PDA

View Full Version : Consiglio MB per i3-4160


powderfinger
02-03-2015, 17:41
Come da titolo: andare su una B85 (Asrock B85M-Pro4 / Gigabyte GA-B85M-D3H) o pagare quasi il doppio per una H97 (consigli? la Asus H97M-E, per esempio?)

Mi sembra che con l'H97 non si faccia molto più overclock che con la B85, nel caso che uno in futuro volesse installarci il processore adatto; la H97 ha lo slot M.2, l'unico vero vantaggio rispetto al B85, e il supporto per Broadwell.

Chi vuole dia il suo consiglio! Anche sulla qualità di queste Asrock che costano abbastanza meno delle altre...

bobafetthotmail
02-03-2015, 19:37
L'overclock non è possibile nè con H97 nè con B85.

Lo slot m.2 è di fatto uno slot PCI Express 2.0 x4 con forma diversa, quindi se proprio ti serve (ne dubito fortemente) basta una scheda adattatore nella B85.

I broadwell non aggiungono granchè quindi non ha tutta sta gran importanza avere il supporto.
Il prossimo upgrade serio lo farai comunque cambiando anche la scheda madre perchè il socket 1150 è al capolinea.

La B85 supporta anche gli xeon corrispondenti haswell (gli xeon di solito perdono prezzo molto più rapidamente dei processori normali), ma non le memorie ECC.

Le Asrock (mia opinione) non sono peggio delle altre, (ho una peggiore opinione di Gigabyte e MSI, specialmente di Gigabyte) ma in generale specialmente nella fascia bassa è sempre caldamente consigliato prendere da un negozio (online suppogno) che non faccia storie se ti arriva una scheda che non parte (cosiddetti DOA, dead on arrival, morti all'arrivo).

skynet.81
02-03-2015, 20:05
Io andrei di AsRock B85

celsius100
02-03-2015, 20:09
Ciao
x overclock ti servono le mobo serie Zxx
ma hai gia quella cpu?
xke cmq è bloccata di fabbrica in caso di overclock

powderfinger
02-03-2015, 21:43
Ciao di nuovo, grazie per i consigli!

La macchina mi deve durare un bel po' di tempo, non sono un gamer e la CPU non l'ho ancora ma l'ho scelta per il buon rapporto prezzo-prestazioni (ho deciso che la piattaforma deve essere Intel).

Il discorso che facevo sull'overclock non era molto chiaro in effetti, comunque non mi interessa particolarmente. Ne ho fatto tanto ai tempi degli AMD core Venice e Toledo...

Insomma via, B85 mi pare il consiglio unanime.

Quale prendo allora? : )
Dai che domani passo l'ordine, feedback a più non posso!


Sent from my iPhone using Tapatalk

bobafetthotmail
03-03-2015, 10:25
dipende dalle necessità, di fatto le uniche differenze nelle B85 sono quante porte PCI express hanno, visto che tutto il resto è generato dal chipset o usano gli stessi chip audio realtek.

powderfinger
03-03-2015, 11:06
Grazie mille bobafett.

Ora mi vengono tutti gli altri dubbi. i3-4160 o i5-4460?...

Prevelantemente ci farò musica, Live/Pro Tools...

bobafetthotmail
03-03-2015, 11:39
Non ho idea dei carichi di lavoro che deve gestire visto che varia a seconda del tipo e se hai delle schede hardware dedicate (nel caso, sono quelle che fanno il grosso del lavoro), al momento che processore ha il PC che usi al momento? Come si comporta? Hai schede dedicate?

powderfinger
03-03-2015, 13:02
Non ho idea dei carichi di lavoro che deve gestire visto che varia a seconda del tipo e se hai delle schede hardware dedicate (nel caso, sono quelle che fanno il grosso del lavoro), al momento che processore ha il PC che usi al momento? Come si comporta? Hai schede dedicate?

Nessuna scheda dedicata. Ho cominciato ora, lavoro con un Athlon 64 x2 5200+ e quando i plugin sono tanti fa fatica.

