PDA

View Full Version : Sempre più schede video NVIDIA nei PC desktop


Redazione di Hardware Upg
23-02-2015, 15:32
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/sempre-piu-schede-video-nvidia-nei-pc-desktop_56155.html

L'azienda americana aumenta la propria quota di mercato toccando, nel quarto trimestre 2014, il 76% del totale. AMD soffre il ritardo nel debutto delle schede video Radeon dotate di architettura di nuova generazione

Click sul link per visualizzare la notizia.

gd350turbo
23-02-2015, 15:48
A quanto pare , le prestazioni hanno la meglio sul prezzo !

dado1979
23-02-2015, 15:54
Non riesco a capirne i motivi in sincerità... Nvidia costa di più e da un po' di prestazioni in più... però magari i miei riferimenti sono sulla fascia alta e non è la fascia alta che fa questi numeri.
Per me comprare una vga vuol dire acquistare la prima vga che mi permette di avere buona prestazioni in 2K (1440P) rapportando i frames ottenuti al prezzo; in questo la GTX 970 e la 290 se la giocano, non vedo tutta questa differenza.

marchigiano
23-02-2015, 15:59
insomma amd... le cpu lasciamo perdere

le gpu da quando hanno abbandonato il vliw5 stanno perdendo trimestre su trimestre

le console vendono tanto ma in pareggio

in compenso al ceo avete dato fior di milioni... sembrerebe quasi una municipalizzata italiana :sofico:

acerbo
23-02-2015, 16:01
A quanto pare , le prestazioni hanno la meglio sul prezzo !

il prezzo in senso assoluto lo guardano solo i bifolchi e gli accattoni, normale che si vendono piu' nvidia, le nuove serie consumano meno, sono piu' silenziose e vanno meglio.
Tra l'altro nella fascia mini ITX di schede amd c'é poco e niente.
AMD sta ad Nvidia come AMD sta ad Intel ...

Korn
23-02-2015, 16:04
grazie per il bifolco accattone

davo30
23-02-2015, 16:07
il prezzo in senso assoluto lo guardano solo i bifolchi e gli accattoni, normale che si vendono piu' nvidia, le nuove serie consumano meno, sono piu' silenziose e vanno meglio.
Tra l'altro nella fascia mini ITX di schede amd c'é poco e niente.
AMD sta ad Nvidia come AMD sta ad Intel ...

Come la quantità di memoria la guardano solo gli allocchi :muro:
Non la prendere sul personale, ma un po te la sei chiamata :D

acerbo
23-02-2015, 16:11
Come la quantità di memoria la guardano solo gli allocchi :muro:
Non la prendere sul personale, ma un po te la sei chiamata :D

certo perché avere 4GB invece di 2GB su suna scheda midrange con bus a 128 bit ad esempio ti cambia la vita :asd:

Spider-Mans
23-02-2015, 16:27
dominio totale nvidia

a quando le nuove vga :D che il pc nuovo incombe

[K]iT[o]
23-02-2015, 16:38
AMD ha perso terreno sia sulle CPU che GPU, io ci provo ad assemblarci qualcosa ma tra prezzi, consumi e resa prestazionale è quasi sempre una fregatura. Peccato.

MiKeLezZ
23-02-2015, 16:41
A quanto pare , le prestazioni hanno la meglio sul prezzo !
prestazioni, affidabilità, consumi, calore, supporto presente e futuro.......... :D

davo30
23-02-2015, 16:47
iT[o];42179900']AMD ha perso terreno sia sulle CPU che GPU, io ci provo ad assemblarci qualcosa ma tra prezzi, consumi e resa prestazionale è quasi sempre una fregatura. Peccato.

E anche "vecchiaia" dei componenti. Per le GPU non vedo problema, la flessione è dovuta al ritardo delle nuove GPU. Appena uscirà la nuova serie 3xx si ritornerà al vecchio 60/40, anche se AMD, come al solito, è stata stupida visto che DOVEVA rilasciare le nuove GPU dopo 2/3 mesi, non dopo 6/7 dalla concorrenza.
Per le CPU purtroppo risalgono al lontano 2012, ormai improponibili. O nel 2016 da una svolta, oppure è destinata a sparire.....

Legolas84
23-02-2015, 17:00
Il market share delle discrete è da tantissimi anni ormai che è a favore di nVIDIA.... forse ora la cosa è solo un pò più marcata....

davo30
23-02-2015, 17:05
Il market share delle discrete è da tantissimi anni ormai che è a favore di nVIDIA.... forse ora la cosa è solo un pò più marcata....

Si, ma si è sempre tenuto sui 60/40 (con pichi a favore dell'una o dell'altra, ma piu o meno la media è quella) quindi un'ottima situazione di concorrenza.
Magari avere la stessa media sul mercato CPU....

wolverine
23-02-2015, 18:49
E il giorno che amd sparirà (cameriere champagne!) intel e nvidia avranno il monopolio, sarà 'comico' acquistare una cpu o gpu.. :fagiano:

Red Dragon
23-02-2015, 19:09
voglio ridere e leggere i commenti quando amd uscira con la serie 300 tra qualche mese, ora tutti a favore di nvidia, amd fa' schifo.
un po' di tempo fa' era nvidia che faceva schifo, faceva le schede di cartone oltre che consumavano un botto tutti a prenderla per il c..o con la serie fermi. adesso con maxell si e' capovolto tutto, non vi basta ancora la fregatura della 970? no..no.. contenti voi correte correte a comprare ste schede favolose.

con la serie 300 sopratutto la fascia alta amd dara' una mazzata alla serie 9 di nvidia almeno per un anno e mezzo, dalle specifiche non c'e' vga nvidia che a prestazioni si avvicinera,'sopratutto a causa delle memorie montate su scheda nettamente piu' veloci delle ddr5, e altra cosa non di poco compatibile 100% con le dx12 e windows 10 di prossima uscita.

LucaLindholm
23-02-2015, 20:06
voglio ridere e leggere i commenti quando amd uscira con la serie 300 tra qualche mese, ora tutti a favore di nvidia, amd fa' schifo.
un po' di tempo fa' era nvidia che faceva schifo, faceva le schede di cartone oltre che consumavano un botto tutti a prenderla per il c..o con la serie fermi. adesso con maxell si e' capovolto tutto, non vi basta ancora la fregatura della 970? no..no.. contenti voi correte correte a comprare ste schede favolose.

con la serie 300 sopratutto la fascia alta amd dara' una mazzata alla serie 9 di nvidia almeno per un anno e mezzo, dalle specifiche non c'e' vga nvidia che a prestazioni si avvicinera,'sopratutto a causa delle memorie montate su scheda nettamente piu' veloci delle ddr5, e altra cosa non di poco compatibile 100% con le dx12 e windows 10 di prossima uscita.


Speriamo che AMD si riprenda. :(

gd350turbo
23-02-2015, 20:21
il prezzo in senso assoluto lo guardano solo i bifolchi e gli accattoni, normale che si vendono piu' nvidia, le nuove serie consumano meno, sono piu' silenziose e vanno meglio.
Tra l'altro nella fascia mini ITX di schede amd c'é poco e niente.
AMD sta ad Nvidia come AMD sta ad Intel ...

In un forum concorrente,in cui l'età media dei partecipanti, è assai giovane, amd, è il default del primo computer, perchè appunto costano poco, poi quando crescono, si evolvono, verso prodotti più prestazionali.

gd350turbo
23-02-2015, 20:29
voglio ridere e leggere i commenti quando amd uscira con la serie 300 tra qualche mese, ora tutti a favore di nvidia, amd fa' schifo.
un po' di tempo fa' era nvidia che faceva schifo, faceva le schede di cartone oltre che consumavano un botto tutti a prenderla per il c..o con la serie fermi. adesso con maxell si e' capovolto tutto, non vi basta ancora la fregatura della 970? no..no.. contenti voi correte correte a comprare ste schede favolose.

con la serie 300 sopratutto la fascia alta amd dara' una mazzata alla serie 9 di nvidia almeno per un anno e mezzo, dalle specifiche non c'e' vga nvidia che a prestazioni si avvicinera,'sopratutto a causa delle memorie montate su scheda nettamente piu' veloci delle ddr5, e altra cosa non di poco compatibile 100% con le dx12 e windows 10 di prossima uscita.


