PDA

View Full Version : Amplificatore tramite usb, utilizzare le 2.0 come fossero delle 1.0


Pluto619
24-02-2015, 11:39
Ciao a tutti! Ho recentemente cambiato l'impianto audio in salotto, e ho acquistato un amplificatore integrato rotel ra 1570..
http://www.rotel.com/UK/Products/ProductDetails.htm?id=509

Ora, volevo collegarlo sul pc, tramite cavo usb a/b (come la stampante per capirci)

L'amplificatore in questione, ha l'ingresso usb sul retro, e il pc in questione, ha come sistema operativo windows 7.

La procedura è stata provata anche con windows xp.

Windows installa automaticamente i driver, e l'impianto funziona. Solo che l'amplificatore ha un dac integrato a 24bit/192Kbps. Per utilizzarlo al meglio, bisogna installare i driver appositi, forniti su un cd direttamente da Rotel. E sinceramente, mi secca non poterlo utilizzare come si deve..

Senza entrare nelle varie prove che ho fatto (installa, disinstalla, aggiorna driver audio, ecc ecc), mi basta dirvi che non riesco ad installare i driver nativi, ne su windows 7 ne su windows xp. Più precisamente, il programma di installazione mi chiede di collegare il "Rotel Pc-Usb". Io collego il cavo usb (e siccome le casse suonano, è collegato per forza), e dopo 3 volte che do l'ok, mi dice sempre che l'amplificatore non è stato rilevato, e mi obbliga ad uscire dall'installazione!

Poi, forse, la svolta..ho trovato sul manuale, queste 2 righe:

"NOTE: Some computers attached to the PC-USB do not support USB
Audio Class 2.0 and do not support 24/192 audio playback. If needed
the PC-USB can be configured for USB Audio Class 1.0. Please consult
your computer operating system for details."

Ecco il manuale, la frase è a fine della pagina 12..

http://www.rotel.com/content/manuals/15series/ra-1570-om.pdf

Ora io, se non capisco male, leggo che alcuni computer non supportano l'audio tramite usb di classe 2.0, e che quindi devo configurare l'usb in questione, come audio su una 1.0 (evviva la retrocompatibilità!!!).

Ragazzi, sapete dirmi come si può fare??? Non mi è mai capitato un problema simile, e in giro non si trova niente su sto discorso..

Si può fare anche tramite il sistema operativo? O esistono dei software appositi?

Grazie mille a tutti :D

Blue_screen_of_death
25-02-2015, 17:18
Installa i driver da Gestione dispositivi. Click destro sulla periferica. Aggiorna. Dagli in pasto il file inf che trovi nella cartella dei driver.