View Full Version : Tutti vogliono Pebble Time, lo smartwatch con display e-paper a colori da record
Redazione di Hardware Upg
25-02-2015, 12:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/wearables/tutti-vogliono-pebble-time-lo-smartwatch-con-display-e-paper-a-colori-da-record_56182.html
A poche settimane dal lancio commerciale di Apple Watch, Pebble Time fa registrare un clamoroso record su Kickstarter, piattaforma di crowdfunding in cui il nuovo smartwatch ha superato i 5 milioni di dollari in poche ore
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ottimo per il discorso autonomia.
Anche il prezzo non è male.
Ma esteticamente non mi piace affatto.
AlexSwitch
25-02-2015, 12:31
Pebble: lo smartwatch!! Senza tanti fronzoli e mirabolanti amenità che si useranno si e no una volta l'anno, fa il suo lavoro onestamente senza doverlo caricare a fine giornata... :) :)
PyЯamid Head
25-02-2015, 12:44
Io non lo voglio.
gd350turbo
25-02-2015, 12:47
Per quello nemmeno io !
Sembra bello, ma secondo me in questo caso l'uso di Kickstarter è fuori luogo. Eera chiaro che avrebbero sorpassato il loro target, soprattutto considerando il successo del primo Pebble, la cifra ridicola richiesta, e il fatto che ammettano loro stessi che è già in produzione e che quindi qui si tratta effettivamente di preordini. Avrebbero potuto tranquillamente venderli attraverso il loro sito.
Mi sembra che usino KS solo per farsi meglio pubblicità ai loro acquirenti precedenti, ma non credo sia questo lo scopo della piattaforma.
marchigiano
25-02-2015, 12:50
Pebble: lo smartwatch!! Senza tanti fronzoli e mirabolanti amenità che si useranno si e no una volta l'anno, fa il suo lavoro onestamente senza doverlo caricare a fine giornata... :) :)
onestamente al polso metto solo roba carina anche se magari non serve a niente (altrimenti i bracciali non esisterebbero no?), questo è veramente orribile sembra uno di quei orologini cinesi che il vucumprà ti vuole vendere a 5€ al mare...
se uno ha necessità di 1sett di autonomia perchè la notte dorme sotto i ponti ci sono sempre i sony con e-ink e il huawei che diventa pure auricolare
http://cdni.wired.co.uk/620x413/s_v/sony-band-2.jpg
http://www.webnews.it/wp-content/uploads/2015/02/LG-Watch-Urbane1-650x370.jpg
AlexSwitch
25-02-2015, 12:50
Io non lo voglio.
Non lo comprare ;)
AlexSwitch
25-02-2015, 12:54
onestamente al polso metto solo roba carina anche se magari non serve a niente (altrimenti i bracciali non esisterebbero no?), questo è veramente orribile sembra uno di quei orologini cinesi che il vucumprà ti vuole vendere a 5€ al mare...
se uno ha necessità di 1sett di autonomia perchè la notte dorme sotto i ponti ci sono sempre i sony con e-ink e il huawei che diventa pure auricolare
De gustibus.... :)
Sulla qualità, parlando del modello originario, Pebble si fa ricredere...
Sull'autonomia, prendendo ad esempio quanto emerso sull'iWatch, che mi dici se a mezzanotte, durante una serata in compagnia fuori casa e dopo una giornata di lavoro, l'orologio ti lasciasse in brache di tela?
marchigiano
25-02-2015, 13:00
Sull'autonomia, prendendo ad esempio quanto emerso sull'iWatch, che mi dici se a mezzanotte, durante una serata in compagnia fuori casa e dopo una giornata di lavoro, l'orologio ti lasciasse in brache di tela?
dipende, ovviamente l'autonomia dovrebbe garantire un giorno di uso pesante, in modo che con un uso leggero si possano fare 2gg oppure caricare alla sera con ancora il 50% residuo
sta di fatto che essendo un vezzo, preferisco una roba bella con dei limiti piuttosto che una roba orribile ma tecnicamente perfetta
il vero problema è che per ora, i display non e-ink stanno quasi sempre spenti e è davvero triste vedere un orologio con un cerchio nero in mezzo...
