View Full Version : [HELP] HD di Notebook da rasare a zero.... ma dubito settori/cluster danneggiati.
DjDiabolik
22-02-2015, 19:18
Allora ragazzi vi spiego la situazione....... ho un notebook di qualche annetto fà:
Un HP 530 che negli anni ha subito solo un aumento di RAM.
Lo avevo riformattato rimettendo windows 7 circa 6 mesi fà... sul portatile non c'è niente da salvare quindi posso riformattarlo però già 6 mesi avevo il dubbio che il suo HD avesse qualche settore danneggiato.
In questi casi lo so che la migliore soluzione è cambiare l'hd... però il proprietario lo usa principalmente per andare in internet skype e niente +.
Ora 6 mesi per reinstallare Windows 7 in pratica avevo usato GpParted avviato da Pendrive USB ma quest'ultimo fa una formattazione moooolto veloce però dopo la reinstallazione completa di windows il pc sembrava funzionare bene ma avevo avvertito il proprietario di tutto.
In pratica poche ore fà me lo ha riportato.... mi ha detto che dalla sera alla mattina lo ha spento e al mattino non s'è riacceso +. In pratica all'avvio invece di partire lui mi dice che deve fare il controllo di coerenza....... ma quest'ultimo si blocca sempre al 66%.
Cosi io l'ho avviato e ho skippato il controllo di coerenza e windows 7 s'è avviato ma era lentissimo e quasi inutilizzabile....... dopo aver googlato un pò ho provato a fargli fare il chkdsk e dalle ore 14 di oggi pomeriggio è bloccato e mi dice:
Verifica dello spazio disponibile completata.
Pochi instanti fà l'ho quindi spento dal suo pulsante e l'ho riacceso e niente è ripartito ancora il controllo di coerenza.. se lo skippo riparte ancora il chkdsk quindi pace all'anima sua.
Ora come dico nel titolo volevo provare a rasare completamente l'hd a zero...... magari facendo una formattazione a basso livello oppure qualche scansione da qualche liveCD..... consigli ?
tallines
22-02-2015, 21:49
Prova a fare una formattazione a basso livello con il tool della casa madre dell' hd .
Se puoi farlo prima della formattazione o dopo, vedi cosa ti dice CrystalDiskInfo freeware, anche in versione portable, sullo stato di salute dell' hd .
Posta la schermata di CrystalDiskInfo, se vuoi la puoi postare anche caricandola su > Postimage (http://postimage.org/?lang=italian) - Contenuto normale - Anteprima per forum (1) .
DjDiabolik
22-02-2015, 22:04
Prova a fare una formattazione a basso livello con il tool della casa madre dell' hd .
Se puoi farlo prima della formattazione o dopo, vedi cosa ti dice CrystalDiskInfo freeware, anche in versione portable, sullo stato di salute dell' hd .
Posta la schermata di CrystalDiskInfo, se vuoi la puoi postare anche caricandola su > Postimage (http://postimage.org/?lang=italian) - Contenuto normale - Anteprima per forum (1) .
Allora.......... sul pc ora è un esecuzione un live dell'ultimate boot cd che avevo fatto tempo fà su piattaforma XP.... ho fatto un paio di scansioni di quelle e tra questo c'è anche l'HE TUNE che magari faccio se può servire.
In quando alla formattazione a basso livello stavo pensando di farla utilizzando il tools della HDDGuru....... che ne dici ?
In quando al CrystalDiskInfo quali delle 3 versioni postate qui suggerisci di usare ?
http://crystalmark.info/download/index-e.html
Poi se fosse c'è un piccolo problema... questo CrystalDiskInfo richiede windows funzionante... e al momento appunto non parte + niente sul pc :)
*EDIT*
Da questo pc sarà anche un pò difficile postare screenshot visto che non può essere connesso ad internet al momento..........
Usando un liveCD di ubuntu potrei usare questo comando segnalato qua?
http://askubuntu.com/questions/253096/low-level-format-of-hard-drive
*EDIT Ore 00:07 23/02*
Ora... appunto come dico nel post sotto.. dovrei aver corretto tutti gli errori (non dell'hd ma ovvimante gli errori che avevo fatto nel scrivere il reply qua sopra):)
DjDiabolik
22-02-2015, 23:07
Che i mod mi permettano il post consecutivo ma sopra ho fatto un'errore che ora ho corretto:
Tra i tools dell'Ultimate Boot CD c'è l'HD TUNE.... prima avevo scritto HDDGuru sbagliando.
