PDA

View Full Version : WhatsApp Web adesso compatibile su Firefox e Opera, ma niente da fare per chi ha iPhone


Redazione di Hardware Upg
26-02-2015, 15:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/whatsapp-web-adesso-compatibile-su-firefox-e-opera-ma-niente-da-fare-per-chi-ha-iphone_56216.html

Il client per desktop del più celebre servizio di messaggistica istantanea si completa con il supporto a Firefox e Opera. Ma gli utenti iPhone restano ancora scoperti

Click sul link per visualizzare la notizia.

gd350turbo
26-02-2015, 15:17
Bè non è un problema...

roccia1234
26-02-2015, 15:19
Era anche ora...

Marko#88
26-02-2015, 15:58
Con i miliardi che fanno potevano anche fare un'implementazione migliore di whatsapp su pc. Stile telegram: installi, metti il numero, utilizzi. Non sta merda di QR code che richiede comunque il telefono per essere attivato. :rolleyes:

DooM1
26-02-2015, 16:14
In effetti... comunque questa app è stata concepita così fin dall'inizio, come alternativa agli SMS, non sarebbe nemmeno una chat come invece tutti la usano.
Le alternative esistono, purtroppo la gente usa le cose a caso per seguire le "mode" e per non pensare, non è solo colpa di Whatsapp.

Comunque non capisco proprio che cavolo di senso avrebbe usare Whatsapp web su un iphone :confused:
E non capisco nemmeno che senso abbia un applicazione web che sia compatibile solo su alcuni browser :confused: :confused:

Secondo me non è un caso che abbiano scelto di lasciare Chrome come unico browser supportato per un certo periodo di tempo.

sbaffo
26-02-2015, 16:29
WhatsApp Web funziona però con le restanti piattaforme mobile più diffuse, tra cui Android, Windows Phone e BlackBerry,...
Avete dimenticato Symbian S60 e S40, fiuuu per fortuna che sul sito ci sono :D , mit-t-tici !

ziozetti
26-02-2015, 16:31
Le alternative esistono, purtroppo la gente usa le cose a caso per seguire le "mode" e per non pensare, non è solo colpa di Whatsapp.

Whatsapp è stato il primo. Non si tratta di usare le cose e caso, la forza dell'IM è la diffusione, Whatsapp ha avuto l'intuizione/la fortuna di essere la prima e di prendere piede.
E' più intelligente "seguire le mode" ed utilizzare Whatsapp con quasi tutti o pensare ed utilizzare Telegram con quattro gatti?

Comunque non capisco proprio che cavolo di senso avrebbe usare Whatsapp web su un iphone :confused:

Ha senso quando vuoi usare Whatsapp su pc/Mac via iPhone.

E non capisco nemmeno che senso abbia un applicazione web che sia compatibile solo su alcuni browser :confused: :confused:

Secondo me non è un caso che abbiano scelto di lasciare Chrome come unico browser supportato per un certo periodo di tempo.
Non so che motivo avessero, non escluderei a priori il fatto che lavorare su Android abbia facilitato l'implementazione su Chrome (ma magari è una vaccata, non so proprio).
Escluderei il gombloddo, comunque.

PS: anche ICQ era meglio di MSN, ma sappiamo tutti come è finita la storia...

calabar
26-02-2015, 16:41
Con i miliardi che fanno potevano anche fare un'implementazione migliore di whatsapp su pc. Stile telegram: installi, metti il numero, utilizzi. Non sta merda di QR code che richiede comunque il telefono per essere attivato.
Non è una questione di "potere", ma di "volere".
A loro non interessava offrire un client su PC, loro vogliono che WA rimanda legato alla SIM e funzioni sempre nell'ottica di un sostituto più evoluto dei servizi SMS e MMS.
In questo modo hanno mantenuto questa identità, aggiungendo la comodità di poter digitare i messaggi dalla tastiera del PC.
É sicuramente un po' più scomodo se devi usarlo nel PC di casa, ma ha il vantaggio di poter essere usato ovunque senza installare nulla (se non un browser compatibile).

Comunque non capisco proprio che cavolo di senso avrebbe usare Whatsapp web su un iphone
Credo che tu non abbia capito come funziona. Sullo smartphone tu installi una nuova versione dell'applicazione capace di interpretare il codice QR e comunicare con il PC. Ma su App Store questa versione dell'applicazione non viene accettata, quindi niente whatsapp web per i possessori di iphone. Per il momento, quanto meno.

E non capisco nemmeno che senso abbia un applicazione web che sia compatibile solo su alcuni browser
Evidentemente le differenze tra i browser non permettono di portare l'applicazione web su ognuno di essi senza che venga fatto un certo lavoro dietro. Prima o poi funzionerà su tutti i browser, o perchè ne implementeranno le diverse versioni, o perchè i browser implementeranno le tecnologie necessarie.
Da qualche parte dovevano iniziare, lo hanno fatto da Chrome. Forse era il browser che gli permetteva di realizzare l'applicazione con maggiore facilità.

DooM1
26-02-2015, 16:54
Whatsapp è stato il primo. Non si tratta di usare le cose e caso, la forza dell'IM è la diffusione, Whatsapp ha avuto l'intuizione/la fortuna di essere la prima e di prendere piede.
E' più intelligente "seguire le mode" ed utilizzare Whatsapp con quasi tutti o pensare ed utilizzare Telegram con quattro gatti?
Si ma aspetta, whatsapp lo uso anch'io, purtroppo, ma questo ragionamento non è buono, così si creano monopolisti e senza nemmeno il merito.
La maggior parte di chi usa whatsapp non sa nemmeno che ci siano alternative.

Comunque sicuro che sia stato il primo?
Da quando c'è whatsapp?

Ha senso quando vuoi usare Whatsapp su pc/Mac via iPhone.
Aaah allora avevo capito male io, credevo che non lo si potesse usare dal browser dell'iPhone.

