PDA

View Full Version : powerline cosi si puo fare ?


lele_lillo
24-02-2015, 14:35
Ciao a tutti una domanda..... se alla presa dove ho un router metto una powerline alla presa
e l'altra powerline la metto su altra presa in altra stanza con un hub o bridge collegato...è sbagliato ? Ovviamente sul bridge mettere almeno 3 cose che hanno bisogno
di connessione a internet...ma non contemporaneamente...

spero di esser stato chiaro

san80d
24-02-2015, 14:59
se ho ben capito quello che vuoi fare, si e' fattibile

lele_lillo
24-02-2015, 15:21
Ma sai se qualcuno lo ha provato ?
In pratica nella stanza 1 cè router su powerline
Stanza 2 ... andrei a mettere laltra powerline con hub.... o meglio due powerline?

bio.hazard
24-02-2015, 15:28
una powerline con un hub sarà più che sufficiente.

perché ne vorresti mettere due, di powerline?
:confused:

san80d
24-02-2015, 15:29
Quello che vuoi fare tu e' un uso normale delle pw, anzi e' il loro uso. Gli puoi collegare uno switch, un ap, un router, etc. senza problemi e a cascata altri dispositivi... a patto che l'impianto elettrico sia a posto, quella e' l'unica discriminante. Peraltro ci sono pw con 3/4 porte ethernet.

lele_lillo
24-02-2015, 15:51
una powerline con un hub sarà più che sufficiente.

perché ne vorresti mettere due, di powerline?
:confused:

Pensavo uno per ogni utenza da collegare a internet

san80d
24-02-2015, 16:02
Pensavo uno per ogni utenza da collegare a internet

non c'e' ne bisogno

lele_lillo
24-02-2015, 16:45
Meglio 500 o 200 ?

stecco222
25-02-2015, 12:54
Mi intrometto anche io nella discussione!
Se ho ben capito tra la av200 e la av500 cambia solo la velocità di trasmissione.
ovvero fino a 500mbps con la seconda.
Ma se io avessi una linea fibra a 100 mega, una AV200 sarebbe più che sufficiente no??
La differenza di prezzo è tutto sommato irrisoria (10 euro), ma è per capire!

Wolfhwk
25-02-2015, 13:15
Ma se io avessi una linea fibra a 100 mega, una AV200 sarebbe più che sufficiente no??


No. Sono valori strettamente teorici e piu' che altro commerciali.

Simonex84
25-02-2015, 13:18
Mi intrometto anche io nella discussione!
Se ho ben capito tra la av200 e la av500 cambia solo la velocità di trasmissione.
ovvero fino a 500mbps con la seconda.
Ma se io avessi una linea fibra a 100 mega, una AV200 sarebbe più che sufficiente no??
La differenza di prezzo è tutto sommato irrisoria (10 euro), ma è per capire!

a 500 mega non ci arrivi neanche con l'aiuto di tutti i santi :D se arrivi a 50 mega ritieniti già fortunato

Il Bruco
25-02-2015, 15:11
Meglio 500 o 200 ?

http://www.tp-link.it/products/details/?categoryid=1658&model=TL-PA4030KIT
Con queste risparmi l'ingombro dello switch

stecco222
25-02-2015, 19:43
a 500 mega non ci arrivi neanche con l'aiuto di tutti i santi :D se arrivi a 50 mega ritieniti già fortunato

Ok che sono valori teorici ma con un av500... almeno riesco a coprire e non perdere i miei 70/80mega di fastweb?

Cmq secondo me è meglio questo :
http://www.tp-link.com/en/products/details/?model=TL-PA4010P

almeno ha una presa inclusa!

Simonex84
25-02-2015, 20:10
Ok che sono valori teorici ma con un av500... almeno riesco a coprire e non perdere i miei 70/80mega di fastweb?

Cmq secondo me è meglio questo :
http://www.tp-link.com/en/products/details/?model=TL-PA4010P

almeno ha una presa inclusa!

io ho i AV500 Nano Powerline Adapter Starter Kit TL-PA4010KIT e su un impianto elettrico nuovissimo (la casa non ha neanche un anno) trasferisco dati a 7-8 mb/s

stecco222
25-02-2015, 22:13
Ma scusa un segnale in wifi a quanto va?
A sto punto meglio il wireless o sbaglio. Alla fine c'è solo un muro che mi separa la stanza dove è posizionato il router....

Simonex84
26-02-2015, 06:52
Ma scusa un segnale in wifi a quanto va?

A sto punto meglio il wireless o sbaglio. Alla fine c'è solo un muro che mi separa la stanza dove è posizionato il router....


Io con la 5G accedo al Nas sui 30 mb/s, decisamente più veloce della powerline

Il Bruco
26-02-2015, 07:24
Io con la 5G accedo al Nas sui 30 mb/s, decisamente più veloce della powerline

Sei fortunato ad avere un NAS con una scheda di rete WiFi a 5 Ghz.

Mi potresti postare Marca e modello se non ti dispiace, mi interesserebbe

Simonex84
26-02-2015, 07:37
Sei fortunato ad avere un NAS con una scheda di rete WiFi a 5 Ghz.

Mi potresti postare Marca e modello se non ti dispiace, mi interesserebbe


No il Nas è su rete cablata è il macbook ad essere in Wi-Fi

Il Bruco
26-02-2015, 07:43
Mi sembrava strano che apparati Windows gestissero la 5 Ghz.

Simonex84
26-02-2015, 07:47
Mi sembrava strano che apparati Windows gestissero la 5 Ghz.


La 5G funziona anche su Windows, non dipende dal sistema operativo ma dal modulo wifi installato sul pc.

Qualunque Notebook di almeno 4 supporta la wifi 5G, sul mio Mac col router dgnd4000 va a 450 mbps

lele_lillo
02-03-2015, 14:40
http://www.tp-link.it/products/details/?categoryid=1658&model=TL-PA4030KIT
Con queste risparmi l'ingombro dello switch


perfetta....grazie e forza ROMA STASERA!

Il Bruco
02-03-2015, 15:02
La 5G funziona anche su Windows, non dipende dal sistema operativo ma dal modulo wifi installato sul pc.

Qualunque Notebook di almeno 4 supporta la wifi 5G, sul mio Mac col router dgnd4000 va a 450 mbps

Non parlavo di SO, ma di macchina, è molto difficile trovarne una che non sia un MAC con scheda WiFi a 5Ghz

Simonex84
02-03-2015, 15:19
Non parlavo di SO, ma di macchina, è molto difficile trovarne una che non sia un MAC con scheda WiFi a 5Ghz

Non lo sapevo, pensavo fosse più diffuso nei notebook windows perchè quelli recenti che mi sono capitati in mano avevano la 5G

Per trasferire grosse quantita di dati torna utile, anche se però quando si viaggia sulle decine di gb uso sempre il cavo