La scansione sta girando da quasi mezz'ora e in poco + a vista d'occhio il 10% dei "quadrettini" sono verdi già ne vedo ben 12 ROSSI! E la percentuale di quelli che lui segna come Damaged è allo 0,5%.
Ora aspetto che finisca tutto.... dovrebbe metterci un'altra oretta quindi domani vi aggiorno.
*EDIT Ore 1:38 23/02*
Questo è l'unico modo che ho... Dall'Ultimate Boot CD di farvi vedere lo screenshot del risultato della scansione completa.. li ho uppati qua:
http://i.imgur.com/f4kGxHP.jpg
o qua:
http://i.imgur.com/LOREMDz.jpg
In pratica una foto dello schermo..... visto che ho provato ad esportare il .png ma il live cd non mi caricare nessuna delle 2 pendrive che ho provato!
A questo punto ora......... dalla pendrive avevo anche preparato, come detto sopra, L'HDD Low Level Format della HDDGuru per formattare l'hd a basso livello.. ma essendo un portable ed essendo sulla pendrive come ce lo porto sul desktop di questo live cd ??? Mi devo ingegnare.............
Eventualmente posso far tutto da un live cd di ubuntu... ma cambia cosi totalmente tutto.......
Ora x la cronaca sto scaricando questo:
http://www.hirensbootcd.org/download/
Sembra essere un BOOT CD pieno zeppo di tools utili......... tra cui tools di formattazione a basso livello e tools di ripristino......... male non può fargli e un CD/DVD ce lo spreco.....
tallines
23-02-2015, 12:34
Hai dei settori danneggiati come fa vedere Hd Tune.
La formattazione a basso livello la devi fare da pendrive o cd avviabile .
Puoi usare anche uno dei tool di Hiren's Boot CD .
Comunque anche se formatti i settori danneggiati rimarranno .
Cambia hard disk, fai prima ;)
DjDiabolik
23-02-2015, 12:41
Hai dei settori danneggiati come fa vedere Hd Tune.
La formattazione a basso livello la devi fare da pendrive o cd avviabile .
Puoi usare anche uno dei tool di Hiren's Boot CD .
Comunque anche se formatti i settori danneggiati rimarranno .
Cambia hard disk, fai prima ;)
Con Hiren's Boot CD ci sono diversi tools che si spacciano per poter risolvere e riparare questi Settori Danneggiati.
Io come ti ho detto ho masterizzato ieri sera la suo ISO in versione 15.2 e ne ho provati un paio:
- Il primo non mi vedeva affatto l'hd... vedeva solo il lettore del cd/dvd
- Il secondo da un'errore indecifrabile.
Il terzo che ho fatto partire è questo ne cito la sua spiegazione da txt allegato alla iso:
DRevitalize 1.2 - Repairs bad sectors (physical defects) on hard drives by generating a special sequence of high and low signals around the physically damaged area. (Dos Freeware)
L'ho fatto partire ieri sera poco dopo il mio ultimo reply..... pochi minuti fà era nemmeno al 4% e dovrebbe aver già raggiunto i settori che HD Tune segna come danneggiati ma lui non aveva trovato nulla per cui dopo ben 12 ore l'ho stoppato!
Ora sto usando PowerMax 4.3 incluso nella stessa ISO per fare una Low Level Format........ so benissimo che non ripara i settori danneggiati ma mi chiedo se esiste un modo in qualche modo per isolarli.
Ho provato a googlare e trovato diversi thread in merito dove alla fine tutti hanno cambiato hd......... ora aspetto che la Low Level Format.... tanto credo che ne avra ancora per 5 o 6 ore essendo un'hd da 120Giga :)
tallines
23-02-2015, 13:12
Per fare la formattazione a basso livello o usi l' utility della casa madre dell' hd o HDD Low Level Format .
