eh però bho.. a me non piace per niente:rolleyes:

roccia1234
04-03-2015, 12:40
Non mi ha stupito.
Dai colori sembra più un livello di Trine che riproduzione più o meno realistica di una giungla.
L'acqua della cascata, poi, mi è parsa davvero brutta :stordita:

LASCO
04-03-2015, 13:32
come già notato, i colori e la cascata sono ancora ben diversi dalla realtà.
In generale mi pare che riflessi, ombre, fumo ed un pò il fuoco si avvicinino abbastanza alla realtà.
I colori insomma, ma forse la cosa più complicata da far apparire reale è l'acqua, ed in particolare le cascate.

matsnake86
04-03-2015, 13:58
Se stanno puntando al fotorealismo stanno sbagliando tutto.

Altrimenti è parecchio gradevole come grafica.

paulgazza
04-03-2015, 14:10
come già notato, i colori e la cascata sono ancora ben diversi dalla realtà.
In generale mi pare che riflessi, ombre, fumo ed un pò il fuoco si avvicinino abbastanza alla realtà.
I colori insomma, ma forse la cosa più complicata da far apparire reale è l'acqua, ed in particolare le cascate.

l'obiettivo del video è mostrare il grado di dettaglio possibile
colori vivi attirano di più l'attenzione di colori spenti o "normali"
alla fine è solo una scelta di palette cromatica, mica un difetto del motore grafico
personalmente amo i giochi con palette spenta (half life 2 o stalker), ma non credo che i motori abbiano un dettaglio elevato per questo

per l'acqua sono d'accordo, ma non si diceva che c'era un team apposta in bioshock per modellare l'acqua? qui avranno dato priorità ad altro

Utonto_n°1
04-03-2015, 14:46
L'acqua proprio non gli è venuta bene, ma come spiegato il progetto si basa sulla scansione: "migliaia di scansioni di materiali reali", l'acqua non sono riusciti a metterla sullo scanner :asd:

WarDuck
04-03-2015, 17:34
Se stanno puntando al fotorealismo stanno sbagliando tutto.

Altrimenti è parecchio gradevole come grafica.

Bisognerebbe distinguere tra texture e cosa ti permette di fare il motore grafico.

Comunque:

https://www.youtube.com/watch?v=eTt7AGIpV2I

https://www.youtube.com/watch?v=rf045VYP3z4

UE non ha mai deluso ;).

Avatar0
04-03-2015, 20:11
Bisognerebbe distinguere tra texture e cosa ti permette di fare il motore grafico.

Comunque:

https://www.youtube.com/watch?v=eTt7AGIpV2I

https://www.youtube.com/watch?v=rf045VYP3z4

UE non ha mai deluso ;).

Guarda che quelle robe li le potevi fare anche con engine di 5-6 anni fa' volendo.
Le luci sono tutte precalcolate sulle textures, non è un caso che giri fluido anche su hw mondezza.

Detto ciò, magari tutti i giochi sfruttassero di più queste tecniche.

Fabio7586
04-03-2015, 23:29
Ciò nonostante, uno dei limiti di questo engine, ad ora, è la mancanza della simulazione dei liquidi, ma non è detto che in futuro epic la inserisca (pure perchè le api di physx già sono integrate)

TheQ.
04-03-2015, 23:58
^_^

fotorealismo per tessellation... (anche se hanno ecceduto troppo col riflesso su alcune foglie).
Leggerezza e complessità

Immagine 4K della giungla
https://d85clmw03d1co.cloudfront.net/megascans/Megascans_Jungle_4K.jpg

Video visualizzazione da vicino
https://www.youtube.com/watch?v=XWoYLfaAvOA
Da mettere a 1080
Cazzo è impossibile da distinguere dal reale.

bobafetthotmail
05-03-2015, 07:11
Cazzo è impossibile da distinguere dal reale.Per un casul magari, per un veterano no. :D
Detto questo, è comunque impressionante.

Avatar0
05-03-2015, 10:06
^_^

fotorealismo per tessellation... (anche se hanno ecceduto troppo col riflesso su alcune foglie).
Leggerezza e complessità

Immagine 4K della giungla
https://d85clmw03d1co.cloudfront.net/megascans/Megascans_Jungle_4K.jpg

Video visualizzazione da vicino
https://www.youtube.com/watch?v=XWoYLfaAvOA
Da mettere a 1080
Cazzo è impossibile da distinguere dal reale.

Dai su, come si fa' a dire che è "impossibile distinguere dal reale".
In che realtà vivi, nei cartoni animati ? :sofico:

L' unica parte che si avvicina abbastanza al fotorealistico è l' inizio del filmato, quello postato da te, fino al tronco d' albero (ad essere generosi).

TheQ.
05-03-2015, 10:42
L' unica parte che si avvicina abbastanza al fotorealistico è l' inizio del filmato, quello postato da te, fino al tronco d' albero (ad essere generosi).
Si mi riferivo proprio a quella parte.


In che realtà vivi, nei cartoni animati ? :sofico:

http://cartonianimatimania.myblog.it/media/00/01/3184670873.jpg

Eress
05-03-2015, 11:29
Sicuramente dettagli notevoli. I colori non hanno ancora sufficiente naturalezza.

oliverb
05-03-2015, 15:55
la mia paura è che faranno a gara a chi sfornerà la grafica più strepitosa e il gioco, gameplay e ottimizzazione passeranno in secondo piano (come già accade oggi!)

Torquemada84
05-03-2015, 21:50
Patetitiche.
Il CryEngine 3 è comunque superiore.

Petardo238
05-03-2015, 22:52
Peccato che il filmato non fosse stato a 60FPS, avrebbe reso nettamente meglio l'idea. Speriamo facciano qualcos'altro ;)

TheQ.
06-03-2015, 10:14
Quixel è specializzato in texture multiengine (tra l'altro credo abbiano iniziato da unity per poi passare a UE4)... dire che crytec è superiore non ha molto senso.

Piuttosto avrebbe senso chieder loro a parità di scena e di hardware di far girare l'ambient nei tre engine (unity, cryengine e UE4) per vedere le differenze.

Credo inoltre che siano sempre più impercettibili i miglioramenti grafici per i non addetti ai lavori o persone interessate.
Non a caso l'industria e l'indotto della computer grafica ora si sta concentrando su realizzazione di effetti dinamici su elementi ripetitivi come capelli, erba, cascate d'acqua e moto dell'acqua (vedi filmati sopra), ecc...
Ciò significa anche che raggiunto il limite di miglioramento per cui l'introduzione di nuovi effetti fotoralistici è quasi al culmine, ogni innovazione viene percepita sempre meno dal pubblico che finanzia tali migliorie acquistando i prodotti correlati (film, videogiochi, ecc...). Per questo motivo si passa ad una fase successiva che è la riduzione dei costi dei designer o la velocizzazione della produzione con interfacce più adatte veloci e semplificate possibili alla realizzazione dell'aspetto grafico.