View Full Version : Consiglio overclock Fx8320 con questi dati
Salve, ho da poco acquistato un Fx8320 con scheda madre Gigabyte 970 Ud3p, dissipatore CM 412s, con 2x4 Corsair Vengeance 1600.
Mi sto cimentando nel mio primo overclock, prendendo spunto da dalle diverse discussioni in merito, soprattutto da quest'ultima http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2681143, ma non riesco a capire come procedere visto al punto in cui sono arrivato.
Riepilogo quello che ho fatto:
disabilitato turbocore, cool & quite, apm, c1e, c6.
LLC medium. NB2200, HT 2400.
HPC attivo.
Ram: profilo XMP
A questo punto ho cercato di trovare una configurazione stabile, ma qui nasce il problema.
Impostando 4,5 Ghz e Vcore 1.4 ho avuto questi risultati con da immagine
http://imageshack.com/a/img673/610/deyUih.jpg
Pensavo dunque di dover aumentare leggermente il Vcore per avere risultati migliori, ma a quel punto ho iniziato a vedere una cosa strana.
Il processore durante il test ogni tanto scendeva di frequenza (1.400 circa) e poi risaliva. Il valore dei test era dunque peggiore come tempi (anche 206) e come GFlops.
Chiedo dunque ai più esperti se i valori raggiunti nel test stabile sono buoni e vanno tenuti così o se è il caso di fare qualche altra modifica.
Grazie a chi vorrà interpretare i dati per me.
nasone32
25-02-2015, 21:49
di solito si parte gradualmente, 1.4v per 4.5ghz non è di solito stabile
infatti così non è stabile, non ti completa i test con successo...
o abbassi la frequenza o alzi il vcore...
potrebbe aiutarti a stabilizzarlo anche alzare un paio di step il voltaggio .NBcore
Perfetto, grazie. Allora alzerò di un altro po' il Vcore. Per quanto riguarda Nb core credo ora sia di default su auto, controllerò come alzarlo di un paio di step come mi suggerisci e riporterò gli screenshot del test. Ma giusto per capire, oltre a concludere con successo, quali valori dovrei ottenere per avere un buon risultato considerato la mia piattaforma? Maggiore velocità nella conclusione del test, maggior numero Gflops o cosa? Almeno per verificare se vale la pena in concreto tenerlo a 4.5Ghz stabile (se riesco) o rispetto magari ad un 4-4.3 cambia poco o nulla e lo forzo inutilmente.:mc:
Ciao @nasone32 purtroppo a 4.5 GHz anche alzando il Vcore a fino a 1.43750 e impostando NB core con 2 step in più (1.2150) LLC medium ho tempi alti in IBT e improvvisamente processore scende di frequenza a 1.4 :cry:
http://imageshack.com/a/img538/8928/GQRmiq.png
Cosa faccio? rinuncio ai 4.5 e cerco di vedere se è meglio e più stabile a 4.3 GHZ o devo provare a salire ancora anche se le temp già mi sembrano altine?
nasone32
01-03-2015, 11:39
Di solito il limite di stabilita di queste cpu é tra i 60 e 65 gradi.
Però una cosa, Hai impostato la ventola al massimo dal bios? Devi mettere cpu fan control su disabled.
La temperatura é abbastanza alta, ma visto quanto stressa IBT nn mi sembra preoccupante (sono arrivato anche a 68° senza rilevare problemi), ma qual'é il vcore default della tua cpu? perché se parti da 1,35 é una cosa se parti da 1,20/25 un'altra... cmq prima di tutto porterei il voltaggio del cpu/nb (NB core sulle gigabyte) intorno 1,25 perchè la tua leggera instabilità (quella che avevi con vcore a 1,4 adesso il problema é il thermal throttling) potrebbe essere dovuta al memory controller.
;) ciauz
Di solito il limite di stabilita di queste cpu é tra i 60 e 65 gradi.
Però una cosa, Hai impostato la ventola al massimo dal bios? Devi mettere cpu fan control su disabled.
Allora ho controllato, ci sono diverse voci che non avevo proprio visto :O
CPU FAN CONTROLLER MODE:auto-voltage-pwm (ho lasciato auto)
CPU FAN SPEED CONTROLLER: normal, silent, manual o disable (scelto disable)
1° SYSTEM FAN SPEED CONTROLLER: come sopra
Ho fatto dunque un nuovo test, le ventole girano sempre al massimo, ma stesso problema di calo processore e test non a buon fine.
