View Full Version : Shuttle DS57U: il primo PC fanless della compagnia su base Broadwell
Redazione di Hardware Upg
23-02-2015, 11:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/shuttle-ds57u-il-primo-pc-fanless-della-compagnia-su-base-broadwell_56149.html
La società cinese lancia un nuovo computer fanless dalle piccole dimensioni a prezzi come al solito competitivi
Click sul link per visualizzare la notizia.
ubuntolaio
23-02-2015, 12:45
Potrebbe andare come firewall/router PFSENSE ?
Anche si, pure se alla fine è "costosetto", bisognerebbe vederne i consumi...
ancora esiste shuttle? pensavo non ci fossero piu' polli che spendono 450E per un barebon con componenti fascia bassa spesso senza, RAM, senza disco e senza CPU :asd:
Morghel77
23-02-2015, 13:53
Ma il nuovo Rasperry non fa le stesse cose con 30 euro di spesa e la metà dell'ingombro?
argent88
23-02-2015, 14:14
Questo fa anche le operazioni del Raspberry, quello che cambia è che quì puoi fare cose che il Raspberry non fa. Windows8/10
In altre parole questo è a tutti gli effetti un desktop a prestazioni e ingombro ridotto, il Raspberry usa componenti mobile.
ma cosa ci fanno le 2 com davanti ??
avevano il magazzino pieno e non sapevano come libersi delle porte com
Fabius Bile
23-02-2015, 14:42
Questo fa anche le operazioni del Raspberry, quello che cambia è che quì puoi fare cose che il Raspberry non fa. Windows8/10
In altre parole questo è a tutti gli effetti un desktop a prestazioni e ingombro ridotto, il Raspberry usa componenti mobile.
Veramente il Raspebrry Pi2 sarà pienamente supportato da windows 10: https://dev.windows.com/en-us/featured/raspberrypi2support
Gallina70
23-02-2015, 14:43
In alcuni ambiti, es.strumenti nei lab.analisi, utilizzano le porte rs232 per l'invio dei risultati e le software house chiedono un pc da inserire tra lo strumento e l'host per installarci un software gestionale.
Sarei interessato a un "coso" del genere....
sapete se qualche ditta produce MB con questo processore ?
e come si comporta questo Celeron 3205U 14 nm rispetto ad esempio
al j1900 22nm montato sulle schede Asrock ?
bobafetthotmail
23-02-2015, 20:57
Ma il nuovo Rasperry non fa le stesse cose con 30 euro di spesa e la metà dell'ingombro?No, questo è più potente, ha più porte, tiene tre schermi, ha internet gigabit, e non condivide le porte USB e l'ethernet su una stessa interfaccia USB come il raspberry.
Veramente il Raspebrry Pi2 sarà pienamente supportato da windows 10:No. Windows 10 IoT (una roba per sistemi embedded), non il pieno W10.
ma cosa ci fanno le 2 com davanti ??Comunicano con strumenti o macchinari che usano le porte seriali. Non è orientato ai privati e a competere con i sistemi media center, è un aggeggio da lavoro.
Therinai
24-02-2015, 00:23
è un aggeggio da lavoro.
Quello che ho pensato anche io, ma se chiamo hp o dell intervengono subito, se chiamo shuttle cosa succede?
Dai parliamoci chiaro... questa roba finisce dritta nel cassonetto :asd:
bobafetthotmail
24-02-2015, 07:12
Quello che ho pensato anche io, ma se chiamo hp o dell intervengono subito, se chiamo shuttle cosa succede?Cosa hai fatto per farti trattare così bene? :D
A parte gli scherzi, Shuttle come tanti altri marchi con meno mezzi si appoggia ad aziende locali di "rivenditori autorizzati". Ad esempio conosco un fornitore che vende (tra le altre cose IT) Shuttle ad aziende, e sono loro che fanno assistenza sui prodotti che vendono, non Shuttle.
http://www.shuttle.eu/it/dove-acquistare/rivenditori/
Comunicano con strumenti o macchinari che usano le porte seriali. Non è orientato ai privati e a competere con i sistemi media center, è un aggeggio da lavoro.
shuttle e lavoro non stanno sulla stessa frase :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.