Massì dai...
Tanto sognare non costa nulla...

Come quelli che dicono: questo è l'anno di linux...

Korn
23-02-2015, 20:31
why? mi pare che amd abbia superato diverse volte nvidia in passato

sbudellaman
23-02-2015, 20:38
Io invece non capisco chi dice che nvidia da "un pochino di prestazioni in più ma costando troppo di più" rispetto ad amd. A meno che non stiate parlando di top di gamma in senso assoluto... che cavolo vuol dire? Semmai è amd che, a parità di prezzo, offre (di solito! Non sempre) performance superiori... ma ripeto, tutto dipende dal prezzo perchè c'è una scheda per ogni fascia quindi come frase non ha senso. Evidentemente ad incidere sulla scelta dei consumatori sono altri fattori (driver? supporto?features? il semplice marchio?), a prescindere che siano fattori reali/realmente utili o meno.

CrapaDiLegno
23-02-2015, 21:17
voglio ridere e leggere i commenti quando amd uscira con la serie 300 tra qualche mese, ora tutti a favore di nvidia, amd fa' schifo.
un po' di tempo fa' era nvidia che faceva schifo, faceva le schede di cartone oltre che consumavano un botto tutti a prenderla per il c..o con la serie fermi. adesso con maxell si e' capovolto tutto, non vi basta ancora la fregatura della 970? no..no.. contenti voi correte correte a comprare ste schede favolose.

con la serie 300 sopratutto la fascia alta amd dara' una mazzata alla serie 9 di nvidia almeno per un anno e mezzo, dalle specifiche non c'e' vga nvidia che a prestazioni si avvicinera,'sopratutto a causa delle memorie montate su scheda nettamente piu' veloci delle ddr5, e altra cosa non di poco compatibile 100% con le dx12 e windows 10 di prossima uscita.

Cosa è? Una minaccia? "Vedrete quando uscirà la nuova serie 300 di AMD... le vostre GPU verdi smetteranno di funzionare e inizieranno a consumare il doppio..."
Ma che stai a dì?
La nuova serie 300 sarà costituita da una bellissima GPU di fascia oltre che enthusiast dai prezzi non certo popolari e dalla pletora di GPU che abbiamo già sul mercato, ovvero quelle che le prendono di santa ragione da Maxwell.
Quando (ma quando? Presto quando? I mesi passano per tutti pure per i 16nm in arrivo) AMD uscirà con la nuova GPU e costruirà la nuova serie, chi ha Maxwell continuerà a gioire delle perfomance per Watt che ha acquistato, del poco rumore che le schede fanno e del poco calore che devono smaltire, a non poter giocare a 4K con scheda singola e a incazzarsi perché la scheda da 300 euro ha 0.25MB di cache in meno e 0.5GB di RAM a bassa velocità. Ergo, non cambierà assolutamente nulla per chi ha le schede verdi.
Per chi ha quelle rosse, continuerà ad avere le stesse performace per watt di prima, a dover usare le cuffie per giocare, ad avere tanta banda passante che aiuta con i filtri più pesanti e ad attendere i giochi con Mantle che tanto sono stati promessi e a non poter giocare a 4K con una sola scheda. A no, ho sbagliato, ora sono le DX12 che si aspettano, dopo aver dimenticato le mirabolanti promesse di AMD sul supporto che Mantle avrebbe avuto.
Ergo non cambia nulla.

Le DX12 saranno supportate anche da Fermi (schede de 2010) in poi per le verdi e da GCN (2012) in poi per le rosse. Quindi chi ha acuistato una di quelle "schifose, bollenti e puzzolenti" schede nel 2010 potrà godere delle DX12. Chi ha acquistato le bellissime, freschissime e velocissime schede serie 5xxx/6xxx per qualche euro in meno ci si sciacquerà i panni (giusto per ribadire che il supporto tra i due produttori è un po' diverso e che magari per qualcuno quei 20 o 30 euro in più li valgono).
Ora che le DX12 verranno sfruttate anche con le features aggiuntive (che sinceramente non conosco, qualcuno ha più informazioni riguardo all'impatto che possono avere sull'HW che non le supporta?) saranno passate almeno un altro paio di generazioni di schede grafiche che nessuno si ricorderà più queste.
Non abbiamo ancora i motori DX11 nel 2015 dopo che la prima scheda a supportarle (di AMD che tanto clamore ha fatto con nvidia in ritardo di 9 mesi) è del 2010, e già a pensare che la scheda che uscirà prima dell'arrivo ufficiale delle DX12 sarà quella che fa la differenza su queste API?

Proprio vero che il fanboysmo porta ad attaccarsi a qualsiasi cosa, anche la più irrazionale pur di tentare di avere una argomentazione in proprio sostegno.

Io, dal canto mio, posso solo dirti che quando arriverà la nuova GPU, o le schede AMD calano di prezzo (allargando il buco di bilancio che già non portano profitti) insieme a quelle nvidia (che può permettersi la riduzione visto il sovrapprezzo di una intera fascia che ha praticato dal 2012 a oggi) oppure la nuova GPU si piazzerà a prezzi simil Titan e non cambierà nulla per nessuno tranne per quei pochi che hanno la grana per comprare la scheda nuova. Una scheda a prezzo maggiorato rispetto alle GPU di oggi farebbe anche comodo a nvida che potrebbe piazzare l'eventuale GM210 là dove più conviene secondo le prestazioni che avrà (superiori al GM204 di sicuro e probabilmente inferiori al mostro realizzato da AMD) e non dovrà calare il prezzo delle attuali.

Quindi la nuova serie cosa porterà? Di sicuro una GPU mostro per chi se la può permettere. Ma ricordiamo che la banda passante non è tutto. Per il resto avrai la stessa identica offerta che vedi oggi. Se va bene a minor prezzo a discapito del bilancio di AMD. Se va male, be', allo stesso prezzo di oggi a favore del bilancio di nvidia.

maxsy
23-02-2015, 21:18
In un forum concorrente,in cui l'età media dei partecipanti, è assai giovane, amd, è il default del primo computer, perchè appunto costano poco, poi quando crescono, si evolvono, verso prodotti più prestazionali.

costano poco ma fanno il loro dovere. o forse le Nvidia sono sovraprezzate.
l'unico motivo al momento, per scegliere una nuova Nvidia maxwell sono i consumi.
e ce' anche poca scelta: tra i 100 e i 200€ troviamo solo la 750ti e alcuni modelli della 960.
per il resto, ha un rapporto prezzo/prestazioni svantaggioso rispetto le controparti amd.

imho

X360X
23-02-2015, 21:22
AMD(e ATI prima) parte da sempre svantaggiata, da quel che ricordo non mi pare abbia mai raggiunto quote di mercato esagerate nemmeno quando sulla maggior parte delle fasce di prezzo, soprattutto quella media, era nettamente preferibile a Intel e NVIDIA.

Nemmeno quando sui forum specializzati difficilmente non si consigliava AMD\ATI credo che abbia mai toccato il 50%. Forse il picco sarà stato un 40% sulle VGA ai tempi di ATI (poi non ho le percentuali degli ultimi 20 anni sotto mano, potrei sbagliare)

per cui ovvio che al momento in cui cali troppo vai a ritrovarti a percentuali pericolose...più si sbilancia la cosa peggio è per noi, ma a questo penso ci arrivi quasi chiunque.

WarDuck
23-02-2015, 21:44
Fanno sempre ridere i fanboy... non riescono proprio a capirlo che senza concorrenza se li sognano i prezzi decenti.

Se non c'era AMD a fare schede che consumavano poco all'epoca della serie 4xx, nVidia si sarebbe cullata sugli allori.

E viceversa oggi.

C'è solo da sperare che AMD tiri fuori un prodotto all'altezza.

Ora come ora Maxwell è avanti tecnologicamente, nessuno può negarlo.

MaxFabio93
23-02-2015, 22:27
il prezzo in senso assoluto lo guardano solo i bifolchi e gli accattoni, normale che si vendono piu' nvidia, le nuove serie consumano meno, sono piu' silenziose e vanno meglio.
Tra l'altro nella fascia mini ITX di schede amd c'é poco e niente.
AMD sta ad Nvidia come AMD sta ad Intel ...

