PDA

View Full Version : Cambio router, connessione internet assente su ZYXEL SBG3300-N000


enzodj6
23-02-2015, 11:34
Per varie necessità sono obbligato ad effetture un upgrade del router utilizzato per la connessione internet, più precisamente ho acquistato un ZYXEL SBG3300-N000 per sostituitre un ZYXEL P660H-T1V3s.

Il problema ad oggi è che nonostante io abbia ricopiato interamente le configurazioni dal vecchio router al nuovo, non riesco a navigare in internet o semplicemente ad effettuare il ping su un qualsiasi indirizzo IP esterno alla rete LAN, tra l'altro il router riconosce correttamente la portante. L'unica anomalia che sono riuscito ad intravedere è che nel vecchio router c'è la possibilita di inserire il gateway, invece nel nuovo tale possibilità non esiste utilizzando il protocollo ADSL over ATM - IpoA.


qui di seguito riporto i vari parametri fornitomi dall'operatore:


VPI 8
VCI 25
Encapsulation RFC 1483 (routed con LLC)
IP 62.171.180.170

Wolfhwk
23-02-2015, 23:08
Hai abilitato il NAT?
Il tuo operatore richiede una registrazione?
Pinghi 8.8.8.8 ?

enzodj6
24-02-2015, 07:33
Si, abilitati
Nessuna registrazione
Non pingo la 8.8.8.8

Wolfhwk
24-02-2015, 08:32
Postami gli screen delle configurazioni, che me le guardo.

enzodj6
24-02-2015, 10:32
Qui di seguito la configurazione del vecchio router:
http://i62.tinypic.com/5nswve.gif

E qui quella del nuovo:
http://i62.tinypic.com/5nswve.gif
http://i62.tinypic.com/5nswve.gif

Wolfhwk
24-02-2015, 11:24
Se selezioni Obtain an ip address automatically non va?
Prova ad abilitare il FullFeatureNAT.

Fammi anche un ipconfig /all al computer.

enzodj6
24-02-2015, 11:49
Con IpoA non il router non mi permette di di effettuare l'assegnazione automatica dell'IP, ho provato ad assegnare l'ip automaticamente con IpoE ma con tale incapsulamento il router non individua la portante.
Ho provato ad abilitare il nat completo ma ancora nullo.

Tra l'altro ho appena notato che se viene effettuato il ping dal router, l' 8.8.8.8 risponde, invece dai pc collegati al router non si riceve risposta.

http://i61.tinypic.com/20gb68z.gif

alfonsor
24-02-2015, 11:52
non so se hai sbagliato a scrivere i dati che ti ha fornito l'operatore (penso di si ma non si sa mai), ma c'è la discrepanza 8,25 che diventa sulle pagine di configurazione 8,35

Wolfhwk
24-02-2015, 11:53
Mi fai vedere la config anche di LAN e NAT dal nuovo router.

enzodj6
24-02-2015, 11:54
Si, è stato un errore di battitura, il valore esatto è 35

enzodj6
24-02-2015, 11:59
http://i58.tinypic.com/2qb97y1.gif

http://i62.tinypic.com/1zog1vb.gif

Wolfhwk
24-02-2015, 12:04
DHCP server disabilitato è voluto, vero?

Guarda se c'è anche un log del router o delle statistiche, fanno comodo.

enzodj6
24-02-2015, 12:29
Si, è voluta l'assenza del DHCP.

Bastano questi dati?

http://i62.tinypic.com/5nswve.gif

Wolfhwk
24-02-2015, 12:42
Fai un traceroute verso 8.8.8.8 dal pc e postami anche System-Monitor -> LOG e ARP table.

Wolfhwk
24-02-2015, 12:46
Dagli anche MTU 1492 e DNS in dynamic.

enzodj6
24-02-2015, 13:16
Fai un traceroute verso 8.8.8.8 dal pc e postami anche System-Monitor -> LOG e ARP table.

