View Full Version : La TouchWiz è davvero più lenta di Android stock? La risposta in una serie di test
Redazione di Hardware Upg
28-02-2015, 11:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/la-touchwiz-e-davvero-piu-lenta-di-android-stock-la-risposta-in-una-serie-di-test_56241.html
I ragazzi di PhoneArena hanno realizzato un'interessante serie di test in cui verificano le performance della TouchWiz su un Note 4, paragonandole con i risultati ottenuti con un Nexus 6
Click sul link per visualizzare la notizia.
La vera domanda è come scalano le due versioni diverse su HW via via più scarsi. Ovvio che sui top di gamma la differenza sia miserrima.
SpyroTSK
28-02-2015, 12:12
La vera domanda è come scalano le due versioni diverse su HW via via più scarsi. Ovvio che sui top di gamma la differenza sia miserrima.
non solo, è come tentare di far comprimere a winrar un file da 1MB nelle varie modalità su uno Xeon X7460, è ovvio che ci metta meno di mezzo secondo.
Fallo fare ad un 286, poi ne parliamo di performance.
AceGranger
28-02-2015, 12:24
La vera domanda è come scalano le due versioni diverse su HW via via più scarsi. Ovvio che sui top di gamma la differenza sia miserrima.
è miserrima anche con hardware inferiore, laggano tutti :asd:
Dominioincontrastato
28-02-2015, 12:41
quoto tutto è come mettere un litro di benzina su una Aventador e su una Huarya e vedere quale fa più strada. La sfida più interessante sarebbe stata prendere un moto G con rom la americana Google Play Edition e qualche Samsung come S3 Neo anche se ha 1/2 Gb in più
robertogl
28-02-2015, 13:07
Test inutile, il vero problema è la ram: sui Note 3\4 (che hanno 3gb di ram) dopo qualche minuto dall'avvio, senza aver fatto nulla, già 1.8gb di ram sono riempiti da non si sa bene cosa. Considerando che Facebook da solo occupa 200mb di ram, non ci vuole molto ad occupare il gb rimanente: per quanto sia efficiente Android, la cosa si sente, le app vengono ricaricate molto spesso, il multitasking diventa inutilizzabile (lo dico da possessore di S4, con la Touchwiz non uso mai il multitasking, con la Cyanogen va che è una bellezza). Io ho forzato delle app a restare in memoria per evitare che si ricarichino senza che io le chiuda, ma l'utente 'comune' non dovrebbe ricorrere a certi stratagemmi.
Sui dispositivi come i Nexus chiaramente la cosa è molto migliore...
qui non avete riportato tutti i grafici della prova origiale, ne mancano un paio reativi allo stuttering, è li che si notano i microlag, ma nelle medie non si vede.
magicken
28-02-2015, 13:28
Ma che test è?!?!?!? Per testare due rom devi avere LO STESSO hw altrimenti come fai a stabilire quale è meglio??!?! Bah!
Ma che test è?!?!?!? Per testare due rom devi avere LO STESSO hw altrimenti come fai a stabilire quale è meglio??!?! Bah!
Secondo me il test ha senso. In un contesto "real world", si deve scegliere tra Note 4 e Nexus 6 entrambi stock, non tra due rom diverse con modifiche che sono di nicchia, tra l'altro magari la ROM moddata non è sempre ottimizzata al massimo quindi anche lì il risultato è inquinato.
Non è come il PC dove arriva la nuova versione di Windows e devi decidere se cambiare o no.
Oltretutto l'hardware dei due telefoni è praticamente sovrapponibile.
Dumah Brazorf
28-02-2015, 13:32
La differenza la fa anche l'applicazione e quanto tempo la si usa.
Frega poco se la calcolatrice mi fa 30fps, la uso una volta ogni morte di papa e non serve che mi faccia gli effetti di transizione fluidi.
Viceversa il browser che stuttera mentre scrolli è quanto di più odioso e irritante ci possa essere e parliamo di un'applicazione che si usa spesso.
PhoEniX-VooDoo
28-02-2015, 13:32
il fatto è che la TouchWiz è brutta ed incoerente, girasse pure a 120fps fissi con un response time medio inferiore al millisecondo..
psychok9
28-02-2015, 13:38
Haters gonna hate...
