View Full Version : Lettore DVD da casa
Cinghialotto
11-06-2002, 18:30
Ciao! Domani devo comprare un lettore DVD da salone spendendo il meno possibile. Che marca prendere?
Fino a qualche mese fa si parlava dei keymat, come di prodotti che leggevano un po' di tutto (mp3, VCD, SVCD e chiaramente CD masterizzati e riscrivibili).
Li vendono ancora? Se si, dove?
Quali sono le marche da evitare?
Grazie!
aristippo
11-06-2002, 21:46
Io come molti altri nel forum ho un Mustek 520. X quello che ci devo fare io va + che bene e legge cd\cd-rw\vcd\svcd:)
Ciao
Ah,da C@l lo trovi.
Cinghialotto
11-06-2002, 22:06
Ha tutte le uscite o mancano quelle ottiche? Non sono molto esperto...
Più che altro, per sentire i DVD in AC3 o in dolby surround, che altro bisogna aggiungere? Un decoder o ci pensa già lui?
se vuoi anche l'ac3 devi comprare il mustek dvd 560 (170 euro).....e non il 520....
Commander
12-06-2002, 10:16
Sapete in quale catena di negozi li vendono ? Non li ho trovati da Mediaworld.
Thx
ciao
;)
A roma sulla Prenestina andando verso il GRA trovi MEC.
C'è il Daewoo s2122 a 149 euro con 2 anni di garanzia.
Io mi ci trovo bene e oltre a leggere di tutto ha tutte le uscite possibili comprese le 6 per il dolby.
Ciao
Mimmob
Cinghialotto
12-06-2002, 13:21
Ho trovato il Mustek 560 a 184 euro.
Qualcuno sa dirmi qual è meglio tra questo e il daewoo?
Meglio intendo quale dei due offre più cose (AC3 è diverso dal dolby, giusto?).
AC3= Dolby Digital
Il Mustek ha anche il DTS e non so se l'abbia anche il Daeewo
Il Daeewo ha in più mi pare l'aria condizionata:D :D :D
e poi la Matiz è davvero carina:D :D
Cinghialotto
12-06-2002, 14:29
Si, ma io ho l'Atos :D:D
Grazie mille ragazzi, stasera prenderò il mustek, mi piace di più e il prezzo mi sembra buono. Inoltre ho visto che da CHL costa poco di meno...
taruccio
12-06-2002, 18:12
Originariamente inviato da nuntro
[B]AC3= Dolby Digital
Il Mustek ha anche il DTS e non so se l'abbia anche il Daeewo
Il Daeewo ha in più mi pare l'aria condizionata:D :D :D
e poi la Matiz è davvero carina:D :D
Cosè il DTS ???? :confused:
Non so la sigla precisa di DTS, ma ti posso spiegare con parole povere che è un sistema di compressione dell'audio che comprime POCO ma ha una qualità superiore rispetto l'AC3.
Personalmente, sentendo un AC3 a 96khz e un DTS a 96khz non ho notato alcuna differenza.
Ma quando vai a ripparlo, un film in DTS (solo audio)sono circa 3GB, mentre l'adio di un film in AC3 è di circa 300MB. :cool:
Per mimmob: mi sai dire se il tuo lettore ha l'uscita digitale OTTICA? Il DTS lo legge? I VCD, SVCD, Mp3?
Il DD lo riproduce fino a 48khz o arriva fino a 96khz?
Grazie.
bye-bye by CNC
taruccio
12-06-2002, 19:36
Originariamente inviato da cnc76
[B]Non so la sigla precisa di DTS, ma ti posso spiegare con parole povere che è un sistema di compressione dell'audio che comprime POCO ma ha una qualità superiore rispetto l'AC3.
Personalmente, sentendo un AC3 a 96khz e un DTS a 96khz non ho notato alcuna differenza.
Ma quando vai a ripparlo, un film in DTS (solo audio)sono circa 3GB, mentre l'adio di un film in AC3 è di circa 300MB. :cool:
Per mimmob: mi sai dire se il tuo lettore ha l'uscita digitale OTTICA? Il DTS lo legge? I VCD, SVCD, Mp3?
Il DD lo riproduce fino a 48khz o arriva fino a 96khz?
