PDA

View Full Version : Lifebook a544 FJNBB35 vs SSD Samsung 850 evo


Itinero
23-02-2015, 11:00
Buongiorno a tutti
Ho comprato un fujitsu siemens a544 (FJNBB35) con processore i7 4702MQ ma sconvolto dalla prestazione del suo hdd da 5400 rpm mi decido di sostiutirlo con un SSD Samsung 850 evo.
Purtroppo non è stato possibile!
Ho tentato di tutto. :muro:
Alla fine ho scritto al supporto tecnico del produttore e la risposta ricevuta è stata un laconico:
“Non ci risulta essere supportato” :mad:

Ma ovviamente alla domanda, dove avrei dovuto apprendere prima dell’acquisto che esistevano queste limitazioni di compatibilità… non c'è stata nessuna risposta. Questa “esaudiente“ risposta mi impone di tentare di risolvere.

Ora, io penso che il pc abbia in qualche modo vincolato nel bios l’utilizzo dell’HDD tramite UUID… che al momento del POST se corrispondente ne permette l’inizializzazione, altrimenti no. Possibile? :confused:
Infatti:
1. L’ssd vuoto “diskpart-cleaned” viene inizializzato, ma una volta riempito, no!
2. L’ssd clonato si avvia, il S.O. viene avviato completamente ma al riavvio richiesto per aver installato i “driver” della nuova periferica rilevata (l’ssd), sparisce e siamo d’accapo.

So che anche alcuni lenovo hanno queste limitazioni.
Chi ne sa di più?

Burn_Out
23-02-2015, 11:30
che cosa strana... il data sheet del notebook riporta tra le possibili configurazioni anche versioni con ssd...
cosa succede se colleghi l'ssd come disco esterno al notebook? prova ad aggiornare il firmware dell'ssd ed il bios del notebook e vedi se cambia qualcosa.
stai facendo installazione pulita o clone del disco vecchio su ssd? eventualmente proverei l'installazione pulita.

Itinero
23-02-2015, 11:44
Come disco esterno funziona regolarmente, montato internamente ad altro notebook meno recente (un toshiba circa del 2004) funziona alla grande!
Bios dell'a544 aggiornato e dell'ssd non disponibile!

Tra i tentativi
In sintesi:
1. dopo Clonazione perfetta (anche con easus), fa il primo avvio, win si accorge dell'ssd e ne installa i "driver". Al riavvio l'ssd sparisce dal BIOS. Il sistema è irrecuperabile... (per lo meno x me) :muro:

oppure

2. Ssd diskpart-cleaned. Inserisco i dvd di ripristino forniti dal produttore (solo sistema operativo, non di un immagine), l'installazione va a buon fine ma al termine, al momento del primo avvio ... ssd sparisce dal BIOS e sono punto e a capo.:muro: :muro:

Grigio87
24-02-2015, 14:01
Hai provato a formattarlo con gparted tramite live di linux (tipo ubuntu) e poi a installarci ubuntu sopra?

ase
25-02-2015, 08:28
Secondo me il problema è dovuto all'SSD.

Crucial garantisce la compatibilità.
A questo link trovi gli SSD compatibili con A544.

http://eu.crucial.com/eur/en/compatible-upgrade-for/Fujitsu/lifebook-a544

Ti suggerisco di rendere il Samsung, prendere un Crucial e provare. Siccome la compatibilità è garantita non mi aspetto problemi. Nel caso, lo restituisci.

Eress
25-02-2015, 12:00
Proprio oggi leggevo qui nel forum di un problema uguale con lo stesso SSD Samsung su pc con scheda asus e processore Processore Intel Core i7-4710HQ. probabilmente un'incompatibilità non segnalata col disco Samsung. Ma dico io, sento tutti co sto revo 840, ma esistono anche altre marche migliori tipo Crucial per esempio.

renpasa
25-02-2015, 12:52
Proprio oggi leggevo qui nel forum di un problema uguale con lo stesso SSD Samsung su pc con scheda asus e processore Processore Intel Core i7-4710HQ. probabilmente un'incompatibilità non segnalata col disco Samsung. Ma dico io, sento tutti co sto revo 840, ma esistono anche altre marche migliori tipo Crucial per esempio.