Io guardo il prezzo ma anche le prestazioni, la mia Radeon R9 270X è silenziosissima e non ho problemi ne con gli ultimi giochi o programmi ne con i driver che vengono nominati come se avessero chissà quale problema!

In un forum concorrente,in cui l'età media dei partecipanti, è assai giovane, amd, è il default del primo computer, perchè appunto costano poco, poi quando crescono, si evolvono, verso prodotti più prestazionali.

Io sono giovane e il mio primo computer è stato un'accoppiata AMD + Nvidia, il secondo è stato AMD, così come tutti gli altri a seguire, compresa la configurazione in firma, anche se avessi miliardi da spendere non cambierei di certo produttore da dove acquistare l'Hardware per il mio PC visto che i componenti sono sempre stati prestazionali, perchè dovrei spendere di più?

marchigiano
23-02-2015, 22:33
Per le CPU purtroppo risalgono al lontano 2012, ormai improponibili. O nel 2016 da una svolta, oppure è destinata a sparire.....

già si parla di zen nel 2017 vedi te...

voglio ridere e leggere i commenti quando amd uscira con la serie 300 tra qualche mese, ora tutti a favore di nvidia, amd fa' schifo.
un po' di tempo fa' era nvidia che faceva schifo, faceva le schede di cartone oltre che consumavano un botto tutti a prenderla per il c..o con la serie fermi. adesso con maxell si e' capovolto tutto, non vi basta ancora la fregatura della 970? no..no.. contenti voi correte correte a comprare ste schede favolose.

scusa fammi capire... uno ora dovrebbe comprare una scheda ati che va meno e consuma di più perchè la stessa marca tra un po farà una scheda che (forse) andrà più delle attuali nvidia? e che me frega di cosa uscirà di amd tra un po, mica mi cambiano a gratis la scheda attuale?

inoltre più che preoccuparmi di chi prende per il cu.o di volta in volta la marca che ha l'architettura peggiore, mi preoccuperei di chi prende per il cu.o una marca X a prescindere che sia meglio o peggio della concorrenza....

gd350turbo
24-02-2015, 07:54
costano poco ma fanno il loro dovere. o forse le Nvidia sono sovraprezzate.
l'unico motivo al momento, per scegliere una nuova Nvidia maxwell sono i consumi.
e ce' anche poca scelta: tra i 100 e i 200€ troviamo solo la 750ti e alcuni modelli della 960.
per il resto, ha un rapporto prezzo/prestazioni svantaggioso rispetto le controparti amd.

imho

Confermi quello che ho detto...

Voglio spendere poco = prendo una amd !

gd350turbo
24-02-2015, 08:02
Fanno sempre ridere i fanboy... non riescono proprio a capirlo che senza concorrenza se li sognano i prezzi decenti.

Se non c'era AMD a fare schede che consumavano poco all'epoca della serie 4xx, nVidia si sarebbe cullata sugli allori.

E viceversa oggi.

C'è solo da sperare che AMD tiri fuori un prodotto all'altezza.

Ora come ora Maxwell è avanti tecnologicamente, nessuno può negarlo.

La concorrenza, specialmente nel mondo delle cpu/gpu, non è una cosa che improvvisi dal oggi al domani, è una cosa che va pianificata a lungo termine...
E pensare che dal oggi al domani arrivi un prodotto che stravolge tutto, è ancora più folle che pensare ad un mercato senza concorrenza !

Ci vanno idee giuste in ottica a lungo termine ed investimenti, tanti investimenti per poter fare tanta ricerca di nuove tecnologie, ma se per restare sul mercato, svendi i tuoi prodotti, dove li trovi i fondi per la ricerca ?

Allora prendi il solito chip, ci cambi nome, ci aumenti i componenti e la frequenza e ci metti un dissipatore a liquido...

Sisi, bella concorrenza davvero !

devilred
24-02-2015, 08:13
A quanto pare , le prestazioni hanno la meglio sul prezzo !

perche' dici cosi, adesso farai piangere gesu' bambino. la verita' fa' sempre male, AMD e' indietro su tutto.

devilred
24-02-2015, 08:18
In un forum concorrente,in cui l'età media dei partecipanti, è assai giovane, amd, è il default del primo computer, perchè appunto costano poco, poi quando crescono, si evolvono, verso prodotti più prestazionali.

hahahahah!!! parliamo di toms vero??? l'ho abbandonato proprio per questo, quel forum e' a dir poco imbarazzante.

BulletHe@d
24-02-2015, 08:21
mentre lato CPU non c'è storia da diversi anni lato GPU la storia recente insegna che in liea di massima sa AMD che Nvidia si sono alternate come progetti vincenti, ovviamente la differenza non è mai elevata ma comunque c'è, la differenza a mio modo di vedere è che nel passato entrambe presentavano le proprie linee con poco tempo di distacco mentre or in patia si passano mezza generazione fra il lancio di una o dell'altra linea e questo porta a distacchi più netti. Personalmente ritengo che ora Nvidia sia messa meglio perché a prestazioni superiori equivalgono consumi inferiori alla concorrenza, non è detto che con la nuova architettura AMD non ribalti la situazione, in fondo lato Nvidia chi pensava che a Fermi sarebbe arrivato Maxwell

devilred
24-02-2015, 08:27
mentre lato CPU non c'è storia da diversi anni lato GPU la storia recente insegna che in liea di massima sa AMD che Nvidia si sono alternate come progetti vincenti, ovviamente la differenza non è mai elevata ma comunque c'è, la differenza a mio modo di vedere è che nel passato entrambe presentavano le proprie linee con poco tempo di distacco mentre or in patia si passano mezza generazione fra il lancio di una o dell'altra linea e questo porta a distacchi più netti. Personalmente ritengo che ora Nvidia sia messa meglio perché a prestazioni superiori equivalgono consumi inferiori alla concorrenza, non è detto che con la nuova architettura AMD non ribalti la situazione, in fondo lato Nvidia chi pensava che a Fermi sarebbe arrivato Maxwell

lato cpu amd non ha mai avuto niente da dire, ne sotto il profilo meccanico ne sotto quello del marketing. nel settore gpu amd non esiste, quelli che ci lavorano sono ancora gli ex di ATI. quindi se 1+1 fa ancora 2 quelli di AMD si possono anche sparare con una gassosa, questa gente non ci sa fare e' inutile perdere tempo.

CrapaDiLegno
24-02-2015, 08:28
La concorrenza, specialmente nel mondo delle cpu/gpu, non è una cosa che improvvisi dal oggi al domani, è una cosa che va pianificata a lungo termine...
E pensare che dal oggi al domani arrivi un prodotto che stravolge tutto, è ancora più folle che pensare ad un mercato senza concorrenza !

Ci vanno idee giuste in ottica a lungo termine ed investimenti, tanti investimenti per poter fare tanta ricerca di nuove tecnologie, ma se per restare sul mercato, svendi i tuoi prodotti, dove li trovi i fondi per la ricerca ?

Allora prendi il solito chip, ci cambi nome, ci aumenti i componenti e la frequenza e ci metti un dissipatore a liquido...

Sisi, bella concorrenza davvero !
Sul fatto che per preparare un prodotto bisogna investire per lunghissimo tempo è sicuro. Le architetture partono ad essere sviluppate almeno 3 anni prima di quando il prodotto finito vede la luce. In questo lasso do tempo devi tenere conto di un sacco di variabili, compreso quale PP sarà a disposizione al momento di andare in produzione.
TMSC con l'annullamento dei 20nm HP ha un po' spiazzato tutti.
nvidia ha fatto la mossa di investire sul rifacimento di Maxwell a 28nm. AMD ha preferito saltare il rifacimento per concentrarsi sul prossimo PP. Nel frattempo ha rifatto la sua più grande GPU a 28nm (quando credo fosse prevista a 20nm) come "allenamento" per i 16nm. Con Fuji AMD testerà le memorie HBM, rese, prestazioni, problemi e le solite cose che si fanno quando si crea una GPU nuova con PP conosciuto. Questo le permetterà di creare migliori GPU a 16nm, sempre che negli anni precedenti abbia pensato alla cosa in maniera corretta. E migliore di quello che sta facendo nvidia. Quest'ultima a 28nm è un passo avanti in termini di prestazioni/consumi/costi. A 16nm, quando è previsto Pascal anche questa con le memorie on die, potrebbe essere una grandissima spina nel fianco se AMD non riuscita a migliorare GCN da quando è stato lanciato. E per migliorato non intendo certo metterci il contorno (TrueAudio, HDMI 4.0 o super memorie) all'architettura base. Serve che venga rivista un po' tutta, perché rispetto a Kepler, ma ancora di più a Maxwell GCN usa più spazio e più corrente per ottenere le stesse prestazioni.

