View Full Version : PROBLEMA: AVVIO LENTO DEL PC PRIMA DEL BOOT
Nameless Hero
03-03-2015, 10:38
Ciao a tutti, prima di tutto la mia configurazione:
i7 4790k
GTX 980 G1 GAMING
Asus Z97 PRO-GAMER aggiornata all'ultimo BIOS 2002
8 GB DDR3 CORSAIR VENGEANCE LP 1600 CAS 9
SSD SAMSUNG 840 PRO 256GB aggiornato all'ultimo firmware
E adesso il problema nel dettaglio: in pratica ad ogni prima accensione del pc (non ai riavvii che sono veloci) parte tutto ma lo schermo resta nero ed il led dell'SSD è fermo, dopo circa 30 secondi o forse più (ad occhio, non li ho cronometrati) il led inizia a lavorare e parte il boot vero e proprio dopodichè in 5 secondi sono sul desktop.
Da cosa potrebbe dipendere questo comportamento anomalo? Premetto che ho già seguito qualsiasi ottimizzazione, compreso il settaggio "affidabilità massima" di Magician, ho persino fatto un Secure Erase sempre da Magician e ho reinstallato da capo Windows 7 Ultimate 64bit (staccando l'HD di storage Seagate da 1 TB) ma il problema è rimasto.
La cosa strana è che sull'altro pc così composto il problema non si presenta, nel senso che all'accensione del tasto power il led dell'SSD parte subito il boot è rapidissimo e in pochi secondi sono sul dektop:
A10 7850K
HD 7970 OC with boost
Asus A88X GAMER
8 GB DDR3 KINGSTON FURY LP 1866
SSD SAMSUNG 840 250GB
Potrebbe dipendere dalla configurazione Intel? Giuro che le ho provate tutte, sto diventando matto
I test prestazionali fatti con Magician sono ottimi, raggiungono/superano le soglie indicate.
Grazie per le vostre risposte!
Nameless Hero
03-03-2015, 13:59
Nessuno che abbia una idea?
Mi pare che l'unica differenza sostanziale sia che uno ha l'HD e l'altro col problema il solito SSD Samsung.
linux_goblin
03-03-2015, 14:19
ciao, se sono 30 sec può essere un time-out che deve scadere per poi procedere con il normale boot quindi guarderei il bios (se il monitor resta nero)
se hai Windows 8.1 per accedere al bios (uefi) c'è una procedura da fare nel sistema operativo
ciao,
Marco
Nameless Hero
03-03-2015, 14:21
Mi pare che l'unica differenza sostanziale sia che uno ha l'HD e l'altro col problema il solito SSD Samsung. Ciao hanno entrambi un SSD Samsung 840, quello "liscio" va una bomba il pro dà quel problema. Ed entrambi i pc hanno degli HD tradizionali come storage...
Nameless Hero
03-03-2015, 14:23
ciao, se sono 30 sec può essere un time-out che deve scadere per poi procedere con il normale boot quindi guarderei il bios (se il monitor resta nero)
se hai Windows 8.1 per accedere al bios (uefi) c'è una procedura da fare nel sistema operativo
ciao,
Marco Ciao ho Windows 7 Ultimate 64bit, su bios ho impostato il fast boot e di "checkare" solo tastiera e mouse..cosa intendi per time out?
Nameless Hero
04-03-2015, 08:11
Niente, il problema persiste anche avendo abilitato l'opzione Rapid Mode..l'SSD è velocissimo, il problema si presenta solo al primo avvio: che diavolo può essere? :muro:
Se il problema è solo a freddo sarebbe da controllare l'alimentatore.
Nameless Hero
04-03-2015, 09:36
E' un Cooler Master da 750W modulare (non ricordo la sigla), se fosse lui il problema penso che darebbe scompensi non solo in avvio..:confused:
tallines
04-03-2015, 10:58
Ciao ho Windows 7 Ultimate 64bit, su bios ho impostato il fast boot e di "checkare" solo tastiera e mouse..cosa intendi per time out?
Se provi ad andare in modalità provvisoria è uguale ?
Prova a togliere il Fast Boot e il Rapid Mode .
Da poco ho montato un ssd: io evevo lasciato l'hd meccanico in sata3 e dopo un po ho riscontrato lo stesso tuo problema (mi sembra) avviavo entravo nel bios era lentissimo 40 s poi ho messo hd in sata2 e ho risolto. Io ti consiglio anche di staccare tutto e ricollegare tutto può essere una cavolata.
Nameless Hero
04-03-2015, 13:31
Se provi ad andare in modalità provvisoria è uguale ?
Prova a togliere il Fast Boot e il Rapid Mode . Stasera provo anche questa, grazie ;)
Nameless Hero
04-03-2015, 13:32
Da poco ho montato un ssd: io evevo lasciato l'hd meccanico in sata3 e dopo un po ho riscontrato lo stesso tuo problema (mi sembra) avviavo entravo nel bios era lentissimo 40 s poi ho messo hd in sata2 e ho risolto. Io ti consiglio anche di staccare tutto e ricollegare tutto può essere una cavolata. ...ma sai che ci pensavo poco fa? Se davvero fosse quello il problema sarebbe da denuncia ad Intel, anche perchè su MB Z77 erano entrambi su Sata 3...stasera provo! :mc:
tallines
04-03-2015, 13:55
Può essere anche come detto da sirenò .