Mmmmmmm! Sicuro?
Per me, forse alla pari, migliori non credo, naturalmente vanno considerati tutti i parametri non solo una improbabile incompatibilità, probabilmente risolta da lungo tempo con aggiornamenti firmware.
Mi sembra di aver letto qualche tempo fa che oltre il 50% degli SSD "consumer" venduti, e viene compreso anche il 840 pro, siano Samsung.
Visto e considerato che il loro prezzo non sempre è competitivo, viene da chiedersi il perché....
Ciao
PS Per la cronaca uso senza problema alcuno un 840 pro su scheda madre Asus.
Ciao

Eress
25-02-2015, 13:26
Mmmmmmm! Sicuro?
Per me, forse alla pari, migliori non credo, naturalmente vanno considerati tutti i parametri non solo una improbabile incompatibilità, probabilmente risolta da lungo tempo con aggiornamenti firmware.
Mi sembra di aver letto qualche tempo fa che oltre il 50% degli SSD "consumer" venduti, e viene compreso anche il 840 pro, siano Samsung.
Visto e considerato che il loro prezzo non sempre è competitivo, viene da chiedersi il perché....
Ciao
PS Per la cronaca uso senza problema alcuno un 840 pro su scheda madre Asus.
Ciao
Per la cronaca non era mia intenzione aprire un flame pro/contro Samsung :D che peraltro reputo un marchio non molto affidabile.
Però oggi due problemi identici o quasi con SSD Samsung, forse per un'azienda seria sarebbe il caso di segnalare eventuali incompatibilità. Cmq sia, ci sono ottime e forse superiori alternative a Samsung, anche in questo settore.

tallines
25-02-2015, 14:25
Si in effetti molti usano Samsung 840 Pro, nonostante il prezzo non sia proprio alla mano come si dice ;)

Se ne sente parlare molto spesso, anche qui nel forum .

Itinero
25-02-2015, 15:58
Secondo me il problema è dovuto all'SSD.

Crucial garantisce la compatibilità.
A questo link trovi gli SSD compatibili con A544.

http://eu.crucial.com/eur/en/compatible-upgrade-for/Fujitsu/lifebook-a544

Ti suggerisco di rendere il Samsung, prendere un Crucial e provare. Siccome la compatibilità è garantita non mi aspetto problemi. Nel caso, lo restituisci.


Proprio oggi leggevo qui nel forum di un problema uguale con lo stesso SSD Samsung su pc con scheda asus e processore Processore Intel Core i7-4710HQ. probabilmente un'incompatibilità non segnalata col disco Samsung. Ma dico io, sento tutti co sto revo 840, ma esistono anche altre marche migliori tipo Crucial per esempio.

Infatti probabilmente il problema è "causato"/voluto secondo me dall'architettura del sistema più che dalla compatibilità tecnica dei componenti. Dalle prove che ho fatto emerge che il lifebook-a544 con i7 di 4a generazione non permette l'upgrade libero dell'hdd! Imponendo di rivolgersi ai loro Service che pagando, cito testualmente "possono customizzare il note Book come vuole il cliente"... e questa è stata l'amara sorpresa che ho ricevuto come accennavo nel Topic di Grigio87 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2630937&page=74) ... cosa che non era affatto pubblicizzata... ovviamente. Da cui sarebbe bene cautelarsi prima dell'acquisto.


Hai provato a formattarlo con gparted tramite live di linux (tipo ubuntu) e poi a installarci ubuntu sopra?

Confermo. E come per magia al riavvio l'ssd sparisce dal BIOS e non si avvia.
Ho provato con disco mbr, gpt, con i tutti i vari boot manager... niente.:muro:
Assumendo per corrette (credo di si :rolleyes: ) tutte le configurazioni disco che ho tentato.... l'unica differenza con il disco originale rimane solamente l'UUID o disk identifier come lo si voglia chiamare. Non saprei.





...
PS Per la cronaca uso senza problema alcuno un 840 pro su scheda madre Asus.
Ciao

Infatti il problema secondo me ripeto che è causato dall'OEM, non da samsung/asus/Crucial e così via, cioè dall'assemblatore che vincola i componenti del suo sistema sfruttando l'architettura Intel di 4a generazione: ....:confused: ....dico una castroneria? ?




...
Però oggi due problemi identici o quasi con SSD Samsung....

Probabilmente sarebbe stato lo stesso con altre combinazioni? :stordita:


Morale della favola? Fujitsu siemens può tranquillamente continuare a produrre climatizzatori:Prrr: non mi avranno più! Causa pubblicità ingannevole IMHO

PC restituito e SSD 850 evo sbalorditivo sotto un Toshiba del 2004 che viaggia in bellezza:O

Avrei voluto continuare ad approfondire ... probabilmente riscrivendo il bios ci saremmo riusciti, ma quando hanno risposto di rivolgermi al Service si è palesato il difetto di "marketing" e allora :ciapet:

Sarebbe stato interessante risolvere...

renpasa
25-02-2015, 17:01
Per la cronaca non era mia intenzione aprire un flame pro/contro Samsung :D che peraltro reputo un marchio non molto affidabile.
Però oggi due problemi identici o quasi con SSD Samsung, forse per un'azienda seria sarebbe il caso di segnalare eventuali incompatibilità. Cmq sia, ci sono ottime e forse superiori alternative a Samsung, anche in questo settore.

