PDA

View Full Version : Il CEO di Sony conferma il cambio di focus dagli smartphone e le TV al gaming


Redazione di Hardware Upg
23-02-2015, 08:04
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/il-ceo-di-sony-conferma-il-cambio-di-focus-dagli-smartphone-e-le-tv-al-gaming_56141.html

Sony ammette una certa difficoltà in alcuni settori su cui sono state riversate molte risorse. Si concentrerà, invece, sull'intrattenimento.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Max_R
23-02-2015, 08:21
Dicevano sarebbe stata l'ultima Gen e che poi si sarebbe passati allo Streaming :asd:

Enderedge
23-02-2015, 08:24
Sicuramente ne sa molto di più lui, ma credo che abbandonare i settori delle TV e del Mobile, se a breve porterà dei risparmi, nel medio lungo termine sarà una scelta poco renumerativa.
Le console sono in una fase di trasformazione, da un lato hanno recuperato rispetto alle vecchie (ma non per le novità portata imho) dall'altra hanno il settore del mobile che continua a rodere fette di mercato senza dimenticare il ritorno del PC ...
L'integrazione che vorrebbero far passare tramite le console è, imho, una scommessa rischiosa.
Oltre tutto Sony ha sempre avuto una ottima qualità ... secondo me avrebbero dovuto riposizionarsi come marketing e potenziare il brand con campagne pubblicitarie più efficaci.

s0nnyd3marco
23-02-2015, 08:45
Spero non vendano la divisione xperia come hanno fatto con la divisione vaio.

Per me, sia con vaio che xperia, avrebbero dovuto puntare solo sulla fascia alta, evitando di cercare di competere nella parte medio bassa del mercato, mantenendo allo stesso tempo l'elevata qualita' dei due brand.

Puntare solo sul gaming per il settore consumer potrebbe essere una scelta azzardata.

Nel settore pro audio-video invece la sony e' messa molto bene.

Korn
23-02-2015, 09:04
mah sono anni che ci provano con sti cellulari, perdendoci dei bei soldoni giustamente si sono stufati, mi spiace per le tv, ho preso un 828 ed è una bel apparecchio tv peccato...

cerbert
23-02-2015, 09:05
Questo significa che hanno intenzione di recuperare il disastro fatto con PSVita INVESTENDO nello sviluppo di qualche titolo in più di quelli che ha, oppure pensano che si venda solo perchè ha un bel design? :muro:

demon77
23-02-2015, 09:14
Non sono nessuno.. ma a me non fa impazzire come idea.

In particolare gli smartphone sony sono belli e potenti (felice possessore di xperia Z2).
Una buona campagna pubblicitaria e qualche feature per l'uso in abbinato alla PS4 (anche per i tablet) e secondo me gli smartphone decollano.

Concentrarsi su Playstation è anche un bel rischio.
Il mercato e le tecnologie si muovono veloci.. potrebbe cambiare tutto nel giro di pochissimi anni.

AlexSwitch
23-02-2015, 09:29
Sinceramente Sony non la capisco.... Avesse tirato fuori dei prodotti scadenti il flop ci starebbe tutto, ma non è così... E' la sua strategia commerciale e la sua presunzione a porla sempre in difficoltà rispetto la concorrenza!
Tirano fuori dei prodotti eccezionali e non li pubblicizzano, non li supportano! Sembra quasi che basti dire " Sony " e tutti a comprare... Avete mai visto negli ultimi anni pubblicità dei telefoni Xperia oppure delle TV Bravia sui grandi network televisivi? Solo PS e giochi dedicati!!
Per non parlare poi delle " bestemmie " di costi per quanto riguarda la PS3 al suo lancio per le scellerate scelte progettuali ( la " fat " al suo interno incorporava anche i chipset della PSX e PS2!! )...

Ed ora anche il fatto di puntare solamente al gaming, o principalmente a questo, è un altro azzardo... Un altro salto nel buio! :rolleyes: :rolleyes:

Mparlav
23-02-2015, 10:31
I conti alla fine devono tornare e se una "divisione" non riesce a fare utili e/o galleggia sulla parità, vedi mobile e TV, bisogna trarre delle conclusioni e puntare ed investire su ciò che funziona.
Il problema del mobile Sony è sempre lo stesso: è un marchio forte in Giappone (ma anche lì hanno sofferto di brutto la concorrenza soprattutto di Apple) ed in Europa.

Ma in Cina e negli USA non hanno mai funzionato, è così da sempre e non penso che sia solo un problema di marketing.

