View Full Version : Valve annuncia Source Engine 2 e Steam Link
Redazione di Hardware Upg
04-03-2015, 09:25
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/valve-annuncia-source-engine-2-e-steam-link_56312.html
Come Unreal Engine 4, anche Source 2 sarà gratuito, come ha appena annunciato Gabe Newell dalla Game Developers Conference.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Se con Steam Link + Steam Controller potrò giocare a tutta la libreria Steam sul televisore, usando un PC con Windows 10, glieli compro al day one.
Se con Steam Link + Steam Controller potrò giocare a tutta la libreria Steam sul televisore, usando un PC con Windows 10, glieli compro al day one.
*
hmm esattamente cosa cambierebbe da usare un cavo hd collegato al pc? O_o
bobafetthotmail
04-03-2015, 10:05
hmm esattamente cosa cambierebbe da usare un cavo hd collegato al pc? O_oChe il PC non deve stare vicino al TV.
sbudellaman
04-03-2015, 10:15
Source 2... hl3 is coming :D
Titanox2
04-03-2015, 10:54
Che il PC non deve stare vicino al TV.
esatto, poi uno deve scegliere in base alle sue esigenze se è meglio lo sbatti tenere il pc a fianco alla tv oppure avere banda occupata dallo stream
Se con Steam Link + Steam Controller potrò giocare a tutta la libreria Steam sul televisore, usando un PC con Windows 10, glieli compro al day one.
Purtroppo per quanto mi riguarda il vero impiccio è il controller.. :(
Io gioco bene solo con mouse e tastiera..
Purtroppo per quanto mi riguarda il vero impiccio è il controller.. :(
Io gioco bene solo con mouse e tastiera..
Purtroppo non tutti i giochi si prestano, anche se in linea di principio sarei d'accordo con te.
Purtroppo non tutti i giochi si prestano, anche se in linea di principio sarei d'accordo con te.
Bravo, mi ero scordato di questa cosa non certo secondaria.
Ricordiamo che Steam tratta giochi PER PC.. e quindi moltissimi non si prestano bene all'uso con controller.
Anche se uno è bravo ad usarlo e non è una ciabatta tipo me.
Onestamente.. è un po' un lavoro raffazzonato..
Le steam machines che altro non sono che pc e che quindi necessariamente costano più delle normali consoles..
Steam OS che vuole liberarsi di windows.. ma sappiamo tutti che su cento giochi uno solo gira anche su linux.. e ribaltare un carrozzone simile praticamente non si può.
Il controller che lo usi per un gioco si e due no..
Non ci siamo.
A conti fatti io che uso il pc e steam vado avanti spedito sul pc e windows.. e uno che vuole giocare in salotto va a mani basse su una console tipo xbox o ps4.
bobafetthotmail
04-03-2015, 11:10
Purtroppo per quanto mi riguarda il vero impiccio è il controller.. :(
Io gioco bene solo con mouse e tastiera..Ho il sospetto che il coso in streaming abbia anche qualche tipo di modo per connettere periferiche di controllo diverse dal loro controller, sennò cosa glie le hanno messe a fare le porte usb?
https://cdn3.vox-cdn.com/thumbor/SwN1TiZg4y_rWH0_fADmgqtXULc=/0x0:1920x1080/640x360/cdn0.vox-cdn.com/uploads/chorus_image/image/45811322/steam_link.0.0.jpg
Bravo, mi ero scordato di questa cosa non certo secondaria.
Ricordiamo che Steam tratta giochi PER PC.. e quindi moltissimi non si prestano bene all'uso con controller.
Anche se uno è bravo ad usarlo e non è una ciabatta tipo me.
Onestamente.. è un po' un lavoro raffazzonato..
Le steam machines che altro non sono che pc e che quindi necessariamente costano più delle normali consoles..
Steam OS che vuole liberarsi di windows.. ma sappiamo tutti che su cento giochi uno solo gira anche su linux.. e ribaltare un carrozzone simile praticamente non si può.