PaulGuru
24-02-2015, 08:32
Ma ma ma ....... Ma Maxwell non era un fail ?
E Mantle non era una rivoluzione ?
:stordita:

PaulGuru
24-02-2015, 08:43
grazie anche per me :asd:

non capisco cosa ci sia di sbagliato nel voler comprare il prodotto che ha il miglior rapporto costo/prestazioni.

quando presi la 6870 guardai quella tabella su techpowerup, e la 6870 appunto era la prima in classifica.

poi oh, chi tiene il grano e può spenderlo, fa bene a prendere il top, tutti gli altri son bifolchi e accattoni :asd:

come direbbe Maccio, MA SANTIDDIOOO!!! :doh:
Anche la Panda è una delle migliori auto al mondo in relazione alla sua fascia di prezzo, chissà come mai nessuno ne va pazzo.

IL giocatore esigente non guarda il prezzo / prestazioni come fattore assoluto, prima si cerca il prodotto per girare i giochi che gli interessano, dopo si guarda il prezzo. Inutile prendere una scheda a buon prezzo se poi non mi soddisfa, come scegliere fra lo spendere tanto o buttare poco.

gd350turbo
24-02-2015, 08:50
hahahahah!!! parliamo di toms vero??? l'ho abbandonato proprio per questo, quel forum e' a dir poco imbarazzante.

Però si leggono cose degne di zelig !
Ti fa fare qualche risata e riprendi il buon umore !

gd350turbo
24-02-2015, 09:00
Sul fatto che per preparare un prodotto bisogna investire per lunghissimo tempo è sicuro. Le architetture partono ad essere sviluppate almeno 3 anni prima di quando il prodotto finito vede la luce. In questo lasso do tempo devi tenere conto di un sacco di variabili, compreso quale PP sarà a disposizione al momento di andare in produzione.
TMSC con l'annullamento dei 20nm HP ha un po' spiazzato tutti.
nvidia ha fatto la mossa di investire sul rifacimento di Maxwell a 28nm. AMD ha preferito saltare il rifacimento per concentrarsi sul prossimo PP. Nel frattempo ha rifatto la sua più grande GPU a 28nm (quando credo fosse prevista a 20nm) come "allenamento" per i 16nm. Con Fuji AMD testerà le memorie HBM, rese, prestazioni, problemi e le solite cose che si fanno quando si crea una GPU nuova con PP conosciuto. Questo le permetterà di creare migliori GPU a 16nm, sempre che negli anni precedenti abbia pensato alla cosa in maniera corretta. E migliore di quello che sta facendo nvidia. Quest'ultima a 28nm è un passo avanti in termini di prestazioni/consumi/costi. A 16nm, quando è previsto Pascal anche questa con le memorie on die, potrebbe essere una grandissima spina nel fianco se AMD non riuscita a migliorare GCN da quando è stato lanciato. E per migliorato non intendo certo metterci il contorno (TrueAudio, HDMI 4.0 o super memorie) all'architettura base. Serve che venga rivista un po' tutta, perché rispetto a Kepler, ma ancora di più a Maxwell GCN usa più spazio e più corrente per ottenere le stesse prestazioni.

Si si, come dicevo, deve investire in ricerca e tanto, non prendere il solito chip truccarlo un pochino e metterlo su una scheda cambiandoci nome, altrimenti sarà sempre più indietro !

E più vai indietro, più fai fatica a recuperare !

devilred
24-02-2015, 09:03
Però si leggono cose degne di zelig !
Ti fa fare qualche risata e riprendi il buon umore !

beh! a me dopo poco tempo che non lo frequentavo mi arrivo' la classica email: come mai non ti si vede piu' da queste parti. gli risposi andate a quel paese, mi risposero con tanti !!!!!???? so' duri di coccia. hahahaha

PaulGuru
24-02-2015, 09:22
Si si, come dicevo, deve investire in ricerca e tanto, non prendere il solito chip truccarlo un pochino e metterlo su una scheda cambiandoci nome, altrimenti sarà sempre più indietro !

E più vai indietro, più fai fatica a recuperare !
Oramai il truccare il solito chip è diventata una filosofia AMD

Korn
24-02-2015, 09:26
Anche la Panda è una delle migliori auto al mondo in relazione alla sua fascia di prezzo, chissà come mai nessuno ne va pazzo.

IL giocatore esigente non guarda il prezzo / prestazioni come fattore assoluto, prima si cerca il prodotto per girare i giochi che gli interessano, dopo si guarda il prezzo. Inutile prendere una scheda a buon prezzo se poi non mi soddisfa, come scegliere fra lo spendere tanto o buttare poco.
non tutti i giocatori abbi pazienza, se anche quando amd tirava di più non ha superato nvidia con la share di mercato evidentemente c'è qualcosa in più...

PaulGuru
24-02-2015, 10:11
non tutti i giocatori abbi pazienza, se anche quando amd tirava di più non ha superato nvidia con la share di mercato evidentemente c'è qualcosa in più...

Lo share di mercato riguarda tutta l'utenza, AMD quando andava di più ha incrementato il suo share.

Non puoi pretendere che tutto il gap che un azienda rivale costruisce in decenni venga smantellato in una manciata di anni, anche se AMD dovesse tornare a dominare, per sovvertire i valori di market share ci vorrebbe un dominio lunghissimo.

Che poi AMD sia anche svantaggiata perchè totalmente incapace di realizzare una buona politica di marketing e campagne pubblicitarie è un altra cosa, ma anche con le CPU ai tempi dell'Athlon64 AMD ha sempre guadagnato su Intel poco a poco.

Legolas84
24-02-2015, 10:20
Athlon64


L'ultimo prodotto veramente ottimo uscito sotto questo marchio.... era veramente una CPU spettacolare. :)

CrapaDiLegno
24-02-2015, 10:28
Oramai il truccare il solito chip è diventata una filosofia AMD
Oh, dai non esageriamo. Diciamo che le revisioni dell'architettura AMD sono graduali, come a processo continuo (vedesi tutta la VLIW sviluppata dalla serie 2xxxx alla 6xxxx), mentre nvidia applica una strategia diversa con distacchi netti tra una e l'altra. Entrambe hanno pro e contro: AMD risparmia sull'R&D dato che il processo diventa un affinamento continuo che viene applicato di volta in volta alle varie GPU che vengono prodotte nel tempo, nvidia ha costi più alti ma ha la possibiltà di cambiare radicalmente le cose nel caso ci sia la possibilità di miglioramenti possibili con altre soluzioni. Ma nache di fare castronate come con Fermi prima versione.
Questo giro semplicemente AMD non ha voluto rifare le sue GPU. Ha risparmiato qualche soldo in R&D ma secondo me non ha valutato che i possibili guadagni con un processo buono come quello usato da nvidia per Maxwell avrebbe giovato di più alle sue casse (e immagine).
Ora però ha questo mega bomba chiamata Fuji da far partire. Sono 3 anni che ci lavora. Si spera parta nel modo migliore, non come Tahiti (che si è dovuto overcloccare per renderlo competitivo) o Hawaii che è partito subito con temperature non sostenibili giusto per risparmiare qualche euro per un dissipatore decente.

grazie anche per me :asd:

non capisco cosa ci sia di sbagliato nel voler comprare il prodotto che ha il miglior rapporto costo/prestazioni.

quando presi la 6870 guardai quella tabella su techpowerup, e la 6870 appunto era la prima in classifica.

poi oh, chi tiene il grano e può spenderlo, fa bene a prendere il top, tutti gli altri son bifolchi e accattoni :asd:

come direbbe Maccio, MA SANTIDDIOOO!!! :doh:
Dai su, non prendiamoci in giro. Se uno guarda solamente la questione prezzo/prestazoni si prende una bella integrata che è imbattibile sotto quel punto di vista. Pure i consumi sono ridotti a nulla.
Quello che uno guarda, in realtà, dato un punto di prestazioni ritenuto accettabile, è quale soluzione è migliore per raggiungerlo. Migliore non vuol dire che costa meno per forza però. Vuol dire anche tutta una serie di altre cose che "l'accattone" non guarda solo perché interessato a risparmiare il più possible. Pure quelli che comprano le schede dei produttori cinesi che costano 5 euro in meno ma poi si rompono 4 volte di più delle altre.
Ognuno fa le proprie valutazioni, ma non è che si è proprio "furbi" perché al momento hai risparmiato 10 o 20 euro (e poi ti tocca giocare con le cuffie perché altrimenti non senti i tuoi pensieri, per esempio). Altrimenti, credo, che l'affermazione sugli accattoni sia valida.