Non so che motivo avessero, non escluderei a priori il fatto che lavorare su Android abbia facilitato l'implementazione su Chrome (ma magari è una vaccata, non so proprio).
Escluderei il gombloddo, comunque.
Mah io francamente non lo escluderei :)
Comunque non vedo che c'entri android, allora hai infatti ammesso una stretta correlazione tra whatsapp e Google ;)


PS: anche ICQ era meglio di MSN, ma sappiamo tutti come è finita la storia...
Eh infatti MSN è morto, e ICQ è ancora vivo :D

DooM1
26-02-2015, 16:57
Evidentemente le differenze tra i browser non permettono di portare l'applicazione web su ognuno di essi senza che venga fatto un certo lavoro dietro. Prima o poi funzionerà su tutti i browser, o perchè ne implementeranno le diverse versioni, o perchè i browser implementeranno le tecnologie necessarie.
Da qualche parte dovevano iniziare, lo hanno fatto da Chrome. Forse era il browser che gli permetteva di realizzare l'applicazione con maggiore facilità.
Mah non è così, ogni webmaster ha il compito di fare un sito web che sia accessibile dalla maggior parte dei sistemi.
Un ipertesto è fatto per non essere legato alla piattaforma o al browser.
Quindi o sono scarsi tecnicamente, o questa storia è manipolata.

PS: scusate il doppio post, ho dimenticato di editare il primo

calabar
26-02-2015, 17:00
Mah non è così, ogni webmaster ha il compito di fare un sito web che sia accessibile dalla maggior parte dei sistemi.
Guarda che qui non stiamo parlando di siti web, ma di applicazioni web.
Le problematiche possono essere molto più complesse, soprattutto quando devi realizzare applicazioni che utilizzano tecnologie proprietarie.

Gylgalad
26-02-2015, 18:33
ancora niente per iOS.. e di questo ne sento decisamente la mancanza.
come avete già intelligentemente sottolineato, telegram può anche essere il migliore sulla carta, ma finché non sfonda non serve a niente.

DooM1
26-02-2015, 18:38
Guarda che qui non stiamo parlando di siti web, ma di applicazioni web.
Le problematiche possono essere molto più complesse, soprattutto quando devi realizzare applicazioni che utilizzano tecnologie proprietarie.
E quale sarebbe la differenza?
Tanto valeva fare delle applicazioni stand-alone.
Almeno per tutti i sistemi windows funzionava a prescindere dal browser in un unico colpo.

È assurdo pretendere di diffondere un applicazione che funziona solo con una determinata combinazione di dispositivi e piattaforme.
I problemi tecnici ci sono sicuramente, ma sono tutte scuse, si possono superare. Loro non vogliono.

Comunque telegram non è che "sfonda" da solo. Finché non si decide di usarlo, telegram o altri, non sfonderà mai.

calabar
26-02-2015, 19:05
Tanto valeva fare delle applicazioni stand-alone.
Almeno per tutti i sistemi windows funzionava a prescindere dal browser in un unico colpo.
Se avessero fatto un'applicazione standalone, qualcuno si sarebbe lamentato perchè funzionava solo su Windows e non su MAC o su Linux. Quindi cosa sarebbe cambiato?
Non si può pretendere di avere da subito un'applicazione disponibile per tutte le piattaforme, meglio cominciare a rilasciarla per quelle piattaforme per cui e pronta e rilasciare successivamente per le altre, esattamente come sta avvenendo.

La scelta di una web app secondo me è dettata da due motivazioni:
- il voler tenere whatsapp legato al telefono, quindi non dare l'impressione di rilasciare un vero e proprio client desktop.
- la possibilità di utilizzare l'applicazione ovunque ci si trovi, senza dover installare nulla: basta che sia a disposizione un browser compatibile.

Loro non devono diffondere nulla, l'applicazione è già diffusissima e la web app è vista solo come un ulteriore servizio per usare l'applicazione su smartphone. Un servizio in più che molta gente chiedeva.
Del resto quante applicazioni sono partite per un solo sistema e poi si sono diffuse agli altri? Direi che è una cosa normalissima.

I problemi tecnici ci sono sicuramente, ma sono tutte scuse, si possono superare. Loro non vogliono.
Francamente questa affermazione non la capisco. Hanno iniziato con Chrome. Ora hanno esteso a Firefox e Opera. Mi sembra evidente che loro, invece, vogliano.

Marko#88
26-02-2015, 20:02
Non è una questione di "potere", ma di "volere".
A loro non interessava offrire un client su PC, loro vogliono che WA rimanda legato alla SIM e funzioni sempre nell'ottica di un sostituto più evoluto dei servizi SMS e MMS.
In questo modo hanno mantenuto questa identità, aggiungendo la comodità di poter digitare i messaggi dalla tastiera del PC.
É sicuramente un po' più scomodo se devi usarlo nel PC di casa, ma ha il vantaggio di poter essere usato ovunque senza installare nulla (se non un browser compatibile).


Ma anche Telegram è legato alla sim, devi mettere il numero di cellulare per utilizzarlo.
Riguardo allo scenario di utilizzo ovunque rimango perplesso ma si vede che ho poca fantasia io :stordita:

calabar
26-02-2015, 21:40
Ma anche Telegram è legato alla sim, devi mettere il numero di cellulare per utilizzarlo.
Ma non devi avere fisicamente la SIM, che è invece un requisito nel caso di whatsapp (anche se poi, in realtà, ci sono i client non ufficiali che aggirano il problema).

Marko#88
27-02-2015, 06:54
Ma non devi avere fisicamente la SIM, che è invece un requisito nel caso di whatsapp (anche se poi, in realtà, ci sono i client non ufficiali che aggirano il problema).

Quindi? Uno dei due permette di installare l'applicazione, dimenticarsi il telefono in macchina e sbattersene le palle. L'altro richiede aprire un browser, andare su un sito, recuperare il telefono e scansionare il QR. Ok, quest'ultima cosa la puoi fare in tutti i computer ma dov'è il vantaggio rispetto a un'applicazioncina molto leggera e di installazione banale?
Non comprendo davvero quale sia il vantaggio di avere fisicamente la SIM come dici tu. :stordita:

Krusty93
27-02-2015, 10:00
Tra l'altro Telegram, oltre ad avere client su tutti gli OS, ha anche la web app compatibile con tutti i browser :D

Microfrost
27-02-2015, 10:12
io è da un pezzo che sono passato ad hangout

whatsapp lo uso solo perchè ho il servizio gratis illimitato e lo uso con gente che sento saltuariamente

come facevo prima con gli sms

BulletHe@d
27-02-2015, 10:26
mi viene spontaneo chiedere come mai IE per il momento è escluso dai browser supportati, anche perché come chrome e FF è fra i più usati ma stranamente lo hanno escluso..... mi piacerebbe sapere il motivo

*Pegasus-DVD*
27-02-2015, 12:18
tutttttttttttttte le volte che c'è una notizia su WA c'è sempre qualcuno che rompe con commenti tipo "ci sono alternative migliori" ecc ecc
che palle

Marko#88
27-02-2015, 12:24
tutttttttttttttte le volte che c'è una notizia su WA c'è sempre qualcuno che rompe con commenti tipo "ci sono alternative migliori" ecc ecc
che palle

Esiste la lista di utenti da ignorare.

