PDA

View Full Version : Daemon Tools e dispositivi rimovibili


domeadsl
26-02-2015, 19:33
Ciao a tutti,
non riesco a comprendere perchè dopo l'installazione di daemon tools compaiono svariati dispositivi rimovibili nell'elenco delle risorse computer di windows 7. Allego la schermata per capire meglio
https://onedrive.live.com/redir?resid=C30BB6A62999D520!5413&authkey=!ABfLViTSaMeCkbM&v=3&ithint=photo%2cpng

Qualcuno sa chiarirmi il dubbio?
Grazie a tutti.

tallines
26-02-2015, 20:31
Ciao, Daemon Tools di suo fa apparire dispositivi removibili, forse ne vedi 4 perchè sono già impostate di default .

Vai nell'icona rossa che dovresti avere in basso a destra, nella barra delle applicazioni .

Tasto destro del mouse sull'icona di Daemon Tool/Virtual CD/DVD ROM --> Set number of devices... --> e li dovresti avere fino a 4 devices, periferiche virtuali da poter impostare e anche la voce Disable .

domeadsl
26-02-2015, 21:57
purtroppo è la versione LITE e credo non ci siano queste impostazioni, perché non le trovo.

Eress
27-02-2015, 07:35
DT è fatto apposta per creare dispositivi virtuali, oltreché infiniti casini nel sistema :asd:

tallines
27-02-2015, 13:53
purtroppo è la versione LITE e credo non ci siano queste impostazioni, perché non le trovo.
Sempre andando sull' icona di Daemon Tools nella barra delle applicazioni/tasto destro del mouse, per la versione Lite dovresti avere la voce > Periferiche virtuali .

domeadsl
28-02-2015, 18:30
si ma non c'è nessuna impostazione che mi faccia ridurre le periferiche, e comunque non risultano 4 o 5 da nessuna parte.
Credo che installerò un'altra versione.
O se avete altri programmi da consigliare, è cosa gradita :) visto che qualcuno dice che daemon tool fa infiniti "casini" nel sistema.

x_Master_x
28-02-2015, 19:33
WinCDEmu Portable (http://wincdemu.sysprogs.org/portable/PortableWinCDEmu-4.0-beta1.exe)

tallines
28-02-2015, 19:35
si ma non c'è nessuna impostazione che mi faccia ridurre le periferiche, e comunque non risultano 4 o 5 da nessuna parte.
Credo che installerò un'altra versione.
Anche altre applicazioni tipo daemon fanno i casini....., ossia montano le periferiche virtuali, ma tu cosa devi fare ?

Creare periferiche virtuali per .....? Magari non occorre per fare quello che devi fare, comunque.....>

http://www.megalab.it/7035/i-10-migliori-virtual-cd-dvd-gratuiti-per-windows-e-linux

domeadsl
02-03-2015, 09:25
mi serve quando voglio installare qualcosa di cui ho l'immagine iso, e a nient'altro.

ma da quanto leggo in quell'articolo potrei usare tipo 7zip per scompattare su pc e poi installare da li direttamente, giusto? Anche se così si fa un passaggio in più. Però se serve per evitare questi "casini"...
che poi sono interessato ad approfondire questi casini, mi avete messo curiosità, in che consisterebbero?

tallines
02-03-2015, 11:47
mi serve quando voglio installare qualcosa di cui ho l'immagine iso, e a nient'altro.
ma da quanto leggo in quell'articolo potrei usare tipo 7zip per scompattare su pc e poi installare da li direttamente, giusto?
Si, il file Iso è un file compresso, è come se fosse un file .zip o un file .rar, che si può aprire con qualsiasi gestore di archivi tipo 7-zip, Izarc.....

Per il resto, il fatto che questa applicazioni creino delle periferiche virtuali, può creare problemi al SO .

domeadsl
05-03-2015, 23:09
Giusto per risolvere la questione, la misteriosa sequenza di periferiche che mi compariva come da immagine postata ho scoperto essere soltanto la numerazione che corrisponde ad ognuno degli ingressi della mia card reader installata! Quindi una per la SD e via dicendo per gli altri formati presenti. Compariva nell'elenco perché avevo attiva l'opzione "visualizza file nascosti", infatti erano icone in trasparenza.

Banale. :muro: