View Full Version : Il CEO di NVIDIA interviene sulla questione GeForce GTX 970
Redazione di Hardware Upg
24-02-2015, 17:23
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/il-ceo-di-nvidia-interviene-sulla-questione-geforce-gtx-970_56179.html
E' Jen-Hsun Huang, carismatico amministratore delegato di NVIDIA, a cercare di mettere la parola fine sulla questione legata alle specifiche tecniche delle schede video GeForce GTX 970 che ha caratterizzato le ultime settimane
Click sul link per visualizzare la notizia.
Come al solito si cerca un capro espiatorio a cui fare cadere la testa, come se non fossero tutti al corrente della manovra. Prima tentano in tutti i modi di occultare la faccenda ed ora questo.
michelgaetano
24-02-2015, 18:11
Tendiamo a credere che a questa informazione non corretta NVIDIA sia giunta in modo casuale e non pianificato a priori: la conseguenza è quella di un danno di immagine che si è rivelato essere non di poco conto.
Questo lo ha già detto Nvidia, ma il problema non è lì.
Il problema semmai è nel dare a credere alla gente ora che neanche un solo ingegnere di Santa Clara abbia letto mezza recensione di Maxwell, e abbia di conseguenza detto "Aspetta, le specifiche sono diverse... E aspetta ancora, la VRAM funziona diversamente sulla 970..."?
'cca nisciun' è fess" diceva il caro Totò... :D
Mi pare solo un mucchio di banalità sinceramente sottolineare che "non lo avrebbero mai fatto per il danno d'immagine", è scontato e vale per qualsiasi azienda. Cosa si sta aggiungendo qui? :stordita:
Il problema è, come detto, che fatta la frittata (comunicato male internamente tra i team), la strategia è diventata appunto il non far emergere la cosa, sotterrare il tutto.
Questo perché al momento solo in configurazioni spintissime il problema emerge, e quando settaggi del genere saranno la norma la 970 sarà obsoleta e non fregherà a nessuno. Purtroppo per il team di marking la gente se ne è accorta.
In via del tutto personale, trovo poi patetico il "volevamo solo creare la migliore GPU per te (cliente)" di Jen-Hsun.
Sì, perché tutto quello che la gente che compra VGA di fascia alta chiedeva era di avere 1/8 di ram funzionante a velocità castrata e voleva essere mentita a riguardo... :rolleyes:
La migliore VGA per l'utente è quella che ha 4 GB e basta, senza magagne varie. Se non puoi raggiungerli, lo metti in chiaro. E se sbagli nel metterlo in chiaro, non lo tieni per te. Fine.
Anche se non dicendolo direttamente, Jen-Hsun Huang sembra volersi scusare a nome dell'azienda per quanto avvenuto in queste settimane.
Redazione: ma se non si è scusato, perché farne le veci e scrivere questo? :mbe:
[K]iT[o]
24-02-2015, 18:22
Bah l'unica scusa che possono fornire al mercato è scalare 100$ dal costo della scheda, ma vedo che non ne hanno minimamente intenzione, quindi possono tenersela :D
giubox360
24-02-2015, 18:29
aridaglie..i grandi affaristi da forum.....la gtx 970 ha un prezzo ben collocato nel mercato attuale se la volete costa così, quando usciranno schede più performanti calerà di prezzo come è sempre avvenuto.
Per il discorso delle specifice indicate male invece avete ragione al 100% però la scheda viaggia eccome ;)
iT[o];42185197']Bah l'unica scusa che possono fornire al mercato è scalare 100$ dal costo della scheda, ma vedo che non ne hanno minimamente intenzione, quindi possono tenersela :D
La scheda vale quel che vale e prima di favorire chi la vorrebbe acquistare ora, dovrebbero sistemare chi l'ha già comprata. A loro è stato fatto un torto.
Se sono troll come si deve, la sconteranno del 12,5% (a buon intenditor... :sofico: )
Tendiamo a credere che a questa informazione non corretta NVIDIA sia giunta in modo casuale e non pianificato a priori
LOL cioè, ma... siete seri?
Italia 1
24-02-2015, 18:59
Quanto danni fanno 8 rops, 256k di cache e 32GB/s di banda passante !! Le recensioni fatte come mai non si erano accorte che qualcosa non quadrava ? Avevano per caso gia i risultati insieme ad un'assegno ?
Peccato, io speravo che si scusasse offrendo almeno un codice steam di uno degli ultimi giochi usciti. :cool:
mirkonorroz
24-02-2015, 19:56
LOL cioè, ma... siete seri?
No, sono verdi.
bronzodiriace
24-02-2015, 20:56
Questo lo ha già detto Nvidia, ma il problema non è lì.
Il problema semmai è nel dare a credere alla gente ora che neanche un solo ingegnere di Santa Clara abbia letto mezza recensione di Maxwell, e abbia di conseguenza detto "Aspetta, le specifiche sono diverse... E aspetta ancora, la VRAM funziona diversamente sulla 970..."?
