View Full Version : [PS4/XBOX ONE] FINAL FANTASY XV
Ma adesso a 39,99€ non lo prende da nessuna parte, il gioco. Certo è che per il futuro...
Infatti se non avessi risparmiato quei 25€ all'acquisto mi sarei fatto ridare immediatamente i soldi.
sricecool
01-12-2016, 11:56
be io lo ho preso su Ebay a 49.90 e lo ho avuto prima del Dayone, diciamo che sono convinto sul fatto che in futuro per me quella catena è morta per qualsiasi cosa.
Comunque la Guida strategica Special Edition è bellissima ragazzi se siete appassionati e collezionisti prendetela ne vale davvero la pena
alfredo.r
01-12-2016, 12:03
be io lo ho preso su Ebay a 49.90 e lo ho avuto prima del Dayone, diciamo che sono convinto sul fatto che in futuro per me quella catena è morta per qualsiasi cosa.
Comunque la Guida strategica Special Edition è bellissima ragazzi se siete appassionati e collezionisti prendetela ne vale davvero la pena
Ma serve per avanzare nel gioco o si va avanti anche senza?
JuanCarlos
01-12-2016, 12:03
Comunque la Guida strategica Special Edition è bellissima ragazzi se siete appassionati e collezionisti prendetela ne vale davvero la pena
Sono indeciso tra quella e la "liscia", che costa pure 10€ in meno. La mappa c'è in entrambe, in più nella Collector's dovrebbero esserci degli inserti finali con i fascicoli su tutti i personaggi. Non lo so, io poi non le uso mai le guide, mi piace scoprire tutto pian piano, ma con il fatto che pure questo non potrò giocarlo mille ore come facevo quando avevo 16 anni... sono indeciso.
sricecool
01-12-2016, 12:04
Si avanza sicuramente anche senza, non è fondamentale, ma io la ho presa perchè mi è proprio piaciuta , sia come è scritta sia come è stampata. Sicuramente da una mano notevole (nel caso se ne avesse bisogno, anche se dubito)
fireradeon
01-12-2016, 12:38
Guarda, di FF XV io ho solo visto episode Duscae, quello dentro Type-0 HD, e un paio di trailer sulla boss battle e lo scontro col titano.
Sulla trama non ho letto nulla di specifico o troppo dettagliato, chiaro che purtroppo con tutte le frasi pubblicitarie che escono in giro (incluse le email che mi arrivano da square) l'incipit sul background del protagonista è già stato assimilato...
Sulle review, le poche che ho letto mi son soffermato solo sulle sezioni che trattano il combat system e la parte tecnica, riguardo alla trama ho evitato tutto, inclusi i pareri su di essa.
Idem io, non so che fare se vedere Kingslave oppure no. Il film lo ho ma su una rece ho letto che se ti vedi prima il film, capisci meglio la trama etc. ma forse ti perdi un pò di immedesimazione con il personaggio (che poi non capisco come mi posso immedesimare in un tamarro come lui, ma vabbè).
Quindi che si fa? Si vede, non si vede?
Goofy Goober
01-12-2016, 12:43
Quindi che si fa? Si vede, non si vede?
io lo guardo.
stasera o domani.
tanto al 99% la trama di questo gioco, a causa dei personaggi, mi farà parecchio schifo. :asd:
non penso sarà il film a "rovinarmi" qualcosa.
fireradeon
01-12-2016, 12:51
io lo guardo.
stasera o domani.
tanto al 99% la trama di questo gioco, a causa dei personaggi, mi farà parecchio schifo. :asd:
non penso sarà il film a "rovinarmi" qualcosa.
Ok.... io sono indeciso.... cmq leggendo i commenti in giro pare essere bello come gioco, però chiamarlo FF forse è un mezzo insulto alla serie (ok rinnovarsi ma non snaturarlo).
abellodenonna
01-12-2016, 12:54
Bah guardate,io a 15h dei psg fortunatamente mi sono quasi scordato. Li ho vestiti nel modo meno ridicolo possibile ed ora,non dico che mi piacciano,ma almeno non provo i conati. Cappellate a iosa a parte, lo spessore del gioco c'è eccome.
:O
JuanCarlos
01-12-2016, 13:00
È un FF che torna a dividere, già per questo è di buon auspicio :asd: sui personaggi, i nomi e i vestiti io non parlo più e mi godo il gioco, perché tanto sono di quelle diatribe che esisteranno sempre.
Squall era tutto vestito di pelle, con la giacchetta a vita alta e il colletto di pelliccia. Dei capelli di Zell e Wakka è meglio non parlare, Snow facciamo finta che non sia mai esistito. Questi sono figli del loro tempo e della moda, visto che l'ambientazione è "realistica", un po' come Snow era figlio della "rivoluzione hip hop" che aveva attecchito in Giappone, e sono tardo-adolescenti in due casi su quattro (e a questo riguardo non spoilero ma diamine, se criticate Prompto significa che non avete neanche iniziato il gioco, più in la elaborerò). Capelli e vestiti poi sono praticamente dello stesso stile di Advent Children. Nei giochi in cui questo trend non è accentuato, FF IX e XII, si parla invece di giochi piatti. Accontentare tutti è impossibile. A me non piace molto Noct perché è un mezzo clone di Sasuke, al primo impatto, sia esteticamente che caratterialmente, ma pure quello credo avvenga proprio per dare una base "terra terra" su cui poi costruire l'evoluzione del personaggio. Comunque, polemica zero, ognuno pensi quello che vuole, ci mancherebbe.
OvErClOck82
01-12-2016, 13:06
ok mi avete ufficialmente inscimmiato, a giorni sarò dei vostri :D
che poi cloud e Sephirot non è che fossero messi tanto meglio eh a livello d'immagine ;)
sicuramente la loro caratterizzazione era aveva i controcazzi, i personaggi del XV invece ancora non li ho inquadrati
pietro.joao
01-12-2016, 13:42
Io ricordo gli anni delle versioni 8/9/10 quando nn aspettavo altro che "godere" delle presentazioni in fmv per prepararmi al rito perfetto, mesi e mesi di godimento puro, ricordo ancora con eterna malinconia quello dell'8 con la spada che roteava in aria avvolta da penne di chocobo e si infilzava nella sabbia accompagnata dalle note megagalattiche di un tempo......ora questa saga mi scivola addosso senza nemmeno sfiorarmi e purtroppo certifica il DEFINITIVO distacco con i players decennali come me.....questo gioco "d'azione" va ad affollare quella enorme massa di titoli che con il JRPG non centrano proprio niente, l'anima di un tempo è ormai definitivamente tramontata. Già dai vs racconti/opinioni non colgo nessun commento veramente entusiastico al 100% e come si potrebbe, di FF, ha solo il nome. L'unica speranza, credo vana direi, è il FF7 REMAKE, ma visto l'andazzo credo rimarrò, anzi rimarremo, molto delusi. Con infinito affetto.
abellodenonna
01-12-2016, 13:45
Cloud,Barret,Sephiroth:a me piacevano. Qui sono esageratamente gay,su.Anche i secondari sembrano usciti dal Mucca Assassina.Niente di trascendentale,ma quando vedo pure i nomi maccheronici mi cascano le palle. Ci saranno problemi con le traduzioni evidentemente.
L'automobile la chiamano 'regalia'. Se per voi va bene cosi'...
:sob:
JuanCarlos
01-12-2016, 13:52
ora questa saga mi scivola addosso senza nemmeno sfiorarmi e purtroppo certifica il DEFINITIVO distacco con i players decennali come me....
Il distacco (più che legittimo) con TE, lascia stare i players decennali... qui forse non stiamo capendo che quando giocavamo con FF VII andavamo per i venti, e oggi per i quaranta. Come sono cambiati i giochi siamo cambiati noi. Prima vedevi un personaggio con cui bene o male ti identificavi, eravamo tutti teenager o poco più, oggi siamo adulti ma i personaggi sono ancora dei teenager, è naturali che ci sia uno scollamento di valori. È un po' come quelli che criticano tutto dei giovani d'oggi, dimenticandosi in che stato ridicolo andavamo vestiti in giro noi alla loro età.
Cloud,Barret,Sephiroth:a me piacevano.
Questo è Cloud, quando hanno avuto abbastanza poligoni per farlo come avrebbero voluto:
https://s-media-cache-ak0.pinimg.com/originals/58/b7/eb/58b7ebc56de74ee12dd0cb5e491ad390.jpg
Poi oh, se volete continuare a vedere gente uscita dal Mucca Assassina liberissimi. Ma è un trend che parte da molto lontano per i FF, non è unaq cosa di oggi.
[Edit]
Già distribuite 5 milioni di copie del gioco.
pietro.joao
01-12-2016, 14:35
Il distacco (più che legittimo) con TE, lascia stare i players decennali... qui forse non stiamo capendo che quando giocavamo con FF VII andavamo per i venti, e oggi per i quaranta. Come sono cambiati i giochi siamo cambiati noi. Prima vedevi un personaggio con cui bene o male ti identificavi, eravamo tutti teenager o poco più, oggi siamo adulti ma i personaggi sono ancora dei teenager, è naturali che ci sia uno scollamento di valori. È un po' come quelli che criticano tutto dei giovani d'oggi, dimenticandosi in che stato ridicolo andavamo vestiti in giro noi alla loro età.
Questo è Cloud, quando hanno avuto abbastanza poligoni per farlo come avrebbero voluto:
https://s-media-cache-ak0.pinimg.com/originals/58/b7/eb/58b7ebc56de74ee12dd0cb5e491ad390.jpg
Poi oh, se volete continuare a vedere gente uscita dal Mucca Assassina liberissimi. Ma è un trend che parte da molto lontano per i FF, non è unaq cosa di oggi.
[Edit]
Già distribuite 5 milioni di copie del gioco.
Juan, credo tu non faccia parte della squarenix e quindi delle mie critiche non ti debba minimamente sentire toccato, ovviamente il giudizio era mio e riguardava una categoria di cui io faccio parte, I NOSTALGICI, in fondo si parla solo di un videogioco, ancorché un opera d'arte a mio vedere, escluse ovviamente le ultime nefandezze, ma è solo una MIA opinione. Con simpatia, anche se so che tu la pensi "quasi" come me in fondo in fondo.....:)
JuanCarlos
01-12-2016, 14:46
Juan, credo tu non faccia parte della squarenix e quindi delle mie critiche non ti debba minimamente sentire toccato, ovviamente il giudizio era mio e riguardava una categoria di cui io faccio parte, I NOSTALGICI, in fondo si parla solo di un videogioco, ancorché un opera d'arte a mio vedere, escluse ovviamente le ultime nefandezze, ma è solo una MIA opinione. Con simpatia, anche se so che tu la pensi "quasi" come me in fondo in fondo.....:)
Ma io non mi sento toccato (e non volevo neanche essere offensivo e sembrare aggressivo, se così è sembrato) però non possiamo sempre fare i duri e puri... pure io sono affezionato ai turni e fosse per me, giocherei solo quelli, ma la svolta action purtroppo c'è, almeno sperimentiamola senza pregiudizi. World of Final Fantasy, Persona, qualcosina a turni di qualità c'è ancora, magari ci sarà pure una nuova golden age grazie ai progetti indie (I am Setsuna, Earthlock) ma non possiamo snobbare sto FF senza neanche dargli una possibilità perché è action. Pure io sono nostalgico, pure io sono un giocatore decennale e passa, pure io (come credo te) ho speso centinaia di ore a completare pure le cose stupide. Però a un certo punto devono pure rinnovarsi perché pure i giovani di oggi sono un mercato per loro (anzi, sono IL mercato). Ma forse, che è quello che intendevfo dire col mio messaggio precedente, oggi pure le cutscene ti scivolano addosso perché non siamo più gli adolescenti di 20 anni fa.
abellodenonna
01-12-2016, 14:48
Scusa Juan qui pare si ragioni per partito preso. A me piace l'oriente,piace lo studio Ghibli,piace FF,ma ci possono stare gli svarioni.A te pare normale che l'auto si chiami regalia?Ti pare normale che il psg principale si chiami 'Notte'?Ti piace che tra le abilità ci sia lo scattare foto,cucinare,pescare?Passi il pescare che è ben realizzato ma fare le foto?!?Possono farmi vomitare gli uomini che girano coi sandali alla schiava?
Sono più filorientale che filoccidentale ma se na cosa fa cacà la vedo.
A me le Cutscene piacciono ancor'oggi.
Goofy Goober
01-12-2016, 14:55
Il distacco (più che legittimo) con TE, lascia stare i players decennali... qui forse non stiamo capendo che quando giocavamo con FF VII andavamo per i venti, e oggi per i quaranta. Come sono cambiati i giochi siamo cambiati noi. Prima vedevi un personaggio con cui bene o male ti identificavi, eravamo tutti teenager o poco più, oggi siamo adulti ma i personaggi sono ancora dei teenager, è naturali che ci sia uno scollamento di valori. È un po' come quelli che criticano tutto dei giovani d'oggi, dimenticandosi in che stato ridicolo andavamo vestiti in giro noi alla loro età.
A me anche Squall faceva pena come personaggio, non tanto per come era vestito, ma per il comportamento, e i "tempi" erano un anno dopo il VII, quindi non è che io mi fossi evoluto chissà quanto :D
Il vero che tanti si dimenticano è proprio che all'epoca tanto era lasciato all'immaginazione, a partire dalle acconciature, che appena sono state "umanizzate" grazie all'evoluzione dei poligoni, si è dato via al bagno di sangue :asd:
Questo è Cloud (e il design dei pg dell'allora FF):
http://game2i.com/wp-content/uploads/2015/03/ff7-kyara2.png
FIXED :sofico:
tutte le rivisitazioni passate e future dettate da limiti tecnici, sono appunto rivisitazioni :O
la realtà è che finchè tanti personaggi creati in giappolandia restano su carta (manga) o su video (anime), fanno un effetto diverso a vederli trasposti in versione "umanizzata" o virtuale, o addirittura proprio recitata da attori in carne ed ossa.
Basta pensare ai live action di tanti show di successo anime/manga che schifezza erano, e saranno.
Con il realismo raggiunto dalla grafica poligonale, questa cosa sta succedendo sempre più spesso anche nei videogiochi.
cmq, lettura interessante sull'argomento review del gioco:
http://www.angolodifarenz.it/lol-stampa-specializzata-mazzette/
Johnny Ego
01-12-2016, 15:44
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161201/33f2b9c555de0b39e796b6a89c5f9a24.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161201/ac9c344b434b0d4c7ddf820a1b4ad367.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161201/f53b44f7763fc5b952fc622518c5da32.jpg
Dico le mie opinioni dopo aver iniziato il capitolo 5, e come tali sono personali:
- Questo gioco viene effettivamente dopo il XIII, ben 7 anni fa. A livello tecnico mi sembra molto buono conoscendo i limiti di PS4.
- Il metodo Open World fin dai primi minuti mi sembra un "mea culpa" sulle lamentele del succitato XIII.
- Combat System interessante, molto simile a quello del XII ma senza i gambit. Utilizzando la modalità riflessiva diventa un po' più tattico.
- Consiglio caldamente la visione di Kingsglaive e Brotherhood prima del gioco, aiuta moltissimo a capire la trama e piena alcuni buchi di narrazione che altrimenti ti lascerebbero un immenso WTF.
- Personaggi dalle personalità ben distinte, ma forse poco caratterizzati (spero più avanti migliori). Brotherhood aiuta molto, ma fanno molto stereotipo.
- Per ora il denaro non scorre a fiumi e bisogna gestirselo bene (almeno per me, magari altri navigano nei guil). Realistico il non trovare spade o soldi dentro ai budini: era ora!
- Cristalli magici, divinità evocabili, tizie con tette interessanti e meccanici di nome Cid. Per ora ci siamo!
brotherhood esiste solo sub ita o è stato anche doppiato?
trvdario
01-12-2016, 15:57
brotherhood esiste solo sub ita o è stato anche doppiato?
Ma è noioso da guardare?
Ma è noioso da guardare?
ah non lo so :D io ho visto solo kingslayer e non è malaccio
Johnny Ego
01-12-2016, 16:18
Tutti in inglese sub ita.
Sono interessanti e approfondiscono molto le origini dei tre accompagnatori
bati1971
01-12-2016, 18:26
Io non ho mai giocato a dei FF a parte aver privato il VII e devo dire che per ora mi piace anche se e pò sconfusionato in certi momenti di combattimento (almeno per me), poi non ho ben capito l'utilizzo della macchina...... Non capisco il perché in un open world non posso guidare una macchina dove e come voglio, e per di piu pur avendo detto ad ignis che guido io alla fine riesco a guidare solo di notte.
Quando devo fare una missione mi porta sempre almeno a 500 mt se non di piu.
Per il resto sono smagnoso di proseguire la storia....
JuanCarlos
01-12-2016, 19:37
A te pare normale che l'auto si chiami regalia?
Che in un gioco di chiara ispirazione latina, almeno nei nomi, la macchina del Re si chiami Regalia (dal latino, "residenza regale")? Sì, direi di sì. A meno tu non stia pensando a Regalìa, che è un'altra cosa che non c'entra nulla.
Ti pare normale che il psg principale si chiami 'Notte'?
Tutto il gioco è fatto di significati luce/ombra, te l'ho già scritto, tu lo capisci perché il latino è vicino all'italiano, un anglofono già lo ignora. Ma poi, Naruto è la rotella che si mette nel ramen, per dirne una, Kakaroth significa Carota, senza arrivare, in termini leggermente più comprensibili per noi, a Blackhand in Warcraft, è PIENO di casi analoghi. Ma non pieno per dire, PIENO. Poi non ti piace, ed è pacifico che va bene così.
Ti piace che tra le abilità ci sia lo scattare foto,cucinare,pescare?Passi il pescare che è ben realizzato ma fare le foto?!?
Ma cosa me ne frega, sono cose che nell'economia del gioco spostano ZERO, ma di che stiamo parlando? Dei minigiochi stupidi nei FF? Vabbè :asd:
Possono farmi vomitare gli uomini che girano coi sandali alla schiava?
Sono più filorientale che filoccidentale ma se na cosa fa cacà la vedo.
Può farti vomitare qualsiasi cosa, ma che i sandali ti facciano dire che i personaggi "fanno schifo"... va bene, prendo atto e passo avanti, contento te contenti tutti.
A me anche Squall faceva pena come personaggio, non tanto per come era vestito, ma per il comportamento, e i "tempi" erano un anno dopo il VII, quindi non è che io mi fossi evoluto chissà quanto :D
Appunto, pure a me... perché i giappi sono così. È cambiato solo che hanno più poligoni per metterlo in scena, ma si vedono in quel modo.
FIXED :sofico:
tutte le rivisitazioni passate e future dettate da limiti tecnici, sono appunto rivisitazioni :O
Tetsuya Nomura è character design del gioco e regista del film, diciamo che se c'è qualcuno che ha ben chiaro in mente come doveva essere Cloud quello è lui, però. Ribadisco, aprite Google e cercate un'immagine affollata di Tokyo, sai quanti ne vedete di quelli? Non è che Noctis e gli altri sono usciti da Mucca Assassina (che, per i non romani, è un famoso locale legato al mondo omosessuale, transgender e così via :asd:) è che loro si vedono in quel modo, quello che cambia, da FF VIII al XV passando per Advent Children, sono solo i vestiti.
E ripeto ancora, è pacifico e va benissimo che non piaccia, poi magari andando avanti farà schifo anche a me per evoluzione di storia e personaggi, ma non mi dite che il mondo è andato a scatafascio perché ai miei tempi...
Nonostante i personaggi diversamente uomini, il gioco merita?
Inviato dal mio SM-G930F
bati1971
01-12-2016, 20:55
Nonostante i personaggi diversamente uomini, il gioco merita?
Inviato dal mio SM-G930F
:D :D
Per dovere di cronaca, dopo aver visto metà Kingsglaive, posso dire che vale la pena guardare il film prima di giocare FFXV! 😝
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
MrBrillio
01-12-2016, 23:23
Per dovere di cronaca, dopo aver visto metà Kingsglaive, posso dire che vale la pena guardare il film prima di giocare FFXV! 😝
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sì ma non é obbligatorio, é poco più di un approfondimento della storia.. Idem i 5 episodi della serie animata.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Per chi ha visto Kingsglaive due domande, la prima la spoilero per chi ancora lo deve vedere, la seconda invece credo possa essere letta da tutti,
1)chi ha ucciso Crowe e perchè?
