masemox
02-03-2015, 17:46
Ciao mi chiamo Massimo e studio informatica all'uni,siccome devo preparare il progetto per l'esame di basi di dati e avendo già praticamente studiato tutta la parte teorica del corso,ora mi accingo a iniziare la parte di laboratorio,che consiste nell'ovvia installazione dell'ambiente di sviluppo(che ho scelto come rdbms mysql);e all'apprendimento del linguaggio sql associato appunto a mysql stesso.
Mi sono già scaricato il pacchetto dal sito della oracle precisamente:
mysql-5.6.23-osx10.9-x86_64.dmg
per il sistema operativo “os x Yosemite 10.10” per il macbook pro prestatomi con il quale lavoro.
Scaricato il pacchetto e facilmente installato il tutto,mi accorgo che già esiste all’interno del mac una directory dedicata a mysql in modo automatico(abituato a windows non sapevo di questa cosa) e perciò in pratica ho installato mysql una 2° volta sempre nella cartella “local” ove era già presente la prima.
Il problema che vi sottopongo ora subentra nel momento in cui vado a verificare la connessione del server con il front-end workbench sempre del pacchetto oracle mysql,infatti appena vado in “preferenze di sistema” posso accedere direttamente all’applicazione Mysql preinstallata(perciò suppongo nn era necessario installare il pacchetto dmg mysql) faccio click sul pulsante “Start MySQL Server” per dare l’avvio al server ma dopo avermi chiaramente chiesto l’autenticazione con la password il server rimane sempre su STOPPED e se provo a spuntare la casella per far partire automaticamente il server al momento dell’accensione “startup”,questa non si spunta ma anzi mi ridà errore dicendo che non posso modificare in maniera automatica la configurazione di startup perché l’operazione è fallita.
Allora ho provato da terminale seguendo varie guide infruttuose fino a che non ho trovato
l’articolo:
http://www.nonsologuide.altervista.o...hp?storyid=313
e ho provato a riabilitare mysql come dice ma anche qui niente purtroppo.
Quando accedo alla cartella mysql dal path:cd*/usr/local/mysql/bin/
e lancio il comando ls per verificare il contenuto,allora all’interno compaiono tutti i file e le cartelle contenuti nell’ambiente della directory mysql e perciò in teoria ci dovrebbe essere tutto,ma quando poi mando in esecuzione il comando come suggerito nella guida “sudo*./mysqld_safe”,dopo aver richiesto la password(che oltretutto non mi permette di vedere nemmeno il numero di caratteri criptati ma anzi compare criptato un solo punto tanto per intenderci)mi ridà questi errori:
error: Found option without preceding group in config file: /etc/my.cnf at line: 1
Fatal error in defaults handling. Program aborted
error: Found option without preceding group in config file: /etc/my.cnf at line: 1
Fatal error in defaults handling. Program aborted
150302 17:02:18 mysqld_safe Logging to '/usr/local/mysql/data/mbp-di-vero.amministrazione.unicam.err'.
150302 17:02:18 mysqld_safe Starting mysqld daemon with databases from /usr/local/mysql/data
150302 17:02:18 mysqld_safe mysqld from pid file /usr/local/mysql/data/mbp-di-vero.amministrazione.unicam.pid ended
cioè una sfilza di errori in vari file di varie sottodirectory presenti qua e la nella directory principale, e pure nel pid.
Se qualcuno per favore può darmi delle dritte su cosa fare e come operare gli e ne sarei grato veramente.
SALUTI E GRAZIE
MASSIMO
Mi sono già scaricato il pacchetto dal sito della oracle precisamente:
mysql-5.6.23-osx10.9-x86_64.dmg
per il sistema operativo “os x Yosemite 10.10” per il macbook pro prestatomi con il quale lavoro.
Scaricato il pacchetto e facilmente installato il tutto,mi accorgo che già esiste all’interno del mac una directory dedicata a mysql in modo automatico(abituato a windows non sapevo di questa cosa) e perciò in pratica ho installato mysql una 2° volta sempre nella cartella “local” ove era già presente la prima.
Il problema che vi sottopongo ora subentra nel momento in cui vado a verificare la connessione del server con il front-end workbench sempre del pacchetto oracle mysql,infatti appena vado in “preferenze di sistema” posso accedere direttamente all’applicazione Mysql preinstallata(perciò suppongo nn era necessario installare il pacchetto dmg mysql) faccio click sul pulsante “Start MySQL Server” per dare l’avvio al server ma dopo avermi chiaramente chiesto l’autenticazione con la password il server rimane sempre su STOPPED e se provo a spuntare la casella per far partire automaticamente il server al momento dell’accensione “startup”,questa non si spunta ma anzi mi ridà errore dicendo che non posso modificare in maniera automatica la configurazione di startup perché l’operazione è fallita.
Allora ho provato da terminale seguendo varie guide infruttuose fino a che non ho trovato
l’articolo:
http://www.nonsologuide.altervista.o...hp?storyid=313
e ho provato a riabilitare mysql come dice ma anche qui niente purtroppo.
Quando accedo alla cartella mysql dal path:cd*/usr/local/mysql/bin/
e lancio il comando ls per verificare il contenuto,allora all’interno compaiono tutti i file e le cartelle contenuti nell’ambiente della directory mysql e perciò in teoria ci dovrebbe essere tutto,ma quando poi mando in esecuzione il comando come suggerito nella guida “sudo*./mysqld_safe”,dopo aver richiesto la password(che oltretutto non mi permette di vedere nemmeno il numero di caratteri criptati ma anzi compare criptato un solo punto tanto per intenderci)mi ridà questi errori:
error: Found option without preceding group in config file: /etc/my.cnf at line: 1
Fatal error in defaults handling. Program aborted
error: Found option without preceding group in config file: /etc/my.cnf at line: 1
Fatal error in defaults handling. Program aborted
150302 17:02:18 mysqld_safe Logging to '/usr/local/mysql/data/mbp-di-vero.amministrazione.unicam.err'.
150302 17:02:18 mysqld_safe Starting mysqld daemon with databases from /usr/local/mysql/data
150302 17:02:18 mysqld_safe mysqld from pid file /usr/local/mysql/data/mbp-di-vero.amministrazione.unicam.pid ended
cioè una sfilza di errori in vari file di varie sottodirectory presenti qua e la nella directory principale, e pure nel pid.
Se qualcuno per favore può darmi delle dritte su cosa fare e come operare gli e ne sarei grato veramente.
SALUTI E GRAZIE
MASSIMO