View Full Version : Cartella nascosta MobileSync con backup, cos'è?
Ciao, mai nipote è all'università e mi ha lasciato il suo piccolo pc con Windows XP lentissimo. Ho fatto l'avvio pulito. Ho fatto scan con l'antivirus Avira e con Malwarebytes Anti-Malware, che hanno trovato un sacco di cose, spostate in quarantena. Ho disinstallato alcuni programmi con IObitUninstallerPortable.
Ora mi sono accorta che in dati applicazione (cartella nascosta) c'è una cartella Apple Computer con dentro le cartelle Itunes, Quick Time e altre, tra cui MobileSync in cui c'è un backup di ben 10 gb. Qualcuno mi sa dire di cosa si tratta.
Ho sentito mia nipote. Dice che potrebbe essere un backup dell'Iphon, ma non è sicura. Ma se fosse, perchè sta in una cartella nascosta??
tallines
03-03-2015, 13:22
Ho sentito mia nipote. Dice che potrebbe essere un backup dell'Iphon, ma non è sicura. Ma se fosse, perchè sta in una cartella nascosta??
Ciao gabri, si è la catella di backup di Iphone .
Viene messa nella cartella nascosta, per protezione .
Nel link, c' è anche una > Guida per creare ed eliminare backup iPhone >
http://www.worldinformatic.com/doveibackupiphone.html
Anche qui parla di come effettuare il backup, volendo come si può cambiare il percorso, come si cancella il backup di Iphone e il perchè :) >
http://www.wondershare.it/iphone/percorso-di-backup-di-iphone.html
Quindi la posso cancellare tranquillamente. Grazie.
tallines
03-03-2015, 15:49
Quindi la posso cancellare tranquillamente. Grazie.
Se sei sicura che poi magari in futuro non servono, si .
Si Si, sicura.
Ho cancellato quel backup e fatto la deframmentazione del disco, ma se lo vado ad analizzare ancora mi consiglia di deframmentare :rolleyes:
Sarebbe da formattare ma il cd di XP non se lo ritrova.
In installazione/applicazioni c'è il programma Setup My PC. Non sarà mica per reintallare XP originario? Se si come si fa??
P.s c'è modo di cambiare titolo alla discussione?
tallines
03-03-2015, 19:00
Si Si, sicura.
Ho cancellato quel backup e fatto la deframmentazione del disco, ma se lo vado ad analizzare ancora mi consiglia di deframmentare :rolleyes:
Prova a deframmentare con MyDefrag freeware
Sarebbe da formattare ma il cd di XP non se lo ritrova.
In installazione/applicazioni c'è il programma Setup My PC. Non sarà mica per reintallare XP originario? Se si come si fa??
Il SO è pre-installato ?
Non so se serva a reinstallare Xp........vai in Installazioni/Applicazioni/Fare click qui per informazioni sul supporto, esce l' Autore del programma ?
P.s c'è modo di cambiare titolo alla discussione?
Perchè vuoi cambiare titolo alla discussione ? Non è giusto ?
Il SO è pre-installato ?
Penso di si.
Non so se serva a reinstallare Xp........vai in Installazioni/Applicazioni/Fare click qui per informazioni sul supporto, esce l' Autore del programma ?
http://s12.postimg.org/qhmexsjcp/Immagine2.jpg (http://postimg.org/image/qhmexsjcp/)
Perchè vuoi cambiare titolo alla discussione ? Non è giusto ?
Era giusto, ma qui ci son da risolvere altri problemi :muro:
Ad esempio, in risorse mi da 2 dischi, ma quì c'è una terza partizione
http://s1.postimg.org/v8pbx69nf/disco_Fede.jpg (http://postimg.org/image/v8pbx69nf/)
tallines
03-03-2015, 19:34
Penso di si.
Non credo serva a re-installare il SO, sembra che serva a installare delle applicazioni, si trova sia in HP che nei pc Packard Bell, il classico programma che non serve a nulla.............>
Packard Bell has gathered all important setup steps into one application called Setup my PC. The Setup my PC application will automatically start when you first turn on your computer.A wizard will guide you through the steps to install your Internet access, antivirus software, telephone.................. (http://www.shouldiremoveit.com/SetUp-My-PC-11792-program.aspx)
Era giusto, ma qui ci son da risolvere altri problemi
Ahh ok, iniziamo dal primo :)
Ad esempio, in risorse mi da 2 dischi, ma quì c'è una terza partizione
http://s1.postimg.org/v8pbx69nf/disco_Fede.jpg (http://postimg.org/image/v8pbx69nf/)
E' la partizione di ripristino nascosta, che serve a riportare il pc alle impostazioni di fabbrica, il pc è un fisso o un portatile ?
