View Full Version : Samsung Galaxy S6 Edge vs iPhone 6: video confronto dal MWC 2015
Redazione di Hardware Upg
03-03-2015, 14:57
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/samsung-galaxy-s6-edge-vs-iphone-6-video-confronto-dal-mwc-2015_56302.html
Non potevamo perdere l'opportunità di effettuare un confronto in video fra il nuovo Samsung Galaxy S6 Edge e iPhone 6, i due smartphone che si contenderanno la vetta del mercato nei prossimi mesi
Click sul link per visualizzare la notizia.
gd350turbo
03-03-2015, 15:03
Imbarazzante la differenza di risoluzione dello schermo...
piererentolo
03-03-2015, 15:16
Il galaxy lo sfonda praticamente dappertutto (anche l's5 sulla carta lo faceva)
Però quello che penso è che comunque chi compera l'uno o l'altro lo fà sempre (vabbè quasi sempre) e solo per il brand e se ne sbatte delle caratteristiche tecniche in se.
Comunque al di là di tutti i numeri la cosa importante per quanto riguarda samsung è il nuovo lettore d'impronte, il vecchio era imbarazzante rispetto all'Iphone, il resto secondo me è ininfluente alla grande massa.
Simonex84
03-03-2015, 15:17
Imbarazzante la differenza di risoluzione dello schermo...
è tanto imbarazzante quanto inutile :D
però lo sanno anche i sassi che un confronto basato solo sui numeri tra due architetture così diverse non ha senso, chissà perchè continuano a fare confronti con le tabelle delle caratteristiche... forse per scatenare war più lunghe :asd:
gd350turbo
03-03-2015, 15:41
Infatti ho scritto solo imbarazzante, senza aggiungere altro, dato che ti presentano due dati numerici, l'unica cosa che puoi fare è fare un confronto matematico...
E il confronto matematico è imbrarazzante, poi tutto quello che c'è attorno a questi numeri è un altro discorso !
Simonex84
03-03-2015, 15:45
Infatti ho scritto solo imbarazzante, senza aggiungere altro, dato che ti presentano due dati numerici, l'unica cosa che puoi fare è fare un confronto matematico...
E il confronto matematico è imbrarazzante, poi tutto quello che c'è attorno a questi numeri è un altro discorso !
si ovvio, un po' come confrontare il numero di ruote, cilindri e cilindrata tra una ferrari e un'autogru per capire qual'è la migliore :D
La risoluzione fa aumentare i consumi solo con i giochi 3D.
In tutti gli altri frangenti è sostanzialmente irrilevante.
Ed i 326 ppi NON sono abbondantemente sufficienti, è dimostrato il contrario, ho riportato i link talmente tante volte che ormai mi sono stancato di riprenderli :asd:
Evidentemente fa' piacere continuare a ripetere il mantra del "retina display, naturalmente fino a quando Apple presenterà un display > 401 ppi :)
Per il resto, l'S5 ha un'autonomia ben superiore all'IP6, l'S6, anche con 200 mAh in meno, ma con quel soc e display, non dovrebbe deludere.
D'altronde nessun Galaxy S ha avuto un'autonomia peggiore del modello precedente.
Sulla fotocamera dell'S6 Edge: praticamente è quella del Note 4 (stesso sensore Sony IMX240 da 1/2.6") con l'ottica portata a f/1.9.
Difficile che il risultato finale sia peggiore.
In ogni caso, S6 ed Edge possono rimanere lì dove sono almeno fino al prossimo autunno, visti i prezzi.
si ovvio, un po' come confrontare il numero di ruote, cilindri e cilindrata tra una ferrari e un'autogru per capire qual'è la migliore :D
Non è esattamente così... diciamo che è come confrontare i cavalli di potenza per sapere qual è la migliore tra due macchine.
IMHO i numeri non sono tutto e certamente non fanno per forza l'uno migliore in tutto dell'altro ma nemmeno possono essere considerati come ininfluenti specialmente in relazione al prezzo.
Samsung con tutti i difetti possibili che gli si possono trovare almeno ti vende un hardware top di gamma. Apple IMHO sta leggermente prendendo per i fondelli i propri clienti vendendo un hardware che nemmeno all'uscita era così brillante rispetto alla concorrenza. Ora se Apple praticasse altri prezzi non ci sarebbe niente da dire, ma a quel prezzo quell'hardware mi sembra che veramente ci si stia spingendo un po' troppo oltre.
Quanto sono inutili questi confronti quando poi il mercato ogni anno emmette la sua sentenza quando vengono rilasciati i dati di vendita.
Non comprerei nessuno dei due terminai perché trovo demenziale spendere 6/700 euro per uno smartphone, ma tra un terminale che dopo 1 anno non vale piu' nulla e uno che dopo 3 anni ha ancora mercato la scelta sarebbe abbastanza scontata.
Quando poi leggo certi commenti basati sulle schede tecniche rabbrividisco, mi viene il dubbio che chi scrive ste cose non ha mai avuto uno smartphone e ragiona ancora come si faceva 15 anni fà con i PC assemblati.
potresti ripostarli che io non li ho mai visti? :D
sarò ma io già con l'S2 che se non ricordo male ha 220ppi faccio fatica a vedere i pixel e solo in immagini statiche...