PaulGuru
24-02-2015, 10:32
Dai su, non prendiamoci in giro. Se uno guarda solamente la questione prezzo/prestazoni si prende una bella integrata che è imbattibile sotto quel punto di vista. Pure i consumi sono ridotti a nulla.
Quello che uno guarda, in realtà, dato un punto di prestazioni ritenuto accettabile, è quale soluzione è migliore per raggiungerlo. Migliore non vuol dire che costa meno per forza però. Vuol dire anche tutta una serie di altre cose che "l'accattone" non guarda solo perché interessato a risparmiare il più possible. Pure quelli che comprano le schede dei produttori cinesi che costano 5 euro in meno ma poi si rompono 4 volte di più delle altre.
Ognuno fa le proprie valutazioni, ma non è che si è proprio "furbi" perché al momento hai risparmiato 10 o 20 euro (e poi ti tocca giocare con le cuffie perché altrimenti non senti i tuoi pensieri, per esempio). Altrimenti, credo, che l'affermazione sugli accattoni sia valida.quoto

PaulGuru
24-02-2015, 10:38
L'ultimo prodotto veramente ottimo uscito sotto questo marchio.... era veramente una CPU spettacolare. :)
Quoto, da EX possessore dei modelli 3200+, 3700+ e X2 4800+
E pensare che mi danno del fanboy Intel. :rolleyes:

Legolas84
24-02-2015, 10:41
Quoto, da EX possessore dei modelli 3200+, 3700+ e X2 4800+
E pensare che mi danno del fanboy Intel. :rolleyes:

Anche io ho avuto 3200+ e 3700+.... fantastici.... :)

Con mainboard DFI LanParty UT nF4 ULTRA-D.... :)

gd350turbo
24-02-2015, 10:44
Oh, dai non esageriamo. Diciamo che le revisioni dell'architettura AMD sono graduali, come a processo continuo (vedesi tutta la VLIW sviluppata dalla serie 2xxxx alla 6xxxx), mentre nvidia applica una strategia diversa con distacchi netti tra una e l'altra. Entrambe hanno pro e contro: AMD risparmia sull'R&D dato che il processo diventa un affinamento continuo che viene applicato di volta in volta alle varie GPU che vengono prodotte nel tempo, nvidia ha costi più alti ma ha la possibiltà di cambiare radicalmente le cose nel caso ci sia la possibilità di miglioramenti possibili con altre soluzioni. Ma nache di fare castronate come con Fermi prima versione.
Questo giro semplicemente AMD non ha voluto rifare le sue GPU. Ha risparmiato qualche soldo in R&D ma secondo me non ha valutato che i possibili guadagni con un processo buono come quello usato da nvidia per Maxwell avrebbe giovato di più alle sue casse (e immagine).
Ora però ha questo mega bomba chiamata Fuji da far partire. Sono 3 anni che ci lavora. Si spera parta nel modo migliore, non come Tahiti (che si è dovuto overcloccare per renderlo competitivo) o Hawaii che è partito subito con temperature non sostenibili giusto per risparmiare qualche euro per un dissipatore decente.


Nel mondo del formaggio, puoi permetterti di risparmiare in R&D, ma non nel mondo delle cpu/gpu !

Ogni risparmio in R&D si traduce in un gap da recuperare, e se ogni volta rimandi, quando recuperi ?
Quando gli altri si fermano, forse !

PaulGuru
24-02-2015, 10:48
Anche io ho avuto 3200+ e 3700+.... fantastici.... :)

Con mainboard DFI LanParty UT nF4 ULTRA-D.... :)
Azz la regina !!!
Io Asus A8N SLI Premium.

Legolas84
24-02-2015, 11:01
Azz la regina !!!
Io Asus A8N SLI Premium.

Si infatti ho un ricordo fantastico di quella mobo.... inizialmente avevo una msi k8n che però lasciava, purtroppo, molto a desiderare quanto a stabilità....

Passato al gioiello DFI rimasi impressionato da quanto fosse stabile in ogni condizione di utilizzo anche con overclock spinto :)

PaulGuru
24-02-2015, 11:06
Si infatti ho un ricordo fantastico di quella mobo.... inizialmente avevo una msi k8n che però lasciava, purtroppo, molto a desiderare quanto a stabilità....

Passato al gioiello DFI rimasi impressionato da quanto fosse stabile in ogni condizione di utilizzo anche con overclock spinto :)
AMD è morta con la fine di quella generazione.
Il marchio Athlon, i chipset nForce e i produttori di RAM che facevano a gara per la bassa latenza .......... bei tempi ! :O

Adesso DFI su desktop è defunta, di AMD è rimasto solo il nome, e gli nForce estinti definitivamente.
Chi difende ancora AMD dovrebbe vergognarsi e basta.

Legolas84
24-02-2015, 11:30
AMD è morta con la fine di quella generazione.
Il marchio Athlon, i chipset nForce e i produttori di RAM che facevano a gara per la bassa latenza .......... bei tempi ! :O

Adesso DFI su desktop è defunta, di AMD è rimasto solo il nome, e gli nForce estinti definitivamente.
Chi difende ancora AMD dovrebbe vergognarsi e basta.

Perfettamente d'accordo su tutta la linea.... e lo dico con nostalgia di quei tempi, in cui Intel era indietro anni luce..... :)

devilred
24-02-2015, 11:33
non tutti i giocatori abbi pazienza, se anche quando amd tirava di più non ha superato nvidia con la share di mercato evidentemente c'è qualcosa in più...

e' vero. ma vuoi sapere un altra cosa!?? le gpu amd sono le preferite di chi fa mining per le monete tipo litecoin, non puoi nemmeno immaginare quante schede video ha venduto amd, il problema e' che il sistema si e' evoluto, adesso ci sono gli asic miner anche per le criptomonete e qui amd prende un altra bella botta.

gd350turbo
24-02-2015, 11:52
...
ma siccome per me come per molti il PC è uno sfizio e non una cosa imprescindibile cerco di fare così, standogli dietro a pizzichi e bocconi, poi in altre cose magari spendo anche più del "necessario" o "utile" e mi sento dire "c'hai i soldi te!"...
ma per il PC faccio così, dato che è un passatempo ed ultimamente manco più quel tempo ho.

Non è tutto in funzione del rapporto prezzo/prestazione, ma del utilizzo che se ne fa...

Io ho fatto un computer per un amico, scheda integrata, non gioca e se gioca, non usa certo crysys...

Tu usi la playstation, per qualche motivo avresti dovuto prendere una top di gamma ?
Hai fatto bene a prendere la 6870 !

Come questi casi c'è chi dice, voglio una scheda bella potente, non mi interessa il rapporto prezzo prestazioni

CrapaDiLegno
24-02-2015, 12:06
Nel mondo del formaggio, puoi permetterti di risparmiare in R&D, ma non nel mondo delle cpu/gpu !

Ogni risparmio in R&D si traduce in un gap da recuperare, e se ogni volta rimandi, quando recuperi ?
Quando gli altri si fermano, forse !

