PDA

View Full Version : Bios prima accensione...per principianti?


sasa41
23-02-2015, 10:44
ciao gente, mi frulla in testa l'idea di assemblarmi un nuovo pc, ma dopo decenni di esperienze diverse non vorrei un'altra volta mettermi nelle mani di un negoziante e dovermi limitare al suo catalogo, l'unica soluzione senza compromessi è scegliersi tutti i pezzi e assemblarli da sè. per gran parte degli utenti del forum questo sarà scontato, ma non lo è per chi come me non lo ha mai fatto.
scelta dei componenti e assemblaggio col vostro aiuto non dovrebbe essere un problema, mi preoccupa di più la parte software, preparare l'HD all'installazione del SO, la configurazione del BIOS. è un'impresa possibile per un neofita? cosa c'è da fare oltre che impostare data e ora in pratica?
in un caso esemplare, tipo un i7k su una asus di medio livello.
grazie in anticipo.

Mazda RX8
23-02-2015, 14:20
al primo avvio nulla, le impostazioni del BIOS saranno imposatte per permetterti un primo avvio facile...
successivamente se vorrai fare OC o abilitare/disabilitare funzioni particolari dovrai andarti a studiare le varie voci del BIOS che cambiano da modello a modello... cerca le varie sigle su internet e cosi capirai bene come impostarle!

sasa41
23-02-2015, 15:28
allora neanche devo entrarci nel bios subito dopo l'assemblaggio, prima di installare il SO?
tutto l'hardware collegato è rilevato da se? neanche data e ora?

Mazda RX8
23-02-2015, 17:02
allora neanche devo entrarci nel bios subito dopo l'assemblaggio, prima di installare il SO?
tutto l'hardware collegato è rilevato da se? neanche data e ora?

Tutto rilevato da se senza problemi!
Ma teoricamente data e ora è l'unica cosa che dovrersti sistemare da BIOS, ma la puoi sistemare anche in fase di installazione del sistema operativo!

sasa41
23-02-2015, 18:56
capito grazie! se è tutto così automatico credo proprio che mi cimenterò nel tentativo. dunque si inserisce il disco, si riavvia e se il primo boot è correttamente il lettore si parte con l'installazione. ma allora il bios serve solo a modificare parametri già impostati in modo ottimale, se non si vuole overcloccare non si tocca proprio?

Mazda RX8
23-02-2015, 19:00
capito grazie! se è tutto così automatico credo proprio che mi cimenterò nel tentativo. dunque si inserisce il disco, si riavvia e se il primo boot è correttamente il lettore si parte con l'installazione. ma allora il bios serve solo a modificare parametri già impostati in modo ottimale, se non si vuole overcloccare non si tocca proprio?

non è detto che per come sono impostati siano ottimali... Solitamente va bene per come è impostato, ma se si è smanettoni allora il BIOS è la prima cosa che si dovrebbe guardare!

sasa41
24-02-2015, 09:23
proprio questo volevo sapere, cosa c'è da modificare tenuto conto che non voglio certo fare overclock estremi? al limite essendo intenzionato a prendere un i7k giusto aumentare la frequenza a livelli comunque agevoli per la gpu, senza stressarla troppo o metterne a rischio la longevità. quali sono le altre modifiche che di solito si fanno rispetto alle imostazioni predefinite?

Mazda RX8
24-02-2015, 11:53
proprio questo volevo sapere, cosa c'è da modificare tenuto conto che non voglio certo fare overclock estremi? al limite essendo intenzionato a prendere un i7k giusto aumentare la frequenza a livelli comunque agevoli per la gpu, senza stressarla troppo o metterne a rischio la longevità. quali sono le altre modifiche che di solito si fanno rispetto alle imostazioni predefinite?

ci sarebbero ore e ore di discussioni su questo argomento e soprattutto le impostazioni variano da componente a componente... quello che ti consiglio io è di postare in questa sezione qui http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?s=&daysprune=&f=114 non prima di esserti dato una bella infarinatura sul mondo dell'OC in questa sezione http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?s=&daysprune=-1&f=15


Qui siamo off topic... ;)

sasa41
24-02-2015, 16:12
si accordo, quando (e se) farò oveclock chiederò sicuramente aiuto nell'apposita sezione, ma mi premeva sapere se potevo assemblarmi da zero un pc e farlo funzionare in condizione ottimali (come se lo avessi ritirato da un negoziante) senza smanettare nel bios che è un mondo che conosco poco, ma mi hai fatto capire che non c'è niente di necessario da impostare, solo opzioni avanzate per esperti che vogliono qualcosa in più

Mazda RX8
24-02-2015, 16:46
si accordo, quando (e se) farò oveclock chiederò sicuramente aiuto nell'apposita sezione, ma mi premeva sapere se potevo assemblarmi da zero un pc e farlo funzionare in condizione ottimali (come se lo avessi ritirato da un negoziante) senza smanettare nel bios che è un mondo che conosco poco, ma mi hai fatto capire che non c'è niente di necessario da impostare, solo opzioni avanzate per esperti che vogliono qualcosa in più

esattamente! vai con l'assemblaggio e buon divertimento! ;)

sasa41
24-02-2015, 16:57
grazie per la pazienza, pensa che ho scoperto solo oggi che si possono overcloccare anche le mobo :doh: (ma ne ne tengo alla larga...)

Mazda RX8
24-02-2015, 17:06
grazie per la pazienza, pensa che ho scoperto solo oggi che si possono overcloccare anche le mobo :doh: (ma ne ne tengo alla larga...)

si possono overcloccare le schede madri? dove l'hai letto? :D

FreeMan
24-02-2015, 17:29
sezione errata/troppi argomenti ot

CLOSED!!

>bYeZ<