PDA

View Full Version : Mandriva 2006.1 RC1


giuseppesole
03-03-2015, 15:25
Sto tentando di Istallare (o meglio upgradare) una Mandriva 2006.1 RC1 su di una Asus Rampage II Extreme. Mi vede e legge il CD di istallazione, ma dopo averla avviata mi da l' avvertimento "no CD-ROM drive found", che blocca l' istallazione. Come non trovasse qualche driver. Mi sapete aiutare?

LukeIlBello
03-03-2015, 15:52
Sto tentando di Istallare (o meglio upgradare) una Mandriva 2006.1 RC1 su di una Asus Rampage II Extreme. Mi vede e legge il CD di istallazione, ma dopo averla avviata mi da l' avvertimento "no CD-ROM drive found", che blocca l' istallazione. Come non trovasse qualche driver. Mi sapete aiutare?

sicuramente il kernel non legge sr0 in sata, essendo vecchio si aspetta roba ide...
ti conviene partire da una distro recente, con kernel <= 3.0.x

giuseppesole
03-03-2015, 16:00
sicuramente il kernel non legge sr0 in sata, essendo vecchio si aspetta roba ide...
ti conviene partire da una distro recente, con kernel <= 3.0.x

Il fatto è che nel 2006 già esisteva il SATA, ed uno dei miei lettori è collegato in IDE. Il chipset è l' ICH10.
Peraltro devo recuperare una vecchia istallazione di Mandrake, e so che questa potrei semplicemente spalmargliela su. Non so se potrei fare altrettanto con distro diverse/più recenti. Non vi è modo di dargli in pasto il driver giusto proprio in quel momento?

LukeIlBello
04-03-2015, 09:45
l'ich10 è roba relativamente recente, sono sicuro
che il kernel manco sappia che roba sia :asd:

monte.cristo
04-03-2015, 10:53
Peraltro devo recuperare una vecchia istallazione di Mandrake
Intendi dire che vuoi recuperare i dati installati in una partizione creata da quella distro?
Se è questo il caso, può andare bene una distro moderna qualsiasi perchè il file system usato probabilmente è un ext3 che può essere visto da moltissime distro linux.
Tra l'altro, facendo partire una live dovresti riuscire a montare la partizione senza installare nulla

LukeIlBello
04-03-2015, 15:06
Intendi dire che vuoi recuperare i dati installati in una partizione creata da quella distro?
Se è questo il caso, può andare bene una distro moderna qualsiasi perchè il file system usato probabilmente è un ext3 che può essere visto da moltissime distro linux.
Tra l'altro, facendo partire una live dovresti riuscire a montare la partizione senza installare nulla

ma per quello basta ex3.fs un driver free che gira sotto win32 e legge benissimo (pure in scrittura) ext3 (ma non ext4)...
mi era sfuggita l'esigenza originale :asd:

giuseppesole
04-03-2015, 20:10
No ragazzi, il mio problema non è solo quello di "vedere" la partizione. Non mi ricordo nemmeno più come mi ero organizzato lì dentro e vorrei dare un' occhiata (non voglio vedere solo i files). Vorrei proprio istallarcela sopra.
In pratica mi deve digerire l' opzione "upgrade".

monte.cristo
05-03-2015, 14:04
Ok, ma installare su quella partizione una versione successiva della stessa distribuzione però, a meno di usare opportuni accorgimenti, cancella comunque quello che c'è già nella partizione stessa.
Quindi, se vuoi vedere cosa c'è dentro, devi farlo prima di installare qualcos'altro.
Tra l'altro, se hai creato una sola partizione per linux, l'organizzazione possibile è una sola.
Infatti, la partizione contiene tutto il filesystem a partire da /, le varie directory /home degli utenti e così via.
Secondo me, la cosa più semplice, è far partire una live "moderna" che ti evita lo sbattimento di dover far funzionare una distro del 2006 con hardware nuovo (e non è un problema piccolo, ti assicuro).
Puoi salvare ciò che ti serve su un altro disco o su un'altra partizione e poi installare da zero la distribuzione che più ti piace.

