PDA

View Full Version : Disco esterno rotto


newsteel
25-02-2015, 18:00
Ciao a tutti
ho bisogno di un aiuto, ho un disco esterno su cui ci appoggio dei dati che da un pò di tempo il windows lo vede ma i file all'interno non riuscivo nè a copiarli nè a spostarli, mi diceva errore di rindondanza ciclico.
Sicome tutti i file li avevo precedentemente salvati ho provato a formattarlo ma cmq non ho risolto nulla.
Ho fatto un controllo con hard disk sentinel che mi dice ha diversi settori danneggiati.
C'è un modo per recuperare il disco? non voglio comparne uno nuovo

bio.hazard
25-02-2015, 18:30
potresti provare con HDD Regenerator

newsteel
25-02-2015, 19:19
ok, provo :)

Danilo Cecconi
25-02-2015, 19:26
Prima di usare HDD Regenerator, visualizza la tabella dei valori SMART del disco. Usa CrystalDiskInfo e posta la schermata relativa.

tallines
25-02-2015, 21:05
ho un disco esterno su cui ci appoggio dei dati .........................mi diceva errore di rindondanza ciclico.
Sicome tutti i file li avevo precedentemente salvati ho provato a formattarlo ma cmq non ho risolto nulla.
Ho fatto un controllo con hard disk sentinel che mi dice ha diversi settori danneggiati.
Se hai dei settori danneggiati è un pò difficile........bisogna vedere quanti.......come suggerito da Danilo, se riesci

posta l' immagine di CrystalDiskInfo freeware o anche di HD Sentinel alla voce Smart .

L' immagine la puoi postare anche tramite > Postimage (http://postimage.org/?lang=italian) - Contenuto normale - Anteprima per forum (1) .

HD Sentinel ha come prima voce Overview - Sommario .

Cosa dice a quella voce ?

newsteel
26-02-2015, 19:52
Ciao a tutti
grazie per le risposte, vi posto le immagini di cristaldisk e hd sentinel
mi dice che è danneggiato, cosa posso fare?

http://s18.postimg.org/8233ic2yt/cristaldisk.jpg (http://postimg.org/image/8233ic2yt/)

http://s18.postimg.org/s0njygd1h/sentinel_smart.jpg (http://postimg.org/image/s0njygd1h/)

http://s18.postimg.org/712ut7lz9/sentinel_sommario.jpg (http://postimg.org/image/712ut7lz9/)

Non lo utilizzavo da tempo, i file sono ancora tutti li anche sono di certo di averlo formattato ma non me li fa copiare

UtenteSospeso
26-02-2015, 20:12
E' inutile leggere i dati Smart con più software , il valore di un parametro quello è , viene solo letto dal software.
Scordati che Crystaldisk ti legge 10h settori riallocati e magari hdsentinel te ne legge zero, se succede è perché uno dei spara cazzate, quello che può cambiare è il giudizio sulla situazione.

.

Eress
26-02-2015, 20:51
Il disco non sembra in buone condizioni, tienilo monitorato.

tallines
26-02-2015, 20:54
Ciao a tutti
grazie per le risposte, vi posto le immagini di cristaldisk e hd sentinel
mi dice che è danneggiato, cosa posso fare?
La situazione è grave come detto da ambedue i tool, hd sentinel è più specifico nel riassunto che fa alla voce Sommario, ma la situazione è la stessa .

Vita pronosticata, meno di 3 mesi e mezzo.....usato solo da 6 ore...........stato di salute pessimo, che sufficiente.....se è solo al 25% è una percentuale molto bassa..........

Prova a clonare il contenuto dell' hd o con > CloneZilla (http://www.giuseppefava.com/come-clonare-un-hard-disk-con-clonezilla/) o con > HDD Raw Copy Tool (http://www.recuperodati299euro.it/come-recuperare-un-hard-disk.php)

newsteel
26-02-2015, 21:12
La situazione è grave come detto da ambedue i tool, hd sentinel è più specifico nel riassunto che fa alla voce Sommario, ma la situazione è la stessa .

Vita pronosticata, meno di 3 mesi e mezzo.....usato solo da 6 ore...........stato di salute pessimo, che sufficiente.....se è solo al 25% è una percentuale molto bassa..........

Prova a clonare il contenuto dell' hd o con > CloneZilla (http://www.giuseppefava.com/come-clonare-un-hard-disk-con-clonezilla/) o con > HDD Raw Copy Tool (http://www.recuperodati299euro.it/come-recuperare-un-hard-disk.php)

il motivo non è recuperare i dati, ma provare ad aggiustarlo
riscriverlo a basso livello? tipo con hdd regenerator oppure LowLevelFormat?

Danilo Cecconi
26-02-2015, 21:33
Solo in caso di problemi logici, una LLF può tornare utile.

Se invece sono fisici (superficie dei piatti danneggiata) non c'è nulla da fare, se non usarlo come "cavia" o come fermacarte.

A mio avviso tutti quei settori riallocati, fanno propendere per quest'ultimo caso.

newsteel
27-02-2015, 13:52
ok lo buttero via, grazie a tutti per le risposte

sbazaars
27-02-2015, 13:55
Si anche io credo sia andato vedendo quei risultati.

tallines
27-02-2015, 14:24
il motivo non è recuperare i dati, ma provare ad aggiustarlo
riscriverlo a basso livello? tipo con hdd regenerator oppure LowLevelFormat?
Secondo me non riesci a riportarlo alle condizioni di origine .

I problemi penso sono a livello fisico e quindi come suggerito, non lo recuperi .