PDA

View Full Version : Problema BIOS checksum error


garigo
04-03-2015, 09:49
Ciao a tutti, per accendere il computer devo premere l'interruttore molte volte. A volte si accende dopo la prima sequenza talvolta, quasi sempre, devo ripetere la procedura finché il pc non parte.

All'avvio ho questo :

http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/05/55da07a442c781d8b4a100c8b1cbcb99.jpg


Cosa mi consigliate? Devo flashare il Bios? Questa è la pagina di supporto http://it.gigabyte.com/products/page/mb/ga-880gm-ud2h_10/download/.

Ho verificato che per altre schede madri Gigabyte c'è questo file Fixed BIOS rescue failed che non è presente per la mia.
Ho solo paura di combinare qualche guaio.

La scheda madre è Gigabyte GA-880GM-UD2H, con dual bios. Processore Phenom II X2 560.

Dimenticavo, una volta avviato nessun problema.

garigo
04-03-2015, 14:04
Nel frattempo ho sostituito la batteria ma l'errore rimane.

Nel bios, da advanced bios features si accede a Q-flash Utility, che sarebbe l'utilità di aggiornamento del bios.


Nelle istruzioni è spiegato che si può utilizzare una penna usb o un floppy.
Vorrei sapere se fosse possibile salvare il file di aggiornamento anche sul desktop.

Grazie.

Dumah Brazorf
04-03-2015, 18:42
Hai salvato qualche impostazione dopo il cambio batteria? Almeno l'ora.
Se anche dopo il cambio batteria perde le impostazioni non è bello.

garigo
04-03-2015, 18:47
Hai salvato qualche impostazione dopo il cambio batteria? Almeno l'ora.
Se anche ora perde le impostazioni non è bello.

No non ho salvato niente (come avrei dovuto fare?). L'unica schermata nuova che mi compare è l'impostazione di ahci o ide (che non ho ancora impostatao).

Sono andato un pò a leggere e questa scheda ha due bios e una procedura un pò particolare di aggiornamento come si vede qui http://www.tomshw.it/forum/schede-madre-e-ram/236412-come-aggiornare-il-bios-secondario-delle-schede-madri-gigabyte.html

Più o meno ho capito quello che devo fare, formattare una penna usb in fat32, accedere a Q-flash Utility e procedere.

Per non sbagliare scarico la stessa versione bios o posso mettere anche l'ultima?
Il bios danneggiato verrà sovrascritto?

Ho trovato questo video https://www.youtube.com/watch?v=yFLRCwhjujM

In questo video, alla fine della procedura di flash del bios viene scelto reset e riavviato. Perchè è stato scelto reset?

Comunque attendo istruzioni, non mi azzardo a procedere oltre, per evitare di fare disastri.

Dumah Brazorf
04-03-2015, 19:51
Non hai capito.
Quando sei dentro al bios per uscire puoi scegliere Salva ed Esci oppure Non salvare (discard) ed esci. Tu salva ed esci almeno una volta.

garigo
04-03-2015, 20:45
Fatto!

Questa è la schermata all'avvio di cui parlavo più sopra. Io sceglierei di non selezionare l'ahci.

http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/04/1a1dfc84a7270d1b0a909f01cefd693f.jpg

Volevo aggiungere che molto spesso quanto mi trovo nel bios questi si blocca e non posso più muovermi tra le varie opzioni.

Comunque esistono 3 metodi per aggiornare il bios Qflash @BIOS e tramite dos, vedi qui (http://it.gigabyte.com/microsites/73)

La più semplice sembrerebbe quella sotto ambiente Windows tramite @BIOS.

La cosa che non so è se i file scaricabili da qui (http://it.gigabyte.com/products/page/mb/ga-880gm-ud2h_10/download/) possono essere usati con tale metodo.

Edito: come specificato qui (http://www.gigabyte.com/products/product-page.aspx?pid=3415#sp) dovrebbe essere compatibile con @BIOS.

Confermate? O meglio procedere con QFlash? Ma poi il doppio bios non serve appunto per ripristinarlo in caso il principale venga corrotto?

Ri-edito:
installato @BIOS appena ho cliccato aggiorna dal server il pc si è spento e riavviato rimanendo bloccato.
Ho spento e riacceso e nella fase di post è comparso per un istante un messaggio a mezzo schermo che il bios (?) aggiornava (non ho potuto leggere bene). Pensavo che non sarebbe più partito nulla ma invece si è riavviato normalmente.