Nessun flame, perché poi? Mica io mi chiamo Samsung. :) :D
Scusa Eress ma due problemi quasi identici con un loro qualsiasi apparecchio che venga venduto in decine di milioni di esemplari nel mondo, son un'ottima cosa, una dimostrazione di qualità estrema. In oltre come poi sembra Samsung e/o ASUS non centrano nulla.
Non aggiungo nulla sulla comparazione di marche diverse è sempre una cosa molto soggettiva.
Ciao :)

Eress
25-02-2015, 19:57
Nessun flame, perché poi? Mica io mi chiamo Samsung. :) :D
Scusa Eress ma due problemi quasi identici con un loro qualsiasi apparecchio che venga venduto in decine di milioni di esemplari nel mondo, son un'ottima cosa, una dimostrazione di qualità estrema. In oltre come poi sembra Samsung e/o ASUS non centrano nulla.
Non aggiungo nulla sulla comparazione di marche diverse è sempre una cosa molto soggettiva.
Ciao :)
Per quanto mi riguarda e per mie conoscenze continuo ad avere dubbi sulla qualità del marchio Samsung e non solo riguardo gli SSD

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2702320

tallines
25-02-2015, 20:49
Morale della favola? Fujitsu siemens può tranquillamente continuare a produrre climatizzatori:Prrr: non mi avranno più! Causa pubblicità ingannevole IMHO

PC restituito e SSD 850 evo sbalorditivo sotto un Toshiba del 2004 che viaggia in bellezza:O
Quindi il problema non era l' evo .

Grigio87
26-02-2015, 00:07
Sarebbe stato interessante risolvere...

Già, con quello che sappiamo non possiamo dare definitivamente la colpa ne alla Fujitsu ne alla Samsung, potrebbe anche essere una incopatibilità non voluta (a volte nell'informatica capita).

Visto che l'SSD funzionava su un altro portatile direi che al 50% la colpa del Fujitsu e al 50% la colpa è dell'incopatibilità tra quel modello di SSD e quel modello di Fujitsu. Bisognerebbe provarci a montare degli altri SSD e vedere se il problema è voluto o è una incopatibilità casuale (quello che dicono i Service non è attendibile perché spesso non capiscono ciò di cui gli stai parlando e ripetono a pappagallo frasi preparate).

Riguardo gli SSD non so come è il mercato or ora ma quest'estate, per il pc fisso di un mio amico, dopo varie ricerche ho consigliato un SSD Crucial M500 da 120Gb (all'epoca 72€ mi pare), nei bench va di poco più lento del Samsung Evo 840 ma ha memoria MLC come i samsung Pro (più durevoli), mentre l'Evo aveva memorie TLC e costava solo 4€ di meno (però noto ora che la nuova serie 850 monta memorie MLC).

Attualmente, dando un occhio ai bench e ai prezzi, nel campo 120-128gb tra Crucial M550 (60€) e Samsung Evo 850 (72€) io prenderei il Crucial (è più veloce e costa meno), da valutare OCZ Vector (80€) se si ha bisogno di una scrittura particolarmente veloce (nel caso ci si lavorasse).

sakato42
26-02-2015, 11:52
Buongiorno a tutti.

Purtroppo sono appena incappato nello stesso problema di Itinero.

Stessa serie di portatile (Fujitsu Lifebook A544) e stesso Samsung 850 EVO.

Ho avuto la possibilita' di provare a sostituire l'hd in dotazione con i seguenti hd/sdd e tutti sono risultati funzionanti, compreso il Samsung 840 EVO.

HD Toshiba MK1637GSX da 160GB

HD Hitachi HTS543232L9A300 da 320GB

SSD Samsung 840 EVO da 128 GB

Sembrerebbe quindi un problema di incompatibilita' tra il portatile ed il Samsung 850 EVO, che si spera verra' corretta in seguito.

[K]iT[o]
26-02-2015, 12:27
Avete provato a passare da UEFI a Legacy?

tallines
26-02-2015, 14:35
Visto che l'SSD funzionava su un altro portatile direi che al 50% la colpa del Fujitsu e al 50% la colpa è dell'incopatibilità tra quel modello di SSD e quel modello di Fujitsu. Bisognerebbe provarci a montare degli altri SSD e vedere se il problema è voluto o è una incopatibilità casuale
Concordo, come anche riportato da sakato, sembra che ci sia una incompatibilita' tra il portatile ed il Samsung 850 EVO .

sakato42
26-02-2015, 14:56
iT[o];42192202']Avete provato a passare da UEFI a Legacy?