2)perchè Ardyn Izunia porta quel ridicolo cappello??? voglio dire, il "film" è tecnicamente sbalorditivo, la CGI ha fatto passi da gigante, il realismo è estremamente tangibile, perchè rovinare tutto con questi particolari ridicoli :muro:
Per chi ha visto Kingsglaive due domande, la prima la spoilero per chi ancora lo deve vedere, la seconda invece credo possa essere letta da tutti,
1)chi ha ucciso Crowe e perchè?
2)perchè Ardyn Izunia porta quel ridicolo cappello??? voglio dire, il "film" è tecnicamente sbalorditivo, la CGI ha fatto passi da gigante, il realismo è estremamente tangibile, perchè rovinare tutto con questi particolari ridicoli :muro:
è stato
uno degli angoni, quello che alla fine si mette l'anello ingannato da Luna e muore (scusami non ricordo il nome, ma è quello che spesso discute con Nyx e che durante la missione di recupero di Luna gli dice "sei tu il comandante ora"). Il perché è stato spiegato nella seconda metà del film: hanno tradito, accordandosi con l'impero, nella convinzione di avere una condizione di vita migliore
JuanCarlos
02-12-2016, 08:56
Sì ma non é obbligatorio, é poco più di un approfondimento della storia.. Idem i 5 episodi della serie animata.
Non è obbligatorio, assolutamente, ma per liquidarlo come "poco più di un approfondimento" io aspetto di finire il gioco per vedere come saranno trattati quegli argomenti. Perché ho il sospetto che abbiano usato Kingsglaive e Brotherhood per liberarsi tempo e spazio, delegando ad altri media la definizione del mondo di gioco (che è una cosa che tendenzialmente non mi piace).
2)perchè Ardyn Izunia porta quel ridicolo cappello??? voglio dire, il "film" è tecnicamente sbalorditivo, la CGI ha fatto passi da gigante, il realismo è estremamente tangibile, perchè rovinare tutto con questi particolari ridicoli :muro:
È pur sempre un gioco fantasy, e la saga ha sempre avuto un debole per il particolare eccessivo e stravagante. Il gioco tende al realismo in questa incarnazione, non è un gioco realistico.
Brightblade
02-12-2016, 09:11
Senza spoilerarmi, le quest secondarie aggiungono particolari e spessore alla trama o sono fini a se stesse? Perche' leggo di gente che lo finisce in 15 ore, presumo tirando dritto, e gente che ci passa 50-60 ore, mi piacerebbe capire se i contenuti opzionali sono fuffa inserita per allungare il brodo di una storia in realta' striminzita.
fireradeon
02-12-2016, 09:18
Guardate che a breve a furia di inseguire la stravaganza ce li troviamo che vanno in giro con una carota in culo! :D
Senza spoilerarmi, le quest secondarie aggiungono particolari e spessore alla trama o sono fini a se stesse? Perche' leggo di gente che lo finisce in 15 ore, presumo tirando dritto, e gente che ci passa 50-60 ore, mi piacerebbe capire se i contenuti opzionali sono fuffa inserita per allungare il brodo di una storia in realta' striminzita.
Sono a circa 15 ore di gioco (capitolo 3) mi sto dedicando veramente molto alle missioni secondarie (la main story che devo fare è di lvl 10, io sono livello 23) e AL MOMENTO no, non aggiungono assolutamente nulla alla trama. Nemmeno in modo marginale. Servono principalmente per fare soldi, sbloccare power up ed expare. Molto ma MOLTO piu' belle e contestualizzate le side quest di The Witcher 3 ...
abellodenonna
02-12-2016, 09:45
Nonostante i personaggi diversamente uomini, il gioco merita?
Inviato dal mio SM-G930F
Senza spoilerarmi, le quest secondarie aggiungono particolari e spessore alla trama o sono fini a se stesse? Perche' leggo di gente che lo finisce in 15 ore, presumo tirando dritto, e gente che ci passa 50-60 ore, mi piacerebbe capire se i contenuti opzionali sono fuffa inserita per allungare il brodo di una storia in realta' striminzita.
Il gioco merita secondo me molto.Dopo un po' i psg si accettano.
Io Sono a meno di 20h,capitolo 6 ed ho fatto molte cacce ai mostri e poche secondarie. Ho cominciato a padroneggiarlo dopo circa 15h.
La storia per ora è senza infamia e senza lode. Il Combat System è divertente.Molti mostri sono fatti benissimo.La grafica è molto buona.Forse gli ambienti un pelo poco vari.
Guardate che a breve a furia di inseguire la stravaganza ce li troviamo che vanno in giro con una carota in culo! :D
Esatto :asd:
Poi alla fine non è neanche stavaganza, quella c'è e ci deve pure essere in una saga come questa, il problema è il cattivo gusto.
Un cappello del genere in testa non è stravagante, è ridicolo.
http://66.media.tumblr.com/f5830b23db3e615eaae9df9e40c5df58/tumblr_o4xrli6anr1u6i0ico3_540.gif
Intendiamoci, non sto criticando il gioco, dico solo che a me un Ardyn senza quel cappello di merda avrebbe guadagnato in stile. Ma capisco che lo stile jappo è quello che è, e noi occidentali (io) certe cose le digeriamo male.
Tanto per contestualizzare questo è un esempio di "SWAG" giapponese
http://onekpop.com/i/tony-smashs-get-your-swag-on-to-be-released-in-japan_b-yw-_0.jpg
Lametarsi di una produzione orientale in quanto troppo ... orientale non ha senso insomma.
abellodenonna
02-12-2016, 11:08
Forse è meglio dire che non ha senso per te.Io per dirti non capisco come faccia a non farti schifo;son gusti.
Per me questo è oriente di cattivo gusto,Mijazaki è oriente di buon gusto.
Il trippone con canotta al sugo ,partita e birra,è occidente di cattivo gusto; na camicia di Valentino è occidente di buon gusto.
L'oriente ammira,emula e spesso scimmiotta lo stile di noi occidentali.
Ci vuoi dire che l'oriente è tutto SWAG?
L'occiente è tutto Justin Bieber?
Discorsi con un filo de struttura dietro se possono fa?
Johnny Ego
02-12-2016, 11:16
La side quest dei cup noodles della Nissin è uno spot pubblicitario al limite della decenza!
fireradeon
02-12-2016, 11:28
Esatto :asd:
Poi alla fine non è neanche stavaganza, quella c'è e ci deve pure essere in una saga come questa, il problema è il cattivo gusto.
Un cappello del genere in testa non è stravagante, è ridicolo.
http://66.media.tumblr.com/f5830b23db3e615eaae9df9e40c5df58/tumblr_o4xrli6anr1u6i0ico3_540.gif
Intendiamoci, non sto criticando il gioco, dico solo che a me un Ardyn senza quel cappello di merda avrebbe guadagnato in stile. Ma capisco che lo stile jappo è quello che è, e noi occidentali (io) certe cose le digeriamo male.
Beh in effetti! :asd:
JuanCarlos
02-12-2016, 11:29
Forse è meglio dire che non ha senso per te.Io per dirti non capisco come faccia a non farti schifo;son gusti.
Per me questo è oriente di cattivo gusto,Mijazaki è oriente di buon gusto.
Il trippone con canotta al sugo ,partita e birra,è occidente di cattivo gusto; na camicia di Valentino è occidente di buon gusto.
L'oriente ammira,emula e spesso scimmiotta lo stile di noi occidentali.
Ci vuoi dire che l'oriente è tutto SWAG?
L'occiente è tutto Justin Bieber?
Discorsi con un filo de struttura dietro se possono fa?
È un discorso completamente senza senso, dove sarebbe la "struttura" nel tuo discorso, esattamente, che se non è come dici te fa schifo, e se non è come dico io so gusti? Vabbè :asd:
Miyazaki (quello di studio Ghibli, presumo, non quello di Bloodborne) è un paragone che non ha nessuna ragione d'essere, per tematiche e ambientazione sono due cose agli antipodi, ma non solo con questo, con ogni FF. Ti piace quello stile, l'hai detto, lo abbiamo capito, quello che non abbiamo capito è perché quello dovrebbe essere identificato con "lo stile giapponese".
FF VII era un gioco dalle forti tinte steampunk, ne ha risentito l'ambientazione ed ovviamente il character design. Già FF X era una cosa profondamente diversa, anche quella sperimentale, o ci stiamo dimenticando che il gioco vero inizia in un'isola tropicale e il primo membro del party è praticamente giamaicano? Quello era perfettamente in tono? Sì, con quella narrazione e quella ambientazione. Pure se non era strettamente fantasy.
Questo ha una impronta realistica forte, ed hanno scelto, credo legittimamente, di usare una realtà che è vicina a loro. I teenager giapponesi portano i capelli così, quelli alla moda si vestono pressapoco così, parlano così. Se vuoi una impostazione più occidentale compra un gioco occidentale. Ma pretendere che un gioco giapponese rispecchi il modo di vivere occidentale? Ok.
Ma poi sono cose che si vedono dai primissimi trailer, comprare il gioco e criticarle come se fossero capitati tra capo e collo è boh, vabbè, come dici te. E ribadisco che ci sta che non piaccia, ci mancherebbe, quello che non ci sta è far sparire la differenza tra "non mi piace" e "è fatto male".
MrBrillio
02-12-2016, 11:31
Non è obbligatorio, assolutamente, ma per liquidarlo come "poco più di un approfondimento" io aspetto di finire il gioco per vedere come saranno trattati quegli argomenti. Perché ho il sospetto che abbiano usato Kingsglaive e Brotherhood per liberarsi tempo e spazio, delegando ad altri media la definizione del mondo di gioco (che è una cosa che tendenzialmente non mi piace).
È pur sempre un gioco fantasy, e la saga ha sempre avuto un debole per il particolare eccessivo e stravagante. Il gioco tende al realismo in questa incarnazione, non è un gioco realistico.
Ma scusa lo hai visto il film e la serie? Il film semplicemente racconta un avvenimento di qualche giorno prima dell inizio del gioco, e la serie animata invece fa vedere il passato dei vari componenti del party. Non ci sono rivelazioni o cosa, arricchiscono un po' la storia principale. Non é che lo sto sminuendo eh, però imho non vi dovete aspettare chissà cosa.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
abellodenonna
02-12-2016, 11:39
Nessuno pretende nulla.A me fanno schifo,a te no.
Dire che non ha senso che mi facciano schifo è abbastanza irritante.
JuanCarlos
02-12-2016, 11:42
Nessuno pretende nulla.A me fanno schifo,a te no.
Dire che non ha senso che mi facciano schifo è abbastanza irritante.
Senza senso era ovviamente riferito al volere "struttura" dagli altri, credo di averlo scritto tipo mille volte che è legittimo non ti piaccia. M è altrettanto irritante leggere la stessa critica basata sui tuoi gusti e spacciata per una verità di design.
Nessuno pretende nulla.A me fanno schifo,a te no.
Dire che non ha senso che mi facciano schifo è abbastanza irritante.
Non ha senso lamentarsi di un stile che ricalca perfettamente la moda giovane orientale. Che poi possa non piacere, ci sta ma non mi pare un argomento da trattare qui :rolleyes:. La sezione è quella dei videogames console o di alta moda/stile internazionale ?
JuanCarlos
02-12-2016, 11:50
Passando decisamente ad altro:
1) Caricamenti: voi come li trovate? Su PS4 liscia sono abbastanza lunghi, soprattutto il fast travel.
2) Le ampolle per destinare più magie agli altri membri del party si sbloccano con il livello? Ne avevo due, poi di colpo me ne son trovate 3 in inventario.
3) Chi è un po' più avanti (io ho appena iniziato il capitolo 3): è conveniente tenersi i materiali o si possono rivendere per fare qualche soldo? Nella descrizione dice di rivenderli, ma mi pare di aver letto in un tutorial che ci si può estrarre magie (ed in qualche caso, fare upgrade le armi)
Ho dei dubbi esistenziali sul sistema magico.... In pratica ho capito che, per la magia elementale "pura", il passaggio (ad esempio) tra Fire-Fira-Firaga dipende dalla quantità di elementi inseriti. Normalmente negli altri FF si accedeva alle spell più avanzate solo avanti con la storia ma qui cosa vieta, visto che si trovano risorse magiche molto facilmente, di partire fin da subito con magie pesanti? Sono un po' perplesso....
Non ha senso lamentarsi di un stile che ricalca perfettamente la moda giovane orientale. Che poi possa non piacere, ci sta ma non mi pare un argomento da trattare qui :rolleyes:. La sezione è quella dei videogames console o di alta moda/stile internazionale ?
La sezione è quella giusta.
Se non si vuole rispondere o leggere si ignora e si passa ad altro.
Ho riportato solo le mie impressioni vedendo Kingsglaive, tecnicamente impressionante, artisticamente notevole, poi è entrato in scena Ardyn e mi sono rotolati i coglioni a terra. A molti non avrà fatto questo effetto, a me sì.
Comunque stasera mi arriva il gioco, e sarò dei vostri.
JuanCarlos
02-12-2016, 12:07
Ho dei dubbi esistenziali sul sistema magico.... In pratica ho capito che, per la magia elementale "pura", il passaggio (ad esempio) tra Fire-Fira-Firaga dipende dalla quantità di elementi inseriti. Normalmente negli altri FF si accedeva alle spell più avanzate solo avanti con la storia ma qui cosa vieta, visto che si trovano risorse magiche molto facilmente, di partire fin da subito con magie pesanti? Sono un po' perplesso....
Beh c'è il fuoco amico che rende un po' più complicato spammarle alla cieca se non si vogliono fare dei danni, e il fatto che, almeno a me che sto all'inizio, anche caricando 99 elementi quando distillo, da comunque solo 3 unità di magia. Poi dovrei tornare a cercare risorse e rifare tutto da capo.
abellodenonna
02-12-2016, 12:45
Ho dei dubbi esistenziali sul sistema magico.... In pratica ho capito che, per la magia elementale "pura", il passaggio (ad esempio) tra Fire-Fira-Firaga dipende dalla quantità di elementi inseriti. Normalmente negli altri FF si accedeva alle spell più avanzate solo avanti con la storia ma qui cosa vieta, visto che si trovano risorse magiche molto facilmente, di partire fin da subito con magie pesanti? Sono un po' perplesso....
Spaesatissimo pure io. All'inizio le ho trovate un orrore.Ora hanno un loro senso. Io sono a 20h,livello 30 e m'avranno ucciso 4 volte.Uccido i lvl 35 tranquillamente.Il rischio che i nemici ti faccianio un baffo,c'è.Più sono ignoranti le magie però,più c'è rischio di beccare anche i nostri compagni,mi pare.
Anche per questo sto evitando le missioni secondarie,salirei troppo di livello. Bisognerebbe evitare anche i pasti,aiutano troppo.
fireradeon
02-12-2016, 14:58
Spaesatissimo pure io. All'inizio le ho trovate un orrore.Ora hanno un loro senso. Io sono a 20h,livello 30 e m'avranno ucciso 4 volte.Uccido i lvl 35 tranquillamente.Il rischio che i nemici ti faccianio un baffo,c'è.Più sono ignoranti le magie però,più c'è rischio di beccare anche i nostri compagni,mi pare.
Anche per questo sto evitando le missioni secondarie,salirei troppo di livello. Bisognerebbe evitare anche i pasti,aiutano troppo.
Ormai c'è l'andazzo a rendere i giochi troppo facili..... da come dite è una cacchiata vincere gli scontri e non c'è nessuna difficoltà!
Dicevano lo stesso di TW3 ma non è vero, perchè lì a me è capitato di morire anche moooolte volte (a TW2 non ne parliamo poi).
Certo, io i giochi tipo Bloodborne LI ODIO!! Quelli non sono difficili sono SNERVANTI e tolgono tutto il piacere di giocare per me. Però gli altri FF erano sicuramente più impegnativi ma non snervanti.
P.S. leggero OT..... Io ricordo come ho sconfitto dopo l'ennesimo tentativo il boss di FFIX, possiamo dire A CULO MAXIMO, perchè uno dei personaggi aveva un anello che ricaricava la vita se colpito con un determinato elemento.... oh, il boss ha lanciato quella magia ogni tot ricaricando la vita costantemente, gli altri morivano e lui che era DD e non healer, ressava tutti... alla fine è durato un sacco di tempo e l'ho sconfitto.... ancora ricordo le risate!! :D
abellodenonna
02-12-2016, 15:09
Doppio.
abellodenonna
02-12-2016, 15:11
Alla seconda Run non morivo mai nemmeno a TW3;difficoltà marcia della morte. Potrebbe essere che: o i giochi sono troppo facili,o io sono un fenomeno,o io sono un cazzaro o una miscellanea delle 3.Una via di mezzo è sempre la più probabile.
BB alza la difficoltà togliendo i Checkpoint. Ti fa imparare il gioco a memoria fin quando non muori mai perchè ti ricordi esattamente da dove cicciano i mostri. A quel punto si può impostare TUTTO a difficoltà estrema e se finisci un gioco lo DEVI fare senza morire mai,sennò ricominci. A me cosi' non piace. La difficoltà andrebbe tarata sull'A.I.
In FF Xv si sale di livello TROPPO facilmente.
Alla seconda Run non morivo mai nemmeno a TW3;difficoltà marcia della morte. Potrebbe essere che: o i giochi sono troppo facili,o io sono un fenomeno,o io sono un cazzaro o una miscellanea delle 3.Una via di mezzo è sempre la più probabile.
BB alza la difficoltà togliendo i Checkpoint. Ti fa imparare il gioco a memoria fin quando non muori mai perchè ti ricordi esattamente da dove cicciano i mostri. A quel punto si può impostare TUTTO a difficoltà estrema e se finisci un gioco lo DEVI fare senza morire mai,sennò ricominci. A me cosi' non piace. La difficoltà andrebbe tarata sull'A.I.
In FF Xv si sale di livello TROPPO facilmente.
Sono ancora al capitolo I ma tra cacce e missioni stupide son già a livello 10... e ho fatto fuori dei budini in una caccia che erano di 17.... :fagiano:
fireradeon
02-12-2016, 15:45
Alla seconda Run non morivo mai nemmeno a TW3;difficoltà marcia della morte. Potrebbe essere che: o i giochi sono troppo facili,o io sono un fenomeno,o io sono un cazzaro o una miscellanea delle 3.Una via di mezzo è sempre la più probabile.
BB alza la difficoltà togliendo i Checkpoint. Ti fa imparare il gioco a memoria fin quando non muori mai perchè ti ricordi esattamente da dove cicciano i mostri. A quel punto si può impostare TUTTO a difficoltà estrema e se finisci un gioco lo DEVI fare senza morire mai,sennò ricominci. A me cosi' non piace. La difficoltà andrebbe tarata sull'A.I.
In FF Xv si sale di livello TROPPO facilmente.
Ok alla seconda run lo capisco ormai avevi preso anche la mano, pure io in rapporto tra inizio gioco e fine gioco morivo di meno, però qui a FF XV mi parlate che sconfiggi nemici di 5 livelli sopra con facilità.
Ma i Boss fight come sono? Facili?
abellodenonna
02-12-2016, 15:51
Facili. Non si muore quasi mai.Non so se si può spuntare tra le opzioni ma non muori mai stecchito. Te azzoppi,poi te ritrovi prono,poi se non ti curi o non ti curano gli altri,muori. Una volta morto ti puoi resuscitare con Coda di Fenice.
Ma dai,ma che è? Basta mettere un'opzione:' muori stecchito' e il livello difficoltà decuplica.
Facili. Non si muore quasi mai.Non so se si può spuntare tra le opzioni ma non muori mai stecchito. Te azzoppi,poi te ritrovi prono,poi se non ti curi o non ti curano gli altri,muori. Una volta morto ti puoi resuscitare con Coda di Fenice.
Ma dai,ma che è? Basta mettere un'opzione:' muori stecchito' e il livello difficoltà decuplica.
Io sono morto una volta ma mi ero infilato nelle miniere e ho beccato un simpatico spadaccino di livello 56... mi ha affettato il gruppo in un colpo!
:stordita:
JuanCarlos
02-12-2016, 16:21
Sì, è bilanciato malino anche secondo me. Hanno introdotto la "Crisi" quando finisci gli HP (non muori ma non puoi più fare proiezioni o schivare), e per uscirne devi curarti con un oggetto o aspettare che lo faccia un alleato. Questo in teoria dovrebbe essere bilanciato dal vigore e dall'alto costo delle Code di Fenice, ma 1) con la crisi morire del tutto è raro anche per gli alleati e 2) tra la barra delle azioni speciali degli alleati, gli aggiramenti, gli attacchi congiunti e le proiezioni offensive, a starci attento un minimo si fa un sacco di danno, ma proprio tanto. Senza parlare delle armi esclusive di Noct, e delle magie.