Ora mi fermo qui e aspetto che qualcuno mi dia un aiuto .

garigo
04-03-2015, 23:03
Sapete almeno dirmi se la procedura di aggiornamento del bios è la stessa sia in casa di checksum error che di upgrade dello stesso?

garigo
05-03-2015, 08:16
Come mi consigliate di impostare ahci? Io lascerei su ide..

TRUTEN
05-03-2015, 09:18
Sarebbe meglio ahci dato che così useresti le feature avanzate del sata.
Se hai già installato windows cerca una guida su come abilitarlo post-installazione.

garigo
05-03-2015, 09:44
Sarebbe meglio ahci dato che così useresti le feature avanzate del sata.
Se hai già installato windows cerca una guida su come abilitarlo post-installazione.

Ma se dalla schermata seleziono YES set sata to ahci for me dici che c'è il rischio di qualche malfunzionamento?

Sai, prima di crere altri problemi vorrei sistemare il bios.

Edit:Ho trovato la guida (http://www.chicchedicala.it/2010/01/21/abilitare-la-modalita-ahci-nel-bios-dopo-linstallazione-di-windows-per-aumentarne-le-prestazioni/)

garigo
05-03-2015, 12:17
A questa domanda e cioè se la procedura di aggiornamento del bios è la stessa sia in casa di checksum error che di upgrade dello stesso, qualcuno è in grado di rispondermi?

garigo
05-03-2015, 13:38
Allora ho proceduto con @BIOS

ho cliccato su update from Gigabyte server e selezionato il server

http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/05/e989bcf047050c19befb33391baa2073.jpg

Selezionato il bios disponibile

http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/05/18f9a57e11eaeb9fb8e9abeea63c7690.jpg

Ed è comparso

http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/05/52d38cf1e83f052d0b1b03c490591b12.jpg

Come mai non riconosce il file? Eppure è un file che si trova sui file della Gigabyte...

garigo
05-03-2015, 15:43
Aggiornato tramite file ora resta il mistero dell'interruttore che deve essere premuto svariate volte prima di riuscire a far partire il pc (si accende si spegne fino a che non parte).
Qualche idea escludendo il fatto che vi sia qual he problema al tasto stesso ???

garigo
05-03-2015, 18:02
Ma non c'e modo di bypassare il tasto per verificare se è effettivamente guasto?

garigo
05-03-2015, 22:13
Checksum error è tornato, ma non sempre compare a tutte le accensioni e questo è ancora più strano.....proverò a sostituire ali e ram poi vediamo.

garigo
06-03-2015, 14:08
Ho ripetuto l'aggiornamento del bios alla versione F8 ma al secondo riavvio di nuovo mi è comparso cheksum error e mi ha ripristinato la vecchia versione.

Ho anche provato con un altro alimentatore leggermente più potente, 400 watt (richiesti 500watt minimi), quello montato è di 300 watt, ma rimane lo stesso il problema del tasto accensione.

La cosa strana è che una volta avviato il computer va benissimo.

Aiutooo

garigo
10-03-2015, 10:48
Ho provato un alimentatore da 600watt con spinotto alimentazione cpu da 8 spinotti (gli altri ne avevano 4).

Niente da fare, il computer non si avvia regolarmente.

Io ero convinto che sostituito l'ali sarebbe partiro regolarmente ma ora credo sia la motherboard....

Durante il post alla voce ddr3 viene scritto ungaged mode...che significa?

Edit:provato una ddr3 nuova anche in questo caso il pc non si avvia regolarmente.

garigo
10-03-2015, 18:30
Allora, riepilogo.

Sostituito alimentatore, batteria, ram.

Nonostante questo, quando stacco la corrente, al successivo riavvio ricompare sempre il ckecksum error anche nei casi in cui abbia aggiornato il bios.

Rispetto al tasto difettoso, con il nuovo alimentatore il problema è un pò migliorato ma non scomparso.

C'è qualcuno che può darmi un suggerimento?

Io penserei alla scheda madre ma quando il pc è partito funziona regolarmente e quando la scheda madre è guasta non è questo lo status. Quindi lascio a voi l'ardua sentenza....

garigo
11-03-2015, 09:36
Problema tasto reset risolto. In effetti il pulsante era difettoso. Ho invertito il pulsante power sw e reset sw.

Ora accendo il pc col reset ma almeno funziona.

Ho anche scoperto che gli spinotti del reset erano invertiti.

Comunque, dopo aver invertito il power col reset, aggiornato il bios per l'ennesima volta, sembra funzionare tutto bene, il checksum error non è più comparso.