PDA

View Full Version : Outlook.com: fine supporto per Facebook e Google


Redazione di Hardware Upg
26-02-2015, 07:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/programmi/outlookcom-fine-supporto-per-facebook-e-google_56190.html

Non sarà più possibile inviare messaggi a contatti Facebook e Google sfruttando l'interfaccia di Outlook.com. Microsoft ha comunicato questa novità con un messaggio inviato agli utenti nel quale spiega le motivazioni

Click sul link per visualizzare la notizia.

ferro75
26-02-2015, 08:18
Fa bene, Google non permette a Microsoft di usare le sue API (vedi youtube) quindi è giusto che Microsoft non si interfacci con i servizi di google

Sothoth
26-02-2015, 08:24
se Google e Microsoft si fanno la guerra gli unici a rimetterci siamo noi consumatori. Quindi direi che è in-giusto questo atteggiamento dei due colossi.

LMCH
26-02-2015, 09:40
Fa bene, Google non permette a Microsoft di usare le sue API (vedi youtube) quindi è giusto che Microsoft non si interfacci con i servizi di google

E per quel che riguarda FB ? :rolleyes:
Il punto è che Microsoft come al solito ci prova con l'Embrace, Extend & Extinguish solo che i concorrenti non le permettono di andare oltre il primo passo ed a quel punto si tira fuori per non favorirli indirettamente.

acerbo
26-02-2015, 09:58
Fa bene, Google non permette a Microsoft di usare le sue API (vedi youtube) quindi è giusto che Microsoft non si interfacci con i servizi di google

farà anche bene, sta di fatto che l'account gmail é praticamente obbligatorio per usare uno smartphone con android (non AOSP) e ad oggi, microsoft 3% del market share contro piu' del 50% da parte di google e all'utente madio android penso interessi poco di non poter accedere ad outlook o ad altri servizi non google.
Inversamente, i fedelissimi fanboy di redmond sognano la notte di poter avere app native youtube, facebook, instagram, ecc... curate ed evolute come quelle disponibili sugli store concorrenti.

acerbo
26-02-2015, 10:03
per facebook, aspettiamo la motivazione ufficiale, probabilmente qualcosa tipo: accordi, presioni, cambio di API ... visto che facebook preme per il suo messenger (tolta la chat di facebook nativa su WP e dall'app di WP che era sviluppata da MS)

GOMBLOTTO!!! :asd:

b2unlimited
26-02-2015, 11:00
E per quel che riguarda FB ? :rolleyes:
Il punto è che Microsoft come al solito ci prova con l'Embrace, Extend & Extinguish solo che i concorrenti non le permettono di andare oltre il primo passo ed a quel punto si tira fuori per non favorirli indirettamente.

farà anche bene, sta di fatto che l'account gmail é praticamente obbligatorio per usare uno smartphone con android (non AOSP) e ad oggi, microsoft 3% del market share contro piu' del 50% da parte di google e all'utente madio android penso interessi poco di non poter accedere ad outlook o ad altri servizi non google.
Inversamente, i fedelissimi fanboy di redmond sognano la notte di poter avere app native youtube, facebook, instagram, ecc... curate ed evolute come quelle disponibili sugli store concorrenti.

Ma avete capito che parliamo del servizio di messaggistica istantanea?
Google Hangout?
Ma chi lo usa?
Ma chi abbraccio, estendo ed estinguo?
Ma anche chi manda messaggi instantanei da outlook.com?

Parliamo di una funzione inutile, di un servizio inutile, da un servizio inutile :rolleyes:

calabar
26-02-2015, 11:07
Questa cosa dell'abbandono di XMPP da parte di google non mi piace affatto, sarà una bella scocciatura.
Già ora utilizzare dei client XMPP per comunicare con i contatti hangouts è abbastanza limitante, ma almeno funziona. Mi chiedo cosa aspetti Google ad aprire il protocollo hangouts, a questo punto, per favorirne la diffusione e l'utilizzo da parte di client alternativi e servizi web.

Per il resto quoto LMCH, che credo abbia ben colto il punto.

andrew04
26-02-2015, 11:08
Google ha confermato che i client XMPP di terze parti continueranno a funzionare così come Google Talk presente in Gmail
L'unica cosa che al momento è stata deprecata è stata l'applicazione Google Talk per Windows


Some quick comments -
* You can continue to use Gtalk inside Gmail, this deprecation does not affect that
* You can use 3rd party XMPP clients (I have linked to some in my post)
* Hangouts Chrome app requires Chrome to be installed but it does not require you to use Chrome as a browser (or even start it). It uses Chrome as a platform and behaves like a desktop app.
* Mac support for Chrome App - :)

As I mentioned before, we are working hard on improving Hangouts for all platforms. Thanks for all the feedback

https://plus.google.com/+MayurKamat/posts/ETBvtp9VYav

Quindi Microsoft, tanto per cambiare, spara falsità

calabar
26-02-2015, 11:20
Google ha confermato che i client XMPP di terze parti continueranno a funzionare così come Google Talk presente in Gmail
Ah, meno male. Speriamo che il supporto continui.
Piuttosto... qualche novità per i messaggi offline tramite XMPP?

andrew04
26-02-2015, 11:42
Ah, meno male. Speriamo che il supporto continui.
Piuttosto... qualche novità per i messaggi offline tramite XMPP?

