PDA

View Full Version : PC Desktop, upgrade HDD a SSD WIN XP PRO


SAT64
04-03-2015, 07:33
Come da titolo, a causa di uno dei due dischi del RAID in procinto di lasciarmi sto valutando di sostituirlo con un SSD.

L'hardware è quello in firma, la scheda madre, dispone solo di SATA2 però tempo fa ho installato un controller esterno SATA III, questo:

Scheda controller PCI Express SATA 6 Gbps eSATA 2 porte - Scheda PCIe SATA III a due porte - 2 int/2 est

StarTech.com PEXESAT322I

Bus Type PCI Express
Card Type Standard Profile (LP bracket incl.)
Chipset ID ASMEDIA ASM1061
Interface eSATA & SATA
Port Style Integrated on Card
Ports 2
LBA support 48-bit
Port Multiplier Yes
RAID No
Type and Rate SATA III (6 Gbps)
Connector Type(s) 1 - PCI Express x1 Male
External Ports 2 - eSATA (7 pin; Data) Plug
Internal Ports 2 - SATA (7 pin; Data) Plug

StarTech.com PEXESAT322I - controller PCI Express SATA 6 Gbps eSATA 2 port (http://it.startech.com/Schede-adattatori/Controller-HDD/Schede-SATA/Scheda-controller-PCI-Express-SATA-6-Gbps-eSATA-2-porte-scheda-PCIe-SATA-III-a-due-porte-2-int-2-est~PEXESAT322I)

a cui è collegato un disco SEAGATE - Barracuda 7200.14 2 TB Sata III 6 Gb / s 3.5" Buffer 64 Mb 7200 Rpm.

Resta libera una presa.

Il quesito.

E' possibile collegare il nuovo SSD a questo controller e renderlo bootable senza tanti smacchinamenti??

La mia idea è quella di portare l'immagine di tutto il sistema attuale sul nuovo disco tramite Ghost 12.

peppe22
04-03-2015, 13:00
l'ssd funziona esattamente come un hdd...quindi se ti funziona un hdd ti funzionerà un ssd, non cambia nulla in termini di riconoscimento a livello pratico.

Ciò non toglie che windows xp è il sistema meno adatto per un ssd, visto che non li gestisce al meglio (il supporto completo lo si ha da windows 7 in su).

Il miglioramento ovviamente sarebbe netto, semplicemente non sfrutterai l'ssd al meglio...

SAT64
04-03-2015, 13:34
Sono al corrente dei limiti di XP;mi premeva avere la "certezza" che il disco collegato al controller esterno poc'anzi menzionato sia bootable senza settaggi particolari, attualmente il raid è collegato al controller della scheda madre.

Nel caso specifico; scollego i due HDD obsoleti, collego il nuovo SSD.
Tramite il cd di Ghost porto l'immagine sull'SSD.
A questo punto accendendo il PC parte con il nuovo disco? Oppure non lo vede perché è installato su un controller esterno?

Giorgio09
05-03-2015, 07:40
uhmmm

così .. per curiosità ..

Perchè usi ancora XP ? :what:

SAT64
05-03-2015, 07:48
Win7 ancora qualche anno ed è finito anche lui e divenetrà come XP; Win 8 non mi piace proprio; giochi recenti nessun uso. Non riscontro problemi tali da farmi passare ad altro. Utilizzo esclusivo, navigazione, Office, masterizzare qualche cd dati; reputo inutile migrare, almeno per il momento.

Hai per caso una risposta al mio quesito?