E' quello in firma ?
No no non è quello in firma (per quello mi hai aiutato in un altro post settimana scorsa;) ) , è un portatile di quelli piccoli, un Packard Bell.
E come lo riporto alle impostazioni di fabbrica??
tallines
03-03-2015, 21:59
è un portatile di quelli piccoli, un Packard Bell.
E come lo riporto alle impostazioni di fabbrica??
Premendo all' avvio del pc F11, dovrebbe apparirti il Packard Bell recovery program .
Dovresti avere nei programmi lo Smart Restore che ti fa creare i dvd di ripristino e al tempo stesso serve anche per il ripristino alle impostazioni di fabbrica >
Packard Bell Recovery Backup Creator
Recovery backup creator (Recovery DVD Creator o Recovery Disk Creator vedi pagina 18) consente di
realizzare una copia di sicurezza dei dati di ripristino memorizzati sull'hard disk. Per maggiori informazioni
sull'utilizzo del backup di ripristino, consultate la sezione Ripristino a pagina 53.
Pag 54 > Per avviare il processo di ripristino è possibile utilizzare Smart Restore o, se Windows non si avvia correttamente, il tasto F11 (ftp://ftp.packardbell.com/pub/itemnr/7422300206/7422300206.pdf)
Prova prima con F11 .
Prima salva i dati, copiandoli su un hd esterno .
Poteva funzionare col tasto f11? Troppo facile:muro:
E come se non bastasse non trovo neanche Smart Restore.
Nella guida dice:
• Utilizzate l'opzione Ripristino Packard Bell in Smart Restore:
a. Fate clic su ‘Start’ > Tutti i programmi > Supporto Packard Bell.
b. Selezionate Ripristino Packard Bell, e fate clic un pulsante Ripristino Packard Bell.
Queste sono le opzioni che ho qui
http://s14.postimg.org/gedoq9qzx/supporto.jpg (http://postimg.org/image/gedoq9qzx/)
tallines
04-03-2015, 10:27
Dicono di premere F11 all' apparire del logo, io proverei a premerlo anche prima, appena avviato il pc >
Utilizzare il tasto F11 durante l'avvio del computer:
a. Avviate (o riavviate) il computer.
b. Premete il tasto F11 alla comparsa del logo Packard Bell.
Ci ho provato svariate volte, prima del logo, durante e dopo, ma si avvia normalmente.
Ho provato a fare il ripristino ad un punto precedente, e poi ho riprovato con f11, ma niente.
tallines
04-03-2015, 13:38
Prova con la combinazione di tasti > Alt + F11 oppure F10 o Alt + F10 sempre prima che compaia il logo della PB .
La combinazione giusta era alt+f10.
Sto procendendo. Speriamo bene :)
Ok, è andato tutto bene.
Nel pc, come si vede da foto sopra, ci sono 2 dischi, C e D.
Presumo che il disco D serva per salvare i dati, lasciando libero il disco C per far girare il sistema.
Nel disco D però vedo che ci sono alcune cartelle. Di che si tratta?
http://s16.postimg.org/m1iyi5i8h/disco_d.jpg (http://postimg.org/image/m1iyi5i8h/)
Come antivirus è installato Norton. Non è molto pesante, 96mb (nel mio ho Avira che pesa sui 300mb), può andar bene?
Vedo tra i programmi Adobe Photoshop, che pesa 372mb.
Se ne può anche fare a meno, Gimp è molto più leggero.
La finalità è, visto che il pc è datato, renderlo più snello possibile.
tallines
04-03-2015, 17:53
Ok, è andato tutto bene.
Mi fa piacere :) > Alt + F10
Forse non ha funzionato F11 come dice la PB stessa, per il fatto che il pc che hai non è un notebook ma un netbook.....
Vabbè l' importante che tu sia riuscita a risolvere :)
Nel pc, come si vede da foto sopra, ci sono 2 dischi, C e D.
Presumo che il disco D serva per salvare i dati, lasciando libero il disco C per far girare il sistema.