D'altronde incontrano le stesse difficoltà di HTC, che di pubblicità ne fa' parecchia e che a differenza di Sony, non solo era forte negli USA, ma aveva tutte le carte per giocarsela anche in Cina.

marchigiano
23-02-2015, 10:36
In particolare gli smartphone sony sono belli e potenti (felice possessore di xperia Z2).
Una buona campagna pubblicitaria e qualche feature per l'uso in abbinato alla PS4 (anche per i tablet) e secondo me gli smartphone decollano.

sono d'accordo, il problema è: chi lo pagherebbe 600€? oggi si trova a meno di 300€ usato in condizioni impeccabili... chiaramente chi lo ha acquistato a prezzo pieno si inalbera non poco, si svalutano più dei samsung :sofico:

la pubblicità costa e deve scontrarsi con quella negativa degli appassionati che comunque diffondono voci: per es. la perdita dei drm in caso di root, il led flash penoso, la fotocamera di scarsa qualità con poca luce e con pochi comandi manuali, il display così così, la ram piena di bloatware....

rlt
23-02-2015, 11:02
Mai avuto telefoni Sony, ma TV si, eccome!!! A mio parere sono i migliori in assoluto. Mi dispiace,ma certo che Samsung tra telefoni e TV ha fatto piazza pulita,puntando più sulla quantità che sulla qualità :rolleyes: :rolleyes:

demon77
23-02-2015, 11:13
sono d'accordo, il problema è: chi lo pagherebbe 600€? oggi si trova a meno di 300€ usato in condizioni impeccabili... chiaramente chi lo ha acquistato a prezzo pieno si inalbera non poco, si svalutano più dei samsung :sofico:

la pubblicità costa e deve scontrarsi con quella negativa degli appassionati che comunque diffondono voci: per es. la perdita dei drm in caso di root, il led flash penoso, la fotocamera di scarsa qualità con poca luce e con pochi comandi manuali, il display così così, la ram piena di bloatware....

Certo, come tutti gli samrtphone ha "alti e bassi".
Incluso il bloatware e alcuni elementi migliorabili (es. il flash). ma come giudizio complessivo una vera cannonata!

Il prezzo è vero, scende rapidamente.. ma per me è un meraviglioso pregio! Altro che! :D :D

Mi sono fatto lo Z2 nuovo con garanzia a 350 euro! Figata suprema! :D :D :D

mauriziofa
23-02-2015, 11:16
Sinceramente Sony non la capisco.... Avesse tirato fuori dei prodotti scadenti il flop ci starebbe tutto, ma non è così... E' la sua strategia commerciale e la sua presunzione a porla sempre in difficoltà rispetto la concorrenza!
Tirano fuori dei prodotti eccezionali e non li pubblicizzano, non li supportano! Sembra quasi che basti dire " Sony " e tutti a comprare... Avete mai visto negli ultimi anni pubblicità dei telefoni Xperia oppure delle TV Bravia sui grandi network televisivi? Solo PS e giochi dedicati!!
Per non parlare poi delle " bestemmie " di costi per quanto riguarda la PS3 al suo lancio per le scellerate scelte progettuali ( la " fat " al suo interno incorporava anche i chipset della PSX e PS2!! )...

Ed ora anche il fatto di puntare solamente al gaming, o principalmente a questo, è un altro azzardo... Un altro salto nel buio! :rolleyes: :rolleyes:

Vero ma solo in parte, innanzitutto la pubblicità costa e farla per gli smartphone avrebbe impatto solo sulle casse di Sony mentre Playstation dietro ha accordi con tutti i maggiori publisher di giochi e questo fa si che i costi siano divisi e non tutti in mano a Sony, seconda cosa dagli smartphone non ricavano nulla perchè android è Google non sono come Apple o, per il poco mercato che hanno, Microsoft che controllano anche lo store ed hanno entrate. Stesso discorso i tv, un conto è svilupparsi in casa pannelli ed elettronica con software, un conto è comprare i pannelli ed assemblarli molto più costoso. Investire nell'OLED costa e così hanno deciso per la dismissione, secondo me sono scelte coraggiose e giuste che dimostrano di credere solo dove ci sono tanti investimenti ed in questo momento i 2 mercati sensori fotografici per smartphone e playstation lo sono in pieno, anzi si stanno espandendo, poi se tra 3 anni cambierà tutto vedremo intanto si rimettono in piedi i conti della compagnia.

Epoc_MDM
23-02-2015, 11:21
A me dispiace parecchio.

Ho un z3c e un Bravia 32W706B e posso dire di trovarmi veramente bene.

The_misterious
23-02-2015, 11:24
secondo me nella divisione smartphone si devono concentrare eslcusivamente su un paio di modelli all'anno e basta.
Nelle tv invece non so che pensare invece, ne ho 3 della Sony e sono eccezionali

La Paura
23-02-2015, 11:55
ma come cavolo hanno fatto a non fare utili.....praticamente a livello di pubblicità non hanno fatto nulla.... secondo me il problema sta tutto lì.
Lo Z3 è considerato da molti il telefono migliore del 2014, in più sfruttano il buon nome del reparto compatte mirrorless nelle fotocamere degli smarphone.

