PDA

View Full Version : HD riconosciuto ma non funzionante


Pilota fulmine
26-02-2015, 10:20
Ciao a tutti ho un problema non da poco! Ho letto vari post che mi hanno solo demoralizzato perché sono simili ai miei ma senza soluzione :/
Ho un vecchio hard disk ide (Maxtor) collegato con un adattatore usb (e alimentazione) che non funziona più.
Il disco viene riconosciuto da windows, si sente il classico bip quando lo collego, esce l'icona in computer con la sua lettera ma non indica la memoria totale, non fa accedere all'interno, anzi.. la barretta verde di caricamento in computer continua a 'girare' ma non carica nulla.
Ho provato a collegarlo ad altri pc: alcune volte funziona e mi fa copiare alcuni file, altre volte non funziona.
Ho provato con vari programmi di recupero file, ma appena devono scannerizzare le periferiche presenti, con il suddetto hd collegato tutti i programmi si bloccano e devo chiuderli brutalmente!!! Senza hd collegato funzionano perfettamente, quindi è lui che crea conflitto/problemi. :mbe:
Quando si alimenta si sente ruotare e vibra.. quindi il motorino del disco funziona, pare si alimenti..
Quando vado a staccare l'usb o l'alimentazione si sente il suono che ho scollegato l'usb.
Non so proprio come fare.. l'hd dovrebbe contenere ancora del materiale importante che vorrei salvare :(

Eress
26-02-2015, 12:06
Prova con questo

http://www.cgsecurity.org/wiki/TestDisk

tallines
26-02-2015, 15:02
Ho provato con vari programmi di recupero file, ma appena devono scannerizzare le periferiche presenti, con il suddetto hd collegato tutti i programmi si bloccano e devo chiuderli brutalmente!!! Senza hd collegato funzionano perfettamente, quindi è lui che crea conflitto/problemi.
Il problema è l' hard disk si, che avrà molti settori danneggiati, di solito questo comportamento lo hanno gli hard disk con problemi alla superficie del disco e anche alle testine .

L' unica che puoi provare e clonare l' hd , non copiare i dati .

Devi provare a fare una clonazione dell' hd o in un altro hd o anche nel pc che usi, basta che hai lo spazio per clonare i dati che hai nell' hd .

La clonazione prova a farla o con > CloneZilla freeware (http://aranzulla.tecnologia.virgilio.it/come-clonare-hard-disk-con-sistema-operativo-37466.html)

O con > HDD Raw Copy Tool (http://punto-informatico.it/s_3247402/Download/News/hdd-raw-copy-tool.aspx), sempre freeware .