PDA

View Full Version : improvvisamente non riconosce hdd esterno


Matteo_1978
26-02-2015, 15:55
Ciao a tutti, ho un hard disk con materiale importante che tutto ad un tratto non viene riconosciuto dal sistema operAtivo (win7); mi chiede di formattare il disco x poterlo leggere e inoltre su un'altro pc mi dice che ci potrebbero essere problemi con i file system... cosa posso fare? Potreste darmi qualche consiglio, non vorrei perdere i dati facendo qualche operazione incerta... ho gia provato a cambiare lettera all'unità ma nn cambia nulla. L'hdd é un 3, 5" che uso esternamente con un'apposito adattatore.
Ho comunque provato a collegarlo anche internamente via sata ma il problema permane... ah nel pc ne ho un'altro identico che però funziona.
Ciao e grazie dell'interessamento.

Eress
26-02-2015, 18:48
Prova con questo

http://www.cgsecurity.org/wiki/TestDisk

Matteo_1978
26-02-2015, 19:12
Grazie mille! Dopo lo provo.:D

tallines
26-02-2015, 20:45
Ciao a tutti, ho un hard disk con materiale importante che tutto ad un tratto non viene riconosciuto dal sistema operAtivo (win7); mi chiede di formattare il disco x poterlo leggere e inoltre su un'altro pc mi dice che ci potrebbero essere problemi con i file system... cosa posso fare? Potreste darmi qualche consiglio, non vorrei perdere i dati facendo qualche operazione incerta...
Ciao prova a cambiargli cavo usb o porta usb o prova a collegarlo internamente a un pc fisso .

Suggerisco di clonare l' hd, non di copiare i dati .

Prova la clonazione dell' hd, in questo modo affatichi di meno le testine dell' hd stesso, chiaramente se viene riconosciuto, altrimenti non fai niente.........

Quando escono quelle richieste come ti sono uscite a te, ossia di formattare l' hd, l' hd non è riconosciuto...... il disco sarà in raw adesso .

Prova a clonare l' hd con > CloneZilla (http://aranzulla.tecnologia.virgilio.it/come-clonare-un-hard-disk-15107.html), > qui (http://www.giuseppefava.com/come-clonare-un-hard-disk-con-clonezilla/)una Guida ancor più particolareggiata .

O puoi provare anche con > Hdd Raw Copy Tool (http://www.recuperodati299euro.it/come-recuperare-un-hard-disk.php)

Matteo_1978
27-02-2015, 19:16
Grazie del consiglio ma prima di copiare 1 tera e mezzo di video proverò in tutte le maniere a ripristinare il disco... mi sembra impossibile sia saltato tutto all'improvviso... in gestione disco lo rileva... ho già provato a connetterlo internamente.
Il materiale che ho dentro è ripristinabile (in altre maniere) ma solo con ore e ore di lavoro... e mi seccherebbe da matti dover rifare tutto...
Comuque stasera ho un po' di tempo e mi dedicherò a questa fastidiosissima faccenda! Grazie ancora ragazzi!!

tallines
27-02-2015, 21:45
E' che se provi a copiarlo, invece che clonarlo, puoi peggiorare lo stato di salute dell' hd, magari ti fa la copia fino al 20, 30, 60 per cento........oppure ti può anche andare tutto bene, copiando i dati, invece che clonare l' hd .

Però le testine lavorano di più.......

Ripristinarlo come ?
Può essere che un hd di punto in bianco abbia i problemi come il tuo, è già successo .

Hai mai controllato lo stato di salute dell' hd con tool tipo CrystalDiksInfo freeware o altre ?

Se l' hd ha dei settori danneggiati non ti avverte, a meno che non lo controlli .

Può darti degli avvertimenti tipo dei freeze, scollegandosi improvvisavamente o altre cose, oppure di punto in bianco non viene più rilevato .

Matteo_1978
27-02-2015, 23:19
Lo avevo controllato 1 mese fà facendo un test di parecchie ore con hd sentinel. E ho HD sentinel installato nel pc, quindi mi avviserebbe se l'hd fosse danneggiato.
Ma ora l'ho provato con un'altro pc di un mio amico che ha win xp.. e funziona... cosa può essere?? driver??

tallines
28-02-2015, 15:11
Ma ora l'ho provato con un'altro pc di un mio amico che ha win xp.. e funziona... cosa può essere?? driver??
O il cavo con cui lo colleghi, o la porta usb o sata a cui lo colleghi .