Oggi sono più buono del solito :asd:
Questo è uno:
http://onlinelibrary.wiley.com/doi/10.1002/jsid.186/abstract
"There has been a rapid increase in the resolution of small-sized and medium-sized displays. This study determines an upper discernible limit for display resolution. A range of resolutions varying from 254–1016 PPI were evaluated using simulated display by 49 subjects at 300 mm viewing distance. The results of the study conclusively show that users can discriminate between 339 and 508 PPI and in many cases between 508 and 1016 PPI."
se vuoi lo studio completo, ti costa qualche $.
no no mi basta :D
caspita non avrei mai pensato così elevato, allora direi che i PPI del 6 siano davvero minimi...
un altra perla da aggiungere alla collezione :asd:
però ecco a confronto fanno ridere i PPI dei monitor :muro:
C'è gente che pur avendo un'udito assolutamente normale, riesce a distinguere tra una cuffia da 50 euro ed una 300 euro, e magari leggi la scheda tecnica ed hanno le stesse caratteristiche.
Altri che invece non trovano differenze.
Ripeto, gente normale.
Che facciamo: aboliamo le cuffie top di gamma, perchè tanto la maggior parte delle persone non trova differenze?
Se sono usciti i display QHD su smartphone/tablet è evidente che c'è gente che questa differenza la nota.
D'altronde che problema c'è, gli smartphone con display HD e fullHD sono sempre lì disponibili e magari si risparmia pure qualcosa.
the fear90
03-03-2015, 17:14
Oggi sono più buono del solito :asd:
Questo è uno:
http://onlinelibrary.wiley.com/doi/10.1002/jsid.186/abstract
"There has been a rapid increase in the resolution of small-sized and medium-sized displays. This study determines an upper discernible limit for display resolution. A range of resolutions varying from 254–1016 PPI were evaluated using simulated display by 49 subjects at 300 mm viewing distance. The results of the study conclusively show that users can discriminate between 339 and 508 PPI and in many cases between 508 and 1016 PPI."
se vuoi lo studio completo, ti costa qualche $.
Si però tra 508 e 1061 c'è un bel salto :asd:, inoltre occorre fare comparazioni nell'uso quotidiano, mettermi a fissare uno schermo per 40 minuti per notare differenze tra full hd e 1440p ha poco senso.
Questi dispositivi inoltre non offrono nulla per cui valga realmente la pena di fare un acquisto, l's6 non fa nulla di utile che già non faccia il mio s4. Perchè dovrei comprarlo ? Il mio s4 dopo quasi 2 anni di vita funziona benissimo, non si blocca ne si rallenta mai, ci gira perfettamente qualsiasi applicazione ed ha uno schermo già più che sufficiente sia per dimensioni che per qualità.
Quello che io sarei disposto a comprare invece è un telefono che abbia un'autonomia molto maggiore rispetto al mio s4, oggi ho guidato per 220 km ed utilizzando il gps del telefono al ritorno avevo la batteria al 4% :doh: .
Per il resto ci sono almeno 10 telefoni a 300 euro che fanno sostanzialmente le stesse cose dell's6, e tutti con hardware sovradimensionato.
C'è gente che pur avendo un'udito assolutamente normale, riesce a distinguere tra una cuffia da 50 euro ed una 300 euro, e magari leggi la scheda tecnica ed hanno le stesse caratteristiche.
Altri che invece non trovano differenze.
Ripeto, gente normale.
Che facciamo: aboliamo le cuffie top di gamma, perchè tanto la maggior parte delle persone non trova differenze?
Se sono usciti i display QHD su smartphone/tablet è evidente che c'è gente che questa differenza la nota.
D'altronde che problema c'è, gli smartphone con display HD e fullHD sono sempre lì disponibili e magari si risparmia pure qualcosa.
Ma pietà!!! Ho un'ottima vista, tanto che non porto né lenti né occhiali e per vedere i pixel sul telefono in firma devo sforzarmi guardandolo da 10cm. L'iphone 6 rispetto al moto x ha pure una maggiore densità, ma di che stiamo parlando?
the fear90
03-03-2015, 17:21
C'è gente che pur avendo un'udito assolutamente normale, riesce a distinguere tra una cuffia da 50 euro ed una 300 euro, e magari leggi la scheda tecnica ed hanno le stesse caratteristiche.
Altri che invece non trovano differenze.
Ripeto, gente normale.
Che facciamo: aboliamo le cuffie top di gamma, perchè tanto la maggior parte delle persone non trova differenze?
Se sono usciti i display QHD su smartphone/tablet è evidente che c'è gente che questa differenza la nota.
D'altronde che problema c'è, gli smartphone con display HD e fullHD sono sempre lì disponibili e magari si risparmia pure qualcosa.
No, quasi nessuno nota queste differenze, al massimo c'è chi legge il numerino sulla scheda tecnica ed è invogliato all'acquisto. Come i telefoni con 3 GB di ram (di cui uno è totalmente inutile) rispetto a quelli che ne hanno 2.
Prendi xperia z3 e samsung S5, stesso processore, 1 gb di ram a favore del primo, quasi stesso SO. Prestazioni identiche :D
Mi trovi d'accordo con quello che dici, il problema è che deve esserci anche un'altra alternativa: telefoni con display più piccoli, con risoluzioni minori, più spessi ma con un autonomia di 3 giorni anzichè mezza giornata.
L'inseguimento allo schermo più grande, con la risoluzione più elevata e con lo spessore minore va bene ma devono esserci anche altre alternative.
si ovvio, un po' come confrontare il numero di ruote, cilindri e cilindrata tra una ferrari e un'autogru per capire qual'è la migliore :D
Appunto!
Comunque, di imbarazzante c'è senza dubbio il prezzo che, ancora senza dubbio scenderà di brutto perché altrimenti non lo compera nessuno....
:asd:
Ma pietà!!! Ho un'ottima vista, tanto che non porto né lenti né occhiali e per vedere i pixel sul telefono in firma devo sforzarmi guardandolo da 10cm. L'iphone 6 rispetto al moto x ha pure una maggiore densità, ma di che stiamo parlando?
Del nulla, aria fritta!