Speriamo che andando avanti migliori un po'
abellodenonna
02-12-2016, 16:48
Si,già con le proiezioni si diventa troppo cazzuti. I materiali per me un po'si vendono un po' si incestano con la magia.
Le musiche sono sempre ai massimi livelli.
JuanCarlos
02-12-2016, 16:53
Quando vedete un trasporto con gli Imperiali in cielo selezionate Fulgor e aspettate e allontanatevi un minimo in modo da far spostare Prompto, Gladio e Ignis, quando scendono sono tutti in gruppo ne selezionate uno > magia > ciao. Quelli che restano ancora in piedi > arma a due mani, attacco circolare, arrivederci alla prossima :asd: il problema è solo che almeno io ho solo 3 unità di magie, quindi dopo un po' vado melee classico, anche perché ho sempre paura che arrivi un boss o qualcosa di impegnativo e restare senza magie.
abellodenonna
02-12-2016, 16:58
Hai 3 unità ma se non le potenzi al massimo recano meno danno ma possono essere molte di più.Si può regolare il numero di magie in rapporto al danno anche in combattimento.Le ampolle servono ad avere magie precotte e incestate sottomano.
L'ho comprato anche io, per ora in download...
Inviato dal mio SM-T705
MrBrillio
02-12-2016, 20:59
Ma come si potenziano le armi? Sono solo a un paio di ore di gioco eh, ma su noctis mi indica tipo un level up sulla spada e non so come farla salire di livello..
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
JuanCarlos
02-12-2016, 21:43
Ma come si potenziano le armi? Sono solo a un paio di ore di gioco eh, ma su noctis mi indica tipo un level up sulla spada e non so come farla salire di livello..
È una possibilità che sbloccherai tra non molto (se vuoi ti spoilero dove e quando, è minore, ma tant'è, ognuno ha una sensibilità diversa agli spoiler :asd:)
MrBrillio
02-12-2016, 21:47
È una possibilità che sbloccherai tra non molto (se vuoi ti spoilero dove e quando, è minore, ma tant'è, ognuno ha una sensibilità diversa agli spoiler :asd:)
No no tranquillo pensavo di essere spastico io a non trovare l'opzione :asd:
Grazie
abellodenonna
03-12-2016, 10:30
Per chi gioca più strategico e odia il casino a schermo,metta visuale lontana durante combattimenti. Togliere pure una tacca sensibilità camera ed inseguimento bersaglio agganciato.
Sono andato molto avanti. Per 2 volte ho superato un Dungeon di 1,5h,mi sono fermato davanti al Boss,per rilassarmi sono andato a cacare,a farmi una birra,a trastullare il gatto,e la PS4 mi è andata in risparmio energetico fottendo i progressi.Una vota sono morto perchè scarico di pozioni.Alla quarta volta ho superato il quadro.Il Boss stecchito alla prima. Caricatevi le pozioni nei Dungeon che poi non fa salvare.
ziopigna
03-12-2016, 12:22
Io sono ancora intorno alle 3 ore di gioco, il gioco mi sta piacendo, ma ero un po deluso dalla poca fluidità della ps4 pro con questo gioco, sopratutto quando giri la telecamera si notano microscattini fastidiosi.
Ci sto giocando con un monitor 4k asus rog 28, comodamente appoggiato su un accrocchio che ho costruito per mettermelo sul divano ed averlo a 40/50 cm dal viso, ma sia in 4k che a 1080p il gioco soffre un po di frame pacing (non so se è il termine giusto) ed essendo abituato ai 60 fps dei pc la cosa mi da un po fastidio.
Oggi l'ho provato con il mio oled 65e6v ed ho notato lo stesso problema, ma attivando l'HDR magicamente il gioco diventa non solo piu bello ma anche fluido, sono rimasto di stucco.. giri la telecamera ed è fluidissimo..
Volevo sapere se è successo solo a me?
Oggi ho visto kingslave e brotherhood... LO VOGLIO ORA!! Unimerda mi ha detto di chiamare martedì che forse arriva
Inviato dal mio MI PAD utilizzando Tapatalk
Finalmente sono riuscito a beccare il pezzo per craftare la Ultima Weapon. :cool: (ammetto di aver sculato brutamente pero)
Johnny Ego
03-12-2016, 17:19
Anche io ho fatto mezz'ora fa la Brando Ultima. Ho anche visto Adamantharth... Stigates, livello 99
ziopigna
03-12-2016, 17:28
Ma le ampolle dove si trovano?
Dopo le prime tre non ne ho trovata nessun altra...e sono a livello 13.
Ma le ampolle dove si trovano?
Dopo le prime tre non ne ho trovata nessun altra...e sono a livello 13.
Io sono a 9 ore, livello 15 ed ho sbloccato la terza automaticamente procedendo con la storia al capitolo 2
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
JuanCarlos
03-12-2016, 18:48
Ma voi state giocando con la guida strategica?
Johnny Ego
03-12-2016, 19:30
Io no, mi piace scoprirle da solo.
ziopigna
03-12-2016, 22:44
Un vero peccato, ho provato in tutti i modi a farmi piacere il combat system, perche il mondo, i nemici e l'atmosfera sono notevoli, ma il CS è irritante e per niente appagante, ho provato a seguire i consigli allontanando la telecamera ma non riesco proprio a farmelo piacere, poi nei dungeon e nei posti stretti diventa molto confuso....
Questo non vuol dire che muoio spesso, è proprio che non mi da soddisfazione per niente, basta fare continue proiezioni, allontanarsi e ripetere.. qualche magia e cosi via.
Purtroppo il CS dei Souls e Bloodborne mi ha condizionato troppo, per me è quello il CS per un action, non dico che sia perfetto ma da soddisfazione, ho apprezzato anche quello di The Wiìtcher 3, ma questo proprio non va, in alcune occasioni si crea un bordello incomprensibile, ho letto che a molti il CS piace, quindi è chiaramente soggettivo.
Lo scrivo e lo condivido qui perche se cè qualcuno che è in dubbio se prendere o no il gioco, valuti bene questa cosa..
Grazie per aver condiviso la tua opinione, io aspetto il gioco è quello del combat system è la cosa che temo di più. La demo , la prima con noctis bambino , non mi aveva entusiasmato, però voglio proprio provarlo. Spero solo che l'utilizzo della proiezione e delle varie feature vengano un po spiegate.
Inviato dal mio Xiaomi utilizzando Tapatalk
Un vero peccato, ho provato in tutti i modi a farmi piacere il combat system, perche il mondo, i nemici e l'atmosfera sono notevoli, ma il CS è irritante e per niente appagante, ho provato a seguire i consigli allontanando la telecamera ma non riesco proprio a farmelo piacere, poi nei dungeon e nei posti stretti diventa molto confuso....
Questo non vuol dire che muoio spesso, è proprio che non mi da soddisfazione per niente, basta fare continue proiezioni, allontanarsi e ripetere.. qualche magia e cosi via.
Purtroppo il CS dei Souls e Bloodborne mi ha condizionato troppo, per me è quello il CS per un action, non dico che sia perfetto ma da soddisfazione, ho apprezzato anche quello di The Wiìtcher 3, ma questo proprio non va, in alcune occasioni si crea un bordello incomprensibile, ho letto che a molti il CS piace, quindi è chiaramente soggettivo.
Lo scrivo e lo condivido qui perche se cè qualcuno che è in dubbio se prendere o no il gioco, valuti bene questa cosa..
Io tutto il contrario, il CS è l'unica cosa che mi piace, e paragonarlo con il combattimento di DS o BB non ha senso, sono giochi totalmente diversi, forse il gioco che si avvicina di più a FF, (almeno al suo CS) è Dragon's Dogma, che tralaltro ho molto apprezzato. Per il resto molto deluso, ok, è il primo FF che gioco, ma boh, a me pare un giochino per bambini. Forse e spero con l'andare avanti (sono solo al secondo capitolo) cambia, ma adesso è un continuo cazzeggiare con questi 4 "monelli" avanti e indietro per la mappa a uccidere cose, preparare zuppe ai fornelli, pescare, cioè, succede quello che succede (vedi Kingsglaive) e tu tutto gaio vai in giro con i tuoi amiconi a fare il pirla? Spero che avanti con il gioco il phatos cresca, e cresca anche una sorta di crescita dei 4 personaggi che comandiamo, svezzandosi da principini in gita fuori porta ad adulti in lotta per riprendere il loro futuro.
Anche tecnicamente alti e bassi, alcuni scorci però in 4K e in HDR sono da paura.
Fiducioso con riserva :sperem:
Goofy Goober
04-12-2016, 08:59
ho visto kingslaive, ma scusate una cosa:
il "demon" o come si chiama che si vede un paio di volte nel film, non è in pratica una copia 1 a 1 (o quasi) della Diamond Weapon di FF VII??
:fagiano:
Johnny Ego
04-12-2016, 09:46
Esatto, proprio lei.
ho visto kingslaive, ma scusate una cosa:
il "demon" o come si chiama che si vede un paio di volte nel film, non è in pratica una copia 1 a 1 (o quasi) della Diamond Weapon di FF VII??
:fagiano:
Esatto!
Una figata pazzesca :D
ziopigna
04-12-2016, 10:14
Io tutto il contrario, il CS è l'unica cosa che mi piace, e paragonarlo con il combattimento di DS o BB non ha senso, sono giochi totalmente diversi, forse il gioco che si avvicina di più a FF, (almeno al suo CS) è Dragon's Dogma, che tralaltro ho molto apprezzato. Per il resto molto deluso, ok, è il primo FF che gioco, ma boh, a me pare un giochino per bambini. Forse e spero con l'andare avanti (sono solo al secondo capitolo) cambia, ma adesso è un continuo cazzeggiare con questi 4 "monelli" avanti e indietro per la mappa a uccidere cose, preparare zuppe ai fornelli, pescare, cioè, succede quello che succede (vedi Kingsglaive) e tu tutto gaio vai in giro con i tuoi amiconi a fare il pirla? Spero che avanti con il gioco il phatos cresca, e cresca anche una sorta di crescita dei 4 personaggi che comandiamo, svezzandosi da principini in gita fuori porta ad adulti in lotta per riprendere il loro futuro.
Anche tecnicamente alti e bassi, alcuni scorci però in 4K e in HDR sono da paura.
Fiducioso con riserva :sperem:
Per la storia sono al 3 capitolo e mi sembra in crescendo, 4k e hdr lo rendono notevole..
il CS piace a molti, ho letto le recensioni e nella maggior parte dei casi ha superato l'esame, io per esempio preferisco anche quello di Dragon's Dogma a questo.
Per il paragone con DS e BB forse hai ragione, ma non dimentichiamo che anche qui si usano spade, magie, schivate e backstab..
Quello che secondo me spiazza è la confusione che si crea affrontando molti nemici, quando invece nello scontro con un solo nemico risulta piu semplice controllare, attaccare e difendersi, però quello che mi ha quasi convinto a mollare il gioco è stato lo scontro infinito con un robottone, dopo non so quanti minuti di scontro non ho provato nessuna soddisfazione nel vincere, anzi solo l'idea di doverne affrontare un altro mi ha quasi convinto a chiudere..
Stessa cosa per i dungeon, molto belli da esplorare ma se escono 5/6 nemici diventa un bordello, ti ritrovi a tirare colpi come se non ci fosse un domani in spazi stretti, ma anche qui confusione e nessuna soddisfazione, un vero peccato..
Per tutto il resto invece, gran gioco, open world misterioso ed alcuni nemici molto belli graficamente parlando, peccato lo mollo a 10 ore e alla fine del 3 capitolo, per me la fantasia è al finale..:D
abellodenonna
04-12-2016, 10:54
Si ha delle cappellate allucinanti ma delle chicche tipo Boss incredibili che non ho visto su nessun gioco. A me sono servite una 15ina di ore per impararlo bene. La proiezione aiuta troppo. Si può provare a non usarla e campare di spadate,magie,parate e schivate. In questo modo per me il combat system diventa MOLTO appagante.
JuanCarlos
04-12-2016, 10:59
Sono d'accordo con chi ha detto che l'open world è abbastanza dispersivo, ma per me è un problema del genere in toto, solo The Witcher 3 è riuscito a darmi comunque un senso di organicità, perché comunque tutte le quest non dico fossero legate alla trama principale, ma erano fortemente basate sul territorio e la situazione politica. Qui invece c'è la sensazione (che trovo in tutti gli open world e di solito nel finale degli altri FF) "dobbiamo salvare il mondo ma X ha bisogno di bacche di ginepro, andiamo!". Chiunque abbia giocato un minimo di FF sa che è comunque una cosa classica, ma visto che stiamo innovando, potevamo innovare pure lì :asd:
Il combat system rischia di essere troppo frenetico con i nemici "deboli" che non hanno davvero bisogno di una tattica, se lo scontro diventa un po' più impegnativo c'è comunque da fermarsi a riflettere sulle debolezze elementali e la gestione del vigore. Niente di paragonabile a Bloodborne, ma non credo sia un paragone fattibile, lo stile di gioco è completamente diverso.
Comunque, circa 14 ore di gioco, livello 25, sono arrivato
Da Iris, bell'intermezzo, e Lestallum è fantastica, anche se ci sono davvero troppe quest secondarie e mi sto perdendo a fare quelle, ho pure trovato un ciccione che sembra Hugo di Lost e mi ha mandfato in giro a fare foto, mi mancava quello :asd:
abellodenonna
04-12-2016, 11:27
Che poi non è totalmente Openworld:in acqua non ci si può andare,in alcuni punti non ti ci fa arrivare.Per me va seguita la storia principale ed ucciso qualche mostro;le secondarie vanno snobbate.
Ci sono alcune situazione però davvero belle.
Con visuale dall'alto, Mech su ponte sparava razzi a distanza media.Io schivavo alla Matrix. Sembrava davvero un film.
Altra cazzata: il Range d'azione.Poco più indietro ed esco dal combattimento facendo ricicciare i compagni.
Johnny Ego
04-12-2016, 23:16
Bug/glitch FASTIDIOSISSIMO
Sto facendo la torre Costlemark per prendere l'ultima arma ancestrale. Dentro è il panico...
Se usi abilità dove i compagni si allontanano (tipo magnetismo) finiscono fuori mappa e spariscono. Poi ho ucciso il boss finale con Ramuh e non mi ha dato l'arma. Fatto l'enigma dei cubi non andava nella stanza finale ma ritornava all'inizio. Terza volta continuava a portarmi alla terza prova... mi sto incazzando, ci vuole un ora e qualcosa per farlo tutte le volte.
Domanda da 1 milione di dollari:
Ma se io oggi cominciassi FFXV su PS4 "liscia", e poi domani prendessi la PRO, potrei trasferire i salvataggio e continuare la partita senza dover ricominciare da capo?
MrBrillio
05-12-2016, 06:19
In teoria sì, basta che ti passi i dati da una play all altra. C'é proprio una procedura che ti fa fare quando inizializzi quella nuova.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Ecco, ora sta migliorando.
Diciamo che il primo capitolo è una sorta di tutorial, il secondo capitolo un capitolo di passaggio fra il cazzeggio della gita fuori porta e la consapevolezza di un futuro distrutto, e dal terzo capitolo i nostri cominciano a fare sul serio.
Il CS mi piace sempre di più, all'apparenza semplice ma offre molti elementi tattici da sfruttare. Peccato per la telecamera in alcuni punti dove diventa il nemico più ostico, in alcuni dungeon combatti alla cieca, ma negli spazi aperti con boss giganteschi è una vera goduria.
Altre cose le digerisco meno, l'open world castrato, non si può andare ovunque per esempio in acqua, l'utilizzo dell'auto su binari (speriamo di sbloccare i chocobo velocemente), e poi il mondo di gioco che forse hanno voluto rendere credibile e "reale" ma invece sortisce per me l'effetto contrario, questo accostamento fra "fantastico" e "reale" boh, fatico a digerirlo, mio limite.
Johnny Ego
05-12-2016, 13:45
Altro bug. Smette di "funzionare" la telecamera e si blocca. Muovere lo stick di destra non fa assolutamente niente.
sricecool
05-12-2016, 13:53
Bug/glitch FASTIDIOSISSIMO
Sto facendo la torre Costlemark per prendere l'ultima arma ancestrale. Dentro è il panico...
Se usi abilità dove i compagni si allontanano (tipo magnetismo) finiscono fuori mappa e spariscono. Poi ho ucciso il boss finale con Ramuh e non mi ha dato l'arma. Fatto l'enigma dei cubi non andava nella stanza finale ma ritornava all'inizio. Terza volta continuava a portarmi alla terza prova... mi sto incazzando, ci vuole un ora e qualcosa per farlo tutte le volte.
Sotto spoiler sarebbe meglio.. grazie
Scusate la domanda ,ma quanto è "gdr" questo gioco? Dai video mi sembra un gioco alla "god of war" , con qualche dialogo in più (scusate l'estrema semplificazione..) ma invece com'è? Se ci sono troppi elementi gdr e/o l'ambiente troppo open world non mi piacerebbe ma se si avvicina ad un action come god of war allora potrei farci un pensierino..:read:
Scusate la domanda ,ma quanto è "gdr" questo gioco? Dai video mi sembra un gioco alla "god of war" , con qualche dialogo in più (scusate l'estrema semplificazione..) ma invece com'è? Se ci sono troppi elementi gdr e/o l'ambiente troppo open world non mi piacerebbe ma se si avvicina ad un action come god of war allora potrei farci un pensierino..:read:
Non c'entra niente con GoW.
Nell'ordine, va guardato prima kingsglaive e poi la serie brotherhood?
Nell'ordine, va guardato prima kingsglaive e poi la serie brotherhood?
è abbastanza indifferente in quanto i singoli episodi di brotherhood hanno sempre un prima kingsglaive ed un dopo kingsglaive
Non c'entra niente con GoW.
Interessa anche a me capire come è, non ho capito se è diventato una sorta di xenoblade. Come lo inquadrereste? A cosa può essere simile escludendo i precedenti FF?
Goofy Goober
05-12-2016, 15:38
è abbastanza indifferente in quanto i singoli episodi di brotherhood hanno sempre un prima kingsglaive ed un dopo kingsglaive
brothercoso posso saltarlo prima di iniziare a giocare?
kingslaive l'ho visto, ma non ho tempo per l'anime, vorrei iniziare il gioco (devo ancora infilarlo dentro la ps4 la prima volta.... :asd: )
Io sto giocando avendo visto solo Kingsglaive! :sofico:
Ho un paio di dubbi su alcuni personaggi e volevo condividerli con voi:
COR
Ma spunta fuori in qualche media precedente (Kingsglaive, Brotherhood) o è un fresco baldo spuntato ex novo? Onestamente lo confondevo con Clarus che però muore durante l'assalto al castello
GLAUCA
Dovrebbe essere il cattivone di Kingsglaive ma a quanto ho visto crepa nel film. Me lo sono sognato in qualche scena del gioco "regolare"
RAVUS
Si chiama così il fratello di Lunafreya? Ma è vivo? Riciccia nel gioco principale?
Poi ho una mezza confusione in testa sui personaggi che si salvano dall'assalto al castello.
Iris che dovrebbe essere la sorella di Gladiolus, la tipa che sta con Cor (che si dà scontato che la gente conosca) e poi chi altro?!?!
Devo dire che questa storia dei vari media è stimolante da un lato ma dall'altro incasina non poco le cose! :stordita:
brothercoso posso saltarlo prima di iniziare a giocare?
kingslaive l'ho visto, ma non ho tempo per l'anime, vorrei iniziare il gioco (devo ancora infilarlo dentro la ps4 la prima volta.... :asd: )
Secondo me vale la pena perdere quell'oretta per guardarlo, perché comunque ti fa una panoramica del come e perché i 3 sono diventati amici di Noctis, poi vedi tu...
Lo scritp comunque, almeno nella prima parte open world fa un po' pietà: personaggi che compaiono dal nulla senza un background, nemici che diventano amici da un momento all'altro e protagonista un po insipido (la battuta numero uno di Noctis è "Guess so" ... :muro: ). Le side quest poi sono assolutamente incoerenti con la situazione e totalmente sconnesse alla trama principale: "mi hanno usurpato il trono, ucciso il padre e la mia futura sposa è dispersa chissa dove ... è il momento di andare a pesca!"