Simonex84
25-02-2015, 13:02
potrebbero investire qualche $ in designer, questo non si può proprio vedere, sembra un giocattolo per bambini
Horizont
25-02-2015, 13:42
Io non capirò mai una cosa...ma per quale cavolo di ragione se una campagna, per qualsiasi cosa, richiede 500.000 dollari le persone devono arrivare a superare 18 volte la cifra raggiungendo 9 milioni di dollari...
A parte che non capisco in generale kickstarter, tranne alcuni particolari settori.
TheDarkAngel
25-02-2015, 13:47
Io non capirò mai una cosa...ma per quale cavolo di ragione se una campagna, per qualsiasi cosa, richiede 500.000 dollari le persone devono arrivare a superare 18 volte la cifra raggiungendo 9 milioni di dollari...
A parte che non capisco in generale kickstarter, tranne alcuni particolari settori.
In questo caso per risparmiare 40$ se eri tra i primissimi e 20$ se eri tra gli altri, rispetto al futuro prezzo retail
L'eink per me è l'unica soluzione per avere uno smartwach che abbia un senso, non mi andrebbe proprio di avere al polso un aggeggio che faccia luce.
Ma questo esteticamente è veramente bruttino, (anche perchè per me un'orologio da uomo deve essere rotondo)
Personaggio
25-02-2015, 16:09
Non ho mai portato braccialetti ciondoli orecchini anelli o menate varie perchè completamente privi di qualsiasi tipo di utilità. Da quando ho il primo telefono (fine '90) ho smesso anche di portare l'orologio, tanto l'ora la leggo dal telefono e quindi anche quest'ultimo è diventato inutile.
Uno smartwach? forse un giorno potrei farmi uno di quelli da usare con runtastic quando vado in bici o a correre, più comodi di uno smartphone in questo contesto, ma come sfizio e solo per quello che servono, per il resto del tempo starebbero nel cassetto.
E' uscito uno studio indipendente sulle vendite degli "smartwatch" nel 2014:
http://androidheadlines.com/page/2
http://androidheadlines.com/wp-content/uploads/2015/02/smartwatch-group-2014.png
A titolo di curiosità, la sola Svizzera nel 2013 ha prodotto 28M di orologi ad un prezzo medio di oltre 800$.
Per i dettagli:
http://www.fhs.ch/file/59/Watchmaking_2013.pdf
marchigiano
25-02-2015, 19:54
L'eink per me è l'unica soluzione per avere uno smartwach che abbia un senso, non mi andrebbe proprio di avere al polso un aggeggio che faccia luce.
un display eink purtroppo è veramente brutto... sembra un casio :D
la questione luminosità in effetti è un problema, ti ritrovi sotto il sole con un quadrante quasi invisibile, di notte una lampadina al polso... anche se sei in un locale con luci basse fa un po strano la cosa
Ma questo esteticamente è veramente bruttino, (anche perchè per me un'orologio da uomo deve essere rotondo)
ci sono signori orologi da uomo di forma... però so gusti
E' uscito uno studio indipendente sulle vendite degli "smartwatch" nel 2014:
http://androidheadlines.com/page/2
http://androidheadlines.com/wp-content/uploads/2015/02/smartwatch-group-2014.png
ma non c'era una new qualche giorno fa che ne avevano venduti meno di un milione? qui sono quasi 7 milioni :eek:
considerando che i primi decenti (moto 360, lg watch r) sono usciti solo a fine 2014 e che nel 2015 si prevedono un sacco di novità interessanti (apple su tutti) l'industria svizzera di fascia bassa farebbe bene a preoccuparsi davvero :eek:
mio dio che assumano un italiano per il design che quell'affare non si può vedere.. sembra il coso per provare la pressione che ha mia nonna..
per il resto io ho un miband con cui mi trovo da dio, tutt'altra cosacome funzionalità (notifiche, sensore attività fisica e monitoraggio sonno, stop.) ma è anche vero che lo carico ogni 40gg :stordita:
tallines
25-02-2015, 21:16
E' un bel prodotto come si dice, niente da dire anzi, però..............con tutti gli smarphone, tablet, iphone che ci sono in giro..........avete bisogno di un orologio ? ;)
Io non uso più nessun orologio mi sembra una cosa in più........;)
potrebbero investire qualche $ in designer, questo non si può proprio vedere, sembra un giocattolo per bambini
Vedrai che come hanno fatto con il Pebble originale a cui è seguito lo Steel
https://www.youtube.com/watch?v=SI7roxyydRk
al Pebble Time seguirà la Steel Time o qualcosa di simile.
marchigiano
26-02-2015, 00:21
quell'affare non si può vedere.. sembra il coso per provare la pressione che ha mia nonna..