Grazie.
bye-bye by CNC
cnc76
Sei stato chiarissimo, grazie
:p
Commander
13-06-2002, 07:20
Originariamente inviato da nuntro
[B]chl
Ri-thx a tutti
:D
Il DTS è la codifica surround multicanale concorrente di Dolby creata da Universal Pictures che, quando capì il giro d'affari che si celava dietro ai nuovi sistemi audio digitali per le colonne sonore dei films, pensò di realizzarne una nuova da poter usare per le proprie produzioni e per le major associate, per poi distribuirla in tutto il mondo, conquistando quote di mercato rilevanti e remunerative. Nacque così il nuovo sistema multicanale digitale DTS per il cinema e successivamente la versione "Home". Il primo film ad uscire dotato di colonna sonora DTS (abbinato al più diffuso Dolby Stereo analogico), è stato "Jurassic Park", di Steven Spielberg, ne seguirono tantissimi altri; oggi quasi ogni produzione cinematografica ha questa codifica.
Ma come funziona il DTS e quali caratteristiche lo differenziano dal concorrente Dolby Digital? E quali sono i suoi punti di forza per prevalere in qualità sul Dolby Digital?
Le caratteristiche del DTS
Il DTS offre migliore qualità, infatti, partendo dal segnale digitale di altissima qualità (attualmente a 20 bit di risoluzione), usa quasi esclusivamente la compressione informatica. Questo significa che il segnale viene quasi solamente compresso come può fare un algoritmo di qualsiasi personal computer, e non distrutto come fa il Dolby Digital, quindi saranno presenti maggiori dettagli sonori e maggiore brillantezza.
Inoltre, diversamente dal Dolby Digital che usa parti inutilizzate della pellicola per l'incisione del suo segnale altamente compresso, il DTS incide solo un segnale temporale di sincronizzazione; la colonna sonora è contenuta su dei Compact Disc a parte, che attraverso il codice temporale che trova sulla pellicola, vengono sincronizzati durante la visione. Disporre della capacità di uno o più compact Disc, significa non dover comprimere eccessivamente il segnale. Dato però che una pellicola cinematografica è soggetta a tagli e giunzioni di parti rovinate dall'uso, talvolta può accadere che in un preciso momento la sincronizzazione fra quest'ultima ed il CD contenente la colonna sonora non riesca a sopperire ad improvvisi salti. In questi momenti, il sistema di controllo, accorgendosi che la pellicola in realtà è saltata avanti e che nel frattempo il veloce lettore di CD sta tentando di recuperare quella frazione di sonoro, passa automaticamente alla colonna analogica Dolby Surround : tutto ciò avviene talmente velocemente e dura talmente poco, che l'ascoltatore non si accorgerà nemmeno lontanamente di cosa è avvenuto. Nonostante sia nato con un poco di ritardo, vista la sua qualità superiore, il DTS è sempre più osannato a vero sistema multicanale digitale del futuro: le sale attrezzate con DTS sono in forte aumento e per il momento hanno raggiunto per numero quelle dotate di Dolby Digital.
Il DTS è un formato opzionale del DVD; ma oggi sempre più DVD nascono con questa codifica ed è giusto che l'acquirente di un impianto home theater consideri molto importante la compatibilità con questo nuovo standard.
Oggi quasi tutti i film in dvd hanno l'audio dts.....ok?
;) ;) ;) ;)
x commander
Ri-thx a tutti ???????? cioè?????
:confused: :confused: :confused:
Cinghialotto
13-06-2002, 14:58
Oggi ho visto il Daewoo da Trony... uhm... :rolleyes: costava 159 se non ricordo male e non ha le uscite separate (Front, Rear, ecc...), ma ha l'uscita ottica e supporta il DTS. Però è bruttino...
Invece il mustek 560 che dovevo comprare al negozio costava 172 :cool: come da CHL, solo che ... è terminato e arriva la settimana prossima :(
Da unieuro c'erano dei Philips a prezzi molto bassi... (170), qualcuno sa come vanno?
quale modello?????
vai qui (http://www.vcdhelper.com/dvdplayers.php) x controlla re che formati legge.
Cinghialotto
13-06-2002, 15:24
Adoro questo Forum!!:D:D
Quel link è eccezionale!!!
Purtroppo ho visto molto velocemente (dovevo tornare a casa a vedere 'sto schifo di partita!) e non ho letto i modelli della philips... comunque erano due e costavano poco. A quanto pare leggono un po' tutto.
Ah, ho notato nel sito che c'è una marca che si chiama MALATA...
Ve lo comprereste un DVD della Malata?
:D :D :D
Commander
13-06-2002, 16:28
Originariamente inviato da nuntro
[B]
x commander
Ri-thx a tutti ???????? cioè?????
:confused: :confused: :confused:
Ri-grazie :)
Cinghialotto
19-06-2002, 18:25
Originariamente inviato da Mimmob
[B]A roma sulla Prenestina andando verso il GRA trovi MEC.
C'è il Daewoo s2122 a 149 euro con 2 anni di garanzia.