Apocalysse
03-03-2015, 17:43
Ma pietà!!! Ho un'ottima vista, tanto che non porto né lenti né occhiali e per vedere i pixel sul telefono in firma devo sforzarmi guardandolo da 10cm. L'iphone 6 rispetto al moto x ha pure una maggiore densità, ma di che stiamo parlando?
Di definizione magari e come la cosa non implichi il dover distinguere i singoli pixel come molti qui credono ? :rolleyes:
Se ti mostro un'immagine su un Note 3 e una sul Note 4, scommetti che ti piace di più quella sul Note 4 ? Chissà come mai eh ....
Si però tra 508 e 1061 c'è un bel salto :asd:, inoltre occorre fare comparazioni nell'uso quotidiano, mettermi a fissare uno schermo per 40 minuti per notare differenze tra full hd e 1440p ha poco senso.
Perchè ha poco senso? Hai idea per quanto tempo la gente fissa quegli schermi, ogni santo giorno?
Poi chiaro, se hai una metodologia di test migliore puoi sempre adottarla.
Ma pietà!!! Ho un'ottima vista, tanto che non porto né lenti né occhiali e per vedere i pixel sul telefono in firma devo sgorzarmi guardandolo da 10cm. L'iphone 6 rispetto al moto x ha pure una maggiore densità, ma di che stiamo parlando?
Ecco appunto, di che parli? :asd:
No, quasi nessuno nota queste differenze, al massimo c'è chi legge il numerino sulla scheda tecnica ed è invogliato all'acquisto. Come i telefoni con 3 GB di ram (di cui uno è totalmente inutile) rispetto a quelli che ne hanno 2.
Prendi xperia z3 e samsung S5, stesso processore, 1 gb di ram a favore del primo, quasi stesso SO. Prestazioni identiche :D
Mi trovi d'accordo con quello che dici, il problema è che deve esserci anche un'altra alternativa: telefoni con display più piccoli, con risoluzioni minori, più spessi ma con un autonomia di 3 giorni anzichè mezza giornata.
L'inseguimento allo schermo più grande, con la risoluzione più elevata e con lo spessore minore va bene ma devono esserci anche altre alternative.
Nessun benchmark ti mostra la differenza tra 2 e 3GB.
Alla fine bastare mettere tutto sul piatto e vedere cosa interessa di più e soprattutto il prezzo finale (io lo guardo, altri se ne fregano anche di questo)
Se la priorità è l'autonomia, ci sono modelli con 4-5000 mAh di batteria e hw di fascia media, che dichiarano 2-3 giorni.
180$ e ti porti a casa questo negli USA:
http://www.phonearena.com/news/BLU-Studio-Energy-hands-on_id64598
ma non penso che ci sarà la fila per comprarli.
Si butteranno sui soliti modelli ultra sottili, ormai tendenza unanime tra i produttori.
Onestamente io vedo tantissime opzioni in commercio, a livello di display, soc, ram, fotocamera e quant'altro.
Quanto sono inutili questi confronti quando poi il mercato ogni anno emmette la sua sentenza quando vengono rilasciati i dati di vendita.
Non comprerei nessuno dei due terminai perché trovo demenziale spendere 6/700 euro per uno smartphone, ma tra un terminale che dopo 1 anno non vale piu' nulla e uno che dopo 3 anni ha ancora mercato la scelta sarebbe abbastanza scontata.
Quando poi leggo certi commenti basati sulle schede tecniche rabbrividisco, mi viene il dubbio che chi scrive ste cose non ha mai avuto uno smartphone e ragiona ancora come si faceva 15 anni fà con i PC assemblati.
percio avere un hw migliore non serve secondo te,
ficofico
03-03-2015, 17:57
Mi trovi d'accordo con quello che dici, il problema è che deve esserci anche un'altra alternativa: telefoni con display più piccoli, con risoluzioni minori, più spessi ma con un autonomia di 3 giorni anzichè mezza giornata.
Se vuoi autonomia a discapito dello spessore dello smartphone non hai che l'imbarazzo della scelta per i primi 5 modelli di galaxy s
http://blog.gsmarena.com/samsung-galaxy-s5-gets-5900mah-battery-courtesy-mugen/
Peccato per questo s6, io non ne ho mai sensito l'esigenza (sopratutto adesso con s5) ma la serie galaxy perde questa possibilità...
Carlo u.u
03-03-2015, 18:10
percio avere un hw migliore non serve secondo te,
A me non fr**a niente che il mio smartphone abbia 100mb o 100gb di Ram. L'importante è che non lagghi. Se riescono a fare un cellulare che con 100mb di Ram riesce a tenere tante app aperte e non laggare, bhè sicuramente meglio di uno che con 100gb lagga lo stesso!
Io volevo un cellulare in cui le app fossero scritte decentemente, aggiornamenti senza troppi problemi, buona fotocamera punta e scatta (se devo fare foto serie compro una reflex), reattività e zero/pochissimi lag. E magari anche bello esteticamente. Dopo aver avuto un Xperia M quasi regalato (quando l'ho avuto costava 250euro su trovaprezzi) ho comprato un iPhone 5S 32gb usato di 2 mesi a 480€, e mi trovo benissimo. Batteria potrebbe essere un pò di più, ma mi accontento.
E il mio 5S strapieno di app va anche più veloce dell'S5 di un mio amico con si e no 10 app installate. Sai a questo punto cosa mi importa che sulla carta il suo è più potente?
Di definizione magari e come la cosa non implichi il dover distinguere i singoli pixel come molti qui credono ? :rolleyes:
Se ti mostro un'immagine su un Note 3 e una sul Note 4, scommetti che ti piace di più quella sul Note 4 ? Chissà come mai eh ....
Perché note 3 e note 4 hanno due display differenti con calibrazioni differenti forse, GENIO!!!