Nel disco D però vedo che ci sono alcune cartelle. Di che si tratta
D è la partizione dati, le cartelle con nomi alfanumerici, dovrebbero essere dei file di backup...prova ad entrare
Come antivirus è installato Norton. Non è molto pesante, 96mb (nel mio ho Avira che pesa sui 300mb), può andar bene?
Puoi anche provare Microsft Security Essential, Norton........Avirà è pesantino......
Vedo tra i programmi Adobe Photoshop, che pesa 372mb.
Se ne può anche fare a meno, Gimp è molto più leggero.
Disinstallalo Photoshop, se non ti serve, sempre con Iobit Uninstaller freeware ;) .
Giuste le tue intenzioni di rendere il pc snello, per le applicazioni freeware, come Gimp, usa le versioni portable .
Mi fa piacere :)
Sapessi a me! Stavo per abbandonare mia nipote al suo destino :D
D è la partizione dati, le cartelle con nomi alfanumerici, dovrebbero essere dei file di backup...prova ad entrare
2 cartelle aperte
http://s18.postimg.org/hjkdoqbdx/Immagine2.jpg (http://postimg.org/image/hjkdoqbdx/)
http://s24.postimg.org/l5b62dygx/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/l5b62dygx/)
tallines
04-03-2015, 18:28
2 cartelle aperte
Cancella tutto .
Prima guarda se hai i punti di ripristino attivati .
Si si, punti ripristino attivati.
3 delle 6 cartelle non si cancellano, mi da accesso negato.
Sono queste
http://s2.postimg.org/vlc9ibhph/cartella_1_no_cest.jpg (http://postimg.org/image/vlc9ibhph/)
http://s15.postimg.org/6zw345skn/cartella_2_no_cest.jpg (http://postimg.org/image/6zw345skn/)
La terza contiene 2 sottocartelle
http://s7.postimg.org/gjaow1d47/sottocartella_1_della_3.jpg (http://postimg.org/image/gjaow1d47/)
http://s7.postimg.org/ty1jxanxj/sottocartella_2_della_3.jpg (http://postimg.org/image/ty1jxanxj/)
Vorrei provare a cancellare prima il contenuto, poi la cartella vuota. A volte funziona. Ma prima volevo farle vedere a chi ne sa ;)
tallines
04-03-2015, 19:53
Quelle cartelle riguardano anche gli aggiornamenti di Xp .
Volendo puoi lasciarle o per cancellarle : o provi da provvisoria, o gli dai i permessi o vai in Gestione disco ed elimini il volume .
Tasto destro su D > Elimina .
Poi lo ricrei .
Va beh dai, al limite le lascio e le nascondo, così Il disco resta "pulito".
Per adesso grazie, di cuore!
Ma non è detto che non mi serva altro aiuto :)
tallines
04-03-2015, 20:31
Va beh dai, al limite le lascio e le nascondo, così Il disco resta "pulito".
Ma non vuoto :), quanto sono grandi queste cartelle in tutto ?
E la partizione D quanto è grande ?
Per adesso grazie, di cuore!
Ma non è detto che non mi serva altro aiuto :)
Ok ;)
Le 3 cartelle in totale sono 74mb, e la partizione D è 69,5gb.
tallines
04-03-2015, 21:03
Le 3 cartelle in totale sono 74mb, e la partizione D è 69,5gb.
74 mb è nulla ;), puoi anche lasciarle, tanto .
Infatti. Non occupano niente, le nascondo e via. :cincin:
tallines
04-03-2015, 21:25
Le puoi anche lasciare cosi, tanto........vedi tu ;)
ma il norton è per caso l'antivirus messo dalla packard bell al momento che ha preparato il pc?
perchè se è così sarà sicuramente scaduto
correggi la firma Hewlett-Packard Company non elwet :D
ma il norton è per caso l'antivirus messo dalla packard bell al momento che ha preparato il pc?
perchè se è così sarà sicuramente scaduto
Sicuramente è quello messo dalla Packard Bell, ma per ora pare funzionare.
correggi la firma Hewlett-Packard Company non elwet :D
La firma è del mio pc, questo post è per il pc di mia nipote (è scritto nel primo post) :)
Primo problema stamattina: Aperto Word mi chiede il codice. E mo??
tallines
05-03-2015, 13:16
Primo problema stamattina: Aperto Word mi chiede il codice. E mo??
Avevi installato office ?.......a saperlo si poteva vedere che product-key avevi........prima di.........
Ma è la prima volta che riporti il pc alle impostazioni di fabbica ?