Microfrost
27-02-2015, 12:32
tutttttttttttttte le volte che c'è una notizia su WA c'è sempre qualcuno che rompe con commenti tipo "ci sono alternative migliori" ecc ecc
che palle

visto che molta gente pare ignorare che esistano,uno gli fa il piacere di indicargli servizi migliori e GRATUITI

poi fate come volete

Krusty93
27-02-2015, 12:37
tutttttttttttttte le volte che c'è una notizia su WA c'è sempre qualcuno che rompe con commenti tipo "ci sono alternative migliori" ecc ecc
che palle

"tutte le volte che c'è una notizia su un carro nuovo c'è sempre qualcuno che rompe con commenti del tipo 'hanno inventano il motore a scoppio'" :asd:

Darkon
27-02-2015, 12:39
Se avessero fatto un'applicazione standalone, qualcuno si sarebbe lamentato perchè funzionava solo su Windows e non su MAC o su Linux. Quindi cosa sarebbe cambiato?
Non si può pretendere di avere da subito un'applicazione disponibile per tutte le piattaforme, meglio cominciare a rilasciarla per quelle piattaforme per cui e pronta e rilasciare successivamente per le altre, esattamente come sta avvenendo.

La scelta di una web app secondo me è dettata da due motivazioni:
- il voler tenere whatsapp legato al telefono, quindi non dare l'impressione di rilasciare un vero e proprio client desktop.
- la possibilità di utilizzare l'applicazione ovunque ci si trovi, senza dover installare nulla: basta che sia a disposizione un browser compatibile.

Loro non devono diffondere nulla, l'applicazione è già diffusissima e la web app è vista solo come un ulteriore servizio per usare l'applicazione su smartphone. Un servizio in più che molta gente chiedeva.
Del resto quante applicazioni sono partite per un solo sistema e poi si sono diffuse agli altri? Direi che è una cosa normalissima.

Non solo... viber ad esempio ha fatto l'errore di creare un client da installare che su pc con policy di installazione particolari (tra l'altro per installare il client viber devi essere amministratore) non puoi installarlo.

La web app invece posso usarla sempre e comunque. Di base preferisco viber come app, non lo nascondo, ma whatapp con la web app ha fatto molto meglio della soluzione di viber.

Microfrost
27-02-2015, 12:43
Non solo... viber ad esempio ha fatto l'errore di creare un client da installare che su pc con policy di installazione particolari (tra l'altro per installare il client viber devi essere amministratore) non puoi installarlo.

La web app invece posso usarla sempre e comunque. Di base preferisco viber come app, non lo nascondo, ma whatapp con la web app ha fatto molto meglio della soluzione di viber.

onestamente un app che ha bisogno che il client sul telefono sia connesso a internet NON è una cosa accettabile,non è un app è solo un estensione del cellulare

fa schifo,perchè deve esistere questa cosa? perchè non posso loggarmi su tutti i dispositivi che voglio indipendentemente uno dall'altro?

mah

Mory
27-02-2015, 13:19
Non solo... viber ad esempio ha fatto l'errore di creare un client da installare che su pc con policy di installazione particolari (tra l'altro per installare il client viber devi essere amministratore) non puoi installarlo.

La web app invece posso usarla sempre e comunque. Di base preferisco viber come app, non lo nascondo, ma whatapp con la web app ha fatto molto meglio della soluzione di viber.

ma che errore? se non puoi installare viber perchè non sei admin allora vuol dire che su quel pc non puoi installare nulla ed è giusto cosi! significa che è un pc da lavoro o in un internet point.
Come dice qui sopra Microfrost è una vaccata una webapp che richiede che il cell sia connesso ad internet nella stessa rete del pc per funzionare. io quando sono al pc il cell lo posso pure spegnere e continuo a chattare tranquillamente con i miei amici senza problemi e in tutta comodità con viber. Tra l'altro viber ha il programma sia per mac che per linux e provati personalmente funzionano benissimo anche in chiamata, perchè WA non poteva fare una cosa del genere? almeno sarebbe valso quei 90 ridicoli cent che fanno pagare per non dare nulla in cambio

Darkon
27-02-2015, 16:50
ma che errore? se non puoi installare viber perchè non sei admin allora vuol dire che su quel pc non puoi installare nulla ed è giusto cosi! significa che è un pc da lavoro o in un internet point.

E io odio quando vi sono certe restrizioni e ho sempre insegnato a cani e porci come poterle fregare. Poi cosa ci fanno con tali conoscenze non è affar mio. Certo è che mi infastidiscono a priori i paletti. Non condividerai questa mia idea per mille motivi più che validi (lo so benissimo) ma io continuerò a insegnare come aggirare l'ostacolo ogni volta che è fattibile e qualcun'altro a inventarsi sistemi per impedirlo.

Che poi non so quante volte per aggirare le limitazioni è bastato fare

start->cmd->net user

Start->disconnetti->cambia utente->ADMIN/Administrator/PincoPallino->password: 123456/admin/password e/o altre banalità simili.

Come dice qui sopra Microfrost è una vaccata una webapp che richiede che il cell sia connesso ad internet nella stessa rete del pc per funzionare. io quando sono al pc il cell lo posso pure spegnere e continuo a chattare tranquillamente con i miei amici senza problemi e in tutta comodità con viber. Tra l'altro viber ha il programma sia per mac che per linux e provati personalmente funzionano benissimo anche in chiamata, perchè WA non poteva fare una cosa del genere? almeno sarebbe valso quei 90 ridicoli cent che fanno pagare per non dare nulla in cambio

Quante volte capita di usare il client su pc a cellulare spento? In tanti mesi che ho quello di viber le volte che il telefono era spento mentre lo utilizzavo su pc saranno state meno di 5. Poi certo una autenticazione diretta sarebbe anche più comoda come il top del top sarebbe avere un client che non necessita proprio di installazione ma che puoi semplicemente eseguire. Diciamo che tante cose si possono migliorare in tanti modi ma rimane il fatto che un client di messaggistica che ha bisogno dei privilegi admin per installarsi già di base mi pare fatto male.

DooM1
27-02-2015, 17:01
Ma cosa significa?
Quante volte ti capita di usare whatsapp mentre ti lavi le mani?
Ma allora è normale impedirne il funzionamento a tutti quando i rubinetti sono aperti?
Comunque non vedo perché devi togliere i sistemi di sicurezza di un OS solo perché hai una applicazione progettata male che vuole i diritti.
È colpa dell'applicazione, non dell'OS.