Il controller che lo usi per un gioco si e due no..
Non ci siamo.
A conti fatti io che uso il pc e steam vado avanti spedito sul pc e windows.. e uno che vuole giocare in salotto va a mani basse su una console tipo xbox o ps4.
Non vogliono rimpiazzare Windows ma fornire un'alternativa su base Linux, il che è tutto di guadagnato dato che nessuno toglierà i giochi a Windows e che Linux avrà finalmente quel che merita in termini di supporto sia da parte delle software house che da parte dei produttori hardware.
Bravo, mi ero scordato di questa cosa non certo secondaria.
Ricordiamo che Steam tratta giochi PER PC.. e quindi moltissimi non si prestano bene all'uso con controller.
Anche se uno è bravo ad usarlo e non è una ciabatta tipo me.
Onestamente.. è un po' un lavoro raffazzonato..
Le steam machines che altro non sono che pc e che quindi necessariamente costano più delle normali consoles..
Steam OS che vuole liberarsi di windows.. ma sappiamo tutti che su cento giochi uno solo gira anche su linux.. e ribaltare un carrozzone simile praticamente non si può.
Il controller che lo usi per un gioco si e due no..
Non ci siamo.
A conti fatti io che uso il pc e steam vado avanti spedito sul pc e windows.. e uno che vuole giocare in salotto va a mani basse su una console tipo xbox o ps4.
A parte che ci sono numerosi giochi PC che supportano il pad, ma il controller Valve è fatto in maniera da emulare mouse e tastiera... è quella la cosa interessante.
Se no, ora che anche Wasteland 2 arriverà su Xbox One, non mi interesserebbe nemmeno... io voglio giocare dal divano anche ai giochi PC che su console non arrivano, quello mi serve, se no non me ne faccio niente.
Ho il sospetto che il coso in streaming abbia anche qualche tipo di modo per connettere periferiche di controllo diverse dal loro controller, sennò cosa glie le hanno messe a fare le porte usb?
https://cdn3.vox-cdn.com/thumbor/SwN1TiZg4y_rWH0_fADmgqtXULc=/0x0:1920x1080/640x360/cdn0.vox-cdn.com/uploads/chorus_image/image/45811322/steam_link.0.0.jpg
Beh alla usb puoi attaccare quel che vuoi. I controller sono usb. :)
Però capisci bene che sul divano con tastiera e mouse non è che sia proprio comodissimo :D
Comunque la scatoletta serve giusto se attaccato alla tv non hai nulla.. se già hai un PC che fa da mediacenter usi direttmente quello..
A parte che ci sono numerosi giochi PC che supportano il pad, ma il controller Valve è fatto in maniera da emulare mouse e tastiera... è quella la cosa interessante.
A questo scusami ma credo veramente poco.. per non dire che praticmanete è una bufala da marketing.
Poi vedremo..
A questo scusami ma credo veramente poco.. per non dire che praticmanete è una bufala da marketing.
Poi vedremo..
Se non fosse così nn avrebbe senso di esistere, dato che è virtualmente impossibile fare meglio di quello di Xbox One e dato che sarebbe la fine, ancor prima di iniziare, di Steam sulla TV.
Se non fosse così nn avrebbe senso di esistere, dato che è virtualmente impossibile fare meglio di quello di Xbox One e dato che sarebbe la fine, ancor prima di iniziare, di Steam sulla TV.
Ci stanno a provà.
Che non vuol dire che poi ci riescono..
Di idee partite in grande stile (anche ottime) poi schiantate a terra dopo poco se ne contano a centinaia.. in questo mondo in particolare.
A me non disturba usare mouse e tastiera sul tavolo davanti al televisore non dovendo portarmi appresso il case (che con l'ultimo pc ho comunque ridotto a mitx). Se è una possibilità in più, perchè no?
Tuvok-LuR-
04-03-2015, 11:45
Quanta fuffa in giro, marketing che spinge da anni nel tentativo di creare hype per cose irrilevanti, vista l'assenza di vere innovazioni.