Non che io sappia

Pier2204
26-02-2015, 12:16
farà anche bene, sta di fatto che l'account gmail é praticamente obbligatorio per usare uno smartphone con android (non AOSP) e ad oggi, microsoft 3% del market share contro piu' del 50% da parte di google e all'utente madio android penso interessi poco di non poter accedere ad outlook o ad altri servizi non google.
Inversamente, i fedelissimi fanboy di redmond sognano la notte di poter avere app native youtube, facebook, instagram, ecc... curate ed evolute come quelle disponibili sugli store concorrenti.

Ma hai letto la notizia?

Google ha spostato il servizio di messaggistica verso il protocollo di Hangouts abbandonando XMPP, come al solito, naturalmente per favorire il servizio di messaggistica di Google, che sicuramente avrà lo stesso successo planetario di G+ :asd:

Riguardo Youtube stendiamo un velo pietoso sulle politiche ostruzionistiche di Google che è meglio...
MS aveva fatto un'applicazione nativa Youtube mille volte migliore di quella di Google ricordati.. prontamente bloccata, ma ancora più ridicoli sono le scuse addotte..

calabar
26-02-2015, 13:03
Ma hai letto la notizia?
La notizia riporta la versione di Microsoft, ma come fatto notare da andrew04 il supporto a XMPP per i client di terze parti è tutt'altro che abbandonato.
Quindi l'unica motivazione addotta pare non essere neppure valida.

Su youtube se ne era parlato in altre occasioni, e la situazione emersa era un po' differente da quella che descrivi. ;)

acerbo
26-02-2015, 13:30
Ma hai letto la notizia?

Google ha spostato il servizio di messaggistica verso il protocollo di Hangouts abbandonando XMPP, come al solito, naturalmente per favorire il servizio di messaggistica di Google, che sicuramente avrà lo stesso successo planetario di G+ :asd:

Riguardo Youtube stendiamo un velo pietoso sulle politiche ostruzionistiche di Google che è meglio...
MS aveva fatto un'applicazione nativa Youtube mille volte migliore di quella di Google ricordati.. prontamente bloccata, ma ancora più ridicoli sono le scuse addotte..

Va bene dai é come dici te allora, google se la fà sotto, ha paura che WP si diffondi a macchia d'olio ed é solo colpa della loro politica di ostruzionismo che l'os di microsoft é meno di diffuso di Linux sui desktop :asd:

Red90
26-02-2015, 13:47
intanto google acquisisce la tecnologia e la proprietà intellettuale del metodo di pagamento di Softcard negli Usa, ovviamente interrompe il supporto e cancellerà a breve la propria app sullo store di WP;

personalmente non sento la mancanza dei servizi ufficiali di google nel mio lumia, anche se sarebbero qualcosa sicuramente di gradito

ferro75
26-02-2015, 14:49
Appunto, stavo per riportare io la notizia di softcard.
Se devo essere sincero io sono storicamente più fan di Google che di Microsoft, ma da possessore di Windows phone devo dire che sto cambiando idea perché vedo che Microsoft rilascia tutte le sue app esclusive anche per gli altri sistemi mentre Google appena può mette i bastoni tra le ruote...

andrew04
26-02-2015, 14:58
Appunto, stavo per riportare io la notizia di softcard.
Se devo essere sincero io sono storicamente più fan di Google che di Microsoft, ma da possessore di Windows phone devo dire che sto cambiando idea perché vedo che Microsoft rilascia tutte le sue app esclusive anche per gli altri sistemi mentre Google appena può mette i bastoni tra le ruote...

Ciò che semini raccogli...
Quante applicazioni ha rilasciato MS per sistemi GNU/Linux? ZERO!
Quanta (falsa) m...a ha spalato MS su Google con la campagna diffamatoria Scroogled (che
noto ora ha finalmente chiuso)? TANTISSIMA!

Credo sia pure normale se ora buona parte delle aziende IT la stanno snobbando
(Guarda pure la Valve che ha trovato l'appoggio di diverse software house per la nuova versione delle OpenGL e le Steam Machine)

El Tazar
26-02-2015, 15:19
Appunto, stavo per riportare io la notizia di softcard.
Se devo essere sincero io sono storicamente più fan di Google che di Microsoft, ma da possessore di Windows phone devo dire che sto cambiando idea perché vedo che Microsoft rilascia tutte le sue app esclusive anche per gli altri sistemi mentre Google appena può mette i bastoni tra le ruote...

Semplice, Google è in vantaggio mentre Microsoft insegue...o pensi che se fosse a ruoli invertiti le cose sarebbero diverse? Sono multinazionali...non onlus

ferro75
27-02-2015, 14:08
Più che altro vedo un cambio di mentalità e di focus da quando c'è Nadella
Diciamo che sembrano meno ingessati..