The witcher mi aveva abituato bene, con quest secondarie su piu' livelli connesse al mondo di gioco con vere e proprie side story stile crossover ... qui invece tutto si ridice al portare un oggetto all'npc o ammazzare mostri ... meh. Anche i dungeon visti fin'ora non è che siano particolarmente brillanti dal PDV del level design: sono corridoi a tema dove si ammazzano mostri per proseguire alcuni piu' labirintici di altri e niente di piu. Che tutto sommato la formula funzioni a dovere e che si lasci giocare volentieri è un conto, che sia ottimale e funzionale all'immedesimazione è un altro.
Siamo molto lontani alle vette di eccelenza di The witcher, sia a livello di narrazione che design delle quest.
Lo scritp comunque, almeno nella prima parte open world fa un po' pietà: personaggi che compaiono dal nulla senza un background, nemici che diventano amici da un momento all'altro e protagonista un po insipido (la battuta numero uno di Noctis è "Guess so" ... :muro: ). Le side quest poi sono assolutamente incoerenti con la situazione e totalmente sconnesse alla trama principale: "mi hanno usurpato il trono, ucciso il padre e la mia futura sposa è dispersa chissa dove ... è il momento di andare a pesca!"
The witcher mi aveva abituato bene, con quest secondarie su piu' livelli connesse al mondo di gioco con vere e proprie side story stile crossover ... qui invece tutto si ridice al portare un oggetto all'npc o ammazzare mostri ... meh. Anche i dungeon visti fin'ora non è che siano particolarmente brillanti dal PDV del level desing: sono corridoi a tema dove si ammazzano mostri per proseguire alcuni piu' labirintici di altri e niente di piu. Che tutto sommato la formula funzioni a dovere e che si lasci giocare volentieri è un conto, che sia ottimale e funzionale all'immedesimazione è un altro.
Siamo molto lontani alle vette di eccelenza di The witcher, sia a livello di narrazione che design delle quest.
Non per puntualizzare ma hai riassunto buona parte delle differenze tra RPG occidentale e Giapponese (o JRPG). Si tratta di un'impostazione completamente diversa che porta due atmosfere di gioco ben distinte. Un JRPG alla fine è come uno shonen manga (i fumetti "da maschio" tipo un Naruto o Dragonball) dove a momenti drammatici sono sempre alternati momenti comici che spezzano completamente la tensione. Scommetto che giochi con le voci in inglese perchè se giocassi in giapponese (cosa che io faccio ad esempio) il tuo fastidio sarebbe ancora superiore per via del solito doppiaggio sbarazzino "da anime".
Onestamente con l'età comincio anche io a preferire lo stile occidentale ma volevo solo sottolineare che quelli che tu evidenzi non sono difetti ma precise scelte stilistiche. Che poi possano non piacere direi che è sacrosanto!
P.S. Ancora nessuno ha risposto al mio post sopra.... :p
Non per puntualizzare ma hai riassunto buona parte delle differenze tra RPG occidentale e Giapponese (o JRPG). Si tratta di un'impostazione completamente diversa che porta due atmosfere di gioco ben distinte. Un JRPG alla fine è come uno shonen manga (i fumetti "da maschio" tipo un Naruto o Dragonball) dove a momenti drammatici sono sempre alternati momenti comici che spezzano completamente la tensione. Scommetto che giochi con le voci in inglese perchè se giocassi in giapponese (cosa che io faccio ad esempio) il tuo fastidio sarebbe ancora superiore per via del solito doppiaggio sbarazzino "da anime".
Onestamente con l'età comincio anche io a preferire lo stile occidentale ma volevo solo sottolineare che quelli che tu evidenzi non sono difetti ma precise scelte stilistiche. Che poi possano non piacere direi che è sacrosanto!
P.S. Ancora nessuno ha risposto al mio post sopra.... :p
E' vero ma molti manga/anime shonen hanno comunque spessore ed ottimi personaggi e storie eccellenti da raccontare ... qui proprio manca la base della narrazione che oltre ad essere banale non è sostenuta da personaggi in grado di farsi amare e con una infrastruttura di gameplay troppo dispersiva che contribuisce all'impressione di poca coesione ...
JuanCarlos
06-12-2016, 13:36
Non so se questa sia un precisa scelta stilistica (che poi Skyrim è occidentale ed è ben peggio di FF XV quanto a location copia/incolla e quest infime, stesso discorso per DA:I) quanto un retaggio che non sono riusciti a scrollarsi di dosso... voglio dire, sì, tutti i Final Fantasy sono più o meno così, ma di solito in questa prima fase di gioco sono più chiusi, nonostante la world map, e guidati, consentendoci di entrare un po' di più nella storia. Poi alla fine si aprono (di solito con l'ultimo mezzo di trasperto). Questo è più una risposta a FF XIII imho, e un tentativo di andare incontro proprio a certe tipologie di gioco occidentali :asd: :asd:
E' vero ma molti manga/anime shonen hanno comunque spessore ed ottimi personaggi e storie eccellenti da raccontare ... qui proprio manca la base della narrazione che oltre ad essere banale non è sostenuta da personaggi in grado di farsi amare e con una infrastruttura di gameplay troppo dispersiva che contribuisce all'impressione di poca coesione ...
Ma la base è presente nei media pre-gioco, ormai è stato detto in tutte le salse :D
Ma la base è presente nei media pre-gioco, ormai è stato detto in tutte le salse :D
Il gameplay tutto sommato funziona ma la narrazione no, come detto ... oppure anche la narrazione era "tutta presente nei media pre-gioco" ?
Vabbeh almeno è un bel gioco. Di certo non si farà ricordare per la storia ecco ... a meno che non prenda il volo nell'ultima parte ad Altissia.
Il gameplay tutto sommato funziona ma la narrazione no, come detto ... oppure anche la narrazione era "tutta presente nei media pre-gioco" ?
Vabbeh almeno è un bel gioco. Di certo non si farà ricordare per la storia ecco ... a meno che non prenda il volo nell'ultima parte ad Altissia.
La narrazione non so, devo ancora iniziarlo (conto di usare il megaponte), ma prima parlavi di base e quindi pensavo ti riferissi al background dei personaggi/eventi :D
JuanCarlos
06-12-2016, 14:51
Il gameplay tutto sommato funziona ma la narrazione no, come detto ... oppure anche la narrazione era "tutta presente nei media pre-gioco" ?
Ci sono tutti i personaggi, il loro passato e perché viaggiano con Noctis. Ci sono Lunafreya, il Re, e come avviene l'evento che ingame è mostrato appunto con dei velocissimi frame di Kingsglaive. Ora, non dico che sia indispensabile, ma siccome l'universo di gioco, l'evento scatenante della vicenda e i componenti del party sono introdotti lì, fate voi. Però non vederlo e poi dire che i personaggi sono piatti è (oltre che legittimissimo, anche dopo aver visto Brotherhood) un po' un controsenso.
Per capirci, perché Prompto è lì? È soltanto un compagno di scuola di Noctis, per quale motivo dovrebbe essere suo "protettore" come gli altri due della Guardia Reale? Se vedi Brotherhood lo sai. Non dico sia una rivelazione sconvolgente, ma in un gioco che ha questa impostazione di "viaggio all'interno di sè" (dei personaggi, non noi) ha una certa rilevanza per capire chi è Prompto (e in parte anche perché si concia in quel modo :asd:)
Ci sono tutti i personaggi, il loro passato e perché viaggiano con Noctis. Ci sono Lunafreya, il Re, e come avviene l'evento che ingame è mostrato appunto con dei velocissimi frame di Kingsglaive. Ora, non dico che sia indispensabile, ma siccome l'universo di gioco, l'evento scatenante della vicenda e i componenti del party sono introdotti lì, fate voi. Però non vederlo e poi dire che i personaggi sono piatti è (oltre che legittimissimo, anche dopo aver visto Brotherhood) un po' un controsenso.
Per capirci, perché Prompto è lì? È soltanto un compagno di scuola di Noctis, per quale motivo dovrebbe essere suo "protettore" come gli altri due della Guardia Reale? Se vedi Brotherhood lo sai. Non dico sia una rivelazione sconvolgente, ma in un gioco che ha questa impostazione di "viaggio all'interno di sè" (dei personaggi, non noi) ha una certa rilevanza per capire chi è Prompto (e in parte anche perché si concia in quel modo :asd:)
Devo dire però che se Kingsglaive l'ho visto con un certo piacere, Brotherhood proprio non ce l'ho fatta! L'ennesimo anime sterotipato è troppo a 40 anni.... :rolleyes:
Ci sono tutti i personaggi, il loro passato e perché viaggiano con Noctis. Ci sono Lunafreya, il Re, e come avviene l'evento che ingame è mostrato appunto con dei velocissimi frame di Kingsglaive. Ora, non dico che sia indispensabile, ma siccome l'universo di gioco, l'evento scatenante della vicenda e i componenti del party sono introdotti lì, fate voi. Però non vederlo e poi dire che i personaggi sono piatti è (oltre che legittimissimo, anche dopo aver visto Brotherhood) un po' un controsenso.
Per capirci, perché Prompto è lì? È soltanto un compagno di scuola di Noctis, per quale motivo dovrebbe essere suo "protettore" come gli altri due della Guardia Reale? Se vedi Brotherhood lo sai. Non dico sia una rivelazione sconvolgente, ma in un gioco che ha questa impostazione di "viaggio all'interno di sè" (dei personaggi, non noi) ha una certa rilevanza per capire chi è Prompto (e in parte anche perché si concia in quel modo :asd:)
Ho visionato sia Kingslave e brotherhood. Cio' non toglie che la narrazione nel gioco è totalmente sottotono. Non è che perché altri media vanno a integrare l'arco narrativo le prime 30 ore di gioco devono essere totalmente spoglie di qualsiasi dettaglio utile a stabilire empatia con protagonista e comprimari ... ti pare ?
Goofy Goober
06-12-2016, 15:32
un amico mi fa una domanda a cui non so rispondere (non con certezze, almeno, ma solo pareri).
ha preso FF 15 ma deve comprarsi ancora la console, ha una tv 1080p e non la cambierà a breve, non sa se comprare PS4 Pro o normale.
dato che non giocherà quasi a nient'altro oltre a FF 15 e il futuro remake di FF VII, mi chiedeva se può avere vantaggi sensibili su FF 15 prendendo la Pro sul suo tv 1080p oppure no.
un amico mi fa una domanda a cui non so rispondere (non con certezze, almeno, ma solo pareri).
ha preso FF 15 ma deve comprarsi ancora la console, ha una tv 1080p e non la cambierà a breve, non sa se comprare PS4 Pro o normale.
dato che non giocherà quasi a nient'altro oltre a FF 15 e il futuro remake di FF VII, mi chiedeva se può avere vantaggi sensibili su FF 15 prendendo la Pro sul suo tv 1080p oppure no.
No.
Cambia il LOD e viene mitigato un po' il problema del frame pacing, ma veramente poca roba. Di certo non comprerei la pro SOLO per FF ...
Goofy Goober
06-12-2016, 15:43
No.
Cambia il LOD e viene mitigato un po' il problema del frame pacing, ma veramente poca roba. Di certo non comprerei la pro SOLO per FF ...
ok.
riguardo quindi a risoluzione/antialiasing etc. cambia poco? leggevo che la Pro sembrava applicare un supersampling su tv 1080p.
cmq si lui gioca a poco e niente (anche per mancanza di tempo), però è fan della serie FF e ha sempre cercato di giocarli tutti...
altri giochi potrebbe capitare che li proverà/giocherà, ma dal poco che so non gli interessano esclusive Sony o altri giochi in particolare.
negli ultimi anni credo avrà giocato giusto GTA 4 e 5 (anche questi per attaccamento alla serie).
ok.
riguardo quindi a risoluzione/antialiasing etc. cambia poco? leggevo che la Pro sembrava applicare un supersampling su tv 1080p.
cmq si lui gioca a poco e niente (anche per mancanza di tempo), però è fan della serie FF e ha sempre cercato di giocarli tutti...
altri giochi potrebbe capitare che li proverà/giocherà, ma dal poco che so non gli interessano esclusive Sony o altri giochi in particolare.
negli ultimi anni credo avrà giocato giusto GTA 4 e 5 (anche questi per attaccamento alla serie).
Scusa ma se comunque la console la vuole tenere la pro è sicuramente più future proof. Oppure in caso voglia venderla manterrà comunque un valore più alto rispetto a una normale tra 1 o 2 anni.
Per me comprare la liscia adesso per 50/100€ di differenza non ha proprio senso.
Scusa ma se comunque la console la vuole tenere la pro è sicuramente più future proof. Oppure in caso voglia venderla manterrà comunque un valore più alto rispetto a una normale tra 1 o 2 anni.
Per me comprare la liscia adesso per 50/100€ di differenza non ha proprio senso.
Abbastanza d'accordo. Dovendola comprare ex novo andrei sicuramente sulla PRO.
Goofy Goober
06-12-2016, 15:57
Scusa ma se comunque la console la vuole tenere la pro è sicuramente più future proof. Oppure in caso voglia venderla manterrà comunque un valore più alto rispetto a una normale tra 1 o 2 anni.
Per me comprare la liscia adesso per 50/100€ di differenza non ha proprio senso.
penso la terrà perlomeno per FF VII remake.
ma se non ha senso prenderla, la PS4 Slim perchè la hanno fatta? :confused:
cmq gli riferirò, conoscendolo cmq lui è un tipo "pratico" diciamo, se non ha vantaggi reali nel prendere la Pro, spende meno e compra o fat usata o Slim.
anche perchè la tv (Sony 50" 1080p del 2014) a quanto ho capito se la tiene finchè non si sfonda :asd:
penso la terrà perlomeno per FF VII remake.
ma se non ha senso prenderla, la PS4 Slim perchè la hanno fatta? :confused:
cmq gli riferirò, conoscendolo cmq lui è un tipo "pratico" diciamo, se non ha vantaggi reali nel prendere la Pro, spende meno e compra o fat usata o Slim.
anche perchè la tv (Sony 50" 1080p del 2014) a quanto ho capito se la tiene finchè non si sfonda :asd:
Perchè l'hanno fatta? La risposta te la dai da solo subito dopo la domanda :D
JuanCarlos
06-12-2016, 18:28
E comunque non dovrebbe uscire un'altra patch per FF XV? Io quantomeno aspetterei, rischia di avere più vantaggi con la Pro.
beccato un Kyactus, piccoletto ma ignorante come un boss, mi ha fatto sudare ma alla fine ho guadagnato un sacco di exp :sofico:
Luke1973
06-12-2016, 22:15
Salve a tutti! Ho da poco installato il gioco (arrivato da Amazon con un giorno di anticipo :-) ). Mi sta scaricando la patch da 10 giga (dovrebbe portare il gioco alla versione 1.02). Il problema è che il download è lentissimo (circa 0,1 megabyte al secondo). Tempo stimato 23 ore. Vi pare normale?...la mia rete casalinga non dovrebbe avere problemi (il resto viaggia internamente a 1Gb, ed internet è circa 10Mb). Possibile che siano i server di update del gioco intasati!??!
fireradeon
07-12-2016, 10:17
un amico mi fa una domanda a cui non so rispondere (non con certezze, almeno, ma solo pareri).
ha preso FF 15 ma deve comprarsi ancora la console, ha una tv 1080p e non la cambierà a breve, non sa se comprare PS4 Pro o normale.
dato che non giocherà quasi a nient'altro oltre a FF 15 e il futuro remake di FF VII, mi chiedeva se può avere vantaggi sensibili su FF 15 prendendo la Pro sul suo tv 1080p oppure no.
Francamente per giocare a 2 soli giochi io prenderei la PS4 Slim o addirittura una PS4 usata.
abellodenonna
07-12-2016, 10:21
Prendi la PRO. Su FF non lo so ma su Uncharted 4 ho notato la differenza pure io che so rincoglionito.:O
Johnny Ego
07-12-2016, 10:41
Ho visionato sia Kingslave e brotherhood. Cio' non toglie che la narrazione nel gioco è totalmente sottotono. Non è che perché altri media vanno a integrare l'arco narrativo le prime 30 ore di gioco devono essere totalmente spoglie di qualsiasi dettaglio utile a stabilire empatia con protagonista e comprimari ... ti pare ?
Guarda... Le tue critiche sono più o meno le stesse che stanno facendo tutti, ma penso che prima dovresti finire la storia principale.
Senza spoilerare ti dico che riserva i suoi bei plot twist e spesso ti lascia a bocca aperta. Ad un certo punto sarai obbligato ad andare avanti proprio per quello che dici tu: ho da salvare il regno, mica prendere branzini.
Non ho molto apprezzato il fatto che i tre amichetti se ne vadano uno e quello che succede nel frattempo venga messo come dlc a pagamento per spillare qualche dollaro extra al giocatore appassionato.
Comunque il deviare dalla storia a favore di attività non troppo epiche è un nonsense tipico di molti giochi blasonati:
Final Fantasy VIII, una fortezza volante minaccia di distruggere il mondo? Andiamo in giro a giocare a carte...
Skyrim, i draghi depredano ed uccidono villaggi? Aspetta che esploro un covo di draugr...
Dragon Quest VIII, un folle mago maledice il tuo regno? Andiamo a fare lotte clandestine con i mostri...
Comunque hanno annunciato che entro breve miglioreranno l'esperienza di gioco di un capitolo in particolare (il tredicesimo, sistemando gli zombie che non attaccano e l'anello) e aggiungeranno dettagli sulla storia di Ravus e altri personaggi secondari insieme al l'aggiunta di un New Game+
JuanCarlos
07-12-2016, 10:48
Sì diciamo che in quel senso è The Witcher 3 ad essere un gioco monumentale, l'unico open world che riesce a mantenere comunque una continuità narrativa accettabile. Il resto sono più o meno tutti come questo FF XV.
Sì diciamo che in quel senso è The Witcher 3 ad essere un gioco monumentale, l'unico open world che riesce a mantenere comunque una continuità narrativa accettabile. Il resto sono più o meno tutti come questo FF XV.
Non solo il terzo ma tutta la saga del witcher. Anche Mass effect è tutto sommato coerente narrativamente parlando.
Cmq ho superato Altissia ... sono in treno (giusto per far capire dove sono arrivato) e la trama è ancora un po' fumosa e non sense.
ma quindi quello che succede ad ignis durante l'assedio di altissia lo scopriremo solo tramite DLC ? ... tristezza ... anche quello che fa Gladio quando si stacca dal party ? Infatti quegli abbandoni di punto in bianco mi hanno insospettito parecchio, sembravano buttali li senza senso tanto per ...
ma c'è un modo per ritornare a lucis prima della fine della storia ?
Ho un paio di dubbi su alcuni personaggi e volevo condividerli con voi:
COR
Ma spunta fuori in qualche media precedente (Kingsglaive, Brotherhood) o è un fresco baldo spuntato ex novo? Onestamente lo confondevo con Clarus che però muore durante l'assalto al castello
GLAUCA
Dovrebbe essere il cattivone di Kingsglaive ma a quanto ho visto crepa nel film. Me lo sono sognato in qualche scena del gioco "regolare"
RAVUS
Si chiama così il fratello di Lunafreya? Ma è vivo? Riciccia nel gioco principale?
Poi ho una mezza confusione in testa sui personaggi che si salvano dall'assalto al castello.
Iris che dovrebbe essere la sorella di Gladiolus, la tipa che sta con Cor (che si dà scontato che la gente conosca) e poi chi altro?!?!
Devo dire che questa storia dei vari media è stimolante da un lato ma dall'altro incasina non poco le cose! :stordita:
Mi autoquoto! :fagiano:
JuanCarlos
07-12-2016, 12:36
Non solo il terzo ma tutta la saga del witcher. Anche Mass effect è tutto sommato coerente narrativamente parlando.
Nessuno di quelli è un open world però, io parlavo di come sono state integrate le secondarie in quello spazio di gioco. Mass Effect poi ha tanti pregi, ma la coerenza narrativa proprio no, hanno cambiato finale un paio di volte in corsa, aggiungendo cose mai spiegate o menzionate nel codex, sotto quel punto di vista è un pastrocchio.
Nessuno di quelli è un open world però, io parlavo di come sono state integrate le secondarie in quello spazio di gioco. Mass Effect poi ha tanti pregi, ma la coerenza narrativa proprio no, hanno cambiato finale un paio di volte in corsa, aggiungendo cose mai spiegate o menzionate nel codex, sotto quel punto di vista è un pastrocchio.