LukeIlBello
05-03-2015, 14:34
Ok, ma installare su quella partizione una versione successiva della stessa distribuzione però, a meno di usare opportuni accorgimenti, cancella comunque quello che c'è già nella partizione stessa.
Quindi, se vuoi vedere cosa c'è dentro, devi farlo prima di installare qualcos'altro.
Tra l'altro, se hai creato una sola partizione per linux, l'organizzazione possibile è una sola.
Infatti, la partizione contiene tutto il filesystem a partire da /, le varie directory /home degli utenti e così via.
Secondo me, la cosa più semplice, è far partire una live "moderna" che ti evita lo sbattimento di dover far funzionare una distro del 2006 con hardware nuovo (e non è un problema piccolo, ti assicuro).
Puoi salvare ciò che ti serve su un altro disco o su un'altra partizione e poi installare da zero la distribuzione che più ti piace.
quoto tutto

giuseppesole
05-03-2015, 15:05
Ho fatto varie istallazioni successive su quella partizione, ma invece di selezionare "install" selezionavo "upgrade" (anche in casi nei quali c' era un problema o Lilo era partito). Bene... mi ha sempre mantenuto tutto.
Ma poi nel 2006 i controller SATA già c' erano; è questo che non mi spiego!

sacarde
05-03-2015, 15:34
quando facevi l'upgrade avevi il solito cdrom ?

giuseppesole
05-03-2015, 18:56
Parli del lettore? Questo DVD Plextor PX-740A o uno più vecchio.

sacarde
05-03-2015, 19:41
provare a cambiare versione?

http://distrowatch.com/table.php?distribution=mandriva



ce ne sono diverse prima che diventasse openmandriva

giuseppesole
05-03-2015, 19:55
Cos' è? Un link ad una Mandriva più aggiornata?

sacarde
05-03-2015, 20:14
ma adesso che versione hai?

qui le iso
http://193.166.3.2/pub/Linux/images/mandriva/official/iso/

giuseppesole
06-03-2015, 13:14
Purtroppo non ricordo... è una vecchia istallazione. Non ho nemmeno più Lilo per avviare.
Ma come mai le ultime ISO sono del 2011, mentre il link che mi hai dato sopra fa riferimento al 2015?
Una volta entrato nel vecchio SO e deciso quel che voglio fare, secondo voi qual è attualmente la migliore distribuzione (sempre nell' ambito di quelle a finestre e più user friendly possibile)?

sacarde
06-03-2015, 16:21
- per vedere la versione che hai , una volta montata la partizione
(per esempio da una distribuzione live)
in /etc/version oppure in /etc/mandriva-release
ci leggi la versione

- forse dal 2011 e' cambiata la modalita' della distribuzione delle iso

- dal 2014 e' rinata la openmandriva
http://distrowatch.com/table.php?distribution=openmandriva



p.s.
ecco tutte le derivate
http://distrowatch.com/search.php?ostype=All&category=All&origin=All&basedon=Mandriva&notbasedon=None&desktop=All&architecture=All&status=Active

giuseppesole
06-03-2015, 16:31
E riguardo al consiglio sulle diverse distro?

sacarde
06-03-2015, 16:50
potresti rimanere ancora sulla famiglia delle mandriva

oppure provare delle versioni live, poi decidi (*ubuntu/mint, fedora. ecc)


la grafica dipende anche dal processore e ram che hai

http://wiki.ubuntu-it.org/AmbienteGrafico/AmbientiDesktop

giuseppesole
06-03-2015, 16:57
Tra le live ce n' è qualcuna da preferire?

sacarde
06-03-2015, 17:01
tutte le tre che ti ho detto hanno versioni live

giuseppesole
06-03-2015, 19:44
Sì, avevo capito... ma dovrei preferirne per qualche ragione una delle tre?
Forse la Ubuntu?

sacarde
06-03-2015, 19:48
si, e' la piu diffusa

ubuntu/xubuntu/lubuntu... secondo l'hardware

giuseppesole
06-03-2015, 19:50
Con il mio hardware? La posso anche istallare o devo necessariamente avviarla da DVD?

sacarde
06-03-2015, 20:02
puoi avviarla da cd (o installarla)

ma devi avere...

http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/RequisitiDiSistema#Computer_meno_potenti

giuseppesole
06-03-2015, 20:06
Allora credo Ubuntu. Ti ringrazio moltissimo.

sacarde
06-03-2015, 20:16
avevo capito per il computer del 2006

giuseppesole
06-03-2015, 20:16
E c' è ancora Lilo per il dual boot su Ubuntu?
Guarda la firma. C' è tutto il mio hardware.

sacarde
06-03-2015, 20:32
quasi tutte le distribuzioni usano grub/grub2

giuseppesole
06-03-2015, 20:33
Ma tu a quel punto istalleresti su di un altro disco o con la doppia partizione?

sacarde
06-03-2015, 20:50
dipende dalle dimensioni, dai dati che vuoi metterci...
da come preferisci (puoi usare la /home su una partizione a se stante)


grub2 rileva le altre installazioni (lo devi installare nel mbr del primo disco)

http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/Grub

giuseppesole
06-03-2015, 21:37
Veramente grazie. Mi hai dato una bella mano.