Io mi sono trovato discretamente bene con il mio S3, forse avrei cambiato le scelte cromatiche ma di sicuro non ho trovato questi enormi rallentamenti se non con applicazioni specifiche come SoundHound.
psychok9
28-02-2015, 13:42
Secondo me il test ha senso. In un contesto "real world", si deve scegliere tra Note 4 e Nexus 6 entrambi stock, non tra due rom diverse con modifiche che sono di nicchia, tra l'altro magari la ROM moddata non è sempre ottimizzata al massimo quindi anche lì il risultato è inquinato.
Non è come il PC dove arriva la nuova versione di Windows e devi decidere se cambiare o no.
Oltretutto l'hardware dei due telefoni è praticamente sovrapponibile.
Concordo. Le custom spesso sono un colabrodo di bug e vanno bene per gli smanettoni ;-)
Alla fine si evince che queste enormi differenze non ci sono e chi li vede probabilmente è sotto effetto bias/placebo. Ora come ora prenderei un Note 4 ad occhi chiusi, l'unico dubbio sono le dimensioni...
PhoEniX-VooDoo
28-02-2015, 13:42
Haters gonna hate...
Io mi sono trovato discretamente bene con il mio S3, forse avrei cambiato le scelte cromatiche ma di sicuro non ho trovato questi enormi rallentamenti se non con applicazioni specifiche come SoundHound.
non tutti nella vita puntano al "discretamente" quando spendono i loro soldi.
lollipop purtroppo é un passo indietro in termini di fludità e reattività, quando mi verrà notificato l'aggiornamento pure sul Moto X lo saltero' a pié pari
marcos86
28-02-2015, 16:23
quoto tutto è come mettere un litro di benzina su una Aventador e su una Huarya e vedere quale fa più strada.
Il bello è che quei deficienti (in senso buono) di Top Gear l'hanno fatto veramente! :D :D
Dominioincontrastato
28-02-2015, 16:27
Il bello è che quei deficienti (in senso buono) di Top Gear l'hanno fatto veramente! :D :D
Ma lol ricordo bene, pero' ci avevano messo un gallone e ci avevano messo un bel po' di auto potenti mi sembra che erano 5 o 6 :D
omar8792
28-02-2015, 19:06
il test andrebbe fatto come dicono molti su dispositivi con hw meno prestante, certo che tra questi due smartphone le differenze e i lag saranno dell'ordine della frazione di secondo , cosa che non interessa a nessuno. Sarebbe bello vedere lo stesso test tra moto X e S4, o moto G e S3
Marckus87
28-02-2015, 23:34
con il touchwiz mai avuto problemi
Test da prendere molto sul soggettivo.
Nel test avrebbero dovuto mettere anche:
Memoria ram occupata dalla touchwiz che viene sottratta alle possibili altre applicazioni
Spazio di archiviazione nella memoria interna (non so se samsung abbia ancora problemi con l'installare le applicazioni sulla SD) che viene sottratto alle applicazioni
Ritardo, se non direttamente cancellazione, degli aggiornamenti di versione del SO perché devono aggiornare la touchwiz, testarla etc
Queste sono le tre cose principali che mi fanno stare alla larga da samsung.
Ok, ci sono anche molte cose interessanti e godibili, ma preferisco avere qualcosa che può stare al passo con i tempi e non una cosa che si fossilizza lì.
roccia1234
01-03-2015, 10:23
Test da prendere molto sul soggettivo.
Nel test avrebbero dovuto mettere anche:
Memoria ram occupata dalla touchwiz che viene sottratta alle possibili altre applicazioni
Spazio di archiviazione nella memoria interna (non so se samsung abbia ancora problemi con l'installare le applicazioni sulla SD) che viene sottratto alle applicazioni
Ritardo, se non direttamente cancellazione, degli aggiornamenti di versione del SO perché devono aggiornare la touchwiz, testarla etc
Queste sono le tre cose principali che mi fanno stare alla larga da samsung.
Ok, ci sono anche molte cose interessanti e godibili, ma preferisco avere qualcosa che può stare al passo con i tempi e non una cosa che si fossilizza lì.
Concordo.
