View Full Version : Canon PowerShot G7X, tanta qualità in poco spazio
Redazione di Hardware Upg
25-02-2015, 14:36
Link all'Articolo: http://www.fotografidigitali.it/articoli/4298/canon-powershot-g7x-tanta-qualita-in-poco-spazio_index.html
Sensore da 1 pollice, formato tascabile, ottica luminosa: la Canon PowerShot G7X vuole competere direttamente con la Sony RX100. Vanta maggiore zoom e schermo touch, ma soffre di limitata autonomia e la cadenza di scatto RAW è molto bassa.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
ficofico
25-02-2015, 14:59
A favore della Sony rimangono una cadenza di scatto e un'autonomia superiore, che possono far pendere l'ago della bilancia dalla sua parte per chi scatta molto.
Certo, sono proprio questi 2 fattori a differenziare le 2 macchine fotografiche, mica il mirino elettronico a scomparsa della sony...:doh:
"in attesa di poter verificare le reali potenzialità della Panasonic LX100 e della gemella Leica, si tratta di una corsa a due Canon - Sony."
La LX100 è uscita già da un pezzo ed è diventata che vi piaccia o no il nuovo riferiferimento delle compatte di qualità.
Mentre questa G7X è stata un pò snobbata da tutti.
Certo, sono proprio questi 2 fattori a differenziare le 2 macchine fotografiche, mica il mirino elettronico a scomparsa della sony...:doh:
Infatti non ha nemmeno il mirino elettronico.... no comment
GiovanniGTS
25-02-2015, 15:10
La LX100 è uscita già da un pezzo ed è diventata che vi piaccia o no il nuovo riferiferimento delle compatte di qualità.
si ma non è proprio tascabile come la sony e la canon ....
http://camerasize.com/compact/#573,555,569,ha,t
La LX100 è uscita già da un pezzo ed è diventata che vi piaccia o no il nuovo riferiferimento delle compatte di qualità.
In effetti trovo sia quella con le carte migliori tra tutte.
Unisce grande potenza a dimensioni compatte, difficile trovare di meglio.
La RX100 è forse un po' meno potente ma più compatta.. dalla sua anche un prezzo più competitivo..
Questa canon, benchè molto carina, non rmi sembra che riesca a dire qualcosa in più rispetto a queste due..
Portocala
25-02-2015, 17:15
si ma non è proprio tascabile come la sony e la canon ....
http://camerasize.com/compact/#573,555,569,ha,t
Ed ergonomicamente la LX100 fa anche parecchio schifo... Quel mirino rovina tutto, cosi sporgente com'è.
:stordita:
starlights74
25-02-2015, 19:56
la LX100 fa filmati 4k da paura e foto nettamente meglio, detto da uno che le ha provate tutte e 3 per una settimana e poi ha scelto Panasonic.
GiovanniGTS
25-02-2015, 21:02
la LX100 fa filmati 4k da paura e foto nettamente meglio, detto da uno che le ha provate tutte e 3 per una settimana e poi ha scelto Panasonic.
direi che questo: http://www.dpreview.com/reviews/image-comparison?attr18=lowlight&attr13_0=sony_dscrx100m3&attr13_1=canon_g7x&attr13_2=panasonic_dmclx100&attr13_3=fujifilm_x100t&attr15_0=jpeg&attr15_1=jpeg&attr15_2=jpeg&attr15_3=jpeg&attr16_0=3200&attr16_1=3200&attr16_2=3200&attr16_3=3200&normalization=full&widget=1&x=-0.5700830279752521&y=-0.8086072500139162
lo conferma, pur restando comunque più grossa delle altre,
la canon ha una tenuta ad alti iso non all'altezza ....
marchigiano
25-02-2015, 22:02
In effetti trovo sia quella con le carte migliori tra tutte.
Unisce grande potenza a dimensioni compatte, difficile trovare di meglio.
La RX100 è forse un po' meno potente ma più compatta.. dalla sua anche un prezzo più competitivo..