No ok parlavo della coerenza narrativa tra sidequest e quest principale.
Goofy Goober
07-12-2016, 14:41
Francamente per giocare a 2 soli giochi io prenderei la PS4 Slim o addirittura una PS4 usata.
alla fine ha preso la Slim in versione limited di FF XV :asd:
Prendi la PRO. Su FF non lo so ma su Uncharted 4 ho notato la differenza pure io che so rincoglionito.:O
non ha mai giocato a uncharted, non penso inizierà ora dal quarto capitolo.
alla fine ha preso la Slim in versione limited di FF XV :asd:
non ha mai giocato a uncharted, non penso inizierà ora dal quarto capitolo.
Convincilo! Anche io ho cominciato con la PS4! :sofico:
JuanCarlos
07-12-2016, 20:47
18 ore di gioco, livello 30-31, capitolo 5 (sto giocando molto meno di quanto vorrei, purtroppo). Sto tralasciando le cacce e alcune secondarie per rendere un po' più organica la narrazione (e perché questo aspetto degli open world l'ho sempre odiato) e per me la storia funziona. Forse un po' confusa in alcuni frangenti, ma è anche perché mentre si fa altro seguire i sottotitoli con le voci giapponesi può risultare complicato, magari mi sarò pure perso qualche dialogo.
Però bello, a me piace. L'anima di FF c'è.
forse chi non è andato troppo avanti è meglio si fermi:
http://www.everyeye.it/sondaggi/final-fantasy-xv-aggiornamenti-novita-in-arrivo-cosa-ne-pensi-551.html
JuanCarlos
08-12-2016, 10:27
L'editor di personaggi per me è una stupidaggine, ma tant'è, chi vuole lo userà e peggio per lui. Il supporto post-lancio mi piace, anche dovessero aggiungere nuovi boss o cutscene, basta che però lo facciano a stretto giro di posta. Ma io non sono un completista.
L'obiezione "servirà una seconda run per vedere tutto" lascia un po' il tempo che trova, a meno di giocare fin da subito con una guida strategica è praticamente impossibile vedere tutto in una run di un qualsiasi Final Fantasy, che il contenuto sia già presente o no :asd: :asd:
alfredo.r
08-12-2016, 11:05
Ragazzi qualcuno ha riscattato il codice della masamune compreso nella day one edition?
È utile come arma oppure è solo fuffa?
Sinceramente se fosse inutile preferirei non riscattarla, magari regalo il codice a qualche amico o lo vendo su ebay e ci recupero qualche centesimo :asd:
JuanCarlos
08-12-2016, 11:12
Ragazzi qualcuno ha riscattato il codice della masamune compreso nella day one edition?
È utile come arma oppure è solo fuffa?
Sinceramente se fosse inutile preferirei non riscattarla, magari regalo il codice a qualche amico o lo vendo su ebay e ci recupero qualche centesimo :asd:
Io credo di averla ancora su Noctis, all'inizio l'avevo data a Gladio perché è effettivamente migliore di quella di partenza. Ma credo già la seconda o terza spada che si trova in negozio abbia dei valori più alti. Non so se sia upgradabile o abbia altri vantaggi, ma insomma non è niente di irrinunciabile.
Jeegsephirot
08-12-2016, 20:52
Dopo 92 ore ho finalmente platinato il titolo completando tutte le secondarie e portando tutti i pg a lvl 99.
Chi ha seguito questo thread sa la mia fiducia riposta nel progetto di FFXV sin dal suo annuncio e se dovessi tirare le somme potrei dire di essere soddisfatto in buona parte, non fosse che la trama a mio avviso non regge dall'inizio alla fine. Soprattutto dal capitolo 9 in poi cominciano una serie di eventi incollati a forza e totalmente sconnessi e incoerenti con quelli avvenuti precedentemente. Personaggi che fanno cose senza senso, rivelazioni casuali, personaggi spariti senza spiegazione e tutta un'altra serie di cose legate alla sceneggiatura che si rivela un pieno buco nell'acqua. Peccato, il potenziale per fare qualcosa di enorme e d'impatto come fu FFVII c'era, ma mi rassicura l'aver visto l'amore e la passione in tutti gli altri aspetti che mi fanno ben sperare per il futuro della serie.
D'altronde, gameplay, estetica, sonoro hanno funzionato perfettamente a mio avviso.
Non credo che le future patch che hanno annunciato per sistemare la trama e i personaggi possa far migliorare sensibilmente la situazione legata alla sceneggiatura, ma seguirò la cosa con curiosità, potrebbe creare un precedente orribile e interessante allo stesso tempo.
Goofy Goober
09-12-2016, 08:02
Dopo 92 ore ho finalmente platinato il titolo completando tutte le secondarie e portando tutti i pg a lvl 99.
Chi ha seguito questo thread sa la mia fiducia riposta nel progetto di FFXV sin dal suo annuncio e se dovessi tirare le somme potrei dire di essere soddisfatto in buona parte, non fosse che la trama a mio avviso non regge dall'inizio alla fine. Soprattutto dal capitolo 9 in poi cominciano una serie di eventi incollati a forza e totalmente sconnessi e incoerenti con quelli avvenuti precedentemente. Personaggi che fanno cose senza senso, rivelazioni casuali, personaggi spariti senza spiegazione e tutta un'altra serie di cose legate alla sceneggiatura che si rivela un pieno buco nell'acqua. Peccato, il potenziale per fare qualcosa di enorme e d'impatto come fu FFVII c'era, ma mi rassicura l'aver visto l'amore e la passione in tutti gli altri aspetti che mi fanno ben sperare per il futuro della serie.
D'altronde, gameplay, estetica, sonoro hanno funzionato perfettamente a mio avviso.
Non credo che le future patch che hanno annunciato per sistemare la trama e i personaggi possa far migliorare sensibilmente la situazione legata alla sceneggiatura, ma seguirò la cosa con curiosità, potrebbe creare un precedente orribile e interessante allo stesso tempo.
grazie per il parere jeeg e complimenti per il platino.
che difficoltà daresti (magari paragonata ad altri giochi) all'obbiettivo di platinare il gioco?
p.s.
che tu sappia, la coop, che a quanto ho capito sarà inserita via DLC, aggiungerà una modalità in cui si gioca la trama base del gioco assieme ad amici, oppure sarà una modalità a parte che non si intreccia col gioco base?
Dopo 92 ore ho finalmente platinato il titolo completando tutte le secondarie e portando tutti i pg a lvl 99.
Chi ha seguito questo thread sa la mia fiducia riposta nel progetto di FFXV sin dal suo annuncio e se dovessi tirare le somme potrei dire di essere soddisfatto in buona parte, non fosse che la trama a mio avviso non regge dall'inizio alla fine. Soprattutto dal capitolo 9 in poi cominciano una serie di eventi incollati a forza e totalmente sconnessi e incoerenti con quelli avvenuti precedentemente. Personaggi che fanno cose senza senso, rivelazioni casuali, personaggi spariti senza spiegazione e tutta un'altra serie di cose legate alla sceneggiatura che si rivela un pieno buco nell'acqua. Peccato, il potenziale per fare qualcosa di enorme e d'impatto come fu FFVII c'era, ma mi rassicura l'aver visto l'amore e la passione in tutti gli altri aspetti che mi fanno ben sperare per il futuro della serie.
D'altronde, gameplay, estetica, sonoro hanno funzionato perfettamente a mio avviso.
Non credo che le future patch che hanno annunciato per sistemare la trama e i personaggi possa far migliorare sensibilmente la situazione legata alla sceneggiatura, ma seguirò la cosa con curiosità, potrebbe creare un precedente orribile e interessante allo stesso tempo.
Ho completato la storia ieri e ho avuto le stesse identiche impressioni. E' come se avessero tagliato ovunque ... mancano pezzi enormi sembra ombra di dubbio.
Jeegsephirot
09-12-2016, 13:00
grazie per il parere jeeg e complimenti per il platino.
che difficoltà daresti (magari paragonata ad altri giochi) all'obbiettivo di platinare il gioco?
p.s.
che tu sappia, la coop, che a quanto ho capito sarà inserita via DLC, aggiungerà una modalità in cui si gioca la trama base del gioco assieme ad amici, oppure sarà una modalità a parte che non si intreccia col gioco base?
Io non sono solito platinare i giochi, in tutta la mia carriera da giocatore questo è stato il sesto o settimo platino che ho mai raggiunto. E' un platino estremamente facile, tieni conto che quando ho finito il gioco ero già al 85% dei trofei (senza aver fatto nulla di particolare) e gli unici trofei che mi mancavano erano quelli legati ai talenti da portare a livello massimo e l'uccisione di adamantar (un boss imbarazzante perchè non è altro che una vera montagna da picchiare per un paio d'ore senza che questa possa farti qualcosa).
Chiariamoci, onde evitare incomprensioni, i boss belli tosti e soddisfacenti (come quelli legati alle missioni di Randolph) ci sono, ma Adamantar è una presa in giro.
Johnny Ego
09-12-2016, 14:08
Sulle sparizioni dei personaggi ti rispondo in modo semplice:
DLC
Leggi sul season pass quali contenuti ci sono e capirai...
JuanCarlos
09-12-2016, 14:19
Sulle sparizioni dei personaggi ti rispondo in modo semplice:
DLC
Leggi sul season pass quali contenuti ci sono e capirai...
Ma è stato proprio detto, credo, non c'è neanche da speculare... sempre che Jeeg si riferisse effettivamente a quelle sparizioni, a occhio e croce se c'è uno che si è studiato titolo e dichiarazioni quello è lui :asd: :asd:
Jeegsephirot
09-12-2016, 14:51
Sulle sparizioni dei personaggi ti rispondo in modo semplice:
DLC
Leggi sul season pass quali contenuti ci sono e capirai...
I DLC a cui tu ti riferisci possono spiegare la sparizione di un particolare personaggio, io mi riferivo a ben altri personaggi che da un momento ben preciso della storia non se ne fa più menzione e non si vedranno mai più
alfredo.r
09-12-2016, 18:14
Sapere quando verrà pubblicata la patch coi contenuti extra?
Perché sto procedendo mooolto lentamente con la main quest nel tentativo di attendere questo rilascio ma non penso che riuscirò a ritardare l'avanzamenro più di 10-15gg
Jeegsephirot
09-12-2016, 19:21
Sapere quando verrà pubblicata la patch coi contenuti extra?
Perché sto procedendo mooolto lentamente con la main quest nel tentativo di attendere questo rilascio ma non penso che riuscirò a ritardare l'avanzamenro più di 10-15gg
si parla di almeno febbraio, non ti consiglio di aspettare tanto anche perchè sono certo che la situazione non può migliorare solo con qualche pezza
alfredo.r
09-12-2016, 20:23
si parla di almeno febbraio, non ti consiglio di aspettare tanto anche perchè sono certo che la situazione non può migliorare solo con qualche pezza
Se vabbè febbraio no, non aspetto...
L'ho comprato al day one per giocarci dal day one non dal duemilacredici...
E sopratutto per testare questa nuova ps4 pro :D
Ad ogni modo sono al capitolo 2 e il gioco mi sta piacendo, sto facendo parecchie secondarie e sembra un altro pianeta rispetto al xiii
Johnny Ego
09-12-2016, 20:24
I DLC a cui tu ti riferisci possono spiegare la sparizione di un particolare personaggio, io mi riferivo a ben altri personaggi che da un momento ben preciso della storia non se ne fa più menzione e non si vedranno mai più
Ah, capito. Tipo:
l'imperatore evapora dopo il film. Si vede un nanosecondo in un FMV e basta. Di Ravus giusto tre secondi e non si capisce nemmeno cosa caspio pensa.
Da proprio l'impressione che a svilupparlo ci fossero due team diversi, uno per i primi 8 capitoli e uno per i restanti 6. Poi hanno unito le cose e non torna un piffero.
JuanCarlos
09-12-2016, 20:33
Ad ogni modo sono al capitolo 2 e il gioco mi sta piacendo, sto facendo parecchie secondarie e sembra un altro pianeta rispetto al xiii
Il XIII è un banco di prova deboluccio però :asd: :asd: io ho una mia opinione (al capitolo 8) e aspetto di finirlo sia per confermarla che per esprimerla.
Da proprio l'impressione che a svilupparlo ci fossero due team diversi, uno per i primi 8 capitoli e uno per i restanti 6. Poi hanno unito le cose e non torna un piffero.
Adesso mi incuriosisci però, sto proprio all'ottavo capitolo, domani mi ci metterò per bene.
Johnny Ego
09-12-2016, 22:30
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161209/8c79c2790461fa9dada5574f0ec39a28.jpg
Ho riso per diversi minuti...
https://youtu.be/mFfsz5po4_I
Notevolissimo!!!!! 👍🏻
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
vittorio130881
11-12-2016, 11:43
Ragazzi ma ê difficile come gioco senza voler affrontare i boss endgame? A me basterebbe finire la storia
Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk
JuanCarlos
11-12-2016, 12:00
Ragazzi ma ê difficile come gioco senza voler affrontare i boss endgame? A me basterebbe finire la storia
Al contrario, è davvero molto semplice. Ma poi te mi rispondevi nel thread di Bloodborne, cosa vuoi che sia questo? :asd: :asd: al di là degli scherzi, basta prendere le misure al combat system e poi la difficoltà è davvero molto scarsa, anche perché l'open world ti porta, anche facendo pochissime missioni secondarie, ad essere sempre sovralivellato. All'inizio si livella davvero veloci.
-----
Spoiler ENORMI (ENORMI, poi non vi lamentate!) capitoli 9-10:
Sono appena sceso dal treno, quindi all'inizio del capitolo 10. Per me il capitolo 9 è stato stupendo, poi non so voi. Non mi aspettavo sinceramente la morte di Lunafreya, ero sicuro che durante il rito il Cancelliere avrebbe combinato qualche danno, ma non Luna. Quello che succede dopo dona tutta un'altra prospettiva ai primi 8 capitoli, e personalmente l'ho trovata una cosa fantastica. Dopo il capitolo 9, infatti, fermarsi la notte e rivedere l'album delle foto di Prompto è uno strazio, per non parlare di Ignis (e dopo Gladio, presumo che questo frangente sarà il suo DLC), pure quello mi ha sconvolto finché non l'ho sentito dire che avrebbe recuperato la vista col tempo (proprio lui che guidava!). Ho trovato il rovesciamento una trovata molto efficace.
Per ora per me le lacune son tutte di gameplay, un po' la facilità ma soprattutto la gestione dell'open world, che non aggiunge nulla ad un titolo mediocre qualunque, ed è un peccato. Ma a livello narrativo per me siamo su livelli molto buoni (ripeto, al capitolo 10, aspetto di finirlo).
alfredo.r
11-12-2016, 12:08
Io non vedo il perché di tutte queste critiche...
Personalmente il gioco mi sta piacendo molto (sono al capitolo 3 con quasi 10 ore di gioco), sto facendo una marea di secondarie e anche le attività di cucina e di pesca mi piacciono molto :)
L'unica cosa che trovo noiosa è l'uso dell'auto, gli spostamenti sono davvero lenti, infatti spesso preferisco i chocobo che almeno sono più versatili anche se un filo più lenti...
Il combat system lo trovo semplice e di facile applicazione, forse è vero che alcuni scontri sono particolarmente facili per questo io ci vado sempre sottolivellato almeno mi diverto di più...
vittorio130881
11-12-2016, 12:13
Al contrario, è davvero molto semplice. Ma poi te mi rispondevi nel thread di Bloodborne, cosa vuoi che sia questo? :asd: :asd: al di là degli scherzi, basta prendere le misure al combat system e poi la difficoltà è davvero molto scarsa, anche perché l'open world ti porta, anche facendo pochissime missioni secondarie, ad essere sempre sovralivellato. All'inizio si livella davvero veloci.
-----
Spoiler ENORMI (ENORMI, poi non vi lamentate!) capitoli 9-10:
Sono appena sceso dal treno, quindi all'inizio del capitolo 10. Per me il capitolo 9 è stato stupendo, poi non so voi. Non mi aspettavo sinceramente la morte di Lunafreya, ero sicuro che durante il rito il Cancelliere avrebbe combinato qualche danno, ma non Luna. Quello che succede dopo dona tutta un'altra prospettiva ai primi 8 capitoli, e personalmente l'ho trovata una cosa fantastica. Dopo il capitolo 9, infatti, fermarsi la notte e rivedere l'album delle foto di Prompto è uno strazio, per non parlare di Ignis (e dopo Gladio, presumo che questo frangente sarà il suo DLC), pure quello mi ha sconvolto finché non l'ho sentito dire che avrebbe recuperato la vista col tempo (proprio lui che guidava!). Ho trovato il rovesciamento una trovata molto efficace.
Per ora per me le lacune son tutte di gameplay, un po' la facilità ma soprattutto la gestione dell'open world, che non aggiunge nulla ad un titolo mediocre qualunque, ed è un peccato. Ma a livello narrativo per me siamo su livelli molto buoni (ripeto, al capitolo 10, aspetto di finirlo).
Tu ci scherzi juan ma ho trovato piu difficile la maggiorparte dei jrpg ai vari souls......sono proprio scarso con la tattica.... :) :) Soprattutto quelli a turni dove se sbagli una mossa muore tutto il party....
Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk
JuanCarlos
11-12-2016, 12:16
Per quanto mi riguarda critico la gestione dell'open world... le secondarie sono spesso soltanto "vai nel luogo X e uccidi i mostri, torna per la ricompensa" o comunque andare in un luogo e cercare qualcosa in giro. Non sono integrate nella storia principale, non cambiano il luogo in cui le svolgiamo in nessun modo. Avevo letto che il team di sviluppo aveva dichiarato di aver avuto The Witcher 3 come ispirazione, per adesso non si vede assolutamente, se non nella gestione dei chocobo, che funzionano come Rutilia.
Pesca e cucina piacciono anche a me, perché si integrano abbastanza nella filosofia della storia e del viaggio, e devo dire che la macchina invece per me è perfetta, già bastano le quest secondarie a straniarmi dalla vicenda, ci mancava solo che una berlina superlusso se ne andasse in giro per prati :asd: :asd: la Regalia fa da hub tra luoghi, principalmente, e serve per godersi gli scorci che sono davvero parecchio belli. Per muoversi ci sono i chocobo.
Io sono al capitolo 5 e proprio tutta questa facilità non la sto trovando. Oddio, non è impossibile ma ogni tanto mi propongono scontri casuali con robottoni di livello 50 e passa quando io sono al 30... un paio di volte senza Titano mi avrebbero spazzato via!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
JuanCarlos
11-12-2016, 13:06
Io sono al capitolo 5 e proprio tutta questa facilità non la sto trovando. Oddio, non è impossibile ma ogni tanto mi propongono scontri casuali con robottoni di livello 50 e passa quando io sono al 30... un paio di volte senza Titano mi avrebbero spazzato via!
Di notte?
Per quanto mi riguarda critico la gestione dell'open world... le secondarie sono spesso soltanto "vai nel luogo X e uccidi i mostri, torna per la ricompensa" o comunque andare in un luogo e cercare qualcosa in giro. Non sono integrate nella storia principale, non cambiano il luogo in cui le svolgiamo in nessun modo. Avevo letto che il team di sviluppo aveva dichiarato di aver avuto The Witcher 3 come ispirazione, per adesso non si vede assolutamente, se non nella gestione dei chocobo, che funzionano come Rutilia.
Witcher 3 dovrebbe davvero fare letteratura riguardo le side quest, il modo in cui si innestano nella trama principale e soprattutto la dignità narrativa sostanzialmente equivalente.
Ricordo con ORRORE le "side quest" di FF XIII, che erano sostanzlamente scontri casuali scriptati. ORRORE.
JuanCarlos
11-12-2016, 13:45
Witcher 3 dovrebbe davvero fare letteratura riguardo le side quest, il modo in cui si innestano nella trama principale e soprattutto la dignità narrativa sostanzialmente equivalente.
Ricordo con ORRORE le "side quest" di FF XIII, che erano sostanzlamente scontri casuali scriptati. ORRORE.
Se vuoi partire open quello è l'unico modo sensato di farlo, infatti. Io capisco anche narrativamente iniziare subito in un ambiente aperto (il tema del viaggio, accumulare "ricordi", gli accampamenti, le ricette e le fotografie, non è solo una risposta a FF XIII, ci sono i presupposti perché l'open world abbia senso) ma se le deviazioni dalla main sono così slegate l'effetto straniamento è troppo marcato, subentrano subito la monotonia e la noia. Avrei preferito anche meno secondarie ma più intessute nel territorio, o che almeno cambiassero tangibilmente qualcosa (togli le trappole > animali più numerosi).
