View Full Version : A Embedded World 2015 la prima scheda madre per CPU Intel Skylake
Redazione di Hardware Upg
25-02-2015, 11:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/a-embedded-world-2015-la-prima-scheda-madre-per-cpu-intel-skylake_56191.html
ASRock mostra al pubblico una propria scheda madre dotata di socket LGA 1151, compatibile con i processori della famiglia Skylake. Confermato il supporto anche alla memoria DDR3 accanto a quella DDR4; debutto sul mercato in autunno
Click sul link per visualizzare la notizia.
biggy866
25-02-2015, 12:23
bellissimo per un sistema mini pc inoltre saranno dotate di supporto allo standard DDR4 ottimo.
dalla foto si vede lo slot per le mini pci-e, quali schede video ci vanno?
bellissimo per un sistema mini pc inoltre saranno dotate di supporto allo standard DDR4 ottimo.
dalla foto si vede lo slot per le mini pci-e, quali schede video ci vanno?
E' pieno di mobo mini-itx su socket 1150 (come quella in firma), con tanto di wifi e BT integrati e slot PCI-E standard.
Francamente con tutti sti cambiamenti di socket e di CPU sto perdendo il filo, quali sarebbero i vantaggi di Skylake rispetto ad Haswell? E sti broadwell poi, dove sono? Ero rimasto al chipset X99 su socket 2011-V3 e adesso mi tirano fuori il 1151 :muro:
Comunque quel connettore miniPci-e posizionato cosi' di certo non serve ad ospitare una VGA discreta
marchigiano
25-02-2015, 12:42
ottimo il doppio supporto ddr3 ddr4
male i nuovi fori per il dissipatore... :mad:
Dominioincontrastato
25-02-2015, 13:05
queste CPU saranno basate su una microarchitettura completamente nuova rispetto a quella Broadwell utilizzata nelle CPU Core di quinta generazione presenti sul mercato.
Se tanto per cambiare rispetto a Haswell/refresh/Broadwell ci sarà un incremento del 10/15% dove sta tutta la rivoluzione? Ancora non ci sono processori desktop su Broadwell in commercio e questi pensano già a Skylake?
marchigiano
25-02-2015, 13:13
i broadwell k magari li saltano proprio se vedono che c'è poca richiesta... per ora stanno puntando sulla fascia 5-10W
TheDarkAngel
25-02-2015, 13:35
i broadwell k magari li saltano proprio se vedono che c'è poca richiesta... per ora stanno puntando sulla fascia 5-10W
E per come vanno i broadwell in quella fascia, potevano pure saltarli senza alcun problema, basta vedere i benchmark del nuovo dell 13", non porta nulla di interessante sotto alcun lato. Non dura più dei vecchi haswell e non è più performante nè come cpu (giusto) nè come gpu ( nonostante le unità in più).
bobafetthotmail
25-02-2015, 13:55
bellissimo per un sistema mini pc inoltre saranno dotate di supporto allo standard DDR4 ottimo.
dalla foto si vede lo slot per le mini pci-e, quali schede video ci vanno?
Un pò meno bello è il prezzo. Come tutte le schede industriali costerà 200+ euro per cose che ad un privato non servono.
lo slot mini-pcie è per schede wifi o moduli 3/4G, non per le schede video. Questa scheda serve alle aziende, non ai privati.
quali sarebbero i vantaggi di Skylake rispetto ad Haswell? E sti broadwell poi, dove sono? in teoria supporta fino a 5 monitor con la VGA integrata
Dominioincontrastato
25-02-2015, 14:29
comunque se è vero che useranno i chipset serie 100 per i skylake difficilmente ci saranno i broadwell K visto che la serie 9 è uscita con gli haswell refresh, sempre che non li facciano uscire e aggiornino i bios per la serie 9
in teoria supporta fino a 5 monitor con la VGA integrata
azz, chi non ha bisogno di collegare 5 monitor alla vga integrata ... :doh:
azz, chi non ha bisogno di collegare 5 monitor alla vga integrata ... :doh:esistono anche gli altri :D ;)
interessante, chissa' ..per natale pensiono i miei roiti pentium3-pentium4 e se non costa troppo me la prendo una roba similare..