Questa canon, benchè molto carina, non rmi sembra che riesca a dire qualcosa in più rispetto a queste due..
lx100 680€
rx100-3 650€
g7x 500€
gf7 <500€
rx100-2 450€
rx100-1 350€
secondo voi qual'è il miglior rapporto q/p? faccio notare che la gf7 con lente kit di listino è 300$ meno della lx100 (quindi in pochi mesi i prezzi si assesteranno ancora sono alti perchè appena uscita)... ok che poi bisogna spendere in qualche lente decente
Opteranium
25-02-2015, 23:20
non vedo il senso di confrontare compatte con mirrorless.. se opto per una compatta vuol dire che cerco qualcosa di pratico e portatile, per cui le lenti intercambiabili sono escluse a priori.
In merito all'articolo, la g7x in effetti non sembra nè carne nè pesce. A fronte di un prezzo poco inferiore ai 500 euro, perde parecchio rispetto alla rx100m3, batteria, mirino in primis. E la maggiore focale è leggermente penalizzata da una lente un po' più morbida.
Dovessi fare la scelta conveniente, prenderei (anzi, ho già preso :D ) la rx100 originale, basso prezzo e ottime doti.
Dovessi fare la scelta di qualità, ad occhi chiusi sulla LX100 che oggettivamente è un portento.
sbazaars
25-02-2015, 23:45
Io non snobbo per nulla il modello e neanche le compatte. Certo se si cerca qualcosa in più bisogna guardare oltre...
marchigiano
26-02-2015, 00:32
non vedo il senso di confrontare compatte con mirrorless.. se opto per una compatta vuol dire che cerco qualcosa di pratico e portatile, per cui le lenti intercambiabili sono escluse a priori.
la gf7 con lente kit è più piccola della lx100 per dire... con lenti pancake anche meno. quindi stessa praticità e stessa portabilità
a.debernardi
26-02-2015, 07:16
Certo, sono proprio questi 2 fattori a differenziare le 2 macchine fotografiche, mica il mirino elettronico a scomparsa della sony...:doh:
Del mirino della Sony abbiamo parlato diffusamente nella recensione dedicata, e le conclusioni erano che è troppo piccolo per essere usato quotidianamente come strumento di lavoro.
Lo abbiamo ribadito in questa recensione, scrivendo: "Manca il mirino, e alcuni utenti se ne dispiaceranno, ma in queste dimensioni, persino l'ingegnosa soluzione Sony costituita del mirino collassabile non è bastata a garantire buona ergonomia, pertanto è nostra opinione che, in questo tipo di prodotti, la presenza del mirino elettronico sia complessivamente controproducente."
Serve scrivere altro?!? Chi non può vivere senza mirino sa che nella Canon manca, ma per la maggior parte degli utenti, non interessati al mirino, sarà l'autonomia il limite più stringente.
ficofico
26-02-2015, 08:28
Del mirino della Sony abbiamo parlato diffusamente nella recensione dedicata, e le conclusioni erano che è troppo piccolo per essere usato quotidianamente come strumento di lavoro.
Io non credo che il mirino della rx100 debba essere considerato uno strumento di lavoro, semplicemente è uno strumento che ti consente di vedere cosa stai inquadrando quando c'è molto sole quando sei ad esempio in vacanza oppure quando vuoi un appoggio stabile in ripresa video o vuoi mettere a fuoco di fino...
L'opinione che il mirino della rx100 è così piccolo che era meglio che non lo mettevano (è controproducente) l'ho letta solo qui da voi..
Questo è quello che scrive dpreview al proposito
The viewfinder also adds immeasurably to the camera - in the bright sunshine of Eastern Washington, being able to pop the viewfinder up was extremely valuable. As a glasses wearer, I had to makes sure I aligned the viewfinder very carefully in order to see all the corners of the frame simultaneously, but I was able to do so, such that I could align shots comfortably. The finder is pretty small, but this has the advantage that its 800 x 600 pixel view is nice and dense, so that I didn't particularly notice any pixelation. Contrast is also good, with the finder giving a good impression of what my final image was going to look like.