Uno risparmia in R&D quando vede che la spesa non ha corrispondente resa.
AMD avrà valutato che lo sforzo per rifare l'architettura con la revisione del PP usata anche da nvidia non avrebbe portato grandi benefici. O magari l'ha anche usata con Tonga e i benefici sono stati quelli. Fatto sta che ha deciso che non servivano delle GPU nuove rifatte sullo stesso PP. Non servivano vuole dire che ha valutato che non avrebbero fatto abbastanza soldi.
Ha saltato uno step intermedio, utile o meno che fosse economicamente. Non ha smesso di fare ricerca in toto. Infatti uscirà per prima con una GPU con montana la HBM. E' quello che va valutato per vedere la qualità di quello che le menti in AMD hanno prodotto. E per vedere se c'è possibiità per GCN di migliorare. Perché se non migliora il rapporto prestazioni/area/consumi non credo possa competere neanche a 16nm. Sempre ammesso che AMD a 16nm non proponga qualcosa di totalmente diverso e finalmente competitivo. Un sacco di se e ma che ora non sappiamo. Tra un po' avremo mezza risposta e tra qualche mesetto con l'arrivo dei 16nm anche la restante metà.

CrapaDiLegno
24-02-2015, 12:28
non sto prendendo in giro proprio nessuno, sono serio..
la presa in giro era rifertio all'affermazione assolutista:
non capisco cosa ci sia di sbagliato nel voler comprare il prodotto che ha il miglior rapporto costo/prestazioni.
Se lo fai di principio ha ragione acerbo.

Basta quindi continuare questa tiritera del miglior prezzo/prestazioni. Se uno oltre al prezzo valuta anche altre cose diventa qualità/prestazioni. Altrimenti è un barbone all'acquisto di quello che a malapena si può permettere. E la qualità è un giudizio soggettivo dove uno mette quello che più gli interessa. E questo interesse magari ha un valore particolare che può valere tutti i soldi di differenza. Io, per esempio, mai e poi mai userei una scheda grafica che ronza e urla come un matto quando la si usa per giocare. Non me ne frega nulla della marca o del modello, rossa, verde o blu. Semplicemente se supera una certa soglia di rumore sta bella bella sullo scaffale. Anche se a metà prezzo. Qualcun altro a cui non frega niente del comfort acustico la troverà come il miglior affare della sua vita.
Ma io che spendo qualcosa in più per avere le stesse prestazioni ma con una soluzione diversa che rispetti i miei desideri di silenziosità non sono un pirla.
E' la stessa cosa di chi compra un'Audi invece di una Punto Abarth. La velocità massima potrà anche essere la stessa, ma a usarle c'è una bella differenza.
E c'è chi valuta il supporto, la durata, le aggiunte e cose del genere e può decidere che 20. 30. 40 euro in più li valgono.

Faccio un esempio stupido dell'ultima ora: chi ha comprato una scheda Fermi (pure la maledettissima GTX480 super fornello) avrà il supporto alle DX12. Chi ha comprato a quel tempo una magnifica 6870 (ma anche la costosissima 6990) le DX12 le vedrà col binocolo sul monitor del vicino di casa. Chi ancora si trova bene con una scheda di quel periodo potrà godere di una longevità maggiore. Magari ai tempi ha preso del pirla perché la 6870 aveva un rapporto prezzo/prestazioni migliore.
Questo è un caso estremo perché nel 2010 nessuno sapeva che le DX12 sarebbero arrivate così indietro. Ma il supporto nvidia non ha quella fama per nulla. E c'è chi ci investe, foosero anche solo 20 euro in più di differenza rispetto alla concorrenza. C'è anche chi lo fa per avere il driver ottimizzato il giorno di rilascio di un gioco AAA. E non deve aspettare mesi e mesi di ottimizzazione per avere alla fine un supporto completo alle funzionalità del gioco.
Gli FPS non sono tutto nella vita. Esattamente come quando compri un'auto non fai biecamente (spero per te) la divisione tra gli euro che costa e i cavalli che eroga. Io non compro un motore quando compro un'auto. Così come non compro una GPU quando compro una scheda video. Acquisto una serie di funzionalità, prestazioni, costi, supporto che sono legate a quei componenti. Ognuno poi valuta quanto vale ciascuno di questi e decide quanto e come spendere.

francescoG1
24-02-2015, 12:58
Confermi quello che ho detto...

Voglio spendere poco = prendo una amd !


Giustamente i soldi arrivano dal nulla. Giustamente progettare nuovi chip non è sempre più costoso. Giustamente la fascia medio alta è quella che fa il grosso del mercato.


Da quel che ho capito sono diventate più "rare" negli OEM ecco forse dove sta il problema sarà per via delle APU e del solito "marketing":rolleyes: .

A livello generale (considerando le integrate) le percentuali sono: Intel 71,4%, seguita da Nvidia (15%) e da AMD (13,6%).

Insomma è evidente quanto le discrete influiscono meno specie se di fascia medio-alta e che in AMD sono state "assorbite" dalle APU....


Come al solito i fanboy partono per la tangente:stordita: e si limitano a vedere solo una parte del quadro generale...

PaulGuru
24-02-2015, 13:07
Giustamente i soldi arrivano dal nulla. Giustamente progettare nuovi chip non è sempre più costoso. Giustamente la fascia medio alta è quella che fa il grosso del mercato.


Da quel che ho capito sono diventate più "rare" negli OEM ecco forse dove sta il problema sarà per via delle APU e del solito "marketing":rolleyes: .

A livello generale (considerando le integrate) le percentuali sono: Intel 71,4%, seguita da Nvidia (15%) e da AMD (13,6%).

Insomma è evidente quanto le discrete influiscono meno specie se di fascia medio-alta e che in AMD sono state "assorbite" dalle APU....


Come al solito i fanboy partono per la tangente:stordita: e si limitano a vedere solo una parte del quadro generale...
Puoi fare tutti i buoni prodotti che vuoi nelle fasce ad alta distribuzione ma se non hai il prodotto di punta a trainare il tutto stai fresco, altro che tangente !

Nvidia e Intel sono trainate dal loro blasone, inutile negare.
E un motivo c'è e va ben oltre la scusa ( ridicola ) della tangente, ANZI Nvidia se non sbaglio è nata anni dopo ATI.

Gli OEM tendono a contenere i costi o almeno la stragrande maggioranza, quindi dove possono cercano le soluzioni più contenute sia come prezzo che anche come spazio e la cosa vale sia per desktop che notebook, tuttavia Nvidia con le discrete va a gonfie vele e vola, mentre AMD pur avendo il monopolio console continua ad andar male, mentre Nvidia che non fa integrate ( a parte i Tegra ) va bene, quindi non è così vero che la discreta influisca poco.

francescoG1
24-02-2015, 13:19
Puoi fare tutti i buoni prodotti che vuoi nelle fasce ad alta distribuzione ma se non hai il prodotto di punta a trainare il tutto stai fresco.

Gli OEM tendono a contenere i costi o almeno la stragrande maggioranza, quindi dove possono cercano le soluzioni più contenute sia come prezzo che anche come spazio e la cosa vale sia per desktop che notebook, tuttavia Nvidia con le discrete va a gonfie vele e vola, mentre AMD pur avendo il monopolio console continua ad andar male, quindi non è così vero che la discreta influisca poco.


Il fatto è che è più una questione di marketing e accordi commerciali non di reale "prestazioni". Inutile che cercate di rigirare la questione...

PaulGuru
24-02-2015, 13:22
Il fatto è che è più una questione di marketing e accordi commerciali non di reale "prestazioni". Inutile che cercate di rigirare la questione...
Gli OEM seguono le soluzioni di mercato più appetibili per i clienti.

Se AMD fosse più pubblicizzata positivamente magari dall'alto di una gamma di prodotti al top anche gli OEM sarebbero disposti a vendere più sistemi con componenti AMD perchè più trainanti e di certo tutto ciò non può venire con questo attuale know how.

devilred
24-02-2015, 13:24
Gli OEM seguono le soluzioni di mercato più appetibili per i clienti.

Se AMD fosse più pubblicizzata positivamente magari dall'alto di una gamma di prodotti al top anche gli OEM sarebbero disposti a vendere più sistemi con componenti AMD perchè più trainanti.

giustissimo. non c'e' altro da aggiungere.

marchigiano
24-02-2015, 13:35
Confermi quello che ho detto...

