View Full Version : Unire 2 (quasi 4) ADSL Fastweb 20Mbit
Buongiorno,
Avrei cortesemente bisogno di un consiglio sulla soluzione da adottare per unire / bilanciare due ADSL 20 Mbit Fastweb che abbiamo in azienda e che potrebbero diventare 4 nel prossimo mese. La presenza multipla di Router e linee ADSL, è dovuta alla eccessiva distanza dalla centrale. Purtroppo la presenza di più router distinti non mi permette di "sfruttare in automatico le due bande" e non permette di utilizzare i dispositivi condivisi come stampanti, hard disk NAS, se NON si è connessi allo stesso router.
Potrebbe essere una buona soluzione il TPLink TL-ER5120? In apparenza sembrerebbe adempiere alle mie esigenze, incluse le 4 porte WAN configurabili per le 4 linee. Ovviamente qualsiasi altra proposta di marca / modello è bene accetta.
Aggiungo che
- il numero di utenti si attesta in media sui 60.
- IP Router 1 (10.20.0.1)
- IP Router 2 (10.10.0.2)
- I Router sono entrambi Aethra con DHCP attivato
Grazie in anticipo a chiunque fornirà utili suggerimenti sul tema.
E.
pigi2pigi
02-03-2015, 17:19
Dai una occhiata ai prodotti draitek, per il fatto di condividere stampanti e altro quello è un problema di come metti le lan non del fatto che hai 4 router, nessuno ti ha obbligato a fare due subnet diverse
Grazie per la tua risposta.
Un paio di dubbi domande, se non abuso :D
- Tra i DRAITEK mi pare che il più adatto alle mie esigenze sia il Vigor 300B (Che ne pensi?), in quanto ha la funzione "Multi-WAN per bilanciamento di carico" e possiede 4 WAN.
Dubbio: una volta convogliati i 4 router nelle 4 porte WAN, il draitek immagino crei un'unica rete con un unica classe e un'unico gateway per andare su internet, giusto? ovvero se ho 4 router 10.10.0.1, 10.20.0.1, 10.30.0.1, 10.40.0.1, tutti i dispisitivi, PC , stampanti, Hard disk, punteranno al gateway del draitek, ad esempio 192.168.1.1 / 255.255.0.0, come se avessi agli occhi degli utenti un solo router. Corretto?
- Invece per il discorso della raggiungibilità di dispositivi connessi ad un router da parte di altri connessi al secondo router non mi è chiaro il discorso. Potresti cortesemente spiegarmi come procedere per poter ad esempio usare la stampante 10.20.0.50 (connessa al router 10.20.0.1) dal pc 10.10.0.4 (connesso al secondo router 10.10.0.1)?
NOTA_1: Gli ip dei due router sono stati assegnati da fastweb e sono immodificabili
NOTA_2: I 2 router convogliano in uno switch da cui partono le portanti LAN principali che alimentano le varie aree aziendali
Grazie mille, davvero!
pigi2pigi
03-03-2015, 11:05
- Tra i DRAITEK mi pare che il più adatto alle mie esigenze sia il Vigor 300B (Che ne pensi?), in quanto ha la funzione "Multi-WAN per bilanciamento di carico" e possiede 4 WAN.
Non ho controllato i dettagli, i multiwan sono tre, presumo con qualche feature di differenza, basta comparare e scegliere quello che più si adatta.
Dubbio: una volta convogliati i 4 router nelle 4 porte WAN, il draitek immagino crei un'unica rete con un unica classe e un'unico gateway per andare su internet, giusto? ovvero se ho 4 router 10.10.0.1, 10.20.0.1, 10.30.0.1, 10.40.0.1, tutti i dispisitivi, PC , stampanti, Hard disk, punteranno al gateway del draitek, ad esempio 192.168.1.1 / 255.255.0.0, come se avessi agli occhi degli utenti un solo router. Corretto?
Certo se vuoi puoi configurarlo così, la parte lan la configuri come vuoi, non è il draitek che la configura ma lo fai tu.
la stampante 10.20.0.50 (connessa al router 10.20.0.1) dal pc 10.10.0.4 (connesso al secondo router 10.10.0.1)?
NOTA_1: Gli ip dei due router sono stati assegnati da fastweb e sono immodificabili
I router hanno una parte wan e una parte lan, gli ip della parte wan sono assegnati dai provider, la parte lan a meno di router in comodato con software "castrato" uno se la configura come gli pare se invece degli attuali 10.10.0.1, 10.20.0.1 fossero: 10.10.0.1 e 10.10.0.2, avresti risolto.
Ma sei sicuro che la parte lan è così configurata ? Che io sappia fastweb usa la 10.0.0.0 per la sua wan.
Mi piacerebbe capire meglio la configurazione wan e lan dei router.
Poi comunque si possono usare sistemi diversi, ad esempio nessuno mi vieta di assegnare al pc 10.10.0.4 un secondo indirizzo 10.20.0.4 e quindi può raggiungere entrambi le reti, solo che questo costringerebbe ad una gestione manuale degli ip, l'ideale sarebbe assegnare alla stampante due indirizzi, ma questo non sempre si può fare.
Ci sarebbero altre soluzioni mettendo a valle dei due router switch di altro tipo, ma andiamo su un campo professionale, e più costoso rispetto a un draitek
Oppure per adesso una soluzione più semplice un vecchio pc scarso con un piccolo linux e due schede di rete che faccia da routerino fra le due reti
Ti confermo che i due router fastweb hanno IP, rispettivamente, 10.10.0.1 e 10.20.0.1 entrambi con mask 255.255.0.0 e DHCP attivo. Ovviamente nulla è modificabile.
Perdonami pigi,
Ho ancora bisogno del tuo prezioso aiuto :D:D:D
Il drayTek perchè me lo consigli rispetto al TP-Link ER5120?
Mi daresti indicazioni sulle motivazioni della scelta (non so qualità, prestazioni, ecc...)? Te lo chiedo perchè il TPlink lo trovo su amazon italia senza problemi, il draytek Vigor 300B in italia ce l'ha solo un venditore che non conosco, ovvero Eurylink.
Grazie ancora e scusami.
pigi2pigi
04-03-2015, 16:01
Premesso che leggendo, le caratteristiche del tp-link sono di tutto rispetto, il motivo è semplice, parli di azienda è quindi ho pensato che necessiti di una soluzione un po' più professionale, i draitek sono degli apparecchi ritenuti più professionali rispetto alle marche dei router casalinghi, poi la differenza è spesso solo che i prodotti casalinghi sono limitati via software per non sbordare su apparecchi di fascia superiore.
Probabilmente il tp-link va bene lo stesso, ho solo pensato che se per un privato è inutile spendere di più, per una azienda spendere un po' più per avere qulcosa un po' più professionale sia meglio, anche senza andare sui routeroni cisco e cosi via.
Poi vediamo se qualcuno interviene con pareri e conoscenze dirette!
Grazie mille! Puntuale e preciso come sempre ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.