I settori danneggiati rimangono, al limite vengono tracciati, come non scrivibili .
Poi devi vedere come si comporta il tutto, reinstallando il SO, se riesci a reinstallarlo .
Ma ripeto meglio se usi un hd nuovo .
DjDiabolik
23-02-2015, 13:23
Per fare la formattazione a basso livello o usi l' utility della casa madre dell' hd o HDD Low Level Format .
I settori danneggiati rimangono, al limite vengono tracciati, come non scrivibili .
Poi devi vedere come si comporta il tutto, reinstallando il SO, se riesci a reinstallarlo .
Ma ripeto meglio se usi un hd nuovo .
Ci sono diversi tools nell'hirens boot cd per fare la formattazione a basso livello... tra questi c'è pure l'hdd low level format della hddguru e altri.
Ora come ti dicevo ho usato PowerMax che appunto hiren's da come funzionante per tutti gli hd.
Il tools della casa madre non credo nemmeno esista........ e di PowerMax ne parlano sempre bene.......
*EDIT*
Cmq sia se i settori danneggiati venissero appunto segnati come non scrivibili non sarebbe poi cosi male......... ovvio poi di solito col tempo c'è il rischio anzi quasi sempre i settori danneggiati aumentano col tempo sopratutto su un portatile dove appunto l'hd scalda ed è soggetto magari a colpi a caldo che sicuramente non aiutano :)
Cmq sia ripeto......... provo a reinstallarci il sistema operativo tanto in un paio d'ore me la cavo........
*EDIT 2 ore 14:42 23/02*
mmmmmmmmmmm... Formattazione a basso livello finita proprio in questo momento....... eppure ero sicuro di aver scelto la FULL ma forse mi ha fatto la quick ???
Mah.......... cmq sia sempre usando l'hiren's boot cd ho fatto avviare il minixp (ottimo non sapevo avesse qualcosa del genere) e ho riavviato un'altra scansione di HD Tune.
In base alle due foto che ho postato sopra................ la prima riga aveva parecchi blocchi rossi!! Ora ha appena completato la prima riga e ne è rimasto uno solo...... e un'altro compare nella seconda o forse terza riga. Cosa può significare questo ?
Ora il verde avra raggiunto diciamo il 10% dell'intera supercifie e i puntini rossi sono solo 2....... la percentuale è ferma al 0,1%.
La cosa comoda è che con questo minixp posso usare il wi-fi e posso connettermi ad internet.............. appena finisce l'intera scansione (come vediamo ha impiegato poco + di un'ora ieri sera) stavolta, forse, riesco a postare il png senza fare la foto :)
tallines
23-02-2015, 14:13
La cosa comoda è che con questo minixp posso usare il wi-fi e posso connettermi ad internet.............. appena finisce l'intera scansione (come vediamo ha impiegato poco + di un'ora ieri sera) stavolta, forse, riesco a postare il png senza fare la foto :)
Si HDD LLF c'è anche in Hiren's .
Vediamo cosa dice l' immagine di HD Tune ;)
DjDiabolik
23-02-2015, 14:17
Si HDD LLF c'è anche in Hiren's .
Vediamo cosa dice l' immagine di HD Tune ;)
Ti aggiorno in tempo reale:
Il verde avrà + o - raggiunto la metà......... qualche puntino rosso è comparso in basso.
Ma come ti dicevo parecchi nelle prime righe sono scomparsi sopratutto in quei punti dove ce n'erano 3 o 4 consecutivi... ora c'è qualche puntino sparso qua e la.
Se intanto che finisce mi dici come fare a far si che questi settori vengano segnalati come non scrivibili sarebbe una bella cosa.
Poi ripeto.. io provo a rimetterci su windows 7 (tanto ho una pendrive che uso e quindi l'installazione la completo in meno di un'ora) poi rimetto il minimo essenziale per andare in rete e un cencio di antivirus per vedere cos'è che esce fuori ammesso cmq che riesco a completare l'installazione ovviamente.....
DjDiabolik
23-02-2015, 15:31
ATTENZIONE :)
Ho buttato un'occhio sul notebook in questione ....... e dopo la formattazione a basso livello come avevo detto è in esecuzione HD TUNE per la seconda volta.
