PDA

View Full Version : stato batteria da sostituire adesso


karrygun
02-03-2015, 11:59
siccome non ho i soldi per prendere una nuova batteria (prenderei direttamente un pc desktop che sarebbe meglio...) , quali accorgimenti devo avere per far andare di nuovo bene la batteria? sempre se si può far qualcosa.

se non erro, il mio macbook con la batteria danneggiata va piu piano. è sempre cosi? lo chiedo perchè navigare è un dramma e ho inspiegabilmente un consumo eccessivo della ram se tengo acceso il mac... è molto frustrante

patanfrana
09-03-2015, 10:08
Togliere la batteria.

DuccioP
09-03-2015, 14:39
io sono mesi che mi indica di sostituire la batteria, su un vecchi MBP late 2007, ne ho parlato pure con un tecnico apple mio amico che mi ha detto che, a parte ovviamente che la durata è di pochi minuti, non da nessun probblema

patanfrana
09-03-2015, 19:01
No, si gonfia solo... :rolleyes:

Max(IT)
14-03-2015, 14:21
siccome non ho i soldi per prendere una nuova batteria (prenderei direttamente un pc desktop che sarebbe meglio...) , quali accorgimenti devo avere per far andare di nuovo bene la batteria? sempre se si può far qualcosa.

se non erro, il mio macbook con la batteria danneggiata va piu piano. è sempre cosi? lo chiedo perchè navigare è un dramma e ho inspiegabilmente un consumo eccessivo della ram se tengo acceso il mac... è molto frustrante

spiegati meglio: che notebook hai ?
che problemi ha la batteria ?

-razziatore-
15-03-2015, 13:26
io sono mesi che mi indica di sostituire la batteria, su un vecchi MBP late 2007, ne ho parlato pure con un tecnico apple mio amico che mi ha detto che, a parte ovviamente che la durata è di pochi minuti, non da nessun probblema

No, si gonfia solo... :rolleyes:

Non succede in tutti casi, ma se succede meglio intervenire il prima possibile. Il PC2 nella mia firma, un MacBook bianco, ne è stato suo malgrado testimone. Rimuovere la batteria non mi ha restituito una scocca perfetta, ormai le crepe restano dato che mi sono mosso tardi, ma almeno ho salvato il portatile e potenzialmente pure altro, dato che il rigonfiamento può diventare l'anticamera di un evento ben peggiore (batteria che "fa boom").

Attenzione a una cosa in caso di rimozione in proprio della batteria sui MacBook che ce l'hanno integrata: manda a banane una funzionalità di sistema combinata alla tecnologia SpeedStep delle CPU Intel. In condizioni operative normali interviene al ribasso sulle frequenze del processore quando si raggiungono condizioni critiche per temperature e consumi, ma in questo caso interviene in pratica sin dall'accensione o quasi rendendo il Mac pressoché inutilizzabile. Questa procedura (http://www.rdoxenham.com/?p=259&cpage=3#comment-22336) ha funzionato per me, riportando il computer alle sue prestazioni solite. Naturalmente è da adottarsi solo in queste situazioni di emergenza, mai su un Mac in perfetto stato di salute, e potrebbe essere da rifare dopo ogni aggiornamento di OS X.

DuccioP
15-03-2015, 16:00
Non succede in tutti casi, ma se succede meglio intervenire il prima possibile. Il PC2 nella mia firma, un MacBook bianco, ne è stato suo malgrado testimone. Rimuovere la batteria non mi ha restituito una scocca perfetta, ormai le crepe restano dato che mi sono mosso tardi, ma almeno ho salvato il portatile e potenzialmente pure altro, dato che il rigonfiamento può diventare l'anticamera di un evento ben peggiore (batteria che "fa boom").

Attenzione a una cosa in caso di rimozione in proprio della batteria sui MacBook che ce l'hanno integrata: manda a banane una funzionalità di sistema combinata alla tecnologia SpeedStep delle CPU Intel. In condizioni operative normali interviene al ribasso sulle frequenze del processore quando si raggiungono condizioni critiche per temperature e consumi, ma in questo caso interviene in pratica sin dall'accensione o quasi rendendo il Mac pressoché inutilizzabile. Questa procedura (http://www.rdoxenham.com/?p=259&cpage=3#comment-22336) ha funzionato per me, riportando il computer alle sue prestazioni solite. Naturalmente è da adottarsi solo in queste situazioni di emergenza, mai su un Mac in perfetto stato di salute, e potrebbe essere da rifare dopo ogni aggiornamento di OS X.

il mio MBP late 2007 ha la batteria esterna e, sebbene sia 'morta' da un pezzo non si è gonfiata né niente, ma certo è opportuno tenerla d'occhio :)

-razziatore-
15-03-2015, 16:16
il mio MBP late 2007 ha la batteria esterna e, sebbene sia 'morta' da un pezzo non si è gonfiata né niente, ma certo è opportuno tenerla d'occhio :)

Se non ho capito male cercando su Internet riguardo al problema che avevo, quelli con la batteria rimovibile non dovrebbero soffrire del calo di prestazioni e dunque necessitare del "fix" manuale, perciò nel caso si potrà togliere senza problemi.