Mory
27-02-2015, 18:20
ma da quando in qua un'applicazione è progettata male perchè richiede i diritti di amministrazione? :doh:
Che poi è il SO che chiede i diritti all'app e non viceversa quindi l'affermazione è sbagliata a prescindere!

DooM1
27-02-2015, 19:29
Da quando in qua? Da sempre.
Non vedo che diritti di amministratore servano per chattare.
Si può sapere perché un applicazione del genere abbia bisogno di toccare file o impostazioni di sistema?

Quindi se mi entra un ladro in casa e suona l'allarme, la colpa è dell'allarme che suona, non del ladro che sta rubando :D

ziozetti
27-02-2015, 21:27
Mah non è così, ogni webmaster ha il compito di fare un sito web che sia accessibile dalla maggior parte dei sistemi.
Un ipertesto è fatto per non essere legato alla piattaforma o al browser.
Quindi o sono scarsi tecnicamente, o questa storia è manipolata.Anche Opera, che usa lo stesso motore di Chrome, non funzionava. Nemmeno Chromium funzionava (ora non so se vada, l'ho provato pochi giorni dopo il lancio della webapp).


I problemi tecnici ci sono sicuramente, ma sono tutte scuse, si possono superare. Loro non vogliono.



Francamente questa affermazione non la capisco. Hanno iniziato con Chrome. Ora hanno esteso a Firefox e Opera. Mi sembra evidente che loro, invece, vogliano.
mi viene spontaneo chiedere come mai IE per il momento è escluso dai browser supportati, anche perché come chrome e FF è fra i più usati ma stranamente lo hanno escluso..... mi piacerebbe sapere il motivo
Non è che lo abbiano escluso, semplicemente non è ancora compatibile.

Whatsapp non avrebbe alcun vantaggio dall'escludere un browser utilizzato da almeno il 20% degli utenti di internet (non so se siano il 20 o il 50%, ma fosse anche solo il 20% arebbe una percentuale molto importante).

ziozetti
27-02-2015, 21:29
Comunque telegram non è che "sfonda" da solo. Finché non si decide di usarlo, telegram o altri, non sfonderà mai.
Per cambiare serve un buon motivo (89 centesimi vs 0 centesimi non lo è).
Cosa offre Telegram più di Whatsapp? In concreto, caratteristiche che facciano colpo sull'utente comune.
Mi rispondo da solo: nessuna.
Il client, la connessione criptata (ricordo comunque che Telegram è di proprietà dello Zuckerberg russo), il fatto che sia open source, sono tutte cose con le quali si pasticciano i nerd ma che alle persone normali non interessano.
Viber offre addirittura le chiamate vocali gratuite (e una grafica che non mi piace, ma tant'è! :D), caratteristica molto più utile e visibile di quelle scritte sopra, eppure è molto meno utilizzato di Whatsapp.
Io capisco che siano tutte cose importantiche Whatsapp, ma se in rubrica ho 400 contatti con Whatsapp, 200 con Viber e 30 con Telegram... la scelta mi pare obbligata. :)

ziozetti
27-02-2015, 21:35
io è da un pezzo che sono passato ad hangout


onestamente un app che ha bisogno che il client sul telefono sia connesso a internet NON è una cosa accettabile,non è un app è solo un estensione del cellulare

fa schifo,perchè deve esistere questa cosa? perchè non posso loggarmi su tutti i dispositivi che voglio indipendentemente uno dall'altro?

Hangout è quello con il client che necessita di Chrome installato per funzionare? :D

Scherzi a parte non puoi paragonare Hangout con Whatsapp/Viber/Telegram perché sono prodotti nati e cresciuti in modo diverso.
Hangout è nato come Google Talk ed era in competizione con Skype quando gli smartphone esistevano solo in Star Trek, poi è stato inserito in Android ma è rimasto legato all'utente Google e non alla sim.

ziozetti
27-02-2015, 21:45
Si ma aspetta, whatsapp lo uso anch'io, purtroppo, ma questo ragionamento non è buono, così si creano monopolisti e senza nemmeno il merito.
Non è questione di monopolio, ti ricordi quando c'erano tariffe sui cellulari diversificate a seconda del destinatario?
Tutti gli amici avevano lo stesso gestore. Era una semplice questione di convenienza, ora di comodità.

La maggior parte di chi usa whatsapp non sa nemmeno che ci siano alternative.

Vero.

Comunque sicuro che sia stato il primo?
Da quando c'è whatsapp?

Ho controllato Wikipedia e preso per buone le date indicate, niente di più.

Mah io francamente non lo escluderei :)
Comunque non vedo che c'entri android, allora hai infatti ammesso una stretta correlazione tra whatsapp e Google ;)

Ho messo in correlazione il numero di utenti di Android/Chrome con quelli di Whatsapp: la stragrande maggioranza di smartphone sono Android, di conseguenza la maggioranza di utenti Whatsapp lo usano proprio su prodotti Google.
Ho supposto che potesse essere più comodo/facile/veloce sviluppare su Chrome vista l'esperienza (numerica) con Android, ma non so se dal punto di vista tecnico ho detto una castroneria: magari è uguale solo il nome ma tutto il resto cambia.

Eh infatti MSN è morto, e ICQ è ancora vivo :D
:D

Krusty93
28-02-2015, 00:39
Per cambiare serve un buon motivo (89 centesimi vs 0 centesimi non lo è).
Cosa offre Telegram più di Whatsapp? In concreto, caratteristiche che facciano colpo sull'utente comune.
Mi rispondo da solo: nessuna.
Il client, la connessione criptata (ricordo comunque che Telegram è di proprietà dello Zuckerberg russo), il fatto che sia open source, sono tutte cose con le quali si pasticciano i nerd ma che alle persone normali non interessano.
Viber offre addirittura le chiamate vocali gratuite (e una grafica che non mi piace, ma tant'è! :D), caratteristica molto più utile e visibile di quelle scritte sopra, eppure è molto meno utilizzato di Whatsapp.
Io capisco che siano tutte cose importantiche Whatsapp, ma se in rubrica ho 400 contatti con Whatsapp, 200 con Viber e 30 con Telegram... la scelta mi pare obbligata. :)