Nel mio caso il portatile e' configurato di fabbrica con Secure Boot disabilitato e CSM abilitato.
Ho provato ad invertire le impostazioni nella speranza che questo innescasse una qualche forma di riconfigurazione ma purtroppo non c'e' stato niente da fare.

Itinero
26-02-2015, 15:25
Buongiorno a tutti.

Purtroppo sono appena incappato nello stesso problema di Itinero.

Stessa serie di portatile (Fujitsu Lifebook A544) e stesso Samsung 850 EVO.

Ho avuto la possibilita' di provare a sostituire l'hd in dotazione con i seguenti hd/sdd e tutti sono risultati funzionanti, compreso il Samsung 840 EVO.

HD Toshiba MK1637GSX da 160GB

HD Hitachi HTS543232L9A300 da 320GB

SSD Samsung 840 EVO da 128 GB

Sembrerebbe quindi un problema di incompatibilita' tra il portatile ed il Samsung 850 EVO, che si spera verra' corretta in seguito.

Incredibile! Ma meglio così. ... se fosse stata una cosa volontaria sarebbe stato molto peggio.

Ho fatto un bel centro allora! ...eppure non sono mai stato così fortunato!:sofico:


iT[o];42192202']Avete provato a passare da UEFI a Legacy?

Certo, con entrambe. Niente da fare.:muro:

ase
27-02-2015, 09:52
Quindi il problema non era l' evo .

Secondo me invece si. Con altri prodotti non avrebbe avuto problemi.

Itinero
27-02-2015, 11:09
Come diceva Grigio87 allo stato dei fatti purtroppo non possiamo dare responsabilità certe a Fujitsu siemens o a samsung quindi un equo 50/50 ci sta tutto.

L'unica certezza è che il supporto tecnico Fujitsu siemens e due suoi Service partner non hanno supportato tecnicamente la vicenda e che il datasheet del pc era parziale ed incompleto.... Quality made in germany:bsod: :nonsifa:

renpasa
27-02-2015, 11:35
Sono sicuramente una "capa tosta" ma una incompatibilità PC (moderno) SSD (moderno) non ci credo nemmeno se vedo :). Per me il problema è altrove o a causare l'incompatibilità è qualcos'altro. :)
Ciao

Itinero
27-02-2015, 12:17
Purtroppo lato consumer il risultato è che "il sistema non funzionava".
Forse se sakato42 ci potesse dare altre informazioni sulla sua esperienza potremmo avanzare altre ipotesi.

Intanto Lifebook a544 FJNBB35 vs SSD Samsung 850 evo :banned:

Non ci credevo neanche io ma ho dovuto ricredermi.

tallines
27-02-2015, 14:04
Secondo me invece si. Con altri prodotti non avrebbe avuto problemi.
Però Itinero ha detto che mettendolo sul Toshiba ha funzionato, o magari se lo prova su un altro pc funziona ugualmente .

Forse l' incompatibilità è al 50% o come detto anche da renpasa ;)

Magari saranno gli attacchi del portatile, poi....;)

renpasa
27-02-2015, 16:25
Però Itinero ha detto che mettendolo sul Toshiba ha funzionato, o magari se lo prova su un altro pc funziona ugualmente .

Forse l' incompatibilità è al 50% o come detto anche da renpasa ;)

Magari saranno gli attacchi del portatile, poi....;)

Dovrei aver lasciato il forum ma........

Potrebbe essere benissimo l'attacco SATA o mSATA, lato disco o lato computer che per qualche motivo si è deteriorato, dico ciò solo a titolo di esempio, ecco che la combinazione: quel SSD con quel computer non funziona, quel SSD può funzionare benissimo su ogni altro computer come ogni altro SSD funziona benissimo su quel computer.
In quanto la combinazione guasto maschio, guasto femmina è pressoché unica.
Mi viene poi in mente che gli attacchi SATA, mSATA sono particolarmente delicati.
Naturalmente e logicamente nessuno può escludere una reale incompatibilità, anche se io continuo a non crederci.
Ciao

[K]iT[o]
27-02-2015, 16:32
In passato capitò che alcuni dischi SATA3 proprio non venissero riconosciuti su schede madri SATA2, nonostante sia praticamente considerata scontata la compatibilità. So che attaccare un disco su un PC sembra una operazione semplice, ma in realtà non è così, ci vuole davvero poco che qualcosa vada storto ;)
Se c'è un qualche thread dedicato a questo laptop consiglierei di segnalare per bene questo problema.

tallines
27-02-2015, 20:10
Dovrei aver lasciato il forum ma........
Non ho capito cosa c' entra questa frase con il mio intervento, magari se fossi più chiaro...

renpasa
27-02-2015, 20:21
Non centra nulla, assolutamente nulla. Ti chiedo scusa per il malinteso che ho causato.
In un 3d diverso da questo c'è stato un episodio per me alquanto spiacevole che mi ha fatto decidere di abbandonare il forum. Per il momento la persona coinvolta è stata sospesa e la mia decisione è parzialmente rientrata.
Di nuovo scusa per il malinteso.