Il mirino elettronico della lx100 è lo stesso dell'ammiraglia mirrorless e a detta di molte recensioni uno dei migliori sul mercato.
Quello Canon acquistabile opzionalemente oltre a non essere all'altezza costa 200€ ed elimina la slitta per il montaggio di un flash decente.
Secondo me in Canon fanno i compitini giusto per dire "Ehi visto? Ci siamo anche noi!" mentre si concentrano seriamente solo sul reparto DSLR.
a.debernardi
26-02-2015, 10:25
... L'opinione che il mirino della rx100 è così piccolo che era meglio che non lo mettevano (è controproducente) l'ho letta solo qui da voi..
Trattandosi appunto di opinioni, abbiamo espresso la nostra. Fuori dal coro? Forse, ma il senso di leggere più recensioni non è forse proprio quello di avere opinioni diverse?
Tu evidentemente sei più affine alla posizione di dpreview, come alcuni altri utenti affezionati al mirino. Ne prendo atto e rispetto tale opinione, ma non concordo.
ficofico
26-02-2015, 10:40
Fuori dal coro? Forse, ma il senso di leggere più recensioni non è forse proprio quello di avere opinioni diverse?
Questo è vero, compito vostro scrivere le vostre opinioni, compito degli utenti scrivere se queste discordano dalle opinioni comuni...
lx100 680€
rx100-3 650€
g7x 500€
gf7 <500€
rx100-2 450€
rx100-1 350€
secondo voi qual'è il miglior rapporto q/p? faccio notare che la gf7 con lente kit di listino è 300$ meno della lx100 (quindi in pochi mesi i prezzi si assesteranno ancora sono alti perchè appena uscita)... ok che poi bisogna spendere in qualche lente decente
Adesso non ho guardato per bene i prezzi di ogni singola macchina ma se effettivamente sono questi allora la g7x già diventa più interessante!
cecofuli
26-02-2015, 14:05
So che non centra molto, visto le diverse dimensioni del sensore. Ma che ne dite della Panasonic Lumix TZ70 ZS50 (uscirà a fine marzo)
Come sappiamo, su un sensose del genere, andare sopra i 10MP non ha molto senso. Infatti, in questo nuovo modello, la Panasonic ha deciso di scendere a 12 MP. E, a vedere le verie photo samples per la rete, non sono affatto male! E' molto più compatta della G7X, ha un mirino ottico e uno zoom 30X. Il costo sarà altino all'inizio (si parla di 400 euro). non tutti hanno bisogno di 20MP!
Io posseggo unz SP-570UZ e, a ronte di 9 anni di età, con il suo 10MP le foto le fa molto bene, senza quel disastro di effetto acquarello presente in molti modelli di ultima generazione. La userei ancora, se no fosse che, visto le sue dimensioni generose, è impossibile portarsela con se durante le vacanze, specialmente d'estate, dove non si ha a disposizione una giacca dove riporla. Inoltre farà anche video 1080p a 60FPS.
marchigiano
26-02-2015, 14:25
Adesso non ho guardato per bene i prezzi di ogni singola macchina ma se effettivamente sono questi allora la g7x già diventa più interessante!
e la gf7 come ti sembra?
E' molto più compatta della G7X, ha un mirino ottico e uno zoom 30X. Il costo sarà altino all'inizio (si parla di 400 euro). non tutti hanno bisogno di 20MP!
si ma stai paragonando mele con uova :D quella lumix ha il solito sensorino che mettono anche negli smartphone di fascia alta, poi ha davanti uno zoomone 30x buio ma con l'ottimo ois panasonic
qui si discuteva di fotocamere con sensore dalle 11 alle 22 volte più grande :sofico: con ottiche con poco zoom ma mediamente 3 stop più luminose...
e la gf7 come ti sembra?
La GF7 io dico che è tanta roba! (ma a voler ben guardare sono TUTTE tanta roba).
L'unica cosa che me la lascia un po' in ombra è l'ottica 3,5-5,6 su micro 4/3..