Dopo quasi 2 ore i quadratini rossi sono non raddoppiati!! Ma quadruplicati!!
Stoppo tutto........ che tanto è inutile che lo faccio finire........
*EDIT delle 18:50 del 23/02*
Mi è stato dato un CD Con su il LIVE Dell'HDD Regenerator 2011:
Sto facendo il test completo............. da quasi due ore, cioè da quando ho fatto questo reply in pratica, in modalità repair ha trovato quasi 700 Delayes ma per ora 0 Bad sector.
Che cosa significa sta cosa ?? Io ho provato anche a cercare su google trovando questo thread in questo stesso forum:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=38682774
Appunto sono spiegati gli altri 2 punti........ ma non sta cosa dei delayes............... boh...........
*EDIT ore 18:55*
Ancora un paio di google quando ormai è passata la soglia dei 2000 di DELAYS!!
http://hddregenerator.net/wp_super_faq/%E2%80%9Cdelays%E2%80%9D-repair-delays/
Appunto dice che 1 o 2 delayes non dovrebbe essere un problema... ma 2000 sono un pò tantini........ ora cmq aspetto che finisca in modalità repair... poi proverò a rifare una scansione usando la terza opzione com'è spiegato qua:
http://www.hdmediaconverter.com/how-to-successfully-repair-delays-in-a-hard-disk/
Per oggi ci salutiamo.... perchè sono a + di 2000 e la % di completamento è al 55,02% :)
tallines
23-02-2015, 20:16
Dopo quasi 2 ore i quadratini rossi sono non raddoppiati!! Ma quadruplicati!!
Stoppo tutto........ che tanto è inutile che lo faccio finire........
......in modalità repair ha trovato quasi 700 Delayes ma per ora 0 Bad sector.
Che cosa significa sta cosa ?? Io ho provato anche a cercare su google trovando questo thread in questo stesso forum:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=38682774
Appunto sono spiegati gli altri 2 punti........ ma non sta cosa dei delayes............
Delays significa ritardi, ritardi nel leggere e riparare il settore, quindi.....cambia hard disk che fai prima ;) , li la situazione è peggiorata e peggiorerà sempre di più..........
DjDiabolik
23-02-2015, 20:27
Delays significa ritardi, ritardi nel leggere e riparare il settore, quindi.....cambia hard disk che fai prima ;) , li la situazione è peggiorata e peggiorerà sempre di più..........
In poco meno di 4 ore...... 6040 Delays sectors........ direi un pò tantino.
Mi sa che finche lavorava l'hd normalmente il deterioramento forse sarebbe stato + lento.. ma ora appunto che sto facendo test approfonditi ad ogni test la cosa va sempre a peggiorare............
tallines
23-02-2015, 20:34
Si, perchè più stressi le testine, più rovinano l' hd, che ormai è andato........se i valori invece di fermarsi o diminuire, aumentano, come succede in situazioni come queste......
Purtroppo è da cambiare.......
DjDiabolik
23-02-2015, 20:48
Si, perchè più stressi le testine, più rovinano l' hd, che ormai è andato........se i valori invece di fermarsi o diminuire, aumentano, come succede in situazioni come queste......
Purtroppo è da cambiare.......
Va bè ma ho provato ma avevo già avvertito il legittimo proprietario che fosse un problema di hd perchè effettivamente il pc era diventato lentissimo.....
Poi come detto il problema con la coerenza e quindi ho provato a fare i test un pò come si prova a far vivere un malato in fin di vita :)
P.S. non è un bel paragone......... lo so :)
tallines
23-02-2015, 21:01
Ok, adesso sai e lo sa anche il proprietario, che se vuole avere un pc più performante rispetto a prima, deve cambiare hd ;)
DjDiabolik
23-02-2015, 21:15
Ok, adesso sai e lo sa anche il proprietario, che se vuole avere un pc più performante rispetto a prima, deve cambiare hd ;)
Vediamo..... credo ci sia qualche differenza se i settori sono Bad o delayed..... se io ci compro un box per hd dici che può valer la pena magari usare questo hd tipo per metterci gli xvid (;) ;) ;) ) da vedere poi sullo smart tv ?