:sofico:
Non ho mai portato braccialetti ciondoli orecchini anelli o menate varie perchè completamente privi di qualsiasi tipo di utilità. Da quando ho il primo telefono (fine '90) ho smesso anche di portare l'orologio, tanto l'ora la leggo dal telefono e quindi anche quest'ultimo è diventato inutile.
Uno smartwach? forse un giorno potrei farmi uno di quelli da usare con runtastic quando vado in bici o a correre, più comodi di uno smartphone in questo contesto, ma come sfizio e solo per quello che servono, per il resto del tempo starebbero nel cassetto.
Idem ;)
E' un bel prodotto come si dice, niente da dire anzi, però..............con tutti gli smarphone, tablet, iphone che ci sono in giro..........avete bisogno di un orologio ? ;)
Io non uso più nessun orologio mi sembra una cosa in più........;)
Decisamente soggettivo :D Io ho 3 telefoni con 4 sim (per lavoro), e porto sempre e comunque l'orologio, forse perchè a differenza di molte persone che vedo per strada non vivo col telefono in mano, quindi per me guardare l'ora significherebbe estrarre il telefono (dopo averlo pescato dalla tasca), accendere lo schermo, rispegnerlo, e rimetterlo in tasca. Un po' più lungo rispetto all'alzare il polso e guardarlo un attimo ;)
Edit: senza considerare che con l'orologio posso guardare l'ora anche in mezzo ad un temporale, benchè con lo Z3 non abbia problemi di impearmeabilità, ed anche se ho le mani impegnate, cosa che mi è tornata utile molto spesso :D
tallines
28-02-2015, 21:14
Edit: senza considerare che con l'orologio posso guardare l'ora anche in mezzo ad un temporale, benchè con lo Z3 non abbia problemi di impearmeabilità, ed anche se ho le mani impegnate, cosa che mi è tornata utile molto spesso :D
Si può starci..........;) però con l' orologio in assenza di luce, o durante un temporale poi magari di notte.......come vedi l' ora ?
Io non uso l' ororlogio perchè mi dava un pò fastidio anche, poi d' estate col cinturino...........;) e quindi fai due in uno solo con lo smarphone, tanto.........;)
L orologio magari può ancora starci, ma quell' affare li come dice aenil :asd: no .
Poi ripeto come detto da anche da te, è soggettivo ;)
Tranquilli che tra un pò mi mettero anch' io :O la tastiera al polso :asd:
http://www.marchintosh.net/2011/12/lorologio-da-polso-con-tastierino-numerico/
O al limite oltre a guardare l' ora, guardo anche le e-mail.................>
http://www.pcself.com/primopiano/im-watch-orologio-da-polso-per-smartphone_9963.html
Si può starci..........;) però con l' orologio in assenza di luce, o durante un temporale poi magari di notte.......come vedi l' ora ?
Io non uso l' ororlogio perchè mi dava un pò fastidio anche, poi d' estate col cinturino...........;) e quindi fai due in uno solo con lo smarphone, tanto.........;)
L orologio magari può ancora starci, ma quell' affare li come dice aenil :asd: no .
Poi ripeto come detto da anche da te, è soggettivo ;)
Tranquilli che tra un pò mi mettero anch' io :O la tastiera al polso :asd:
http://www.marchintosh.net/2011/12/lorologio-da-polso-con-tastierino-numerico/
O al limite oltre a guardare l' ora, guardo anche le e-mail.................>
http://www.pcself.com/primopiano/im-watch-orologio-da-polso-per-smartphone_9963.html
Uso orologi meccanici, con indicatori luminescenti :)
Per i digitali hai ragione, bisognerebbe accendere manualmente la lucetta :)
Per i cinturini, uso solo i metallici, gli altri mi danno fastidio (caldo etc) ;)
Quindi, è tutto molto soggettivo, ma anche se mi piacerebbe uno smartwatch esteticamente da "normale" orologio (quindi cinturino vero e forma rotonda), es LG R, al momento non sono ancora riuscito a trovare un solo motivo per il quale poi non lo abbandonerei in fondo ad un cassetto, dopo i primi giorni di curiosità per il nuovo :D
Eppure, quelli rotondi mi piacciono... Però non saprei che farci che già non faccio col telefono :rolleyes:
Leggere i messaggi senza tirare fuori il telefono? Se posso leggere i messaggi posso tirare anche fuori il telefono, se non posso leggerli, non li leggo neanche dallo smartwatch, e così via :rolleyes:
Quindi, sostanzialmente la penso come te sugli smartwatch :)
Si può starci..........;) però con l' orologio in assenza di luce, o durante un temporale poi magari di notte.......come vedi l' ora ?