Poi chiariamo: per me il gioco è ancora spettacolare, al capitolo 10, anche perché questo è un difetto che i Final Fantasy si portano appresso da un bel po'. Sarebbe stato carino lo avessero corretto, per adesso mi accontento abbiano svecchiato il battle system senza fare porcherie in stile FF XII - XIII, ed abbiano tutto sommato modernizzato la formula senza snaturarla completamente.
Jeegsephirot
11-12-2016, 13:53
Ed infine arrivò la verità su FFXV:
http://ffonline.gamesource.it/tutta-la-verita-sullo-sviluppo-problematico-final-fantasy-xv/
Non aggiungo altro perchè l'articolo si commenta da solo
Johnny Ego
11-12-2016, 14:37
Ed infine arrivò la verità su FFXV:
http://ffonline.gamesource.it/tutta-la-verita-sullo-sviluppo-problematico-final-fantasy-xv/
Non aggiungo altro perchè l'articolo si commenta da solo
Interessantissimo.
Sul "capitolo 13" pensavo di essere l'unico a pensarla in quel modo...
pando811
11-12-2016, 14:41
Un gioco castrato in pratica, brutta abitudine ultimamente...
Di notte?
3 di pomeriggio! 😝
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Jeegsephirot
11-12-2016, 14:55
Un gioco castrato in pratica, brutta abitudine ultimamente...
Tutti i giochi sono castrati per natura, esiste il cut content per qualsiasi titolo sviluppato ad oggi. Il problema nel caso di FFXV sono stati i cambi di direzione, i cambi generazionali e i tempi strettissimi dal restart del progetto (si parla di 3 anni scarsi, che per un titolo del genere sono pochissimi) che hanno portato ad avere quel terribile senso di insoddisfazione e incompletezza con quella terribile domanda del "pensa come sarebbe stato se l'avessero finito"
JuanCarlos
11-12-2016, 15:10
A un certo punto comunque il gioco si incanala in corridoio , ho fatto capitoli 9-12 in credo 3 o 4 ore scarse.
JuanCarlos
11-12-2016, 22:32
Finito. Ho letto l'articolo di Jeeg, e devo dire che se prendiamo per buono tutto quello che dice l'insider (e basta finire la storia per rendersi conto che almeno una buona parte sembra verissima) da una parte c'è tanta tristezza per come è stato trattato il progetto, dall'altra comunque giù il cappello a Tabata che ha preso questo gioco tagliato a tranci come al mercato e gli ha dato quantomeno una minima coerenza.
Andando avanti emergono tanti difetti, e la sensazione di una continuity (non solo narrativa) fatta a pezzi e rimessa insieme è nettissima. Chiarisco che questo Final Fantasy XV resta comunque un gioco divertente e che vale la pena di essere giocato dai fan, ma che sarebbe potuto essere davvero ben altro. Io sono un fanboy ma credo di poter riuscire a guardare la saga con una certa obiettività, per me c'è molto marketing dentro Final Fantasy, i JRPG davvero memorabili nel mucchio sono non più di 3 o 4, ma il rammarico qui è che questo sarebbe potuto essere veramente un pezzo da novanta, invece nulla.
Brightblade
11-12-2016, 23:12
Tranquilli, rilasceranno il remaster su PS5 con tutto ciò che il gioco sarebbe dovuto essere :asd:
Intanto io ho guardato Kingsglaive, non male, e a sensazione non mi è parso qualcosa da cui si possa prescindere per giocare FFXV.
Johnny Ego
12-12-2016, 01:12
Tranquilli, rilasceranno il remaster su PS5 con tutto ciò che il gioco sarebbe dovuto essere :asd:
Intanto io ho guardato Kingsglaive, non male, e a sensazione non mi è parso qualcosa da cui si possa prescindere per giocare FFXV.
Ah, son convinto che una director's cut prima o poi arriverà. Poi se sarà su PS4 o PS5 solo il tempo ce lo dirà...
Kingsglaive l'ho riguardato stasera e ho potuto apprezzare il doppiaggio italiano (lo guardai sub ita un mesetto fa). Oltretutto avendo finito la storia principale del gioco ho colto molti più collegamenti e mi sono accorto di aver trovato i pugnali di Nyx dentro al gioco.
Jeegsephirot
12-12-2016, 07:55
Finito. Ho letto l'articolo di Jeeg, e devo dire che se prendiamo per buono tutto quello che dice l'insider (e basta finire la storia per rendersi conto che almeno una buona parte sembra verissima) da una parte c'è tanta tristezza per come è stato trattato il progetto, dall'altra comunque giù il cappello a Tabata che ha preso questo gioco tagliato a tranci come al mercato e gli ha dato quantomeno una minima coerenza.
Andando avanti emergono tanti difetti, e la sensazione di una continuity (non solo narrativa) fatta a pezzi e rimessa insieme è nettissima. Chiarisco che questo Final Fantasy XV resta comunque un gioco divertente e che vale la pena di essere giocato dai fan, ma che sarebbe potuto essere davvero ben altro. Io sono un fanboy ma credo di poter riuscire a guardare la saga con una certa obiettività, per me c'è molto marketing dentro Final Fantasy, i JRPG davvero memorabili nel mucchio sono non più di 3 o 4, ma il rammarico qui è che questo sarebbe potuto essere veramente un pezzo da novanta, invece nulla.
Su quello siamo d'accordissimo e, nonostante quello che è emerso ieri, ci tengo a ribadire che a me FFXV è cmq piaciuto. Poteva essere il capitolo che avrebbe rilanciato la serie col botto, forse agli stessi livelli del VII (potenzialmente), invece si è rivelato solo un buon titolo.
Ho comunque visto l'amore e la passione della saga durante lo sviluppo del titolo, quindi ho buone speranze per il futuro della serie se la mentalità rimanesse questa (e i tempi di sviluppo siano adeguati alla grandezza del progetto).
JuanCarlos
12-12-2016, 09:28
Tranquilli, rilasceranno il remaster su PS5 con tutto ciò che il gioco sarebbe dovuto essere :asd:
Io non credo, perché è proprio palese come tanti pezzi siano stati "adattati" ma avevano uno scopo completamente diverso. Per me non si tratta neanche di contenuti tagliati, quanto di intere fasi staccate, rielaborate e riattaccate, e purtroppo si vede il segno. Ci sono almeno 2 personaggi che vengono introdotti in un modo e cambiano senza motivo, se non due righe di testo, o spariscono senza motivo. Capitoli completamente monchi di gameplay, mi ricorda tristemente Xenogears. Solo che Xenogears riesce ad essere un capolavoro assoluto pure con un disco in meno :asd: ma c'è almeno più di metà gioco integro, qui di integro non c'è nulla. 0%, è tutto riadattato.
Su quello siamo d'accordissimo e, nonostante quello che è emerso ieri, ci tengo a ribadire che a me FFXV è cmq piaciuto. Poteva essere il capitolo che avrebbe rilanciato la serie col botto, forse agli stessi livelli del VII (potenzialmente), invece si è rivelato solo un buon titolo.
Ho comunque visto l'amore e la passione della saga durante lo sviluppo del titolo, quindi ho buone speranze per il futuro della serie se la mentalità rimanesse questa (e i tempi di sviluppo siano adeguati alla grandezza del progetto).
Ad oggi, per me, è un titolo che consiglierei soltanto ai fan della saga però, e non a prezzo pieno. Non vi nego che se avevi aspettato qualche giorno non avrei preso neanche il Season Pass, che ho preso 2-3 giorni dopo il gioco, spinto un po' dall'entusiasmo e dalla fiducia iniziali. Ai non avvezzi ai giochi in stile FF consiglierei di aspettare il gioco intorno ai 30€. Io con gli sconti dell'amazzone l'ho preso a 46€ alla fine, e per un dayone va benissimo, ma se avessi speso 89€ per la Deluxe come volevo fare inizialmente forse avrei avuto del rammarico in più.
L'impressione che ho avuto è che il progetto originale doveva essere un gioco piu' lineare stile FFXIII, con un ritmo narrativo ben diverso e senza open world se non molto limitato. Evidentemente ci hanno ripensato in corsa (qualcuno parlava degli ultimi 3 anni) e hanno dovuto adattare una struttura narrativa ad un contesto che non era il suo. Per il finale non hanno trovato altra soluzione che pigliare di forza i due stage del progetto precedente (altissia e la base, ad occhio) e buttarci dentro le ultime fasi "lineari" dell'avventura alla bene è meglio cercando di chiudere in modo dignitoso ... Tutte le missioni relative alla main quest sono comunque raffazzonate e sbrigative.
Altissia secondo me in principio doveva essere molto, ma molto piu' grande di cosi.
La fase finale dell'avventura (le ultime 3 ore, praticamente) sono uno schifo assoluto, corridoi su corridoi su corridoi, senz'anima e con un gameplay praticamente inesistente.
JuanCarlos
12-12-2016, 10:19
L'impressione che ho avuto è che il progetto originale doveva essere un gioco piu' lineare stile FFXIII, con un ritmo narrativo ben diverso e senza open world se non molto limitato.
No io questo impressione non l'ho avuta, anzi, quest anonime a parte a me la gestione dell'open world è sembrata anche studiata abbastanza bene (macchina + chocobo), le differenze enormi per me sono nella gestione dei personaggi. Qui per me ci sono proprio dei buoni che erano cattivi e viceversa, con contenuti interi buttati nell'immondizia perché non più adattabili :asd: :asd:
Per capirci, Aranea cambia carattere senza motivo e di botto, Cor scompare, Iris scompare (o meglio, lasciamo indietro senza motivo un personaggio che aveva del potenziale), Ravus cambia completamente con un mezzo dialogo di spiegazione, Luna esce di scena praticamente senza aver fatto nulla nel presente, tutto quello che fa lo fa nei flashback e in Kingsglaive. Il capitolo 13 è messo insieme in fretta, il capitolo di Shiva è completamente monco, si vede la statua e lì per me c'era tutta un'avventura dietro, e non sarei neanche sicuro che in origine Shiva fosse davvero Gentiana. E cosa più importante, Ardyn aveva un arco interessante, che non puoi svelare con mezzo dialogo, lì manca proprio il lirismo e l'epicità che mi aspetto da Final Fantasy. E in più mettici che non c'è un boss decente che sia uno.
No io questo impressione non l'ho avuta, anzi, quest anonime a parte a me la gestione dell'open world è sembrata anche studiata abbastanza bene
Appunto
Le risorse degli ultimi anni sono tutte state dedicate alla componente open world. Tant'è che avrai notato che nonostante le side quest siano totalmente slegate con la main quest, risultano globalmente piu' coerenti con il mondo di gioco ... un motivo ci sarà no ? La main story rispetto a tutto il resto invece risulta estremamente posticcia e assolutamente schizofrenica, come hai gia ben riassunto tu nello spoiler.
JuanCarlos
12-12-2016, 11:56
Le risorse degli ultimi anni sono tutte state dedicate alla componente open world. Tant'è che avrai notato che nonostante le side quest siano totalmente slegate con la main quest, risultano globalmente piu' coerenti con il mondo di gioco ... un motivo ci sarà no ? La main story rispetto a tutto il resto invece risulta estremamente posticcia e assolutamente schizofrenica, come hai gia ben riassunto tu nello spoiler.
Ah quindi tu dici che sulla seconda parte hanno sostanzialmente rinunciato, rattoppandola alla meglio perché per riscriverla decentemente ci sarebbero voluti comunque troppi soldi e tempo, e si sono concentrati sull'open world, che comunque oggi fa vendere. Potresti aver ragione, in effetti, non ci avevo pensato.
Ragnamar
15-12-2016, 08:24
Beh, se è vero che hanno dovuto buttare il gioco sul mercato perchè c'era l'impegno da parte di SE con gli azionisti di pubblicarlo entro il 2016, è ovvio che abbiano dovuto mettere le toppe alla meno peggio...il discorso dei DLC secondo me va visto in un'ottica un pò diversa dal solito, ovvero come la volontà di un team che ci tiene comunque al suo progetto di correggere il tiro andato male per colpa della solita deadline imposta dall'alto. FF XV, da quello che si legge, è un titolo in grado di essere molto di più di quello che alla fine è arrivato sugli scaffali e anche se sarà impossibile sistemarlo al 100%, si spera che i DLC riescano a per lo meno ad aggiustarlo in parte.
Purtroppo per godere totalmente di questi futuri miglioramenti, l'unica cosa da fare è aspettare che finisca l'early access ( :asd: ) e prendere in mano il titolo quando sarà terminato.
Comunque è già la seconda volta che SE stecca così alla grande, dopo il caso macroscopico di FF XIV, che è stato totalmente chiuso e ripubblicato ex novo. Ci devono essere crisi creative e conflitti intestini non da poco.
JuanCarlos
15-12-2016, 08:37
Mah, io sono d'accordo con Jeeg, non è un gioco che si può sistemare con patch o DLC. E comunque non la chiamerei una stecca così clamorosa, c'è tanto rammarico perché c'era tanto potenziale, ma il gioco è godibile. Solo che si vedono proprio i due blocchi monolitici (oddio, uno è monolitico, l'altro è una summa di tanti piccoli concept) che sono stati legati insieme.
Sistemarlo per come sarebbe potuto essere è purtroppo impossibile, perché sono andati a cambiare tantissimo il concept di Nomura, e hanno riciclato i suoi asset reinterpretandoli, cambiando alcuni personaggi da buoni a cattivi, e alcuni tagliandoli di netto. E purtroppo si vede quando un personaggio è introdotto per essere "rilevante", se poi fa una comparsata e scompare l'effetto straniante è forte :asd:
Ragnamar
15-12-2016, 10:42
Il gioco non potrà a questo punto mai raggiungere una forma allo stato dell'arte, ma se Square ha già annunciato che aggiungerà, tramite DLC, addirittura spezzoni di trama per "tappare" i buchi lasciati, significa che sono consapevoli di aver rilasciato un gioco incompleto e si muoveranno per migliorare queste criticità. A queste condizioni, è ovvio che per vivere un'esperienza che sia la più completa possibile, la cosa migliore è aspettare l'introduzione di questi contenuti, che non risolveranno di certo la situazione, ma potranno senza dubbio migliorarla, rendendo i passaggi di trama critici per lo meno un pò più coerenti.
JuanCarlos
15-12-2016, 11:01
Il gioco non potrà a questo punto mai raggiungere una forma allo stato dell'arte, ma se Square ha già annunciato che aggiungerà, tramite DLC, addirittura spezzoni di trama per "tappare" i buchi lasciati, significa che sono consapevoli di aver rilasciato un gioco incompleto e si muoveranno per migliorare queste criticità. A queste condizioni, è ovvio che per vivere un'esperienza che sia la più completa possibile, la cosa migliore è aspettare l'introduzione di questi contenuti, che non risolveranno di certo la situazione, ma potranno senza dubbio migliorarla, rendendo i passaggi di trama critici per lo meno un pò più coerenti.
No ma in realtà i DLC, almeno quelli annunciati del Season Pass (Episode Gladio/Prompto/Ignis) non serviranno a colmare nessun buco di trama. Solo che Tabata ha questo modo di fare molto moderno, che piace ai giovani d'oggi, ed ha iniziato a chiedere ogni tipo di feedback ai giocatori, e quello che è emerso è che volevano giocare con tutti i membri del party, tutto qua. Poi ovviamente quei DLC potranno marginalmente rispondere ad alcuni problemi narrativi, ma è un cerotto messo su un altro cerotto che prova a curare un dito amputato :asd:
Ho letto una cosa molto interessante su Nomura e Tabata come "stile di direzione", dopo se la ritrovo la posto. Tabata è più moderno, se vogliamo, gli piace interagire con i fan, mette i sondaggi (inutili :asd:) online, chiede feedback, che è un modo di fare che ha i suoi pro e i suoi contro, rispetto a Nomura che (per carità, anche sorretto da un'esperienza -e probabilmente un ego- molto maggiore) invece va dritto per la sua strada. Mi pare si dicesse nell'articolo che nei 6-7 anni in cui ha diretto lo sviluppo di Versus XIII prima e XV poi sono usciti qualcosa come 4 o 5 trailer, la maggior parte dei quali creati ad hoc e neanche roba integrata nella build corrente. Niente di più. Io preferisco Nomura anche perché le poche notizie su come stava strutturando lui il gioco mi intrigavano tantissimo, ma mentirei se non aggiungessi pure che il primo Battle System che vedemmo, in completo stile Kingdom Hearts, mi fece abbastanza schifo, mentre questo definitivo lo trovo notevole e spero lo terranno per il futuro.
Questo solo per dire che, ovviamente imho, le vere criticità delgioco non sono risolvibili a posteriori, a meno di andare a cambiare la storyline con interventi massicci. Non so se hai giocato e finito FF XV quindi non metto quali sono secondo me i buchi più clamorosi, ma parliamo di intere sessioni di gioco che andrebbero aggiunte. E di ristrutturare completamente il famigerato Capitolo 13.
Ho letto una cosa molto interessante su Nomura e Tabata come "stile di direzione", dopo se la ritrovo la posto. Tabata è più moderno, se vogliamo, gli piace interagire con i fan, mette i sondaggi (inutili :asd:) online, chiede feedback, che è un modo di fare che ha i suoi pro e i suoi contro, rispetto a Nomura che (per carità, anche sorretto da un'esperienza -e probabilmente un ego- molto maggiore) invece va dritto per la sua strada. Mi pare si dicesse nell'articolo che nei 6-7 anni in cui ha diretto lo sviluppo di Versus XIII prima e XV poi sono usciti qualcosa come 4 o 5 trailer, la maggior parte dei quali creati ad hoc e neanche roba integrata nella build corrente. Niente di più. Io preferisco Nomura anche perché le poche notizie su come stava strutturando lui il gioco mi intrigavano tantissimo, ma mentirei se non aggiungessi pure che il primo Battle System che vedemmo, in completo stile Kingdom Hearts, mi fece abbastanza schifo, mentre questo definitivo lo trovo notevole e spero lo terranno per il futuro.
Bhè è normale che Tabata andando a mettere le mani su una serie storica come FF ci sia andato con i piedi di piombo e prima di prendere qualsiasi azzardo abbia preferito "condividere" alcune scelte con i fan. Detto questo anche a me di meccaniche non dispiace ma è come paragonare Fabio Volo con Stephen King...! :sofico:
JuanCarlos
15-12-2016, 11:25
Detto questo anche a me di meccaniche non dispiace ma è come paragonare Fabio Volo con Stephen King...! :sofico:
Però va detto che dove ha potuto agire "liberamente" (capitoli 1-8) il gioco per me è assolutamente fantastico. Ha il difetto che hanno tutti gli open world tranne The Witcher 3, per il resto è un gioiello (quindi niente Fabio Volo :asd: :asd:)
Il peccato è che ha comunque avuto dei paletti da rispettare che gli hanno impedito di dare sostanza alla vicenda. Uno su tutti il ruolo di Lunafreya, e l'impossibilità di toccare il design del party (che poi a vedere i primi trailer erano simili ma molto meno fighetti, soprattutto Prompto). Più tutta una serie di secondari che una volta annunciati è stato costretto ad inserire ed usare, magari togliendo spazio ad idee sue originali che avrebbero funzionato meglio. Si vede che sono amareggiato, eh? :asd:
Però va detto che dove ha potuto agire "liberamente" (capitoli 1-8) il gioco per me è assolutamente fantastico. Ha il difetto che hanno tutti gli open world tranne The Witcher 3, per il resto è un gioiello (quindi niente Fabio Volo :asd: :asd:)
Il peccato è che ha comunque avuto dei paletti da rispettare che gli hanno impedito di dare sostanza alla vicenda. Uno su tutti il ruolo di Lunafreya, e l'impossibilità di toccare il design del party (che poi a vedere i primi trailer erano simili ma molto meno fighetti, soprattutto Prompto). Più tutta una serie di secondari che una volta annunciati è stato costretto ad inserire ed usare, magari togliendo spazio ad idee sue originali che avrebbero funzionato meglio. Si vede che sono amareggiato, eh? :asd:
Guarda io sono al capitolo 6 ed ho paura ad andare avanti perchè già fino ad adesso ci sono delle lacune clamorose...