La risoluzione non c'entra nulla se il tuo occhio non puo' distinguerla o se per farlo deve avvalersi delle ricerche empiriche che tira fuori mparlav sui forum degli oculisti indy :asd:
Scommetti che se ti mostro una foto sun un Sony Bravia e una su un Haier tutti e due Full HD preferirai quella sul Sony? :doh:
Apocalysse
03-03-2015, 18:41
Sai a questo punto cosa mi importa che sulla carta il suo è più potente?
C'è gente che non si fa le pippe sul suo terminale, ma lo usa anche per lavoro e ti ci voglio vedere ad aprire anche solo dei PDF complessi col 5s ... Anzi no, l'ho già visto fare da Galeazzi, li apri oggi per essere pronti domani, utile :fagiano:
percio avere un hw migliore non serve secondo te,
serve per parlare di inutili dati sulla carta, tra l'altro se vogliamo dirla tutta ad ogni nuova uscita i petacore turbo pompati montati sui samsung le prendono di santa ragione dai soc montati sugli iphone almeno in 9 scenari su 10 e qui si che carta canta.:read:
Apocalysse
03-03-2015, 18:43
Perché note 3 e note 4 hanno due display differenti con calibrazioni differenti forse, GENIO!!!
La risoluzione non c'entra nulla se il tuo occhio non puo' distinguerla o se per farlo deve avvalersi delle ricerche empiriche che tira fuori mparlav sui forum degli oculisti indy :asd:
GENIO la definizione la percepisci eccome, ma cosa mi aspetto da uno che si mette a parlare di calibrazione al posto della definizione.
Scommetti che se ti mostro una foto sun un Sony Bravia e una su un Haier tutti e due Full HD preferirai quella sul Sony? :doh:
Si vabbhè, un muro proprio :muro:
Perchè ha poco senso? Hai idea per quanto tempo la gente fissa quegli schermi, ogni santo giorno?
Poi chiaro, se hai una metodologia di test migliore puoi sempre adottarla.
Ed io faccio parte di quella gente infatti. Ho avuto smartphone di diverse marche e con diverse risoluzioni da 6 anni a quesdta parte, sul 4.3" 960x540 effettivamente a starci attento i pixel si vedevano (cosa comunque irrivelante), ma per affermare che li vedi su un 4.7 con risoluzione HD ci vuole coraggio, certo se poi lo guardi col microscopio é un altro discorso.
Comunque sul lumia 735 di mia suocera che sulla carta ha la stessa densità del Moto X i pixel si vedono di piu', ma solo perché il display ha una tecnologia diversa, pentile mi pare.
GENIO la definizione la percepisci eccome, ma cosa mi aspetto da uno che si mette a parlare di calibrazione al posto della definizione.
Si vabbhè, un muro proprio :muro:
va bene hai ragione, scusami occhio di falco, scommetto che riesci a leggere una frase scritta nel bigliettino dei baci perugina a 20 metri di distanza :asd:
Tra l'altro anche sul note 3 lo schermo era pentile, ma forse questo neanche lo sapevi.
serve per parlare di inutili dati sulla carta, tra l'altro se vogliamo dirla tutta ad ogni nuova uscita i petacore turbo pompati montati sui samsung le prendono di santa ragione dai soc montati sugli iphone almeno in 9 scenari su 10 e qui si che carta canta.:read:
aaa ho capito un hw potente non serve a niente, fa una cosa prova ad usare un iphone 3g,od un htc desire e ne riparliamo,
aaa ho capito un hw potente non serve a niente, fa una cosa prova ad usare un iphone 3g,od un htc desire e ne riparliamo,
Perché distorci le cose che scrivo?
Si sta paragonando l'iphone 6 (uscito 6 mesi fà) con il nuovo galaxy.
Innanzi tutto che sia migliore l'hardware del samsung lo stai dicendo te, se prendi i benchmark che escono ogni anno tra il top di gamma koreano e l'iphone samsung le prende sempre, magari stavolta non sarà cosi', ma questo é ...
Perché distorci le cose che scrivo?
Si sta paragonando l'iphone 6 (uscito 6 mesi fà) con il nuovo galaxy.
Innanzi tutto che sia migliore l'hardware del samsung lo stai dicendo te, se prendi i benchmark che escono ogni anno tra il top di gamma koreano e l'iphone samsung le prende sempre, magari stavolta non sarà cosi', ma questo é ...
chi distorce sei te, io non ho scritto che l'hw samsung sia migliore o peggiore
replicavo ad affermazioni tipo questa fatta da te..
serve per parlare di inutili dati sulla carta
Simonex84
03-03-2015, 19:33
però lo sanno anche i sassi che un confronto basato solo sui numeri tra due architetture così diverse non ha senso, chissà perchè continuano a fare confronti con le tabelle delle caratteristiche... forse per scatenare war più lunghe :asd:
Missà che ci ho preso :D :D :D
Preferisco anche l'iphone 5 al samsung s6, o qualsiasi android.
Simonex84
03-03-2015, 19:44
Ed i 326 ppi NON sono abbondantemente sufficienti, è dimostrato il contrario, ho riportato i link talmente tante volte che ormai mi sono stancato di riprenderli :asd:
Evidentemente fa' piacere continuare a ripetere il mantra del "retina display, naturalmente fino a quando Apple presenterà un display > 401 ppi :)
Lo so benissimo che con 326 ppi i pixel si vedono, sul mio iPhone 5 i pixel però li vedo solo se mi metto a fissare lo schermo a 5 cm di distanza, usandolo alla distanza "normale" i pixel non si vedono, quindi avere 400 o 500 o 600 ppi non ha nessuna utilità pratica, serve solo per vincere a chi ce l'ha più lungo nelle tabelle comparative, una mera trovata di marketing senza nessuna utilità pratica.
