Therinai
25-02-2015, 12:36
NB: Thread ancora in lavorazione, non definitivo.
http://masterhax.com/wp-content/uploads/2014/07/oddworld-abes-odysee-torrent-download-free-reloaded.jpg
TRAILER UFFICIALE (https://www.youtube.com/watch?v=XpqfEANL3U0)
INDICE:
INTRODUZIONE
ODDWORLD: Di cosa si tratta
COSA CAMBIA? Comparazione tra originale e nuova edizione
REQUISITI HARDWARE
DETTAGLI COMMERCIALI - RELEASE DATES
LINK UTILI
INTRODUZIONE
Cos'è questo New'n'Tasty?
Si tratta del rifacimento dell'originale capolavoro Oddworld: Abe's Oddysee uscito nel 1997.
Il cambiamento riguarda solo il reparto tecnico, quindi grafica e sonoro. Nello specifico l'intero gioco è stato ricostruito con Unity engine per potersi adattare alle console di nuova generazione e agli ambienti PC/MAC/UNIX. Per quanto riguarda il gameplay, gli scenari, il level design tutto è stato meticolosamente ricalcato e conservato. Il risultato finale è un platformer 3D a scorrimento laterale basato sull'esplorazione e la risoluzione di enigmi.
Cosa aspettarsi da questa nuova edizione? In cosa consiste questo Oddworld? Per rispondere a queste domande basta tornare alle origini...
ODDWORLD: Di cosa si tratta
Oddworld, una parola che racchiude un mondo unico e tutto nuovo:
...non intendevano semplicemente fare un videogioco, ma dare vita ad un nuovo mondo, totalmente originale, che non ha bisogno di ispirarsi o pescare elementi a caso dalla sacca della mitologia, delle leggende o dalle produzioni altrui.
Così fu: draghi, elfi, guerrieri, astronavi, e tutti i soggetti già visti a questo giro rimasero a guardare lo spettacolo artistico, creativo, innovativo e allo stesso tempo tanto ospitale di Oddworld. Questa è la chiave di volta che rende quest'avventura semplicemente indimenticabile: è tutto strano, diverso, eppure ti fa sentire subito a tuo agio...
E ancora:
Trovo emblematico il fatto che il gioco offra numerose indicazioni per farci apprendere i comandi base, a volte in modo palesemente sarcastico, come succede con la prima leva che s'incontra, circondata da cartelli “leva” e “posizionati qui”, con un povero Mudokon a due passi di distanza, che lavora su di una botola... Ma non ci dice cosa fare per interagire con lui, anzi neanche ci dice che è possibile interagire. Considerando che fin dal menu iniziale viene messa in evidenza la possibilità di parlare, di comunicare esplicitamente, nel momento in cui ci troviamo di fronte a un nostro simile e a una leva, già siamo chiamati a fare una scelta importante: è tutto nuovo, è tutto strano, ma la priorità la do a una banale leva circondata da cartelli o a un mio simile? Tiro la leva, o sperimento questa curiosa “novità” del parlato, e provo a dirgli semplicemente “Ciao”? Questo è Oddworld, un mondo assurdo in apparenza, ma basta poco per vederci qualcosa di molto familiare. Tirare quella leva non è un errore di per sé, ma un'occasione per imparare qualcosa. Procedendo nel gioco i conti con il Karma verranno regolati a più riprese e, credetemi, quella leva tirata a casaccio potrebbe costarvi, quantomeno in termini di pazienza... se proseguirete senza ragionare.
Non è chiaro? Prova a leggere la recensione completa (http://www.gamemag.it/articoli/4105/retrogaming-oddworld-abe-s-oddysee-la-scommessa-2d_index.html). Se ancora non avrai capito di cosa si tratta sei sulla strada giusta: bisogna giocarci per "capire".
COSA CAMBIA? Comparazione tra originale e nuova edizione
NB: appena sarà possible produrrò alcuni screen comparativi tra la nuova versione pc e l'originale PSX, per il momento propongo alcuni screenshot presi dal sito ufficiale del gioco:
http://thumbnails110.imagebam.com/39293/29fc50392926923.jpg (http://www.imagebam.com/image/29fc50392926923) http://thumbnails112.imagebam.com/39293/da7996392926960.jpg (http://www.imagebam.com/image/da7996392926960) http://thumbnails110.imagebam.com/39293/f9edc9392926976.jpg (http://www.imagebam.com/image/f9edc9392926976)
Alla rinnovata grafica, completamente 3D, si aggiungono telecamera mobile e veri effetti di illuminazione. Tutti gli scenari e relativi elementi sono stati ricreati da zero ricalcando gli originali. Anche i vecchi full motion video (i filmati d'intermezzo) sono stati riprodotti ex novo. Tutto ciò, ripeto nel rispetto della produzione originale.
Non si tratta di un "reboot", come avvenuto, per esempio, con Tomb Raider (il rifacimento del 2013 non c'entra niente con il gioco originale) ma di un revamping grafico.