Voglio spendere poco = prendo una amd !

scusa ma se una 290x costa come una gtx970... vanno uguali (piccole differenze tra versioni clocked) ma una consuma molto meno, perchè risparmierei a prendere amd?

gd350turbo
24-02-2015, 13:38
scusa ma se una 290x costa come una gtx970... vanno uguali (piccole differenze tra versioni clocked) ma una consuma molto meno, perchè risparmierei a prendere amd?
L'eccezzione che conferma la regola ?
Leggendo in giro, si vede spesso la frase "prendo amd che costa meno..."
Presumo quindi che ci saranno degli ambiti in cui costa meno !

PaulGuru
24-02-2015, 13:50
scusa ma se una 290x costa come una gtx970... vanno uguali (piccole differenze tra versioni clocked) ma una consuma molto meno, perchè risparmierei a prendere amd?
E' risaputo che il produttore leader delle discrete è Nvidia, mentre AMD recita il ruolo dell'alternativa e che tende a costare meno.

La politica di prezzi più alti ce l'ha Nvidia
E' Nvidia quella che punta sempre ad avere e pubblicizzare il chip più potente
E' Nvidia quella che fornisce più features proprietarie
Sono di più i titoli ed i motori usciti con features / ottimizzazioni Nvidia
E' Nvidia quella che ha più accordi commerciali con gli OEM
E' sempre Nvidia quella che viene più accusata di tangenti / concorrenza sleale e quant'altro.

Queste sono caratteristiche che di solito hanno chi detiene la leadership nel settore.
Il fatto che la 290X costi uguale alla 970 non è un buon esempio da portare, è un esempio di sconvenienza.

CrapaDiLegno
24-02-2015, 16:00
era un bel discorso che poteva anche star in piedi, ma quando scrivi una cosa così cade tutto... :doh:
ma tu pensi davvero che le Fermi saranno in grado di far girare giochi in DX12?...
quando usciranno finalmente le DX12, vedremo cosa te ne farai di una 480/580 o di una 5xxx/6xxx...
che poi non voglio dire che dovevano essere compatibili attenzione, ma lo stai affermando tu e i soliti markettari, anche li, è tutto marketing e non lo capisci!
le DX12 andranno bene giusto giusto con Maxwell, anche se anche lui rispetto alle GCN sarà poco più che compatibile tant'è che se ne parla fino a che punto saranno DX12-Ready, e non lo dico io ma chi ne sa e sa di cosa parla... vedrai... poi tireremo le somme, mi appunto il post stai tranquillo ;)

ma perché mai la serie 6xxx dovrebbe essere compatibile con le DX12? o le fermi? :stordita: solo perché così sei contento? ma che dici...
pensare che delle schede di 4 anni fa saranno compatibili con librerie nuove del 2015 al 100% è puramente UTOPICO e dovresti saperlo, di cosa stai straparlando?...boh... eppure non sei sprovveduto, anzi

tornando al discorso "barbonaggine", io investo i miei soldi in quello che meglio credo e non vengo a dire a te che sei uno spendaccione perché nei PICCI spendi il triplo di me.
ci sono pesi e misure, il peso è dato da quanto ci tieni ad una cosa, la misura da quello che puoi spendere...

ps. non ti vengo qua a dire che ho un Audi TT mk1 usata del 2002 e mica la Punto Abarth... come vedi in tutte le cose decido quanto e come spendere
Ciccio non ti scaldare.
Il mio post è come sempre condivisibile al 100% finché qualcosa non tocca direttamente AMD. Questo ormai è assodato.
Secondo te quando ci sarà un motore DX12 le 480/580 (che vanno meglio di tante schede medie di oggi) smetteranno di funzionare? E' logico che uno non ci giocherà a 4K con AA16x come a molti piace mettere i settings perché tanto si può. E pensano che se il gioco in quelle condizioni non va a 60FPS la scheda è una ciofeca.
Ma un conto è doverci giocare con le impostazioni ridotte che sono consentite dalla potenza della scheda, un conto è non poter nemmeno far partire il gioco.
Le DX non sembra porteranno particolari rivoluzioni di tipo funzionale, quindi un motore DX12 userà le stesse caratteristiche di uno DX11 (o anche DX9) solo che permetterà di sfruttare meglio le CPU (e credo anche le GPU), quindi non c'è esclusione a priori per i possessori di quelle schede.
Sia come sia, il supporto nvidia ha dimostrato ancora una volta che tiene conto anche delle schede con architetture più vecchie. AMD si è già dimenticata della sua VLIW da molto tempo.

E non ho sindacato come spendi i tuoi soldi. Per me li puoi buttare nel camino e scaldartici. Ma se vai di prezzo più basso in assoluto è perché hai il braccino corto. Indipendentemente dalla scusa che campi.

francescoG1
24-02-2015, 16:54
Sia come sia, il supporto nvidia ha dimostrato ancora una volta che tiene conto anche delle schede con architetture più vecchie. AMD si è già dimenticata della sua VLIW da molto tempo.



No credo proprio c'entri il "supporto" ma una questione hardwere e forse per supportare le "basi" delle DX12 servi una GPU "super scalare" quindi le VLIW sono tagliate fuori....

wolverine
24-02-2015, 18:33
Ma ma ma ....... Ma Maxwell non era un fail ?
E Mantle non era una rivoluzione ?
:stordita:

Non credo che qualcuno reputi Maxwell un fail, anzi!
Mantle potrebbe portare ad un cambiamento, non alla rivoluzione (di che poi?).

WarDuck
24-02-2015, 22:20
Certo che i fanboy nVidia hanno un bel che fare per ignorare la storia passata :rolleyes:

AMD/ATI e nVidia si sono da sempre alternate lo scettro di "regine".

Poi è ovvio che c'è chi preferisce l'una o l'altra, ma i grafici e la storia parlano chiaro, quindi è inutile snocciolare le solite sparate da fanboy.

Detto ciò al momento AMD è in difficoltà e nVidia ha un bel prodotto che è Maxwell.

Ripeto: tutti dovrebbero sperare che AMD tiri fuori qualcosa di migliore alla prossima tornata.

gd350turbo
25-02-2015, 07:36
Chi vive sperando muore c..... !

CrapaDiLegno
25-02-2015, 07:45
beh, Ciccio in fin dei conti è il mio soprannome :D
ma se sono o sembrano essere la rivoluzione delle API degli ultimi 15 anni :stordita:
il problema è proprio li, i giochi in DX12 partiranno, ma bisogna vedere come.
se per sfruttare le DX12 o il "feature level" gireranno a 5/10 fps è come dire che non gireranno, anche se in FHD e senza filtri.
continua a credere nel marketing
te l'ho detto, il post è salvato, al primo test delle vecchie gpu in dx12 vedremo :asd: che siano anche di AMD ovvio e cioè GCN 1.0.
Sì, ma non è che anche tu mi farai vedere che a 4K con Ax16 e tutto il mondo attivato il motore farà 5FPS e quindi dimostri che hai ragione?
Fortunatametne su PC le impostazioni posso essere selezionate per far scalare le prestazioni. Vedremo com gireranno le DX12 sulle vecchie GTX580 piuttosto che sulle schede mainstream che ci sono ora. O sulle APU di oggi.

ho il braccino in base a ciò che scelgo di averlo, non ti sto ad elencare in cosa non ce l'ho, ma voi avete la presunzione di sindacare anche questo e che voglio spendere poco in hardware e quindi sono spilorcio... :doh:
bah, senza senso davvero...
Ma cpompra quello che vuoi, chi ti ha detto che non puoi.
Ma il discorso rimane validissimo anche se ti offende.

WarDuck
25-02-2015, 09:32
Chi vive sperando muore c..... !

:rolleyes:

gd350turbo
25-02-2015, 09:57
:rolleyes:

Ah, è la cruda realta...

E' inutile sperare che amd si riprenda, se volete davvero che amd si riprenda, andate tutti ad acquistare le loro schede video, in tal modo avranno fondi da dedicare alla ricerca e forse, potranno fare qualcosa di competitivo in futuro...

WarDuck
25-02-2015, 10:15
Ah, è la cruda realta...

