PDA

View Full Version : MSI GTX 750 TI OCV1 DDR5


formeapo
25-02-2015, 13:18
Ciao a tutti, ho preso la scheda in questione, una MSI 750 TI già leggermente ovecloccata dalla fabbrica ma senza alimentazione ausiliaria e un dissipatore particolarmente felice.
La monto su una scheda madre che purtroppo è PCI 2.0 e non 3.0 e l'alimentatore è 600W perciò di sicuro sufficiente.

Ora, ho provato a far girare il benchmark di GRID con afrerburner aperto è ho visto che con la ventola in auto a circa il 30% la scheda arriva a 63° full load. Va anche bene. Detto questo appena alzo le frequenze più del 6/7% i driver smettono di funzionare!
Il mio dubbio è: non basta l'alimentazione lato PCI-E? O la scheda è calibrata per essere venduta già al limite?

SoxxoZ
06-03-2015, 00:37
Ciao a tutti, ho preso la scheda in questione, una MSI 750 TI già leggermente ovecloccata dalla fabbrica ma senza alimentazione ausiliaria e un dissipatore particolarmente felice.
La monto su una scheda madre che purtroppo è PCI 2.0 e non 3.0 e l'alimentatore è 600W perciò di sicuro sufficiente.

Ora, ho provato a far girare il benchmark di GRID con afrerburner aperto è ho visto che con la ventola in auto a circa il 30% la scheda arriva a 63° full load. Va anche bene. Detto questo appena alzo le frequenze più del 6/7% i driver smettono di funzionare!
Il mio dubbio è: non basta l'alimentazione lato PCI-E? O la scheda è calibrata per essere venduta già al limite?Il comportamento è strano.
Io ho una MSI GTX 750 OC
Non sono un navigato in fatto di overclock, ma ho sempre avuto l'impressione che questa sia una scheda estremamente stabile (anche se le schede sono sostanzialmente diverse).

Come effettui i test? Hai provato ad alzare il clock di memory e core prima di aumentare il voltaggio?
Hai ottimizzato la parabola di funzionamento della ventola? Perchè a 63° deve andare più del 30%, io l'ho settata circa al 60% a 60°.


L'OC di fabbrica è contenuto, i PCI-E dovrebbero erogare sufficiente energia.

formeapo
06-03-2015, 11:20
ciao, non vorrei fosse perchè la mia scheda è quella compatta. Fatto stà che anche giocando con i parametri della ventola il risultato è lo stesso. Le ram non reggono stabilmente più di 200mhz (da 5400 a 5600) e la cpu va in crash sopra i 50mhz anche con overvolt.
non sapre..la tengo originale e amen. Va cmq bene

SoxxoZ
11-03-2015, 22:00
ciao, non vorrei fosse perchè la mia scheda è quella compatta. Fatto stà che anche giocando con i parametri della ventola il risultato è lo stesso. Le ram non reggono stabilmente più di 200mhz (da 5400 a 5600) e la cpu va in crash sopra i 50mhz anche con overvolt.
non sapre..la tengo originale e amen. Va cmq bene
Ma non ho capito, cosa sono 5600? Le memorie le avresti portate a 5,6 Ghz?
+200 Mhz sulle memorie come limite è più che giusto, anzi io ho sentito dire che più di 50-100 è inutile andare perchè non si hanno benefici.
Che il core faccia solo +50 invece non è normale, un 150-200 dovresti riuscire a raggiungerli, a volte anche senza toccare il voltaggio..