REQUISITI HARDWARE
NB: quoto i requisiti indicati sul negozio di Steam, dopo il Day One valuterò eventuali precisazioni/modifiche di queste indicazioni
WINDOWS:
MINIMUM:
OS: Windows 7
Processor: Intel i3-3220 (3.30GHz)
Memory: 4 GB RAM
Graphics: Radeon HD 5770 / NVIDIA GTX 260
Hard Drive: 10 GB available space
RECOMMENDED:
OS: Windows 7 (64 bit) Service Pack 1 / Windows 8
Processor: Intel i5
Memory: 4 GB RAM
Graphics: Radeon HD 6850 / NVIDIA GTX 560
Hard Drive: 10 GB available space
MAC OSX:
MINIMUM:
OS: 10.8.5 Mountain Lion
Processor: Intel i3
Memory: 4 GB RAM
Hard Drive: 10 GB available space
RECOMMENDED:
OS: 10.10 Yosemite
Processor: Intel i5
Memory: 4 GB RAM
Hard Drive: 10 GB available space
UNIX (equivalente Steam OS)
MINIMUM:
OS: Ubuntu 14.04 or similar
Processor: AMD Athlon X4 750K
Memory: 4 GB RAM
Graphics: Radeon R7 200
Hard Drive: 10 GB available space
RECOMMENDED:
OS: Ubuntu 14.04 or similar
Processor: AMD Athlon X4 750K
Memory: 4 GB RAM
Graphics: Radeon R7 200
Hard Drive: 10 GB available space
DETTAGLI COMMERCIALI - RELEASE DATES (Aggiornato al 25/02/2015)
PS4: Out 22/06/2014
PC, Mac, Linux: Out 25/02/2015
PS3, Xbox One: Q1 2015
PS Vita, Wii U: Date TBA
Cross Buy: Yes (PS4, PS3, PS Vita)
Cross Save: Yes (PS4, PS3, PS Vita)
Ratings ESRB: Teen; PEGI: 12
Developer: Just Add Water
Publisher: Oddworld Inhabitants, Inc
LINK UTILI
Recensione dell'originale Abe's Oddysee su HWU (http://www.gamemag.it/articoli/4105/retrogaming-oddworld-abe-s-oddysee-la-scommessa-2d_index.html)
Sito ufficiale di New 'n' Tasty (http://www.oddworld.com/oddworldgames/new-n-tasty/)
Pagina ufficiale su Facebook (https://www.facebook.com/OfficialOddworld?fref=ts)
Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/)
http://masterhax.com/wp-content/uploads/2014/07/oddworld-abes-odysee-torrent-download-free-reloaded.jpg
TRAILER UFFICIALE (https://www.youtube.com/watch?v=XpqfEANL3U0)
INDICE:
INTRODUZIONE
ODDWORLD: Di cosa si tratta
COSA CAMBIA? Comparazione tra originale e nuova edizione
REQUISITI HARDWARE
DETTAGLI COMMERCIALI - RELEASE DATES
LINK UTILI
INTRODUZIONE
Cos'è questo New'n'Tasty?
Si tratta del rifacimento dell'originale capolavoro Oddworld: Abe's Oddysee uscito nel 1997.
Il cambiamento riguarda solo il reparto tecnico, quindi grafica e sonoro. Nello specifico l'intero gioco è stato ricostruito con Unity engine per potersi adattare alle console di nuova generazione e agli ambienti PC/MAC/UNIX. Per quanto riguarda il gameplay, gli scenari, il level design tutto è stato meticolosamente ricalcato e conservato. Il risultato finale è un platformer 3D a scorrimento laterale basato sull'esplorazione e la risoluzione di enigmi.
Cosa aspettarsi da questa nuova edizione? In cosa consiste questo Oddworld? Per rispondere a queste domande basta tornare alle origini...
ODDWORLD: Di cosa si tratta
Oddworld, una parola che racchiude un mondo unico e tutto nuovo:
...non intendevano semplicemente fare un videogioco, ma dare vita ad un nuovo mondo, totalmente originale, che non ha bisogno di ispirarsi o pescare elementi a caso dalla sacca della mitologia, delle leggende o dalle produzioni altrui.
Così fu: draghi, elfi, guerrieri, astronavi, e tutti i soggetti già visti a questo giro rimasero a guardare lo spettacolo artistico, creativo, innovativo e allo stesso tempo tanto ospitale di Oddworld. Questa è la chiave di volta che rende quest'avventura semplicemente indimenticabile: è tutto strano, diverso, eppure ti fa sentire subito a tuo agio...