'cca nisciun' è fess" diceva il caro Totò... :D
Mi pare solo un mucchio di banalità sinceramente sottolineare che "non lo avrebbero mai fatto per il danno d'immagine", è scontato e vale per qualsiasi azienda. Cosa si sta aggiungendo qui? :stordita:
Il problema è, come detto, che fatta la frittata (comunicato male internamente tra i team), la strategia è diventata appunto il non far emergere la cosa, sotterrare il tutto.
Questo perché al momento solo in configurazioni spintissime il problema emerge, e quando settaggi del genere saranno la norma la 970 sarà obsoleta e non fregherà a nessuno. Purtroppo per il team di marking la gente se ne è accorta.
In via del tutto personale, trovo poi patetico il "volevamo solo creare la migliore GPU per te (cliente)" di Jen-Hsun.
Sì, perché tutto quello che la gente che compra VGA di fascia alta chiedeva era di avere 1/8 di ram funzionante a velocità castrata e voleva essere mentita a riguardo... :rolleyes:
La migliore VGA per l'utente è quella che ha 4 GB e basta, senza magagne varie. Se non puoi raggiungerli, lo metti in chiaro. E se sbagli nel metterlo in chiaro, non lo tieni per te. Fine.
Redazione: ma se non si è scusato, perché farne le veci e scrivere questo? :mbe:
you did it ;)
kliffoth
24-02-2015, 21:13
Qui non si discute della bontà della scheda, un ottimo prodotto sotto tutti i punti di vista, a partire dal rapporto qualità/prezzo (la prenderei per me se dovessi acquistare ora), ma delle informazioni fraudolente.
Il problema non è neanche sui 3.5 Gb + 0.5 di memoria, ma riguarda le informazioni errate comunicate e poi corrette (ROPs, L2 e bandwidth).
Quelle informazioni, e la loro correzione, rendono l'intera operazione una truffa, perchè dimostrano la volontà di celare i vizi della cosa, ovvero sono state fornite errate di proposito, con dolo.
Ricordo ad esempio che nell'ordinamento italiano la truffa comprende l'elemento del raggiro: art.640 cp - Chiunque, con artifizi o raggiri, inducendo taluno in errore, procura a sé o ad altri un ingiusto profitto con altrui danno ....
Penso che in altri ordinamenti ci sia una fattispecie simile
Ad occhio legalmente il problema mi sembra questo, tutto il resto è irrilevante in sede processuale (non credo che al giudice interessi sapere della scheda finta tirata fuori anni fa, delle piattaforme chiuse, e/o simili altri siparietti).
CrapaDiLegno
24-02-2015, 21:41
iT[o];42185197']Bah l'unica scusa che possono fornire al mercato è scalare 100$ dal costo della scheda, ma vedo che non ne hanno minimamente intenzione, quindi possono tenersela :D
Quasi quasi io che non ho una 970 chiedo lo stesso una 980 come rimborso per il trauma di aver letto che possono esserci delle schede le cui specifiche non corrispondono a realtà. La mia salute mentale qualcosa pur varrà agli occhi di un giudice giusto e caritatevole!
CrapaDiLegno
24-02-2015, 21:48
Ricordo ad esempio che nell'ordinamento italiano la truffa comprende l'elemento del raggiro: art.640 cp - Chiunque, con artifizi o raggiri, inducendo taluno in errore, procura a sé o ad altri un ingiusto profitto con altrui danno ....
Penso che in altri ordinamenti ci sia una fattispecie simile
Purtroppo sulla scatola c'è scritto che le specifiche possono variare senza preavviso. Se trovi le specifiche ufficiali da cui partire per dimostrare che sono variate forse hai una speranza.
Ad occhio legalmente il problema mi sembra questo, tutto il resto è irrilevante in sede processuale (non credo che al giudice interessi sapere della scheda finta tirata fuori anni fa, delle piattaforme chiuse, e/o simili altri siparietti).
Queste frasi dimostrano che cerchi in tutti i modi di punire nvidia per le sue strategie di sviluppo e marketing. A parte questa cosa delle specifiche errate, vorrei solo farti notare che nessuna delle altre cose che ti danno tanto fastidio che hai nominato è illegale o così singolare per le aziende sane che creano prodotti nuovi nel tentativo di creare più fatturato possibile. No, neanche mostrare una scheda di cartone è illegale. Mica te l'hanno venduta a mo' di pacco napoletano (cacchio ho pagato una scheda grafica come fosse vera e invece nella scatola ce n'è una di cartapesta!).
Dai, su, torna serio. Fortunatamente non siamo ancora costretti a comprare nulla da questa azienda.
La cosa peggiore per nvidia è che ha fatto una figura da cioccolataia non indifferente. E ha mostrato che può operare i suoi chip in maniera chirurgica (e preoccupante). Quindi con le prossime schede castrate staremo tutti con le antenne dritte per un po'. E magari anche con quelle spacciate per pienamente funzionanti (non sapremo mai veramente cosa c'è là dentro!).
