PDA

View Full Version : Rise of the Tomb Raider 'ridefinirà i limiti di Xbox One'


Redazione di Hardware Upg
03-03-2015, 11:01
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/rise-of-the-tomb-raider-ridefinira-i-limiti-di-xbox-one_56262.html

Crystal Dynamics sta lavorando intensamente per garantire che Rise of the Tomb Raider sia molto valido anche per quanto riguarda la grafica.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Therinai
03-03-2015, 11:15
Sono fissati con la questione capelli a quanto pare :D

bobby10
03-03-2015, 11:31
Cioè ma ti rendi conto dove siamo finiti? "I capelli avranno un ruolo importate" :doh:
Avessero almeno detto le tette.

cambiate nome al gioco sigh....

toni.bacan
03-03-2015, 11:58
No so chi sia più feticista... i programmatori che tralasciano le tette (e il gameplay, e la storia, e l'avventura archeologica, e il maggiordomo, e gli UZI, e le mummie) per i capelli (..i migliori capelli del mondo videoludico :mbe: ) o i videogicatori che compreranno il gioco al day one ora che sanno che ci saranno i capelli più capelli di sempre
:muro: :muro: :muro: :muro:

emanuele666
03-03-2015, 12:41
Ma è sicuramente una svista, in realtà volevano scrivere "capezzoli", non "capelli".

Marko#88
03-03-2015, 13:00
Capelli o non capelli...si punta tutto sulla grafica, il gioco sarà di merda come l'ultimo. Ma vi ricordatate i primi 3 capitoli??

futu|2e
03-03-2015, 13:16
Capelli o non capelli...si punta tutto sulla grafica, il gioco sarà di merda come l'ultimo. Ma vi ricordatate i primi 3 capitoli??

A proposito, per chi ancora non lo avesse visto:

http://www.youtube.com/watch?v=5bqnY9IccC0

Pier2204
03-03-2015, 14:04
Capelli o non capelli...si punta tutto sulla grafica, il gioco sarà di merda come l'ultimo. Ma vi ricordatate i primi 3 capitoli??

Mi ricordo i primi 4, anche se Chronicles merita una menzione, dopo il vuoto..
La grafica limitata di allora costringeva a lavorare sulla cosa più importante, lo storyboard, atmosfera e sonoro, che sono quelle cose che completano il mondo in cui si svolge la storia con la nostra fantasia...

ice_v
03-03-2015, 14:20
A proposito, per chi ancora non lo avesse visto:

http://www.youtube.com/watch?v=5bqnY9IccC0

Ottimo video-articolo e concordo con l'autore: Tomb Raider è sostanzialmente morto...questo nuovo reboot e conseguente sequel non è altro che l'ennesimo atto (disperato) di necrofilia digitale da parte di SE e M$ nei confronti del dell'IP Tomb Raider, per cercare di racimolare qualche cash e soprattutto vendere almeno altri 10 xbone per non farsi asfaltare completamente dalla rivale PS4.

bobby10
03-03-2015, 14:44
Mi ricordo i primi 4, anche se Chronicles merita una menzione, dopo il vuoto..
La grafica limitata di allora costringeva a lavorare sulla cosa più importante, lo storyboard, atmosfera e sonoro, che sono quelle cose che completano il mondo in cui si svolge la storia con la nostra fantasia...

Tutto quello che prima avevamo in grossa quantità. Oggi mancano tutti e tre..ci propinano solo grafica e grafica. Non ci sono ne idee ne capacità da parte degli sviluppatori.
Il 6° della serie è un vero peccato che sia stato presentato in quelle condizioni perchè era davvero promettente. L'ho rifatto l'anno scorso ed è un oggetto misterioso ma anni luce avanti rispetto all'ultimo reboot.
Ottimo video-articolo e concordo con l'autore: Tomb Raider è sostanzialmente morto...questo nuovo reboot e conseguente sequel non è altro che l'ennesimo atto (disperato) di necrofilia digitale da parte di SE e M$ nei confronti del dell'IP Tomb Raider, per cercare di racimolare qualche cash e soprattutto vendere almeno altri 10 xbone per non farsi asfaltare completamente dalla rivale PS4.

Quoto. L'autore del video però secondo me ci va un pò pesante con Underworld perchè pur essendo ben lontano dalla qualità dei primi riesce almeno ad essere un videogioco apprezzabile.