Cioè in pratica non sarebbe una periferica di backup ma appunto di appoggio.... l'unica cosa che potrebbe capitare appunto che qualche volta si rovini la partizione ma se vedo che non tiene proprio lo butto in immondizia........ però tentar non nuoce o non vale la pena (e sopratutto la spesa del box) ?
tallines
23-02-2015, 21:21
Magari il box lo puoi sempre usare in altre occasioni .
Prova come hai detto, ma non so se lo metti come hd esterno se viene riconosciuto......se venisse riconosciuto mi piacerebbe vedere cosa dice CrystalDiskInfo sullo stato di salute dello stesso .
DjDiabolik
23-02-2015, 21:24
Magari il box lo puoi sempre usare in altre occasioni .
Prova come hai detto, ma non so se lo metti come hd esterno se viene riconosciuto......se venisse riconosciuto mi piacerebbe vedere cosa dice CrystalDiskInfo sullo stato di salute dello stesso .
Infatti.......... da vero volpino faccio ricomprare l'hd al proprietario, tral'altro è un mio zio non so se te lo avevo detto prima, e questo gli dico che è da buttare :)
Poi appunto l'ho formattato a basso livello e invece di una partizione NTFS ci faccio magari una formattazione in FAT32 che dicono sia un pò + dura da abbattere e da corrompere e appunto col box lo tengo per me per mettere films e roba varia.... poi appunto se vedo che proprio non tiene lo prendo e lo butto del tutto appunto il box poi lo posso sempre riutilizzare e ovvio che ne compro uno economico :)
tallines
23-02-2015, 21:29
Ok formattalo anche in Ntfs, prova a collegarlo esternamente e se vuoi puoi postare l' immagine di CrystalDiskInfo freeware .
Secondo me esce che è super rovinato, poi......;)
DjDiabolik
23-02-2015, 21:43
Ok formattalo anche in Ntfs, prova a collegarlo esternamente e se vuoi puoi postare l' immagine di CrystalDiskInfo freeware .
Secondo me esce che è super rovinato, poi......;)
Domani ordino il box su ekey e forse anche l'hd nuovo... ekey solo perchè i magazzini sono a pochi chilometri da casa mia :)
DjDiabolik
26-02-2015, 12:01
Allora giusto per chiudere il discorso:
Dopo un'ennesima scansione che TEORICAMENTE dovrebbe risolvere i sectors delayed durata ben 60 ORE E 14 MINUTI......................
I Dalayed sector.. che ripeto con questa scansione TUTTI nei forum e in giro per internet affermano che gli sono diminuiti.. 12560 FOUND!!
Addirittura raddoppiati dalla precedente scansione................ mi sa che per il box usb esterno che ho già preso ho buttato via i soldi.
tallines
26-02-2015, 14:31
Allora giusto per chiudere il discorso:
Dopo un'ennesima scansione che TEORICAMENTE dovrebbe risolvere i sectors delayed durata ben 60 ORE E 14 MINUTI......................I Dalayed sector.. che ripeto con questa scansione TUTTI nei forum e in giro per internet affermano che gli sono diminuiti.. 12560 FOUND!!
Addirittura raddoppiati dalla precedente scansione................ mi sa che per il box usb esterno che ho già preso ho buttato via i soldi.
Se aumentano, c'è qualcosa come immaginavo di grave, si vede che i settori sono stati ulteriormente danneggiati dall' operazione .
Il box lo puoi usare con un altro hd .
DjDiabolik
26-02-2015, 21:07
Se aumentano, c'è qualcosa come immaginavo di grave, si vede che i settori sono stati ulteriormente danneggiati dall' operazione .
Il box lo puoi usare con un altro hd .
un'altro hd che devo comprare e pagare mentre questo lo avevo aggratisse......
tallines
26-02-2015, 21:17
un'altro hd che devo comprare e pagare mentre questo lo avevo aggratisse......
Mmhhhh.........l' avevi gratis...ti avevo già detto che se l' hd è da cambiare, cosa te ne fai di un hd danneggiato ;) è come non averlo :), poi con i sintomi che aveva .
Con quell'HD ormai non ci fai più niente, è da buttare.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.