A parte che volendo uno può usare LibreOffice o OpenOffice freeware .
Eh tallines, l'ho letto adesso che si potevano recuperare i codici, perchè Office era installato! :muro:
Si, è la prima volta che viene riportato alle impostazioni di fabbrica.
tallines
05-03-2015, 14:06
Eh tallines, l'ho letto adesso che si potevano recuperare i codici, perchè Office era installato!
Li adesso è un problema con la licenza.............il netbook per caso è in garanzia ?
E l' attivazione del SO è stata fatta in automatico o l' hai fatta tu ?
Hai un' etichetta adesiva attaccata al pc con scritto il product-key ?
Si, è la prima volta che viene riportato alle impostazioni di fabbrica.
Immaginavo .
Li adesso è un problema con la licenza.............il netbook per caso è in garanzia ?
No, come minimo avrà 5 anni! Va beh dai, per Office risolverò in qualche modo. O scarico quello gratis, oppure....ho un vecchio computer in soffitta, potrei prendere il codice lì e metterlo qui, prima di averlo disinstallato dal vecchio. Si può fare vero?
E l' attivazione del SO è stata fatta in automatico o l' hai fatta tu ?
Hai un' etichetta adesiva attaccata al pc con scritto il product-key ?
Per l'attivazione del SO io non ho fatto niente, comunque si legge ancora l'etichetta attaccata sul pc.
Comunque il pc è ancora lento, va beh che ha solo 0,98 di ram. Vedo che ha parecchi servizi in esecuzione e in avvio è tutto selezionato.
strano che il norton funzioni ancora perchè se un antivirus viene messo su di fabbrica non è che ogni volta che fai il ripristino riparte il periodo di validità
altrimenti uno non rinnova mai l'abbonamento :D
la firma sarà pure del tuo pc ma rimane sbagliata :D
Hewlett-Packard Company
tu invece scrivi elwet
strano che il norton funzioni ancora perchè se un antivirus viene messo su di fabbrica non è che ogni volta che fai il ripristino riparte il periodo di validità
altrimenti uno non rinnova mai l'abbonamento :D
Non ti so dire, io so solo che per ora funziona. Quando non funzionerà più lo tolgo e ne metto uno gratis. :)
la firma sarà pure del tuo pc ma rimane sbagliata :D
Hewlett-Packard Company
tu invece scrivi elwet
Non mi ero accorta che avevo invertito la l e la w. Ora correggo.
tallines
05-03-2015, 17:29
No, come minimo avrà 5 anni! Va beh dai, per Office risolverò in qualche modo. O scarico quello gratis, oppure....ho un vecchio computer in soffitta, potrei prendere il codice lì e metterlo qui
Si prova .
Per l'attivazione del SO io non ho fatto niente, comunque si legge ancora l'etichetta attaccata sul pc.
Sarà già pre-attivato .
Comunque onde evitare sorprese......copiati il product-key in una file di testo (.txt), su blocconote...... su un hd esterno......o in un post-it...............che poi magari l' etichetta con il tempo si consuma........
Per vedere se è attivato, come sarà, altrimenti ti sarebbe uscito il messaggio : 30gg rimanenti per l' attivazione.....puoi digitare in Start/Esegui questo comando >
%SYSTEMROOT%\system32\oobe\msoobe.exe
o tramite il tool gratuito ProduKey della Nirsoft, anche in versione portable, alla voce (quasi in fondo alla pagina) > Download ProduKey (In Zip file) (http://www.nirsoft.net/utils/product_cd_key_viewer.html)
Per la lentezza devi deselezionare e magari disinstallare le cose in più che non servono .
Comunque onde evitare sorprese......copiati il product-key in una file di testo (.txt), su blocconote...... su un hd esterno......o in un post-it...............che poi magari l' etichetta con il tempo si consuma........
Già fatto :)
Per vedere se è attivato, come sarà, altrimenti ti sarebbe uscito il messaggio : 30gg rimanenti per l' attivazione.....puoi digitare in Start/Esegui questo comando >
%SYSTEMROOT%\system32\oobe\msoobe.exe
Con questo comando non mi si apre niente
o tramite il tool gratuito ProduKey della Nirsoft, anche in versione portable, alla voce (quasi in fondo alla pagina) > Download ProduKey (In Zip file) (http://www.nirsoft.net/utils/product_cd_key_viewer.html)
Si, questo l'avevo trovato stamattina, quando cercavo di risolvere il problema con Office
Per la lentezza devi deselezionare e magari disinstallare le cose in più che non servono .