Ho modificato l' MTU da 1500 a 1492 ma sul pc non ci sono state variazioni, invece il router continua ad effettuare correttamente il ping ed il traceroute su 8.8.8.8



http://i57.tinypic.com/2aikmfl.gif

http://i62.tinypic.com/5nswve.gif

EDIT: Non mi è possibile far assegnare automaticamente il DNS

Wolfhwk
24-02-2015, 13:24
Oltre al pc 192.168.1.45, non naviga nessun altro dispositivo?

La sezione firewall e User access control ti fa vedere nulla di strano?

Metti i dns di google sul router.

enzodj6
24-02-2015, 13:33
Esatto, nessun dispositivo ha accesso ad internet.
Ho impostato i dns di google, ma il problema è identico.
Invece il firewall l'ho disattivato.

Wolfhwk
24-02-2015, 13:34
User access control tutto ok?

enzodj6
24-02-2015, 13:36
Si, anche esso è disattivato

Wolfhwk
24-02-2015, 13:39
Nelle sezioni NAT, interface group/ VLAN, broadband e wireless è tutto corretto? Vedi qualcosa di strano?

pigi2pigi
24-02-2015, 14:08
L'unica cosa che noto è che nella configurazione wan non è specificato il gateway, non so se è in grigetto perchè non settabile

Se puoi vedere la routing table controlla il default gateway della wan

Wolfhwk
24-02-2015, 14:09
Penso che se lo calcoli in automatico, sono due ip.

Non sembra settabile.

enzodj6
24-02-2015, 15:18
Non noto nulla di strano, il rettangolo è grigino poichè quel parametro non può essere impostato.

Wolfhwk
24-02-2015, 15:19
Ti do una serie di opzioni:

1. Resettare il router e riconfigurare

2. Resettare, aggiornare il firmware (se c'è) e riconfigurare

3. Cambiare router o RMA.

enzodj6
24-02-2015, 15:23
Ti do una serie di opzioni:

1. Resettare il router e riconfigurare

2. Resettare, aggiornare il firmware (se c'è) e riconfigurare

3. Cambiare router o RMA.

1) operazione effettuata un paio di volte
2) ho effettuato l'update all'ultima versione
3) ho tre router ZYXEL SBG3300-N000, tutti mi forniscono problemi tramite questa rete dsl.

Ho anche contattato l'operatore adsl, ma non mi ha saputo fornire altri parametri oltre quelli già elencati.

Wolfhwk
24-02-2015, 15:25
Senti e con router di altra marca? Hai modo di fare un test configurandone uno da zero?

enzodj6
24-02-2015, 15:32
Purtroppo non ne ho, ho un secondo ZYXEL P660H-T1V3s, l'ho riconfigurato da zero e si è collegato senza dare problemi

Wolfhwk
24-02-2015, 15:35
Ti tocca giocare con le impostazioni del ZYXEL SBG3300-N000 sperando che non ci sia un problema di compatibilita' con la linea. Io adesso non ho tempo per leggermi tutto il manuale, ma potresti dargli un' occhiata.

ftp://ftp.zyxel.com/SBG3300-N000/user_guide/SBG3300-N000_v1.00.pdf

A livello di configurazione e test (arp table, statistiche, log etc) non vedo anomalie evidenti.

enzodj6
24-02-2015, 15:40
Ho appena avuto conferma che il router è effettivamente collegato ad internet, poichè digitando il suo indirizzo ip pubblico da una rete esterna si raggiunge il router. Questo può fare la differenza?