Per dirne una: oggi hanno introdotto l'editor di immagini nelle versioni iOs e Android.
E sempre oggi hanno introdotto il pass lock a tempo (hai mai visto un telefono di un ragazzo senza blocco?)
Ha gli sticker con i personaggi famosi che son pure simpatici (le uniche emoji che mi piacciono :asd:).
Ti devi scambiare una password e ha la chat segreta.
Ha una gestione migliore dei gruppi, ad esempio quando inviti una persona in un gruppo puoi decidere a quanti messaggi precedenti dar l'accesso al nuovo arrivato.
Come gia detto, ha client ovunque e, se un "client" è stato fatto per WhatsApp, ciò significa che è una caratteristica che interessa.
Puoi inviare file fino a 1.5GB
Puoi decidere di inviare le foto/video comprimendo il file oppure no (e a volte con amici - non nerd - mi son ritrovato a dover cercare un'alternativa a WhatsApp perchè comprimeva troppo le foto).
Poi, con compagni dell'università mi è capitato di dover accedere a media inviati tramite chat ed è bastato usare la web app loggandosi con un browser in incognito ed avere tutto li (ha un menù dedicato per i media, i documenti e i file generici)

Comunque Telegram è un progetto con API pubbliche e gratuito. Quindi se non ti piace il client ufficiale puoi sempre usare alternative

Ed infine, le app sono fatte infinitamente meglio di WhatsApp, che è un obbrobrio su tutti gli OS (e aggiungiamoci la web app che mi usa il telefono come bridge e ci mette 1-2 secondi ad inviare un messaggio)

shoxblackify
28-02-2015, 01:32
ma WA è davvero un app scandalosa

ora che è di feisbuc è da sotterrare...:D però tutti criticano ma nessuno elimina l'app dallo smartphone eh...

arturobelo
28-02-2015, 08:46
WhatsApp combatte contro facebook

ziozetti
28-02-2015, 08:52
Per dirne una: oggi hanno introdotto l'editor di immagini nelle versioni iOs e Android.
E sempre oggi hanno introdotto il pass lock a tempo (hai mai visto un telefono di un ragazzo senza blocco?)
Ha gli sticker con i personaggi famosi che son pure simpatici (le uniche emoji che mi piacciono :asd:).
Ti devi scambiare una password e ha la chat segreta.
Ha una gestione migliore dei gruppi, ad esempio quando inviti una persona in un gruppo puoi decidere a quanti messaggi precedenti dar l'accesso al nuovo arrivato.
Come gia detto, ha client ovunque e, se un "client" è stato fatto per WhatsApp, ciò significa che è una caratteristica che interessa.
Puoi inviare file fino a 1.5GB
Puoi decidere di inviare le foto/video comprimendo il file oppure no (e a volte con amici - non nerd - mi son ritrovato a dover cercare un'alternativa a WhatsApp perchè comprimeva troppo le foto).
Poi, con compagni dell'università mi è capitato di dover accedere a media inviati tramite chat ed è bastato usare la web app loggandosi con un browser in incognito ed avere tutto li (ha un menù dedicato per i media, i documenti e i file generici)

Comunque Telegram è un progetto con API pubbliche e gratuito. Quindi se non ti piace il client ufficiale puoi sempre usare alternative

Ed infine, le app sono fatte infinitamente meglio di WhatsApp, che è un obbrobrio su tutti gli OS (e aggiungiamoci la web app che mi usa il telefono come bridge e ci mette 1-2 secondi ad inviare un messaggio)

Sono tutte caratteristiche utili o quantomeno interessanti ma non tutte per tutti.
Credo che se non riesce Viber a contrastare efficacemente Whatsapp (e il bonus delle chiamate vale più di tutte le alle features secondo me) non ci può riuscire nessuno.
Spero sia chiaro che non sono innamorato di Whatsapp, semplicemente ha dalla sua la qualità più importante per un programma di chat/IM: il bacino di utenza. Tutto il resto è optional, nel bene e nel male.

PS: settimana prossima sarò all'estero per lavoro in un albergo senza wifi... andrò di Viber! :D

roccia1234
28-02-2015, 09:34
WhatsApp combatte contro facebook

:asd:

Forse ti è sfuggito questo:

http://www.hwupgrade.it/news/web/whatsapp-e-ufficialmente-di-facebook-non-per-19-ma-per-22-miliardi-di-dollari_54363.html

:asd: :asd:

Si si... combatte, combatte... con la pistola ad acqua. Forse. :read: .

Sono tutte caratteristiche utili o quantomeno interessanti ma non tutte per tutti.
Credo che se non riesce Viber a contrastare efficacemente Whatsapp (e il bonus delle chiamate vale più di tutte le alle features secondo me) non ci può riuscire nessuno.
Spero sia chiaro che non sono innamorato di Whatsapp, semplicemente ha dalla sua la qualità più importante per un programma di chat/IM: il bacino di utenza. Tutto il resto è optional, nel bene e nel male.

PS: settimana prossima sarò all'estero per lavoro in un albergo senza wifi... Andrò di Viber! :D

Quoto e sottoscrivo.

Forse quando si snocciolano tutte le features più o meno evolute di quel client o quell'altro, si dimentica una cosa fondamentale: la loro funzione base è comunicare.
Può esistere l'app di messaggistica più bella di sto mondo con funzionalità da far pelo e contropelo al più futurista dei film... ma se la usano due gatti, allora preferirò sempre l'app più bruttina ma che usano tutti quanti (o quasi), perchè comunque esegue meglio dell'altra il suo compito fondamentale.

Microfrost
28-02-2015, 10:46
perchè ovviamente installare un altra app sul telefono è un operazione impossibile :asd:

ziozetti
28-02-2015, 12:08
perchè ovviamente installare un altra app sul telefono è un operazione impossibile :asd:

E' inutile che asdi; installare un'altra applicazione sul telefono non è impossibile, ma è praticamente inutile.
E non lo dico io, lo dicono i numeri.

calabar
01-03-2015, 10:54
Quindi? Uno dei due permette di installare l'applicazione, dimenticarsi il telefono in macchina e sbattersene le palle. L'altro richiede aprire un browser, andare su un sito, recuperare il telefono e scansionare il QR. Ok, quest'ultima cosa la puoi fare in tutti i computer ma dov'è il vantaggio rispetto a un'applicazioncina molto leggera e di installazione banale?
Non comprendo davvero quale sia il vantaggio di avere fisicamente la SIM come dici tu. :stordita:
Essenzialmente i vantaggi sono due:
- Non devi installare alcuna applicazione (e quindi portartela dietro o scaricarla)
- Puoi usare l'applicazione praticamente ovunque (ovunque ci sia un browser compatibile naturalmente, ma questo diventerà a breve un non problema)

A questo puoi poi aggiungere la volontà degli sviluppatori di WA di mantenere il legame tra WA e la SIM, e ben capirai il motivo della scelta.