Io non uso l' ororlogio perchè mi dava un pò fastidio anche, poi d' estate col cinturino...........;) e quindi fai due in uno solo con lo smarphone, tanto.........;)
L orologio magari può ancora starci, ma quell' affare li come dice aenil :asd: no .
Poi ripeto come detto da anche da te, è soggettivo ;)
Tranquilli che tra un pò mi mettero anch' io :O la tastiera al polso :asd:
http://www.marchintosh.net/2011/12/lorologio-da-polso-con-tastierino-numerico/
O al limite oltre a guardare l' ora, guardo anche le e-mail.................>
http://www.pcself.com/primopiano/im-watch-orologio-da-polso-per-smartphone_9963.html
Stai sotto i 30 , altrimenti ricorderesti che tutti gli orologi con lancette avevano i quadranti fluorescenti
Uso orologi meccanici, con indicatori luminescenti :)
Per i digitali hai ragione, bisognerebbe accendere manualmente la lucetta :)
Per i cinturini, uso solo i metallici, gli altri mi danno fastidio (caldo etc) ;)
Quindi, è tutto molto soggettivo, ma anche se mi piacerebbe uno smartwatch esteticamente da "normale" orologio (quindi cinturino vero e forma rotonda), es LG R, al momento non sono ancora riuscito a trovare un solo motivo per il quale poi non lo abbandonerei in fondo ad un cassetto, dopo i primi giorni di curiosità per il nuovo :D
Eppure, quelli rotondi mi piacciono... Però non saprei che farci che già non faccio col telefono :rolleyes:
Leggere i messaggi senza tirare fuori il telefono? Se posso leggere i messaggi posso tirare anche fuori il telefono, se non posso leggerli, non li leggo neanche dallo smartwatch, e così via :rolleyes:
Quindi, sostanzialmente la penso come te sugli smartwatch :)
Il mio casio è esteticamente un cronografo sportivo in acciaio ma com i tre quadranti minori digitali contenenti varie info e la retroilluminazione si può attivare tramite un semplice gesto volendo, si sono evoluti anche i normali orologi da barboni eh :sofico:
Leggendo alcuni commenti ,mi fa riflettere il fatto che se non si è connessi in tempo reale con internet non si vive, compreso il gps, i battiti cardiaci ecc ecc
Cavolo la cosa fa impressione se si legge una e mail qualche min dopo o non si Sa quanto batte il tuo cuore si vive bene lo stesso
Il mio casio è esteticamente un cronografo sportivo in acciaio ma com i tre quadranti minori digitali contenenti varie info e la retroilluminazione si può attivare tramite un semplice gesto volendo, si sono evoluti anche i normali orologi da barboni eh :sofico:
Si, ho anche un casio con led illuminante, che uso a lavoro :D
marchigiano
01-03-2015, 10:30
Per i digitali hai ragione, bisognerebbe accendere manualmente la lucetta :)
alcuni casio hanno la retroilluminazione che si attiva automaticamente con la rotazione del polso, quando si guarda l'ora
alcuni casio hanno la retroilluminazione che si attiva automaticamente con la rotazione del polso, quando si guarda l'ora
Purtroppo io ho quello "a mano" :cry:
Comunque, tornando agli smartwatch, aspetto ancora quello che faccia da orologio (ovviamente :D ), sensori fitness completi (che mi facciano fare a meno di un braccialetto dedicato), indipendenza dallo smartphone, e display ben visibile ovunque, e che arrivi almeno sino a sera, quindi almeno 20 ore di autonomia.