Tutto il resto è speculazione di chi vuole disfarsi della scheda perché pensava che andasse il doppio della precedente 780Ti e potesse giocarci a 4K tutto attivo, o perché dopo 4 mesi è quasi il momento di prenderne una nuova comunque.
kliffoth
24-02-2015, 21:56
Queste frasi dimostrano che cerchi in tutti i modi di punire nvidia per le sue strategie di sviluppo e marketing. A parte questa cosa delle specifiche errate, vorrei solo farti notare che nessuna delle altre cose che ti danno tanto fastidio che hai nominato è illegale o così singolare per le aziende sane che creano prodotti nuovi nel tentativo di creare più fatturato possibile. No, neanche mostrare una scheda di cartone è illegale. (omissis)
Ma hai letto il mio commento?
Se si, hai piena comprensione della lingua italiana?
Magari sei andato un pelo troppo veloce: nell'era digitale le parole si intuiscono, non le si leggono più perchè porta via troppo tempo
Ripeto: legalmente parlando la questione, a mio avviso, ma penso seriamente di essere nel giusto, è nelle specifiche dichiarate (che per inciso e per fortuna di nVidia non appaiono sulla scatola): se in sede processuale si provano il dolo e il raggiro è truffa, altrimenti no.
Il processo verterà su questo.
Qualunque altra speculazione è fuori luogo
michelgaetano
24-02-2015, 22:09
you did it ;)
Sempre il mejo Bronzo :D
Tutto il resto è speculazione di chi vuole disfarsi della scheda perché pensava che andasse il doppio della precedente 780Ti e potesse giocarci a 4K tutto attivo, o perché dopo 4 mesi è quasi il momento di prenderne una nuova comunque.
Aspetta però. C'è chi ha legittimamente preso una 970 perché pensava di affiancarne un'altra e poter giocare a risoluzioni più alte (che poi dai test fatti a seguito si è appurato come gli attuali tool abbiano problemi a rilevare il reale consumo, e come in alcuni scenari già a 1440p la memoria inizi a non bastare).
Chi si trova in questa situazione si ritrova realmente affetto dal mezzo GB più lento, non si tratta solo di Nvidia a fare la figura barbina per le specifiche non comunicate.
E se è vero che è una situazione meno comune, non vuol dire comunque che non esista e che non debba risponderne (che è lo stato attuale, sono i distributori a farsi carico del problema a quanto sembra), come purtroppo ho letto da più parti...
Io ho letto che anche disabilitando il file di paging nascono problemi, ergo è piuttosto grave che dichiarino 4gb quando poi non è del tutto vero.
CrapaDiLegno
24-02-2015, 23:01
Ma hai letto il mio commento?
Se si, hai piena comprensione della lingua italiana?
Magari sei andato un pelo troppo veloce: nell'era digitale le parole si intuiscono, non le si leggono più perchè porta via troppo tempo
Ripeto: legalmente parlando la questione, a mio avviso, ma penso seriamente di essere nel giusto, è nelle specifiche dichiarate (che per inciso e per fortuna di nVidia non appaiono sulla scatola): se in sede processuale si provano il dolo e il raggiro è truffa, altrimenti no.
Il processo verterà su questo.
Qualunque altra speculazione è fuori luogo
Allora ho inteso male le frasi superflue aggiunte in fondo che sembravano messe lì tanto per ricordare che nvidia in passato ha fatto altre brutte cose (o che credevo ritenessi tale). Visto che dici che le parole hanno un senso, mi chiedo ancora perché quelle frasi stanno lì.
Aspetta però. C'è chi ha legittimamente preso una 970 perché pensava di affiancarne un'altra e poter giocare a risoluzioni più alte (che poi dai test fatti a seguito si è appurato come gli attuali tool abbiano problemi a rilevare il reale consumo, e come in alcuni scenari già a 1440p la memoria inizi a non bastare).
Chi si trova in questa situazione si ritrova realmente affetto dal mezzo GB più lento, non si tratta solo di Nvidia a fare la figura barbina per le specifiche non comunicate.
E se è vero che è una situazione meno comune, non vuol dire comunque che non esista e che non debba risponderne (che è lo stato attuale, sono i distributori a farsi carico del problema a quanto sembra), come purtroppo ho letto da più parti...
Sì, ma è sempre una questione di bilancino. Stai mirando proprio all'interno di quell'ottavo di finestra dove le cose vanno male. Prima non c'è nulla e dopo non c'è scampo. Vuoi farmi credere che lo scenario più comune è quello che usa sempre più di 3.5GB di RAM e meno di 4? Disattivare un filtro in più non aiuta nel caso? No? Bisogna lasciarlo per forza per rimanere in quella finestra lì? E allora perché non abilitarne un altro e andare direttamente oltre i 4GB?
Certo è vero che con mezzo giga in meno bisogna fare un sacrificio in più, ma chi ha comprato questa scheda non è certo perché voleva giocare tutto abilitato a 1440p. Già se avesse 4GB pieni dovrebbe disattivare qualcosa. Con mezzo giga in meno utile deve disattivare qualcosa più uno. E tutto questo scandalo non esiste per il semplice fatto che quando compri una scheda che non è stata esplicitamente testata nelle condizioni che vuoi tu non sai a priori quali sono gli effetti che riesci a supportare contemporaneamente su tutti i giochi. Quindi non puoi dire "a ma se... sono rimasto fregato". Se invece hai il test fatto nelle condizioni che ti aspetti sai esattamente quello che la scheda è in grado di fare e supportare, e se l'hai comprata non puoi ancora dire "e ma se... sono rimasto fregato".