Poi ovviamente ci sono anche svantaggi, tra cui quelli che hai elencato sopra.

mi viene spontaneo chiedere come mai IE per il momento è escluso dai browser supportati, anche perché come chrome e FF è fra i più usati ma stranamente lo hanno escluso..... mi piacerebbe sapere il motivo
IE tende ad esser un browser un po' particolare rispetto agli altri. Non mi stupisce che sia l'ultimo ad essere supportato in questo caso.
C'è poi l'incognita Spartan, magari stanno ancora cercando una strategia che gli permetta di evitare di fare due applicazioni separate.
Ad ogni modo non dubito che l'applicazione arriverà anche li.

visto che molta gente pare ignorare che esistano,uno gli fa il piacere di indicargli servizi migliori e GRATUITI
poi fate come volete
Avere più funzionalità non significa essere migliore. Spesso ggli utenti cercano applicazioni che facciano una certa cosa, e la facciano bene e in modo semplice. Le applicazioni che fanno più cose spesso sono più complicate e più pesanti.
Whatsapp ha successo anche perchè fa una sola cosa, la fa bene, in modo semplice e senza consumare troppe risorse. Questo per molte persone fa la differenza. Tante di quelle app che definisci "migliori" non fanno altrettanto.

onestamente un app che ha bisogno che il client sul telefono sia connesso a internet NON è una cosa accettabile,non è un app è solo un estensione del cellulare
E questo è esattamente ciò che gli sviluppatori volevano ottenere. Non volevano un client desktop, non l'hanno mai voluto.
Vogliono solo dare all'utente una funzionalità che richiedeva (ossia il poter usare la tastiera del PC per digitare, se si è al PC), e l'hanno fatto nel modo che hanno ritenuto più adatto.
Certo, questo può piacere o non piacere.

perchè ovviamente installare un altra app sul telefono è un operazione impossibile :asd:
Molte persone hanno telefoni le cui risorse sono molto limitate. Installare un'altra applicazione per fare la stessa cosa spesso è qualcosa che non possono permettersi.
Altre volte lo fanno, poi dopo mesi in cui praticamente non la usavano (indovina come mai) lo cancellano.
C'è poi la questione delle history, molte persone preferiscono usare una sola applicazione di comunicazione dove trovare sempre tutte le vecchie conversazioni.


Cosa invece non mi piace di whatsapp?
1) è proprietario, ritengo che un'applicazione open source sia la cosa migliore quando si parla di comunicazione tra utenti.
2) è di facebook, indovinate come mai la cosa non mi piace? :p

Io confido molto in Tox, spero che raggiunga presto un buono stadio di maturazione e metta a disposizione tutto il necessario per facilitare la connessione da parte di client di terze parti.
Naturalmente sono realistico e non credo riuscirà a scalzare whatsapp con la sua enorme massa di utenti attivi, non in tempi brevi ovviamente.

roccia1234
01-03-2015, 11:07
perchè ovviamente installare un altra app sul telefono è un operazione impossibile :asd:

No, perchè è inutile.
Ho avuto viber e telegram installate per un po' di tempo, insieme a whatsapp.

Indovina dove mi arrivavano sempre i messaggi? Whatsapp.

Allora che cavolo le tengo a fare le altre? Per consumare risorse? Nella speranza che qualcuno mi mandi un messaggio?

Un servizio di messaggistica senza utenti, è un po' come un OS senza applicazioni. Bello fin che vuoi, ma preferisco quello che mi da accesso a più utenti/applicazioni... o almeno a quelle che mi servono.

Stesso discorso se al posto di "senza" metti "meno".
Qualcuno ha detto windows phone o linux?

Gylgalad
01-03-2015, 12:16
non so se avete visto gli ultimi miglioramenti su telegram
touch id per iOS
editing delle foto con varie funzioni

roccia1234
01-03-2015, 12:28
non so se avete visto gli ultimi miglioramenti su telegram
touch id per iOS
editing delle foto con varie funzioni

Si, tutte cose bellissime, come tutte quelle che ci sono nell'elenco "cosa il programma X ha in più di whatsapp" e "perchè whatsapp fa schifo"... ma non me ne faccio nulla se lo ha installato a dir tanto 1/4 dei miei contatti e lo usano ancora meno persone.

Perchè non vi entra in testa? :doh:

Krusty93
01-03-2015, 13:11
Sono tutte caratteristiche utili o quantomeno interessanti ma non tutte per tutti.
Credo che se non riesce Viber a contrastare efficacemente Whatsapp (e il bonus delle chiamate vale più di tutte le alle features secondo me) non ci può riuscire nessuno.
Spero sia chiaro che non sono innamorato di Whatsapp, semplicemente ha dalla sua la qualità più importante per un programma di chat/IM: il bacino di utenza. Tutto il resto è optional, nel bene e nel male.

PS: settimana prossima sarò all'estero per lavoro in un albergo senza wifi... andrò di Viber! :D

Viber, almeno da noi, è pesantemente castrato dal blocco voip degli operatori

Mory
02-03-2015, 12:33
ma questa storia che WA ha un grosso bacino utenti e viber (o telegram o quella che volete voi) no è un non problema! Se tutti dite di avere installato un'altra app per comunicare e poi aspettate che siano altri che vi scrivono...buonanotte!
Io ho installato viber e quando devo comunicare con amici che ho nei contatti viber gli scrivo con quello mica con WA! ovviamente loro mi risponderanno con viber e tutto lo storico rimane li. Piano piano WA vedrà diminuire il suo bacino di utenza e forse muoveranno il culo per fare un app come si deve e con funzionalità da 2015 e senza il pizzo dei 90 cent!!

roccia1234
02-03-2015, 12:37
ma questa storia che WA ha un grosso bacino utenti e viber (o telegram o quella che volete voi) no è un non problema! Se tutti dite di avere installato un'altra app per comunicare e poi aspettate che siano altri che vi scrivono...buonanotte!
Io ho installato viber e quando devo comunicare con amici che ho nei contatti viber gli scrivo con quello mica con WA! ovviamente loro mi risponderanno con viber e tutto lo storico rimane li. Piano piano WA vedrà diminuire il suo bacino di utenza e forse muoveranno il culo per fare un app come si deve e con funzionalità da 2015 e senza il pizzo dei 90 cent!!