Wolfhwk
24-02-2015, 15:43
L'avevamo visto con i ping e traceroute, ma non passa il traffico dalla LAN.
Nonostante l'arp table abbia le entry corrette. Praticamente il router vede tutti i dispositivi della LAN ma non fa uscire il traffico. Potrebbe anche esserci qualche opzione, ma senza guardare il manuale la vedo dura.

pigi2pigi
24-02-2015, 16:32
Se accedi da router su internet ok, lui in questo caso uitilizza direttamente l'interfaccia wan

Se accedi da pc, il pc punta al gateway (interfaccia lan del router) e poi tramite nat va sulla interfaccia wan,e penso che il problerma sia quì

Nei router zyxel vecchi a livello nat, quando lo attivavi, potevi scegliere fra sua e full feature (praticamente o multi-to-one o one-to one, se selezionavi full feature poi dovevi mappare gli ip locali su quelli pubblici. Si lasciava sua ed era fatta.

Su questo invece ci sono varie cose:

1) NAT Enable - Select this option to activate NAT on this connection.
2) FullFeature NAT Enable - This option displays when you enable NAT on the connection. Select this to use NAT address mapping with this connection.
3) NatSet - when you enable full feature NAT on the connection, select the NAT address mapping set of local IP addresses to map to this interface’s
IP address. Configure NAT address mapping sets in the NAT Address Mapping
screens.

Poi in Network Setting > NAT > Address Mapping
type = Many-to-One (equivalente al vecchi zyxel dove si metteva SUA)
Local Start IP
Local End IP
Set

Io proverei
1) NAT=Enable, FullFeature NAT=Disable
2) NAT=Enable, FullFeature NAT=Enable, Mapset=1

In Network Setting > NAT > Address Mapping
type = Many-to-One
Local Start IP 192.168.1.1 ?
Local End IP = 192.168.1.255
Set = 1

Sempre per il fatto che metto le cose che noto, non è detto che siano giuste ho visto che sulla wan è fleggato
Apply as Default Gateway, ma il manuale dice:
Select this option to have the Device use the WAN interface of this connection as the system
default gateway, invece tu hai un ip per il device wan e un ip diverso per il gateway, forse se deflegghi poi puoi specificare il gateway

clonc
24-02-2015, 16:52
Per precauzione fai un reset per riportarlo alle condizioni di fabbrica dopo l' update del firmware.

Senti anche il supporto tecnico italiano zyxel se non riesci a risolvere

enzodj6
02-03-2015, 16:06
Se accedi da router su internet ok, lui in questo caso uitilizza direttamente l'interfaccia wan

Se accedi da pc, il pc punta al gateway (interfaccia lan del router) e poi tramite nat va sulla interfaccia wan,e penso che il problerma sia quì

Nei router zyxel vecchi a livello nat, quando lo attivavi, potevi scegliere fra sua e full feature (praticamente o multi-to-one o one-to one, se selezionavi full feature poi dovevi mappare gli ip locali su quelli pubblici. Si lasciava sua ed era fatta.

Su questo invece ci sono varie cose:

1) NAT Enable - Select this option to activate NAT on this connection.
2) FullFeature NAT Enable - This option displays when you enable NAT on the connection. Select this to use NAT address mapping with this connection.
3) NatSet - when you enable full feature NAT on the connection, select the NAT address mapping set of local IP addresses to map to this interface’s
IP address. Configure NAT address mapping sets in the NAT Address Mapping
screens.

Poi in Network Setting > NAT > Address Mapping
type = Many-to-One (equivalente al vecchi zyxel dove si metteva SUA)
Local Start IP
Local End IP
Set

Io proverei
1) NAT=Enable, FullFeature NAT=Disable
2) NAT=Enable, FullFeature NAT=Enable, Mapset=1

In Network Setting > NAT > Address Mapping
type = Many-to-One
Local Start IP 192.168.1.1 ?
Local End IP = 192.168.1.255
Set = 1

Sempre per il fatto che metto le cose che noto, non è detto che siano giuste ho visto che sulla wan è fleggato
Apply as Default Gateway, ma il manuale dice:
Select this option to have the Device use the WAN interface of this connection as the system
default gateway, invece tu hai un ip per il device wan e un ip diverso per il gateway, forse se deflegghi poi puoi specificare il gateway

Ottimo, ho risolto, grazie