Non è che c' è scritto da nessuna parte che con 4GB tutte le schede grafiche sono in grado di girare a 1440p con AAx8, HBAO, DOF e effetto Vattelapesca attivati contemporaneamente. E non c'è scritto che a 1440p con texture HD il problema sia nella quantità di memoria piuttosto che nelle TMU. O dato che per supportare le texture HD serve anche una geometria decente (altrimenti che le applichi a fare le texture HD su modelli spigolosi da SNES o senza riflessi e animazioni relistiche dell'acqua?) non vadano in crisi prima gli shader. I motori dei giochi sono elementi troppo complessi per prevederne i comportamenti solo guardando le specifiche di una architettura che addirittura non si conosce ancora. Tanto è vero che il bus da 256bit ha scandalizzato molti senza sapere cosa c'è effettivamente dietro che lo rende molto più efficace. Se guardi biecamente la banda passante dici, ma ma... poi invece ti accorgi che il numeretto non dice tutta la verità.
Per saperlo devi provare. Se provi sai e decidi. Se non provi non puoi accusare la mancanza di alcunché per le limitate prestazioni. Non puoi saperlo prima a priori sulla carta e quindi non puoi dire che ti manca. Sicuramente non hai fatto la scelta perché eri sicuro che questo o quello avrebbero funzionato in condizioni diverse rispetto a quelle in cui ti sei trovato.
Tutto qui. Ecco perché credo sia solo un caso mediatico montato per volere solo spillare soldi all'azienda.
Questo lo ha già detto Nvidia, ma il problema non è lì.
Il problema semmai è nel dare a credere alla gente ora che neanche un solo ingegnere di Santa Clara abbia letto mezza recensione di Maxwell, e abbia di conseguenza detto "Aspetta, le specifiche sono diverse... E aspetta ancora, la VRAM funziona diversamente sulla 970..."?
'cca nisciun' è fess" diceva il caro Totò... :D
Mi pare solo un mucchio di banalità sinceramente sottolineare che "non lo avrebbero mai fatto per il danno d'immagine", è scontato e vale per qualsiasi azienda. Cosa si sta aggiungendo qui? :stordita:
Il problema è, come detto, che fatta la frittata (comunicato male internamente tra i team), la strategia è diventata appunto il non far emergere la cosa, sotterrare il tutto.
Questo perché al momento solo in configurazioni spintissime il problema emerge, e quando settaggi del genere saranno la norma la 970 sarà obsoleta e non fregherà a nessuno. Purtroppo per il team di marking la gente se ne è accorta.
In via del tutto personale, trovo poi patetico il "volevamo solo creare la migliore GPU per te (cliente)" di Jen-Hsun.
Sì, perché tutto quello che la gente che compra VGA di fascia alta chiedeva era di avere 1/8 di ram funzionante a velocità castrata e voleva essere mentita a riguardo... :rolleyes:
La migliore VGA per l'utente è quella che ha 4 GB e basta, senza magagne varie. Se non puoi raggiungerli, lo metti in chiaro. E se sbagli nel metterlo in chiaro, non lo tieni per te. Fine.
Redazione: ma se non si è scusato, perché farne le veci e scrivere questo? :mbe:
100% agree...
I miei 2 cent sulla questione...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42067691&postcount=12447
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42142517&postcount=15699
michelgaetano
24-02-2015, 23:29
Sì, ma è sempre una questione di bilancino. Stai mirando proprio all'interno di quell'ottavo di finestra dove le cose vanno male. Prima non c'è nulla e dopo non c'è scampo. Vuoi farmi credere che lo scenario più comune è quello che usa sempre più di 3.5GB di RAM e meno di 4? Disattivare un filtro in più non aiuta nel caso? No? Bisogna lasciarlo per forza per rimanere in quella finestra lì? E allora perché non abilitarne un altro e andare direttamente oltre i 4GB?
Il bilancio lo fa l'utente in base a quello che compra. Se il bilancio comprende valutare quei 4 gb, e questi si dimostrano 3.5 +0.5 castrati, il suo bilancio ne viene influenzato in negativo. Ma appunto in questo caso il problema sta nel fatto che lui non poteva saperlo, nè Nvidia ha voluto farglielo sapere.
Se con 4 gb non disattivava filtri nello specifico, Nvidia ha torto - ed è questo il caso, come mostrato dai test che vanno oltre i 3.5 gb.
Insomma non ha certo torto l'utente perché si rifiuta ora di scendere a compromessi su una scheda che non ha esattamente pagato poco, se i compromessi sono dovuti appunto a fattori che non poteva valutare.
Certo è vero che con mezzo giga in meno bisogna fare un sacrificio in più, ma chi ha comprato questa scheda non è certo perché voleva giocare tutto abilitato a 1440p.