Therinai
03-03-2015, 14:44
A proposito, per chi ancora non lo avesse visto:

http://www.youtube.com/watch?v=5bqnY9IccC0

Grazie per avermi fatto perdere 5 minuti. Sembra che non faccia altro che ripetere che la serie fa schifo dal primo all'ultimo capitolo e che non si può fare un reboot. Tesi interessante, non fosse per il fatto che tomb raider 2013 avrebbe potuto avere un qualsiasi altro titolo, ma commercialmente conveniva sfruttare il nome tomb raider che, inspiegabilmente, continua ad attirare l'attenzione.

Wikkle
03-03-2015, 14:57
Ma vi ricordatate i primi 3 capitoli??

:read:

bobby10
03-03-2015, 15:03
Grazie per avermi fatto perdere 5 minuti. Sembra che non faccia altro che ripetere che la serie fa schifo dal primo all'ultimo capitolo e che non si può fare un reboot. Tesi interessante, non fosse per il fatto che tomb raider 2013 avrebbe potuto avere un qualsiasi altro titolo, ma commercialmente conveniva sfruttare il nome tomb raider che, inspiegabilmente, continua ad attirare l'attenzione.

E allora hai sentito molto male. :O

Fa un analisi decisamente corretta su quello che è stato il cammino del gioco, dei pro e dei contro. Solo che poi da quando è passato alla Crystal ci sono solo dei contro.. :asd:

TheQ.
03-03-2015, 15:48
finchè i capelli non diventano peli sulle ascelle va tuuuuutto bbbbene.
^_^''

futu|2e
03-03-2015, 16:21
Grazie per avermi fatto perdere 5 minuti. Sembra che non faccia altro che ripetere che la serie fa schifo dal primo all'ultimo capitolo e che non si può fare un reboot.


Abbiamo percezioni differenti su questo video evidentemente :)
Eppure mi pare sia chiaro il messaggio.

giubox360
03-03-2015, 16:49
bene un'esclusiva temporale e il tress fx..e basta così poco per tirarsela a quelli di MS.....se definirà i limiti della xbox one quando esce sulla ps4 e PC sarà proprio borderlands :sofico:

Marko#88
03-03-2015, 17:59
:read:

Io so a cosa pensi :D

bobafetthotmail
03-03-2015, 18:01
sono proprio curioso di vedere quanto dovranno castraere la risoluzione per compensare i "capelli più realistici" che a vedere lo screenshot per un gioco solo PC è roba di 4 anni fa.
:sofico:

Prandtl
03-03-2015, 18:12
A me l'ultimo Tomb Raider è piaciuto tantissimo... forse perché non ho mai giocato a nessuno dei precedenti che all'epoca non mi attiravano affatto :)

Therinai
03-03-2015, 18:15
E allora hai sentito molto male. :O

Fa un analisi decisamente corretta su quello che è stato il cammino del gioco, dei pro e dei contro. Solo che poi da quando è passato alla Crystal ci sono solo dei contro.. :asd:

Abbiamo percezioni differenti su questo video evidentemente :)
Eppure mi pare sia chiaro il messaggio.

L'analisi che fa è che sostanzialmente è una cazzata dal primo all'ultimo capitolo, anche se si è divertito, però il reboot non è accettabile. Questa è l'analisi che fa, tra l'altro una volta si è ricordato di "contestualizzare", sul aod mi pare abbia detto che ai tempi la grafica era di un certo livello.
Forse non sa che anche TR1 e TR2 ai tempi erano a un certo livello, e anche il gameplay lo ero. Fatevela adesso una runa a TR1... a me vengono i brividi solo a pensarci :asd:
Ma detto ciò, fottenagransega degli uber gamer che spalano merda su TR2013. E' un bel gioco, e ripeto che se si fosse chiamato un posto al sole the game non sarebbe cambiato nulla. Che poi valga 2€ è un'altro discorso.

McB
03-03-2015, 20:02
L'analisi che fa è che sostanzialmente è una cazzata dal primo all'ultimo capitolo, anche se si è divertito, però il reboot non è accettabile. Questa è l'analisi che fa, tra l'altro una volta si è ricordato di "contestualizzare", sul aod mi pare abbia detto che ai tempi la grafica era di un certo livello.
Forse non sa che anche TR1 e TR2 ai tempi erano a un certo livello, e anche il gameplay lo ero. Fatevela adesso una runa a TR1... a me vengono i brividi solo a pensarci :asd:
Ma detto ciò, fottenagransega degli uber gamer che spalano merda su TR2013. E' un bel gioco, e ripeto che se si fosse chiamato un posto al sole the game non sarebbe cambiato nulla. Che poi valga 2€ è un'altro discorso.