Al momento, non conosco prodotti simili...
sbudellaman
01-03-2015, 16:02
Apparte il design discutibile, mi pare un prodotto interessante perchè ottimizzato in maniera decente dato che la batteria dura una settimana. E il prezzo non è malaccio. Se uno proprio deve spendere soldi per prendersi uno smartwatch, almeno che non sia un semplice orologio digitale della chicco ma che possa fare qualcosa in più... bene quindi per il cardiofrequenzimetro che per chi fa sport può essere utile, l'ho visto solo in modelli ben più costosi o senza display a colori
marchigiano
01-03-2015, 18:37
ottimizzato in maniera decente dato che la batteria dura una settimana
dura una settimana perchè ha un processore da calcolatrice con 128kb di ram (non ci gira manco dos :asd:)
dura una settimana perchè ha un processore da calcolatrice con 128kb di ram (non ci gira manco dos :asd:)
Secondo me è più la scelta dell'e-paper non touch a permettere quel genere di autonomia.
Secondo me la scelta di pebble è vincente. Anziché cercare di racchiudere uno smartphone in un orologio, come hanno fatto tutti gli altri, si è tentato di creare un orologio che fosse sempre più smart.
Risultato: il pebble, per quanto limitato (ma lo è poi così tanto?) fa benissimo il suo lavoro, a differenza degli altri.
marchigiano
01-03-2015, 19:23
si penso che hai ragione... però una roba orribile non la metto al polso :D preferisco un giocattolino ma con effetto wow
tanto per dire attualmente gli s.w. rotondi hanno problemi di visualizzazione con android wear... :rolleyes:
sbudellaman
01-03-2015, 20:06
dura una settimana perchè ha un processore da calcolatrice con 128kb di ram (non ci gira manco dos :asd:)
e quindi ? :D
Uno smartwatch deve fare poche funzioni basilari. Usare android wear, che comunque deriva da un s.o. fatto per smartphone, secondo me è da pazzi. Uno smartphone è già fatto per concentrare il massimo della potenza nello spazio più piccolo, ed è grande 5-10 volte un orologio. Considerando che la tecnologia delle batterie è quella che è, se intendi miniaturizzare tutto questo a livello di un orologio non puoi aspettarti miracoli. Dunque si DEVE usare un hardware da calcolatrice che non consumi un cacchio, se però crei un s.o. ad hoc ottimizzato solo per quello e non per fare tutto, vedrai che vien fuori un prodotto decente. L'ottimizzazione software secondo me è troppo sottovalutata
tallines
01-03-2015, 20:25
Uso orologi meccanici, con indicatori luminescenti :)
Per i digitali hai ragione, bisognerebbe accendere manualmente la lucetta :)
Per i cinturini, uso solo i metallici, gli altri mi danno fastidio (caldo etc) ;)
Quindi, è tutto molto soggettivo, ma anche se mi piacerebbe uno smartwatch esteticamente da "normale" orologio (quindi cinturino vero e forma rotonda), es LG R, al momento non sono ancora riuscito a trovare un solo motivo per il quale poi non lo abbandonerei in fondo ad un cassetto, dopo i primi giorni di curiosità per il nuovo :D
Eppure, quelli rotondi mi piacciono... Però non saprei che farci che già non faccio col telefono :rolleyes:
Leggere i messaggi senza tirare fuori il telefono? Se posso leggere i messaggi posso tirare anche fuori il telefono, se non posso leggerli, non li leggo neanche dallo smartwatch, e così via :rolleyes:
Quindi, sostanzialmente la penso come te sugli smartwatch :)
Si ok chiaramente è soggettivo, è che questo prodotto di cui si parla nell' articolo non mi convince molto, poi......:)
Come prevedibile hanno annunciato per maggio anche il Pebble Time Steel
http://www.theregister.co.uk/2015/03/03/pebbles_open_to_third_party_pebble_time_steel_announced/
Ma non altrettando prevedibile è che hanno annunciato che esso
prevede la possibilità di montare "cinturini di espansione"
(per dispositivi montati su cinturini custom, oppure con la possibilità
di avere dei "cinturini-batteria" per prolungare l'autonomia).
Probabilmente hanno brevettato per bene la cosa e con l'uscita di un
"prodotto reale" blindano per bene la cosa.