Giorgio09
05-03-2015, 07:34
A me era successa una cosa simile (schermata nera di 20 o più secondi all avvio prima del desktop )
Ho poi scoperto che a creare il problema era l applicazione "Geforce Experience" (installata di default insieme al driver Nvidia se la si lascia selezionata ).
L ho scoperto installando e reinstallando più volte i driver della scheda grafica con diverse versioni (avevo letto che spesso il problema della schermata nera è causato dai driver della scheda grafica ).
Non ricordo come mai in una di queste installazioni ho scelto di non installare quell applicazione e il problema non si è più presentato.
( per conferma ho provato a riinstallarla e il problema è tornato ).
Da quel giorno a ogni aggiornamento del driver non la installo più (anche perchè la trovo inutile ) .
Nameless Hero
05-03-2015, 08:57
Stasera provo anche questa, grazie ;) Nulla, stessa lentezza iniziale..
Nameless Hero
05-03-2015, 09:01
Da poco ho montato un ssd: io evevo lasciato l'hd meccanico in sata3 e dopo un po ho riscontrato lo stesso tuo problema (mi sembra) avviavo entravo nel bios era lentissimo 40 s poi ho messo hd in sata2 e ho risolto. Io ti consiglio anche di staccare tutto e ricollegare tutto può essere una cavolata. La mobo non ha porte sata 3, a meno di non essere impazzito io..ho staccato e riattaccato tutto ma nulla, solita lentezza :muro:
Nameless Hero
05-03-2015, 09:06
A me era successa una cosa simile (schermata nera di 20 o più secondi all avvio prima del desktop )
Ho poi scoperto che a creare il problema era l applicazione "Geforce Experience" (installata di default insieme al driver Nvidia se la si lascia selezionata ).
L ho scoperto installando e reinstallando più volte i driver della scheda grafica con diverse versioni (avevo letto che spesso il problema della schermata nera è causato dai driver della scheda grafica ).
Non ricordo come mai in una di queste installazioni ho scelto di non installare quell applicazione e il problema non si è più presentato.
( per conferma ho provato a riinstallarla e il problema è tornato ).
Da quel giorno a ogni aggiornamento del driver non la installo più (anche perchè la trovo inutile ) . Ciao Giorgio, magari fosse stato quello il problema.. :) Comunque io ad ogni nuova release dei driver Nvidia disinstallo il pack precedente con CCleaner e poi con "installazione pulita" carico sempre e solo il driver grafico, quello HDMI e PhysX. Grazie lo stesso per il contributo!
Giorgio09
05-03-2015, 09:57
Ciao Giorgio, magari fosse stato quello il problema.. :) Comunque io ad ogni nuova release dei driver Nvidia disinstallo il pack precedente con CCleaner e poi con "installazione pulita" carico sempre e solo il driver grafico, quello HDMI e PhysX. Grazie lo stesso per il contributo!
ciao :)
a ok .. peccato non sia questo
La mobo non ha porte sata 3, a meno di non essere impazzito io..ho staccato e riattaccato tutto ma nulla, solita lentezza :muro:
Ciao, mi sa che la tua mobo ha solo sata3. Ho visto due slot più grandi, ci sono due attacchi, prova a collegare l'ssd li, l'hd nel primo dei 4 singoli.
Nameless Hero
05-03-2015, 13:06
Ciao, mi sa che la tua mobo ha solo sata3. Ho visto due slot più grandi, ci sono due attacchi, prova a collegare l'ssd li, l'hd nel primo dei 4 singoli. Le porte presenti sono:
-1 x SATA Express port, compatible with 2 x SATA 6.0 Gb/s ports;
-1 x M.2 Socket 3, , with M Key, type 2260/2280 storage devices support (both
SATA & PCIE mode)*1;
-4 x SATA 6Gb/s port(s), gray
Dici di metterlo sua una delle due 1 x SATA Express port, compatible with 2 x SATA 6.0 Gb/s ports?
Proverò anche questo!
Le porte presenti sono:
-1 x SATA Express port, compatible with 2 x SATA 6.0 Gb/s ports;
-1 x M.2 Socket 3, , with M Key, type 2260/2280 storage devices support (both
SATA & PCIE mode)*1;
-4 x SATA 6Gb/s port(s), gray
Dici di metterlo sua una delle due 1 x SATA Express port, compatible with 2 x SATA 6.0 Gb/s ports?
Proverò anche questo!
Si mi sono sbagliato ho guardato la seconda mobo che a quanto pare non hai problemi.La z97 lo slot B da manuale prova tutti gli slot.
Nameless Hero
05-03-2015, 13:51
No la piattaforma AMD FM2+ con 840 liscio non dà problemi, boot velocissimo e reattività elevata..è quella Intel Z97 con 840 PRO a dare noie in avvio ;)
Nameless Hero
12-03-2015, 09:50
Ciao, nonostante i vari tentativi il boot è ancora piuttosto lento...altri suggerimenti? Non credo sia un problema hardware, dev'essere qualcosa nel bios :help:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.