Tempo fa il computer mi ha fatto impazzire per un mese e più, in quel periodo smanettavo con hackintosh e i cambi o scollegamenti di disco erano frequenti. Ad un certo punto i dischi rigidi sembravano impazziti, letteralmente. Alla fine il mio personal computer personal trainer :) mi ha suggerito di sostituire tutti i cavi sata. Problema risolto e per sempre.
Ciao

tallines
27-02-2015, 20:30
Ahhh si su ...10, giusto ho visto adesso, non abbandonare il forum ;)

Comunque quando ti ho nominato nel mio intervento dicendo > "....o come detto anche da renpasa", mi riferivo a quello che avevi detto tu, praticamente quotandoti senza quotarti > "Per me il problema è altrove o a causare l'incompatibilità è qualcos'altro . :) "

renpasa
27-02-2015, 21:34
Sai, tallines, qui si parla, si discute, si esprimono opinioni, si dimostrano fatti e....si sparano cavolate (In genere io). Che uno mi citi per questo o per quello, mi fa solo piacere quindi non preoccuparti in nessun modo.

Per quel che riguarda il mio abbandono, magari questa notte ci penso poi vedo anche cosa succede alla fine della sospensione dell'altro utente.
Goditi il fine settimana.
Ciao

Itinero
01-03-2015, 15:01
Non voglio dire che dobbiamo credere alla pubblicità, ma le seguenti tre palle che vi elenco, di certo non fanno di me un flipper :D :asd:

il datasheet del portatile diceva di poter montare un ssd sata3 256 gb ed il samsung lo è...
samsung non indica problemi di compatibilità e/o requisiti particolari per l'installazione dell'850evo...
l'ssd viene riconosciuto ed inizializzato nel post solo quando è VUOTO e sparisce al secondo avvio ed ancora, il samsung funziona perfettamente sia in enclosure esterno sia interno al toshiba sata1 ovvero ad altro pc.


...la casistica mi sembra escluda una incompatibilità hardware tipo INTEL HM86/controller MGX samsung come tantopiù problemi di connessioni e/o di alimentazione... ecco perchè pensavo a vincolo software bios based imposto da fujitsu sull' UUID del disco (ad esempio). Tipo se mi paghi il pc con ssd che ti monto io il triplo di quanto ti costerebbe montartelo a te, ok. Altrimenti non te lo permetto.

Poi sakamoto42 ci ha detto che con l'850evo ha avuto stesso problema ma che è riuscito a montarci un 840evo e quindi ha aperto lo spazio all'imponderabile.

Itinero
04-03-2015, 20:38
Aggiungo che il felice proprietario del notebook in oggetto ha felicemente sostituito l'hdd con un crucial mx100.

Visto che il fujitsu siemens è uscito sul mercato prima dell'ssd 850 evo.... mi sembra logico e semplice riconoscere a Samsung un assoluto demerito che con un suo prodotto non riesce ad essere pienamente compatibile con il mercato all'interno del quale vuole inserirsi.:mad:
Che poi sia un caso più o meno isolato, tanto basta IMHO per considerare la pubblicità dei suoi requisiti come incompleti ed imprecisi... molto marketing poca sostanza... o meglio... più marketing che sostanza. Cosa che prima avevo erroneamente addebitato a fujitsu siemens.

Ovviamente se qualcuno potrà indicarmi dove e come avrei potuto trovare info per non incappare in questa strana incompatibilità ... mi rimangerò tutto ulteriormente.

tallines
04-03-2015, 21:23
Aggiungo che il felice proprietario del notebook in oggetto ha felicemente sostituito l'hdd con un crucial mx100.

Visto che il fujitsu siemens è uscito sul mercato prima dell'ssd 850 evo.... mi sembra logico e semplice riconoscere a Samsung un assoluto demerito che con un suo prodotto non riesce ad essere pienamente compatibile con il mercato all'interno del quale vuole inserirsi.
A questo punto mi sa anche anche a me che è come hai detto .

Burke
05-03-2015, 08:17
Aggiungo che il felice proprietario del notebook in oggetto ha felicemente sostituito l'hdd con un crucial mx100.