Le steam machines sono già morte, l'utopia di Mantle e del gaming su Linux abbattuta dalle nuove DirectX, lo streaming (sia in-home che da remoto) propagandato come panacea di ogni male, almeno fino a quando gli utenti non ci metteranno mano e vedranno quanto lagga.
Fortunatamente Oculus, unica vera cosa interessante nell'industria, è dietro l'angolo e farà il botto.
A me non disturba usare mouse e tastiera sul tavolo davanti al televisore non dovendo portarmi appresso il case (che con l'ultimo pc ho comunque ridotto a mitx). Se è una possibilità in più, perchè no?
A me disturba non giocare spamparanzato sul divano, quindi tavolinetto, mouse e tastiera sono da escludere...
Quanta fuffa in giro, marketing che spinge da anni nel tentativo di creare hype per cose irrilevanti, vista l'assenza di vere innovazioni.
Le steam machines sono già morte, l'utopia di Mantle e del gaming su Linux abbattuta dalle nuove DirectX, lo streaming (sia in-home che da remoto) propagandato come panacea di ogni male, almeno fino a quando gli utenti non ci metteranno mano e vedranno quanto lagga.
Fortunatamente Oculus, unica vera cosa interessante nell'industria, è dietro l'angolo e farà il botto.
Meh
A me disturba non giocare spamparanzato sul divano, quindi tavolinetto, mouse e tastiera sono da escludere...
Capisco ma ancora una volta non ci sei solo tu con le tue esigenze, ergo se si potrà (come penso sia ovvio) connettere mouse e tastiera, sarà un valore aggiunto e come tale apprezzato ed apprezzabile.
Purtroppo per quanto mi riguarda il vero impiccio è il controller.. :(
Io gioco bene solo con mouse e tastiera..
Anche io. Ma di soluzioni c'è ne sono ormai a decine. Una a caso: http://www.ownthecouch.gg/site.php
Meh
Capisco ma ancora una volta non ci sei solo tu con le tue esigenze, ergo se si potrà (come penso sia ovvio) connettere mouse e tastiera, sarà un valore aggiunto e come tale apprezzato ed apprezzabile.
Ma che vantaggio ci sarebbe a giocare su un tavolinetto davanti alla TV, piuttosto che sulla scrivania davanti a un monitor?
Il vantaggio del pad è appunto che nn richiede una postura particolare... un tavolinetto poi, per rendere lo stare seduti comodo, dovrebbe essere abbstanza alto, almeno sopra le ginocchia, se no rende impossibile l'appoggiare la schena a schienale di poltrona o divano, ecc...
Insomma,se devo giocare davanti alla TV alla stessa maniera che davanti al monitor, che vantaggi cui sono? Io resterei sulla scrivania...
Quanta fuffa in giro, marketing che spinge da anni nel tentativo di creare hype per cose irrilevanti, vista l'assenza di vere innovazioni.
Le steam machines sono già morte, l'utopia di Mantle e del gaming su Linux abbattuta dalle nuove DirectX, lo streaming (sia in-home che da remoto) propagandato come panacea di ogni male, almeno fino a quando gli utenti non ci metteranno mano e vedranno quanto lagga.
Fortunatamente Oculus, unica vera cosa interessante nell'industria, è dietro l'angolo e farà il botto.
Le steam machines non saprei, ma finchè hanno quei prezzi dubito possano vendere. Le nuove dx cosa? Tipo le dx 10, o le 11, grandissimi successi :asd:
Lo streaming finchè non sistemano il lag è inutile. L'oculus mi pare inutile, sarà tipo la moda dei tablet :asd:
Le steam machines non saprei, ma finchè hanno quei prezzi dubito possano vendere. Le nuove dx cosa? Tipo le dx 10, o le 11, grandissimi successi :asd:
Lo streaming finchè non sistemano il lag è inutile. L'oculus mi pare inutile, sarà tipo la moda dei tablet :asd:
Che sono i dispositivi elettronici più venduti dopo gli smartphones :asd:
DX12 comunque sono un pelo diverse dalle 10/11, primo perché sono supportate dalle nuove console (X1 e porting facile verso PS4), secondo perché a parità di hardware permettono un incremento delle prestazioni notevole e terzo perché saranno le API base di Windows 10.