SAT64
05-03-2015, 08:04
Qualcuno conosce il PNY Optima 480 GB 2.5" Interfaccia Sata III 6 GB / s (http://www.pny.com/optima_ssd)

Physical
Usable Capacities (IDEMA) 120GB, 240GB, 480GB
NAND Components Synchronous-Mode MLC, SLC or TLC
Interface Serial ATA 6Gb/s (SATA III)
Form Factor 2.5 inch
Dimensions (L x W x H) 100 x 75 x 7 mm
Weight 80g

Performance
Random Read/Write Operations (4kB) up to 60,000 IOPS* Read / up to 45,000 IOPS Write

Environmental
Power Consumption 5W Typical, 0.1W Idle
Ambient Temperature 0°C ~ 55°C
Operating Temperature 0°C ~ 75°C
Storage Temperature -45°C ~ 85°C
Certifications RoHS, CE, FCC, REACH, BEMI

Reliability/Security
MTBF 1 million hours

Compatibility
Serial ATA Fully compliant with Serial ATA International Organization: Serial ATA Revision 3.1. Fully compliant with ATA/ATAPI-8 Standard Native Command Queuing (NCQ)
Operating System Windows XP 32-bit / 64-bit; Windows Vista 32-bit / 64-bit; Windows 7 32-bit / 64-bit; Linux; Mac OS X
Power Requirements Standard SATA Power Connector

Additional Features
Performance Optimization TRIM (requires OS support)

E' un entry level e tramite registrazione entro 90 giorni dall'acquisto si ottengono due anni aggiuntivi.

Si trova a 190 € spedito.

SAT64
05-03-2015, 09:56
Del PNY Optima ho riscontrato informazioni deludenti ho così acquistato un SSD TRANSCEND 512 GB Serie SSD370 (Premium) 2.5" Interfaccia Sata III 6 Gb / s Adattatore 3.5" Incluso a 202 € spedito.

Più avanti posterò eventuali impressioni.

s12a
05-03-2015, 12:56
Su XP bisogna ripartizionare in maniera che l'indirizzo del primo settore della prima partizione sia un multiplo di 4 kB, altrimenti l'SSD andrà alla metà della velocità o poco più e comunque lavorerà male. Questa operazione è definita allineamento e sui sistemi operativi moderni (da Vista in poi) è effettuato automaticamente ad 1 MB in fase di installazione. Su XP è a 63 settori (32256 byte); se il programma di clonazione usato non la corregge da sé, viene clonata anche questa caratteristica.

Ad esempio, con Macrium Reflect Free: http://www.macrium.com/help/v5/partition_alignment.htm

L'SSD scelto è discreto, ma l'hai preso ad un prezzo elevato a mio parere.

SAT64
05-03-2015, 18:10
Grazie per l'informazione.
Questa dell'allineamento non la sapevo. Come posso ripartizionare se prendo un'immagine già fatta? Oppure mi pare di capire che l'allineamento lo esegue il programma che importa l'immagine sul nuovo disco? Se è così come posso sapere se il Ghost 12 lo fa?

Un prezzo elevato forse rispetto a siti esteri o italiani a me sconosciuti, sui venditori conosciuti siamo li, euro più euro meno, almeno per la verifica che ho fatto; certi lo vendevano anche a venti euro in più a cui si dovevano aggiungere la spedizione. Cerco di non acquistare da negozi sconosciuti perchè in caso di problemi non sai mai come va a finire

s12a
05-03-2015, 18:15
Non so se Ghost 12 lo fa. Una soluzione se hai già clonato potrebbe essere riclonare un'immagine del sistema con le impostazioni giuste, ad esempio con Macrium Reflect Free.

Prima comunque puoi verificare se Ghost 12 lo ha già fatto con il benchmark AS SSD. Se dice 1024 OK o qualcosa di simile nella schermata iniziale, l'allineamento della partizione è già stato corretto e non c'è bisogno di fare più nulla:

http://alex-is.de/PHP/fusion/downloads.php?download_id=9

SAT64
05-03-2015, 20:30
Mi sono installato il Macrium e mi sono creato il disco di Boot, provato, tutto ok. Un solo dubbio, seleziono l'unità da copiare e poi seleziono l'unità che la riceve, sotto di questa appare una X di colore rosso con la seguente dicitura "Delete Existing partition". Cosa significa, che cancella la partizione sul disco che riceve l'immagine? Sul quel disco ho anche altri dati. Se ci clicco sopra sparisce l'indicazione del disco ricevente. Mi pare che non devo cliccarci sopra, esatto?

s12a
06-03-2015, 04:05
La clonazione elimina tutte le partizioni esistenti nel drive di destinazione. Io intendevo prima di creare un'immagine del sistema, operazione non distruttiva, e poi riclonare l'immagine da dove è venuta, operazione distruttiva.