marchigiano
25-02-2015, 19:59
E per come vanno i broadwell in quella fascia, potevano pure saltarli senza alcun problema, basta vedere i benchmark del nuovo dell 13", non porta nulla di interessante sotto alcun lato. Non dura più dei vecchi haswell e non è più performante nè come cpu (giusto) nè come gpu ( nonostante le unità in più).
hai link?
azz, chi non ha bisogno di collegare 5 monitor alla vga integrata ... :doh:
uno che lavora con grafici, fogli di calcolo, immagini... se non ci fosse problema di spazio sulla scrivania e di costi penso tutti avrebbero più monitor
hai link?
uno che lavora con grafici, fogli di calcolo, immagini... se non ci fosse problema di spazio sulla scrivania e di costi penso tutti avrebbero più monitor
certo, quindi invece di prenderti due o tre schermi da 27" te ne prendi 5 da 21, magari incurvati cosi' fai il cerchio intorno alla scrivania :asd:
TheDarkAngel
25-02-2015, 20:12
hai link?
Eccolo
http://www.notebookcheck.net/Dell-XPS-13-Ultrabook-Review.136793.0.html
BulletHe@d
26-02-2015, 07:52
Allora partendo dal presupposto che i chipset serie 9 sono già compatibili con le CPU Broadwell (a differenza della serie8 dove solo qualke modello forse se la caverà con aggiornamenti bios ma non ci sono notizie ufficiali per ora) una news di questo sito di qualke tempo fa accennava ad una slide intel dove si vedeva che l'ipotetico lancio di Broadwell K dovrebbe arrivare per metà 2015 forse addirittura in corrispondenza dell'uscita dei primi modelli Skylake, se poi si considera che Broadwell è il canto del cigno (perché ultima serie di CPU) per i chipset serie 9 perché Skylake cambierà socket (1151) e chipset (serie 100) il tutto può solo servire per dare un ulteriore scelta al pubblico chi ha serie 9 e vuole un ulteriore ultimo aggiornamento può valutare il passaggio a Broadweel in caso contrario chi ha tempo per decidere può aspettare fino a fine anno inizio 2016 per valutare un cambio piattaforma completo e prendere Skylake.
P.S.
In questo caso il cambio di socket dal 1150 al 1151 è giustificabile dal fatto che Skylake non contiene più al suo interno la gestione dell'alimentazione che è stata reintegrata nel chipset quindi proprio a livello circuitale anche se una CPU Skylake fosse stata socket 1150 mancando quella parte di circuiteria non potrebbe mai funzionare su chipset serie 9
bobafetthotmail
26-02-2015, 10:07
azz, chi non ha bisogno di collegare 5 monitor alla vga integrata ... :doh:Quelli che fanno digital signage (cartelli/lavagne digitali).
http://69.89.25.235/multiscreen/wp-content/uploads/2013/02/video-wall-portable-controller-multi-screen-display-3072x2048-1024x682.png
Degli hacker http://i.imgur.com/eIAIx.jpg
E la videosorveglianza.
Non è malaccio per progetti di medie dimensioni. Ovvio che se vuoi fare roba tipo questo http://www.9xmedia.com/Images/9xmedia-video-wall-flag.png
ti serve più potenza, ma già 5 schermi non sono malaccio dai.
marchigiano
26-02-2015, 12:58
In questo caso il cambio di socket dal 1150 al 1151 è giustificabile dal fatto che Skylake non contiene più al suo interno la gestione dell'alimentazione che è stata reintegrata nel chipset quindi proprio a livello circuitale anche se una CPU Skylake fosse stata socket 1150 mancando quella parte di circuiteria non potrebbe mai funzionare su chipset serie 9
non solo, c'è il nuovo dmi 3.0 che spacca, oltre al supporto ai vari ssd su pcie ecc...