E ancora:
Trovo emblematico il fatto che il gioco offra numerose indicazioni per farci apprendere i comandi base, a volte in modo palesemente sarcastico, come succede con la prima leva che s'incontra, circondata da cartelli “leva” e “posizionati qui”, con un povero Mudokon a due passi di distanza, che lavora su di una botola... Ma non ci dice cosa fare per interagire con lui, anzi neanche ci dice che è possibile interagire. Considerando che fin dal menu iniziale viene messa in evidenza la possibilità di parlare, di comunicare esplicitamente, nel momento in cui ci troviamo di fronte a un nostro simile e a una leva, già siamo chiamati a fare una scelta importante: è tutto nuovo, è tutto strano, ma la priorità la do a una banale leva circondata da cartelli o a un mio simile? Tiro la leva, o sperimento questa curiosa “novità” del parlato, e provo a dirgli semplicemente “Ciao”? Questo è Oddworld, un mondo assurdo in apparenza, ma basta poco per vederci qualcosa di molto familiare. Tirare quella leva non è un errore di per sé, ma un'occasione per imparare qualcosa. Procedendo nel gioco i conti con il Karma verranno regolati a più riprese e, credetemi, quella leva tirata a casaccio potrebbe costarvi, quantomeno in termini di pazienza... se proseguirete senza ragionare.
Non è chiaro? Prova a leggere la recensione completa (http://www.gamemag.it/articoli/4105/retrogaming-oddworld-abe-s-oddysee-la-scommessa-2d_index.html). Se ancora non avrai capito di cosa si tratta sei sulla strada giusta: bisogna giocarci per "capire".
COSA CAMBIA? Comparazione tra originale e nuova edizione
NB: appena sarà possible produrrò alcuni screen comparativi tra la nuova versione pc e l'originale PSX, per il momento propongo alcuni screenshot presi dal sito ufficiale del gioco:
http://thumbnails110.imagebam.com/39293/29fc50392926923.jpg (http://www.imagebam.com/image/29fc50392926923) http://thumbnails112.imagebam.com/39293/da7996392926960.jpg (http://www.imagebam.com/image/da7996392926960) http://thumbnails110.imagebam.com/39293/f9edc9392926976.jpg (http://www.imagebam.com/image/f9edc9392926976)
Alla rinnovata grafica, completamente 3D, si aggiungono telecamera mobile e veri effetti di illuminazione. Tutti gli scenari e relativi elementi sono stati ricreati da zero ricalcando gli originali. Anche i vecchi full motion video (i filmati d'intermezzo) sono stati riprodotti ex novo. Tutto ciò, ripeto nel rispetto della produzione originale.
Non si tratta di un "reboot", come avvenuto, per esempio, con Tomb Raider (il rifacimento del 2013 non c'entra niente con il gioco originale) ma di un revamping grafico.
REQUISITI HARDWARE
NB: quoto i requisiti indicati sul negozio di Steam, dopo il Day One valuterò eventuali precisazioni/modifiche di queste indicazioni
WINDOWS:
MINIMUM:
OS: Windows 7
Processor: Intel i3-3220 (3.30GHz)
Memory: 4 GB RAM
Graphics: Radeon HD 5770 / NVIDIA GTX 260
Hard Drive: 10 GB available space
RECOMMENDED:
OS: Windows 7 (64 bit) Service Pack 1 / Windows 8
Processor: Intel i5
Memory: 4 GB RAM
Graphics: Radeon HD 6850 / NVIDIA GTX 560
Hard Drive: 10 GB available space
MAC OSX:
MINIMUM:
OS: 10.8.5 Mountain Lion
Processor: Intel i3
Memory: 4 GB RAM
Hard Drive: 10 GB available space
RECOMMENDED:
OS: 10.10 Yosemite
Processor: Intel i5
Memory: 4 GB RAM
Hard Drive: 10 GB available space
UNIX (equivalente Steam OS)
MINIMUM:
OS: Ubuntu 14.04 or similar
Processor: AMD Athlon X4 750K
Memory: 4 GB RAM
Graphics: Radeon R7 200
Hard Drive: 10 GB available space
RECOMMENDED:
OS: Ubuntu 14.04 or similar
Processor: AMD Athlon X4 750K
Memory: 4 GB RAM
Graphics: Radeon R7 200
Hard Drive: 10 GB available space
DETTAGLI COMMERCIALI - RELEASE DATES (Aggiornato al 25/02/2015)
PS4: Out 22/06/2014
PC, Mac, Linux: Out 25/02/2015
PS3, Xbox One: Q1 2015
PS Vita, Wii U: Date TBA
Cross Buy: Yes (PS4, PS3, PS Vita)
Cross Save: Yes (PS4, PS3, PS Vita)
Ratings ESRB: Teen; PEGI: 12
Developer: Just Add Water
Publisher: Oddworld Inhabitants, Inc
LINK UTILI
Recensione dell'originale Abe's Oddysee su HWU (http://www.gamemag.it/articoli/4105/retrogaming-oddworld-abe-s-oddysee-la-scommessa-2d_index.html)
Sito ufficiale di New 'n' Tasty (http://www.oddworld.com/oddworldgames/new-n-tasty/)
Pagina ufficiale su Facebook (https://www.facebook.com/OfficialOddworld?fref=ts)
Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/)