Lo so benissimo che con 326 ppi i pixel si vedono, sul mio iPhone 5 i pixel però li vedo solo se mi metto a fissare lo schermo a 5 cm di distanza, usandolo alla distanza "normale" i pixel non si vedono, quindi avere 400 o 500 o 600 ppi non ha nessuna utilità pratica, serve solo per vincere a chi ce l'ha più lungo nelle tabelle comparative, una mera trovata di marketing senza nessuna utilità pratica.
Ma no dai...La sua utilità c'è l'ha eccome.
Quella di vedere ogni volta postato l'ennesimo link inutile che cerca di dimostrare che l'occhio umano è in grado di distinguere una risoluzione di 326, 480 e a salire PPI.
Quello che i geni di turno non si rendono conto, è che non tutti hanno la vista da falco e i pochi fortunati che c'è l'hanno, comunque non notano alcuna differenza tra display da 380ppi e quelli da 500ppi.
E' inutile...Dopo la corsa ai megahertz dei processori anni '90, ora assistiamo a quella dei ppi sui display.
Ma sempre di pippe mentali parliamo....:doh:
...forse dimenticate che stanno uscendo tantissimi visori per la realtà virtuale e per la visione di filmati 3D, in cui lo schermo utilizzato è proprio quello del nostro smartphone.
...e sotto una lente i pixel si vedono eccome,
anche perché lo schermo viene diviso in due porzioni.
non sarà l'utilizzo principale,
ma io ci vedo grandissime potenzialità.
Ma no dai...La sua utilità c'è l'ha eccome.
Quella di vedere ogni volta postato l'ennesimo link inutile che cerca di dimostrare che l'occhio umano è in grado di distinguere una risoluzione di 326, 480 e a salire PPI.
Quello che i geni di turno non si rendono conto, è che non tutti hanno la vista da falco e i pochi fortunati che c'è l'hanno, comunque non notano alcuna differenza tra display da 380ppi e quelli da 500ppi.
E' inutile...Dopo la corsa ai megahertz dei processori anni '90, ora assistiamo a quella dei ppi sui display.
Ma sempre di pippe mentali parliamo....:doh:
ok non si distingue, ma il fatto di avere uno schemo piu risoluto, è un peggioramento o comunque una miglioria???
fatemi capire come ragionate......
qui si critica il fatto che il galaxy 6 ha un processore potente, uno schermo risoluto e tanta ram, a me sembra comunque un fatto positivo a prescindere,
o voi preferite avere hw meno potenti???
quando valuti una automobile il fatto di avere un motore piu potente ruote migliori e sedil piu comodi a parità di prezzo sono un fattore peggiorativo o migliorativo??
Fosse per alcuni staremmo ancora al Phenom IIx4... per facebook, giochi e mail che volete di più?
Qualcuno è un po' acerbo e acido. :D
Il Sony bravia del negozio è tarato a cavolo, lo sanno anche i sassi citati poco sopra.
Simone di che architettura parli? Questi sono entrambi ARM.
Forse vuoi dire che Apple spende di più lato software, quindi riesce a fare bene con meno. Sicuramente, se avesse avuto la stessa batteria del Galaxy s6 non vi sareste scannati sul display.
Ancora che date retta ai benchmark? Secondo voi non sono studiati ad hoc dalle varie case. Sulle specifiche c'è poco da dire, il samsung è una viulenta muscle car. Ed evitate altri esempi, errati, con le auto che non se ne può più.
Simonex84
04-03-2015, 07:19
ok non si distingue, ma il fatto di avere uno schemo piu risoluto, è un peggioramento o comunque una miglioria???
fatemi capire come ragionate......
qui si critica il fatto che il galaxy 6 ha un processore potente, uno schermo risoluto e tanta ram, a me sembra comunque un fatto positivo a prescindere,
o voi preferite avere hw meno potenti???
quando valuti una automobile il fatto di avere un motore piu potente ruote migliori e sedil piu comodi a parità di prezzo sono un fattore peggiorativo o migliorativo??
io personalmente preferisco un HW attentamente calibrato per svolgere il suo compito e non sovradimensionato
L'esempio dei ppi calza a pennello, se utilizzando uno smartphone alla normale distanza di 20-40 cm dagli occhi con 350ppi i pixel non li vedo, quindi per quale ragione devo fare uno schermo da quasi 600ppi? per me è uno spreco.
La questione Ram invece 3gb vanno benissimo è un componente che viene sempre sfruttato anche se messa in sovrabbondanza.
Sulla CPU invece per me potrebbe avere anche 1 o 100 core che non farebbe nesusna differenza se poi nell'utilizzo normale funziona tutto in modo fluido, l'importante è che se ci metto 100 core devo utilizzarli tutti.
io personalmente preferisco un HW attentamente calibrato per svolgere il suo compito e non sovradimensionato
L'esempio dei ppi calza a pennello, se utilizzando uno smartphone alla normale distanza di 20-40 cm dagli occhi con 350ppi i pixel non li vedo, quindi per quale ragione devo fare uno schermo da quasi 600ppi? per me è uno spreco.
La questione Ram invece 3gb vanno benissimo è un componente che viene sempre sfruttato anche se messa in sovrabbondanza.
Sulla CPU invece per me potrebbe avere anche 1 o 100 core che non farebbe nesusna differenza se poi nell'utilizzo normale funziona tutto in modo fluido, l'importante è che se ci metto 100 core devo utilizzarli tutti.
Perché anche se non li vedi non significa che non cambia. La leggenda metropolitana che la maggiore risoluzione è utile solo se al di sotto di X noti i pixel è appunto una cavolata. Oltre una certa densità di pixel infatti subentrano processi elaborativi naturali per cui tendiamo a modificare l'immagine attraverso i processi cognitivi... lo stesso processo per cui i vecchi televisori visti da vicino erano di 3 colori ma da "lontano" l'occhio fondeva i colori elaborando l'immagine finita.
