PDA

View Full Version : Errore PAGE_FAULT_IN_NONPAGED_AREA...colpa della nuova Ram?


svarionman
03-03-2015, 11:11
Ciao a tutti, sto facendo qualche aggiornamento al mio vecchio sistema con Windows XP, ho comprato una CPU usata,montata un paio di settimane fa, e la configurazione ora è la corrente:

Scheda Madre: ASRock G41C-S
CPU: Intel Core2 Duo E8500
RAM: 2GB DDR2
Scheda Video: ATI Radeon HD 4670
HD: 500GB
Windows XP

Ieri mi è poi arrivato un banco da 4Gb di RAM (Transcend 4gb DDR3 1333 DIMM CL9) che ho preso usato su eBay. L'ho installato ieri sera al posto dei 2Gb di prima e sembrava andare a dovere. Stamattina ho acceso il PC e mentre navigavo in internet mi è comparsa la schermata blu di errore indicante, tra le altre cose: PAGE_FAULT_IN_NONPAGED_AREA win32k.sys.
Ora ho riavviato e sembra di nuovo tutto ok. Premetto che, in passato, qualche sporadica schermata blu è già capitata, ma non ci ho mai fatto troppo caso e non so se l'errore fosse dello stesso tipo.

Leggo che tra le altre cose potrebbe essere un problema dovuto alla RAM...può essere che il nuovo banco non sia completamente digerito dalla scheda madre e si possa presentare randomicamente il problema o potrebbe essere anche una cosa una tantum?
Che faccio....temporeggio e vedo se l'errore si ripresenta o c'è un modo per isolare il problema e capire da dove deriva effettivamente?

tallines
03-03-2015, 13:37
..........ho comprato una CPU usata,montata un paio di settimane fa, e la configurazione ora è la corrente:
Scheda Madre: ASRock G41C-S
CPU: Intel Core2 Duo E8500
RAM: 2GB DDR2
Scheda Video: ATI Radeon HD 4670
HD: 500GB
Windows XP
Ieri mi è poi arrivato un banco da 4Gb di RAM (Transcend 4gb DDR3 1333 DIMM CL9) che ho preso usato su eBay. L'ho installato ieri sera al posto dei 2Gb di prima e sembrava andare a dovere. Stamattina ho acceso il PC e mentre navigavo in internet mi è comparsa la schermata blu di errore indicante, tra le altre cose: PAGE_FAULT_IN_NONPAGED_AREA win32k.sys.

Leggo che tra le altre cose potrebbe essere un problema dovuto alla RAM...può essere che il nuovo banco non sia completamente digerito dalla scheda madre e si possa presentare randomicamente il problema o potrebbe essere anche una cosa una tantum?
Ciao, la causa di quell' errore può derivare da driver, dalla ram o anche dall' hd rovinato .

Se prima non avevi problemi con la ram DDR2, può essere che comprando la ram DDR3 ( la scheda madre è compatibile sia per DDR2 che per DDR3) usata..........forse qualcosa che non va......

Testa la ram con MemTest86 freeeware, tre passaggi .

Il banco di ram DDR3 l' hai messo nel suo slot, ossia nello slot per la DDR3 ?

Magari lo scolleghi (a pc spento), pulisci la parte dorata della ram con una gomma morbida, pulisci i due alloggiamenti per DDR3 che hai con un pennellino e poi re-inserisci la ram .

I test con Memtest falli mettendo il banco di ram in tutti e due gli slot, può essere che l' errore derivi anche dallo slot di alloggiamento .

In più se vuoi puoi mettere fino a 8 Gb di ram, che è la ram max supportata, anche se per SO a 32 bit meglio avere solo 4 gb per la DDR3 >

http://www.asrock.com/mb/Intel/G41C-S/index.it.asp

svarionman
03-03-2015, 16:57
Ciao, grazie per le dritte....ho fatto girare MemTest86 (via chiavetta USB), due passaggi sullo slot in cui la avevo installata, senza errori rilevati, poi ho spento è montato la RAM sull'altro slot, un altro passaggio anche questo senza errori.

Direi che posso quindi ragionevolmente pensare che il blocco di RAM funzioni perfettamente (anche perchè devo ancora lasciare il feedback al venditore...)....giusto? O conviene lasciare lavorare il programma per altri passaggi?

tallines
03-03-2015, 21:37
Tre pass per slot .

svarionman
04-03-2015, 17:38
Ho fatto testare la RAM per cinque ore e mezzo (4 passaggi e mezzo), senza errori segnalati. Stamattina è comparsa un'altra schermata di errore blu, diversa dalla precedente. Credo che la RAM di per sè vada benone, il problema potrebbe essere una incompatibilità con la scheda madre che è vecchiotta e ho letto essere una discreta ciofeca, sembra che accetti solo pochi tipi di ram DDR3. Tra l'altro Memtest mi segnalava la RAM come DDR3-797 (CAS 6-6-6-15) come se non stesse effettivamente viaggiando a piena frequenza....ho poi visto che, da specifica, sono accetate le 1333 (OC).

A questo punto vedo se i problemi continuano e, nel caso, proverò a cercare una delle poche RAM certificate presenti nella QVL del produttore.

tallines
04-03-2015, 17:57
Tra l'altro Memtest mi segnalava la RAM come DDR3-797 (CAS 6-6-6-15) come se non stesse effettivamente viaggiando a piena frequenza....ho poi visto che, da specifica, sono accetate le 1333 (OC).

A questo punto vedo se i problemi continuano e, nel caso, proverò a cercare una delle poche RAM certificate presenti nella QVL del produttore.
Si, può essere anche il tipo di ram che usi, non pienamente supportata dalla scheda madre .

svarionman
04-03-2015, 19:06
Intanto ho scoperto sul manuale che, in caso si montino CPU FSB1333 (come l'E8500) e memorie DDR3 da 1333 è necesssario spostare l'impostazione di un jumper sulla scheda....ho aperto ed effettuato l'operazione, ora MEMTest legge le memorie come DDR3-997 (CAS 9-9-9-24)...quindi adesso penso che la configurazione dovrebbe essere migliore e legge le memorie come DDR3 1066.
A quanto pare, per fargliele leggere come DDR3 1333, bisogna modificare delle impostazioni da overclock nel bios......che casino.... :O

tallines
04-03-2015, 20:04
Ahhh quindi c' erano dei parametri da........

Quindi adesso sono finite le schermate blu ?