Ho un gnexus e quando lo cambierò in futuro, sarà solo per un'altro nexus o un google play edition o simili.
magicken
01-03-2015, 11:29
Secondo me il test ha senso. In un contesto "real world", si deve scegliere tra Note 4 e Nexus 6 entrambi stock, non tra due rom diverse con modifiche che sono di nicchia, tra l'altro magari la ROM moddata non è sempre ottimizzata al massimo quindi anche lì il risultato è inquinato.
Non è come il PC dove arriva la nuova versione di Windows e devi decidere se cambiare o no.
Oltretutto l'hardware dei due telefoni è praticamente sovrapponibile.
Gli utenti Samsung spesso si lamentano che la TouchWiz sia lenta, allora il test avrebbe avuto senso se si evidenziavano differenze fra una pure google e la touchwiz ma sempre sullo stesso samsung (e possibilmente non il note 4 che è strapotente)
Mindphasr
03-03-2015, 08:59
Test inutile, il vero problema è la ram: sui Note 3\4 (che hanno 3gb di ram) dopo qualche minuto dall'avvio, senza aver fatto nulla, già 1.8gb di ram sono riempiti da non si sa bene cosa. .
Cavolo,
allora sì che siete 'assettati' di prodotti last gen...io con il mio Samsung Galaxy TAB 2 ho 380 Mbytes occupati all'avvio...
Test da prendere molto sul soggettivo.
Nel test avrebbero dovuto mettere anche:
Memoria ram occupata dalla touchwiz che viene sottratta alle possibili altre applicazioni
Spazio di archiviazione nella memoria interna (non so se samsung abbia ancora problemi con l'installare le applicazioni sulla SD) che viene sottratto alle applicazioni
Ritardo, se non direttamente cancellazione, degli aggiornamenti di versione del SO perché devono aggiornare la touchwiz, testarla etc
Queste sono le tre cose principali che mi fanno stare alla larga da samsung.
Ok, ci sono anche molte cose interessanti e godibili, ma preferisco avere qualcosa che può stare al passo con i tempi e non una cosa che si fossilizza lì.
1. Effettivamente sarebbe interessante.
2. Che c'entra Samsung? In questo caso dipende da chi ha scritto la app e dalla versione di android. Samsung per una volta può fare poco o nulla.
3. Anche in questi casi si parla di cose di nicchia per utenti avanzati. IMHO nessuna multinazionale spenderà per tenere aggiornati terminali che in 9 casi su 10 non verranno comunque aggiornati dall'utente che non ne percepisce la necessità. L'unica vera eccezione è Apple per ovvie ragioni... aggiornare un modello costa poco e fa immagine fermo restando che perfino lì gli aggiornamenti sono (sui modelli vecchi) castrati e spesso sarebbe preferibile non farli.
Francamente IMHO l'unica reale differenza è:
1) Sei smanettone? Custom rom.
2) Non sei smanettone? La rom stock va più che bene in tutto e per tutto.
SpyroTSK
03-03-2015, 10:34
1. Effettivamente sarebbe interessante.
2. Che c'entra Samsung? In questo caso dipende da chi ha scritto la app e dalla versione di android. Samsung per una volta può fare poco o nulla.
3. Anche in questi casi si parla di cose di nicchia per utenti avanzati. IMHO nessuna multinazionale spenderà per tenere aggiornati terminali che in 9 casi su 10 non verranno comunque aggiornati dall'utente che non ne percepisce la necessità. L'unica vera eccezione è Apple per ovvie ragioni... aggiornare un modello costa poco e fa immagine fermo restando che perfino lì gli aggiornamenti sono (sui modelli vecchi) castrati e spesso sarebbe preferibile non farli.
Francamente IMHO l'unica reale differenza è:
1) Sei smanettone? Custom rom.
2) Non sei smanettone? La rom stock va più che bene in tutto e per tutto.
La touchwiz è di samsung :)
Pancho Villa
03-03-2015, 12:58
Per quale diavolo di motivo non hanno attivato la crittografia anche su note 4?? :mbe:
robertogl
03-03-2015, 19:22
Cavolo,
allora sì che siete 'assettati' di prodotti last gen...io con il mio Samsung Galaxy TAB 2 ho 380 Mbytes occupati all'avvio...
Non è che ci si può fare molto, è così. Se ti cerchi le preview dell'S6 (modello di test, senza nulla installato) all'avvio già 2gb di ram sono occupati, e in totale ne ha 3...