Guarda, io ho appena finito TR1 su steam settimana scorsa, e mi sono pure divertito. Ok grafica scarna per i nostri giorni, però almeno devi fare qualcosa e cercarti la strada.
Son daccordo con te che il 2013 è un bel gioco, il suo più grande difetto è chiamarsi Tomb Raider. Lo avrebbero chiamato "Lara Croft alla ricerca di chissà cosa" nessuno avrebbe più detto niente.
Personalmente il nuovo non lo prenderò se non in forte sconto, tranne se riescono a fare un gioco dove perlomeno la strada devi cercartela oppure creartela.

Marko#88
03-03-2015, 20:41
L'analisi che fa è che sostanzialmente è una cazzata dal primo all'ultimo capitolo, anche se si è divertito, però il reboot non è accettabile. Questa è l'analisi che fa, tra l'altro una volta si è ricordato di "contestualizzare", sul aod mi pare abbia detto che ai tempi la grafica era di un certo livello.
Forse non sa che anche TR1 e TR2 ai tempi erano a un certo livello, e anche il gameplay lo ero. Fatevela adesso una runa a TR1... a me vengono i brividi solo a pensarci :asd:
Ma detto ciò, fottenagransega degli uber gamer che spalano merda su TR2013. E' un bel gioco, e ripeto che se si fosse chiamato un posto al sole the game non sarebbe cambiato nulla. Che poi valga 2€ è un'altro discorso.

Dai, seriamente? :asd:

bobby10
04-03-2015, 11:40
Io faccio un immensa fatica a comprendere come sia potuto piacere il rebrut 2013. Dico solo che l'anno scorso con MAxpayne3 e TR2013 ho quasi deciso di non giocare più dei tripla A.
Sono l'apice della consolata , solo gran grafica e nient'altro.
Io invece non so cosa darei per avere una grafica di 10/15 anni fa purchè ci sia tutto il resto..

Therinai
04-03-2015, 17:41
Dai, seriamente? :asd:

Io faccio un immensa fatica a comprendere come sia potuto piacere il rebrut 2013. Dico solo che l'anno scorso con MAxpayne3 e TR2013 ho quasi deciso di non giocare più dei tripla A.
Sono l'apice della consolata , solo gran grafica e nient'altro.
Io invece non so cosa darei per avere una grafica di 10/15 anni fa purchè ci sia tutto il resto..
Ma lo volete capire che questo gioco vale l'acquisto anche solo per la mod maglietta bagnata? Dai cazzo, era dai tempi del primo TR che legioni di pischelli si sognavano una Lara Croft con grafica uber powa e quando è stata fatta cosa succede? E ma il gameplay gne gne gne gne. E tutte ste lamentele senza neanche considerare che TR2013 già dopo pochi mesi dal lancio ha cominciato ad essere scontato a nastro e ormai lo si trova a meno di 5 euro. Ubisoft e assassin crin a nastro vi meritate, per il resto dei vostri giorni :banned:

Prandtl
04-03-2015, 18:00
Io faccio un immensa fatica a comprendere come sia potuto piacere il rebrut 2013. Dico solo che l'anno scorso con MAxpayne3 e TR2013 ho quasi deciso di non giocare più dei tripla A.
Sono l'apice della consolata , solo gran grafica e nient'altro.
Io invece non so cosa darei per avere una grafica di 10/15 anni fa purchè ci sia tutto il resto..

Se vuoi ti spiego perchè a me è piaciuto, da non estimatore della serie anche se sono un gamer di lunga data. Ho sempre giocato ad un po' di tutto, tranne che ad i platform che non mi hanno mai acchiappato. Ai tempi, forse a torto, avevo classificato TR come platform e lì l'avevo lasciato.

Negli anni, il tempo per il gaming si è assottigliato sempre di più, e adesso per me il gaming ha perso l'aspetto "hardcore" se così si più dire, per passare ad uno squisitamente di intrattenimento. Adesso non posso più, per mancanza di tempo (e anche un po' di voglia), passare ore a ripetere un livello / boss / scontro, anche se in passato era probabilmente l'aspetto più gratificante di un single player. Adesso mi piace godermi il videogame, quasi come fosse un film, seguendo la storia e apprezzando l'evoluzione tecnica dei giochi negli ultimi 20 anni.

