fivebyfive1982
24-02-2015, 12:29
Ciao a tutti, ho provato a fare una ricerca nei thread su Firefox, ma forse sbaglio le parole chiave e non ho trovato nulla.
Per lavoro utilizzo una estensione di Mozilla Firefox sviluppata dal nostro apparato tecnico, dato che gli aggiornamenti dell'estensione non sono tempestivi non lascio che il browser si aggiorni automaticamente. Qualche giorno fa con il rilascio di una versione dell'estensione compatibile con Firefox fino alla versione 35, ho approfittato per aggiornare il browser. Il sistema funziona bene e l'estensione è compatibile, ma ho un problema dovuto al sistema di sicurezza implementato da una versione di Firefox successiva rispetto a quella che ho usato fino a ieri: si tratta del blocco dei contenuti non sicuri, quelli che vengono segnalati con lo scudo grigio.
In pratica il nostro database in rete ha la possibilità di inviare file allegati attraverso un sistema di upload che si apre in una finestra pop-up, quando carico file in locale non c'è problema, quando invece voglio scansionare i documenti mi appare il greyshield: non ci sarebbe nessun problema se, come ho letto in varie guide su internet io avessi la possibilità di dire a Firefox di disattivare la protezione su questo sito internet specifico, ma non so se a causa del fatto che il problema si presenta nel pop-up e non nella pagina principale, quando clicco sul greyshield l'unica opzione è "disattiva TEMPORANEAMENTE la protezione", così facendo posso attivare la scansione del documento, ma al prossimo pop-up devo ripetere la cosa. Il problema è che per ogni pratica devo fare questo passaggio varie volte riducendo notevolmente il vantaggio di poter acquisire i file con una scansione diretta.
C'è un modo per disattivare questa protezione per tutto? lo so che il sistema è fatto per proteggere, ma tanto mi collego solo al nostro sistema e la navigazione casuale la faccio con un altro browser. La versione di Firefox attualmente installata è la 35.0.1
Se qualcuno potesse aiutarmi, ne sarei grata :)
Per lavoro utilizzo una estensione di Mozilla Firefox sviluppata dal nostro apparato tecnico, dato che gli aggiornamenti dell'estensione non sono tempestivi non lascio che il browser si aggiorni automaticamente. Qualche giorno fa con il rilascio di una versione dell'estensione compatibile con Firefox fino alla versione 35, ho approfittato per aggiornare il browser. Il sistema funziona bene e l'estensione è compatibile, ma ho un problema dovuto al sistema di sicurezza implementato da una versione di Firefox successiva rispetto a quella che ho usato fino a ieri: si tratta del blocco dei contenuti non sicuri, quelli che vengono segnalati con lo scudo grigio.
In pratica il nostro database in rete ha la possibilità di inviare file allegati attraverso un sistema di upload che si apre in una finestra pop-up, quando carico file in locale non c'è problema, quando invece voglio scansionare i documenti mi appare il greyshield: non ci sarebbe nessun problema se, come ho letto in varie guide su internet io avessi la possibilità di dire a Firefox di disattivare la protezione su questo sito internet specifico, ma non so se a causa del fatto che il problema si presenta nel pop-up e non nella pagina principale, quando clicco sul greyshield l'unica opzione è "disattiva TEMPORANEAMENTE la protezione", così facendo posso attivare la scansione del documento, ma al prossimo pop-up devo ripetere la cosa. Il problema è che per ogni pratica devo fare questo passaggio varie volte riducendo notevolmente il vantaggio di poter acquisire i file con una scansione diretta.
C'è un modo per disattivare questa protezione per tutto? lo so che il sistema è fatto per proteggere, ma tanto mi collego solo al nostro sistema e la navigazione casuale la faccio con un altro browser. La versione di Firefox attualmente installata è la 35.0.1
Se qualcuno potesse aiutarmi, ne sarei grata :)