Puoi spiegarmi perché la 970 non dovrebbe andare a 1440 e, ad esempio 30 fps (che vanno benissimo per tantissime tipologie di giochi)? O perché un SLI di 970 non dovrebbe invece essere sufficiente a giocare a queste risoluzioni più alte?
Sono chiaramente le mie domande retoriche, perché le situazioni ci sono: i test sono agli occhi di tutti, e gente che ha comprato la scheda per giocare in ambiti, pure di nicchia ma non per questo campati in aria (vedi il discorso 970 in SLI, un setup da 700+ € che invece si ritrova a stutterare per la lentezza del mezzo GB extra), c'è e ha diritto di avere da ridire.
Sono d'accordo che certi si siano inventate cose assurde (voler giocare con la singola 970 a 4k), ma così si passa a giustificare la compagnia che si è comportata scorrettamente, solo perché degli altri idioti han voluto fare quel che sanno fare meglio (gli idioti appunto). Le due cose (gente che acquista senza nessunissima cognizione di causa e cerca di tirare acqua al proprio mulino, e compagnia che mente sulle specifiche) vanno tenute distinte e separate, nella discussione.
100% agree...
I miei 2 cent sulla questione...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42067691&postcount=12447
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42142517&postcount=15699
Non sono completamente d'accordo su un paio di punti, quoto di seguito:
- l'impatto del problema sull'utilizzo reale della scheda è significativo? NO
- gli attuali possessori si devono preoccupare? Assolutamente NO. Si godano la scheda giocando, piuttosto che fare test e bench!
L'ho detto sopra, ma per ribadire in brevità: l'impatto sul reale utilizzo della scheda esiste, in base al setup. Se hai preso una 970 per fare SLI, e la memoria a velocità ridotta ti manda in stutter il gioco, l'impatto c'è.
È limitato ad una fetta minima dell'utenza? Sì, ma non significa non esista.
Già oggi i giochi si avvicinano poi pericolosamente ai 3 gb di memoria in FHD, è così insensata come idea ora comprare una 970 con la speranza di tenerla un paio di anni?
A me non sembra così fuori di testa, però se il consumo di ram in questi 2 anni sale, chi ha la scheda è fregato. Perché questo scenario non è almeno in parte considerato?
A mio avviso insomma la situazione non è neanche chiarissima sotto il profilo del "la scheda va da paura". Va da paura ora, ma non va da paura sempre, e non so se continuerà ad andare da paura nel breve periodo. Se fossi un possessore (e conto di diventarlo in futuro perché la scheda è validissima), queste considerazione le farei.
Sì scusa... Non l'ho mai specificato, in effetti, ma io mi riferisco sempre a schede e configurazioni single-gpu... Sli e cfx non li prendo mai in considerazione (errore mio, ma il multi gpu lo "escludo" a prescindere e a volte lo do per scontato) ;)
Poi... Personalmente (ma qua si va di opinioni e valutazioni soggettive) do molta importanza all'aspetto "etico" della vicenda... una ditta che mente e cerca di nascondere caratteristiche false/inesatte di un suo prodotto (e che già avevo "perdonato" quando si era coperta di ridicolo alla presentazione farsa di fermi con la scheda finta), per me è "morta"... indipendentemente da quello che farà in seguito o dalla bontà dei suoi prodotti, che resta indiscutibile, e che sono quasi sempre superiori alla concorrenza...
Secondo me il maggior problema della vicenda è che stiamo parlando di una scheda di 300 e passa euro, dove sono contemplate anche le cosiddette "situazioni al limite", compreso lo Sli, compreso lo sfruttare tutti i 4GB di memoria.
Sarebbe tutto sommato secondario se stessimo parlando di una scheda da 100 euro.
Per ora da parte d'Nvidia non è arrivato né un taglio di prezzo, né una qualche forma "risarcitoria" nei confronti degli acquirenti, del tipo, un buon acquisto di valore X per comprare giochi.
Ed in merito alle parole del CEO:
"Unfortunately, we failed to communicate this internally to our marketing team, and externally to reviewers at launch"
"We won’t let this happen again. We’ll do a better job next time."
questo è ammettere l'errore, ma non scusarsi.
Sam Hall
25-02-2015, 08:39
Salve a tutti.
Premesso che decido di mettere su io una configurazione SLI con due 970 e per poco non salta fuori che hanno dentro il polonio.
Ora cosa devo fare, prendere un Benelli SPAS e andare a trovare mister Huang? Venderle assieme perdendoci un fottio di soldi, comprare una 980?
A proposito, come sono fino ad ora i benchmark 970 SLI vs 980 singola?
Grazie
CrapaDiLegno
25-02-2015, 09:08
Il bilancio lo fa l'utente in base a quello che compra. Se il bilancio comprende valutare quei 4 gb, e questi si dimostrano 3.5 +0.5 castrati, il suo bilancio ne viene influenzato in negativo. Ma appunto in questo caso il problema sta nel fatto che lui non poteva saperlo, nè Nvidia ha voluto farglielo sapere.
Se con 4 gb non disattivava filtri nello specifico, Nvidia ha torto - ed è questo il caso, come mostrato dai test che vanno oltre i 3.5 gb.