Per questo TR2013 mi è piaciuto molto, finito in 15 ore di gioco (ovvero varie settimane) ho apprezzato l'esperienza in sè. E' vero, Terminator al confronto di Lara è un pivello (ma almeno non si lagna tra una carneficina e l'altra), non puoi sbagliare strada e a livello normale lo si gioca leggendo il giornale ma l'esperienza che mi ha dato è stata piacevole.

Forse avrà deluso i fan della serie, a me è piaciuto. :)

bobby10
04-03-2015, 23:45
Se vuoi ti spiego perchè a me è piaciuto, da non estimatore della serie anche se sono un gamer di lunga data. Ho sempre giocato ad un po' di tutto, tranne che ad i platform che non mi hanno mai acchiappato. Ai tempi, forse a torto, avevo classificato TR come platform e lì l'avevo lasciato.

Negli anni, il tempo per il gaming si è assottigliato sempre di più, e adesso per me il gaming ha perso l'aspetto "hardcore" se così si più dire, per passare ad uno squisitamente di intrattenimento. Adesso non posso più, per mancanza di tempo (e anche un po' di voglia),passare ore a ripetere un livello / boss / scontro, anche se in passato era probabilmente l'aspetto più gratificante di un single player. Adesso mi piace godermi il videogame, quasi come fosse un film, seguendo la storia e apprezzando l'evoluzione tecnica dei giochi negli ultimi 20 anni.

Per questo TR2013 mi è piaciuto molto, finito in 15 ore di gioco (ovvero varie settimane) ho apprezzato l'esperienza in sè. E' vero, Terminator al confronto di Lara è un pivello (ma almeno non si lagna tra una carneficina e l'altra), non puoi sbagliare strada e a livello normale lo si gioca leggendo il giornale ma l'esperienza che mi ha dato è stata piacevole.

Forse avrà deluso i fan della serie, a me è piaciuto. :)

Appunto in passato oggi quale gioco richiede l'impegno di cui parli? A me non vengono in mente e nonostante tutto ce ne sono una marea migliori di Tr2013
Ho provato a giudicarlo come un gioco nuovo a se ma lo stesso il mio giudizio è pessimo.

Per me l'ultimo tomb è tutto ciò che non vorrei vedere in un gioco e ti spego il perchè: semplicissimo e guidato in maniera eccessiva,oggetti in ogni dove che brillano,vita che si rigenera dopo 2 secondi,se muori riparti dallo stesso punto,assenza di gestione dei proiettili (le munizioni sono dappertutto diventando praticamente infinite). E ...nonostante questo leggo di utenti che scrivono :::: è bellissimo :eek: :eek:
Io mi sento male.. cioè il gameplay e il senso di sfida è completamente azzerato. Io che cerco un minimo di impegno mi ritrovo a fare un gioco che sembra avere un pegi 3 , affossato sulla sedia e a ripetermi ogni 20 minuti va bè magari più avanti migliora...

Marko#88
05-03-2015, 06:40
Ma lo volete capire che questo gioco vale l'acquisto anche solo per la mod maglietta bagnata? Dai cazzo, era dai tempi del primo TR che legioni di pischelli si sognavano una Lara Croft con grafica uber powa e quando è stata fatta cosa succede? E ma il gameplay gne gne gne gne. E tutte ste lamentele senza neanche considerare che TR2013 già dopo pochi mesi dal lancio ha cominciato ad essere scontato a nastro e ormai lo si trova a meno di 5 euro. Ubisoft e assassin crin a nastro vi meritate, per il resto dei vostri giorni :banned:

Se lo dici tu :)

Therinai
05-03-2015, 08:25
Se lo dici tu :)

Il mio parere chi vuoi che lo dica? :)

ice_v
05-03-2015, 11:25
Ma lo volete capire che questo gioco vale l'acquisto anche solo per la mod maglietta bagnata? Dai cazzo, era dai tempi del primo TR che legioni di pischelli si sognavano una Lara Croft con grafica uber powa e quando è stata fatta cosa succede?

....insomma, poco segaiolo eh :p

E ma il gameplay gne gne gne gne. E tutte ste lamentele senza neanche considerare che TR2013 già dopo pochi mesi dal lancio ha cominciato ad essere scontato a nastro e ormai lo si trova a meno di 5 euro.