Il vecchio che muore alla fine del capitolo 5... ma chi è?!?! Si è visto 2 minuti e non ha un minimo di background! Che senso ha mettermi una scena teoricamente drammatica per un personaggio che non conosco?!?! Per quale motivo ci dovrebbe essere del pathos?!?! :doh:
JuanCarlos
15-12-2016, 11:40
Il vecchio che muore alla fine del capitolo 5... ma chi è?!?! Si è visto 2 minuti e non ha un minimo di background! Che senso ha mettermi una scena teoricamente drammatica per un personaggio che non conosco?!?! Per quale motivo ci dovrebbe essere del pathos?!?! :doh:
È uno di quei casi in cui si nota non tanto un buco di trama, ma che abbiano dovuto tagliare parecchio. Io non ho trovato la scena molto drammatica comunque, non più del dovuto, introduce il seguito del gioco e le motivazioni di Noctis per continuare verso l'Impero. È stato un modo sbrigativo per dargli uno stimolo in più, ma sono d'accordo con te che andasse definita un po' meglio quella storia.
Pensa che quella scena io manco me la ricordo :asd:
Ragnamar
15-12-2016, 11:58
No, il gioco non l'ho ancora nemmeno comprato, proprio perchè frenato dalle dichiarazioni stesse di Tabata relative ai progetti futuri (dove, tra le idee a medio termine parlava appunto di DLC che "chiarissero alcuni punti poco chiari della storia", parole sue :D ). Siccome so di non avere il tempo di giocarmi FF XV due volte, per il momento preferisco aspettare e vedere cosa succederà. Nel mentre, ho tanti di quelli arretrati e poco di quel tempo che non c'è problema :asd:
JuanCarlos
15-12-2016, 12:04
No, il gioco non l'ho ancora nemmeno comprato, proprio perchè frenato dalle dichiarazioni stesse di Tabata relative ai progetti futuri (dove, tra le idee a medio termine parlava appunto di DLC che "chiarissero alcuni punti poco chiari della storia", parole sue :D ). Siccome so di non avere il tempo di giocarmi FF XV due volte, per il momento preferisco aspettare e vedere cosa succederà. Nel mentre, ho tanti di quelli arretrati e poco di quel tempo che non c'è problema :asd:
A questo punto fai bene ad aspettare, col senno di poi forse lo avrei fatto anch'io.
vittorio130881
17-12-2016, 20:22
Ragazzi mia moglie mi ha fatto per natale ff xv. Bel regalo :) la amo :) secondo le indiscrezioni da qui ai primi di gennaio uscira qualche dlc corposo che modifica la storia? Altrimenti lo inizio subito
Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk
JuanCarlos
17-12-2016, 20:24
Il 22 Dicembre dovrebbe uscire un primo update corposo per il gioco, io fossi in te aspetterei.
Jeegsephirot
17-12-2016, 20:26
Ragazzi mia moglie mi ha fatto per natale ff xv. Bel regalo :) la amo :) secondo le indiscrezioni da qui ai primi di gennaio uscira qualche dlc corposo che modifica la storia? Altrimenti lo inizio subito
Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk
Inizialo subito, è già chiaro che i DLC legati alla storia saranno roba fuffa. Non è sistemando il capitolo 13 o aggiungendomi un approfondimento della storia di Ravus che possano mettere a posto le gravi falle narrative del titolo.
Il gioco è bello e divertente per tanti altri motivi, goditelo per quelli
vittorio130881
18-12-2016, 05:39
Grazie!!
Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk
JuanCarlos
18-12-2016, 08:14
Inizialo subito, è già chiaro che i DLC legati alla storia saranno roba fuffa. Non è sistemando il capitolo 13 o aggiungendomi un approfondimento della storia di Ravus che possano mettere a posto le gravi falle narrative del titolo.
Il gioco è bello e divertente per tanti altri motivi, goditelo per quelli
Sono pure d'accordo, ma tra giocare (per esempio) il capitolo 13 com'è adesso o giocarlo aggiustato anche un minimo, perché giocarlo così? Per non aspettare una settimana? Poi ovvio che dipenderà dalla portata dei cambiamenti, io però lo ricomincio se implementano subito il New Game +
Sono pure d'accordo, ma tra giocare (per esempio) il capitolo 13 com'è adesso o giocarlo aggiustato anche un minimo, perché giocarlo così? Per non aspettare una settimana? Poi ovvio che dipenderà dalla portata dei cambiamenti, io però lo ricomincio se implementano subito il New Game +
Ammazza si vede che sei un giocatore incallito per arrivare al 13esimo capitolo in una settimana! 😜
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
JuanCarlos
18-12-2016, 08:31
Ammazza si vede che sei un giocatore incallito per arrivare al 13esimo capitolo in una settimana! 😜
Beh ma se non fai le secondarie il gioco in 30 ore scarse lo finisci, forse pure 25. Io ho chiuso mi pare a 48 e non ho fatto più nulla di secondarie dopo il capitolo 6 mi pare.
alfredo.r
18-12-2016, 09:19
Si sanno già i contenuti dell'update del 22?
JuanCarlos
18-12-2016, 09:23
Si sanno già i contenuti dell'update del 22?
Ci ho ripensato, inizialo subito :asd: :asd: ecco i contenuti, non credo valga la pena aspettare questo giro :asd:
Holiday Pack (Free Version)
A bunch of accessories helpful for playing FFXV and a pack of carnival tickets for the January event.
Accessories include:
Level Stopper
Annihilation Victory Song
Mog Choco T-shirt (Only for Noctis)
Limited Time Carnival Tickets
--------------
Holiday Pack Plus
A bunch of accessories helpful for playing FFXV and a pack of carnival tickets for the January event.
Accessories include:
Protect Ring
Command Booster (Only for Noctis)
Phantom Booster (Only for Noctis)
Instant Kill Victory Song
Battle Skill Victory Song
Key of Fortune
Stamina Anchor (Only for Noctis)
Carnival Style (Only for Noctis)
Photo Frame (Holiday Pack Limited Edition)
Limited Time Carnival Tickets+
Note the carnival tickets are the same ones includes with the free pack. Those who pick up the Plus pack will also be eligible for the Holiday Pack free version as well.
Voglio sperare che chi ha il Season Pass avrà il pack Plus :asd:
A me hanno spedito la special edition al posto della normale..A questo punto aspetto un po' visto che uncharted 2 mi sta tenendo incollato 😀, sono pure mezzo tentato di fare il terzo prima di cominciare FF 15... Vediamo..
Inviato dal mio Xiaomi utilizzando Tapatalk
vittorio130881
18-12-2016, 12:55
Ragazzi ma il film a meno di 10 euro si trova? Mi pare esagerato 11 per un bluray.... Pensavo al noleggio su Android....volevo spendere il meno possibile senza passare da youtube o roba illegale....sono contrario
Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk
alfredo.r
18-12-2016, 19:13
Ragazzi ma il film a meno di 10 euro si trova? Mi pare esagerato 11 per un bluray.... Pensavo al noleggio su Android....volevo spendere il meno possibile senza passare da youtube o roba illegale....sono contrario
Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk
Compra il blu ray e poi lo rivendi a 5-6€
Johnny Ego
18-12-2016, 20:56
Ragazzi ma il film a meno di 10 euro si trova? Mi pare esagerato 11 per un bluray.... Pensavo al noleggio su Android....volevo spendere il meno possibile senza passare da youtube o roba illegale....sono contrario
Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk
11e per un bluray sono poco... tre anni fa costavano così i dvd.
vittorio130881
19-12-2016, 08:39
non in valore assoluto scusate!
intendevo per una cosa che vedo solo una volta...forse mi conviene noleggiarlo
Dopo quasi 12 ore sono arrivato al capitolo 5, mi sta piacendo molto, finora la storia non mi sembra male, non mi sembra "rattoppata" come leggevo da qualche parte. Se il 22 aggiustano il 13esimo capitolo sarebbe fantastico, dato che non penso di arrivarci in 3 giorni hehehe
JuanCarlos
19-12-2016, 10:14
Dopo quasi 12 ore sono arrivato al capitolo 5, mi sta piacendo molto, finora la storia non mi sembra male, non mi sembra "rattoppata" come leggevo da qualche parte. Se il 22 aggiustano il 13esimo capitolo sarebbe fantastico, dato che non penso di arrivarci in 3 giorni hehehe
Per forza, non sei ancora arrivato alla parte rattoppata :asd: :asd:
Jeegsephirot
19-12-2016, 10:25
Dopo quasi 12 ore sono arrivato al capitolo 5, mi sta piacendo molto, finora la storia non mi sembra male, non mi sembra "rattoppata" come leggevo da qualche parte. Se il 22 aggiustano il 13esimo capitolo sarebbe fantastico, dato che non penso di arrivarci in 3 giorni hehehe
Fino al capitolo 8 tutto è ancora su livelli accettabili, dal 9 in avanti comincia la catastrofe.
Anche se, ricordiamolo, fino al capitolo 5 stai vivendo la vita di un principe che nessuno riconosce e che a sua volta non riconosce il cancelliere dell'unico impero che gli è nemico. Un principe mandato in viaggio senza soldi in quanto la valuta della capitale non è la stessa di quella del regno :D
Fino al capitolo 8 tutto è ancora su livelli accettabili, dal 9 in avanti comincia la catastrofe.
Anche se, ricordiamolo, fino al capitolo 5 stai vivendo la vita di un principe che nessuno riconosce e che a sua volta non riconosce il cancelliere dell'unico impero che gli è nemico. Un principe mandato in viaggio senza soldi in quanto la valuta della capitale non è la stessa di quella del regno :D
Hahahaha quello che dici è verissimo, però vabè ci può stare, così sei "costretto" a cacciare i mostri per fare un po' di denaro (e qualche lv extra). Probabilmente fino al 22 allora mi concentrerò sulle secondarie e caccia, e spero che poi diano una sistemata alla storia principale così da poterla godere appieno.
PS: trovo FAVOLOSA l'idea di girare per la notte e incontrare mostri enormi livello 70 quando ancora sono al 12, e correre come se non ci fosse un domani per cercare di non morire :ciapet:
abellodenonna
19-12-2016, 10:45
Beh,niente male. Na mezza nuvola di Fantozzi e na maschera da piccione potevano pure appioppargliela.
:O
JuanCarlos
19-12-2016, 10:48
Anche se, ricordiamolo, fino al capitolo 5 stai vivendo la vita di un principe che nessuno riconosce e che a sua volta non riconosce il cancelliere dell'unico impero che gli è nemico. Un principe mandato in viaggio senza soldi in quanto la valuta della capitale non è la stessa di quella del regno :D
Questo è un po' il classico JRPG però :asd: è una critica fondata nel 2016, ma parliamo pur sempre di un genere in cui storicamente entri nelle case della gente, gli rovisti nei cassetti e quelli ti accolgono comunque gentilmente e ti raccontano gli affari loro :asd: :asd:
PS: trovo FAVOLOSA l'idea di girare per la notte e incontrare mostri enormi livello 70 quando ancora sono al 12, e correre come se non ci fosse un domani per cercare di non morire :ciapet:
Un'altra idea che sarebbe stato molto interessante sviscerare un altro po', avessero avuto più tempo/soldi/quello che è.
Jeegsephirot
19-12-2016, 11:35
Questo è un po' il classico JRPG però :asd: è una critica fondata nel 2016, ma parliamo pur sempre di un genere in cui storicamente entri nelle case della gente, gli rovisti nei cassetti e quelli ti accolgono comunque gentilmente e ti raccontano gli affari loro :asd: :asd:
si si, ovviamente, volevo buttarla solo sul ridere, sono abituato a passarci sopra a certe cose ormai, gioco JRPG da tanto (TROPPO) tempo :D
Bei tempi quando compravi un gioco, lo mettevi nella console e giocavi...
Ora arrivi a casa bello felice e trepidante col tuo giochino nuovo, lo metti nella console, 10gb di aggiornamento e giochi domani. :muro: :cry:
Bei tempi quando compravi un gioco, lo mettevi nella console e giocavi...
Ora arrivi a casa bello felice e trepidante col tuo giochino nuovo, lo metti nella console, 10gb di aggiornamento e giochi domani. :muro: :cry:
Pensa me che ho dovuto aspettare 20 giorni dal dayone per ricevere la mia copia preordinata, ed ho dovuto aspettare pure io l'aggiornamento, però fortuna che ho la fibra e in 2 ore l'ho scaricato
Ma neanche un commento sulla nuova patch? Io tornerò a casa il 2 gennaio e sono curioso di sapere cosa ne pensate!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Jeegsephirot
27-12-2016, 07:47
Ma neanche un commento sulla nuova patch? Io tornerò a casa il 2 gennaio e sono curioso di sapere cosa ne pensate!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
E che commenti ti aspettavi? Si tratta di roba tutta flavour, solo accessori e magliette :D . C'è poi il new game plus, che è il NG+ più inutile mai introdotto in un jrpg :(
Ciao,
ho cominciato un paio di giorni fa il gioco, finito il primo capitolo, molto bello.
Una domanda..le combo con i compagni (L1+ crocetta direzionale).
Una volta attivata, con uno dei compagni, si deve premere subito il tasto azione (cerchio) oppure attendere? Non ho capito bene..
Jeegsephirot
27-12-2016, 08:39
Ciao,
ho cominciato un paio di giorni fa il gioco, finito il primo capitolo, molto bello.
Una domanda..le combo con i compagni (L1+ crocetta direzionale).
Una volta attivata, con uno dei compagni, si deve premere subito il tasto azione (cerchio) oppure attendere? Non ho capito bene..
C'è un QTE che ti indica quando premere il tasto Cerchio. Ovviamente non con tutte le abilità, tipo Adunanza o Elementalista di Ignis non lo prevedono
Goofy Goober
27-12-2016, 12:58
ho iniziato da poco il gioco, anche se lo ho dal dayone.
nonostante ci sia la possibilità di scegliere tra uno stile dei combattimenti senza pause o con pause, a me sembra ritrovarmi su un campo di battaglia di un gioco musou tipo samurai warriors :cry:
e non scherzo o esagero. questo è quel che mi trasmette.
ho la stessa sensazione di esser colpito senza capire quando e come, esattamente come in quei giochi caotici dove ti accorgi di star subendo colpi quando cadi per terra o voli via, perchè nel frattempo stai menando pure tu come un dannato.
per quanto si possa dire che c'è la modalità attesa, la parte tattica nei combattimenti etc etc, un gioco dove DEVI premere un bottone per schivare gli attacchi (o pararli) con un determinato tempismo, che esula da automatismi azionati da comandi selenzionati, è un gioco FULL ACTION senza se e senza ma, aggiungendo a questo che per gli attacchi è quasi single-button-mashing (Chaos Legion anyone?)
l'aver lasciato una piccola parte di gioco con comandi impartiti via menù a chiamata (e non fissi a schermo) non cambia questo aspetto secondo me.
e FF XV è questo... di JRPG è rimasto davvero molto poco, le briciole direi.
è quasi assurdo ormai parlare di "combat system"....
solitamente con questo termine si andava ad indicare un sistema di gestione dei comandi da impartire ai personaggi e dove si trovava una sorta di alternanza tra il "tempo in cui succedeva qualcosa a video" con il "tempo in cui aspettavi che succedesse qualcosa"...
piuttosto ci siamo spostati sul concetto di "mosse", ossia con cerchio attacchi, con quadrato schivi, con triangolo voli.
la scelta delle armi on-the-fly tramite le direzioni è già vista in gioco action 100% (anche sparattutto o TPS) dove l'azione viene rallentata (per non dire bloccata) proprio durante la selezione dell'arma...
eh niente per quanto mi sforzo, non mi sembra più assolutamente di giocare ad un Final Fantasy, e purtroppo con questo tipo di gameplay il gioco mi sembra davvero pochissimo interessante.
non è tanto questione di piacere o non piacere, è che mi sa di già giocato in titoli del tutto appartenenti ad altri brand.
per ora vado avanti, sperando di resistere almeno 30 ore di gioco senza mollarlo.
JuanCarlos
27-12-2016, 13:43
Non discuto i gusti nè il feeling che un gioco può dare, quello è personale, dico solo due cose:
un gioco dove DEVI premere un bottone per schivare gli attacchi (o pararli) con un determinato tempismo, che esula da automatismi azionati da comandi selenzionati, è un gioco FULL ACTION senza se e senza ma
La parata è al limite del QTE, non mi pare così action, e comunque secondo questo ragionamento è un "FULL ACTION" pure The Witcher 3, per esempio.
e FF XV è questo... di JRPG è rimasto davvero molto poco, le briciole direi.
Il mercato ha preso questa piega action da molto prima di FF XV. Se questo ha le briciole di JRPG, Tales of e Star Ocean cos'hanno?
Poi stai parlando con uno che probabilmente lato combattimenti si è divertito molto di più con WoFF, però credo che ormai ci sia bisogno di sana rassegnazione, la piega è quella action :asd: io dove trovo turni lì gioco, e qui sono tutto sommato contento di come hanno impostato il battle system, personalmente l'ho trovato spanne sopra i già citati Tales Of (quelli che ho giocato) e Star Ocean.
Comunque a occhio e croce se salti le secondarie te lo finisci con anche meno di 30 ore.
Goofy Goober
27-12-2016, 14:16
La parata è al limite del QTE, non mi pare così action, e comunque secondo questo ragionamento è un "FULL ACTION" pure The Witcher 3, per esempio.
eh, infatti... ho detto il contrario?
The Witcher è full action pure lui. ma pure Skyfim... restano comunque meno caotici.
Divinity Original Sin è invece l'esatto opposto, ad esempio.
O anche Pillars of Eternity.
Ma anche un Dragon Age Origins rispetto al suo seguito eh...
Il mercato ha preso questa piega action da molto prima di FF XV. Se questo ha le briciole di JRPG, Tales of e Star Ocean cos'hanno?
Non ho mai parlato di "mercato", ma di FF XV, e di FF come serie e "tipologia" di giochi.
Tales of è praticamente stato sempre action, quasi totalmente.
Star Ocean anche non è una novità.
Ed erano action quando ancora FF rullava fortissimo con ATB o turni pieni. :stordita:
Ma anche solo Integrity and Faithlessness a me è sembrato molto ma molto meno caotico di FF XV, e comunque molto più improntato alla gestione di HP/MP, old style... e soprattutto tutti i PG sono controllabili in prima persona.
E niente regen costante dei parametri e/o ripristino a fine scontro, che è una roba sempre stata abominevole già ai tempi dei primi FPS che la hanno adottata, figuriamoci in un gioco a statistiche numeriche, per me è davvero uno choc (questa e le altre volte che l'ho trovata, salvo rarissimi casi).
Poi stai parlando con uno che probabilmente lato combattimenti si è divertito molto di più con WoFF, però credo che ormai ci sia bisogno di sana rassegnazione, la piega è quella action :asd: io dove trovo turni lì gioco, e qui sono tutto sommato contento di come hanno impostato il battle system, personalmente l'ho trovato spanne sopra i già citati Tales Of (quelli che ho giocato) e Star Ocean.
rassegnarmi va benissimo.
ma non ti posso dire che mi piace qualcosa che non mi piace :asd:
non ho parlato di bontà del combat o meno in senso generico, ossia se è realizzato bene/male come sistema estremamente action e frenetico.
dico che a me sembra di star giocando un musou in tantissime situazioni, (e io amo i musou eh, ho 60 ore di gioco a SW4-II) inclusi gli attacchi combinati con NPC, le parate e i counter stile QTE, e il caos poi, soprattutto contro tanti nemici rapidi.... in tutto questo vedo pochissimo l'RPG o JRPG, tranne quando viaggio nella parte "gestionale".
Comunque a occhio e croce se salti le secondarie te lo finisci con anche meno di 30 ore.
vediamo (e speriamo).
ora a 5 ore ho già parecchia noia accumulata a causa dei combattimenti e del free-roam "terrestre".
ho già avuto purtroppo lo spoiler della macchina volante, incluso però anche il "quando" la si ottiene... e per me è troppo tardi...
JuanCarlos
27-12-2016, 15:20
eh, infatti... ho detto il contrario?
The Witcher è full action pure lui. ma pure Skyfim... restano comunque meno caotici.
Divinity Original Sin è invece l'esatto opposto, ad esempio.
O anche Pillars of Eternity.
Ma anche un Dragon Age Origins rispetto al suo seguito eh...
No allora sono io che non sto capendo... se con full action intendi che è scomparsa la parte RPG non sono d'accordo, forse sto equivocando io, ma stiamo dicendo che TW3 è come Bayonetta, o Devil May Cry?