Non chiedermi cosa fare passo-passo; non voglio assumermi la responsabilità dei tuoi dati, e se trovi la questione complessa credo sia meglio lasciare perdere.
Bisogna sempre avere dei backup di tutti dati in un posto sicuro prima di operare sulle partizioni in questo modo.

In alternativa ci sono dei tool per correggere l'allineamento delle partizioni senza ricopiare tutto, ma non sono estremamente sicuri da usare, ed io non li ho mai usati perché non ne ho mai avuto il bisogno.

SAT64
18-03-2015, 12:53
Ho deselezionato il raid dal bios e ho selezionato AHCI (le opzioni presenti sono Disable/Raid/AHCI). Ho importato l'immagine sul disco, ho riavviato il sistema e mentre carica Window, mentre compare il logo e sotto la barra che scorre, si riavvia il sistema. Dopo vari tentativi ho disattivato AHCI e Win si è Magicamente avviato.

Per il momento l'SSD è collegato al controller SATA della MB perché dal Controller SATA 3 non si avviava, mi sono scordato di verificare il settaggio della porta, ci ritornerò quando avrò eliminato il problema attualmente presente.

Sull'immagine era installata una GPU 8800GTX adesso ho montato una GTX580, riavviando il sistema viene rilevata la nuova scheda e iniziano ad aprirsi le finestre per installare i nuovi driver, annullo tutto e poi avvio l'ultima relesa di Nvidia 347.88, inizia l'installazione ma poco dopo si interrompe perché non trova 5 programmi di cui non rammento il nome (uno di questi è audio HD).

Riavvio tutto, avvio Wun in modalità provvisoria e dal pannello di controllo, installazione applicazioni disinstallo i driver Nvidia presenti. Riavvio e riprovo ma l'installazione dei driver s'interrompono nel medesimo posto.

Assurda questa cosa qua!!

SAT64
18-03-2015, 18:13
Questa sera, avviato in modalità provvisoria, disinstallato tutto da installazione applicazioni, pulisco con CCleaner e riavvio il tutto. All'avvio di XP rileva la nuova GPU, inserisco il cd originale della GTX580, intanto appare la dicitura driver installati correttamente, lancio l'installazione dei driver ma poco dopo s'impianta anche questo. Spengo, riavvio e ........ magicamente il desktop appare come l'ho sempre settato con tutte le icone al posto giusto e risoluzione 1920 per 1200 pixel :D
Lancio i driver 347.88 e voilà!! Installazione andata a buon fine. :confused:
Vai a capire cos'è accaduto!!!

Torniamo all'SSD370, ho lanciato AS SSD Benchmark 1.7.4739.38088 e mi appare la seguente dicitura:
pciide - BAD
31 K - BAD
476,94 GB

Qualcuno sa cosa significa?

Allego screenshot.

s12a
18-03-2015, 18:16
pciide - BAD
31 K - BAD
476,94 GB

Qualcuno sa cosa significa?
pciide bad vuol dire che il controller SATA non è impostato in modalità AHCI, ma IDE.
31K bad vuol dire che l'allineamento delle partizioni non è corretto, come spiegato in precedenza.

SAT64
18-03-2015, 18:22
Grazie, purtroppo se lo imposto in modalità AHCI l'avvio di XP s'interrompe e si riavvia tutto, l'ultima volta è apparsa per un attimo una schermata blu e poi si è riavviato.

s12a
18-03-2015, 18:25
Per funzionare con il controller SATA in modalità AHCI il sistema va configurato adeguatamente, non si può cambiare semplicemente l'impostazione dal BIOS ed aspettarsi che Windows poi parta normalmente. Sinceramente non so se su XP sia possibile cambiare questo dopo che è stato installato.