Oh, qui casca l'asino: Deselezionare le cose in più nei servizi e avvio :eek:
http://s30.postimg.org/z4nmu4lst/servizi.jpg (http://postimg.org/image/z4nmu4lst/)
http://s11.postimg.org/ix5hjetgf/avvio_1.jpg (http://postimg.org/image/ix5hjetgf/)
http://s8.postimg.org/8hoapbudd/avvio_2.jpg (http://postimg.org/image/8hoapbudd/)
tallines
06-03-2015, 13:40
Già fatto :)
Brava gabri :)
Con questo comando non mi si apre niente
Il comando esatto sarebbe > %systemroot%\system32\oobe\msoobe.exe /a, ma serve per riattivare il SO o per cambiare product-key .
Invece per vedere se è attivato prova questo comando > oobe/msoobe /a
Si aprirà una finestra “Attivazione di Windows” che vi consentirà di conoscere lo stato di attivazione della vostra copia. Se Windows XP è attivato, dovrebbe apparire il messaggio “Windows è già attivato. Clicca OK per uscire” o qualcosa del genere.
In caso contrario vi sarà richiesto di attivare Windows, il che significa che la vostra installazione di XP al momento non risulta ancora attivata. (http://www.giuseppediluca.it/2008/12/06/come-verificare-lo-stato-di-attivazione-di-windows-xp/)
Oh, qui casca l'asino: Deselezionare le cose in più nei servizi e avvio
In Servizi alle voci che hanno scritto Interrotto, puoi togliere il segno di spunta .
Le voci che sono in > Esecuzione, riguardano la Symantec, alias Norton antivirus, lasciale .
Potresti deselezionare e interrompere la voce LiveUpdate Notice .
In Avvio le prime tre voci le lasci, se no si pianta il pc.
Le successive tre voci riguardano l' audio della realtek .
SynthPEnh è il touchpad quindi lascia anche questa .
Deseleziona > Reader che riguarda Adobe,
Imjpmig (Part of MS Input Method Editor which is used to ease the input of Asian characters in MS Office
(Chinese, Korean and this one is Japanese)
imscinst (è un traduttore cinese/giapponese della Microsoft...)
Le 2 voci TintSetp > Part of Microsoft's Input Message Editor (IME) for translating Japanese/Chinese text in IE, Outlook and Word
Vsnp2uvc dovrebbe riguardare la webcam puoi deselezionarlo, vedi tu :-)
Togli il segno di spunta dove non c'è la scritta e alla voce Ritaglio schermo.
Riavvia il pc .
Ok, Windows XP è attivato, come immaginavamo.
Per il resto ho deselezionato le voci che mi dicevi.:cincin: Grazie grazie grazie!
Ora mi sto strippando con LibreOffice! Ho scaricato la versione portable, funziona, ma non riesco a far aprire i documenti con Writer. Faccio apri con e nella finestra scelgo sfoglia e vado a pescare Writer nella cartella del programma, ma non c'è verso. Nella finestra è e rimane selezionato Worcks:mc:
Office l'ho disinstallato con Iobit, c'ha messo una ventina di minuti. Stavo cominciando a pensare che mi cancellasse tutto il sistema!
C'erano una marea di chiavi di registro.
Ho disinstallato anche gli aggiornamenti riguardanti Office.
tallines
06-03-2015, 20:36
Ok, Windows XP è attivato, come immaginavamo.
Per il resto ho deselezionato le voci che mi dicevi.:cincin: Grazie grazie grazie!
Ottimo :) hai riavviato il pc dopo aver deselezionato le voci si ?
LibreOffice! Ho scaricato la versione portable, funziona, ma non riesco a far aprire i documenti con Writer. Faccio apri con e nella finestra scelgo sfoglia e vado a pescare Writer nella cartella del programma, ma non c'è verso. Nella finestra è e rimane selezionato Works
A questo punto, avvia LibreOffice e seleziona il documento di Works da modificare recandoti nel menu File > Apri di Writer (l’applicazione per la videoscrittura inclusa nella suite) oppure trascina il file nella finestra del programma. (http://aranzulla.tecnologia.virgilio.it/come-aprire-wps-569863.html)
Office l'ho disinstallato con Iobit, c'ha messo una ventina di minuti. Stavo cominciando a pensare che mi cancellasse tutto il sistema!
C'erano una marea di chiavi di registro.