[cut]
... molto marketing poca sostanza... o meglio... più marketing che sostanza. Cosa che prima avevo erroneamente addebitato a fujitsu siemens.


Ho letto in ritardo la tua disavventura e non posso che concordare,essendo utilizzatore anche del Lifebook.Mi sembrava assolutamente impossibile che Fujitsu blindasse il firmware in quel modo,dato che le sue macchine sono famose per essere facilmente configurabili ed upgradabili a piacimento.
Sul mio ho scelto un ibrido SSHD che va a meraviglia,un vero fulmine.
Unico appunto la rumorositá delle ventole,giá ampiamente discussa nelle recensioni estere.

Itinero
05-03-2015, 18:25
Comunque sia giova precisare che il supporto tecnico fujitsu per come descritto nei precedenti post si è rivelato determinante acchè nella disavventura decidessi di rendere il pc piuttosto che l'ssd.:O

Che mentre il nuovo che avanza (bene) non si cura del passato, il vecchio che giace non si degna di rialzarsi :cool:

tallines
05-03-2015, 18:30
Comunque sia giova precisare che il supporto tecnico fujitsu per come descritto nei precedenti post si è rivelato determinante acchè nella disavventura decidessi di rendere il pc piuttosto che l'ssd.:O
Ok ;)
Che mentre il nuovo che avanza (bene) non si cura del passato, il vecchio che giace non si degna di rialzarsi :cool:

Mahhh itinero........:asd: :asd: comunque quoto :)

majowski86
10-03-2015, 08:18
Stesso problema pure io.. Lifebook a 544 e samsung 850 evo che non va.. Direi che a questo punto è proprio un problema di compatibilità tra il fujitsu e il 850.

Qualcuno comunque è riuscito a risolvere in qualche modo?

tallines
10-03-2015, 14:01
Stesso problema pure io.. Lifebook a 544 e samsung 850 evo che non va.. Direi che a questo punto è proprio un problema di compatibilità tra il fujitsu e il 850.

Qualcuno comunque è riuscito a risolvere in qualche modo?
Hanno risolto cambiando hard disk tipo mettendo uno della Crucial o......oppure cambiare portatile .

majowski86
10-03-2015, 14:14
Hanno risolto cambiando hard disk tipo mettendo uno della Crucial o......oppure cambiare portatile .

Speravo ci fosse qualche modo per aggirare il problema... A questo punto cambio hdd pure io

tallines
10-03-2015, 14:18
Speravo ci fosse qualche modo per aggirare il problema... A questo punto cambio hdd pure io
Si è meglio, anche perchè se leggi tutta la discussione non c'è stato modo di risolvere il problema, se non .....nei modi detti .

majowski86
10-03-2015, 14:33
Si è meglio, anche perchè se leggi tutta la discussione non c'è stato modo di risolvere il problema, se non .....nei modi detti .

Si l'ho letta, ma speravo comunque in un miracolo :)

Diciamo che nel mio caso dove ho comprato il disco l'unica cosa che mi offrono, visto che è un problema di compatibilità e che non trattano altre marche di ssd, è la sostituzione con un hdd meccanico. Avevo bisogno di un disco in più perchè non posso formattare o ripartizionare l'altro e mi serve temporaneamente un disco con un so pulito. Avevo preso l'ssd perchè costava come il meccanico e poi lo avrei recuperato sul fisso. Cmq fa niente a questo punto.

Grazie delle risposte

Burke
11-03-2015, 07:58
Ma hai avuto lo stesso identico problema? Hd sparito dal bios?

majowski86
11-03-2015, 08:19
Ma hai avuto lo stesso identico problema? Hd sparito dal bios?

In realtà dal bios (mi apre sezione gestione dispositivi sata o qualcosa del genere) non l'ho mai visto. Lo vedevo dalla sezione di boot priority, ma solo li. Quando il pc faceva il boot non lo trovava e mi proponeva cd o lan come metodi di avvio.

Se cercavo di installare windows l'installazione non mi permetteva di selezionare quel disco (anche se lo vedeva) scrivendo che il bios non supporta l'avvio da quel dispositivo.

Se mettevo il ssd sul mio fisso invece lo riconosceva senza problemi sia da bios che da installer di windows.

Alla fine ieri ho scambiato il disco con un hdd meccanico (Wd blue 500Gb) che va senza nessun problemi.

Itinero
16-03-2015, 08:07
Tanto per...
il pc in oggetto con un crucial mx100 va bene, e con un mx200 impressiona!