Cavolo, ben 89 centesimi l'anno... che ladri!
Mi manderanno in bancarotta.

Gylgalad
02-03-2015, 13:10
Cavolo, ben 89 centesimi l'anno... che ladri!
Mi manderanno in bancarotta.

ladri no
ma app da schifo sì
potrebbero impegnarsi un minimo almeno

Microfrost
02-03-2015, 13:29
quando leggo certe risposte guardo bene la pagina web per accertarmi che io sia ancora su Hardware Upgrade perchè sono degne di Donna Moderna :asd:

Darkon
02-03-2015, 14:09
quando leggo certe risposte guardo bene la pagina web per accertarmi che io sia ancora su Hardware Upgrade perchè sono degne di Donna Moderna :asd:

Ti riferisci a questo tuo commento? No perché francamente rispetto di più chi si pone una questione di principio anche su un prezzo di 1 cent che è irrisorio piuttosto che chi con il fatto che è poco allora giustifica qualcosa che dovrebbe essere vietato.

Vietato SOPRATTUTTO nella misura in cui non è un prezzo per il godimento di un bene ma una presa in giro e mi spiego meglio:

Se chi di dovere avesse detto che WA è a pagamento e stabilito un prezzo che se paghi bene altrimenti l'app smette di funzionare avrebbero esercitato un diritto commerciale.

Invece hanno messo un prezzo che se paghi si fregano le mani per un altro allocco che c'è cascato e se non paghi magicamente ci pensano loro a "rinnovare" per te gratis. Questa a casa mia non è nient'altro che una truffa. Sarebbe come se distribuissero Cocacola gratis per promozione io ne prendessi una cassa e mi mettessi a rivenderla promozionalmente a prezzo scontato.

IMHO è una vergogna che nessuno sia intervenuto dicendo che o l'app è gratis o è a pagamento!

ziozetti
02-03-2015, 14:24
Ti riferisci a questo tuo commento? No perché francamente rispetto di più chi si pone una questione di principio anche su un prezzo di 1 cent che è irrisorio piuttosto che chi con il fatto che è poco allora giustifica qualcosa che dovrebbe essere vietato.

Vietato SOPRATTUTTO nella misura in cui non è un prezzo per il godimento di un bene ma una presa in giro e mi spiego meglio:

Se chi di dovere avesse detto che WA è a pagamento e stabilito un prezzo che se paghi bene altrimenti l'app smette di funzionare avrebbero esercitato un diritto commerciale.

Invece hanno messo un prezzo che se paghi si fregano le mani per un altro allocco che c'è cascato e se non paghi magicamente ci pensano loro a "rinnovare" per te gratis. Questa a casa mia non è nient'altro che una truffa. Sarebbe come se distribuissero Cocacola gratis per promozione io ne prendessi una cassa e mi mettessi a rivenderla promozionalmente a prezzo scontato.

IMHO è una vergogna che nessuno sia intervenuto dicendo che o l'app è gratis o è a pagamento!
Io l'ho installata su due telefoni miei (Android e BB7) e su quello di mia moglie: dopo un anno hanno smesso tutte di funzionare.
Con me sono stati onesti, anche se avrei preferito se mi avessero "fregato" regalandomi l'abbonamento. :D

Darkon
02-03-2015, 14:55
Io l'ho installata su due telefoni miei (Android e BB7) e su quello di mia moglie: dopo un anno hanno smesso tutte di funzionare.
Con me sono stati onesti, anche se avrei preferito se mi avessero "fregato" regalandomi l'abbonamento. :D

Guarda che sei un caso più unico che raro... basta usare google e vedrai che praticamente a tutti regalano dopo massimo 2/3gg di stop il rinnovo gratis.

DooM1
02-03-2015, 14:58
Ma insomma vi decidete, rinnovano gratis o no? :stordita:
È chiaro che se alla scadenza dell'anno corrisponde una campagna di promozione per rinnovo gratis in corso, avrete il rinnovo gratis.
Ma in questo caso non sarebbe una truffa. Ora non so come siano andate le cose, io devo ancora finirlo il primo anno :)

Marko#88
02-03-2015, 15:05
Ma stiamo veramente parlando di una spesa di 0.89€ annui? :stordita:

gd350turbo
02-03-2015, 15:11
Ma stiamo veramente parlando di una spesa di 0.89€ annui? :stordita:

Se scorri il forum a ritroso, troverai molti post di utenti scandalizzati, nel dover pagare tale cifra...

Alcuni hanno persino jailbrekkato per mettere la versione "agratis" !

ziozetti
02-03-2015, 15:18
Guarda che sei un caso più unico che raro... basta usare google e vedrai che praticamente a tutti regalano dopo massimo 2/3gg di stop il rinnovo gratis.

:cry:

Darkon
02-03-2015, 15:24
Ma stiamo veramente parlando di una spesa di 0.89€ annui? :stordita:

Ripeto perché si vede che è difficile da capire. NON è l'importo che si contesta. L'importo potrebbe essere anche 1 cent che penso sia irrisorio anche per un barbone.

Quello che si contesta è il sistema che hanno messo su di "fregatura" per cui se sei "furbo" e non paghi dopo 2/3gg te lo rinnovano automaticamente (almeno su android è così per tutti) a costo zero mentre se paghi non ottieni niente ma ti hanno fregato 89 cent.

Posso vivere anche senza quegli 89 cent? Certo... è un prezzo irrisorio ma quello che da fastidio è che li chiedano a mo di fregatura.

Se invece dicessero che o paghi o smette di funzionare senza alcuna regalia provvidenziale dopo un paio di giorni allora non ci sarebbe niente da ridire.

Delle due l'una: o è un'app a pagamento per tutti senza sé e senza ma oppure è gratis per tutti. Il sistema applicato frega centesimi agli allocchi IMHO è semplicemente vergognoso.

gd350turbo
02-03-2015, 15:42
Io la vedrei in un maniera diversa...

Non è un sistema per fregare soldi agli allocchi, ma bensi un sistema per fare 89 centesimi di elemosina...

Marko#88
02-03-2015, 16:03
Se scorri il forum a ritroso, troverai molti post di utenti scandalizzati, nel dover pagare tale cifra...

Alcuni hanno persino jailbrekkato per mettere la versione "agratis" !

Che tristezza :rolleyes:

Ripeto perché si vede che è difficile da capire. NON è l'importo che si contesta. L'importo potrebbe essere anche 1 cent che penso sia irrisorio anche per un barbone.

