PDA

View Full Version : NAS con Q6600


LOAL1992
27-02-2015, 09:06
Salve a tutti.

Giorni fa ho progettato di trasformare un mio vecchio pc in un NAS casalingo (per utilizzo con Plex Media Server, OwnCLoud ed eventuali backup di Windows).

L'hardware a mia disposizione è il seguente:
Processore: Intel Core 2 Quad Q6600 @2.40GHz
Scheda Madre: Asus P5B SE
Scheda Video: Nvidia GeForce 8800 GT (non utile al NAS, che ho tolto dopo aver installato l'OS)
RAM: 2 o 4GB DDR2 667MHz

Ora, ho già installato FreeNAS su chiavetta e provato l'intera configurazione con un hard disk da 1TB da 2.5" (ho in progetto un acquisto iniziale di un HD da 3TB da 3.5" per la configurazione definitiva) che funziona in maniera corretta.
Il problema è che il computer ha un dissipatore abbastanza rumoroso, il che rende quasi impossibile l'utilizzo del NAS non dico 24 ore al giorno ma almeno durante la giornata, tenendolo spento la notte; considerando questo fattore è possibile effettuare Underclock e Undervolt della CPU sia per diminuire i consumi che per abbassare le temperature, in modo da spegnere la ventola del dissipatore senza che il processore fonda? E soprattutto facendo un Underclock e Undervolt per permettere ciò, avrò comunque la possibilità di effettuare lo streaming a 1080p da Plex Media Server senza intoppi?

roccia1234
27-02-2015, 09:28
Inizia a vedere se è possibile abilitare una gestione intelligente della ventola, che varia i giri della stessa in base alla temperatura cpu. Trovi tutto nel bios.

Secondo, controlla che sia abilitato il risparmio energetico. La tua cpu dorebbe già di suo ridurre clock e voltaggio quando ha poco carico. Anche qua, trovi tutto nel bios.

Se comunque non risolvi, la soluzione migliore è cambiare dissipatore, dato che 99 su 100 avrai quello stock.

Ad esempio Arctic cooling freezer xtreme è perfetto per lo scopo: silenzioso (anzi, quasi muto), non enorme, con 20-25€ lo porti a casa, è più che sufficiente a raffreddare quella cpu.

LOAL1992
27-02-2015, 10:02
Inizia a vedere se è possibile abilitare una gestione intelligente della ventola, che varia i giri della stessa in base alla temperatura cpu. Trovi tutto nel bios.

Secondo, controlla che sia abilitato il risparmio energetico. La tua cpu dorebbe già di suo ridurre clock e voltaggio quando ha poco carico. Anche qua, trovi tutto nel bios.

Se comunque non risolvi, la soluzione migliore è cambiare dissipatore, dato che 99 su 100 avrai quello stock.

Ad esempio Arctic cooling freezer xtreme è perfetto per lo scopo: silenzioso (anzi, quasi muto), non enorme, con 20-25€ lo porti a casa, è più che sufficiente a raffreddare quella cpu.

Grazie mille per la risposta, proverò queste varie opzioni...

altra cosa, secondo te vale la pena cambiare l'alimentatore? Vecchiotto anche lui e non proprio silenziosissimo... si tratta di un WUP Model ATX 600 P4, quindi presumo un 600 Watt... non è un po' esagerato per un NAS? :/

TRUTEN
27-02-2015, 10:26
Considera che tutto il baraccone in idle consumerà minimo 120W.
Se ti fa una configurazione easy basata sui nuovi celeron i soldi li recuperi in un anno e mezzo circa se rimane acceso 24/7.
Oppure prendere un nas da due bay già fatto che ti costa uguale e consuma pure meno.

LOAL1992
27-02-2015, 15:30
Considera che tutto il baraccone in idle consumerà minimo 120W.
Se ti fa una configurazione easy basata sui nuovi celeron i soldi li recuperi in un anno e mezzo circa se rimane acceso 24/7.
Oppure prendere un nas da due bay già fatto che ti costa uguale e consuma pure meno.

per questo ho underclockato la CPU e tolto la scheda video... e sto cercando altre soluzioni per adattare quello che già ho minimizzando i consumi :) Oltretutto una configurazione "easy" o un NAS già fatto non mi assicura il corretto funzionamento di Plex Media Server, che richiede molto in quanto a specifiche hardware (2000 di punteggio di CPU Mark per il transcoding di un solo streaming).

In ogni caso, underclockando la CPU a 1.8GHz dovrei essere passato dai 105 Watt di consumo iniziali della CPU a circa 70/75 Watt... non so se posso fare altro perché sulla mia scheda madre non trovo particolari opzioni per il risparmio energetico, ma se avete consigli sono sempre ben accetti :/
Le temperature attualmente (mentre sincronizza circa 50 GB di foto attraverso il plugin di OwnCloud) sono di circa 55 gradi per ogni core... come vi sembrano?

P.S.: le temperature sovrastanti sono state ottenute con la ventola del dissipatore in "silent mode"

AMD_Edo
27-02-2015, 18:44
Comprati un Celeron J1900 (quad core)...

LOAL1992
27-02-2015, 21:54
come non detto, l'alimentatore (che già dava problemi prima) è definitivamente andato... ergo venderò questi pezzi e me ne assemblo un altro a questo punto.

Metterei un post sul mercatino, ma purtroppo non ho ancora i privilegi, nel caso qualcuno fosse interessate potete sempre contattarmi in privato :D

TRUTEN
01-03-2015, 23:08
A titolo informativo: puoi undercloccare quello che ti pare ma i kenstfield rimangono i primi quad consumer prodotti ergo consumi allucinanti pure in idle.