Le altre hanno quacosa in più di luminosità che comunque a parità di sensore fanno una buona differenza.
Opteranium
26-02-2015, 15:38
la gf7 con lente kit è più piccola della lx100 per dire... con lenti pancake anche meno. quindi stessa praticità e stessa portabilità
si ma il 14-42, l'unico con focale simile, è due volte più buio e, a mio parere, la sola presenza di lenti intercambiabili rende inconfrontabili i due mondi, a prescindere dalla compattezza.
Inoltre la gf7 non è ancora uscita sul mercato, al massimo potresti confrontarla con la 6..
marchigiano
27-02-2015, 14:33
in effetti l'unica ottica luminosa sarebbe la 12-35 f2.8 ma oltre a costare 900-1000€ diventa anche bella grossetta vanificando la compattezza della fotocamera... non ci siamo :(
in effetti l'unica ottica luminosa sarebbe la 12-35 f2.8 ma oltre a costare 900-1000€ diventa anche bella grossetta vanificando la compattezza della fotocamera... non ci siamo :(
Costa di più.. ma tenendo conto di tutti i fattori, incluso l'ingombro quella che mi gusta di più è la Sony ultima versione..
marchigiano
27-02-2015, 20:40
per 30€ personalmente prenderei la lx100 anche se è 1cm più grossa, altrimenti andrei al risparmio con la rx100 prima serie
rigurdo le lenti panasonic, quelle da 1000€ comunque hanno una resa da far impallidire qualsiasi serie pro di canon e nikon :sbavvv: :sbavvv:
per 30€ personalmente prenderei la lx100 anche se è 1cm più grossa, altrimenti andrei al risparmio con la rx100 prima serie
rigurdo le lenti panasonic, quelle da 1000€ comunque hanno una resa da far impallidire qualsiasi serie pro di canon e nikon :sbavvv: :sbavvv:
Se le maggiori dimensioni non sono un problema la lx100 è certamente la migliore! :)
marchigiano
01-03-2015, 21:56
ok ma pochi mm che differenza ti fanno? :D poi vabbè ognuno sceglie come vuole...
ok ma pochi mm che differenza ti fanno? :D poi vabbè ognuno sceglie come vuole...
A me nessuna! Infatti a me la LX100 piace un botto!
Facevo un discorso più in generale includendo tutti i fattori! :)
"A favore della Sony rimangono una cadenza di scatto e un'autonomia superiore"
E il mirino EVF!
Nell'articolo dite che, secondo voi, il mirino in queste macchine non serve. Ma in ogni caso c'e', e non menzionarlo e' grave.
wildwestride
06-11-2016, 20:25
Se le maggiori dimensioni non sono un problema la lx100 è certamente la migliore! :)
Migliore come qualità fotografica. Ora che è uscita la rx100 V consideri ancora la lx100 la migliore ?
wildwestride
04-12-2016, 18:16
Cortesemente, dove posso trovare una comparazione reale dello stesso ambiente su come vengono le foto tra questa canon e una sony rx100 V ?
wildwestride
15-12-2016, 19:36
Forse vi farò una domanda stupida :D ma se inserisco una sd UHS-II nella G7X II funziona lo stesso dato che non è menzionata nelle istruzioni ?
Quanti giga può supportare la g7x II ?
wildwestride
21-12-2016, 20:37
Ho acquistato questa fotocamera ma dalle prime foto scattate in AUTO senza modificare altro, noto una sfocatura abbastanza marcata attorno all'immagine. Secondo voi devo settare qualcosa o è difettosa ?
wildwestride
22-12-2016, 21:45
Ho fatto il reso e vediamo la prossima come arriva.
wildwestride
12-01-2017, 13:13
Mi è arrivata la seconda g7x II ma anche questa perde il fuoco ai lati dell'immagine e lo si nota sopratutto sulle macro. Mi sembra impossibile che la vostra non abbia questa cosa. Sono io a sbagliare qualche impostazione ? Attualmente sto usando le impostazioni di default con l'ultimo fw ... qualche idea ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.