Pensavo anche in termini generali di velocità nelle applicazioni comuni , con la performance single-threaded migliore nell'i3, e multi-core molto superiore nell'i5 (suppongo che per lo streaming da torrent in FullHD non ci siano lontanamente problemi nè con l'uno nè con l'altro..), e soprattutto di longevità della macchina, visto che sono a comprare nuovi pezzi nuovi dopo tanti anni e che dovranno durare del tempo....

bobafetthotmail
03-03-2015, 14:39
Nessuna scheda dedicata. Ho cominciato ora, lavoro con un Athlon 64 x2 5200+ e quando i plugin sono tanti fa faticaOk, il processore attuale è una caffettiera, un i3 4160 dovrebbe volare. :D

Pensavo anche in termini generali di velocità nelle applicazioni comuniQui la differenza la fa un SSD più che il processore.

con la performance single-threaded migliore nell'i3, e multi-core molto superiore nell'i5Singlethread girano grosso modo uguale.

(suppongo che per lo streaming da torrent in FullHD non ci siano lontanamente problemi nè con l'uno nè con l'altro..)I filmati in fullhd vengono gestiti dall'acceleratore hardware della grafica integrata, ma comunque ce la farebbero anche senza.

, e soprattutto di longevità della macchina, visto che sono a comprare nuovi pezzi nuovi dopo tanti anni e che dovranno durare del tempo....La differenza di prezzo si aggira intorno ai 50 euro, quindi per un acquisto a lungo termine non è un granchè. Vai con l'i5 e amen.

powderfinger
03-03-2015, 15:01
Vai con l'i5 e amen.

Mi hai convinto. : )
Quale prenderesti, sempre tenendo conto dell'utilizzo e del rapporto prezzo-prestazioni? Evitando la serie K, naturalmente.

Grazie!

bobafetthotmail
03-03-2015, 15:34
i5 4690. Si trova a prezzi simili al i5 4670 ed è leggermente meglio. Non che prendere un 4670 sia una tragedia eh.

Se ti servono (o serviranno) schede audio o di aquisizione interne o cose varie, considera anche le schede madri full ATX come le Asrock B85 pro4, che essendo più lunghe hanno più slot PCI express (Lo standard delle schede moderne).

powderfinger
03-03-2015, 20:10
...cioè il TOP. Esclusi appunto i K. Ora vedo i prezzi...


Sent from my iPhone using Tapatalk

celsius100
03-03-2015, 22:36
esattametne che programmi devi farci girare?
cmq ti avviso gia che in rapoprto qualità-prezzo a me nn piacciono gli I3, se vuoi rpestazioni emdiametne buone tanto vale usare direttamente un pentium, siamo li come potenza bruta di calcolo, se si vuole andare sulla fascia alta allora serve 4 core e l'I5

bobafetthotmail
04-03-2015, 06:33
...cioè il TOP. Esclusi appunto i K. Ora vedo i prezzi...abbeh ce ne sono solo due di i5 serie 44xx normali.
Ci sono anche le versioni S a basso consumo e T con consumo minore, ma costano un occhio e francamente non ti servono ad un granchè, in idle consumano tutti molto poco comunque.

powderfinger
04-03-2015, 08:08
http://www.cpu-monkey.com/en/compare_cpu-intel_core_i5_4690-356-vs-intel_core_i5_4460-358

Dal meno al più potente. Non è che siano molto distanti, solo che in effetti la differenza cercando i prezzi del nuovo online è veramente minima, nemmeno 30 euro..


Sent from my iPhone using Tapatalk

celsius100
04-03-2015, 09:56
esattametne che programmi devi farci girare?
cmq ti avviso gia che in rapoprto qualità-prezzo a me nn piacciono gli I3, se vuoi rpestazioni emdiametne buone tanto vale usare direttamente un pentium, siamo li come potenza bruta di calcolo, se si vuole andare sulla fascia alta allora serve 4 core e l'I5

powderfinger
04-03-2015, 10:06
esattametne che programmi devi farci girare?
cmq ti avviso gia che in rapoprto qualità-prezzo a me nn piacciono gli I3, se vuoi rpestazioni emdiametne buone tanto vale usare direttamente un pentium, siamo li come potenza bruta di calcolo, se si vuole andare sulla fascia alta allora serve 4 core e l'I5

Nulla di veramente pesante tipo giochi 3D bestiali. Registrazione audio. Volevo farmi una bella macchina Intel longeva, però.

