View Full Version : Consiglio su GTX 750 Ti
Salve a tutti,
vorrei acquistare una scheda video più performante per "divertirmi" un po' e per usare qualche programma di grafica vettoriale in modo ancora più fluido.
Ho questa configurazione:
CPU A8 5600K
Dissipatore CPU Cooler Master GeminII M4
Ram 8GB Crucial Ballistix Sport XT a 1866
SSD Crucial MX100 + WD 500Gb Meccanico
Case techsolo TC-020 micro ATX con Alimentatore da 400W
Monitor Benq 22" con HDMI
Le schede video che vorrei comprare sono:
ZOTAC GeForce GTX 750 Ti LP
oppure
GIGABYTE GeForce GTX 750 Ti (sempre LP)
le domande sono:
1) Entrerebbero nel case (ad occhio credo di si ma chiedo a voi)
2) L'alimentatore ce la fa a supportare tutto ciò?
Altrimenti dovrei "accontentarmi" di altre schede poco performanti, ovvero:
ZOTAC GeForce GT 740 DDR5 LP
oppure
MSI N720-2GD5HLP (passiva)
A voi la parola e grazie mille :)
celsius100
28-02-2015, 12:41
Ciao
dovresti misurare tu in larghezza e lunghezza max quanti cm hai
poi posta una foto con i dati in targa dell'alimentatore
vuoi farci del gaming?
che software da lavori utilizzerai?
Ho benissimo 20/25 cm di profondità.
L'alimentatore non riesco a vedere la placchetta adesiva, in quanto è situato in un posto dove dovrei smontare tutto per vederla :)
L'alimentatore in questione è questo: http://www.techsolo.net/site/product.php?lang=it&do=show&product_id=488&&class_id=96
Per il cosa farci, beh vorrei giocare, si, ma non gaming estremo, ma un giocare ad un buon compromesso fps/risoluzione...Non ho grandi pretese, però vorrei una scheda video che mi faccia "divertire"
I programmi che uso, sono quelli di Adobe, per cui Illustrator per il vettoriale e Photoshop per le immagini
celsius100
01-03-2015, 12:12
controlla anche in larghezza
cmq visto ceh l'ali e fascia bassissima ed eroga si e no sui 230-245W
ti direi di nn andare oltre HD 7770/R7 250X/GTX 750
come prestazioni se la giocano in modo simile, la 750 se la cava un po melgio in game, le HD/R7 vanno meglio in tutti i programmi da lavoro, ma essendo vga entrylevel diciamo ceh puoi giocare con tutte a risouzioni medio-basse
Con le AMD ho brutta esperienza, condita da incompatibilità della Scheda Madre con la r7 (in particolare la R7 240 4GB della MSI).
Che differenza sostanziale c'è, a livello di consumo, tra la GTX 750 e la GTX 750 Ti???
Per la GTX 750 opterei per questo tipo: http://it.gigabyte.com/products/page/vga/gv-n750oc-2gl/
Per la larghezza, sto scegliendo tutte quelle che hanno il low profile
Aggiungo anche che le GTX 750 (sia TI che non ), hanno a favore un bassissimo TDP, si parla di 55 la 750 e di 60 la 750 TI
celsius100
02-03-2015, 19:03
nn ci sono incompatiiblita note fra vga moderne e schede con socket fm2
x cui sarà stato qualceh altro problema sulla scheda stessa o di altra natura
hai avuto rpoblemi di altro genere? xke x lavorare sarebbe ideale nel tuo caso una radeon
la 750 sta sui 75-80W di consumo, mentre la Ti sui 90-100W
http://www.guru3d.com/index.php?ct=articles&action=file&id=9186&admin=0a8fcaad6b03da6a6895d1ada2e171002a287bc1
x la versione prendine pure un modello da 1gb di v-ram, quelle che ne hanno di più sono inutili visto che la pteonza della gpu nn è cosi elevata da fargli sfruttare chissa quale quantitativo di ram
Se vedi un altro topic aperto da me,comprai una MSI r7 240 con 4gb (ddr3) ed in pratica il monitor,quando si andava un po su con i frames o all'avvio del sistema,mi sfarfallava il monitor cioè schermate nere in lampeggio.....ora me lo fa anche con l'APU.....addirittura dopo aver pulito completamente i driver con DDU,installato gli ultimi Catalyst e l'ultimo firmware del bios,la MSI,all'avvio dava schermo nero.....ora con quella dell'APU mi è rimasto lo sfarfallio.....decisamente fastidioso.....