Insomma non ha certo torto l'utente perché si rifiuta ora di scendere a compromessi su una scheda che non ha esattamente pagato poco, se i compromessi sono dovuti appunto a fattori che non poteva valutare.
Non ho detto che ha torto l'utente. Ma l'utente non sa quali filtri deve disabilitare a priori guardando le specifiche. Quindi non può dire nulla dopo. Non può dire "io ho preso la 970 perché ero sicuro che a 1440p supportava l'AAx8 e HBAO + DOF contemporaneamente". Quindi l'utente in una certa situazione si trova a dover scendere a compromessi secondo come la scheda si comporta.
Ripeto, è ovvio che con mezzo giga in meno hai da sacrificare più effetti e ti girano le balle, e quindi l'utente ha tutto il diritto di incazzarsi, ma viceversa non puoi dire che quell'effetto ti manca perché non puoi dimostrare che la scheda l'avrebbe supportato con i numeri sulla carta.
Ci sono mille altri limiti che la scheda può incontrare al di fuori della questione memoria. Però non fai una class action perché 2048 shader non sono in grado di supportare un determinato livello di tessellazione o un effetto particellare anche se per te, sulla carta, dovrebbero farlo.
Puoi spiegarmi perché la 970 non dovrebbe andare a 1440 e, ad esempio 30 fps (che vanno benissimo per tantissime tipologie di giochi)? O perché un SLI di 970 non dovrebbe invece essere sufficiente a giocare a queste risoluzioni più alte?
Non ho detto che non dovrebbe andare, dico che non ci andrebbe con tutto attivato, quindi se devi disabilitare 10 effetti, con il problema della memoria dovrai disabilitarne 11. Ti girano le balle, sicuro, ma non è questa tragedia, come se la scheda diventasse improvvisamente una 750Ti.
Ci sono casi in cui schede full optional hanno gravi problemi quando altre meno full optional non li hanno. Class action anche lì? No? Perché? perché semplicemente nessuno ti garantisce alcuna prestazione.
Esempio sempre con lo SLI, se un gioco non scala che fai? E se scala male? O se addirittura va peggio con 2 schede invece che con una? E succede, non è così rara la cosa. Eppure la pubblicità su tutti i forum e anche le case produttrici (nonchè la vera pubblicità pagata) esplicitamente dicono che con 2 schede vai più veloce. Ma non è sempre il caso e per saperlo DEVI fare i test del caso e decidere.
Sono chiaramente le mie domande retoriche, perché le situazioni ci sono: i test sono agli occhi di tutti, e gente che ha comprato la scheda per giocare in ambiti, pure di nicchia ma non per questo campati in aria (vedi il discorso 970 in SLI, un setup da 700+ € che invece si ritrova a stutterare per la lentezza del mezzo GB extra), c'è e ha diritto di avere da ridire.
C'avresti da ridire anche quando il gioco non scala o scala male o stuttera indipendentemente dalla quantità di memoria (tutte le config Crossfire di AMD hanno sofferto di pesante stuttering fino a ieri). Eppure non ho visto sollevazioni popolari contro quei comportamenti. Che sono peggiori se ci pensi, perché lì non ti hanno fregato sulle presunte specifiche delle schede, ti hanno proprio fregato sulla qualità effettiva della scheda.
L'ho detto sopra, ma per ribadire in brevità: l'impatto sul reale utilizzo della scheda esiste, in base al setup. Se hai preso una 970 per fare SLI, e la memoria a velocità ridotta ti manda in stutter il gioco, l'impatto c'è.
È limitato ad una fetta minima dell'utenza? Sì, ma non significa non esista.
Vedi quanto detto prima:e le schede che stutterano con 4GB di RAM a banda piena? Lì che si fa?
Mai negato che la memroia castrata non generi problemi. Ma non vedo la motivazione di generare tanto casino quando ci sono schede che con 4GB a banda piena stutterano comunque.
Concorderai con me che visto che i problemi ci sono con schede di qualunque tipo, incluse quelle per cui hai pagato tutto, lc'è qualcosa che non quadra su come viene visto e trattato il problema in questo caso, no?
Già oggi i giochi si avvicinano poi pericolosamente ai 3 gb di memoria in FHD, è così insensata come idea ora comprare una 970 con la speranza di tenerla un paio di anni?
A me non sembra così fuori di testa, però se il consumo di ram in questi 2 anni sale, chi ha la scheda è fregato. Perché questo scenario non è almeno in parte considerato?
A mio avviso insomma la situazione non è neanche chiarissima sotto il profilo del "la scheda va da paura". Va da paura ora, ma non va da paura sempre, e non so se continuerà ad andare da paura nel breve periodo. Se fossi un possessore (e conto di diventarlo in futuro perché la scheda è validissima), queste considerazione le farei.
Non puoi fare questi ragionamenti. O almeno, io non li farei. Stai dicendo che da qui al futuro quello che farà necessariamente da collodi bottiglia sarà la quantità di memoria. Non gli shader. Non le ROPs. Non le TMU. Non le unità di tessellazione.
