PDA

View Full Version : HD esterno non riconosciuto nemmeno in gestione disco


pocholoco92
25-02-2015, 13:25
Ciao, ho un HD esterno di 1TB che funzionava, un giorno vado per collegarlo al Tv (l'HD è incorporato ad un dispositivo per leggere i film anche su televisori che non li supportano, MyMovie i20) e il televisore non trova niente, un altro computer nemmeno lo trova, mentre su un altro ancora lo vede e mi dice qualcosa su una formattazione
siccome non avevo tempo non ho fatto niente convinto che la volta seguente avrei potuto fare la formattazione o qualcosa del genere, fatto sta che la volta seguente anche questo pc non lo riconosce

in risorse del computer e anche in gestione disco non è presente

mi sono accorto invece che è presente in
Gestione dispositivi>Unità disco
ma non sono sicuro che sia lui

qualcuno sa cosa posso fare per provare a recuperare i dati da sopra?

tallines
25-02-2015, 15:03
Ciao, l' hd l' hai collegato al pc internamente o esternamente ?

Il bios lo riconosce ?

Prova ad avviare un live di linux da cd o da pendrive e vedi se lo vede .

pocholoco92
25-02-2015, 15:19
ciao scusa ma non sono un esperto quindi non so cosa vuol dire "il bios lo riconosce?"
come faccio a vedere?

comunque lo carico esternamente con un cavo usb al pc e il cavo dell'alimentazione dell'HD

tallines
25-02-2015, 20:56
E' autoalimentato, collegato a un pc fisso o a un portatile tramite usb 2.0 o 3.0 ?

Per vedere se viene riconosciuto dal Bios, una volta collegato al pc, riavvia il pc, entra nel Bios (F2) e vedi se in Main o in Advanced o Hardware viene visto .

A seconda delle voci che hai nel Bios, che dipendono dal tipo di scheda madre .

Di solito si trova dove vedi anche l' hd principale del computer .

pocholoco92
26-02-2015, 07:44
Si è autoalimentato collegato con usb 2.0
sono entrato nel bios e in usb ports alla porta 6 mi portava "usb storage device" che credo sia l'hd esterno quindi lo vede

tallines
26-02-2015, 14:55
Il disco ha dei dati ? Quanto tempo ha l' hd da 1 Tb ?

Mai avuto prima problemi ?

Non vorrei che quando in un computer dove l' hai provato, ti ha chiesto di essere formattato, abbia dei settori del disco danneggiati.......

Prova o con Gparted live o con un live di linux sempre da cd o da pendrive a formattarlo .

pocholoco92
26-02-2015, 15:29
si avevo gia avuto dei problemi, una volta scomparì una cartella, una sola, ma lo spazio non si era liberato, semplicemente non la vedeva e dopo qualche giorno senza che facessi niente (non sapevo che fare) è ricomparsa

provo come hai detto, ma non ho capito una cosa
cosi facendo riuscirei solo a formattarlo o c'è qualche possibilità di recuperare anche i dati?

tallines
27-02-2015, 14:16
provo come hai detto, ma non ho capito una cosa
cosi facendo riuscirei solo a formattarlo o c'è qualche possibilità di recuperare anche i dati?
Ti ho partato di Gparted e linux live per la formattazione .

Puoi anche recuperare i dati, avviando un live di linux da cd o pendrive (ubuntu, Mint...), se si avvia e se vedi i dati, li copi/incolli su un hd esterno .

Puoi anche usare Gparted live per recuperare i dati, guarda on line .

In più per il recupero dei dati puoi usare > TestDisk (http://www.lffl.org/2012/09/testdisk-come-recuperare-dati-da-una.html) o clonare l' hd con > CloneZilla (http://www.giuseppefava.com/come-clonare-un-hard-disk-con-clonezilla/)

Udo Kuoio
27-02-2015, 17:26
fatto sta che la volta seguente anche questo pc non lo riconosce

in risorse del computer e anche in gestione disco non è presente

mi sono accorto invece che è presente in
Gestione dispositivi>Unità disco
ma non sono sicuro che sia lui

qualcuno sa cosa posso fare per provare a recuperare i dati da sopra?


Prima d'impelagarti in recuperi vari, prova ad usare questo programmino: USB Drive Letter Manager (USBDLM) http://www.uwe-sieber.de/usbdlm_e.html

e vedi se viene riconosciuto. Basta far partire "UsbDriveInfo" .

pocholoco92
27-02-2015, 18:07
ho provato il programmino usbDriveInfo e niente non lo legge

comunque ho notato che quando lo accendo il computer fa il solito suono di quando colleghi qualcosa via usb e poi esce il messaggio

"la periferica può funzionare più velocemente collegandola ad una porta usb 2.0"

e comunque sono rientrato nel bios stavolta a HD scollegato e stava sempre scritto Mass Storage Device che c'era prima quindi credo che quello di prima non fosse l'HD e quindi il bios non lo legge

tallines
27-02-2015, 20:37
e comunque sono rientrato nel bios stavolta a HD scollegato e stava sempre scritto Mass Storage Device che c'era prima quindi credo che quello di prima non fosse l'HD e quindi il bios non lo legge
Se non lo vede il Bios, il problema è grave .

Per caso in gestione dispositivi hai dei punti esclamativi gialli ?

Magari è un problema di alimentazione, perà prima di collegarlo alla tv funzionava....