Entra

View Full Version : Varie compagnie USA rimosse dall'elenco degli acquisti autorizzati in Cina


Redazione di Hardware Upg
27-02-2015, 10:24
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/varie-compagnie-usa-rimosse-dall-elenco-degli-acquisti-autorizzati-in-cina_56224.html

Apple, Intel, Cisco sono solo alcune delle compagnie statunitensi che la Cina ha rimosso dall'elenco degli acquisti autorizzati per gli enti governativi. Le preoccupazioni sulla cybersorveglianza alla base della decisione

Click sul link per visualizzare la notizia.

koni
27-02-2015, 10:55
e questo sarebbe il futuro mercato cinese !!!!
aprono alle aziende internazionali e dopo qualche anno con una scusa qualsiasi chiudono il mercato alle aziende straniere per favorire quelle nazionali

keroro.90
27-02-2015, 11:09
Sembra una scusa qualsiasi per favorire le proprie aziende....

Axios2006
27-02-2015, 11:14
Preferiscono le backdoor nostrane.... :asd:

cm0s
27-02-2015, 11:41
dopo le dichiarazioni di E. Snowden mi sembra ovvio reagire in tale maniera.

Mparlav
27-02-2015, 11:52
In Nord america hanno bandito Huawei dagli appalti governativi, ed anche ZTE subisce forti restrizioni, inevitabile la reazione in Cina. Naturalmente Cisco ringrazia.

CaFFeiNe
27-02-2015, 13:02
e questo sarebbe il futuro mercato cinese !!!!
aprono alle aziende internazionali e dopo qualche anno con una scusa qualsiasi chiudono il mercato alle aziende straniere per favorire quelle nazionali si parla solo di contratti governativi, pensi che a loro non freghi niente essere spiati dagli Usa, e lo fanno solo per favorire le aziende nazionali? Un governo chiuso come quello della Cina, forse la più grande antagonista degli usa dal punto di vista di "potere", ha molto interesse nel non farsi spiare da esterni, molto più di quanto interesse abbia nel favorire le proprie aziende... Mica hanno vietato alle suddette aziende di vendere in Cina... Hanno solo deciso che per gli apparati governativi preferiscono prodotti loro con backdoor conosciute solo a loro etc.

koni
27-02-2015, 14:18
si parla solo di contratti governativi, pensi che a loro non freghi niente essere spiati dagli Usa, e lo fanno solo per favorire le aziende nazionali? Un governo chiuso come quello della Cina, forse la più grande antagonista degli usa dal punto di vista di "potere", ha molto interesse nel non farsi spiare da esterni, molto più di quanto interesse abbia nel favorire le proprie aziende... Mica hanno vietato alle suddette aziende di vendere in Cina... Hanno solo deciso che per gli apparati governativi preferiscono prodotti loro con backdoor conosciute solo a loro etc.

tu dimentichi che il governo e i privati sono molto vicini in cina
tipo le banche cinesi non possono più comprare hardware americano annuncio fatto poco dopo che la lenovo aveva acquisito il ramo server X86 di IBM
il fatto è che adesso molte nostre aziende puntano sulla cina se domani il governo decide che anche l'italia è uno stato avverso chiuderà tutte le commesse per le ditte italiane

blobb
27-02-2015, 16:43
si parla solo di contratti governativi, pensi che a loro non freghi niente essere spiati dagli Usa, e lo fanno solo per favorire le aziende nazionali? Un governo chiuso come quello della Cina, forse la più grande antagonista degli usa dal punto di vista di "potere", ha molto interesse nel non farsi spiare da esterni, molto più di quanto interesse abbia nel favorire le proprie aziende... Mica hanno vietato alle suddette aziende di vendere in Cina... Hanno solo deciso che per gli apparati governativi preferiscono prodotti loro con backdoor conosciute solo a loro etc.

bhe hanno tutte le ragioni....
solo noi europei siamo cosi stupidi di continuare a farci spiare

Totix92
27-02-2015, 16:51
Secondo me hanno fatto bene... benissimo.

ComputArte
27-02-2015, 18:29
Altro che protezionismo....questa è DIFESA!
Lo spionaggio è la prima arma di guerra ( vera e commerciale )!
Gli americani il vizietto di giocare sporco, non se lo toglieranno mai!....forse perchè combattendo ad armi pari, vincerebbe veramente il migliore!

blobb
27-02-2015, 19:48
eccolo il solito antiamericanismo da strapazzo, peccato che il caso lenovo e' li' a smentirti.

e i thinkpad sono anni che sono stati banditi dal governo usa...

a pensar male si fa peccato ma spesso ci si azzecca.....

Gnubbolo
27-02-2015, 23:31
i militari francesi si sono fatti l'os in casa, verificando *nix riga per riga.
mettere un os americano nell'ufficio di un generale, scelta discutibile.
per l'hardware amen :(

GTKM
28-02-2015, 07:41
eccolo il solito antiamericanismo da strapazzo, peccato che il caso lenovo e' li' a smentirti.

e i thinkpad sono anni che sono stati banditi dal governo usa...

A me sembra parecchio giustificato l'antiamericanismo. :D

Tornando in tema: la Cina non fa altro che rimanere coerente con le proprie posizioni. Quanto meno, questa è una di quelle cose che dovremmo imparare tutti.

arturobelo
28-02-2015, 08:49
A me sembra solo una scusa per favorire il mercato interno cinese.

bobafetthotmail
28-02-2015, 09:34
Gli americani il vizietto di giocare sporco, non se lo toglieranno mai!....forse perchè combattendo ad armi pari, vincerebbe veramente il migliore!TUTTI giocano sporco. Cina inclusa.

i militari francesi si sono fatti l'os in casa, verificando *nix riga per riga.Idem la Cina.

il fatto è che adesso molte nostre aziende puntano sulla cina se domani il governo decide che anche l'italia è uno stato avverso chiuderà tutte le commesse per le ditte italianeQuali ditte italiane hanno commesse dal governo cinese? :mbe:

devilred
28-02-2015, 09:42
TUTTI giocano sporco. Cina inclusa.

Idem la Cina.

Quali ditte italiane hanno commesse dal governo cinese? :mbe:

quelle che forniscono i papiri su cui scrivere.