Perché è possibile che domani esca una nuova scheda che sia in grado di fare 10 volte la tesseletion che viene supportata ora ed esce un motore (CryEngine 4 per esempio) che la sfrutta al massimo. Ergo, tutte le schede vecchie arrancherebbero. O lo farebbero. Fortuna che si può decidere i livelli di pesantezza degli effetti su PC e quindi adattarli alla scheda in possesso.
Se tra qualche anno, come ovvio, si innalzerà l'uso della memoria video, le GTX970 saranno colpite prima di altre schede con 4GB a piena banda. Vorrà dire che non sarà possibile usare quelle impostazioni. Di sicuro è una scocciatura, ma siamo sempre nel cercare il pelo nell'uovo e l'isteria artificiosa. Si parla di 1/8 di memoria lenta. Non la metà. Se ci si imbatte nel fatto che la memoria fa da collo di bottiglia si disattiva l'effetto in più. Non rende la scheda inusabile o ne altera particolarmente le prestazioni.
Prestazioni, che ripeterò all'infinito, tu non sai finchè non provi. Quindi non puoi dire "a ma mi manca quell'effetto che volevo tanto, e sicuramente mi mancherà tra 2 anni quando usciranno i motori nuovi basati sulle DX12". Non lo sai oggi se la scheda lo supporta anche se avesse 4GB di banda piena. Lo saprai dopo solo dopo i test. Ma a quel punto puoi solo recriminare a posteriori " ah, ma se avessi avuto" e hai tutte le ragioni per farlo. Non puoi lamentartene oggi con una class action.
Io la vedo così. Non me ne frega proprio nulla se domani nvidia verrà multata di 1 miliardo di dollari per pubblicità ingannevole. Dico solo che si sta rasentando il ridicolo nel cercare a tutti i costi situazioni estreme per giustificare qualcosa che non va quando storicamente vi sono stati episodi chiari e netti, senza bisogno di alcun artifizio o di supposizioni, che indicano che l'utente è stato preso per i fondelli in maniera peggiore.
LukeIlBello
25-02-2015, 10:10
Non ho detto che ha torto l'utente. Ma l'utente non sa quali filtri deve disabilitare a priori guardando le specifiche. Quindi non può dire nulla dopo. Non può dire "io ho preso la 970 perché ero sicuro che a 1440p supportava l'AAx8 e HBAO + DOF contemporaneamente". Quindi l'utente in una certa situazione si trova a dover scendere a compromessi secondo come la scheda si comporta.
Ripeto, è ovvio che con mezzo giga in meno hai da sacrificare più effetti e ti girano le balle, e quindi l'utente ha tutto il diritto di incazzarsi, ma viceversa non puoi dire che quell'effetto ti manca perché non puoi dimostrare che la scheda l'avrebbe supportato con i numeri sulla carta.
Ci sono mille altri limiti che la scheda può incontrare al di fuori della questione memoria. Però non fai una class action perché 2048 shader non sono in grado di supportare un determinato livello di tessellazione o un effetto particellare anche se per te, sulla carta, dovrebbero farlo.
Non ho detto che non dovrebbe andare, dico che non ci andrebbe con tutto attivato, quindi se devi disabilitare 10 effetti, con il problema della memoria dovrai disabilitarne 11. Ti girano le balle, sicuro, ma non è questa tragedia, come se la scheda diventasse improvvisamente una 750Ti.
Ci sono casi in cui schede full optional hanno gravi problemi quando altre meno full optional non li hanno. Class action anche lì? No? Perché? perché semplicemente nessuno ti garantisce alcuna prestazione.
Esempio sempre con lo SLI, se un gioco non scala che fai? E se scala male? O se addirittura va peggio con 2 schede invece che con una? E succede, non è così rara la cosa. Eppure la pubblicità su tutti i forum e anche le case produttrici (nonchè la vera pubblicità pagata) esplicitamente dicono che con 2 schede vai più veloce. Ma non è sempre il caso e per saperlo DEVI fare i test del caso e decidere.
C'avresti da ridire anche quando il gioco non scala o scala male o stuttera indipendentemente dalla quantità di memoria (tutte le config Crossfire di AMD hanno sofferto di pesante stuttering fino a ieri). Eppure non ho visto sollevazioni popolari contro quei comportamenti. Che sono peggiori se ci pensi, perché lì non ti hanno fregato sulle presunte specifiche delle schede, ti hanno proprio fregato sulla qualità effettiva della scheda.
Vedi quanto detto prima:e le schede che stutterano con 4GB di RAM a banda piena? Lì che si fa?
Mai negato che la memroia castrata non generi problemi. Ma non vedo la motivazione di generare tanto casino quando ci sono schede che con 4GB a banda piena stutterano comunque.
Concorderai con me che visto che i problemi ci sono con schede di qualunque tipo, incluse quelle per cui hai pagato tutto, lc'è qualcosa che non quadra su come viene visto e trattato il problema in questo caso, no?
Non puoi fare questi ragionamenti. O almeno, io non li farei. Stai dicendo che da qui al futuro quello che farà necessariamente da collodi bottiglia sarà la quantità di memoria. Non gli shader. Non le ROPs. Non le TMU. Non le unità di tessellazione.