Io mi ci trovo bene e oltre a leggere di tutto ha tutte le uscite possibili comprese le 6 per il dolby.
Ciao
Mimmob
Oggi l'ho visto ai Granai... è bellino! Ma costava 175euro
Domani me lo vado a comprare, ma da Trony o Unieuro, perchè costa meno.
Il 560 non riesco a trovarlo da nessuna parte... hanno solo il 520 a un prezzo francamente troppo alto (163euro).
Tassadar
20-06-2002, 09:24
Originariamente inviato da Cinghialotto
[B]
Oggi l'ho visto ai Granai... è bellino! Ma costava 175euro
Domani me lo vado a comprare, ma da Trony o Unieuro, perchè costa meno.
Il 560 non riesco a trovarlo da nessuna parte... hanno solo il 520 a un prezzo francamente troppo alto (163euro).
Prendi il daewoo, va meglio del mustek, un paio di miei colleghi ce l'hanno e va da dio: i mini dvd li legge senza prob compresi menu etc mentre il mustek non riconosce i capitoli, non ti permette di andare avanti e indietro, insomma quando gli metti dentro un mini dvd puoi solo schiacciare play :D :( :(
Cinghialotto
20-06-2002, 09:32
Originariamente inviato da Tassadar
[B]
Prendi il daewoo, va meglio del mustek, un paio di miei colleghi ce l'hanno e va da dio: i mini dvd li legge senza prob compresi menu etc mentre il mustek non riconosce i capitoli, non ti permette di andare avanti e indietro, insomma quando gli metti dentro un mini dvd puoi solo schiacciare play :D :( :(
Bella dritta! Appena trovo un attimo ci vado!;)
x cnc76
Per mimmob: mi sai dire se il tuo lettore ha l'uscita digitale OTTICA? Il DTS lo legge? I VCD, SVCD, Mp3?
Sì per tutto.
Il DD lo riproduce fino a 48khz o arriva fino a 96khz?
Cos'è il DD ???
x Cinghialotto
Il Daewoo s2122, da MEC a Roma costa 149 euro, ha le uscite separate per l'audio (Front, Rear, ...).
Ciao
Mimmob
X mimmob, con DD intendo dire il Dolby Digital, riesce a riprodurlo fino a 96 khz, o arriva al massimo fino a 48khz???
Mi specifichi il modello....e in che tipo di rivenditori (secondo te) lo si può trovare?
Grazie.
CNC.
Tassadar
20-06-2002, 10:40
Originariamente inviato da Cinghialotto
[B]
Bella dritta! Appena trovo un attimo ci vado!;)
Pensa un po' cosa è successo al mio fegato dopo che l'ho scoperto :mad:
Per il resto il mustek è un buon lettore, legge anche CD da 90 min SVCD fuori standard (gli ho fatto leggere SVCD 352x288 @2400 CQ in video e 128 in audio)
x cnc76
Mi sembra di ricordare 96khz, ma dovrei verificarlo a casa stasera.
Il modello è il Daewoo s2122 che ho trovato a Roma da MEC (sulla Prenestina) a 149 euro.
Ciao
Mimmob
Ciao, io ho un Mustek V300 e ti posso dire che va alla grande. Costa meno di 200€. Te lo consiglio;)
Focalfoc
21-06-2002, 23:01
Scusate ma.......parlate solo di audio e compatibilità. Ma la qualità video proprio non interessa a nessuno? Perchè la funzione primaria di un lettore DVD dovrebbe essere proprio quella di garantire un'ottima riproduzione video, esente da scatti, scie o artefatti vari.
Non voglio assolutamente essere polemico, vorrei solo capire perchè il video passa in secondo piano.
Ciao
Cinghialotto
22-06-2002, 01:54
Alla fine ho comprato il daewoo proprio da MEC a 149€ come detto da mimmob (a proposito, ho scaricato tutto MI2,5... domani me lo vedrò:D)
Il mustek è senza dubbio buono, comunque posso ritenermi soddisfatto. Ho provato il più fetente CD di MP3 e l'ha letto tranquillamente, così come il più vergognoso VCD. Oddio, si sentiva una chiavica, ma visto che era una vecchia puntata di un cartone anni 80, trasferita da videocassetta sgangherata a VCD, ci si può passare.
Il telecomando è abbastanza intuitivo e facile da usare anche senza guardare le istruzioni.
Infine la qualità video: da me si vede bene. Io ho una TV Sony da 28" di 15 anni fa. E' un televisore vecchiotto, ma si vede ancora bene. Se volevo la qualità zpettacolare non facevo mezzo raccordo per risparmiare 25€ e prendere un daewoo.
Somo comunque molto soddisfatto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.