le nuove dx naturalmente si riferiva alle dx12. :mbe:
Infatti lui ha scritto che le nuove dx12 abbattono mantle, che neanche sono uscite. E anche uscissero, le precedenti versioni dx 10 e 11, sono state dei fallimenti. L'ultimo stacco netto c'è stato con le dx9.
Ma che vantaggio ci sarebbe a giocare su un tavolinetto davanti alla TV, piuttosto che sulla scrivania davanti a un monitor?
Il vantaggio del pad è appunto che nn richiede una postura particolare... un tavolinetto poi, per rendere lo stare seduti comodo, dovrebbe essere abbstanza alto, almeno sopra le ginocchia, se no rende impossibile l'appoggiare la schena a schienale di poltrona o divano, ecc...
Insomma,se devo giocare davanti alla TV alla stessa maniera che davanti al monitor, che vantaggi cui sono? Io resterei sulla scrivania...
Ma potendo fare entrambe le cose? Il vantaggio sta nel fatto che ho un 26'' TN come monitor pc mentre un plasma da 50'' come televisore :asd:
Infatti lui ha scritto che le nuove dx12 abbattono mantle, che neanche sono uscite. E anche uscissero, le precedenti versioni dx 10 e 11, sono state dei fallimenti. L'ultimo stacco netto c'è stato con le dx9.
http://community.amd.com/community/amd-blogs/amd-gaming/blog/2015/03/02/on-apis-and-the-future-of-mantle
Ma potendo fare entrambe le cose? Il vantaggio sta nel fatto che ho un 26'' TN come monitor pc mentre un plasma da 50'' come televisore :asd:
Usare mouse e tastiera su un tavolinetto dal divano per un 50" significa dolore alla cervicale e tunnel carpale :asd:
Che sono i dispositivi elettronici più venduti dopo gli smartphones :asd:
DX12 comunque sono un pelo diverse dalle 10/11, primo perché sono supportate dalle nuove console (X1 e porting facile verso PS4), secondo perché a parità di hardware permettono un incremento delle prestazioni notevole e terzo perché saranno le API base di Windows 10.
Che una volta che ce n'è uno in ogni casa smettono di avere senso e non vengono certo cambiati come uno smartphone :asd: Giusto gli ipad fanno i numeri, il resto è diviso tra decine di produttori diversi che usano android. E innovazioni non se ne vedono da quando sono usciti.
Dicevano le stesse cose per le 10. Che poi se windows 10 "vende" quanto l'8 sarà un altro fallimento.
Che una volta che ce n'è uno in ogni casa smettono di avere senso e non vengono certo cambiati come uno smartphone :asd: Giusto gli ipad fanno i numeri, il resto è diviso tra decine di produttori diversi che usano android. E innovazioni non se ne vedono da quando sono usciti.
Dicevano le stesse cose per le 10. Che poi se windows 10 "vende" quanto l'8 sarà un altro fallimento.
I tablet vendono sicuramente più dei PC, che campano anni e anni... non capisco dove vuoi arrivare.
Le DX12, cone scritto, saranno compatibiloi con le console a differenza delle 10/11 (che è il motivo per cui non hanno preso piede).
Windows 10 nel giro di un anno sarà l'OS più usato sul pianeta.
Usare mouse e tastiera su un tavolinetto dal divano per un 50" significa dolore alla cervicale e tunnel carpale :asd:
Non è detto :asd: Comunque ti saprò dire
Ah dimenticavo l'impianto Bose
AMD ha già detto che non continuerà lo sviluppo di MAntle per focalizzarsi su DX12 e Vulkan.
http://community.amd.com/community/amd-blogs/amd-gaming/blog/2015/03/02/on-apis-and-the-future-of-mantle
Ah, ok. Resta che se avranno successo come w8 o le dx 10 e 11 chissà che roba :asd:
I tablet vendono sicuramente più dei PC, che campano anni e anni... non capisco dove vuoi arrivare.
