View Full Version : Boot device led rosso
heimdall
28-02-2015, 17:54
Salve, ho un problema.
Il pc non parte e ho notato che il led sulla scheda madre relativo al boot device è rosso. Non credo sia normale, per cui cosa potrebbe essere successo?
Riesco solo ad entrare nel bios.
La MB è un Asus P9X79.
Grazie
heimdall
28-02-2015, 19:41
EDIT
Risolto. RAM non installata negli slot giusti.
Come non detto.
Ancora Led rosso.
alecomputer
01-03-2015, 09:43
Ho la tua stessa scheda madre , e ci sono 2 led rossi che possono accendersi in caso di errori . Se tutto funziona bene i led devono essere spenti .
Di solito il led si accende quando il bios non riesce a impostare in automatico qualche impostazione , forse proprio sulle ram .
Dovresti provare a entrare nel bios e impostare manualmente la frequenza e timing delle ram e frequenza del processore .
Se poi hai fatto qualche overclock , riporta tutto ai valori normali .
heimdall
01-03-2015, 10:42
No, non ho fatto oc, ed in ogni caso ho riportato le frequenze su auto.
Inoltre se non entro nel bios, il SO non parte mi dà schermo nero e la scritta "operating system missing" :rolleyes:
Gli HD li riconosce, ma non carica. Io ho un raid 0 ed il mio dubbio è che sia partito il raid ho inavvertitamente abbia cambiato le impostazioni resettando su default.
Però sembra in ordine ed è settato su AHCI e non su SATA.
alecomputer
01-03-2015, 12:49
Il messaggio operating system missing indica che ci sono problemi con il disco di avvio .
Se hai il sistema operativo sui dischi in raid 0 dovresti mettere "raid" nel bios , se metti ahci , il sistema no si avvia .
heimdall
01-03-2015, 16:15
Grazie. Avevo settato su AHCI perchè sul vecchio PC che avevo il raid funzionava così.
Nel frattempo ho preso il manuale della mobo, provo a fare come dici.
Speriamo non debba ricaricare i driver del raid, non ho un floppy drive usb :rolleyes:
heimdall
01-03-2015, 16:29
Ho settato RAID nel bios.
Ora mi legge un raid parziale:
Volume raid -> failure
ID 0 member disc
ID 1 discc non raid
poi mi chiede di fare il boot con il media boot. Probabilmente significa che devo ricaricare i driver del raid. Dove li pesco? Dal CD di WIndows? Ma il manuale dice di collegare un floppy usb.:muro:
alecomputer
01-03-2015, 19:49
Mi sembra di capire che un disco del raid non viene riconosciuto per qualche motivo .
Se e cosi e anche se installi i driver , non risolvi il problema .
Dovresti prima di tutto entrare nel menu del raid e controllare se i dischi sono configurati correttamente .
Controlla anche di avere collegato i dischi ai giusti connettori sata raid della scheda madre .
heimdall
01-03-2015, 21:34
i dischi non li ho mossi dalla mobo.
Il menù del raid dice questo:
ID Name Level Strip Size Status Bootable
0 Volume 0 Raid 0 128Kb 884.9Gb Failed No
Physical device
ID Device model Serial Size Type/status
0 WDC WD500HHTZ-0 WD-WXXXXX 465.7GB Member disk (0)
1 WDC WD500HHTZ-0 WD-WXXXXX 465.7GB Non-raid disk
heimdall
02-03-2015, 17:36
Aggiungo l'esito di un esperimento:
ho provato ad invertire i cavi sata dei due HD ed a cambiare la posizione degli stessi sugli innesti della scheda madre.
Risultato:
l'hard disk non-raid cambia, confermato anche dal fatto che se inverto la posizione degli HD, si inverte pure l'HD non-raid.
Morale:
uno degli HD non è riconosciuto dal raid.
heimdall
06-03-2015, 17:29
Ho ricreato il raid e l'errore non c'è più. E il led è spento.:)
Però il pc non carica il SO :mc:
Facendo il boot col CD di Windows 7 all'atto dell'installazione mi chiede dei driver mancanti.
Ora mi chiedo:
1. Se sono i driver del raid, con Seven non dovrebbero essere più necessari e in ogni caso dal CD non li trova.
2. Ho provato ad estrarli dal CD della mobo e messi su pendrive, ma nel menù di installazione la pennetta non compare, pur essendo letta nel bios.
3. Ho collegato un terzo HD col sistema operativo, ma se tengo collegati gli HD in raid, non parte e continua a chiedermi dei driver di installazione :muro:
alecomputer
06-03-2015, 20:12
Sul manuale si parla di utilizzare un floppy disk esterno usb , per caricare i driver del raid .
Non ho mai provato , ma i driver potresti provare a metterli sul 3 disco quello non raid , essendo una periferica sata dovrebbe leggerla senza problemi .
In alternativa potresti provare a installare Windows 8 , leggendo varie altre discussioni su l' argomento , sembra che non serva mettere i driver per il raid .
heimdall
06-03-2015, 22:13
Ciao ale :) .
Il manuale parla del floppy usb riguardo XP. Per Seven dice di caricare su pendrive.
Il fatto che all'atto del caricamento del SO mi legge solo "boot X" che credo sia il CD, e neppure l'altro disco sata che avevo collegato con un altro SO.
In pratica in fase di setup di Windows non mi compare l'elenco delle unità disco.
Mi succede questo:
se setto advance mode in RAID, mi legge solo il volume in raid (oltre al CD), se setto AHCI, mi compare l'elenco, ma del volume raid legge un solo HD. (anche se dal bios sono visibili tutte le periferiche, pennetta compresa).
Inoltre adesso non riesco neppure a far partire Windows 7 dall'HD che ho preso dal notebook e che prima leggeva ...
Mi chiedo se devo settare qualcosa nel bios o ho fatto qualche pasticcio ... :rolleyes:
alecomputer
06-03-2015, 22:34
Per fare partire il vecchio sistema operativo sicuramente devi settare il bios in ahci , e dire al bios da quale disco fare il boot .
Se non sei sicuro se hai modificato altre voci , puoi sempre resettare il bios , e rifare i settaggi .
heimdall
06-03-2015, 23:02
E' proprio il fatto di aver resettato il bios che mi ha fatto "starare" il raid. Ad ogni modo posso riprovare.
In giro ho letto che in windows 7 i driver raid vengono caricati dal cd o da usb. Ma comunque in fase di setup tutte le periferiche devono essere viste.
Se tu hai la mia stessa scheda madre, potresti dirmi che settaggi hai, o ancora meglio postarmi degli screen delle varie sezioni dell'advance mode?
Mi sarebbe di enorme aiuto :)
heimdall
07-03-2015, 21:50
Sono riuscito finalmente a caricare i driver! :D
Evidentemente non leggeva la pendrive usb (anche se dal bios era sempre visibile).
Dal setup di Windows vede pure gli HD.
Ora il problema è che non mi fa il rpristino in quanto dice che la partizione è del tipo MBR mentre dovrebbe essere GPT. :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.