Ho quindi deciso di abbassare a 4.4 GHz Vcore 1.41875 e NB core +2 step ed è riuscito a terminare il test con successo ma non so come sono i risultati quindi allego screenshot ;)
http://imageshack.com/a/img633/2749/GDW2TT.jpg
@isomen
Grazie per la dritta. Ho controllato ed il Vcore iniziale mi pare sia 1.3375. Sulla scia dei risultati dell'ultimo test vorrei provare almeno a stabilizzare il tutto, magari alzando NB a 1.25 anche lasciando a 4.4GHz se è meglio. Cosa consigli?
Grazie sempre per la preziosa collaborazione.
Dalla differenza di GFlops fra i primi 2 cicli e gli altri penso che portare il voltaggio NB core a 1,25 (ma all'occorrnza anche 1,26/27) potrebbe risolvere il problema.
;) ciauz
Dalla differenza di GFlops fra i primi 2 cicli e gli altri penso che portare il voltaggio NB core a 1,25 (ma all'occorrnza anche 1,26/27) potrebbe risolvere il problema.
;) ciauz
Riporto i valori dei test eseguiti dopo aver raccolto i suggerimenti, ma temo che ancora non ci siamo.
Entrambi con processore a 4.4 VC 1.41875, il primo NB 1.25 il secondo NB 1.26
http://imageshack.com/a/img537/5420/78XZrk.png
http://imageshack.com/a/img913/4839/Bv1PrI.png
Mi sembra la situazione sia leggermente migliorata nel primo ed invece peggiorata nel secondo con NB core +2 step rispetto al primo.
Ed ora?
Parlando del primo test, c'é ancora qualcosa che nn va... 9 gflops di differenza sono troppi (secondo/penultimo ciclo), nel secondo test invece mi sembra impossibile che solo alzando il voltaggio NB core si possa avere un crollo simile... quindi lo dichiarerei inattendibile (anche se nn sò bene per quale motivo)... alla luce di questi 2 ultimi test direi di controllare minuziosamente l'impostazioni della ram (vdimm e timings), per cercare qualche possibile motivo di una leggera instabilità della stessa, é praticamente impossibile distinguere piccoli errori della ram da quelli del memory controller... ma questi errori, anche se vengono corretti dal sistema, provocano cali di prestazioni e sono il primo sintomo d'instabilità.
;) ciauz
maximagno
03-03-2015, 19:43
Il processore scende a 1400Mhz perchè va in protezione, è troppo caldo, stai a 4.4Ghz e abbassa il vcore finchè perdi la stabilità, a quel punto rialzalo di uno step.Nel caso non riesci a scendere di vcore, e quindi ad abbassare le temperature, vuol dire che sei al massimo della piattaforma, perchè sei limitato dalle temperature. Quindi o cambi dissi o ti fermi a 4.4Ghz
Altro aggiornamento, recepito il consiglio di abbassare le temperature perchè forse sono arrivato al limite della mia piattaforma ho pensato di provare a cercare stabilità a 4.3 con Vcore + basso (da 1.375) e NB 1.250, in cerca di una impostazione da poter tenere tutti i giorni, anche in considerazione delle temperature che tra poco si alzeranno in casa.
Il risultato non mi sembrava male ma alla fine IBT la pensa diversamente.
Proverò ad alzare di uno step il VC sperando di non esasperare le temperature e incorrere nuovamente in protezione del processore.
http://imageshack.com/a/img540/3862/i1P74l.png
Buon pranzo, a dopo per i nuovi risultati, spero definitivi!
maximagno
04-03-2015, 13:28
Altro aggiornamento, recepito il consiglio di abbassare le temperature perchè forse sono arrivato al limite della mia piattaforma ho pensato di provare a cercare stabilità a 4.3 con Vcore + basso (da 1.375) e NB 1.250, in cerca di una impostazione da poter tenere tutti i giorni, anche in considerazione delle temperature che tra poco si alzeranno in casa.
Il risultato non mi sembrava male ma alla fine IBT la pensa diversamente.
Proverò ad alzare di uno step il VC sperando di non esasperare le temperature e incorrere nuovamente in protezione del processore.
http://imageshack.com/a/img540/3862/i1P74l.png
Buon pranzo, a dopo per i nuovi risultati, spero definitivi!
Ciao,prova a fare una cosa.rimani a 4.3ghz e riporta il nbcpu voltage al valore stock (anche lui contribuisce alla temperatura della CPU) normalmente da stabilità per over più spinti, e prova ad agire solo di vcore. Forse guadagni qualche grado. Come è il flusso d'aria nel case? 60°c sono quasi al limite per gli FX.