Per le TV il discorso è a parte.....un tempo erano in assoluto le migliori (ricordo ancora le meraviglie dei primi trinitron) ma costavano un polmone e un rene. Ora secondo me i top di gamma sono ancora i migliori, ma i prezzi sono allineati alla concorrenza. Il mio 55w905 l'ho pagato 1500€, Samsung costava uguale.

Devono fare più pubblicità e puntare solo su top di gamma, così come apple che quando fa uscire un nuovo modello la gente vive la cosa come una rivoluzione nel mondo dell'elettronica. In più a mio avviso devono sfruttare l'integrazione con playstation in modo che cellulare, TV e console lavorino in sinergia.

Vul
23-02-2015, 14:24
Inutile girarci intorno, la maggior parte delle persone si fa lo smartphone per chattare su whatsapp.

Quano lo pagano 600-700-800 euro è solo per motivi di tendenza.

Quindi quando tiri fuori il telefono vuoi vedere che fa tendenza.

L'80 % dei telefoni si vende per contratto oramai in fascia alta e se devo pagare due canoni pressochè uguali pago quello dell'iphone o al limite quello del Samsung.

Per quel che riguarda i televisori, Samsung regna alla stragrande.

Ormai Samsung è diventato cool ed è il nome di più impatto.

In fondo quando viene qualcuno a casa non vuoi mica presentarti con l'LG..

Ormai l'elettronica è diventata tendenza.

Sony ci ha provato a reinventare i propri marchi in salsa cool, dal walkman ai telefoni alle tv ma non ha funzionato molto.

Uakko
23-02-2015, 15:04
sono d'accordo, il problema è: chi lo pagherebbe 600€? oggi si trova a meno di 300€ usato in condizioni impeccabili... chiaramente chi lo ha acquistato a prezzo pieno si inalbera non poco, si svalutano più dei samsung :sofico:

Tutta la tecnologia si svaluta.
Anche gli iPhone 4s adesso li trovi a meno 200 euro.

marchigiano
23-02-2015, 15:13
Per le TV il discorso è a parte.....un tempo erano in assoluto le migliori (ricordo ancora le meraviglie dei primi trinitron) ma costavano un polmone e un rene.

ai tempi era anche oggetto da mostrare, come una bella macchina, contano molto queste cose


Quano lo pagano 600-700-800 euro è solo per motivi di tendenza.

Quindi quando tiri fuori il telefono vuoi vedere che fa tendenza.

L'80 % dei telefoni si vende per contratto oramai in fascia alta e se devo pagare due canoni pressochè uguali pago quello dell'iphone o al limite quello del Samsung.

quoto, ma il marchio sony in teoria è percepito più in alto di samsung, il problema è che ha dirigenti scimmie

Certo, come tutti gli samrtphone ha "alti e bassi".
Incluso il bloatware e alcuni elementi migliorabili (es. il flash). ma come giudizio complessivo una vera cannonata!


ok ma se ti vuoi ritagliare una posizione nella fascia alta e non hai il sistema chiuso di apple che la tiene al riparo dalla concorrenza, non hai i soldi di samsung per fare pubblicità ovunque, cerca almeno di sfruttare forme di comunicazione a basso costo come per es. fa 1+1, visto che rinnovi i telefoni ogni 6 mesi, modifica quello di cui la gente si lamenta e costa poco, non dico mettere un display con neri migliori che costa caro (un amoled costa un casino), ma un led più potente quanto vuoi che costi? non limitare lo sblocco del bootloader quanti telefoni porterà mai in assistenza? molti cinafonini son venduti addirittura col root di serie ma mica sono metà rotti in assistenza...

20mp a cosa servono? mettine 10-12 ma con ois e una macro decente, comandi manuali su iso e tempi, audio già buono in partenza senza dover ricorrere a viper4android ecc...

damxxx
23-02-2015, 19:30
Sony ci ha provato a reinventare i propri marchi in salsa cool, dal walkman ai telefoni alle tv ma non ha funzionato molto.

Il vero peccato se dovessero dismettere il settore TV è che quelle di Sony sono qualitativamente favolose. E sinceramente lo trovo triste.

Mi ricordo una discussione con un amico, all'epoca Sony indicava il refresh rate dei suoi TV a 100 mhz (o 200, non ricordo benissimo) questo amico se ne usciva con: "ma i Samsung vanno a 400 mhz".
Ovviamente questo amico non aveva idea di cosa fosse il frame insertion, backlighting blinking.

PS: dopo un po' Sony decise di cambiare strategia ed iniziò ad indicare nelle specifiche il refresh rate virtuale