Per quelle da 1gb allora conviene prendere la ZOTAC gt 740....è un buon compromesso potenza/consumo....purtroppo devo adattarmi al low peofile
celsius100
02-03-2015, 20:01
hai rpovato a vedere se con un'altro monitor, un'altra scheda video o anceh solo un'altro cavo-connettore
ti da gli stessi problemi?
Ho provato una gt 610 e non lo faceva.
Con la msi ho cambiato anche cavo e lo continuava a fare....cambiato pc e monitor no,perché non ho avuto opportunità di farlo....comunque la 740 con la vedi?
celsius100
02-03-2015, 20:37
potrebbe essere un problema elettrico sulla mobo/aliemntazione o sullo slot pci-e
dovresti rpovare una vga ceh richiede più risorse
la 610 e cosi piccolina che può essere che x quello nn presentava problemi
con la 740 nn noti la differenza dalla tua gpu integrata, omce vga dovresti puntare al trio che ti avevo detto in precedenza se vuoi dare un po di boost in più, senza stressare troppo un ali di fascia bassa
Quindi eventualmente la GTX 750?? In quel caso esiste,low profile,solo la 2gb di ram.....se è ok la "accendiamo" :) ho trovato un buon prezzo su eprice :)
Cambiare mobo al momento non è proprio un'ipotesi da prendere in considerazione...
celsius100
02-03-2015, 22:25
visto ceh sei legato alle dimensioni va bene (però nn è proprio un gran prezzo se dici la gigbayte a 135 euro)
Oddio,se sai qualche altro sito o altro che sta di meno,accetto consigli :) anche via PM :)
celsius100
02-03-2015, 23:51
prova a vedere anche da bpm-potenza o q-massimo-tech (scritti in inglese)
ho acquistato la 750 della gigabyte, funziona una meraviglia ed i benckmark sono davvero ottimi....Ciò nonostante, ogni tanto, il "lampeggio" lo fa sempre, quindi a questo punto posso ipotizzare che siano altre le cause......Certo, rispetto alla r7 240 c'è un grande miglioramento, senza contare che il monitor con quella restava scuro. Inizio a pensare che ci sia davvero un problema "elettrico" o di alimentazione (alimentatore) o la mobo
celsius100
10-03-2015, 18:34
se riesci a farla prova su un altro monitor e con un'altro ali sarebbe meglio
Giusto per aggiornare, magari può essere utile.
Se "stresso" la scheda video al massimo, tutto funziona bene.. Il lampeggio me lo fa quando sto in "idle"......Ho provveduto a fare un downgrade del bios della Mobo....giusto per togliermi sto "dubbio" che mi era venuto....Al momento.....AL MOMENTO, sembra che non faccia più il lampeggio.....:) Tengo aggiornato comunque il topic:)
celsius100
15-03-2015, 23:06
Eh beh quando sta sul desktop la vga va in idle x consumare meno
quindi hai proprio visto che quando i mhz della gpu scendono comincia a lampeggiare?
Allora, ultimo update, che penso possa essere utile alla comunità, se qualcuno si trova nella mia stessa situazione.
Grazie ad un amico, ho installato GPU-Z ed ho monitorato un pò la scheda. In pratica nel momenti in cui non sfrutta in pieno le sue potenzialità, faceva il lampeggio immediato.....Ci siamo accorti che quasi sempre capitava quando "switchava" da PCI-E 2.0 a PCI-E 1.1 . Il risparmio energia della PCI-E non si gestisce da bios (Installata l'ultima versione del bios) ed allora ho disabilitato il risparmio energetico da Windows. Morale della favola, ora la PCI-E va sempre in 2.0, tranne sporadici casi che torna per un attimo ad 1.1 e del lampeggio non c'è più traccia.
A sto punto vorrei capire soltanto se è un problema di alimentazione che arriva "poco" quando va in risparmio energetico, è un problema di mobo che non gestisce bene il risparmio energetico o è un problema di monitor che, al "cambio" di energia, si autoresetta.
celsius100
19-03-2015, 18:03
bisognerebbe trovare qualcuno ceh ha avuto il tuo stesso problema e vedere ceh tipo di componenti erano in coume o simili
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.