Ora che non si veda il pixel di per sé non significa che sia inutile. Un testo ultra definito permette a parità di "apparenza visiva" una leggibilità maggiore specie per chi deve leggere testi lunghi o in condizioni di luce non del tutto favorevoli.
Fa miracoli? Ovviamente no... sono accorgimenti che aiutano in scenari specifici, persone con esigenze particolari e che nel 99% dei casi usano lo smartphone per ambiti professionali ma da qua a dire che una densità maggiore sia inutile IMHO è distorcere la realtà. Poi ditemi che è utile a una minoranza, che serve a pochi ma che è stato messo per attirare le masse e vi do perfettamente ragione ma finiamola con ste cavolate che l'occhio umano ha limiti così bassi perché altrimenti saremmo veramente messi male.
Ed io faccio parte di quella gente infatti. Ho avuto smartphone di diverse marche e con diverse risoluzioni da 6 anni a quesdta parte, sul 4.3" 960x540 effettivamente a starci attento i pixel si vedevano (cosa comunque irrivelante), ma per affermare che li vedi su un 4.7 con risoluzione HD ci vuole coraggio, certo se poi lo guardi col microscopio é un altro discorso.
Comunque sul lumia 735 di mia suocera che sulla carta ha la stessa densità del Moto X i pixel si vedono di piu', ma solo perché il display ha una tecnologia diversa, pentile mi pare.
Io ho appena dimostrato che non serve un microscopio, ma gente normale.
Io sto aspetto, oltre alle tue elucubrazioni, qualcosa che smentisca quella ricerca.
Naturalmente, poi riporterò le altre fonti :asd:
Lo so benissimo che con 326 ppi i pixel si vedono, sul mio iPhone 5 i pixel però li vedo solo se mi metto a fissare lo schermo a 5 cm di distanza, usandolo alla distanza "normale" i pixel non si vedono, quindi avere 400 o 500 o 600 ppi non ha nessuna utilità pratica, serve solo per vincere a chi ce l'ha più lungo nelle tabelle comparative, una mera trovata di marketing senza nessuna utilità pratica.
Se non li vedi tu non vedo il problema.
Il fatto che non ci sia un'utilità pratica evidentemente non è sempre vero.
Ho fatto l'esempio delle cuffie audio non a caso: 300 euro di cuffie per cercare di sentire qualche "sfumatura" audio in più rispetto a cuffie da 50 euro.
Tutto marketing, o magari no? :)
Simonex84
04-03-2015, 07:57
probabilmente sono i miei occhi ad essere messi male perchè in ufficio io ho l'iPhone 5, un mio collega un S5 e un'altro un LG G3, tra i 3 modelli ci sono 100 ppi di differenza eppure tenendoli in mano uno affianco all'altro sembrano identici, ho provato con pagine internet, pdf e foto, l'unica differenza che noto è la differenza del bianco dovuta alle differenti tecnologie dello schermo
probabilmente sono i miei occhi ad essere messi male perchè in ufficio io ho l'iPhone 5, un mio collega un S5 e un'altro un LG G3, tra i 3 modelli ci sono 100 ppi di differenza eppure tenendoli in mano uno affianco all'altro sembrano identici, ho provato con pagine internet, pdf e foto, l'unica differenza che noto è la differenza del bianco dovuta alle differenti tecnologie dello schermo
È ovvio che sia così. La differenza dei 100 ppi la noteresti leggendo un pdf ad esempio di diverse pagine e/o a leggere diverse pagine in condizioni non ottimali.
Al colpo d'occhio il 99,999% dell'umanità non noterebbe alcuna differenza. Ma d'altra parte la stessa percentuale ti dirà che tra una foto fatta con lo smartphone e una fatta con una reflex non vede particolari differenze.
io personalmente preferisco un HW attentamente calibrato per svolgere il suo compito e non sovradimensionato
L'esempio dei ppi calza a pennello, se utilizzando uno smartphone alla normale distanza di 20-40 cm dagli occhi con 350ppi i pixel non li vedo, quindi per quale ragione devo fare uno schermo da quasi 600ppi? per me è uno spreco.
La questione Ram invece 3gb vanno benissimo è un componente che viene sempre sfruttato anche se messa in sovrabbondanza.
Sulla CPU invece per me potrebbe avere anche 1 o 100 core che non farebbe nesusna differenza se poi nell'utilizzo normale funziona tutto in modo fluido, l'importante è che se ci metto 100 core devo utilizzarli tutti.
Capisco il tuo punto di vista.
Ma c'è un altro discorso: alla fine della fiera, conta il prezzo finale, e più mi danno meglio è, così come per qualsiasi altro acquisto che ci facciamo quotidianamente.
Il QHD fa aumentare i consumi solo nei giochi 3D per via del maggior carico sulle gpu ed a far calare il numeretto dei benchmark 3D.
Tolti questi problemi (che ha anche oggi qualsiasi gpu desktop quando la usi con un monitor 4k), non ci sono altri problemi, perchè i consumi non cambiano in modo sostanziale nelle altre situazioni, di sicuro impatta MOLTO di più cercare ad ogni costo il mezzo mm di spessore in meno a scapito della batteria.
Ma quest'ultimo è un vizio che stanno prendendo quasi tutti i produttori.
D'altronde gli iPhone non sono certo campioni d'autonomia nella loro categoria, quindi alla fine la scelta del display o della batteria non ha pagato più che nella concorrenza.
Che il produttore debba sostenere costi aggiuntivi o meno per un QHD, mi riguarda fino ad un certo punto.