DuccioP
16-03-2015, 18:39
Se non ho capito male cercando su Internet riguardo al problema che avevo, quelli con la batteria rimovibile non dovrebbero soffrire del calo di prestazioni e dunque necessitare del "fix" manuale, perciò nel caso si potrà togliere senza problemi.

boh io grandi cali di prestazioni non ne ho notati, ma fra agoiornamenti del SO, di programmi e cambi degli usi principali vallo a sapere, in ogni caso mi è comodo tenerla inserita per quei brevi spostamenti che faccio in casa senza dover riavviare tutto, senza contare che la connessione magnetica dell'alimentatore senza batteria potrebbe giocarmi brutti scherzi per es quando lo uso a letto

karrygun
18-03-2015, 11:58
spiegati meglio: che notebook hai ?
che problemi ha la batteria ?

macbook 7.1 .

semplicemente che devo tenere l'alimantatore fisso o non si accende e la batteria rimane sempre a 0%.

se tolgo il filo mi si spegne immediatamente e si dimentica la pasword della rete.

tempo fa notai che c'era un opzione come su windows: potevo cambiare la modalità del risparmio energergetico (tipo economia, normale , prestazione) . ma non lo trovo piu. ho cercato piu volte pure su internet, ma non lo trovo.

avevo messo prestazione perchè il mac aveva carenza di prestazione, ma sono aumentate le vibrazioni e parecchio. prima se non icordo male il notebook non vibrava nemmeno...

-razziatore-
19-03-2015, 19:42
macbook 7.1 .

semplicemente che devo tenere l'alimantatore fisso o non si accende e la batteria rimane sempre a 0%.

se tolgo il filo mi si spegne immediatamente e si dimentica la pasword della rete.

tempo fa notai che c'era un opzione come su windows: potevo cambiare la modalità del risparmio energergetico (tipo economia, normale , prestazione) . ma non lo trovo piu. ho cercato piu volte pure su internet, ma non lo trovo.

avevo messo prestazione perchè il mac aveva carenza di prestazione, ma sono aumentate le vibrazioni e parecchio. prima se non icordo male il notebook non vibrava nemmeno...

MacBook bianco con batteria non rimovibile. Come il mio (che però era il 6,1, il precedente modello). Vedrai che a volte stranamente la percentuale della batteria andrà al 100% o uscirà il fulmine come nelle ricariche: non prenderli come un buon segno, sono solamente errori di rilevazione. La batteria è andata.

Sicuro che non fosse un programma esterno ad occuparsi dei profili energetici? Le impostazioni prevedono la modifica manuale di alcuni parametri, ma non profili preconfigurati. E a prescindere da ciò le vibrazioni non mi sembrano normali.

sbraiton
19-03-2015, 22:37
ho la batteria andata da poco più di un anno sul mio mac in firma... ha lo stato solido, nessun rallentamento, la batteria non è gonfia.

karrygun
25-03-2015, 14:43
MacBook bianco con batteria non rimovibile. Come il mio (che però era il 6,1, il precedente modello). Vedrai che a volte stranamente la percentuale della batteria andrà al 100% o uscirà il fulmine come nelle ricariche: non prenderli come un buon segno, sono solamente errori di rilevazione. La batteria è andata.

Sicuro che non fosse un programma esterno ad occuparsi dei profili energetici? Le impostazioni prevedono la modifica manuale di alcuni parametri, ma non profili preconfigurati. E a prescindere da ciò le vibrazioni non mi sembrano normali.

qualche volta mi son pure preso la scossa cercando di accendere il mio macbook

Max(IT)
25-03-2015, 19:34
macbook 7.1 .

semplicemente che devo tenere l'alimantatore fisso o non si accende e la batteria rimane sempre a 0%.

se tolgo il filo mi si spegne immediatamente e si dimentica la pasword della rete.

tempo fa notai che c'era un opzione come su windows: potevo cambiare la modalità del risparmio energergetico (tipo economia, normale , prestazione) . ma non lo trovo piu. ho cercato piu volte pure su internet, ma non lo trovo.

avevo messo prestazione perchè il mac aveva carenza di prestazione, ma sono aumentate le vibrazioni e parecchio. prima se non icordo male il notebook non vibrava nemmeno...
Temo sia arrivata, nessuna possibilità di ripristino efficienza.
Non puoi fare nient'altro che sostituirla.

Max(IT)
25-03-2015, 19:36
qualche volta mi son pure preso la scossa cercando di accendere il mio macbook

C'è qualcosa di molto grave in questo eh..... Un macbook non trasmette corrente elettrica, meno che meno un macbook di policarbonato

karrygun
25-03-2015, 20:14
C'è qualcosa di molto grave in questo eh..... Un macbook non trasmette corrente elettrica, meno che meno un macbook di policarbonato

se vengo folgorato vengo a scriverlo qui :D

karrygun
24-04-2018, 00:03
MacBook bianco con batteria non rimovibile. Come il mio (che però era il 6,1, il precedente modello). Vedrai che a volte stranamente la percentuale della batteria andrà al 100% o uscirà il fulmine come nelle ricariche: non prenderli come un buon segno, sono solamente errori di rilevazione. La batteria è andata.

Sicuro che non fosse un programma esterno ad occuparsi dei profili energetici? Le impostazioni prevedono la modifica manuale di alcuni parametri, ma non profili preconfigurati. E a prescindere da ciò le vibrazioni non mi sembrano normali.

ora la batteria si è gonfiata ha ha fatto una crepa. l'estate scorsa il mac si è salvato per miracolo. le ventole hanno iniziato a far rumore . anche quando è fresco. non era cosi rumoroso.

d'estate le ventole si bloccavano con le alte temperature e ha sempre avuto spesso problemi ad attivare le ventole.

si, ho usato un programma esterno ma non mi ricordo piu quale era... infatti chiedevo se ne esisteva un altro per regolare la prestazione del mac e della sheda video.