Eccolo
http://www.notebookcheck.net/Dell-XPS-13-Ultrabook-Review.136793.0.html
ma non è che hai confuso i link?
http://www.notebookcheck.net/Dell-XPS-13-9343-Touchscreen-Ultrabook-Review.135817.0.html
http://www.notebookcheck.net/Review-Update-Dell-XPS-13-9333-Touchscreen-Ultrabook.113709.0.html
io vedo il broadwell andare molto di più del haswell consumando molto meno nonostante uno schermo ad alta definizione e una batteria lievemente meno capiente
certo, quindi invece di prenderti due o tre schermi da 27" te ne prendi 5 da 21, magari incurvati cosi' fai il cerchio intorno alla scrivania :asd:
vabè allora uno si prende un singolo schermo 8k... dipende anche dai costi e dallo spazio disponibile, quando hai 5 connessioni disponibili poi te le gestisci come ti pare
TheDarkAngel
26-02-2015, 13:20
ma non è che hai confuso i link?
http://www.notebookcheck.net/Dell-XPS-13-9343-Touchscreen-Ultrabook-Review.135817.0.html
http://www.notebookcheck.net/Review-Update-Dell-XPS-13-9333-Touchscreen-Ultrabook.113709.0.html
io vedo il broadwell andare molto di più del haswell consumando molto meno nonostante uno schermo ad alta definizione e una batteria lievemente meno capiente
Il mio link è del 13" nuovo i7, i tuoi uno è del 13" nuovo i5 e uno è del vecchio 13".
Non farti trarre in inganno dai benchmark dei prodotti messi a caso, nella recensione dell'i7 devi confrontarlo con Asus Zenbook UX303LN-R4141H per avere la stessa cpu.
Invece per la gpu forse ho confrontato male, sembrerebbe più performante della vecchia 4400 nei benchmark sintetici (....), ma l'unico gioco comparabile è bioshock dove risulta un 5% a favore della 5500.
I consumi sono peggiori, l'asus con (50wh) dura molto più del dell con (52wh) e pure il 10% in meno del vecchio dell 13" (55wh), sullo schermo non possiamo dire se consuma più o meno, è un nuovo modello e potrebbe consumare tanto quanto il vecchio.
Pure il lenovo con il broadwell U i7 e uno schermo schifo, dura meno di tutti i vecchi haswell i7.
uno che lavora con grafici, fogli di calcolo, immagini... se non ci fosse problema di spazio sulla scrivania e di costi penso tutti avrebbero più monitor
quoto, ci si risparmia di acquistare VGA separate e con 100-150 di mobo viene già coperto quel costo.
per come stanno le cose adesso per 5 monitor serve 1 o 2 schede video da acquistare separatamente e come minimo saranno 150 sacchi che ci si può risparmiare.
marchigiano
26-02-2015, 13:41
Non farti trarre in inganno dai benchmark dei prodotti messi a caso, nella recensione dell'i7 devi confrontarlo con Asus Zenbook UX303LN-R4141H per avere la stessa cpu.
ne ho trovato uno con la gt840, forse per quello consuma meno e va di più?
TheDarkAngel
26-02-2015, 13:54
ne ho trovato uno con la gt840, forse per quello consuma meno e va di più?
Con la scheda discreta dovrebbe consumare pure di più dato che l'optimus non sarà totalmente efficiente. Poi nei test della CPU non ha importanza.
marchigiano
26-02-2015, 23:23
Con la scheda discreta dovrebbe consumare pure di più dato che l'optimus non sarà totalmente efficiente. Poi nei test della CPU non ha importanza.
forse sarà l'asus ottimizzato meglio perchè va meglio del dell xps haswell i5 e di molto sia come autonomia che prestazioni
mentre dell xps haswell vs broadwell quest'ultimo vince a mani basse
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.