View Full Version : IKEA sposa l'alimentazione wireless: in arrivo i mobili con postazioni Qi
Redazione di Hardware Upg
01-03-2015, 12:10
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/ikea-sposa-l-alimentazione-wireless-in-arrivo-i-mobili-con-postazioni-qi_56248.html
IKEA sposa la linea dell'alimentazione e ricarica wireless: in occasione del Mobile World Congress di Barcellona ha annunciato che in aprile debutterà con le sue prime linee di comodini, scrivanie e lampade senza fili basate sullo standard Qi.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Gylgalad
01-03-2015, 12:14
un comodino così farebbe comodo in effetti :cool:
Pier2204
01-03-2015, 12:54
un comodino così farebbe comodo in effetti :cool:
In un video che ho visto su youtube, ma che non ricordo il link, ho visto una persona che ha messo il carica batterie wireless Nokia incastonato dentro il comodino.
Prima di coricarsi a letto bastava lasciare il telefono sul comodino che questo si ricaricava, se ricordo bene si trattava di un Lumia 920...
L'idea di Ikea qualcuno l'ha già realizzata in modo artigianale...
marchigiano
01-03-2015, 13:31
io ho la basetta di ricarica del xperia sul comodino ma in effetti il filo non si può vedere :mad:
potrei forare il comodino ma se poi un giorno decidessi di cambiare posizione dovrei portarlo da un falegname a far chiudere il buco e ripareggiare la superficie.. :rolleyes:
matteocrl
01-03-2015, 13:47
In un video che ho visto su youtube, ma che non ricordo il link, ho visto una persona che ha messo il carica batterie wireless Nokia incastonato dentro il comodino.
Prima di coricarsi a letto bastava lasciare il telefono sul comodino che questo si ricaricava, se ricordo bene si trattava di un Lumia 920...
L'idea di Ikea qualcuno l'ha già realizzata in modo artigianale...
io l'ho fatto ;) ho estratto l'interno di un carica batterie wireless e l'ho posizionato sotto il vetro spesso 1 cm che sta sopra il mio comodino...appoggiando il mio 920 si caricava tranquillamente :D
un abat-jour col caricabatterie integrato comunque ammetto che mi intriga
SpyroTSK
01-03-2015, 23:48
Già che siamo, perchè non lo mettono pure in auto al posto del navigatore da 1500€?
(a chiunque venga l'idea di farlo sappia che c'ero prima io! :O )
g.luca86x
02-03-2015, 09:04
continuo a non capire il senso di tale moda se tanto la basetta l'energia la prende dalla presa elettrica lo stesso tramite filo :mbe:
tutti questi giri e un'ulteriore passaggio di trasformazione dell'energia (con conseguente perdita di efficienza) solo per non mettere uno spinotto? :muro:
stupidate! io dietro il comodino ho la presa usb bticino direttamente a muro con il filo sempre pronto che sbuca da dietro...quando serve attacco il cell e via
http://domuswire.com/prodotti/immagini/bticino/C_1_ImageRepository_53694_image_obj800x600.jpg.png
Ikea: comodini per ricaricare i cellulari, sogni tranquilli e glioma assicurato.
Certo, perchè doversi addormentare o svegliarsi con l'incubo che il cellulare... pardon lo smartphone non sia in ricarica e soprattutto che non stia dormendo vicino vicino al lettino,magari anche coperto dalla custodia di lana.
avvelenato
02-03-2015, 11:41
continuo a non capire il senso di tale moda se tanto la basetta l'energia la prende dalla presa elettrica lo stesso tramite filo :mbe:
tutti questi giri e un'ulteriore passaggio di trasformazione dell'energia (con conseguente perdita di efficienza) solo per non mettere uno spinotto? :muro:
sì, fondamentalmente sì. Il fatto è che lo spinotto lo devi incastrare, invece il collegamento wireless lo appoggi. 2 mani anziché una.
Pensavo anche io fosse una boiata, invece è comodo. Non dico che sia indispensabile, ma ne vale la pena.
Lo spreco di energia non è tanto, l'efficienza mi pare sia all'80%. Stiamo parlando di centesimi all'anno. Io me lo posso permettere :p
maxnaldo
02-03-2015, 14:57
eh no eh ? Lo sanno tutti che ci vuole il bluetooth ! Tutto è meglio se ha il bluetooth.
marchigiano
02-03-2015, 15:15
Già che siamo, perchè non lo mettono pure in auto al posto del navigatore da 1500€?
(a chiunque venga l'idea di farlo sappia che c'ero prima io! :O )
qualcuno ha in auto una sony xsp-n1bt e ci appoggia sopra un xperia x2... :fiufiu: :fiufiu:
continuo a non capire il senso di tale moda se tanto la basetta l'energia la prende dalla presa elettrica lo stesso tramite filo :mbe:
perchè è brutto vedere il cavetto sopra il comodino
stupidate! io dietro il comodino ho la presa usb bticino direttamente a muro con il filo sempre pronto che sbuca da dietro...quando serve attacco il cell e via
si ma il problema è il cavetto non la presa...
si ma il problema è il cavetto non la presa...
aaaaaah un cavetto che sbuca dal comodinoooooo.....omioddiooooo!!! :muro: :muro: :muro:
Fabio_alp
02-03-2015, 18:34
Beh, dopo questa notizia, sono sempre più contento di essere ( per scelta )uno dei pochissimi al mondo a non avere smartphone/iphone!!