Mi dispiace per te, majowski86.
Secondo me potresti fare leva sul fatto che le specifiche dell'ssd non indicano requisiti tecnici particolari e magari appellandosi alla cui incompletezza il negoziante potrebbe fare uno sforzo per non perdere il cliente e magari decidere di cambiare Brand di vendita da Samsung a crucial! :doh: sembro un pubblicitario??
Intanto piuttosto potresti farti dare un 840 perché sakamoto42 ne conferma la compatibilità.
edit:non avevo visto che erano passati già 5 giorni dal cambio. Provaci!
P.s. wd blue da 7mm. ...a piatto unico... sono i più delicati in assoluto... non farli mai cadere accesi ;-)

majowski86
16-03-2015, 08:43
Tanto per...
il pc in oggetto con un crucial mx100 va bene, e con un mx200 impressiona!

Mi dispiace per te, majowski86.
Secondo me potresti fare leva sul fatto che le specifiche dell'ssd non indicano requisiti tecnici particolari e magari appellandosi alla cui incompletezza il negoziante potrebbe fare uno sforzo per non perdere il cliente e magari decidere di cambiare Brand di vendita da Samsung a crucial! :doh: sembro un pubblicitario??
Intanto piuttosto potresti farti dare un 840 perché sakamoto42 ne conferma la compatibilità.
edit:non avevo visto che erano passati già 5 giorni dal cambio. Provaci!
P.s. wd blue da 7mm. ...a piatto unico... sono i più delicati in assoluto... non farli mai cadere accesi ;-)

Itinero, per quello che serve a me un hdd normale va più che bene. Non ho l'esigenza di avere un ssd. Mi serviva semplicemente un secondo hdd con un SO pulito e da poter riformattare all'occorrenza. Il primo non posso formattarlo ne ripartizionarlo (è pieno). Ho preso l'ssd perchè mi ha fatto un buon prezzo, ma non era un'esigenza.

Al 840 ci avevo pensato (ho letto mi pare proprio su questo topic che andava bene), ma il negoziante non sapeva dirmi una data arrivo, visto che non poteva ordinare solo quello ma aspettare di fare un altro ordine, oppure far pagare a me le spese di trasporto. Dati i tempi stretti che avevo alla fine ho preso il wd che era l'unica opzione. Nell'altro post ho semplificato un po il tutto.

Per il fatto delle botte non ci sono problemi. questo portatile lo uso solo alla scrivania in ufficio, praticamennte non si muove da li.

Baroz6
19-03-2015, 13:08
Regaz, naturalmente ho anche io lo stesso problema, un bel fujitsu A544 du cui volevo montare un bel ssd samsung 850 evo. Clonato l' hd con il bel software fornito da samsung e taaak. Non lo vede da BIOS <3 potete immaginare le bestemmie. ho provato anche ad aggiornare il bios senza risultati.

quindi?


che stracaxxo di ssd devo prendere?

perdonatemi, sono due giorni che ho il pc nuovo e non posso usarlo come vorrei.

aaiutatemi.
:mc:

tallines
19-03-2015, 13:20
Prendi un ssd che non sia un samsung 850, tipo un Crucial .

majowski86
19-03-2015, 15:22
Regaz, naturalmente ho anche io lo stesso problema, un bel fujitsu A544 du cui volevo montare un bel ssd samsung 850 evo. Clonato l' hd con il bel software fornito da samsung e taaak. Non lo vede da BIOS <3 potete immaginare le bestemmie. ho provato anche ad aggiornare il bios senza risultati.

quindi?


che stracaxxo di ssd devo prendere?

perdonatemi, sono due giorni che ho il pc nuovo e non posso usarlo come vorrei.

aaiutatemi.
:mc:

Se vuoi rimanere su samsung da quanto ho capito il 840 funziona bene sul lifebook a 544. Altrimenti come già detto da tallines vai su crucial o altre marche.

skizzomsn
04-04-2015, 19:10
ciao a tutti ragazzi, ho appena letto tutta la discussione, e direi per fortuna:ciapet: :ciapet: . Anche io ho un fujitsu a544 però con il processore i3. Stavo per acquistare l'ssd samsung 850 EVO...
Volevo farvi due domande,
è possibile che funzioni bene il modello 850 Pro da 256 gb?
qual'è un'altra marca di ssd che da 250 gb mi dia ottime prestazioni e che mi funzioni sicuramente? grazie a tutti

edit:
leggevo del Crucial MX200 che impessiona; c'è una versione migliore dell'mx200?

Burke
05-04-2015, 08:55
è possibile che funzioni bene il modello 850 Pro da 256 gb?
qual'è un'altra marca di ssd che da 250 gb mi dia ottime prestazioni e che mi funzioni sicuramente? grazie a tutti
Purtroppo nessuno potrà risponderti con sicurezza,a meno che non abbia fatto delle prove.Quindi rimane un'incognita.

skizzomsn
05-04-2015, 12:32
Ragazzi, ho appena scritto ad un negozio che vende on-line e chiesto se poteva aiutarmi a scegliere un ssd compatibile. Mi ha detto che stentava a crederci ma il nostro notebook è un sata 1, e che i problemi di compatibilità con gli ssd sono dovuti a questo. Aspetto vostri commenti, grazie.