Non ho mai parlato di "mercato", ma di FF XV, e di FF come serie e "tipologia" di giochi.
Tales of è praticamente stato sempre action, quasi totalmente.
Star Ocean anche non è una novità.
Ed erano action quando ancora FF rullava fortissimo con ATB o turni pieni. :stordita:
No, però hai scritto "c'è rimasto poco di JRPG"... se intendevi "c'è rimasto poco di FF" allora capisco e potrei pure essere d'accordo in qualche modo, altrimenti non capisco che vuoi dire :asd:
vediamo (e speriamo).
ora a 5 ore ho già parecchia noia accumulata a causa dei combattimenti e del free-roam "terrestre".
ho già avuto purtroppo lo spoiler della macchina volante, incluso però anche il "quando" la si ottiene... e per me è troppo tardi...
I combattimenti alla fine sono talmente facili che tra un po' inizierai a farli col pilota automatico. La macchina... sì è vero, ma rientra, più che nel come è strutturato questo FF, nel come sono stati costretti a conciarlo per farlo uscire. Questo per dire che andando avanti e finendo il gioco probabilmente noterai pure te che il gioco nelle intenzioni di entrambi i director che si sono avvicendati sarebbe dovuto essere altro, e quasi tutti i difetti sono dovuti alla necessità di rilasciarlo. Anche per questop non me la sento di criticarlo troppo, perché si vede sia cosa sarebbe dovuto essere sia cosa è, e si vede (almeno, io lo vedo, poi...) che non è per incompetenza o mancanza di voglia che è uscito così'.
Capitolo 3
Una delle missioni, per liberare la stazione dei chocobo è dare la caccia ad un animale..bene il punto in cui si trova sembra portare ad un dungeon che però non è raggiungibile da fuori, come se l'ingresso fosse chiuso..sbaglio qualcosa?
Grazie
Capitolo 3
Una delle missioni, per liberare la stazione dei chocobo è dare la caccia ad un animale..bene il punto in cui si trova sembra portare ad un dungeon che però non è raggiungibile da fuori, come se l'ingresso fosse chiuso..sbaglio qualcosa?
Grazie
Se non ricordo male arrivi ad un punto in cui per passare devi (premendo X) accucciarti per proseguire, ed è l'unica entrata.
JuanCarlos
30-12-2016, 09:24
Capitolo 3
Una delle missioni, per liberare la stazione dei chocobo è dare la caccia ad un animale..bene il punto in cui si trova sembra portare ad un dungeon che però non è raggiungibile da fuori, come se l'ingresso fosse chiuso..sbaglio qualcosa?
Grazie
L'ingresso "esterno" è un po' mascherato, io mi sono fatto tutto il giro (l'area è circolare :asd:) per poi scoprire che l'ingresso è abbastanza vicino alla zona i cui prendi la quest. Una volta dentro il primo cerchio, diciamo, è come dice unkle, mi pare di ricordare tu debba cercare un passaggio stretto.
pietro.joao
30-12-2016, 09:46
Ripremetto e riconfermo che sono prevenuto, detto questo ed atteso il 30/12 per leggere che si "spera" che il gioco finisca entro 30 ore, bhè ragazzi, il mito di FF x me è DEFINITIVAMENTE tramontato.......piccolo OT: stanno rovinando anche un titolone come Valkyria Chronicles dove anche lì si ostinano a voler imporre questo ..zzo di bs action......hanno proprio rotto!:mad:
Ok, grazie per le dritte sopra, stasera decido se fare la quest ( ho visto che sono un pò sotto livello, ma non ci dovrebbero essere problemi) o andare dritto con la trama principale.
A me il gioco sta piacendo finora, ci sono piccole cose che sono interessanti..prima di dare un personale giudizio aspetto di terminarlo.
@pietro.joao OT
Ho letto che il nuovo Valkyria Azure è un nuovo filone con battle system nuovo etc, però non è stato abbondonato il filone Chronicles, anzi ci dovrebbero essere delle novità
http://www.everyeye.it/notizie/valkyria-chronicles-gli-sviluppatori-confermano-che-serie-continuera-280877.html
FINE OT SCUSATE
alfredo.r
30-12-2016, 17:13
piccola domanda:
ma gli oggetti che costituiscono il bottino, vanno venduti oppure conservati?
(tipo la setola di deidomonte e robe del genere)
perché sono al capitolo 9 e fino ad ora non sono serviti ad un'emerita mazza...
piccolo OT: stanno rovinando anche un titolone come Valkyria Chronicles dove anche lì si ostinano a voler imporre questo ..zzo di bs action......hanno proprio rotto!:mad:
Non potevi darmi notizia peggiore per finire questo anno di M nel peggiore dei modi! :muro: :muro:
Per dimostrare che non c'è limite al peggio ora avranno pure il coraggio di fare un Final Fantasy Tactics :ave: action! :rolleyes:
piccola domanda:
ma gli oggetti che costituiscono il bottino, vanno venduti oppure conservati?
(tipo la setola di deidomonte e robe del genere)
perché sono al capitolo 9 e fino ad ora non sono serviti ad un'emerita mazza...
Io le vendo. Anche nella descrizione sembrano fare riferimento solo alla vendita in negozio per recuperare qualche guil
Inviato dal mio Xiaomi utilizzando Tapatalk
Io le vendo. Anche nella descrizione sembrano fare riferimento solo alla vendita in negozio per recuperare qualche guil
Inviato dal mio Xiaomi utilizzando Tapatalk
Oppure si sintetizza con le ampolle magiche e danno delle proprietà
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
alfredo.r
31-12-2016, 14:36
dati i presupposti ho venduto praticamente tutto ciò che avevo accumulato ad un mercante e ci ho fatto circa 60000 guill che poi ho speso fra armi pozioni e cagate varie...
tanto oramai sono al capitolo 11 e non prevedo grossi utilizzi di questi prodotti entro la fine del gioco...
alfredo.r
03-01-2017, 20:14
Sono al capitolo 14 livello 42.
Siccome sto trovando parecchi mostri che mi superano di livello consigliate di fermarmi a livellare un po' o perseguo?
Perché oggettivamente la maggior parte riesco a eliminarli ma consumo un casino di pozioni e analoghi...
Non vorrei consumarmi tutti gli oggetti prima di un ipotetico boss di fine capitolo (non so se c'è ma immagino di sì).
Vi prego di darmi risposte vaghe senza spoiler :D
Jeegsephirot
03-01-2017, 20:21
Sono al capitolo 14 livello 42.
Siccome sto trovando parecchi mostri che mi superano di livello consigliate di fermarmi a livellare un po' o perseguo?
Perché oggettivamente la maggior parte riesco a eliminarli ma consumo un casino di pozioni e analoghi...
Non vorrei consumarmi tutti gli oggetti prima di un ipotetico boss di fine capitolo (non so se c'è ma immagino di sì).
Vi prego di darmi risposte vaghe senza spoiler :D
Sei praticamente al finale e il boss finale è di livello 44-45, ma non c'è bisogno di livellare perchè è anche fin troppo semplice. Semplicemente fai scorta di oggetti e tira dritto al finale
compra 99 pozioni e vai avanti cosi :D
oppure se sei veramente in crisi metti in pausa e setta il gioco in facile:D
alfredo.r
03-01-2017, 23:49
Ah ok, 44-45 penso di riuscire a buttarlo giù, no perché avevo incontrato mostri da 50 a salire e quelli mi facevano il culo piuttosto alacremente...
Johnny Ego
04-01-2017, 00:23
Vai avanti fiducioso
Jeegsephirot
04-01-2017, 08:28
Ah ok, 44-45 penso di riuscire a buttarlo giù, no perché avevo incontrato mostri da 50 a salire e quelli mi facevano il culo piuttosto alacremente...
Ci sono metodi migliori per fare il livello 99 in un lampo, ma ora pensa a finire il gioco ;)
Sono al capitolo 14 livello 42.
Siccome sto trovando parecchi mostri che mi superano di livello consigliate di fermarmi a livellare un po' o perseguo?
Perché oggettivamente la maggior parte riesco a eliminarli ma consumo un casino di pozioni e analoghi...
Non vorrei consumarmi tutti gli oggetti prima di un ipotetico boss di fine capitolo (non so se c'è ma immagino di sì).
Vi prego di darmi risposte vaghe senza spoiler :D
Io sono al cap 6 e sto andando avanti solo usando armi ancestrali.. Certo consumo un botto di pozioni però non trovo armi interessanti nei negozi quindi spendo tutto in item..
Per quanto riguarda le invocazioni, avvengono solo in modo random, basta avere la prontezza di premere L2?
Inviato dal mio Xiaomi utilizzando Tapatalk
Jeegsephirot
04-01-2017, 08:42
Io sono al cap 6 e sto andando avanti solo usando armi ancestrali.. Certo consumo un botto di pozioni però non trovo armi interessanti nei negozi quindi spendo tutto in item..
Per quanto riguarda le invocazioni, avvengono solo in modo random, basta avere la prontezza di premere L2?
Inviato dal mio Xiaomi utilizzando Tapatalk
Non sono esattamente random, a seconda di dove ti trovi e della criticità della situazione le summon possono essere "triggerate" per essere evocate. C'è solo da considerare che, dopo averle evocate, bisognerà far passare del tempo per evocarle di nuovo.
alfredo.r
04-01-2017, 10:59
Ho finito il gioco, bella la battaglia finale, e le cutscene finali sono realizzate davvero bene :)
Ma ora ho una domanda... come si fa a giocare il post end-game?
Ho visto che fa fare un salvataggio vicino all'ultima location, ma poi come bisogna procedere?
Carico quello o devo fare il newgameplus?
Perché vorrei affrontare tutte le quest secondarie che mi son lasciato dietro, le varie battute di caccia ed eventualmente i mostri speciali ( se ci sono, immagino di sì, ci sono in tutti i jrpg :D )
Chiedo in particolare a jeeg giacchè è più ferrato in materia :)
Potete rispondermi anche sotto spoiler per evitare di spoilerare agli altri ;)
Vorrei anche commentare il finale con chi lo ha finito, se ne ha voglia e tempo :)
Jeegsephirot
04-01-2017, 11:46
Ho finito il gioco, bella la battaglia finale, e le cutscene finali sono realizzate davvero bene :)
Ma ora ho una domanda... come si fa a giocare il post end-game?
Ho visto che fa fare un salvataggio vicino all'ultima location, ma poi come bisogna procedere?
Carico quello o devo fare il newgameplus?
Perché vorrei affrontare tutte le quest secondarie che mi son lasciato dietro, le varie battute di caccia ed eventualmente i mostri speciali ( se ci sono, immagino di sì, ci sono in tutti i jrpg :D )
Chiedo in particolare a jeeg giacchè è più ferrato in materia :)
Potete rispondermi anche sotto spoiler per evitare di spoilerare agli altri ;)
Vorrei anche commentare il finale con chi lo ha finito, se ne ha voglia e tempo :)
Carichi il salvataggio e torni indietro fino alla metro dove puoi dormire. Da li, chiami Umbra per tornare nel passato e potrai finalmente affrontare il post game
alfredo.r
04-01-2017, 14:50
Carichi il salvataggio e torni indietro fino alla metro dove puoi dormire. Da li, chiami Umbra per tornare nel passato e potrai finalmente affrontare il post game
Fatto! ho giocato una mezz'oretta e in effetti a parte le missioni lasciate in sospeso durante la main questa ce ne sono anche altre da fare...
Spero che siano divertenti e abbastanza diverse fra loro, non mi sono ancora stancato di giocare a FFXV e credo sfrutterò quest'entusiasmo per dedicarmici qualche altra ora prima di venderlo...
Johnny Ego
04-01-2017, 15:43
I dungeon "esperto" sono interessanti
Ohhh ho appena trovato Biggs e Wedge con Aranea nel capitolo VII! Mi mancavano!!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
alfredo.r
07-01-2017, 11:01
Ho terminato alcune battute di caccia nel post end-game, distrutto una fortezza e sbloccato la regalia type-f, ora cosa devo fare?
Ho letto su internet che ci sono dei dungeon segreti...
C'è un modo per sbloccarli?
Nel senso bisogna avviare qualche quest in particolare oppure basta raggiungere il luogo sulla mappa?
Johnny Ego
07-01-2017, 13:47
C'è un dungeon segreto vicino al vulcano, poi devi aver completato le varie aree pericolose e parlando con una vecchietta al campo dei cacciatori ti da la chiave per aprire le porte dentro alle suddette aree.
Si trovano nei dungeon, verso la fine. Trovi una porta chiusa e la chiave te la da una vecchia che si trova in alto a destra della mappa, nella zona del lago
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
alfredo.r
07-01-2017, 16:09
C'è un dungeon segreto vicino al vulcano, poi devi aver completato le varie aree pericolose e parlando con una vecchietta al campo dei cacciatori ti da la chiave per aprire le porte dentro alle suddette aree.
Le aree pericolose sono quelle che incontro nel corso del gioco?
che vuol dire completarle?
perché durante la main quest si arriva praticamente alla fine di tutte, o no?
c'è una mappa che posso seguire per raggiungere le diverse località utili?
Comunque andando avanti nel gioco appaiono evidenti delle lacune spropositate nella trama!
Senza contare che la maniera in cui viene presentato il background dei personaggi è ridicola!
Ma ti pare possibile fare delle missioni con un generale dell'esercito nemico che ha appena massacrato i civili della capitale e assassinato tuo padre?!? E parlarci tipo scampagnata della pro loco?!?!
Il Cancelliere nemico che ti saluta e ti da i passaggi di tanto in tanto... ridicolo!
Membri del party che ad un certo punto se ne vanno dicendo "ho da fare scusa". Ma che caxxo significa "ho da fare"?!?! Ci hanno appena messo a ferro e fuoco il regno, io sono il tuo principe e tu te ne vai pure mezzo infastidito se provo a dire "a"?!?!!?
Certe missioni poi sono al limite della follia, senza spoilerare troppo quella alla centrale elettrica! Comincia, dopo un minuto ti dicono stop e finisce così senza un perché... assurdo!
Ed il bello è che a me il gioco non dispiace, sono un fan di lunghissima data e sono anche abituato a qualche concessione da jrpg ma ci deve essere un minimo di coerenza! Qui davvero si sfiora il ridicolo, cosa che nessun FF aveva mai fatto a questo livello prima!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
JuanCarlos
08-01-2017, 09:14
Sì, purtroppo ci sono diverse incongruenze... però secondo me alcune sono solo introdotte male.
Il Cancelliere, per esempio, all'inizio è anche intrigante che ci aiuti nonostante sia contro di noi, schema già visto ma che può funzionare... il problema è che non è una scena presentata bene e si ripete, per cui finisce che chi ti vuole aiutare e chi ti vuole ostacolare alla fine si comporta sempre nello stesso modo :asd: :asd:
Purtroppo Rinha, sei arrivato a quel punto del gioco in cui presumibilmente Tabata ha dovuto integrare il materiale già sviluppato da Nomura, ed è proprio palese che avrebbe avuto bisogno di ancora molto tempo per farlo. Invece per far uscire il gioco, come hai detto giustamente te, si vede che tante situazioni sono giustificate troppo alla svelta, o attaccate con lo sputo. E non hai ancora visto il peggio, mi sa :asd: :asd:
Ma per me resta comunque un buon gioco.
Metà dei personaggi che ci son nei filmati son spariti
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
darkrufy
08-01-2017, 12:46
Gioco bellissimo. Non batterà the witcher 3, ma si piazza al secondo posto nella mia classifica personale di questo ultimo anno e mezzo.
Platinato ieri con la cattura del pesce leggendario e lv 10 pesca.
Dungeon secondari abbastanza facili, tranne l'ultimo che non puoi utilizzare oggetti(pozioni elisir etc).
Era la prima volta che giocavo ad un final fantasy, la storia più o meno si capisce(per chi come me è al suo primo ff) ma non è niente di che come trama.
Consiglio per chi vuole avere un post game facile, raggiungete prima il livello 99 così sarà tutto una passeggiata. L'inverso per chi vuole "sudarsela" un pò.
Sì, purtroppo ci sono diverse incongruenze... però secondo me alcune sono solo introdotte male.
Il Cancelliere, per esempio, all'inizio è anche intrigante che ci aiuti nonostante sia contro di noi, schema già visto ma che può funzionare... il problema è che non è una scena presentata bene e si ripete, per cui finisce che chi ti vuole aiutare e chi ti vuole ostacolare alla fine si comporta sempre nello stesso modo :asd: :asd:
Purtroppo Rinha, sei arrivato a quel punto del gioco in cui presumibilmente Tabata ha dovuto integrare il materiale già sviluppato da Nomura, ed è proprio palese che avrebbe avuto bisogno di ancora molto tempo per farlo. Invece per far uscire il gioco, come hai detto giustamente te, si vede che tante situazioni sono giustificate troppo alla svelta, o attaccate con lo sputo. E non hai ancora visto il peggio, mi sa :asd: :asd:
Ma per me resta comunque un buon gioco.
Si ma certe cose sono completamente illogiche! Tipo, ti aiuto e ti porto a spasso ma poi ti mando ogni 3x2 delle truppe magitek per assassinarti! Ma dico, sei dissociato mentale o cosa?!?!? :muro:
Non lo so, da un lato c'erano le potenzialità per avere realmente un nuovo FF VII, dall'altra mi sembra sia stata affidata la sceneggiatura ad una classe di dodicenni cerebrolesi (e dico "classe" perchè uno solo avrebbe mantenuto una certa coerenza, qui son tutti pezzi cuciti assieme).
Lo finirò e se mi regge la pompa conto di platinarlo come tutti gli altri ma mi fa rabbia vedere come abbiano buttato alle ortiche un potenziale capolavoro! Come un piatto di carbonara con lo zucchero a velo sopra!
alfredo.r
09-01-2017, 10:17
Purtroppo è vero nella sceneggiatura ci sono diverse incongruenze però tutto sommato il gioco è bello e diverte fino alla fine...
Tra l'altro il post end game è molto ricco e molte missioni sono decisamente più divertenti di quelle della trama principale, quindi appena finito non buttatelo via perché val la pena continuare a giocare ;)
alfredo.r
09-01-2017, 23:26
A me nel complesso è piaciuto, ma è difficile ignorare la narrativa mozzata e la mole di roba tagliata a livello di gameplay per la fretta di farlo uscire. Il combat system diverte nella maggior parte dei casi, ma non eccelle, e il quest design è interamente ispirato alle quest peggiori (quelle fetch) dei due Xeno, ma peggiorandole in media, e con in più i viaggi in macchina non skippabili ad allargare i tempi morti (oltretutto è inutile fare il quick travel perché il gioco, a differenza dei sopracitati titoli, impiega un'infinità a caricare, e a quel punto invece di fissare una foto con una descrizione preferisco guardarmi il mondo e percepire il senso del viaggio).
Questo succede soprattutto perché le missioni secondarie di solito si svolgono così: tizio ti dà la quest mandandoti a prendergli dei fagioli da qualcuno a 800km di distanza (che percorri a 20km/h su una macchina da 1 milione di euro guil), il secondo tizio ti dice che glieli hanno rubati perché tutti sono maniaci di legumi e ti manda sul luogo del misfatto a 1200 miglia, ti fai altri 20 minuti di macchina, meni i 4 imbecilli responsabili del danno in 2 minuti scarsi, torni a riportare al secondo tizio rifacendoti i 30000km di cui sopra e poi torni dal tizio originale a consegnare la quest. Parli di nuovo col primo tizio, repeat. Alla 4-5 fagiolata, probabilmente, ti rompi un pò i maroni. Nella seconda parte diventa walking train simulator, quindi na specie di FFXIII con una sequela di eventi e un gameplay più interessanti, ma pensavo e speravo che FF si fosse liberato per sempre da quella modalità di avanzamento orripilante.
I difetti ci sono, però nel complesso ho un ricordo positivo del titolo perché nonostante alcune scelte di design assurde riesce comunque a divertire ed è più o meno sempre bello sia da vedere che da ascoltare, i dungeon sono abbastanza divertenti ed intricati e il gioco ha a mio avviso una delle boss fight più belle della storia dei jrpg, quella di Ifrit.
Quel finale poi è stato davvero fantastico.
Rodin giacchè stai giocando anche xeno X come lo poni questo FFXV a paragone?
Perché a me è piaciuto FFXV e siccome sto puntando da tempo xeboblade spero che questo sia ancora superiore (il chronicles l'ho amato alla follia è finito giusto qualche mese fa su Wii U)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.