Il mio cell , antishock e resistente all'acqua, ideale per attività outdoor, ha un'autonomia di oltre 10 giorni in stand-by , che "scendono" ad 1 settimana se ci parlo molto: altro che schiavitù di ricariche, e comodini con basette wireless di ricarica integrate!!
Da buon analista programmatore, una volta dicevo Hello, world ( java ) oggi bisognerebbe dire "wake up, world"
marchigiano
02-03-2015, 18:42
aaaaaah un cavetto che sbuca dal comodinoooooo.....omioddiooooo!!! :muro: :muro: :muro:
ci sta brutto... :D
Beh, dopo questa notizia, sono sempre più contento di essere ( per scelta )uno dei pochissimi al mondo a non avere smartphone/iphone!!
Il mio cell , antishock e resistente all'acqua, ideale per attività outdoor, ha un'autonomia di oltre 10 giorni in stand-by , che "scendono" ad 1 settimana se ci parlo molto: altro che schiavitù di ricariche, e comodini con basette wireless di ricarica integrate!!
Da buon analista programmatore, una volta dicevo Hello, world ( java ) oggi bisognerebbe dire "wake up, world"
vabbè se stai tra i boschi ovviamente i lupi non ti rispondono su whatsapp :D
L'ultima novità per la ricarica è questa!!! :D :D :D
http://www.tio.ch/TioTV/people/people/1020865/ricaricare-il-cellulare-con-la-masturbazione-ora-si-puo
ComputArte
03-03-2015, 09:42
Certo essere interconnessi 24 ore al giorno 365 giorni l'anno è una priorità irrinunciabile!!!!
....tenere il cellulare SMART accesso sotto il cuscino per tutta la notte è necessario...
...avere tutte le app in notifica automatica è obbligatorio...
E' una dipendenza che fa male!
Noo ci sono altre definizioni.
I campi elettromagnetici generati da uno strumento che sta in CONTINUA rice-trasmissione causano patologie e malattie....e d è l OMS a dirlo.
Basta leggere le istruzioni di sicurezza dei cellulari dove è scritto che deve stare fra i 15 ed i 25mm dal corpo....SEMPRE!
...altrimenti si rientra nelle casistiche di malattia e patologia
aaaaaah un cavetto che sbuca dal comodinoooooo.....omioddiooooo!!! :muro: :muro: :muro:
Puoi anche sbattere la testa contro il muro fin che vuoi ma io, non trovo alcun vantaggio nell'avere un filo che esce da una presa e che finisce in una padella su cui poi ci appoggi il telefono.
E' uno spreco inutile di energia.
Puoi anche sbattere la testa contro il muro fin che vuoi ma io, non trovo alcun vantaggio nell'avere un filo che esce da una presa e che finisce in una padella su cui poi ci appoggi il telefono.
E' uno spreco inutile di energia.
ma guarda che io sono d'accordo con te! forse ti è sfuggito qualche mio precedente post
marchigiano
03-03-2015, 13:35
L'ultima novità per la ricarica è questa!!! :D :D :D
http://www.tio.ch/TioTV/people/people/1020865/ricaricare-il-cellulare-con-la-masturbazione-ora-si-puo
stop jerking off :asd:
ma stanno facendo crowfunding? :sofico:
Pier2204
03-03-2015, 13:44
Puoi anche sbattere la testa contro il muro fin che vuoi ma io, non trovo alcun vantaggio nell'avere un filo che esce da una presa e che finisce in una padella su cui poi ci appoggi il telefono.
E' uno spreco inutile di energia.
Hai quantificato quanta energia si "spreca" in un anno? ..sarei curioso..
Hai quantificato quanta energia si "spreca" in un anno? ..sarei curioso..
Non è mia abitudine quantificare un bel nulla.
La mia abitudine, mi porta a spegnere tutto quello che non uso.
Per quanto infinitesimale sia la quantità di energia sprecata da un singolo led in Stand-By, se trovo un led acceso di qualche dispositivo che non uso, semplicemente spengo il dispositivo.
Questo sistema di ricarica, non ha nulla di così rivoluzionario rispetto a un qualsiasi sistema dove la luce del sole oppure quella delle lampade che hai accese in casa, sarebbero in grado di ricaricare lo smartphone.
Quello, sarebbe qualcosa che non spreca energia, non certo una padella infilata in un mobile da cui esce un filo che si collega al solito adattatore 220V.
berserkdan78
03-03-2015, 16:51
bhe, se davvero l'efficienza e' dell 80%, lo spreco e' evidente. non dico come singolo cellulare , ma se tutto il mondo inizia a caricare wireless, a livello di sistema paese la cosa comincia ad essere notata.
Avoja poi a fare proclami sul fatto di risparmiare energia di qua e di la
francy1977
12-03-2015, 05:52
Ragazzi ma tutte queste nuove idee per ricaricare senza fili ma per piacere... Mi sembra che hanno fatto la scoperta dell'acqua calda... Hanno copiato l'invenzione di un certo Nikola Tesla nato nel 1856 (159 anni fa...). Informatevi così non rimarrete più sorpresi di queste "scoperte"....
ma non c'è nessuna scoperta infatti è solo un uso più esteso di quello che già esiste da anni.
In bagno ho lo spazzolino elettrico che funziona da 15 anni con la ricarica wireless! :cool:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.