Così come aumentare la ram, lo storage o implementare ogni genere di sensore che magari utilizzerò raramente.
Così come aumentare i Mpx della fotocamera insieme alla dimensione del sensore.
Così come cercare ogni genere di accordo da parte dei produttori per implementare sezioni audio negli smartphone sempre più avanzate, sia di chip audio che di casse.
Alla fine, si torna sempre allo stesso discorso: si mette tutto nel calderone e si sceglie, quindi se è sovradimensionato, ma più economico, per me va bene.
Perché anche se non li vedi non significa che non cambia. La leggenda metropolitana che la maggiore risoluzione è utile solo se al di sotto di X noti i pixel è appunto una cavolata. Oltre una certa densità di pixel infatti subentrano processi elaborativi naturali per cui tendiamo a modificare l'immagine attraverso i processi cognitivi... lo stesso processo per cui i vecchi televisori visti da vicino erano di 3 colori ma da "lontano" l'occhio fondeva i colori elaborando l'immagine finita.
Ora che non si veda il pixel di per sé non significa che sia inutile. Un testo ultra definito permette a parità di "apparenza visiva" una leggibilità maggiore specie per chi deve leggere testi lunghi o in condizioni di luce non del tutto favorevoli.
Come ha fatto il 97% dei soggetti di questo test a distinguere la TV 4K 55" da quella fullHD, posta a 2.70 m (1.9x la diagonale)?
http://www.hdtvtest.co.uk/news/4k-1080p-201311153442.htm
http://www.hdtvtest.co.uk/news/4k-resolution-201312153517.htm
i televisori erano camuffati, ed alla domanda del perchè abbiano preferito il 4k al fullHD non hanno saputo rispondere, semplicemente l'hanno preferito.
Ovviamente nello specifico caso delle TV, ci vogliono i contenuti adatti, che ad oggi mancano.
Ma nello smartphone QHD, ma anche fullHD, i contenuti di foto e video non mancano di certo.

Simonex84
Originariamente inviato da: blobb
ok non si distingue, ma il fatto di avere uno schemo piu risoluto, è un peggioramento o comunque una miglioria???
fatemi capire come ragionate......
qui si critica il fatto che il galaxy 6 ha un processore potente, uno schermo risoluto e tanta ram, a me sembra comunque un fatto positivo a prescindere,
o voi preferite avere hw meno potenti???
quando valuti una automobile il fatto di avere un motore piu potente ruote migliori e sedil piu comodi a parità di prezzo sono un fattore peggiorativo o migliorativo??
io personalmente preferisco un HW attentamente calibrato per svolgere il suo compito e non sovradimensionato
*** Ma scusa eh mai sentito parlare di obsolescenza programmata? quello è quello che fa apple, vuoi qualche esempio?
Ho un iphone 5s, non ha il sensore nfc introdotto col 6, questo perché secondo loro non serviva a nulla, ora lo hanno introdotto così io col mio telefono da 800 euro topgamma se in futuro vorrò accedere a funzioni del nfc per pagamenti o altro dovrò comprarmi iphone 6 e oltre, mentre gente con android da 200 euro lo hanno da anni. Stessa cosa con la ram, vuoi vedere quante boiate diranno i fanboy come te quando uscirà un 6s con 2 giga di ram? Hardware calibrato per la necessità del momento per rendere il telefono obsoleto non domani ma sicuramente dopo domani.
Quanto sarebbe costato a loro far uscire il 5s con due giga di ram? mica noi utenti apple siamo così scemi o almeno non lo siamo tutti. Per fortuna con i mac si comportano un filino meglio e questi giochi non li fanno anche perché li manderemmo tutti a cagare.
Ciao
Simonex84
04-03-2015, 10:40

*** Ma scusa eh mai sentito parlare di obsolescenza programmata? quello è quello che fa apple, vuoi qualche esempio?
Ho un iphone 5s, non ha il sensore nfc introdotto col 6, questo perché secondo loro non serviva a nulla, ora lo hanno introdotto così io col mio telefono da 800 euro topgamma se in futuro vorrò accedere a funzioni del nfc per pagamenti o altro dovrò comprarmi iphone 6 e oltre, mentre gente con android da 200 euro lo hanno da anni. Stessa cosa con la ram, vuoi vedere quante boiate diranno i fanboy come te quando uscirà un 6s con 2 giga di ram? Hardware calibrato per la necessità del momento per rendere il telefono obsoleto non domani ma sicuramente dopo domani.
Quanto sarebbe costato a loro far uscire il 5s con due giga di ram? mica noi utenti apple siamo così scemi o almeno non lo siamo tutti. Per fortuna con i mac si comportano un filino meglio e questi giochi non li fanno anche perché li manderemmo tutti a cagare.
Ciao
La conosco eccome l'obsolescenza programmata, la usano tutte le società per assicurarsi profitti in futuro, Apple probabilmente la usa più di altri, ma visto che Apple non viene a casa tua costringendoti a comprare i loro prodotti se non ti piace la loro gestione non li compri, punto!
Non so te, ma io prima di comprare qualcosa di elettronico mi informo in modo accurato, valuto i pro e i contro e poi acquisto, se te hai comprato un 5S solo perchè c'è stampata una mela sul retro e poi vieni a lamentarti dei sui limiti è solo colpa tua.
Io ho un 5, quando l'ho comprato sapevo cosa poteva fare, ho immaginato quello che avrebbe potuto fare in futuro (e più o meno ci ho preso) prima di aggiornare iOS ci penso su 1000 volte.
Vuoi uno smartphone che si connette con ogni tecnologia wireless esistente, con memoria espandibile, un sacco di ram? di sicuro non devi prendere un iPhone.