Se interessa, http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2704089

celsius100
04-03-2015, 16:34
hai gia un FX 6 nn e che noteresti tanta differenza passando ad un I5
che mobo, ram, hdd e vga usi? (se nn ci giochi puoi anche nn dirci che vga hai)

powderfinger
04-03-2015, 16:56
hai gia un FX 6 nn e che noteresti tanta differenza passando ad un I5

ci ho pensato, e so che la differenza non sarebbe tanta.
Il PC con cui faccio la musica è un altro, come ho detto più sopra è quel vecchio Athlon 64 X2... comunque è partito tutto dalla scheda madre abbinata all'FX, che è una Asrock 960GC-GS, no USB3 nè SATA 6GB/s. Inizialmente pensavo, anche solo per principio, sostituisco la scheda con una più recente e poi passo tutto il sistema audio lì. Poi mi è venuta voglia di Intel, anche per eventualmente provare a fare un Hackintosh. Poi sai com'è, ci si fa prendere la mano, e si arriva quasi a passare un ordine per l'i5-4690!

Comunque il fatto che tu mi dica così mi fa ponderare di nuovo la cosa... per il resto, RAM 1x4GB DDR1600 CL11, comuni, mi pare siano Adata; HD Seagate da 1TB che attualmente non può andare in SATA III ma solo in SATA II. La VGA è una Radeon R7 240.

celsius100
04-03-2015, 21:48
io prenderei una gigabyte 970A-UD3P, circa 75 euro, 4gb di ram 1600Mhz, circa 35-40 euro e come diceva bobafett ci butti dentro un ssd, vedi crucial MX100 o samsung evo 840/850

powderfinger
05-03-2015, 01:08
E la AsRock 970 Extreme4? Quella che avevo adocchiato prima della "sbandata" Intel. Addirittura la FireWire..


Sent from my iPhone using Tapatalk

bobafetthotmail
05-03-2015, 07:36
Poi mi è venuta voglia di Intel, anche per eventualmente provare a fare un Hackintosh.Con Virtualbox puoi avere un hackingtosh dentro una macchina virtuale. Performance simili all'averlo installato normalmente, sbattimento ridotto massivamente per far andare le minuzie come audio ed internet. Anche se il processore è AMD non gli frega niente perchè Virtualbox fa da intermediario.
http://www.macbreaker.com/2015/01/virtualbox-yosemite-zone.html

Se segui questa strada è consigliato avere almeno 8 GB di ram, con 4 GB stai stretto.

Comunque il fatto che tu mi dica così mi fa ponderare di nuovo la cosa...Se mi dicevi che avevi già un FX 6300 ti orientavo anche io verso AMD. Non ha senso spendere 200 euro quando hai già in casa un processore grosso modo simile.

HD Seagate da 1TB che attualmente non può andare in SATA III ma solo in SATA II.Un disco meccanico non può comunque raggiungere velocità tali da saturare una Sata II per altre ragioni tecniche, ad ogni modo le Sata sono retrocompatibili, quindi va lo stesso.

+1 per crucial MX100 se prendi un SSD, ma non è fondamentale.

AsRock 970 Extreme4tendo a preferire questa alla gigabyte, tanto per cambiare ci sono due versioni della 970A-UD3P, conoscendo gigabyte nella versione 2 hanno levato cose senza dire niente e i venditori raramente distinguono tra le revisioni, quindi ti potrebbe capitare la versione pacco.

Inoltre, essendo il chip del BIOS delle schede asrock su zoccolo a pressione, nel caso non riconosca il processore perchè il bios non è aggiornato, con 10 euro compri un chip con dentro il BIOS più aggiornato da ebay (cerchi col nome della scheda madre da venditori europei e sono i primi della lista), fai il cambio chip e fine.

Con la gigabyte stranamente non ci dovrebbero essere problemi da questo punto di vista visto che c'è solo una versione di BIOS che riconosce praticamente tutti i processori.

celsius100
05-03-2015, 13:59
se vuoi aceh la firewire dai un'occhiata anche la asus M5A97 evo R2, x me nella fascia media e la scheda complessivamente migliore

powderfinger
05-03-2015, 15:37
se vuoi aceh la firewire dai un'occhiata anche la asus M5A97 evo R2, x me nella fascia media e la scheda complessivamente migliore


Ho a portata di mano la versione non-Evo. A parte la mancanza di FireWire e eSata (che non ho MAI usato e di cui penso mai avrò bisogno), è molto inferiore? Phase design 4+2 invece di 6+2, molte opzioni per controllare i VRM digitali- mi pare decisamente più votata all'overclock. Magari vale quegli euri di più!

bobafett, grazie MILLE per tutti i consigli, preziosissimi. : )


Sent from my iPhone using Tapatalk

celsius100
05-03-2015, 20:32
se ce l'hai gia in casa va bene, se puoi reperirla facilmente idem, se devi rpenderla apposta preferisco andare sulla evo ad una decina di euro in più e più "robusta"

powderfinger
05-03-2015, 23:41
È impressionante quanto Intel sia più veloce di AMD in termini di IPC. Una mezzoretta sul G2020 dual-core, 2.9GHz a casa dei miei e l'impressione nell'uso leggero (navigazione, apertura pdf e cose così) è che sia più arzillo dell'FX. Il disco è lo stesso identico, Seagate 1TB, la memoria pure.