Edit: da ricerche fatte e un programma che me ne abbia dato conferma, credo che il tizio si sia sbagliato ed è un sata III....
comunque, credo proprio che prenderò un mx200. Vorrei mettere il mio hdd meccanico al posto del lettore, sapete se è possibile e quale kit o alloggio dovrei comprare per evitare di sbagliare? grazie

lsx
03-07-2015, 13:45
Ciao,
qualcuno sa se con la versione 850 pro è compatibile?

Itinero
11-07-2015, 11:15
Purtroppo non saperi, la mia esperienza era limitata al modello evo. Se puoi provare e recedere, ok. Altrimenti io non rischierei anzi opterei per un crucial mx 200 che a minor costo apprezza solo minime differenze di prestazioni.

http://ssd.userbenchmark.com/Compare/Samsung-850-Pro-256GB-vs-Crucial-MX200-250GB/2385vs3196

Inviato dal mio SM-N9005

lsx
13-07-2015, 08:33
Purtroppo non saperi, la mia esperienza era limitata al modello evo. Se puoi provare e recedere, ok. Altrimenti io non rischierei anzi opterei per un crucial mx 200 che a minor costo apprezza solo minime differenze di prestazioni.

http://ssd.userbenchmark.com/Compare/Samsung-850-Pro-256GB-vs-Crucial-MX200-250GB/2385vs3196

Inviato dal mio SM-N9005

Ho rischiato e mi è andata bene, il modello 850 pro 500 gb funziona benissimo, peccato per il sata 2, ma il notebook ha comunque messo il turbo!
Ho fatto il clone con l'utility samsung senza problemi.

Itinero
22-07-2015, 21:04
Ho rischiato e mi è andata bene, il modello 850 pro 500 gb funziona benissimo, peccato per il sata 2, ma il notebook ha comunque messo il turbo!
Ho fatto il clone con l'utility samsung senza problemi.
...ma pensa che strano...

Allora l'unica differenza sembra sia il controller, l'MGX dell'850evo NON va...
Nella serie pro usano il Samsung 3-core MEX controller.
Tra l'altro, 850 evo da 1tb usa anch'esso il MEX quindi dovrebbe andare.


Sono contento per te.

Inviato dal mio SM-N9005

lsx
23-07-2015, 11:55
...ma pensa che strano...

Allora l'unica differenza sembra sia il controller, l'MGX dell'850evo NON va...
Nella serie pro usano il Samsung 3-core MEX controller.
Tra l'altro, 850 evo da 1tb usa anch'esso il MEX quindi dovrebbe andare.


Sono contento per te.

Inviato dal mio SM-N9005

Un mio collega aveva preso l'evo 250 e non andava, il bios non lo riconosceva neanche, poi ha preso il 500 pro è ha funzionato, anche io credo sia il controller e probabilmente quello da 1 Tb dovrebbe andare.

AkiraVF
25-11-2015, 18:00
Ragazzi, come da oggetto non sapevo che ci potessero essere tutti questi problemi, io ho preso il modello da 500GB EVO, funziona perfettamente, però la velocità è solo Sata 2.0
Non so per quale motivo ma non lo riconosce come Sata 3.0, quindi sia lettura che scrittura stiamo sui 280 MB/s purtroppo.

lsx
26-11-2015, 07:14
Ragazzi, come da oggetto non sapevo che ci potessero essere tutti questi problemi, io ho preso il modello da 500GB EVO, funziona perfettamente, però la velocità è solo Sata 2.0
Non so per quale motivo ma non lo riconosce come Sata 3.0, quindi sia lettura che scrittura stiamo sui 280 MB/s purtroppo.

Il controller non supporta il sata 3, non si può fare niente. Quindi l'evo 500 funziona e il 250 no, che strano.

AkiraVF
27-11-2015, 22:23
è strano che il controller supporti solo il sata 2.0 cmq, dalle specifiche mi sembrava che fosse compatibile sata 3.0?
Peccato perché come computer è ottimo

lsx
28-11-2015, 09:26
è strano che il controller supporti solo il sata 2.0 cmq, dalle specifiche mi sembrava che fosse compatibile sata 3.0?
Peccato perché come computer è ottimo

Comunque anche in sata 2 con l'ssd è davvero veloce. Ho visto che anche molti concorrenti in quella fascia di prezzo sono sata 2.