PDA

View Full Version : Sistemi operativi su hdd


Chad03470
01-03-2015, 15:09
Salve a tutti, la mia richiesta é molto strana
Intanto già non sapevo dove mettere questa discussione, quindi ho deciso di metterla qui

Posso mettere 2 sistemi operativi uguali in 2 hard disk (quindi uno per hard disk) nella stesso computer e decidere durante l'avvio del pc quale hdd usare?

So che dovrei installare per ogni hdd tutti i driver delle schede video, o sbaglio?

In pratica vorrei usare un hdd per me e l'altro per il lavoro, senza dover crearmi 2 pc

É fattibile come cosa?
Così evito di mischiare divertimento e lavoro ^^

Vi ringrazio in anticipo ^^

Eress
01-03-2015, 18:53
Puoi farlo con licenze retail, ma dovrai acquistarne due invece di una.

Pozhar
01-03-2015, 19:20
Inoltre, devi installare tutti i driver necessari (chipset, video, periferiche etc...) in entrambi gli hdd. Quindi non solo quelli video. In quanto si tratta di un'installazione fisica in due diversi supporti.

Chad03470
01-03-2015, 19:55
Perfetto
Ho già delle licenze da usare, mi interessava se si potesse fare

Appena accendo il pc, come scelgo quale sistema ed hdd usare?
Se uso un hdd e so, l'altro viene comunque letto o no?

Pozhar
01-03-2015, 20:08
Innanzitutto, configura il boot nel bios, impostando l'hdd che intendi usare come primario. Per il resto non dovresti configurare più nulla. In quanto di default è configurato che per circa 30 secondi ti comparirà una schermata nel post d'avvio con l'elenco dove scegliere quale sistema operativo avviare e su quale hdd. Nel caso cmq si possono anche modificare e impostazioni a proprio piacimento nel panello di controllo del sistema operativo.

Chad03470
01-03-2015, 21:11
Innanzitutto, configura il boot nel bios, impostando l'hdd che intendi usare come primario. Per il resto non dovresti configurare più nulla. In quanto di default è configurato che per circa 30 secondi ti comparirà una schermata nel post d'avvio con l'elenco dove scegliere quale sistema operativo avviare e su quale hdd. Nel caso cmq si possono anche modificare e impostazioni a proprio piacimento nel panello di controllo del sistema operativo.


Grazie mille pozhar ^^
Così alla schermata di avvio del pc posso scegliere quale so usare ^^

E se volessi trasferire dati da un so all'altro (quindi da hdd a hdd)?
Devo usare per forza delle external Storage?

Pozhar
01-03-2015, 21:17
Grazie mille pozhar ^^

Figurati :)

Così alla schermata di avvio del pc posso scegliere quale so usare ^^

Sì. Ma puoi impostare anche il sistema operativo predefinito. In questo caso, trascorso i tot secondi, si avvierà in automatico.

E se volessi trasferire dati da un so all'altro (quindi da hdd a hdd)?
Devo usare per forza delle external Storage?

Non per forza external Storage. Via software ci sono molte alternative. Una delle tanti e tra le più semplice, è: la sincronizzazione delle cartelle. Opzione disponibile già nel sistema operativo w7-8 etc...

Chad03470
01-03-2015, 21:37
Figurati :)



Sì. Ma puoi impostare anche il sistema operativo predefinito. In questo caso, trascorso i tot secondi, si avvierà in automatico.



Non per forza external Storage. Via software ci sono molte alternative. Una delle tanti e tra le più semplice, è: la sincronizzazione delle cartelle. Opzione disponibile già nel sistema operativo w7-8 etc...


Io tengo 7 ultimate 64x su entrambi gli hdd solo che uno lo uso per divertimento ed altro, l'altro per il lavoro

Al massimo su uno metterò il nuovo 10 ^^
Io pensavo di mettere 2 schede video diverse (da quello che ho letto il nuovo directX 12 permette di usare 2 schede video diverse in un colpo solo, anche se diverse mandando in pensione lo sli ed il crossline) e mettere un ssd (da mettere insieme al so personale) per i giochi

Come ti pare come idea?

Pozhar
01-03-2015, 21:44
Io tengo 7 ultimate 64x su entrambi gli hdd solo che uno lo uso per divertimento ed altro, l'altro per il lavoro

Al massimo su uno metterò il nuovo 10 ^^
Io pensavo di mettere 2 schede video diverse (da quello che ho letto il nuovo directX 12 permette di usare 2 schede video diverse in un colpo solo, anche se diverse mandando in pensione lo sli ed il crossline) e mettere un ssd (da mettere insieme al so personale) per i giochi

Come ti pare come idea?

Non la vedo una grande idea la doppia gpu. Almeno dal uso che fai del PC, questo da quanto ho potuto capire.
Per l'SSD ok.

Chad03470
01-03-2015, 21:49
Non la vedo una grande idea la doppia gpu. Almeno dal uso che fai del PC, questo da quanto ho potuto capire.
Per l'SSD ok.

Volevo la doppia giù sia per il gaming che per lavoro
Poi forse, tra poco, pensavo di aprirmi un'attività incentrata sui pc ed il gaming se tutto va male

Pensavo di mettere una 295x2 è una o due 980
Forse é troppo ma vorrei un pc che funzioni da dio almeno per 7/8 anni (minimo)

Pozhar
01-03-2015, 22:10
Volevo la doppia giù sia per il gaming che per lavoro

Quarda, io appartengo alla schiera di utenti della top gpu singola, sia essa amd o nvidia. Per quanto mi riguarda per il gaming va bene una singola. Avresti anche meno complicanze. Apparte poi sfizi e passioni personali. Anche se oggettivamente oggi non è come una volta che dovevi sbatterti tra driver, impostazioni etc... per far funzionare bene il crossfire/sli. Oggi, su questo aspetto hanno fatto passi avanti con le ottimizzazioni. Ma ripeto a parte rai casi, per la maggior parte delle persone, una singola gpu va più che bene. Poi ovvio, in alcuni ambi al di fuori del gaming, una doppia gpu, può avere il suo perché.
Poi forse, tra poco, pensavo di aprirmi un'attività incentrata sui pc ed il gaming se tutto va male

Auguri :D

Pensavo di mettere una 295x2 è una o due 980
Forse é troppo ma vorrei un pc che funzioni da dio almeno per 7/8 anni (minimo)

E' troppo sì. E' esagerato, e poi devi avere anche ottime periferiche d'input (monitor) che sfruttino al dovere tutta quella potenza, altrimenti è inutile.
Inoltre, nell'informatica, non è possibile fare pronostici e pensare al futuro, visto che ogni 6 mesi c'è un passaggio tecnologico.