Mi sa che o vado al risparmio estremo (760G con SATA3 e USB3) o faccio il salto di là.

La 970 senza pensare all'overclock mi pare anche troppo..


Sent from my iPhone using Tapatalk

celsius100
06-03-2015, 11:55
nn e che c'entri tanto l'IPC x navigare su internet o aprire documetni :D
i tempi sono dati dal disco fisso, tu nn hai il sata 6 e allora lo limiti un po, poi aggiungi il fatto che magari i tuoi hanno su hdd hanno meno cose sopra o e stato meno suata e il risultato e quello
il 760G nn ha sata 6, x cui vai diretto sulla UD3P se vuoi una mobo robusta, sennò anche le asrock pro3 vanno bene, ma al giusto prezzo
e casomai backup e reinstalli su windows pulito su hdd :)

powderfinger
06-03-2015, 16:00
Non so, è come se tutto si aprisse un "attimino" prima. Forse è come dici, è il SATA...

Questa 760G ha USB e SATA 3: http://www.asrock.com/mb/AMD/960GMU3S3%20FX/index.asp?cat=

costa un trentino meno della 970. E magari un overclock tranquillo, tipo da 3.5 a 4-4.2, lo regge anche...


Sent from my iPhone using Tapatalk

bobafetthotmail
06-03-2015, 17:02
Ho a portata di mano la versione non-Evo. A parte la mancanza di FireWire e eSata (che non ho MAI usato e di cui penso mai avrò bisogno), è molto inferiore? Phase design 4+2 invece di 6+2, molte opzioni per controllare i VRM digitali- mi pare decisamente più votata all'overclock. Magari vale quegli euri di più!Non andare a occhio su cose che neanche uno che ne sa ci prende a priori, guarda cosa ne pensano in giro.
http://www.tomshardware.co.uk/answers/id-2049830/overclocking-8320-asus-m5a97.html
http://www.overclock.net/t/1351979/is-it-possible-to-overclock-amd-8350-using-asus-m5a97-r2-0#post_19161879
http://www.techspot.com/community/topics/overlock-on-asus-m5a97-r2-0-tips-anyone.185781/

Overclocca, overclocca. Non è high end, ma fa la sua porca figura.

Questa 760G ha USB e SATA 3AAAAAAA!!!!!! vade retro! :eek:

È impressionante quanto Intel sia più veloce di AMD in termini di IPC.La velocità nelle cazzatine è più una cosa che distingue un disco veloce da un disco lento. Magari c'era una opzione nel bios che il disco non digeriva bene.
è su queste cose che un SSD domina.

powderfinger
06-03-2015, 18:07
AAAAAAA!!!!!! vade retro! :eek:


no eh?... : )

Per ora quel processore sta su una 960GC-GS FX (no USB3 nè SATA3) e gira rock solid (+12h di Prime) a 4GHz con +0,025 V da BIOS. Tanto per dire.


Sent from my iPhone using Tapatalk

bobafetthotmail
06-03-2015, 19:00
Non so, è come se tutto si aprisse un "attimino" prima. Forse è come dici, è il SATA...Se cerchi tempi di reazione rapidi, programmi pesanti che si aprono in un attimo e cose del genere, stai cercando un disco fisso più veloce (quindi un SSD), non un processore con IPC o potenza maggiore.
Vedi video sotto per esempi:

https://www.youtube.com/watch?v=4cnRlQFf5X8 (xp su un PC di 10 anni fa, con un SSD)
https://www.youtube.com/watch?v=Lyz1xDe3xO8 (47 programmi anche pesanti aperti in 1 minuto)
https://www.youtube.com/watch?v=S5ZrBM_EPC8 (stesso tipo di test, disco convenzionale vs SSD che stravince)

Neanche un processore molto potente è in grado di fare cose del genere se il disco fisso non è un SSD.

Certo, software che caricano il processore continueranno a rallentare il PC, ma nell'utilizzo normale (dove il carico sul processore non è il fattore limitante) non c'è confronto.

celsius100
07-03-2015, 11:07
Se hai sottomano la auss 970 va bene :)