Probabilmente con il Pebble Time Steel faranno con calma
"sperimentazione sul campo" del sistema di espansione
e l'anno prossimo se va tutto bene usciranno con un prodotto
più avanzato, magari proposto di serie con cinturino-batteria ad altro.
https://pbs.twimg.com/media/B_LRUs4UwAE2miw.jpg:large
Non è poi tanto diverso da quello apple :D
marchigiano
04-03-2015, 13:11
quello si salva anche se bisognerebbe guardarlo da altre angolazioni
ma questo?
http://images.wired.it/wp-content/uploads/2015/02/1424861469_pebble-time-600x335.jpg
quello si salva anche se bisognerebbe guardarlo da altre angolazioni
ma questo?
http://images.wired.it/wp-content/uploads/2015/02/1424861469_pebble-time-600x335.jpg
Anche per il Pebble Time "semplice" molto dipende da con cosa lo abbini. ;)
Costa meno e va bene a chi non ha bisogno di qualcosa di particolarmente "stiloso".
Anche per il Pebble Time "semplice" molto dipende da con cosa lo abbini. ;)
Costa meno e va bene a chi non ha bisogno di qualcosa di particolarmente "stiloso".
no ma hai ragione ma a tutto c'è anche un limite, uno può anche uscire con uno swatch o un casio piuttosto che un rolex (io stesso rientro tra questi eh) ma sinceramente mi vergognerei per esempio ad uscire a cena con la mia ragazza la sera con addosso quel "coso" :stordita: :D si esagera ma è per rendere l'idea ;)
no ma hai ragione ma a tutto c'è anche un limite, uno può anche uscire con uno swatch o un casio piuttosto che un rolex (io stesso rientro tra questi eh) ma sinceramente mi vergognerei per esempio ad uscire a cena con la mia ragazza la sera con addosso quel "coso" :stordita: :D si esagera ma è per rendere l'idea ;)
Questo perche non consideri che l'interfaccia è configurabile e che il modello nella foto ne mostra solo una "giocattolosa" con una combinazione di cinturino e colore dello chassis che non è detto piaccia a tutti
(per questo sia il Pebble Time ed il Pebble Time Steel sono disponibili con più colori e forme dello chassis e più cinturini).
Ad esempio:
http://cdn.mos.techradar.com/art/Watches/Pebble/Pebble%20Time/Hands%20on%20review/pebble-steel-review-hero-2-320-80.jpg
marchigiano
06-03-2015, 19:47
onestamente neanche quello mi piace, passi quello dorato lucido che da donna potrebbe essere carino a patto di non essere troppo grosso
da uomo lg urbane tutta la vita, se uno preferisce un aspetto sportivo il watch r o l'urbane lte (che fanno molto casio-suunto-garmin e roba simile...)
onestamente neanche quello mi piace, passi quello dorato lucido che da donna potrebbe essere carino a patto di non essere troppo grosso
da uomo lg urbane tutta la vita, se uno preferisce un aspetto sportivo il watch r o l'urbane lte (che fanno molto casio-suunto-garmin e roba simile...)
Ussignur! :eek:
L' LG Watch R "ne abbiamo di tutti i tipi a patto che siano cipolloni oppure simil-pebble-prima-generazione ma con il display luminoso che si succhia viva la batteria" ? :sofico:
L' LG Watch Urbane LTE con batteria da 700mAh e modem LTE così la batteria si scarica prima ?!?! :sofico:
Robe che durano 1..2 giorni se li lasci in standy a schermo nero ? :sofico:
Questo mentre "nuovi" Pebble Time e Pebble Time Steel sono attualmente in prevendita su Kickstarter in 6 modelli diversi, e sono possibili ulteriori combinazioni visti i cinturini intercambiabili.
Quindi penso ce ne saranno per tutti i gusti. :D
I Pebble Time Steel inoltre hanno un autonomia di fino a 10 giorni di uso e non hanno bisogno di stare a "display spento" come la concorrenza.
Mentre invece anche per quel che riguarda la concorrenza si sentono cose assurde:
http://9to5mac.com/2015/03/06/sources-offer-hands-on-apple-watch-details-battery-life-unannounced-features-and-more/
Poi non parliamo dell'idea di "smartwatch" per cui devi usare due mani anche solo per vedere l'ora, ma con parsimonia, non sia mai che si scarichi troppo in fretta. :muro:
Sono comunque curioso di vedere cosa succederà con l'Apple Watch, ovvero se sono riusciti ad azzeccare un "pacchetto completo" di app ed interfaccia ergonomica tale da proporre qualcosa di così utile che faccia passare in secondo piano la durata della batteria.
Dico questo perchè al momento attuale la maggior parte quelli che vedo con uno smartwatch sembrano usarlo meno di un normale orologio. :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.