Per come la vedo io i clienti Apple sono divisi in due categorie, utonti e utenti informati, io appartengo alla seconda categoria, te missà che rientri nella prima.
Però fa piacere essere additato sempre come fanboy, sai quanto me ne importa?? :D :D
Simonex84
La conosco eccome l'obsolescenza programmata, la usano tutte le società per assicurarsi profitti in futuro, Apple probabilmente la usa più di altri, ma visto che Apple non viene a casa tua costringendoti a comprare i loro prodotti se non ti piace la loro gestione non li compri, punto!
Non so te, ma io prima di comprare qualcosa di elettronico mi informo in modo accurato, valuto i pro e i contro e poi acquisto, se te hai comprato un 5S solo perchè c'è stampata una mela sul retro e poi vieni a lamentarti dei sui limiti è solo colpa tua.
Io ho un 5, quando l'ho comprato sapevo cosa poteva fare, ho immaginato quello che avrebbe potuto fare in futuro (e più o meno ci ho preso) prima di aggiornare iOS ci penso su 1000 volte.
Vuoi uno smartphone che si connette con ogni tecnologia wireless esistente, con memoria espandibile, un sacco di ram? di sicuro non devi prendere un iPhone.
Per come la vedo io i clienti Apple sono divisi in due categorie, utonti e utenti informati, io appartengo alla seconda categoria, te missà che rientri nella prima.
*** tu secondo me appartieni alla terza categoria, ovvero quella di chi compra un iphone per farci le stesse cose che ci farebbe con un Lumia 530, visto che ti vanti di non aggiornarlo nemmeno, e tra l’altro iphone 5 non è nemmeno il miglior terminale uscito da Cupertino, per ricezione, durata batteria e grossi problemi wireless. della quale ovviamente nemmeno ti sarai mai accorto.
Non sono un utente apple tonto come hai scritto prima, ho preso un iphone perché ha una tecnologia assistita per chi ha problemi di vista che è attualemente la migliore. Di questo faccio un plauso a Apple e sin quando si comporterà così continuerò a portargli i miei denari, Altre cose sono le loro politiche commerciali e di obsolescenza programmata delle quali ti ho parlato e alla quale non hai saputo mi pare controbattere.
Ora si parla di samsung s6 e a me pare un prodotto sulla carta riuscito, vedremo le prove sul campo, Cmq. un plauso a samsung almeno per un motivo, ti vende un terminale a prezzo alto ma con la pi+ costosa e recente tecnologia che c’è sul mercato, come comprare un vestito e avere i migliori tessuti, è semplicemente un rapporto di correttezza utente azienda, fare uscire un terminale a 1000 euro con un giga di ram e poco altro non mi pare il massimo, cmq. siamo sempre in questo sito, quando uscirà il 6s con 2 giga di ram finalmente mi farò due risate.
Ciao!
Simonex84
04-03-2015, 12:40
*** tu secondo me appartieni alla terza categoria, ovvero quella di chi compra un iphone per farci le stesse cose che ci farebbe con un Lumia 530, visto che ti vanti di non aggiornarlo nemmeno, e tra l’altro iphone 5 non è nemmeno il miglior terminale uscito da Cupertino, per ricezione, durata batteria e grossi problemi wireless. della quale ovviamente nemmeno ti sarai mai accorto.
Non sono un utente apple tonto come hai scritto prima, ho preso un iphone perché ha una tecnologia assistita per chi ha problemi di vista che è attualemente la migliore. Di questo faccio un plauso a Apple e sin quando si comporterà così continuerò a portargli i miei denari, Altre cose sono le loro politiche commerciali e di obsolescenza programmata delle quali ti ho parlato e alla quale non hai saputo mi pare controbattere.
Ora si parla di samsung s6 e a me pare un prodotto sulla carta riuscito, vedremo le prove sul campo, Cmq. un plauso a samsung almeno per un motivo, ti vende un terminale a prezzo alto ma con la pi+ costosa e recente tecnologia che c’è sul mercato, come comprare un vestito e avere i migliori tessuti, è semplicemente un rapporto di correttezza utente azienda, fare uscire un terminale a 1000 euro con un giga di ram e poco altro non mi pare il massimo, cmq. siamo sempre in questo sito, quando uscirà il 6s con 2 giga di ram finalmente mi farò due risate.
Ciao!
A cosa non avrei ribattuto? Apple fa obsolescenza programmata, contro la quale non posso farci nulla se non accettarla e comprare da loro oppure no, è giusto che lo faccia? dal punto di vista del consumatore NO dal punto di vista dell'azienda SI.
Io aggiorno iOS solo se ritengo che la nuova versione possa portare dei benefici, altrimenti lascio tutto com'è (utente informato).
E' vero con l'iPhone ci faccio 4 cose in croce, ma riesco a farle meglio con iOS rispetto a WP e Android quindi compro Apple, nel caso specifico ho preso l'iPhone 5 perchè esteticamente mi piaceva più del 4S, e non comprerò un 6 perchè non mi serve e perchè non mi piace.
Problemi di wifi?? ma dove?? funziona egregiamente sia su rete 2,4G che 5G, sincronizzo e copio dati via wifi alla stessa velocità che avrei su USB, magari qualche terminale sfigato è capitato, ma il mio funziona bene.
Con la batteria mediamente faccio 20 ore di standby e 6 di utilizzo, per le mie esigenze basta ed avanza visto che a casa ho la corrente e posso caricarlo di notte, vorrei più autonomia SI, comprerei un Samsung perchè ha più autonomia NO.
Per me l'iPhone vale quello che costa, anche perchè se non fosse così non lo comprerei, me ne frego se come "pezzo di ferro" è inferiore alla concorrenza a me interessa l'esperienza d'uso, non mi facico le pippe mentali guardando la tabella delle caratterstiche tecniche.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.