Pancho Villa
03-03-2015, 20:10
Non è che ci si può fare molto, è così. Se ti cerchi le preview dell'S6 (modello di test, senza nulla installato) all'avvio già 2gb di ram sono occupati, e in totale ne ha 3...
Il mio tab S 1,2/1,4 su 3 all'avvio
SpyroTSK
04-03-2015, 16:21
Non è che ci si può fare molto, è così. Se ti cerchi le preview dell'S6 (modello di test, senza nulla installato) all'avvio già 2gb di ram sono occupati, e in totale ne ha 3...
Il mio tab S 1,2/1,4 su 3 all'avvio
Scusatemi, ma come fate ad avere tutta quella ram attiva?
O avete un botto di app installate che partono all'avvio, oppure samsung ha delle App che fanno cagare.
Io ho un Galaxy S2 con CM12 (lollipop 5.0.2) e occupa circa 350mb di ram all'avvio con le gapps stock.
Le app che ho sono: Android Liscio + GAPPS Stock (gmail, g+, youtube, maps, google voice, google now, chrome, ecc...), Firefox, NightFilter, Whatsapp, Telegram, BurnFix, analizzatore wifi, Fing, Epson iPrint, Fotocamera Google, Steam, Piktures, QR Droid, Sky GuidaTV, Crossy Road, Ebay, OI File Manager.
PS: Ho ripartizionato la memoria con 1Gb System/4gbData/AllRest-SdInt + 1Sd ext da 32Gb perchè 1gb di app era troppo poco e le gapps stock non ci stavano.
http://s8.postimg.org/ffg3hkb1h/photo_2015_03_04_17_27_20.jpg
http://s12.postimg.org/vv685l8a5/photo_2015_03_04_17_13_53.jpg
robertogl
04-03-2015, 18:44
Scusatemi, ma come fate ad avere tutta quella ram attiva?
O avete un botto di app installate che partono all'avvio, oppure samsung ha delle App che fanno cagare.
Io ho un Galaxy S2 con CM12 (lollipop 5.0.2) e occupa circa 350mb di ram all'avvio con le gapps stock.
Le app che ho sono: Android Liscio + GAPPS Stock (gmail, g+, youtube, maps, google voice, google now, chrome, ecc...), Firefox, NightFilter, Whatsapp, Telegram, BurnFix, analizzatore wifi, Fing, Epson iPrint, Fotocamera Google, Steam, Piktures, QR Droid, Sky GuidaTV, Crossy Road, Ebay, OI File Manager.
PS: Ho ripartizionato la memoria con 1Gb System/4gbData/AllRest-SdInt + 1Sd ext da 32Gb perchè 1gb di app era troppo poco e le gapps stock non ci stavano.
Allora:
1) L'S2 ha 1gb di ram, chiaro che non può averne 1.4 occupati.
2) Stavo proprio dicendo che è la TouchWiz il problema, tu usi la Cyanogen. Già 1.4gb occupati su 3 per il niente è troppo, sull'S2 almeno 500mb all'avvio se ne vanno con la rom Stock (che ha poca roba rispetto ai successori della serie S)
SpyroTSK
04-03-2015, 23:52
Allora:
1) L'S2 ha 1gb di ram, chiaro che non può averne 1.4 occupati.
2) Stavo proprio dicendo che è la TouchWiz il problema, tu usi la Cyanogen. Già 1.4gb occupati su 3 per il niente è troppo, sull'S2 almeno 500mb all'avvio se ne vanno con la rom Stock (che ha poca roba rispetto ai successori della serie S)
Bhe oddio....sensori a parte e CPU/RAM le app sono quelle....il problema sono le app stock che fanno pietà.
robertogl
05-03-2015, 19:29
Bhe oddio....sensori a parte e CPU/RAM le app sono quelle....il problema sono le app stock che fanno pietà.
Ovvio, l'hardware è lo stesso, ma se all'avvio la TouchWiz carica le Air Gestures, le app per verificare se stai guardando lo schermo, tutti i driver di stampa che non userai mai (ci sono preinstallati), insomma tutte quelle app che nessuno usa mai, chiaro che rispetto alle rom moddate la ram occupata sarà maggiore, non è colpa dell'hardware...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.