Ah bravo, mo che me l'hai ricordato riporto la mia esperienza in breve. Ho preso l'anno scorso TR2013 GOTY edition su steam in supersconto (6,90€ mi pare). Come ben sai è l'edizione completa di tutti i DLC e tutti gli aggiornamenti. Cosa mi è capitato alla prima caverna DLC? il "puzzle" si blocca/glitcha impedendomi di risolvere il tomb in questione, inoltre in un punto della mappa parte un glitch di lara a dir poco osceno: https://www.youtube.com/watch?v=Z4wV4dCcShQ

Il bug ancora oggi non è stato patchato: http://forums.eidosgames.com/showthread.php?t=136114&page=2

E questa sarebbe una GOTY edition per i signori della Square Enix :doh: :doh: :doh:

Ubisoft e assassin crin a nastro vi meritate, per il resto dei vostri giorni :banned:

Guarda che tra la serie AC e TR c'è poca differenza eh! Sono ambedue IP piegate a 90 e stuprate nell'ano da un Publisher che ne detta vita, morte e miracoli al sol fine di cavarci un profitto annuale. Fine.

Therinai
05-03-2015, 17:22
....insomma, poco segaiolo eh :p

Senso dell'ironia a nastro vedo :rolleyes: Per il resto ho anche detto che vale 2€, non a caso...

Pier2204
05-03-2015, 19:57
Premetto che non ho giocato all'ultimo TR2013, ma una cosa la ricordo molto bene, anche in risposta a ciò che afferma Therinai riguardo il "rigiocare" a TR1 oggi...

Nei primi quattro capitoli il senso di tensione e allerta era palpabile su chiunque ci giocava, la difficoltà di risolvere enigmi e finire un capitolo si mescolava alla sorpresa dietro l'angolo sempre presente tanto che quando sentivi la musichetta celestiale alla fine di ogni capitolo potevi rilassarti e finalmente prendere un po di "respiro".
Da quello che ho capito sentendo i vari commenti le stesse sensazioni non si hanno con le ultime serie anche se tecnicamente sono ben fatte.
Da come ho capito si è persa nel tempo quella suspense che ti teneva incollato al video.
In conclusione ritornando all'oggetto del thread, piuttosto che contare i capelli di Lara Croft mi piacerebbe che la maggiore potenza elaborativa delle attuali console dovrebbe essere uno strumento per facilitare il lavoro di chi crea e ha idee innovative, non per contare i brufoli... IMHO

Prandtl
05-03-2015, 21:36
Appunto in passato oggi quale gioco richiede l'impegno di cui parli? A me non vengono in mente e nonostante tutto ce ne sono una marea migliori di Tr2013

L'impegno necessario è relativo al tempo a disposizione :).
Come giochi di oggi impegnativi mi vengono in mente Dark Souls (in cui la difficoltà principale è giocarlo senza un gamepad su PC :asd:), XCOM in modalità Classic Ironman (l'unica che secondo me lo valorizza), oppure nel multiplayer LoL che solo per rimanere al passo richiede un continuo studio.
In ogni caso il mio discorso era legato ai detrattori che paragonando TR2013 ai vecchi titoli (che ripeto non ho mai giocato) lo trovano troppo semplice.

Ho provato a giudicarlo come un gioco nuovo a se ma lo stesso il mio giudizio è pessimo.


Probabilmente avevamo aspettative diverse: io che l'avevo comprato ai saldi estivi e mai installato, mi sono trovato tra le mani una piacevole sorpresa, tu che magari ti aspettavi una esperienza paragonabile a quella di 15 anni fa sei rimasto deluso. Questione di gusti!

Therinai
05-03-2015, 23:43
In ogni caso il mio discorso era legato ai detrattori che paragonando TR2013 ai vecchi titoli (che ripeto non ho mai giocato) lo trovano troppo semplice.

Per farla breve TR2013 non c'entra niente con i precedenti capitoli del franchise, hanno messo il titolo tomb raider su un film d'azione in cui puoi ruotare la telecamera e sparare a caso.

Marlon-83
08-03-2015, 01:38
Il mio parere chi vuoi che lo dica? :)

Bella questa !!! Non fa una piega ! :D

Ale55andr0
03-04-2015, 13:33
TR2013 >per me< è pura e semplice MERDA, fine. Le motivazioni le ho ben chiare, ma non vale nemmeno la pena sforzarsi ed elencarle, sarebbe dargli troppa importanza ed anzi chiudo qua che gli ho già dedicato sin troppo del mio tempo.