Perché è possibile che domani esca una nuova scheda che sia in grado di fare 10 volte la tesseletion che viene supportata ora ed esce un motore (CryEngine 4 per esempio) che la sfrutta al massimo. Ergo, tutte le schede vecchie arrancherebbero. O lo farebbero. Fortuna che si può decidere i livelli di pesantezza degli effetti su PC e quindi adattarli alla scheda in possesso.
Se tra qualche anno, come ovvio, si innalzerà l'uso della memoria video, le GTX970 saranno colpite prima di altre schede con 4GB a piena banda. Vorrà dire che non sarà possibile usare quelle impostazioni. Di sicuro è una scocciatura, ma siamo sempre nel cercare il pelo nell'uovo e l'isteria artificiosa. Si parla di 1/8 di memoria lenta. Non la metà. Se ci si imbatte nel fatto che la memoria fa da collo di bottiglia si disattiva l'effetto in più. Non rende la scheda inusabile o ne altera particolarmente le prestazioni.
Prestazioni, che ripeterò all'infinito, tu non sai finchè non provi. Quindi non puoi dire "a ma mi manca quell'effetto che volevo tanto, e sicuramente mi mancherà tra 2 anni quando usciranno i motori nuovi basati sulle DX12". Non lo sai oggi se la scheda lo supporta anche se avesse 4GB di banda piena. Lo saprai dopo solo dopo i test. Ma a quel punto puoi solo recriminare a posteriori " ah, ma se avessi avuto" e hai tutte le ragioni per farlo. Non puoi lamentartene oggi con una class action.
Io la vedo così. Non me ne frega proprio nulla se domani nvidia verrà multata di 1 miliardo di dollari per pubblicità ingannevole. Dico solo che si sta rasentando il ridicolo nel cercare a tutti i costi situazioni estreme per giustificare qualcosa che non va quando storicamente vi sono stati episodi chiari e netti, senza bisogno di alcun artifizio o di supposizioni, che indicano che l'utente è stato preso per i fondelli in maniera peggiore.
bla bla bla
quante storie, nvidia ha fatto na puttanata ed è giusto che paghi...
stai facendo la figura del fanboy se perseveri :read:
CrapaDiLegno
25-02-2015, 10:31
bla bla bla
quante storie, nvidia ha fatto na puttanata ed è giusto che paghi...
stai facendo la figura del fanboy se perseveri :read:
E' probabile che il mio bla bla tu non lo abbia compreso del tutto.
Prova a rileggere tutto e dimmi dove dico che nvidia non deve pagare.
E va be', siamo sempre alle solite, se non rispetti il ragionamento base base della massa (magari da ribadire anche con parole facili) sei un fanboy.
Ecchecivoifà.
Ma soprattutto sono stati fatti fior fiori di test da infinite testate online e cartacee e questi fantomatici problemi dovuti al mezzo giga più lento non sono mai stati provati.
Ovvero, se i fotogrammi calano ciò avviene perché aumentando progressivamente dettaglio si spinge l'hardware ai suoi limiti, e il risultato è peraltro in linea con la 980, cioè diversi fotogrammi in meno come è normale che sia, visto la differenza di prezzo, ma senza crolli.
La pubblicità ingannevole è un altro discorso e va bene, ma non è che prima che si scoprisse il tutto la 970 era il top per quel prezzo e ora automaticamente è merda. :D
CUT
Tutto giustissimo. Cio' non toglie che al consumatore è stata negata la possibilità di valutare il prodotto in ogni sua parte in modo trasparente. Che la ram castrata abbia o meno impatto nell'atto pratico ha poca rilevanza. Almeno secondo me ...
E non mi pare una pretesa assurda avere tutte le info su un prodotto prima di acquistarlo. :rolleyes: Su questo Nvidia ha torto marcio. Punto.
CrapaDiLegno
25-02-2015, 15:01
Tutto giustissimo. Cio' non toglie che al consumatore è stata negata la possibilità di valutare il prodotto in ogni sua parte in modo trasparente. Che la ram castrata abbia o meno impatto nell'atto pratico ha poca rilevanza. Almeno secondo me ...
E non mi pare una pretesa assurda avere tutte le info su un prodotto prima di acquistarlo. :rolleyes: Su questo Nvidia ha torto marcio. Punto.
Concordo al 100% e mai affermato il contrario.
Tendiamo a credere che a questa informazione non corretta NVIDIA sia giunta in modo casuale e non pianificato a priori Ah, e perché mai...? :fagiano:
la conseguenza è quella di un danno di immagine che si è rivelato essere non di poco contoE che certe testate (a colpi di testate) tentano di sminuire giusto un poco, tendo a credere. :)
Tuttavia, pensandoci meglio: È molto probabile (quasi quasi periodico certo) che i tecnici e i tecnici del marketing (ma solo quello) abbiano potuto sorvolare su dettagli simili. Inoltre, i tecnici veri neanche avevano il modo per accorgersene da soli; Neanche fossero sottolineate tra le prime pagine delle recensioni, le c@zzete che hanno "avallato" e che, guardacaso, remano a favore. :D
Ma dai... :mc:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.