E' inutile sperare che amd si riprenda, se volete davvero che amd si riprenda, andate tutti ad acquistare le loro schede video, in tal modo avranno fondi da dedicare alla ricerca e forse, potranno fare qualcosa di competitivo in futuro...

Mah vedi, mi pare che questo sia uno di quei "soliti" thread dove arrivano fanboy da tutte le parti e appena gli fai notare qualcosa che non gli sta bene cominciano a non rispondere più con criterio (semmai l'avessero fatto) :asd:

Lo "sperare" è chiaramente un mio sentimento dato che sono appassionato di tecnologia e di informatica da quando ero bambino.

Ed è una cosa che dovrebbe accomunare gli appassionati in questo forum.

Per questo rimane il sospetto che qualcuno di voi, dato il vostro accanirsi su ogni thread, anche a costo di andare offtopic, venga pagato per farlo, oppure abbia sufficiente tempo per scrivere post chilometrici su questioni irrisorie e privi di alcuna riflessione oggettiva.

Dopodiché io rimango alla storia e ai fatti e le cose sono leggermente diverse da come le volete dipingere (basta vedere tutti i rebrand fatti da nVidia nel corso della storia).

gd350turbo
25-02-2015, 11:09
Mah vedi, mi pare che questo sia uno di quei "soliti" thread dove arrivano fanboy da tutte le parti e appena gli fai notare qualcosa che non gli sta bene cominciano a non rispondere più con criterio (semmai l'avessero fatto) :asd:

Lo "sperare" è chiaramente un mio sentimento dato che sono appassionato di tecnologia e di informatica da quando ero bambino.

Ed è una cosa che dovrebbe accomunare gli appassionati in questo forum.

Per questo rimane il sospetto che qualcuno di voi, dato il vostro accanirsi su ogni thread, anche a costo di andare offtopic, venga pagato per farlo, oppure abbia sufficiente tempo per scrivere post chilometrici su questioni irrisorie e privi di alcuna riflessione oggettiva.

Dopodiché io rimango alla storia e ai fatti e le cose sono leggermente diverse da come le volete dipingere (basta vedere tutti i rebrand fatti da nVidia nel corso della storia).

I fanboy esistevano al tempo dello ZX81, vuoi che non esistano ora ?

Riassumiamo ed analizziamo i fatti:

1) Nvidia vende sempre di più, ed ha bilanci positivi
2) Amd vende sempre di meno, ed ha bilanci negativi
(poi vero che negli anni c'è sempre stata alternanza, ma mi pare mai a questi livelli)
Questo, mina la concorrenza, anche se un duopolio non può essere considerato concorrenza, ma è pur sempre meglio di un monopolio...

Tutti, eh speriamo che amd, ce la faccia...
E' come dire, eh speriamo che io divento ricco !

Per presentare un prodotto veramente concorrenziale, ci vogliono fondi per la ricerca, non lo fai overcloccando, ma se amd ha bilanci in rosso, immagino che non abbia tanti soldi da destinarci...
Quindi, se volete davvero aiutarla, bisogna acquistare le loro schede e i loro processori !

Se dite speriamo che ce la faccia, e acquistate i prodotti della concorrenza, allora il vostro speriamo che ce la faccia, non è molto coerente col vostro modo di agire !

WarDuck
25-02-2015, 11:24
I fanboy esistevano al tempo dello ZX81, vuoi che non esistano ora ?

Riassumiamo ed analizziamo i fatti:

1) Nvidia vende sempre di più, ed ha bilanci positivi
2) Amd vende sempre di meno, ed ha bilanci negativi

Questo, mina la concorrenza, anche se un duopolio non può essere considerato concorrenza, ma è pur sempre meglio di un monopolio...

Tutti, eh speriamo che amd, ce la faccia...
E' come dire, eh speriamo che io divento ricco !

Per presentare un prodotto veramente concorrenziale, ci vogliono fondi per la ricerca, non lo fai overcloccando, ma se amd ha bilanci in rosso, immagino che non abbia tanti soldi da destinarci...
Quindi, se volete davvero aiutarla, bisogna acquistare le loro schede e i loro processori !

Guarda io vedo i fatti tecnologici, il marketing è un'altra storia e mi interessa relativamente.

Il marchio GeForce ha sempre goduto di una certa popolarità in ambito gaming, e probabilmente nVidia è sempre stata avanti nelle vendite, ma non sempre per superiorità tecnologica, quanto per fidelizzazione.

Tant'è che se uno va ad analizzare i prodotti guardando nell'immediato passato, nVidia e AMD hanno sempre tirato fuori entrambe schede che di fatto erano equivalenti in termini di prestazioni.

GTX 680 vs Radeon 7970
GTX 780Ti vs Radeon 290X (uscite per altro nello stesso periodo)

Sono schede comparabili a livello di prestazioni, salvo per alcuni giochi che pendono da un lato o dall'altro, ma questo rientra nella normalità.

Il problema grosso di AMD attualmente sono i consumi, cosa che nVidia ha risolto definitivamente solo con Maxwell.

Dato che non ho accesso ai piani futuri di AMD, non posso dire cosa abbia in cantiere, per questo motivo non c'è niente che mi faccia pensare ad una resa totale come qualcuno lascia intendere.

Quando verranno presentate le nuove schede e quando vedremo numeri "ufficiali" potremmo stare a discutere quanto ci pare.

Per il resto io continuo a sperare di vedere progressi tecnologici che spingano l'una e l'altra compagnia ad innovarsi e a darci prodotti migliori a prezzi inferiori.

gd350turbo
25-02-2015, 11:41
Guarda io vedo i fatti tecnologici, il marketing è un'altra storia e mi interessa relativamente.

Il marchio GeForce ha sempre goduto di una certa popolarità in ambito gaming, e probabilmente nVidia è sempre stata avanti nelle vendite, ma non sempre per superiorità tecnologica, quanto per fidelizzazione.

Tant'è che se uno va ad analizzare i prodotti guardando nell'immediato passato, nVidia e AMD hanno sempre tirato fuori entrambe schede che di fatto erano equivalenti in termini di prestazioni.

GTX 680 vs Radeon 7970
GTX 780Ti vs Radeon 290X (uscite per altro nello stesso periodo)

Sono schede comparabili a livello di prestazioni, salvo per alcuni giochi che pendono da un lato o dall'altro, ma questo rientra nella normalità.

Il problema grosso di AMD attualmente sono i consumi, cosa che nVidia ha risolto definitivamente solo con Maxwell.

Dato che non ho accesso ai piani futuri di AMD, non posso dire cosa abbia in cantiere, per questo motivo non c'è niente che mi faccia pensare ad una resa totale come qualcuno lascia intendere.

Quando verranno presentate le nuove schede e quando vedremo numeri "ufficiali" potremmo stare a discutere quanto ci pare.

Per il resto io continuo a sperare di vedere progressi tecnologici che spingano l'una e l'altra compagnia ad innovarsi e a darci prodotti migliori a prezzi inferiori.

Conosco benissimo, la storia, seguo fedelmente nvidia dalla geforce 256, e quindi mi è familiare l'acquisizione di ati da parte di amd, e l'avvicendarsi delle due società sul primo gradino del podio...

E anch'io, per quanto ora l'attività di gaming si sia alquanto ridotta, sono interessato alle novità "vere" non markettare proposte !

( sto attendendo di vedere cosa farà il vero maxwell alias gm200 )

MaxFabio93
26-02-2015, 20:24
Meno male che ogni tanto in thread del genere si leggono commenti intelligenti come il tuo.
Se non ci fosse stata gente come il sottoscritto (che da anni compra solo processori AMD e VGA ATI/AMD) oggi per farsi un pc normale ci vorrebbe un mutuo.
Come sempre non si riesce a vedere più lontano del proprio naso. :rolleyes:

Baio

Che vuoi farci, quasi nessuno lo capisce, il bello è che continuano in massa ad insinuare che i processori (e anche le schede video) AMD sono meno performanti e quindi non si possono fare determinate cose, io non ho ancora trovato limiti, ne nei giochi ne nei programmi, anche quelli più avanzati e pesanti, intanto risparmio soldi che posso usare per altro e ringrazio AMD che non mi ha mai deluso ;)