Ciao,prova a fare una cosa.rimani a 4.3ghz e riporta il nbcpu voltage al valore stock (anche lui contribuisce alla temperatura della CPU) normalmente da stabilità per cover più spinti, e prova ad agire solo di vcore. Forse guadagni qualche grado. Come è il flusso d'aria nel case?
Il voltaggio del cpu/nb, ameno sotto 1,3v, influisce molto poco sulla temp e avendo un 8320 ha già fatto un oc di 800mhz, quindi nn escluderei che gli serva per rimanere stabile... quello che rimane strano é perchè con il suo dissi abbia temp così alte con un incremento del vcore inferiore a 0,1 (con un 212 ho portato l'8350 fino a 4,6).
@ mdtex
vero, l'ultimo test nn sembrava male, la differnza é scesa a 1,5 gflops e 55° max sui core sotto IBT sono accettabili... proverei ad agira sugli LLC per alzare un pochino quel 1,368 minimo senza aumentare il vcore massimo
;) ciauz
maximagno
04-03-2015, 14:31
Il voltaggio del cpu/nb, ameno sotto 1,3v, influisce molto poco sulla temp e avendo un 8320 ha già fatto un oc di 800mhz, quindi nn escluderei che gli serva per rimanere stabile... quello che rimane strano é perchè con il suo dissi abbia temp così alte con un incremento del vcore inferiore a 0,1 (con un 212 ho portato l'8350 fino a 4,6).
@ mdtex
vero, l'ultimo test nn sembrava male, la differnza é scesa a 1,5 gflops e 55° max sui core sotto IBT sono accettabili... proverei ad agira sugli LLC per alzare un pochino quel 1,368 minimo senza aumentare il vcore massimo
;) ciauz
si è vero che influisce poco, ma amd da 1.3v come massimo per overclock ad aria. quindi andrebbe tenuto parecchio sotto quel livello per un semplice 4.3Ghz. io col 6300 a 4.6Ghz ce l'ho ha 1.21v
Edit: e comunque non è proprio un buon dissipatore.. solo 52CFM la ventola, e anche il radiatore in se non è molto grosso.
si è vero che influisce poco, ma amd da 1.3v come massimo per overclock ad aria. quindi andrebbe tenuto parecchio sotto quel livello per un semplice 4.3Ghz. io col 6300 a 4.6Ghz ce l'ho ha 1.21v
Edit: e comunque non è proprio un buon dissipatore.. solo 52CFM la ventola, e anche il radiatore in se non è molto grosso.
Sarà perchè io sul 212s (che ha il corpo più sottile del 412s) avevo montato 2 ventole corsair high performance... ma nn mi sembrava affatto male.
per oc spinti con nb/ht a 2500 viene portato a ben più di 1,3... cmq anche i memory controller (come i core) ci sono più e menp fortunati, ad es. io sul 6300 a 4,6 con nb/ht a 2400 lo tenevo a 1,25 sulla sabertooth e sull'UD3 (nonostante la frequenza cpu a 4,4) a 1,27 per via del vdroop... sugli '8350 sempre con nb/ht a 2400 lo tengo ugualmente a 1,25 perchè se abbasso di uno step perdo in prestazioni e con 2 ho dei freeze.
;) ciauz
Bene, ho letto solo ora buona parte dei vostri preziosi consigli, nel frattempo avevo fatto qualche altro test, anche solo per cercare di capire cosa cambiava modificando qualche parametro.
Per quanto riguarda il flusso d'aria nel mio case Cooler Master N300 ci sono una ventola in ingresso e una in estrazione e poi dissipatore CM412 con ventola.
Vi lascio ai risultati degli ultimi test. Credo che il migliore sia il secondo e mi pare che i risultati siano leggermente migliori di una precedente prova sempre a 4.3Ghz Vc 1.368 e Nb stock.
http://imageshack.com/a/img673/3231/ff0MSF.png
http://imageshack.com/a/img661/8027/vnxQVV.png
http://imageshack.com/a/img673/7149/HHwG3I.png
Mi consigliate comunque di fare un ulteriore test con LLC modificato? ora è medium come dovrei impostarlo?
Se invece ritenete che possa andare così vorrei sapere quali opzioni nel bios per risparmio energetico e Fan controller posso riabilitare :)
Il secondo test come risultati é il migliore, nonostante la differenza min/max sia di quasi 3 gflops (in un pc perfettamente stabile dovrebbe essere 1 gflops o poco più), hai provato a dare 1 o 2 step in più al vdimm?
gli LLC lasciali come nel secondo test, un'escursione di 0,024 é accettabile, nel terzo arriva a 0,036 cosa avevi modificato?
per il risparmio energetico riattiva solo il C&Q e per le ventole prova performance, saranno gestite dal sistema ma andranno prima a pieno regime.