Le DX12, cone scritto, saranno compatibiloi con le console a differenza delle 10/11 (che è il motivo per cui non hanno preso piede).
Windows 10 nel giro di un anno sarà l'OS più usato sul pianeta.
Stanno vendendo perchè devono ancora arrivare in ogni casa, come i pc.
Stanno vendendo perchè devono ancora arrivare in ogni casa, come i pc.
Hai voglia ad arrivare in ogni casa... comunque da quando ho X1 + Transformer, il PC non lo accendo praticamente più...
Con questo
http://www.asus.com/it/Notebooks_Ultrabooks/ASUS_Transformer_Book_T100TA/
che costa meno di 300€ ci faccio tutto quello che faccio sul PC e ci gioco anche a giochi Steam, come Shadowrun che gira benissimo e supporta pure il touch.
Costando cos poco, posso cambiarlo ogni 1-2 anni, per avere sempre quello tecnologicamente più evoluto. Tra l'altro ci posso collegare un hub usb, il pad (uso xpadder), tastierina wireless e via hdmi collegarlo alla tv.
bobafetthotmail
04-03-2015, 17:58
Beh alla usb puoi attaccare quel che vuoi. I controller sono usb. :) I controller Steam funzionano fingendosi una tastiera se i bottoni devono mandare input da tastiera per far andare i vecchi giochi.
Fingersi un mouse non è particolarmente complesso, valanghe di AirMouse e cloni vari usano degli accelerometri ma il dispositivo a cui attacchi il dongle usb wireless ritiene che siano tastiere e mouse standard.
Se il gamepad dà input da mouse e tastiera, anche il coso in streaming non credo che sia in grado di capire la differenza se ci attacchi mouse e tastiera, se non ci hanno messo chip di riconoscimento particolari, ma non credo.
l'utopia di Mantle e del gaming su Linux abbattuta dalle nuove DirectXInfatti Vulkan (la nuova OpenGL) che integra varie cose di Mantle ed è multiOS non è simile alle directx no?
SevenS18
04-03-2015, 18:48
mi piacerebbe giochicchiare con un motore grafico, secondo voi qual quello che offre la maggior portabilita fra piattaforme?
andrew04
04-03-2015, 18:53
Si si è proprio un utopia il gaming su linux... hanno solo annunciato qualche giochetto oggi :stordita:
http://store.steampowered.com/sale/steamos_sale
Tra i giochi in arrivo su SteamOS/Linux:
-Total War Attila
-Batman Arkhams Knight
-Company of Heroes 2
-Magicka 2
-Shadow of Mordor
-Payday 2
-Total War Rome 2
-Saints Row 4
-The Witcher 3
-GRID Autosport
(Sto postando questo messaggio praticamente ovunque... mi sto togliendo parecchi "paccheri" da faccia)
mi piacerebbe giochicchiare con un motore grafico, secondo voi qual quello che offre la maggior portabilita fra piattaforme?
Io direi Unity
Io direi Unity
Che tra l'altro e' appena uscito aggratisse, strano non ne abbiano parlato qui...
http://unity3d.com/get-unity
...visto che per l'UE era stata fatta una news il giorno prima
https://www.unrealengine.com/what-is-unreal-engine-4
moicano68
05-03-2015, 13:55
ora tutti xcon la propria proposta di realtà virtuale..sony, carmack,valve, ATI,ecc...ma riuscirannno mai a fare un prodotto universale e a concentrare sforzi e soldi in un unico prodotto?? farà la fine del 3d a sto punto
a breve uscirà anche half life 33 e 1/3 (un piede di porco spuntato) da giocare con un caschetto per realtà virtuale a forma di headcrab
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.