Quello che si contesta è il sistema che hanno messo su di "fregatura" per cui se sei "furbo" e non paghi dopo 2/3gg te lo rinnovano automaticamente (almeno su android è così per tutti) a costo zero mentre se paghi non ottieni niente ma ti hanno fregato 89 cent.

Posso vivere anche senza quegli 89 cent? Certo... è un prezzo irrisorio ma quello che da fastidio è che li chiedano a mo di fregatura.

Se invece dicessero che o paghi o smette di funzionare senza alcuna regalia provvidenziale dopo un paio di giorni allora non ci sarebbe niente da ridire.

Delle due l'una: o è un'app a pagamento per tutti senza sé e senza ma oppure è gratis per tutti. Il sistema applicato frega centesimi agli allocchi IMHO è semplicemente vergognoso.

Io non so di cosa tu stia parlando, ho l'abbonamento gratis a vita perchè ero utente whatsapp su iphone moooolto tempo fa.
Ho comunque molti colleghi che dopo il NON rinnovo su Android si sono trovati l'applicazione non funzionante.

roccia1234
02-03-2015, 16:10
Io non so di cosa tu stia parlando, ho l'abbonamento gratis a vita perchè ero utente whatsapp su iphone moooolto tempo fa.
Ho comunque molti colleghi che dopo il NON rinnovo su Android si sono trovati l'applicazione non funzionante.

Idem, conosco personalmente due persone che hanno fatto scadere whatsapp (su android) e non l'hanno potuto usare per ben più di 2-3 giorni e sono state obbligate a pagare.

È la prima volta che sento di questa storia.

Mory
02-03-2015, 16:41
Ovvio che sono una questione di principio quegli 89 cent, mica muoio senza, ma pare che qualcuno pensi che sia quello il motivo :doh:
Personalmente ho dei clienti ai quali ho consigliato di non pagare WA che tanto avrebbe continuato a funzionare e infatti dopo qualche giorno di down ecco che si sono ritrovati l'app funzionante come prima.
Il fatto che comunque l'app, come molte altre è legata al num di telefono e non ad un account, è ovvio che non possano bloccarti il funzionamento se non paghi visto che il num potrebbe essere riciclato. Per verificare questa cosa l'anno scorso allo scadere dei 12 mesi ho disinstallato WA e l'ho reinstallato dopo 40 giorni ritrovandomi un anno gratis con il benvenuto :O
E sarà cosi per sempre, io WA lo uso pochissimo perchè principalmente uso viber e quindi 89 cent per un app da schifo non glieli do, quindi se mi rinnovano loro dopo 2/3 giorni bene se no rimango senza 40 giorni e poi la rimetto come ho già fatto :ciapet:

theJanitor
02-03-2015, 16:46
vabbè, grazie :asd:

se non lo usi puoi anche aspettare 6 mesi

Krusty93
02-03-2015, 17:24
Io non so di cosa tu stia parlando, ho l'abbonamento gratis a vita perchè ero utente whatsapp su iphone moooolto tempo fa.
Ho comunque molti colleghi che dopo il NON rinnovo su Android si sono trovati l'applicazione non funzionante.

Su WP l'app è gratis. Ti indica il giorno di rinnovo, ma quando in teoria dovresti pagare ti rinnova un altro anno, tutto in automatico.
Quindi si rifanno su Android :asd:

Praticamente ce l'ho da 4 anni e non l'ho mai pagato (Symbian e WP)

Marko#88
02-03-2015, 19:54
Ovvio che sono una questione di principio quegli 89 cent, mica muoio senza, ma pare che qualcuno pensi che sia quello il motivo :doh:
Personalmente ho dei clienti ai quali ho consigliato di non pagare WA che tanto avrebbe continuato a funzionare e infatti dopo qualche giorno di down ecco che si sono ritrovati l'app funzionante come prima.
Il fatto che comunque l'app, come molte altre è legata al num di telefono e non ad un account, è ovvio che non possano bloccarti il funzionamento se non paghi visto che il num potrebbe essere riciclato. Per verificare questa cosa l'anno scorso allo scadere dei 12 mesi ho disinstallato WA e l'ho reinstallato dopo 40 giorni ritrovandomi un anno gratis con il benvenuto :O
E sarà cosi per sempre, io WA lo uso pochissimo perchè principalmente uso viber e quindi 89 cent per un app da schifo non glieli do, quindi se mi rinnovano loro dopo 2/3 giorni bene se no rimango senza 40 giorni e poi la rimetto come ho già fatto :ciapet:

Cacchio, sei davvero un pro!

theJanitor
02-03-2015, 20:23
privarsi anche solo per 3 giorni di un servizo usato quotidianamente (se lo si usa frequentemente) per risparmiare 89cents è una cosa che non riesco proprio a capire

Mory
02-03-2015, 21:14
privarsi anche solo per 3 giorni di un servizo usato quotidianamente (se lo si usa frequentemente) per risparmiare 89cents è una cosa che non riesco proprio a capire

Ancora? Certo che è dura da capire!!! A certa gente fai prima a metterglielo in ... che in testa!!!

theJanitor
02-03-2015, 21:33
e tu saresti????

non vorrei deluderti ma il mondo non gira intorno a te e di gente che non lo usa per giorni esclusivamente perchè non vuole spendere 89cents ce n'è a iosa

Mory
02-03-2015, 21:54
di gente che non lo usa per giorni esclusivamente perchè non vuole spendere 89cents ce n'è a iosa

Vuoi farti insultare? :Prrr: :Prrr:

Darkon
02-03-2015, 22:02
Idem, conosco personalmente due persone che hanno fatto scadere whatsapp (su android) e non l'hanno potuto usare per ben più di 2-3 giorni e sono state obbligate a pagare.

È la prima volta che sento di questa storia.

Signori google è vostro amico... basta fare una banalissima ricerca per capire che almeno per tutti su android dopo al massimo 48 ore arriva il rinnovo gratuito. Se poi ci sono sparuti e misteriosi casi in cui non è avvenuto sono casi sfortunati o non so che altro ma praticamente per tutti è come ho descritto. Ripeto non pretendo che mi crediate a scatola chiusa... cercate su google e riscontrate quanto ho detto.


Appurato questo ribadisco che non è una questione di costo. Non è risparmiare 89 cent o meno. NON È PER I SOLDI!

La questione è farsi prendere per il cul* o meno. Se mi dici che devo pagare X all'anno e poi invece a chiunque altro dopo al massimo 48 ore lo rinnovi gratis per me nella migliore delle ipotesi mi stai prendendo per un beota e nella peggiore mi stai truffando.