;) ciauz
Il secondo test come risultati é il migliore, nonostante la differenza min/max sia di quasi 3 gflops (in un pc perfettamente stabile dovrebbe essere 1 gflops o poco più), hai provato a dare 1 o 2 step in più al vdimm?
gli LLC lasciali come nel secondo test, un'escursione di 0,024 é accettabile, nel terzo arriva a 0,036 cosa avevi modificato?
per il risparmio energetico riattiva solo il C&Q e per le ventole prova performance, saranno gestite dal sistema ma andranno prima a pieno regime.
;) ciauz
Ciao @isomen, non ho mai toccato il Valore Vdimm che credo sia impostato automaticamente in base al profilo XMP. LLC invece è sempre stato su medium, non so il perchè di quella variazione.
Faccio un altro test provando ad aumentare Vdimm e vediamo come va.
Per le ventole invece ho riportato le impostazioni che posso scegliere ma performance non c'è.
CPU FAN CONTROLLER MODE:auto-voltage-pwm (ho lasciato auto)
CPU FAN SPEED CONTROLLER: normal, silent, manual o disable (scelto disable)
1° SYSTEM FAN SPEED CONTROLLER: come sopra
per ognuno se scelgo manual si possono regolare i valori.
Come conviene impostare per avere lo stesso risultato del "perfomance" che mi suggerivi?
Ciao @isomen, non ho mai toccato il Valore Vdimm che credo sia impostato automaticamente in base al profilo XMP. LLC invece è sempre stato su medium, non so il perchè di quella variazione.
Faccio un altro test provando ad aumentare Vdimm e vediamo come va.
Per le ventole invece ho riportato le impostazioni che posso scegliere ma performance non c'è.
CPU FAN CONTROLLER MODE:auto-voltage-pwm (ho lasciato auto)
CPU FAN SPEED CONTROLLER: normal, silent, manual o disable (scelto disable)
1° SYSTEM FAN SPEED CONTROLLER: come sopra
per ognuno se scelgo manual si possono regolare i valori.
Come conviene impostare per avere lo stesso risultato del "perfomance" che mi suggerivi?
Generalmente si abbassa la temp a cui la ventola deve raggiungere il 100% dei giri...
ok per gli LLC, mentre per l'oscillazione dei gflops dato che nn migliora alzando vcore e nbcore... rimane solo la ram, quindi si questa prova la farei.
PS
se la tua ram é a 1,5v arriva tranquillamente fino a 1,65 se é a 1,65 un +0,02/3 dovrebbe essere sufficente
;) ciauz
Generalmente si abbassa la temp a cui la ventola deve raggiungere il 100% dei giri...
ok per gli LLC, mentre per l'oscillazione dei gflops dato che nn migliora alzando vcore e nbcore... rimane solo la ram, quindi si questa prova la farei.
PS
se la tua ram é a 1,5v arriva tranquillamente fino a 1,65 se é a 1,65 un +0,02/3 dovrebbe essere sufficente
;) ciauz
Bene allora appena posso faccio questo ulteriore test.
Per le ventole invece non riesco a capire come modificare le impostazioni del bios :mc:
abbi pazienza quando puoi mi dici cosa modificare avendo presente questa schermata bios?
http://i59.tinypic.com/2rgoqox.jpg
Thanks
Bene allora appena posso faccio questo ulteriore test.
Per le ventole invece non riesco a capire come modificare le impostazioni del bios :mc:
abbi pazienza quando puoi mi dici cosa modificare avendo presente questa schermata bios?
http://i59.tinypic.com/2rgoqox.jpg
Thanks
Sicuramente, per prima cosa, devi mettere CPU Fan Speed Control su Enabled... poi vedi cosa puoi modificare, imposta anche CPU Fan Control mode su voltage o pwm a secondo della ventola che hai (3 0 4 pin).
;) ciauz
Vuoi vedere che finalmente ci siamo?!
Ecco il risultato del test dopo aver impostato Dram ad 1.6 per provare.
http://i57.tinypic.com/2j5c7bt.jpg
Che dite?
Nel frattempo cerco di capire per le ventole.
La temp é buona e la stabilità adesso mi sembra completa, con continuita delle prestazioni... consiglierei di rimanere così
Per le ventole vedi un po'... ma quella cpu nn dovrebbe dare molto fastidio, é una 120 mm a 1300 giri.
;) ciauz
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.