Ho disinstallato anche gli aggiornamenti riguardanti Office.
Bene ;)
Ottimo :) hai riavviato il pc dopo aver deselezionato le voci si ?
Si certo, seguo tutto alla lettra ;)
A questo punto, avvia LibreOffice e seleziona il documento di Works da modificare recandoti nel menu File > Apri di Writer (l’applicazione per la videoscrittura inclusa nella suite) oppure trascina il file nella finestra del programma. (http://aranzulla.tecnologia.virgilio.it/come-aprire-wps-569863.html)
In questo modo ci ero riuscita, ma solo così si può? Non c'è modo di associare l'apertura dei documenti a Writer col doppio click?
http://s3.postimg.org/vfbmab50v/apri_con.jpg (http://postimg.org/image/vfbmab50v/)
tallines
07-03-2015, 12:19
Si certo, seguo tutto alla lettra ;)
Good :)
In questo modo ci ero riuscita, ma solo così si può? Non c'è modo di associare l'apertura dei documenti a Writer col doppio click?
Si, una volta che hai aperto il primo file con Apri con, metti il segno di spunta alla voce sotto > Usa sempre il programma selezionato per aprire questo tipo di file .
Nella foto sopra di apri con è selezionato il programma Worcks. Se clicco su sfoglia e vado a scegliere Writer, la selezione su Worcks non se ne va, a meno che non la metto in un altro programma che è elencato sotto, ma Writer lì non c'è.
tallines
07-03-2015, 15:01
Nella foto sopra di apri con è selezionato il programma Worcks. Se clicco su sfoglia e vado a scegliere Writer, la selezione su Worcks non se ne va, a meno che non la metto in un altro programma che è elencato sotto, ma Writer lì non c'è.
Writer non c'è perchè non hai installato LibreOffice :), stai usando LibreOffice portable .
Quando esci scompare la scelta che hai fatto di aprire il file con Writer .
E per effettuare la scelta di aprire il file con Writer devi andare tramite Sfoglia e selezionare LibreOffice > Writer .
Se invece installi LibreOffice, Writer ti compare nella lista e la scelta rimane :)
Writer non c'è perchè non hai installato LibreOffice :), stai usando LibreOffice portable .
Quando esci scompare la scelta che hai fatto di aprire il file con Writer .
E per effettuare la scelta di aprire il file con Writer devi andare tramite Sfoglia e selezionare LibreOffice > Writer .
Ma non mi da proprio la possibilità di fare la scelta da apri con
Ho fatto un video, pessimo, ma si vede che non me lo prende proprio Writer!
View My Video (http://it.tinypic.com/r/2141nqh/8)
tallines
07-03-2015, 19:45
Ma non mi da proprio la possibilità di fare la scelta da apri con
Ho fatto un video, pessimo, ma si vede che non me lo prende proprio Writer!
Te lo apre male.....ma hai installato LibreOffice ?
Il file di Office 2003 ? che estensione ha ? Doc. ?
Prova cosi >
https://help.libreoffice.org/Common/Opening_documents_saved_in_other_formats/it
Uffff che pizza!! Ma alla fine ce l'ho fatta,
Sceglievo Writer, e invece era sbagliato
http://s29.postimg.org/dc1eh398j/apri_con_2.jpg (http://postimg.org/image/dc1eh398j/)
tallines
07-03-2015, 21:59
Uffff che pizza!! Ma alla fine ce l'ho fatta,
Sceglievo Writer, e invece era sbagliato
Ahhh ok :) bene .
Ma adesso hai LibreOffice sempre portable ?
La voce rimane nella lista Apri con, una volta selezionata ?
Si si ho sempre la versione portable, e chiudendo i file e cliccando per riaprirli si aprono con Writer.
Ma anche di Firefox ho la versione portable, e quando lo chiudo non è che perdo tutto, rimangono i segnalibri, la sessione precedente, tutto insomma.
tallines
08-03-2015, 12:30
Si si ho sempre la versione portable, e chiudendo i file e cliccando per riaprirli si aprono con Writer.
Ok, si vede che era la voce sbagliata che selezionavi .
Ma volevo sapere, se vai su un file e vai in Apri con, nella lista c'è LibreOffice o writer ?
Nella lista di apri con non c'é Writer, c'è LibreOffice.
tallines
08-03-2015, 14:10
Nella lista di apri con non c'é Writer, c'è LibreOffice.
OK :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.